PDA

View Full Version : E' la fine dell'ADSL?


gokan
01-08-2002, 21:08
Dalla newsletter di buongiorno.it

Il CODACONS segnala la violazione della Legge sulla privacy ai danni di
coloro che installano l'ADSL.
La Guardia di Finanza di Cagliari eleva multa di 34.000,00 euro per
mancata registrazione di OFFICE 2000 e altri programmi. L'utente e'
stato identificato nel modo piu' semplice: e' bastato verificare il nome
dell'intestatario dell'abbonamento telefonico ove era installata la sua
ADSL.
Finisce l'anonimato in Internet: non piu' anonimi login assegnati via
web, bensi connessioni permanenti e nominative, abbinate all'utenza
telefonica.
Il basso costo dell'ADSL consentira' una sua diffusione anche fra le
utenze private: migliorera' la qualita' della Rete ma.... finiremo tutti
sotto controllo?



La chiamano "connessione veloce"... ma ancora più
velocemente l'ADSL consente di MONITORARE il comportamento
degli utenti...
Per ogni abbonato all'ADSL esiste un'apposita cartella
nel server predisposto alla connessione permanente che
memorizza TUTTI I TESTI DELLE EMAIL spedite e ricevute,
nonche' TUTTI I SITI VISITATI. Cio' in teoria fa parte del
servizio, quale funzione di backup, ma la delicatezza di queste
informazioni pone seri interrogativi su quelli che potrebbero
diventare i possibili utilizzi futuri. Per non parlare del pericolo
che tali informazioni possano essere carpite con atti di
pirateria informatica, o addirittura in modi piu' semplici, e cio'
potrebbe dare luogo a conseguenze gravissime ai danni degli
utenti.


Oggi si scopre che la connessione ADSL offre un efficace
mezzo di ispezione da parte di software installati presso
determinati servers. Non solo per la rapidita' dello scambio dati
(la velocita'.... caratterizza entrambe le direzioni!) ma anche
perche' l'ADSL essendo NOMINATIVA ed ABBINATA
all'intestatario dell'ABBONAMENTO TELEFONICO corrisponde
inequivocabilmente ad uno specifico utente.


Ad A.R. di Cagliari, per esempio, è bastato visitare il sito di
della Microsoft, con una velocissima connessione ADSL, ed
effettuare un aggiornamento di Windows, per segnalare agli
efficienti "robots" interattivi che la sua copia di Office 2000...
NON era correttamente registrata e non era stata pagata la
prescritta licenza d'uso.
Finora questi controlli interattivi raramente hanno avuto
effetto, perche' LOGIN e PASSWORDS utilizzati dagli utenti
per navigare, erano generalmente anonimi o associati a nomi di
fantasia... e moltissime denunce cadevano nel vuoto.


Ma poiche' con l'ADSL la connessione diventa NOMINATIVA...
nulla di piu' facile per la Guardia di Finanza di Cagliari che
presentarsi a casa del signor A.R., dopo poche settimane
dalla segnalazione di Microsoft Italia, e constatare la presenza
di programmi illegali nel PC dell'incauto utente, che fra l'altro si
dilettava nel collezionare MP3, ignorando che la semplice
detenzione di files musicali, anche se scaricati dal web,
comportano obbligatoriamente il pagamento dei relativi diritti
SIAE.
Per la cronaca, le violazioni di A.R. hanno comportato multe per
34.000,00 Euro.


Se episodi come questo aprono nuove strade per una corretta
regolamentazione della Rete, si pongono tuttavia inquietanti
domande su quale sia il giusto confine fra il rispetto della lega-
lita' e il rispetto della riservatezza degli utenti.


(ANSA)

alphacentaury79
01-08-2002, 21:18
:eek: :eek: :eek: :eek: ma dove andremo a finire???? adesso non siamo padroni nemmeno di navigare in internet e scaricare file in santa pace


Guardia di finanza...... Vergogna:mad: :mad: :mad:

poi loro sono i primi che infrangono le leggi


scusate per lo sfogo ma quando ce vo ce vo



;) ;) :)

mrmic
01-08-2002, 21:45
Dunque per tutti gli mp3 presenti sul nostro computer dobbiamo essere in grado di dimostrarne la proprietà e la provenienza???
Non avevo capito che si era arrivati a tanto...

