PDA

View Full Version : Condivisione connessione internet


gokan
01-08-2002, 21:52
Ciao a tutti.
Possiedo una rete locale di 2 PC e volevo sapere la procedura per condividere la connessione ad internet.
Il PC1 ha l'accesso ad internet, il povero PC2 cosa deve fare per poter navigare contemporaneamente al fratellino?:D
Siccome non ho mai fatto cose simili neanche con windows, mi potreste dare qualche dritta e procedimento da seguire?
So che con una linea analogica 56k è quasi inutile però sarei curioso di sapere come si realizza..Tutto qua;)

ilsensine
02-08-2002, 09:29
Metodo veloce, giusto per farti capire il principio (assumo che la tua rete locale ha indirizzi nella forma 192.168.0.x ):

/sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

(Prima però controlla di aver caricato questi moduli del kernel: ipt_MASQUERADE, ip_nat_ftp)

Fatto questo, devi impostare l'indirizzo di questo pc come default gateway per windows.

gokan
02-08-2002, 19:26
Posso vedere con qualche comando se questi moduli sono caricati?

Python
02-08-2002, 19:43
modprobe ipt_MASQUERADE

penso dovrebbe andare sulla red hat

Python
02-08-2002, 19:46
Originariamente inviato da gokan
[B]So che con una linea analogica 56k è quasi inutile però sarei curioso di sapere come si realizza..Tutto qua;)

lo dici tu io su wincazz lo faccio da una vita ;)

xchè senò valla a sentire mia sorella (più che altro a sopportarla visto che verrebbe in camera mia a rompermi i coglioni x usare internet... tanto x quello che ne fa 4 chattate del cavolo sempre sulle stesse ca**ate (occhio a nn dire parolacce c'è il mod adesso ;)) tipo ciao come ti chiamo io ho 40 anni e tu di dove sei che fai quanto è lungo il tuo robby williams etc :D)

gokan
02-08-2002, 19:57
Interessanti le notizie su tua sore:D (babbiu)
Tu hai una flat e quindi le cose cambiano un'pò...
comunque il comando modprobe non funziona:rolleyes:

ilsensine
02-08-2002, 21:34
Originariamente inviato da gokan
[B]Posso vedere con qualche comando se questi moduli sono caricati?
/sbin/lsmod

Ri-caricarli con modprobe, quando sei in dubbio, non crea problemi.

Python
02-08-2002, 21:43
babbìu con la i accentata terrun gnùrant

:D

gokan
03-08-2002, 14:50
[paolo@athlon paolo]$ /sbin/lsmod
Module Size Used by Not tainted
ppp_deflate 4000 0 (autoclean)
zlib_deflate 21344 0 (autoclean) [ppp_deflate]
ppp_async 8256 1 (autoclean)
ppp_generic 24140 3 (autoclean) [ppp_deflate ppp_ async]
slhc 6508 0 (autoclean) [ppp_generic]
sr_mod 16920 0 (autoclean)
trident 31136 0 (autoclean)
ac97_codec 11936 0 (autoclean) [trident]
soundcore 6692 2 (autoclean) [trident]
autofs 12132 0 (autoclean) (unused)
8139too 16480 0 (unused)
mii 2408 0 [8139too]
ipchains 43528 10
ide-scsi 9664 0
scsi_mod 108608 2 [sr_mod ide-scsi]
ide-cd 30272 0
cdrom 32224 0 [sr_mod ide-cd]
usb-ohci 20736 0 (unused)
usbcore 73216 1 [usb-ohci]
ext3 67136 2
jbd 49400 2 [ext3]
[paolo@athlon paolo]$

Mi sembra di vedere che questi moduli manchino. Credo che mi serva una ricompilazione del kernel;)

Kernel Panic!!
03-08-2002, 14:53
ma che te ne fai di ipchains se hai un kernel 2.4.x? :p toglilo e metti iptables :)

gokan
03-08-2002, 15:12
Ho ancora il kernel di default 2.4.18, siccome avevo provato a ricompilare e avevo combinato qualche piccolo casino mi ero un'pò calmato:rolleyes: ,comunque è arrivato il momento di ritentare:p

gokan
03-08-2002, 16:11
Scusa l'ignoranza ma se voglio eliminare come dici tu ipchains mi basta dare questo comando:?
modprobe -r ipchains

