PDA

View Full Version : Starlink: attenti se scaricate contenuti illegali! Elon Musk potrebbe bannarvi dalla rete


Redazione di Hardware Upg
07-05-2021, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/starlink-attenti-se-scaricate-contenuti-illegali-elon-musk-potrebbe-bannarvi-dalla-rete_97554.html

State pensando di utilizzare la rete di Starlink per aumentare la vostra produttività? Attenzione perché chi la sta provando in anteprima ha scoperto a proprie spese un elemento interessante: il sistema sa quando scarichi cose illegali tipo serie TV.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciop71
07-05-2021, 11:05
Ogni resistenza è inutile, sarete assimilati (cit.)
Il passo successivo con Neuralink sarà il controllo del cervello.

Unax
07-05-2021, 11:13
ma il provider come sapeva che il file torrent conteneva realmente lo show della CBS?

matrix83
07-05-2021, 11:19
Attenzione, se rapinate una banca potreste addirittura finire in galera eh.
What a society we live in. Ormai ci si meraviglia per cose che dovrebbero essere la normalità.
E, bada bene, non sto discutendo sul fatto se sia giusto o meno pagare certi oboli.

niky89
07-05-2021, 11:21
Ogni resistenza è inutile, sarete assimilati (cit.)
Il passo successivo con Neuralink sarà il controllo del cervello.

L'importante è crederci :asd:

niky89
07-05-2021, 11:36
In UK tutte le compagnie internet mandano gli stessi avvisi, unica differenza che non ci sono ban e/o multe, sono solo avvisi (almeno fino al 2016 era cosi)

Perché parli di differenza? Non c'è stato alcun ban e/o multe al momento.

Tedturb0
07-05-2021, 12:53
Ecco perche le tesla se le tengono. qualita' costruttiva a parte, non esiste che la apple di turno controlli la mia macchina da remoto.
Questa persona si sta delineando come un serio control freak.

biometallo
07-05-2021, 13:06
In UK tutte le compagnie internet mandano gli stessi avvisi, unica differenza che non ci sono ban e/o multe, sono solo avvisi (almeno fino al 2016 era cosi)

L'articolo stesso termina dicendo che questo tipo di avvisi sono ormai una consuetudine per gli internet provider americani, però non ce lo si aspettava da Starlink per ragioni che sinceramente non ho capito :confused:

Ad ogni modo credo che se uno voglia tutelarsi da "occhi indiscreti" il minimo sia appoggiarsi ad una VPN.

Ogni resistenza è inutile, sarete assimilati (cit.)
Il passo successivo con Neuralink sarà il controllo del cervello.

Troppo tardi prima che Neuralink diventi una realtà saremmo tutti sotto il controllo del biochip di bill gayz messo nei vaccini... :sofico:

*aLe
07-05-2021, 13:15
Attenzione, se rapinate una banca potreste addirittura finire in galera eh.Mi sembra più "se usate una Ford per rapinare una banca, la rete di rivenditori Ford si rifiuterà di vendervene un'altra" in realtà.

Credo che qualsiasi connessione a banda larga ormai abbia dei principi di fair use a cui l'utente è tenuto ad adeguarsi, poi non so se gli ISP li facciano rispettare con la forza o meno (a me pare proprio di no). In questo caso, pare che Starlink lo faccia.
Penso che l'ISP si voglia solo "parare il :ciapet: " dicendo "ecco vedete signori poliziotti? Io ho visto che stava commettendo un illecito e gli ho disattivato la connessione".

La domanda è un'altra e l'ha già posta Unax: come fa l'ISP a esser così sicuro del contenuto del file?
Le connessioni Torrent non dovrebbero essere cifrate end-to-end (magari dico 'na boiata io eh)?

