View Full Version : Citroën Ami è stata trasformata in un mini furgone per le consegne
Redazione di Hardware Upg
06-05-2021, 18:11
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/citroeumln-ami-e-stata-trasformata-in-un-mini-furgone-per-le-consegne_97530.html
Il grazioso veicolo elettrico super compatto arriva anche nella versione commerciale. Una risposta pratica e moderna alle nuove sfide della mobilità che devono affrontare le società di servizi locali, gli addetti alle consegne e non solo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SpyroTSK
06-05-2021, 18:34
Non la comprerei nemmeno se fosse l'unica macchina al mondo.
Penso che a chi l'abbia designata piaccia ricevere insulti gratis.
In effetti sembra l'auto del figlio di Mr. Bean
\_Davide_/
06-05-2021, 20:50
Come la 600 Multipla: a fari spenti non sai qual'è il davanti e quale il dietro :D
Semplicemente imbarazzante: unisce gli svantaggi delle microcar a quelli delle auto elettriche.
daitarn_3
06-05-2021, 20:52
quanto litio e plastica sprecati !!
Speriamo finisca presto sta pandemia cosi la finiamo con sta paranoia del cibo consegnato a casa che ho gia gli zebedei pieni.
e' orribile e piantata, ne ho vista una per strada e rispetto alle altre auto sembra la ruota di scorta. Ma per fare consegne nel centro storico piuttosto che coprire piccole distanze ha un suo perchè.
quindi ha sicuramene più senso come furgonato che come auto per il trasporto di persone puro e semplice
se poi come scusa del "gargo" te la puoi detrarre al 100% come mezzo aziendale... bhe.. bhe..
imho
giacomo_uncino
07-05-2021, 09:49
mi sbaglio o per trasformarla in cargo basta togliere il sedile lato passeggero, perchè montare un cassone che riduce lo spazio di carico?...... :fagiano:
comunque va bè è brutta non si muove però per brevi spostamenti non è male
Io renderei vietati tutti i centro città alle auto standard, permettendo l'accesso solo a questo tipo di vetture :read: Parcheggi raddoppiati senza fare nulla ! :D
TorettoMilano
07-05-2021, 11:08
capisco tutte le critiche sul lato estetico ma, come già dissi in un altro thread su sto robo, un servizio carsharing diffuso con ste macchine piccoline lo reputo una figata
capisco tutte le critiche sul lato estetico ma, come già dissi in un altro thread su sto robo, un servizio carsharing diffuso con ste macchine piccoline lo reputo una figata
Quoto.
mi sbaglio o per trasformarla in cargo basta togliere il sedile lato passeggero, perchè montare un cassone che riduce lo spazio di carico?...... :fagiano:
comunque va bè è brutta non si muove però per brevi spostamenti non è male
Serve per bloccare il carico credo. :)
ritpetit
07-05-2021, 14:21
75 km MASSIMI di autonomia (saranno meno con riscaldamento/clima accesi) a batterie nuove: un pò di degrado e ce ne fai 50: per le consegne di chi?
Fai 2 ore di consegne e stai 3 ore fermo a ricaricare......
Se poi uno ha bisogno di fare 2 consegne al giorno, gli conviene chiamare un taxi...
75 km MASSIMI di autonomia (saranno meno con riscaldamento/clima accesi) a batterie nuove: un pò di degrado e ce ne fai 50: per le consegne di chi?
Fai 2 ore di consegne e stai 3 ore fermo a ricaricare......
Se poi uno ha bisogno di fare 2 consegne al giorno, gli conviene chiamare un taxi...
Beh, all'interno del concentrico di Milano per fare 50km ci metti 2 giorni....
Mamma mia quanto è brutta questa scatoletta. In paese da noi neanche farebbero entrare con questa specie di capolavoro mal riuscito di arte moderna.
Oh, poi i gusti son gusti...ma ridatemi la classica Panda...! Quella si che la convertivi in TUTTO. Faceva TUTTO. E andava con qualunque carburante. Dalla benzina rossa alla grappa, fino all'idrogeno.