Kernel Panic!!
03-08-2002, 16:23
Originariamente inviato da gokan
[B]Scusa l'ignoranza ma se voglio eliminare come dici tu ipchains mi basta dare questo comando:?
modprobe -r ipchains

per rimuoverlo dalla memoria sì (boh, io uso rmmod nomemodulo, sarà uguale), per rimuoverlo proprio devi ricompilare il kernel (probabilmente avrai anche un ipchains-qualcosa.rpm installato, togli pure quello tanto non ti serve se togli ipchains dal kernel)

gokan
03-08-2002, 16:29
Sto vedendo che i comandi modprobe e insmod non sono riconosciuti:confused:
Credo li debba installare io;)

Kernel Panic!!
03-08-2002, 16:31
mi pare stiano dentro modutils

gokan
03-08-2002, 16:41
Sto vedendo proprio questo..
Il sistema mi dice che è gia stato installato questo rpm, non credo possa esserci equivoci:
modutils-2.4.14-3.i386.rpm
Mah

Python
03-08-2002, 17:20
scusate una info... da linux come si fa a "navigare" nell'hdd del pc mettiamo windows? (win98 e linux debian)

Kernel Panic!!
03-08-2002, 18:16
x gokan: eri root quando hai lanciato quei comandi? :p (da utente normale non vanno ovviamente...)

x python: hai nel kernel fat e vfat come moduli o compilati direttamente nel kernel? allora fai mount /dev/hdxx (al solito xx sai cosa sono) /mountpoint -t vfat e da lì dentro lo vedi

e sennò aggiungi una riga a /etc/fstab, del tipo

/dev/hda2 /Win98 vfat defaults,noauto,user 0 0

(noauto toglilo se vuoi che venga montata automaticamente all'avvio)
in quest'ultimo modo puoi montare/smontare come user normale; per avere controllo sui file come utente normale, da root dagli (a partizione montata) "chown -R tuoutente mountpoint"

ilsensine
03-08-2002, 18:16
Originariamente inviato da gokan
[B]Sto vedendo proprio questo..
Il sistema mi dice che è gia stato installato questo rpm, non credo possa esserci equivoci:
modutils-2.4.14-3.i386.rpm
Mah
modprobe/insmod/rmmod puoi usarli solo da root.

Come ti hanno detto, rimuovi il modulo ipchains altrimenti i moduli di iptables non verranno caricati (ipchains è il "vecchio" firewall, iptables quello nuovo).

Python
03-08-2002, 18:18
no che hai capito :)
intendevo in rete!!! :p

cmq a parte questo (che mo devi spiegare :))
io l'fstab l'ho modificato in modo corretto ma nisba, non si carica all'avvio e non monta nulla...

gokan
03-08-2002, 18:20
(da root)
modprobe command not found :mad:
Come è possibile se modutils è installato?
Qualcuno che abbia la reddy 7.3 ha lo stesso problema?

Kernel Panic!!
03-08-2002, 18:23
e insmod?

gokan
03-08-2002, 18:25
Per condividere delle dir dell'hd windows hai bisogno di Samba ovviamente:)

gokan
03-08-2002, 18:26
X Kernel_panic

La stessa cosa, non conosce alcun comando tra quelli citati

Kernel Panic!!
03-08-2002, 18:29
Originariamente inviato da gokan
[B]Per condividere delle dir dell'hd windows hai bisogno di Samba ovviamente:)

beh, samba serve solo per accedere a risorse condivise via rete... lui intendeva via rete o che? :confused:

gokan: prova con
find / -name insmod
vedi se trova qualcosa, magari semplicemente la dir contenente l'eseguibile non era in path...

Python
03-08-2002, 18:30
io intendevo via rete (rete locale, ethernet, chiamala come vuoi :))

Kernel Panic!!
03-08-2002, 18:32
Originariamente inviato da Python
[B]io intendevo via rete (rete locale, ethernet, chiamala come vuoi :))

ah ok avevo capito male :D
allora ti serve samba :p :p
e tanta pazienza direi

gokan
03-08-2002, 18:40
X Kernel_panic

Sono dovuto andare nella cartella /sbin e dare il comando:
./insmod xxx

Che strano:confused:

Stessa cosa per modprobe. Volevo togliere ipchains come tu mi hai consigliato ma dice:
[root@athlon sbin]# ./modprobe -r ipchains
ipchains: Device or resource busy
[root@athlon sbin]#