raxas
07-05-2021, 13:46
è iniziata l'ipoteosi del traffico internet...
presto avremo, per giustificare il traffico satellitare, schermi in streaming in ogni quartiere con i lanci degli archeotipi dei missili della ditta e la moltiplicazione dei satelliti e delle sonde, non resisterà nulla e i pannelli olografici tappezzeranno il cielo tenDando (senza T) di fornire uno sfondo affidabile del non conosciuto mentre le navette faranno la spola con i confini dell'universo non conosciuto (uhm a non più di 100-1000 miliardi di km) per l'aggiornamento dei dati video immessi nei pannelli, mentre frotte di abbonati digitali saranno intrattenute su quegli schermi a colpi di aggiornature Per un Pugno di Pixel alla volta;
il progresso lascerà il posto alla pixellizzazione della realtà...

giuliop
07-05-2021, 14:56
è iniziata l'ipoteosi del traffico internet...
presto avremo, per giustificare il traffico satellitare, schermi in streaming in ogni quartiere con i lanci degli archeotipi dei missili della ditta e la moltiplicazione dei satelliti e delle sonde, non resisterà nulla e i pannelli olografici tappezzeranno il cielo tenDando (senza T) di fornire uno sfondo affidabile del non conosciuto mentre le navette faranno la spola con i confini dell'universo non conosciuto (uhm a non più di 100-1000 miliardi di km) per l'aggiornamento dei dati video immessi nei pannelli, mentre frotte di abbonati digitali saranno intrattenute su quegli schermi a colpi di aggiornature Per un Pugno di Pixel alla volta;
il progresso lascerà il posto alla pixellizzazione della realtà...

Vorrei anche capire cosa stai dicendo ma se vuoi chiarirlo aspetta che sia finito l'effetto dell'allucinogeno.

Saturn
07-05-2021, 15:13
State pensando di utilizzare la rete di Starlink per aumentare la vostra produttività? Attenzione perché chi la sta provando in anteprima ha scoperto a proprie spese un elemento interessante: il sistema sa quando scarichi cose illegali tipo serie TV.


Si va bene, un qualunque servizio valido di vpn e fate a Elon Musk o a qualunque provider "ciao, ciao" con la manina. Beninteso non sto incitando alla pirateria o a qualunque forma di illegalità, ma la nostra privacy (e non cominciamo il discorso degli smartphone e dei social perchè a parte questo sito non sono iscritto a NIENTE) è comunque un bene da tutelare. Comunque "la padella Starlink" fortunatamente, pur riconoscendo la validità dello strumento in determinate situazioni prive di qualsivoglia connettività, non mi interessa. Al massimo a Musk se lo becco dalle parti mie ci offro una sigaretta alle erbe, ma di più no, non gli pago...:asd:

Mister24
07-05-2021, 15:15
La spesa è attualmente piuttosto elevata perché parliamo di 500 dollari per l'hardware, 99 dollari mensili, più un altro costo fisso per la prima attivazione.

Ma quindi Elon gli ha anche restituito tutti i soldi e pagato un risarcimento danni se questa connessione magari gli serviva per lavorare?

Cioè dopo aver speso questa cifra mi stacchi la connessione perché ho scaricato un film?

A me sembra gravissimo questo comportamento e una grandissima violazione della privacy.

Saturn
07-05-2021, 15:23
Ma quindi Elon gli ha anche restituito tutti i soldi e pagato un risarcimento danni se questa connessione magari gli serviva per lavorare?

Cioè dopo aver speso questa cifra mi stacchi la connessione perché ho scaricato un film?

A me sembra gravissimo questo comportamento e una grandissima violazione della privacy.

Eh, in certi paesi, vedi la Germania se non sbaglio, se ti beccano a scaricare non vanno tanto per la leggera...arriva direttamente la letterina a casa con le conseguenti beghe legali.

Che poi...posso capire il film blockbuster appena uscito o in sala....ma porca papera se il film che cerco NON E' PIU' IN VENDITA da nessuna parte, se scrivo alla casa produttrice e mi rispondo nisba, ma vuoi darmi la possibilità di legalizzare il rip perfetto che trovo su torrent/emule meglio di certe edizioni originali realizzate alla membro di quadrupede ? Ripeto me lo trovo da me il film se non lo vendono più.... E POI VE LO PAGO ! Eh, fosse così semplice...invece dei capolavori andrebbero perduti se non fosse per la passione di tanti utenti che li rendono disponibili...! Mah !