Sembra che si inizino a prendere le prime iniziative contro software illegale, e tutto ciò agevolato dalla connessione permanente ad internet.
Ma secondo voi ci sarà una escalation di controlli e accertamenti del genere, oppure è la solita "sparata" per avvertire i pirati?:D

vegeta83ssj
01-08-2002, 22:09
fossero veramente così efficaci i robot di microzozz non esisterebbero nemmeno le copie pirat di Xp perchè tanto adsl o meno ad ogni navigatore è associato un ip e anche se dinamico il provider sa benissimo chi aveva che cosa a una determinata ora!!!
Mi sa tanto di fake!Link della notizia ? Poi 34000 euro di multa (più di 60milioni!!!!!!!!!) solo per avere Office copiato ?
Allora quelli che per le strade del meridione (non è assolutamente offensivo solo una constatazione di mie visite) vendono cd copiati di ogni cosa gli danno l'ergastolo ? :D :D :D :D

Boh!Sarà ma così non ci credo!

Vegeta

ulk
01-08-2002, 22:21
Secondo me è una fake, quando vai sul sito di aggiornamento di windows ti dice chiaramente che le informazioni non verrano utilizzate etc...


http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp


Sai quanti ne beccheresti così diversamente?


Verificare prego.

Bilancino
02-08-2002, 01:00
Ci deve essere una legge che stabilisce che è possibile prendere le informazioni nel pc, ma questa legge mi sembra che non c'è...........


Ciao

ziobystek
02-08-2002, 08:37
Originariamente inviato da ulk
[B]Secondo me è una fake, quando vai sul sito di aggiornamento di windows ti dice chiaramente che le informazioni non verrano utilizzate etc...


http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp


Sai quanti ne beccheresti così diversamente?


Verificare prego.

infatti! :D:D
vedi allegato

grazg
02-08-2002, 09:06
E' una fake, cmq aspettiamo Studio Aperto delle 12.30 epr avere la notizia in anteprima, che verrà poi smentita dal TG5 delle 13.00 :D :D

ziobystek
02-08-2002, 09:10
Originariamente inviato da grazg
[B]E' una fake, cmq aspettiamo Studio Aperto delle 12.30 epr avere la notizia in anteprima, che verrà poi smentita dal TG5 delle 13.00 :D :D
si si :D

sider
02-08-2002, 09:30
No, la notizia è vera, l'ho sentita all'autoradio mentre tornavo da Montecarlo col Ferrari insieme a Naomi Campbell.

ziobystek
02-08-2002, 09:33
Originariamente inviato da sider
[B]No, la notizia è vera, l'ho sentita all'autoradio mentre tornavo da Montecarlo col Ferrari insieme a Naomi Campbell.

be il tipo puo benissimo appellarsi all'articolo sulla pryvacy e ricevere un notevole indenizzo se l' adsl ha fatto veramente sta kosa.....anke se non ci credo....

setef
02-08-2002, 09:58
E' arrivata anche a me http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3247190&t=4516#post3247190 ..... gira voce che siano le aziende che hanno i collegamenti "HOT" tramite i programmini . che con l'ADSL non funzionano.
Comunque la fonte ANSA citata alla fine vi assicuro che e' falsa.
Ciao

Colvor
02-08-2002, 10:24
Originariamente inviato da setef
[B]Comunque la fonte ANSA citata alla fine vi assicuro che e' falsa.
Ciao
Speriamo.....:rolleyes:

grazg
02-08-2002, 10:46
Certo che questa fake si è espansa come un fulmine, se ne parla praticamente in tutti i forum esistenti :D

grazg
02-08-2002, 10:48
Ma non c'è qualche amico sardo che ci può confermare la cosa? Penso che i giornali locali ne parlerebbero sicuramente se fosse reale, cmq solo in Italia la Microsoft controlla queste cose, non in altri paesi, nooooooo :D :D

ziobystek
02-08-2002, 10:49
no bastava andare qui! ;);)

http://www.ansa.it/rubriche/internet/internet.html

ma sikkome la fatika di sbattersi a cerkare le notizie è troppa, la gente krede a tutto quello ke gli si dice....

GogetaSSJ
02-08-2002, 11:56
Originariamente inviato da ziobystek
[B]no bastava andare qui! ;);)

http://www.ansa.it/rubriche/internet/internet.html

ma sikkome la fatika di sbattersi a cerkare le notizie è troppa, la gente krede a tutto quello ke gli si dice....

Non riesco a leggere l'articolo! E' tutto bianco!
Capita anche a voi?

GogetaSSJ
02-08-2002, 11:57
Originariamente inviato da GogetaSSJ
[B]

Non riesco a leggere l'articolo! E' tutto bianco!
Capita anche a voi?