X Python
Non è tanto difficile configurare Samba & company

Kernel Panic!!
03-08-2002, 18:44
Originariamente inviato da gokan
X Kernel_panic

Sono dovuto andare nella cartella /sbin e dare il comando:
./insmod xxx

Che strano:confused:

semplicemente quella dir non è nel path...
edita (da root) /root/.bashrc e aggiungilo a PATH=...:/sbin (accertati che la nuova entry sia separatai dai ":" dalla precedente)


Stessa cosa per modprobe. Volevo togliere ipchains come tu mi hai consigliato ma dice:
[root@athlon sbin]# ./modprobe -r ipchains
ipchains: Device or resource busy
[root@athlon sbin]#

allora... fai lsmod (/sbin/lsmod sarà) e vedi che altri moduli usano ipchains, togli quelli e poi ipchains... cmq per toglierlo definitivamente, edita /etc/modules e togli ipchains e i moduli che lsmod ti dice dipendere da esso (spero sia lì il file di cfg dei moduli di redhat...)

gokan
03-08-2002, 19:08
Non ho capito molto:D Che modifiche devo apportare a questo file:
[root@athlon paolo]# cat /root/.bashrc
# .bashrc

# User specific aliases and functions

alias rm='rm -i'
alias cp='cp -i'
alias mv='mv -i'

# Source global definitions
if [ -f /etc/bashrc ]; then
. /etc/bashrc
fi
[root@athlon paolo]#

Kernel Panic!!
03-08-2002, 19:10
ho cannato :p
il file è /root/.profile (se vuoi cambiarlo solo per root; le impostazioni globali stanno in /etc/profile)

gokan
03-08-2002, 19:12
Per punizione allora beccati quusto e aiutami:D :
[root@athlon sbin]# cat /etc/profile
# /etc/profile

# System wide environment and startup programs, for login setup
# Functions and aliases go in /etc/bashrc

pathmunge () {
if ! echo $PATH | /bin/egrep -q "(^|:)$1($|:)" ; then
if [ "$2" = "after" ] ; then
PATH=$PATH:$1
else
PATH=$1:$PATH
fi
fi
}

# Path manipulation
if [ `id -u` = 0 ]; then
pathmunge /sbin
pathmunge /usr/sbin
pathmunge /usr/local/sbin
fi

pathmunge /usr/X11R6/bin after

unset pathmunge

# No core files by default
ulimit -S -c 0 > /dev/null 2>&1

USER="`id -un`"
LOGNAME=$USER
MAIL="/var/spool/mail/$USER"

HOSTNAME=`/bin/hostname`
HISTSIZE=1000

if [ -z "$INPUTRC" -a ! -f "$HOME/.inputrc" ]; then
INPUTRC=/etc/inputrc
fi

export PATH USER LOGNAME MAIL HOSTNAME HISTSIZE INPUTRC

for i in /etc/profile.d/*.sh ; do
if [ -r "$i" ]; then
. $i
fi
done

unset i
[root@athlon sbin]#

Kernel Panic!!
03-08-2002, 19:15
cambia /root/.profile, tanto il contenuto di /sbin non lo usi da user normale...

gokan
03-08-2002, 19:17
Il fatto è che questo file non esiste, è possibile che abbia un altro nome con la mia distro:confused:

Kernel Panic!!
03-08-2002, 19:18
Originariamente inviato da gokan
[B]Il fatto è che questo file non esiste, è possibile che abbia un altro nome con la mia distro:confused:

fai ls -a /root e vedi che ci sta dentro :D

gokan
03-08-2002, 19:26
Credo il file sia questo

[root@athlon sbin]# cat /root/.bash_profile
# .bash_profile

# Get the aliases and functions
if [ -f ~/.bashrc ]; then
. ~/.bashrc
fi

# User specific environment and startup programs

PATH=$PATH:$HOME/bin
BASH_ENV=$HOME/.bashrc
USERNAME="root"

export USERNAME BASH_ENV PATH

[root@athlon sbin]#

Come devo cambiarlo questo file?
Non vorrei che facendo questo cambiamento poi la bash mi "parte" dalla directoy /sbin vero?