Mister24
07-05-2021, 15:28
Eh, in certi paesi, vedi la Germania se non sbaglio, se ti beccano a scaricare non vanno tanto per la leggera...arriva direttamente la letterina a casa con le conseguenti beghe legali.



Ci posso stare, ma sono le autorità che intraprendono dei provvedimenti (se ti beccano), non ci si può fare giustizia da soli.
Cioè, se Starlink ha capito che questo stava scaricando un film illegalmente, significa che sta monitorando tutto il traffico internet e potrebbe sapere anche quanti soldi uno ha in banca.

niky89
07-05-2021, 15:32
Ci posso stare, ma sono le autorità che intraprendono dei provvedimenti (se ti beccano), non ci si può fare giustizia da soli.
Cioè, se Starlink ha capito che questo stava scaricando un film illegalmente, significa che sta monitorando tutto il traffico internet e potrebbe sapere anche quanti soldi uno ha in banca.

Quando si sottoscrive un contratto le clausole sono scritte.

Saturn
07-05-2021, 15:34
Ci posso stare, ma sono le autorità che intraprendono dei provvedimenti (se ti beccano), non ci si può fare giustizia da soli.
Cioè, se Starlink ha capito che questo stava scaricando un film illegalmente, significa che sta monitorando tutto il traffico internet e potrebbe sapere anche quanti soldi uno ha in banca.

Hai perfettamente ragione. Ma ripeto, in entrambi i casi - e ormai sta diventando un obbligo possederle - anche per eludere quei filtri maligni di certi operatori che ti cappano a 1 o 2 mbit la streaming su Netflix, Youtube o Amazon Prime Video, etc. - tutti se lo prendono dove meritano utilizzando un servizio serio e sicuro di VPN, o al massimo reindirizzando il traffico ad altro gateway di qualcuno che si offra allo scopo con provider con regole meno restrittive. Anche perchè io da emule o torrent potrei anche scaricare software lecito. Quindi come dici tu, vanno bene in fondo a farsi i cavolacci tuoi....ed è inaccettabile. Se devo navigare come fanno in Cina allora ripeto Musk se la può tenere la sua padella per l'internet ! :muro:

Quando si sottoscrive un contratto le clausole sono scritte.

Si spera...

Mister24
07-05-2021, 15:35
Quando si sottoscrive un contratto le clausole sono scritte.

Si, ma le clausole di un contratto non possono essere superiori alla legge.
Non so come funziona in America, ma qui in Italia il diritto alla privacy è fondamentale.

niky89
07-05-2021, 15:35
Tutti i provider sanno tutto se la connessione non è criptata, chi parla di violazione della privacy si sveglia ora?

Saturn
07-05-2021, 15:39
Tutti i provider sanno tutto se la connessione non è criptata, chi parla di violazione della privacy si sveglia ora?

E in Italia, correggetemi se sbaglio, unici in Europa, PER 7 ANNI si tengono i log delle nostre navigazioni i vari provider, almeno in teoria. :read:

raxas
07-05-2021, 15:40
Vorrei anche capire cosa stai dicendo ma se vuoi chiarirlo aspetta che sia finito l'effetto dell'allucinogeno.
a volte non metto il segno : seguito da D o rtfl per dare più convinzione dell'assurdità (anche se esco dal binario del non immaginabile, del post, come goliardata maccheronica, e questo ne fa dubitare, e per questo, e quanto prima, in certi casi non va bene
_

Notturnia
07-05-2021, 17:14
la famosa chimera della privacy...

Tasslehoff
07-05-2021, 17:31
Si va bene, un qualunque servizio valido di vpn e fate a Elon Musk o a qualunque provider "ciao, ciao" con la manina. Beninteso non sto incitando alla pirateria o a qualunque forma di illegalità, ma la nostra privacy (e non cominciamo il discorso degli smartphone e dei social perchè a parte questo sito non sono iscritto a NIENTE) è comunque un bene da tutelare.Concordo, però questa cosa è comunque grave nel senso che stride fortemente con la neutralità del provider, cosa faccio con la connettività sono affari miei, se commetto un illecito ne rispondo io, quindi a che titolo il provider interviene di sua iniziativa (non parlo di interventi richiesti dalla magistratura o dalle forze di polizia)?