Ehm scusate.....:)
Dovevo cliccare sulla data, sorry :p

ziobystek
02-08-2002, 12:06
Originariamente inviato da GogetaSSJ
[B]
Ehm scusate.....:)
Dovevo cliccare sulla data, sorry :p


prova a sostituire la maria con il basilico....forse ti fa meno male ! :D

grazg
02-08-2002, 12:27
prova a sostituire la maria con il basilico....forse ti fa meno male !

LOL :D :eek:

cmq la notizia che hai linkato parla mica di cagliari .....
Tra l'altro di questa notizia ne hanno parlato anche a Studio Aperto e Tg5 non ha smentito :D :D

ziobystek
02-08-2002, 12:28
no infatti non c'è...cio signifika ke è una kazzata!

Sheerqueenie
02-08-2002, 18:04
anche a me è arrivata...

ma mi devo spaventare oppure è una grandee cazzata?

vegeta83ssj
02-08-2002, 18:14
[TRIO MEDUSA ON]
Questa è proprio una ca....
una vera ca@@a...
una grande, gigantesca, strepitosa ca@@ata!
[TRIO MEDUSA OFF]

Lo dicevo io che era un fake!

Vegeta

gokan
02-08-2002, 18:18
Ho saputo che forse è una cazzate leggete qui:
-------------------------------

Sta circolando un e-mail che si spaccia per un comunicato ANSA pieno di
inquietanti "rivelazioni" su presunte capacita' di spionaggio dell'ADSL. Il
titolo del messaggio e' "ADSL: finisce l'era dell'anonimato
ma........FINIREMO TUTTI SOTTO CONTROLLO?".


Il testo del messaggio contiene numerosissime stupidaggini tecniche sulle
quali non mi dilungo: il concetto fondamentale e' che l'ADSL _non_ facilita
il monitoraggio delle vostre attivita' informatiche da parte della
Microsoft e/o delle forze dell'ordine. O per dirla meglio, a questi signori
non fa ne' caldo ne' freddo se usate ADSL, la normale linea telefonica o i
segnali di fumo per accedere a Internet. Se devono entrare, entrano con la
stessa facilita' a prescindere dal modo in cui siete collegati alla Rete.
Sto facendo soltanto una considerazione tecnica; sugli aspetti legali non
metto bocca, ma penso siano abbastanza intuitivi.


La cosa piu' importante di questo messaggio e' che _non_va_diffuso_. Si
tratta infatti di un messaggio-esca, usato da uno spammer (un
pubblicitario-spazzatura) per collaudare i propri sistemi. Messaggi
analoghi sono stati usati per lo stesso motivo qualche tempo fa: qualcuno
si ricordera' della "preghiera di Pasquale"
(http://www.attivissimo.net/antibufala/preghiera_pasquale.htm).


Se lo fate circolare, lo spammer sapra' che il suo test ha avuto successo e
quindi lancera' la propria ondata di e-mail pubblicitari. Inoltre, siccome
molti utenti hanno la pessima abitudine di inoltrare i messaggi di questo
genere usando il CC (la copia carbone) invece del BCC (copia carbone
nascosta), le copie inoltrate viaggiano accompagnate da un interminabile
elenco di indirizzi di e-mail, utilissimi agli spammer come fonte per le
loro campagne pubblicitarie.


In altre parole, se inoltrate questa bufala, regalate automaticamente ai
vostri amici un abbonamento a tutta la posta-spazzatura di Internet.


Imparate a usare la copia carbone nascosta o BCC: le istruzioni sono nella
guida del vostro programma di posta.
--------------------------------
Ciao

nicdam
02-08-2002, 18:54
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=41162

Ecco la risposta... ;)


Ah, per la cronaca, a me ne sono arrivate due. Che significa? Che sono tipo SORVEGLIATO SPECIALE??? :D:D:D

GogetaSSJ
02-08-2002, 20:22
Originariamente inviato da ziobystek
[B]


prova a sostituire la maria con il basilico....forse ti fa meno male ! :D

:D :D :D

Eddai non ho mai letto una news da quel sito, che ne sapevo che dovevo cliccare sulla data?
Le altre news appaiono direttamente!!! :D

Ligos
02-08-2002, 23:15
Meno male che è una grossa ca@@ata, anche perchè sto per fare la ADSL, ma se fosse cosi a che mi servirebbe?:D
Proprio ora mi è arrivata la mail che contenefa il fake da the net , sono corso subito qua per vedere se c'era da preoccuparsi o no:D