P.S
Quando vuoi ti faccio il copia-incolla del file /etc/shadow ormai dato che ci sono
:D ;) :p

Kernel Panic!!
03-08-2002, 19:43
Originariamente inviato da gokan
Credo il file sia questo

[root@athlon sbin]# cat /root/.bash_profile
# .bash_profile

# Get the aliases and functions
if [ -f ~/.bashrc ]; then
. ~/.bashrc
fi

# User specific environment and startup programs

PATH=$PATH:$HOME/bin:/sbin
BASH_ENV=$HOME/.bashrc
USERNAME="root"

export USERNAME BASH_ENV PATH

[root@athlon sbin]#

Come devo cambiarlo questo file?
Non vorrei che facendo questo cambiamento poi la bash mi "parte" dalla directoy /sbin vero?

P.S
Quando vuoi ti faccio il copia-incolla del file /etc/shadow ormai dato che ci sono
:D ;) :p

la roba da aggiungere te l'ho segnata in grassetto... copia anche /etc/shadow dai :p

gokan
03-08-2002, 20:11
Non è cambiato niente :eek: ...cmq non ti preoccupare il fatto di andare in quella directoy e poi dare ./modprobe non è una grande rottura;)
Stavo vedendo un'altra cosa: ipchains non dipende da nessun altro modulo, forse non riesco ad eliminarlo perchè è un firewall(mi pare) ed è in funzione, dunque dovrebbe essere disabilitato prima?

Kernel Panic!!
03-08-2002, 20:16
Originariamente inviato da gokan
[B]Non è cambiato niente :eek: ...cmq non ti preoccupare il fatto di andare in quella directoy e poi dare ./modprobe non è una grande rottura;)
Stavo vedendo un'altra cosa: ipchains non dipende da nessun altro modulo, forse non riesco ad eliminarlo perchè è un firewall(mi pare) ed è in funzione, dunque dovrebbe essere disabilitato prima?
dimenticavo: per far sì che il cambiamento abbia luogo, devi sloggarti e riloggarti (quello script è processato in tal fase)
riguardo a ipchains, giusta osservazione :D

gokan
03-08-2002, 20:21
Ho provato a riloggarmi ed a riavviare il pc ma niente non cambia nulla:mad:
Perchè non vuole funzionare?

Come disabilito il firewall?
Forse è meglio se cerco dal control panel?

gokan
03-08-2002, 20:22
Ok fatto l'ho levato dai servizi d'avvio!!

Kernel Panic!!
03-08-2002, 20:25
Originariamente inviato da gokan
[B]Ho provato a riloggarmi ed a riavviare il pc ma niente non cambia nulla:mad:
Perchè non vuole funzionare?

Come disabilito il firewall?
Forse è meglio se cerco dal control panel?

come non cambia nulla? boh, prova a modificare /etc/profile allora...

gokan
03-08-2002, 20:33
Ok l'ho tolto dalle balle!!!
Stavo vedendo che tra i servizi di avvio c'è iptables, questo significa che è già installato"?
Non lo vedo però se do il comando lsmod...

Kernel Panic!!
03-08-2002, 20:34
Originariamente inviato da gokan
[B]Ok l'ho tolto dalle balle!!!
Stavo vedendo che tra i servizi di avvio c'è iptables, questo significa che è già installato"?
Non lo vedo però se do il comando lsmod...
prova ad abilitarlo, riavvia, il modulo dovrebbe caricarselo da solo

gokan
03-08-2002, 20:36
Lo farò tra poco...
Guarda adesso:
[root@athlon sbin]# ./lsmod
Module Size Used by Not tainted
ip_nat_ftp 4320 0 (unused)
ipt_MASQUERADE 2464 0 (unused)
iptable_nat 20980 1 [ip_nat_ftp ipt_MASQUERADE]
ip_tables 13952 4 [ipt_MASQUERADE iptable_nat]
ip_conntrack 21132 1 [ip_nat_ftp ipt_MASQUERADE i
ptable_nat]
ppp_deflate 4000 0 (autoclean)
zlib_deflate 21344 0 (autoclean) [ppp_deflate]
ppp_async 8256 1 (autoclean)
ppp_generic 24140 3 (autoclean) [ppp_deflate ppp _async]
slhc 6508 0 (autoclean) [ppp_generic]
sr_mod 16920 0 (autoclean)
trident 31136 0 (autoclean)
ac97_codec 11936 0 (autoclean) [trident]
soundcore 6692 2 (autoclean) [trident]
autofs 12132 0 (autoclean) (unused)
8139too 16480 0 (unused)
mii 2408 0 [8139too]
ide-scsi 9664 0
scsi_mod 108608 2 [sr_mod ide-scsi]
ide-cd 30272 0
cdrom 32224 0 [sr_mod ide-cd]
usb-ohci 20736 0 (unused)
usbcore 73216 1 [usb-ohci]
ext3 67136 2
jbd 49400 2 [ext3]
[root@athlon sbin]#

Ho caricato quello che mi diceva ilsensine (ipt_MASQUERADE e ipt_natftp) cosa significa "unused"?
Devo fare qualche altra cosa?