E in Italia, correggetemi se sbaglio, unici in Europa, PER 7 ANNI si tengono i log delle nostre navigazioni i vari provider, almeno in teoria. :read:Per quanto riguarda i log di accesso ai servizi il garante si è espresso in modo alquanto confuso, però l'interpretazione generale è che i log andrebbero tenuti il meno possibile, al massimo si possono tenere per 6 mesi giustificando la cosa con necessità legate alla sicurezza (ovvero verifica di accessi sospetti per la sicurezza dei servizi).

Non so per i log degli ISP ma non penso che la cosa sia poi molto diversa.

blobb
07-05-2021, 17:45
Quando si sottoscrive un contratto le clausole sono scritte.

bhe sai i contratti devono rispettare la legge

dany-dm
07-05-2021, 17:47
Concordo, però questa cosa è comunque grave nel senso che stride fortemente con la neutralità del provider, cosa faccio con la connettività sono affari miei, se commetto un illecito ne rispondo io, quindi a che titolo il provider interviene di sua iniziativa (non parlo di interventi richiesti dalla magistratura o dalle forze di polizia)?
cut

Prova a guardarti le clausole del tuo contratto internet, troverai sicuramente la clausoletta che ti impedisce di usare la connessione per illeciti.

tanto per portare un esempio di un noto provider:

9.6 Il Cliente si impegna a non utilizzare il Servizio per invio di pubblicità non richiesta, per scopi illeciti ovvero contrari alla morale,
all'ordine pubblico e al buon costume, nonché per trasmettere e/o pubblicare materiale pedopornografico, osceno, volgare, offensivo,
diffamatorio e/o materiale illegalmente detenuto o protetto da copyright e comunque lesivo dei diritti di terzi.
Il Cliente si impegna inoltre a non trasmettere materiale e/o messaggi idonei ad ingenerare condotte illecite e/o criminose e ad osservare
e far osservare ad eventuali soggetti che utilizzino il Servizio con le proprie credenziali tutti gli obblighi strettamente connessi all’utilizzo
del Servizio.

Mparlav
07-05-2021, 18:01
Penso che i contratti rispettino la legge, nei punti in cui Starlink può sospendere o terminare direttamente il servizio all'utente:

https://www.starlink.com/legal/terms-of-service-preorder
https://www.starlink.com/legal/acceptable-use-policy

"Pursuant to Section 512 of the Digital Millennium Copyright Act, it is SpaceX’s policy to terminate the account of repeat copyright infringers in appropriate circumstances. In addition, SpaceX expressly reserves the right to suspend, terminate, or take other interim action regarding the Services if, in its sole judgment, SpaceX believes that circumstances relating to an infringement of third party intellectual property rights warrant such action.

https://www.copyright.gov/legislation/dmca.pdf

blobb
07-05-2021, 18:05
Prova a guardarti le clausole del tuo contratto internet, troverai sicuramente la clausoletta che ti impedisce di usare la connessione per illeciti.

tanto per portare un esempio di un noto provider:

il problema sta sempre a monte , è lo stato con i suoi organi a stabilire se si commettono illeciti ed eventuali sanzioni, non musk, o zuckerberg

francedaro
07-05-2021, 18:19
Usate una delle tante VPN che ci sono!!! a meno che non sia vietato usare un provider VPN su starlink!!

Pino777
07-05-2021, 19:30
9.6 Il Cliente si impegna a non utilizzare il Servizio per invio di pubblicità non richiesta, per scopi illeciti ovvero contrari alla morale,
all'ordine pubblico e al buon costume, nonché per trasmettere e/o pubblicare materiale pedopornografico, osceno, volgare, offensivo,
diffamatorio e/o materiale illegalmente detenuto o protetto da copyright e comunque lesivo dei diritti di terzi.
Il Cliente si impegna inoltre a non trasmettere materiale e/o messaggi idonei ad ingenerare condotte illecite e/o criminose e ad osservare
e far osservare ad eventuali soggetti che utilizzino il Servizio con le proprie credenziali tutti gli obblighi strettamente connessi all’utilizzo
del Servizio.