L'unico limite era la tua fantasia. :asd:
ritpetit
07-05-2021, 16:02
Beh, all'interno del concentrico di Milano per fare 50km ci metti 2 giorni....
...e se ci metti 2 giorni, allora d'estete l'autonomia, col clima a palla, diventa 7 km.....
Certo che 45 km/h massimi sono per me inconcepibili (e non parlatemi di divieti, nella realtà di tutti i giorni tale velocità viene sforata quasi sempre anche nei centri urbani appena c'è un minimo di rettilineo, Milano inclusa), ben peggio della questione "forma" (che sinceramente non mi dispiacerebbe per un mio genitore anziano che va spesso a fare la spesa).
tallines
07-05-2021, 19:22
capisco tutte le critiche sul lato estetico ma, come già dissi in un altro thread su sto robo, un servizio carsharing diffuso con ste macchine piccoline lo reputo una figata
Verrà usato da amazon per le consegne :asd:
Non la comprerei nemmeno se fosse l'unica macchina al mondo.
Penso che a chi l'abbia designata piaccia ricevere insulti gratis.
Non è un automobile, è un quadriciclo con tutti i limiti che ne conseguono (a confronto la Wuling Hongguang Mini EV è un SUV :ciapet: ).
Mi sa che è stata "progettata da un comitato" in cui l'obiettivo assegnato era ridurre i costi il più possibile in modo da ottenere un quadriciclo spacciabile per auto elettrica economica, non un auto "vera".
Disegnata da Andrea Bocelli con l aiuto di Stevie Wonder
SpyroTSK
08-05-2021, 07:26
Disegnata da Andrea Bocelli con l aiuto di Stevie Wonder
Si, però Stevie l'ha aiutato via Teams usando la lingua dei segni.
SpyroTSK
08-05-2021, 07:55
Non è un automobile, è un quadriciclo con tutti i limiti che ne conseguono (a confronto la Wuling Hongguang Mini EV è un SUV :ciapet: ).
Mi sa che è stata "progettata da un comitato" in cui l'obiettivo assegnato era ridurre i costi il più possibile in modo da ottenere un quadriciclo spacciabile per auto elettrica economica, non un auto "vera".
Si ma il Ninebot Max G30 (un monopattino elettrico) ha un autonomia di 65km e velocità a 25kmh e costa poco meno di 700€...
Si ma il Ninebot Max G30 (un monopattino elettrico) ha un autonomia di 65km e velocità a 25kmh e costa poco meno di 700€...
Il quadriciclo di Citroen è pensato per chi vuole andare più veloce (45Km/h), in maggior sicurezza ed in condizioni molto più confortevoli.
Poi mi chiedo quale sia l'effettivo costo di produzione (fanno affidamento sull'incassare i bonus per EV, potrebbe anche essere che proprio per questo tengono il prezzo nominale più alto fin tanto che ci sono i bonus).
A parte questo, al momento i produttori di auto non hanno ancora capito come procedere riguardo le combinazioni di prezzo/prestazioni/utilizzo da proporre in modo da rendere davvero conveniente a tutti il passaggio agli EV.
SpyroTSK
11-05-2021, 10:38
Il quadriciclo di Citroen è pensato per chi vuole andare più veloce (45Km/h), in maggior sicurezza ed in condizioni molto più confortevoli.
Poi mi chiedo quale sia l'effettivo costo di produzione (fanno affidamento sull'incassare i bonus per EV, potrebbe anche essere che proprio per questo tengono il prezzo nominale più alto fin tanto che ci sono i bonus).
A parte questo, al momento i produttori di auto non hanno ancora capito come procedere riguardo le combinazioni di prezzo/prestazioni/utilizzo da proporre in modo da rendere davvero conveniente a tutti il passaggio agli EV.
Sono d'accordo, ma 70km di autonomia è una presa per il culo, oltre ad essere brutta con la fame, ad un prezzo ridicolo.
https://www.motorionline.com/aixam-emotion-microcar-autonomia-prezzo-patente-elettrica/ (prezzi folli, ma dovrebbero essere così quelle da 6-8.000€)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.