Kernel Panic!!
03-08-2002, 20:40
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Metodo veloce, giusto per farti capire il principio (assumo che la tua rete locale ha indirizzi nella forma 192.168.0.x ):

/sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

(Prima però controlla di aver caricato questi moduli del kernel: ipt_MASQUERADE, ip_nat_ftp)

Fatto questo, devi impostare l'indirizzo di questo pc come default gateway per windows.

come da quote per attivare il NAT :) (creati uno script d'avvio con quei comandi)

gokan
03-08-2002, 20:44
Ok vedrò quello che posso fare;)
Ti ringrazio Kernel Panic sei una sicurezza :D, x stasera sono già cotto a puntino (35° fuori).
Mi congedo e buona serata!!!
Alla prossima!!
(cioè già domani)

Kernel Panic!!
03-08-2002, 20:48
Originariamente inviato da gokan
Ok vedrò quello che posso fare;)
Ti ringrazio Kernel Panic sei una sicurezza :D, x stasera sono già cotto a puntino (35° fuori).
Mi congelo e buona serata!!!
Alla prossima!!
(cioè già domani)

:D :D

gokan
04-08-2002, 10:28
Allora adesso dovrei essere vicino alla fine;)
Interpreto il primo comando di ilsensine:
/sbin/iptables -t -A POSTROUTING -o ppp+ 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
Non ho capito se al posto di questo ip devo mettere quello del computer con l'accesso ad internet oppure l'altro.
Stessa cosa per il comando echo etc,etc

Kernel Panic!!
04-08-2002, 13:13
Originariamente inviato da gokan
[B]Allora adesso dovrei essere vicino alla fine;)
Interpreto il primo comando di ilsensine:
/sbin/iptables -t -A POSTROUTING -o ppp+ 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
Non ho capito se al posto di questo ip devo mettere quello del computer con l'accesso ad internet oppure l'altro.
Stessa cosa per il comando echo etc,etc
quell'ip in realtà è una classe di ip... sta a significare 192.168.0.x, dove x è variabile... praticamente con quel comando dici al tuo pc che fa nat di accettare nat da e verso i pc con l'ip appartenente a quella classe
se ad esempio utilizzi 10.0.0.x dovrai mettere -s 10.0.0.0/24 ok? :)
24 (la netmask) indica il numero di bit da tenere fissi... un ip è suddiviso in 4 parti da 8 bit ciascuno (i 4 numeri tra i punti, che variano da 0 a 255... quindi 256 possibili numeri ciascuno, 256=2^8, 8 bit, per 4 in totale sono 32), mettendo 24 quindi tieni fissi i primo 24/8=3 numeri, per cui nel caso del comando suggerito da ilsensine 192.168.0.0/24 equivarrebbe a (i primi 3 numeri fissi) 192.168.0.x, con x variabile tra 0 e 255 (0 e 255 non puoi utilizzarli perchè sono riservati :) )

gokan
04-08-2002, 13:33
Ho capito il discorsetto dell'ip.
Però:
[root@athlon sbin]# /sbin/iptables -t -A POSTROUTING -o ppp+ 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
Bad argument `POSTROUTING'
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.
[root@athlon sbin]#

Che significa?

gokan
04-08-2002, 13:41
Mi correggo, avevo sbagliato io

[root@athlon sbin]# /sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp+ 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
Bad argument `192.168.0.0/24'
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.
[root@athlon sbin]#

Why?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 13:42
Originariamente inviato da gokan
[B]Ho capito il discorsetto dell'ip.
Però:
[root@athlon sbin]# /sbin/iptables -t -A POSTROUTING -o ppp+ 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
Bad argument `POSTROUTING'
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.
[root@athlon sbin]#

Che significa?

che ilsensine c'è dimenticato di scrivere NAT dopo -t :p :D

gokan
04-08-2002, 13:53
Ho ancora problemi, che mi consigli?