Guarda che qui parla di 'invio' e di 'trasmettere'.
E' diverso da scaricare. E non penso sia una dimenticanza.

AlPaBo
07-05-2021, 19:32
Curioso. Le leggi sono nazionali, e non tutte le nazioni hanno le stesse leggi relative al copyright.
Non credo proprio che Starlink possa applicare una legge di sua scelta su tutto il mondo, dovrebbe differenziare rispetto al paese dove è l'utente (anche per il cloud, conta la normativa di destinazione, non quella di origine).
Che un privato possa decidere di sua iniziativa di applicare una legge e scegliere quale legge applicare mi sembra inammissibile.

Penso che i contratti rispettino la legge, nei punti in cui Starlink può sospendere o terminare direttamente il servizio all'utente:

https://www.starlink.com/legal/terms-of-service-preorder
https://www.starlink.com/legal/acceptable-use-policy

"Pursuant to Section 512 of the Digital Millennium Copyright Act, it is SpaceX’s policy to terminate the account of repeat copyright infringers in appropriate circumstances. In addition, SpaceX expressly reserves the right to suspend, terminate, or take other interim action regarding the Services if, in its sole judgment, SpaceX believes that circumstances relating to an infringement of third party intellectual property rights warrant such action.

https://www.copyright.gov/legislation/dmca.pdf

E infatti, citi la legge americana. Ebbene, in Italia quella legge non ha alcun valore. Ritieni forse che tutti i paesi del mondo debbano allinearsi con le leggi degli USA?

biometallo
07-05-2021, 20:27
Usate una delle tante VPN che ci sono!!! a meno che non sia vietato usare un provider VPN su starlink!!

Cercando info su questo credo di aver trovato la fonte della notizia su reddit:

Been purposefully torrenting without a vpn to see what world happen and finally got a notice (https://www.reddit.com/r/Starlink/comments/n1y55k/been_purposefully_torrenting_without_a_vpn_to_see/)

Devo ancora leggere per bene la discussione, ma mi pare di notare una certa differenza nel tono de commenti, forse perché hanno una visione differente della questione.

Ad ogni modo anche in virtu di un altra discussione su redit rigurdante l'uso di VPN mi pare di capire che non ci siano limitazioni in tal senso.

Starlink usage with VPN (https://www.reddit.com/r/Starlink/comments/jsfmll/starlink_usage_with_vpn/)

dany-dm
07-05-2021, 21:19
il problema sta sempre a monte , è lo stato con i suoi organi a stabilire se si commettono illeciti ed eventuali sanzioni, non musk, o zuckerberg

se io offendo qualcuno i moderatori di questo forum possono bannarmi senza dover aspettare un giudice.
Allo stesso modo, se Starlink reputa che ci sia una violazione di una clausola del contratto può sospendere il contratto, analogamente a quanto si fa in caso di mancato pagamento.
In caso il cliente dimostrasse di aver ragione, quest'ultimo può richiedere eventuali danni.

Guarda che qui parla di 'invio' e di 'trasmettere'.
E' diverso da scaricare. E non penso sia una dimenticanza.

io lo avevo interpretato in modo diverso:

Il Cliente si impegna a non utilizzare il Servizio
per invio di pubblicità non richiesta,
per scopi illeciti ovvero contrari alla morale, all'ordine pubblico e al buon costume,
nonché per trasmettere e/o pubblicare materiale pedopornografico, osceno, volgare, offensivo, diffamatorio e/o materiale illegalmente detenuto o protetto da copyright e comunque lesivo dei diritti di terzi.


in effetti mi fai venire il dubbio in questo caso specifico ma altri parlano di un più generico " il cliente utilizzerà i servizi e gli apparati in conformità alle leggi..." oppure:
È comunque esplicitamente vietato utilizzare il Servizio per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato

blobb
07-05-2021, 21:38
se io offendo qualcuno i moderatori di questo forum possono bannarmi senza dover aspettare un giudice.
Allo stesso modo, se Starlink reputa che ci sia una violazione di una clausola del contratto può sospendere il contratto, analogamente a quanto si fa in caso di mancato pagamento.
In caso il cliente dimostrasse di aver ragione, quest'ultimo può richiedere eventuali danni.



