Redazione di Hardware Upg
06-05-2021, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/very-mobile-vi-fa-spendere-solo-5-99-al-mese-con-50gb-di-traffico-e-il-resto-illimitato-guardate_97480.html
Arrivato sul mercato circa un mese fa, il nuovo operatore virtuale di Wind, ha cercato di raccogliere gli utenti indecisi con ho.mobile, Kena Mobile e perché no anche a Iliad e gli altri. Ora ha deciso di svelare una nuova offerta a soli 5,99€ con ben 50GB di traffico dati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
la vecchia offerta 4,99 con 30 GB non si batte. Ne ho attivate 2 per me e mia moglie e va una favola per noi che siamo spesso sotto WiFi e arriviamo a consumare massimo 8GB/mese.
Queste qui forse possono esser utili per chi spesso usa il telefono come Hotspot al PC per lavoro.
NoNickName
06-05-2021, 08:44
Mi domando a quando un intervento del garante per capire se la pratica commerciale di differenziare le offerte in funzione dell'operatore di provenienza è lecita.
Sarebbe come a dire che il caffè a Torino costa 1 euro per un milanese, ma 2 euro per un napoletano.
Mi domando a quando un intervento del garante per capire se la pratica commerciale di differenziare le offerte in funzione dell'operatore di provenienza è lecita.
Se vuoi ti rispondo io
MAI.
Se aspetti il Garante...
Titanox2
06-05-2021, 08:52
servono nuovi clienti per pagare il compenso del gia milionario totti
ma che differenza c'è tra queste 2 offerte a parte il costo?
Very Mobile 7,99 (NUOVI NUMERI)
Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
100GB di traffico dati sotto rete 4G (limitata a 30Mbps)
SMS illimitati verso tutti i numeri mobili
COSTO: 7.99€ al mese
ATTIVAZIONE: solo per nuovi numeri
COSTO di attivazione: 5€
SIM: GRATIS
LINK per ATTIVARE l'offerta Very Mobile
Very Mobile 13,99
Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
100GB di traffico dati sotto rete 4G (limitata a 30Mbps)
SMS illimitati verso tutti i numeri mobili
COSTO: 13.99€ al mese
ATTIVAZIONE: solo per nuovi numeri
COSTO di attivazione: 5€
SIM: GRATIS
LINK per ATTIVARE l'offerta Very Mobile
tallines
06-05-2021, 10:13
ma che differenza c'è tra queste 2 offerte a parte il costo?
Very Mobile 7,99 (NUOVI NUMERI) <<<<<<
Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
100GB di traffico dati sotto rete 4G (limitata a 30Mbps)
SMS illimitati verso tutti i numeri mobili
COSTO: 7.99€ al mese
ATTIVAZIONE: solo per nuovi numeri
COSTO di attivazione: 5€
SIM: GRATIS
LINK per ATTIVARE l'offerta Very Mobile
Very Mobile 13,99
Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
100GB di traffico dati sotto rete 4G (limitata a 30Mbps)
SMS illimitati verso tutti i numeri mobili
COSTO: 13.99€ al mese
ATTIVAZIONE: solo per nuovi numeri
COSTO di attivazione: 5€
SIM: GRATIS
LINK per ATTIVARE l'offerta Very Mobile
:)
Comunque io ho Ho.Mobile con 70Gb + sms e minuti illimitati.....a 5.99 :) e me la tengo .
biometallo
06-05-2021, 10:34
ma che differenza c'è tra queste 2 offerte a parte il costo?
L'operatore di provenienza che poi pare sia l'unica vera discriminante applicata, l'articolo non lo scrive, ma se vai sul sito la seconda tariffa che hai indicato è chiaramente quella "malus" riservata a qui bastardi che vogliono abbandonare i nostri cari amici "Per i clienti TIM, VODAFONE,
KENA e altri" che poi con due click si accede alla lista completa
ho. , Kena Mobile, Spusu, TIM, Vodafone, WINDTRE
Mi domando a quando un intervento del garante per capire se la pratica commerciale di differenziare le offerte in funzione dell'operatore di provenienza sia lecita.
Serve anche un garante della grammatica che ci spieghi che in caso di pensiero ipotetico serve l'uso del congiuntivo? :p
Battute a parte, dato che ormai da tempo tutti i maggiori operatori applicano questo tipo di discriminante (oltre ai semi virtuali ci sono anche le tariffe winback\operator attack che si muovono sulla stessa linea) si può solo supporre che sia considerabile una pratica commerciale lecita
Che poi per come la vedo io il vero problema non è il fatto che si offrano sconti maggiori per rubare clienti a particolari concorrenti ma che viceversa ci siano tariffe peggiori per chi invece volesse fare la portabilità da una compagnia alleata, anche rispetto a chi attiva un nuovo numero e questa mi pare una prova lampante del fatto che tali compagnie maggiori abbiano fatto cartello, pratica commerciale da sempre ostracizzata
Sarebbe come a dire che il caffè a Torino costa 1 euro per un milanese, ma 2 euro per un napoletano.
Non mi pare un esempio molto calzante, qui non vi è alcuna discriminante sulla zona di residenza, qui la discriminante è la compagnia di provenienza ma è anche vero che per la telefonia mobile è particolarmente facile triangolare e perdendoci giusto qualche euro in più (ma cercando le offerte giuste si riesce a minimizzare molto questa spesa se non addirittura a guadagnarci) e ottenere comunque la tariffa migliore.
per chi proviene da un operatore per cui non è disponibile la tariffa più vantaggiosa, basta triangolare 1 mese con fastweb mobile a 8€/mese che è l'unica che non prevede costi di attivazione e il gioco è fatto. ;)
Con questo giochetto ci ho tirato dentro 2 SIM Wind alla tariffa piu bassa.
giovanni69
22-09-2021, 11:33
Se si finisce il credito disponibile nella SIM, si blocca il servizio oppure continua facendo pagare caro il traffico internet e ne viene fatto scalare il costo al rinnovo successivo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.