[root@athlon sbin]# ./lsmod
Module Size Used by Not tainted
ip_nat_ftp 4320 0 (unused)
ipt_MASQUERADE 2464 0 (unused)
iptable_nat 20980 1 [ip_nat_ftp ipt_MASQUERADE]
ip_tables 13952 4 [ipt_MASQUERADE iptable_nat]
ip_conntrack 21132 1 [ip_nat_ftp ipt_MASQUERADE iptable_nat]
ppp_deflate 4000 0 (autoclean)
zlib_deflate 21344 0 (autoclean) [ppp_deflate]
ppp_async 8256 1 (autoclean)
ppp_generic 24140 3 (autoclean) [ppp_deflate ppp_async]
slhc 6508 0 (autoclean) [ppp_generic]
sr_mod 16920 0 (autoclean)
trident 31136 0 (autoclean)
ac97_codec 11936 0 (autoclean) [trident]
soundcore 6692 2 (autoclean) [trident]
autofs 12132 0 (autoclean) (unused)
8139too 16480 1
mii 2408 0 [8139too]
ide-scsi 9664 0
scsi_mod 108608 2 [sr_mod ide-scsi]
ide-cd 30272 0
cdrom 32224 0 [sr_mod ide-cd]
usb-ohci 20736 0 (unused)
usbcore 73216 1 [usb-ohci]
ext3 67136 2
jbd 49400 2 [ext3]
[root@athlon sbin]# /sbin/iptables -t net -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.1.0/24 -j MASQUERADE
iptables v1.2.5: can't initialize iptables table `net': Table does not exist (do you need to insmod?)
Perhaps iptables or your kernel needs to be upgraded.
[root@athlon sbin]#

gokan
04-08-2002, 13:54
l'avevop dimenticato io, non ilsensine, ma si scrive minuscolo nat?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 13:54
Originariamente inviato da gokan
[B]Ho ancora problemi, che mi consigli?

[root@athlon sbin]# ./lsmod
Module Size Used by Not tainted
ip_nat_ftp 4320 0 (unused)
ipt_MASQUERADE 2464 0 (unused)
iptable_nat 20980 1 [ip_nat_ftp ipt_MASQUERADE]
ip_tables 13952 4 [ipt_MASQUERADE iptable_nat]
ip_conntrack 21132 1 [ip_nat_ftp ipt_MASQUERADE iptable_nat]
ppp_deflate 4000 0 (autoclean)
zlib_deflate 21344 0 (autoclean) [ppp_deflate]
ppp_async 8256 1 (autoclean)
ppp_generic 24140 3 (autoclean) [ppp_deflate ppp_async]
slhc 6508 0 (autoclean) [ppp_generic]
sr_mod 16920 0 (autoclean)
trident 31136 0 (autoclean)
ac97_codec 11936 0 (autoclean) [trident]
soundcore 6692 2 (autoclean) [trident]
autofs 12132 0 (autoclean) (unused)
8139too 16480 1
mii 2408 0 [8139too]
ide-scsi 9664 0
scsi_mod 108608 2 [sr_mod ide-scsi]
ide-cd 30272 0
cdrom 32224 0 [sr_mod ide-cd]
usb-ohci 20736 0 (unused)
usbcore 73216 1 [usb-ohci]
ext3 67136 2
jbd 49400 2 [ext3]
[root@athlon sbin]# /sbin/iptables -t net -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.1.0/24 -j MASQUERADE
iptables v1.2.5: can't initialize iptables table `net': Table does not exist (do you need to insmod?)
Perhaps iptables or your kernel needs to be upgraded.
[root@athlon sbin]#
ti consiglio di rilegger bene il mio post :p :p
ho scritto "NAT", non "net" :D
(maiuscolo mi raccomando)

gokan
04-08-2002, 13:55
Scusa kernel_panic sbaglio sempre io avevo scritto net al posto di nat:p
Ok ha accettato il comando.
Adesso?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 13:57
Originariamente inviato da gokan
[B]Scusa kernel_panic sbaglio sempre io avevo scritto net al posto di nat:p
Ok ha accettato il comando.
Adesso?
adesso nei pc della rete che devono usufruire del servizio, basta che imposti come gateway il pc che fa nat (gli metti il suo ip come gateway) (da linux "route add default gw ip_del_pc", da winsozz non ti dico :p )
e metti come dns quello/i del provider (a meno che tu non abbia installato anche un server dns sul pc che fa nat, ma non credo) (potrebbe averlo fatto rh per te però! :p )

gokan
04-08-2002, 14:05
adesso nei pc della rete che devono usufruire del servizio, basta che imposti come gateway il pc che fa nat (gli metti il suo ip come gateway) (da linux "route add default gw ip_del_pc", da winsozz non ti dico )
e metti come dns quello/i del provider (a meno che tu non abbia installato anche un server dns sul pc che fa nat, ma non credo) (potrebbe averlo fatto rh per te però! )

