PDA

View Full Version : Tesla: falla di sicurezza. Un drone apre le portiere, ecco come ha fatto!


Redazione di Hardware Upg
07-05-2021, 13:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-falla-di-sicurezza-un-drone-apre-le-portiere-ecco-come-ha-fatto_97552.html

Dei ricercatori di sicurezza hanno individuato una vulnerabilità nel software Tesla decisamente allarmante. Sono infatti riusciti a prendere il controllo di un'auto dall'esterno

Click sul link per visualizzare la notizia.

DanieleG
07-05-2021, 13:16
Mi raccomando, andiamo avanti a riempire di elettronica le auto eh.

Ginopilot
07-05-2021, 13:17
Hanno deciso di cambiare gli interni alla panda3 o e' una model s?

baruk
07-05-2021, 13:35
Ma i software li fanno con i piedi? possibile che non si debba mettere una banale impronta digitale o un codice per poter fare quei cambiamenti?

Ginopilot
07-05-2021, 13:59
Ma i software li fanno con i piedi? possibile che non si debba mettere una banale impronta digitale o un codice per poter fare quei cambiamenti?

E' una tesla.

dado1979
07-05-2021, 14:01
Diventerà un problema serio in futuro per chi avrà una macchina costosa.

coschizza
07-05-2021, 14:16
Ma i software li fanno con i piedi? possibile che non si debba mettere una banale impronta digitale o un codice per poter fare quei cambiamenti?

non con i piedi ma con le mani ed essendo fati da esseri umani sono presenti bug

danylo
07-05-2021, 16:31
> tramite un segnale WiFi, era in grado di interagire con il touchscreen
in che senso?

dany-dm
07-05-2021, 17:29
nel senso che sono riusciti a far collegare il wifi dell'auto ad una loro rete e sfruttando un bug presente in un componente del infotainment dell'auto, sono riusciti a sostituire il firmware con un tarocco e quindi controllare l'infotainment (ovvero il touchscreen)
il drone lo hanno usato per far figo.
il bug è stato risolto ad ottobre su tesla ma sembra essere ancora presente su altre auto.

tallines
07-05-2021, 19:18
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-falla-di-sicurezza-un-drone-apre-le-portiere-ecco-come-ha-fatto_97552.html

Dei ricercatori di sicurezza hanno individuato una vulnerabilità nel software Tesla decisamente allarmante. Sono infatti riusciti a prendere il controllo di un'auto dall'esterno
Ci vuole più sicurezza..........

ramses77
07-05-2021, 21:31
Ricordo che negli anni 90, ben lontani dell'elettronica di ora, erano riusciti a clonare il segnale del telecomando delle auto con un Game Boy modificato.
Cambiano i tempi, ma le vulnerabilità ci saranno sempre.
Solo che quelle auto se le portavano, ma dubito facciano muovere una Tesla.

(E che noia con sta menata della Panda... se anche una S ha interni vuoti, si va verso l'ossessione)

pin-head
08-05-2021, 03:14
L’autore dell’articolo, Rosario Grasso, si dovrebbe vergognare.
Tesla ha patchato la vulnerabilità in tempo zero, e con gli ota tutte le auto sono state sistemate. A differenza, immagino, di auto di altri produttori che invece non dispongono delle stesse possibilità.
Altra cosa, il problema risale a molti mesi fa, e non c’è un riferimento temporale nel testo. A leggere il titolo, sembra una cosa che si possa fare oggi.
Che dire, complimenti per lo splendido esempio di giornalismo.

canislupus
08-05-2021, 08:11
L’autore dell’articolo, Rosario Grasso, si dovrebbe vergognare.
Tesla ha patchato la vulnerabilità in tempo zero, e con gli ota tutte le auto sono state sistemate. A differenza, immagino, di auto di altri produttori che invece non dispongono delle stesse possibilità.
Altra cosa, il problema risale a molti mesi fa, e non c’è un riferimento temporale nel testo. A leggere il titolo, sembra una cosa che si possa fare oggi.
Che dire, complimenti per lo splendido esempio di giornalismo.

Due ipotesi... hai una Tesla... hai azioni Tesla... :D :D :D
Caspita quanto astio.
Se fai clic sull'articolo linkato all'interno noterai che è stato pubblicato il 6 Maggio su dichiarazioni fatte il 4 Maggio.
Penso che sarebbe un maggiore contributo alla discussione, inserire il link della scoperta del bug e relativo link del giorno in cui sia stata effettuata la patch.
Il paragone con le altro auto a mio avviso regge poco.
Tutto dipende dall'impronta che si vuole dare ai propri prodotti.
Se io punto l'accento sulla tecnologia, quest'ultima deve essere più sicura ed efficiente possibile.
Se io punto l'accento sulla meccanica, quest'ultima deve essere più sicura ed efficiente possibile.
TESLA su cosa ha il suo focus? (è una domanda, non una critica)

zappy
08-05-2021, 14:26
Due ipotesi... hai una Tesla... hai azioni Tesla... :D :D :D
ormai questi sono i metri su cui valutare qualunque dichiarazione di chiunque... ;)

DanieleG
10-05-2021, 12:28
L’autore dell’articolo, Rosario Grasso, si dovrebbe vergognare.
Tesla ha patchato la vulnerabilità in tempo zero, e con gli ota tutte le auto sono state sistemate. A differenza, immagino, di auto di altri produttori che invece non dispongono delle stesse possibilità.
Altra cosa, il problema risale a molti mesi fa, e non c’è un riferimento temporale nel testo. A leggere il titolo, sembra una cosa che si possa fare oggi.
Che dire, complimenti per lo splendido esempio di giornalismo.

Cos'è, gara di celodurismo?