io lo avevo interpretato in modo diverso:

Il Cliente si impegna a non utilizzare il Servizio
per invio di pubblicità non richiesta,
per scopi illeciti ovvero contrari alla morale, all'ordine pubblico e al buon costume,
nonché per trasmettere e/o pubblicare materiale pedopornografico, osceno, volgare, offensivo, diffamatorio e/o materiale illegalmente detenuto o protetto da copyright e comunque lesivo dei diritti di terzi.


in effetti mi fai venire il dubbio in questo caso specifico ma altri parlano di un più generico " il cliente utilizzerà i servizi e gli apparati in conformità alle leggi..." oppure:

un servizio telefonico è altra cosa che un forum che ne pensi???
tra l'altro per scoprire che un utente commette un illecito starlink dovrebbe controllare i file che ricevi invii tramite la sua rete , e questo in italia è vietato come penso nel resto d'europa , poi c'è sempre la questione, chi decide che un materiale ricevuto-inviato è pedopornografico .. musk, un dirigente... l'operatore addetto??

fraussantin
07-05-2021, 22:41
Lasciando da parte il discorso etico sulla pirateria ..

Ma il provider non dovrebbe conoscere ne controllare il contenuto dei dati che io scarico o passano per la rete , per ovvi motivi di privacy.

niky89
07-05-2021, 23:03
il problema sta sempre a monte , è lo stato con i suoi organi a stabilire se si commettono illeciti ed eventuali sanzioni, non musk, o zuckerberg

Non sempre, ci sono enti che possono elargire multe per conto dello stato.

Mparlav
08-05-2021, 10:02
Curioso. Le leggi sono nazionali, e non tutte le nazioni hanno le stesse leggi relative al copyright.
Non credo proprio che Starlink possa applicare una legge di sua scelta su tutto il mondo, dovrebbe differenziare rispetto al paese dove è l'utente (anche per il cloud, conta la normativa di destinazione, non quella di origine).
Che un privato possa decidere di sua iniziativa di applicare una legge e scegliere quale legge applicare mi sembra inammissibile.



E infatti, citi la legge americana. Ebbene, in Italia quella legge non ha alcun valore. Ritieni forse che tutti i paesi del mondo debbano allinearsi con le leggi degli USA?

Il messaggio della news è apparso ad un utente che lo stava provando negli USA.
In ogni caso quei contratti compaiono anche se imposti l'Italia.

Un particolare:
Governing Law and Disputes.
For Services provided to, on, or in orbit around the planet Earth or the Moon, this Agreement and any disputes between us arising out of or related to this Agreement (“Disputes”) will be governed by and construed in accordance with Italian Law and subject to the exclusive jurisdiction of the district courts located in Rome, Italy. The European Commission provides an online dispute resolution platform available at the following address: https://ec.europa.eu/consumers/odr/. For Services provided on Mars, or in transit to Mars via Starship or other spacecraft, the parties recognize Mars as a free planet and that no Earth-based government has authority or sovereignty over Martian activities. Accordingly, Disputes will be settled through self-governing principles, established in good faith, at the time of Martian settlement.
:sofico:

dany-dm
08-05-2021, 12:40
un servizio telefonico è altra cosa che un forum che ne pensi???
tra l'altro per scoprire che un utente commette un illecito starlink dovrebbe controllare i file che ricevi invii tramite la sua rete , e questo in italia è vietato come penso nel resto d'europa , poi c'è sempre la questione, chi decide che un materiale ricevuto-inviato è pedopornografico .. musk, un dirigente... l'operatore addetto??

penso che non hai capito l'esempio.

comunque non cambia nulla: Se la parte A non rispetta il contratto, la parte B può agire di conseguenza senza aspettare un giudice. Se A non è d'accordo può aprire un contenzioso e solo DOPO il giudice deciderà se le azioni di A e/o B siano state congrue.

Figurati se bisogna aspettare un giudice per la rottura di un semplice contratto...