Ok per il gateway!!
Per il DNS mi puoi dire pure il comando?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 14:07
Originariamente inviato da gokan
[B]

Ok per il gateway!!
Per il DNS mi puoi dire pure il comando?
per il dns basta editare /etc/resolv.conf e aggiungere una linea del tipo
"nameserver indirizzo_ip_del_dns"

ah, il gateway così facendo lo devi reimpostare ad ogni avvio, per salvarlo ci dev'esser uno script di configurazione delle rete da editare, ma non so dove sia in rh :)

gokan
04-08-2002, 14:09
Devo mettere l'indirizzo locale oppure quello remoto.
Cioè
inet addr oppure
P-t-P
?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 14:10
Originariamente inviato da gokan
[B]Devo mettere l'indirizzo locale oppure quello remoto.
Cioè
inet addr oppure
P-t-P
?
ehm, dove :confused:

gokan
04-08-2002, 14:15
Se do il comando
/sbin/ifconfig ppp0

ci sono 2 ip: inet addr e P-t-P

Quale devo mettere dei 2?

Sto vedendo pure che editando il file /etc/resolv.conf nell'altro pc, c'è già una stringa nameserver ... che contiene peò l'ip del pc
Che faccio?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 14:18
Originariamente inviato da gokan
[b]Se do il comando
/sbin/ifconfig ppp0

ci sono 2 ip: inet addr e P-t-P

Quale devo mettere dei 2?

Sto vedendo pure che editando il file /etc/resolv.conf nell'altro pc, c'è già una stringa nameserver ... che contiene peò l'ip del pc
Che faccio?

ah scusa ok, ora ho capito
allora, come indirizzo del gateway devi metter l'indirizzo ip locale (quindi, quello associato a eth0) del pc nat
come dns devi metter quelli del tuo provider, nel mio caso (tin) sono 212.216.172.62 e n'altro che non ricordo :)

gokan
04-08-2002, 14:34
Ok mi sembra di aver fatto tutto.
C'è qualche altro accorgimento da prendere?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 14:38
Originariamente inviato da gokan
[B]Ok mi sembra di aver fatto tutto.
C'è qualche altro accorgimento da prendere?
mah, un firewall sul pc che natta... intanto vedi se così funziona tutto :)

gokan
04-08-2002, 14:45
Non mi funziona:mad:
Dovrebbe bastare dare il gateway con quel comando.
Per il DNS guarda il mio file, dovrebbe andare ben giusto?

[root@duron paolo]# cat /etc/resolv.conf
# search localdomain
search localdomain
# nameserver 192.168.1.2
nameserver 212.245.207.241


# ppp temp entry
[root@duron paolo]#

Ma no che i moduli MASQUERADE & company devono essere caricai anche sull'altro pc, o non c'entra niente?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 14:48
Originariamente inviato da gokan
[B]Non mi funziona:mad:
Dovrebbe bastare dare il gateway con quel comando.
Per il DNS guarda il mio file, dovrebbe andare ben giusto?

[root@duron paolo]# cat /etc/resolv.conf
# search localdomain
search localdomain
# nameserver 192.168.1.2
nameserver 212.245.207.241


# ppp temp entry
[root@duron paolo]#

Ma no che i moduli MASQUERADE & company devono essere caricai anche sull'altro pc, o non c'entra niente?

quei moduli van messi solo sul pc che fa nat :)
i dns devi metterli su TUTTI i pc, non solamente su quello che natta
e il gateway su tutti i pc, meno quello che natta :)

gokan
04-08-2002, 15:00
cazzo non mi vuole funzionare:mad:
Per giunta sul pc2 ho mandrake con un tool per l'accesso ad internet da LAN:mad:

gokan
04-08-2002, 15:03
Sto vedendo un'altra cosa.
Ho modificato l'ip del file /etc/resolv.conf del pc che natta (che ha l'access0 ad internet) perchè era diverso da quello che vedo da kppp oppure con /sbin/ifconfig ppp0 e non riuscivo più a navigare...
Può essere un indizio?

