View Full Version : SSD più affidabili degli hard disk? Forse sì, ma è presto per fare proclami!
Redazione di Hardware Upg
07-05-2021, 06:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-piu-affidabili-degli-hard-disk-forse-si-ma-e-presto-per-fare-proclami_97537.html
Backblaze, azienda che opera nel mondo del cloud storage, ha pubblicato la sua consueta analisi sull'affidabilità degli hard disk introducendo, per la prima volta, anche un dato sugli SSD nella propria infrastruttura. Si tratta però di dati iniziali, e per giunta relativi a un caso d'uso mirato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
predator87
07-05-2021, 08:23
Cosa ne pensate voi? Hard Disk o SSD per la conservazione dei dati, più duratura possibile?
ssd
da quando ho sostituito l'hhd secondario meccanico per dati con un nvme
non so perché ma mi sono come tolto un peso xD
poi affidabilità a parte, mi son finalmente levato dai maroni le porte sata,
e conseguente dpc latency annesso.
Cosa ne pensate voi? Hard Disk o SSD per la conservazione dei dati, più duratura possibile?
HDD tutta la vita.
Un HDD non alimentato e tenuto a temperature "normali" ha una retention tra gli 8 ed i 20 anni.
Un SSD non alimentato ha una retention che arriva al massino ad un anno (a me è capitato di trovare dati corrotti (i checksum md5 non corrispondevano) su un SSD usato come HD esterno dopo circa 1 mese.
Opteranium
07-05-2021, 09:59
Cosa ne pensate voi? Hard Disk o SSD per la conservazione dei dati, più duratura possibile?
se lo tieni spento a lungo, hard disk. Se almeno una volta al mese lo attacchi alla corrente, può andare anche un ssd
Per motivi di costo dello spazio, utilizzo HDD, ovviamente in doppia copia, con sincronizzazione annuale della seconda.
AlexSwitch
07-05-2021, 11:16
Cosa ne pensate voi? Hard Disk o SSD per la conservazione dei dati, più duratura possibile?
HDD... decisamente... Più economici, più affidabili nel lungo periodo.
virtualdj
07-05-2021, 12:20
Strano che usino pochi WD. Comunque HGST sempre i migliori!
Strano che usino pochi WD. Comunque HGST sempre i migliori!
Negli ultimi anni la regola quella di tenersi alla larga da WD lato DC.
Vedremo in quanto tempo anche gli HGST inizieranno a far cagare (son stati acquisiti da WD).
Io mi terrei alla larga anche dai prodotti consumer WD dopo la porcata che han fatto con i vari colori (Gold, purple, staceppa) e mixando i modelli CMR/SMR.
biometallo
07-05-2021, 12:48
Cosa ne pensate voi? Hard Disk o SSD per la conservazione dei dati, più duratura possibile?
Non sono aggiornatissimo, ma io ero rimasto al fatto che se un ssd non viene alimentato per tot tempo il rischio di perdita di dati si alza esponenzialmente, un esempio concreto che ho visto con i miei occhi è il vecchio pc di mio fratello che dopo che è tornato in Italia ha dovuto formattare perché windows era completamente andato, ma dato che comunque tutti i documenti e file erano salvati sul secondo drive meccanico non dovrebbe essere andato perso nulla di importante.
A me quindi pare che affidarsi agli ssd per la conservazione dei dati sia abbastanza insensato, e comunque e sempre bene avere più copie, magari anche in cloud...
coschizza
07-05-2021, 12:56
Cosa ne pensate voi? Hard Disk o SSD per la conservazione dei dati, più duratura possibile?
un ssd enterprise perde i dati dopo 3 mesi uno consumer arriva a tempi piu lunghi ma non prevedibili e comunque infinitamente inferiori a un disco meccanico.
Conservare i dati su un ssd è impraticabile e costoso
virtualdj
07-05-2021, 16:51
Io mi terrei alla larga anche dai prodotti consumer WD dopo la porcata che han fatto con i vari colori (Gold, purple, staceppa) e mixando i modelli CMR/SMR.
Sì infatti i miei ultimi WD Red per il NAS li avevo acquistati quando ancora non c'era stato lo scandalo (e non sono SMR), perché in passato avevo avuto guai con i Seagate. Ma ora penso sia arrivato il momento di tornare da quest'ultima.
Personalmente, ho ritrovato intatti i dati, dopo 2 anni, su un Corsair Performance Pro 128GB riempito per circa 1/3 con SO, programmi e poco altro
E' rimasto in cantina al fresco dove raramente si superano i 20 C°.
Il PC al quale era collegato si è avviato senza problemi.
L'ho ripulito ed uso tutt'oggi in un case esterno usb.
Che poi quanti sono questi sistemi consumer che restano spenti 1 anno ad oltre 30 C°?
Di sicuro se uno ha bisogno di quantità, non c'è alternativa agli hdd e sarà così ancora per molto.
Ma quando vedo porcherie entry level da 6TB vendute a 130 euro e roba migliore a quasi 190 euro, ti fai 2 calcoli e magari valuti un Team group MP33 2TB nvme pcie 3.0 a meno di 180 euro per vedere se riesci a fartelo bastare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.