gokan
04-08-2002, 15:11
Per potermi collegare dall'altro pc non dovrei fare altro che aprire un browser e via..:rolleyes:
Ma no che mi dimentico qualcosa di importante?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 15:14
Originariamente inviato da gokan
[B]Sto vedendo un'altra cosa.
Ho modificato l'ip del file /etc/resolv.conf del pc che natta (che ha l'access0 ad internet) perchè era diverso da quello che vedo da kppp oppure con /sbin/ifconfig ppp0 e non riuscivo più a navigare...
Può essere un indizio?

mah, l'ip del dns sul pc che natta lo setta automaticamente ppp quando parte, quindi è inutile editarlo a mano :)

Kernel Panic!!
04-08-2002, 15:16
Originariamente inviato da gokan
[B]Per potermi collegare dall'altro pc non dovrei fare altro che aprire un browser e via..:rolleyes:
Ma no che mi dimentico qualcosa di importante?

sì esatto, basta aprir browser e via, dopo aver impostato gateway e dns...

gokan
04-08-2002, 15:24
VAIIIIIIIIIIIIII SONO UN MOSTRO
Ho fatto il percorso all'incontrario, ho controllato il nameserver dal pc con internet e l'ho piazzato nell'altro pc.
Funziona:D :D
Sono super felice
Grazie soprattutto a te ci sono riuscito!!!!!
Per me la discussione è chiusa!!

Kernel Panic!!
04-08-2002, 15:25
ti manca il firewall :p

gokan
04-08-2002, 15:28
Ok fammi godere un'pò la situazione.
Ti romperò per il firewall, ma è davvero necessario?

Kernel Panic!!
04-08-2002, 15:29
Originariamente inviato da gokan
[B]Ok fammi godere un'pò la situazione.
Ti romperò per il firewall, ma è davvero necessario?
no, se ti fidi ciecamente del prossimo :) (6 miliardi di persone)

gokan
04-08-2002, 15:32
Vabbè significa che sarai disturbato nuovamente:D
Adesso faccio riposare il modem, me stesso e Kernel_panic.
:p

Python
12-08-2002, 13:03
allora problemino :)

ho installato la rete bene anche con samba, windows vede linux, linux dovrebbe fare lo stesso (nn ho provato)

i due si pingano
linux 192.168.0.2
win 98 fe 192.168.0.10

non riesco a condividere la connessione ho entrambi ipchains e iptables ho provato a disabilitarli entrambi

poi ho dato

[root@server athlon]# /sbin/modprobe ipt_MASQUERADE
/lib/modules/2.4.18-6mdk/kernel/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack.o.gz: init_module: Device or resource busy
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters
modprobe: insmod /lib/modules/2.4.18-6mdk/kernel/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack.o.gz failed
modprobe: insmod ipt_MASQUERADE failed

invece cosi:

[root@server athlon]# /sbin/insmod ipt_MASQUERADE
Using /lib/modules/2.4.18-6mdk/kernel/net/ipv4/netfilter/ipt_MASQUERADE.o.gz
/lib/modules/2.4.18-6mdk/kernel/net/ipv4/netfilter/ipt_MASQUERADE.o.gz: unresolved symbol ipt_register_target_Rf3de1834
/lib/modules/2.4.18-6mdk/kernel/net/ipv4/netfilter/ipt_MASQUERADE.o.gz: unresolved symbol ip_nat_setup_info_Re1bcfb0b
/lib/modules/2.4.18-6mdk/kernel/net/ipv4/netfilter/ipt_MASQUERADE.o.gz: unresolved symbol ip_conntrack_get_Rbe6a9621
/lib/modules/2.4.18-6mdk/kernel/net/ipv4/netfilter/ipt_MASQUERADE.o.gz: unresolved symbol ip_ct_selective_cleanup_R74c9972a
/lib/modules/2.4.18-6mdk/kernel/net/ipv4/netfilter/ipt_MASQUERADE.o.gz: unresolved symbol ipt_unregister_target_Rf887f2bd

(cmq samba è stata una sciocchezzuola da configurare, è stato più facile cosi che tra due win 98 fe e se)

con ip_nat_*** o quello che era (nel post di ilsensine prima pagina) mi dava vari casini pure

Python
12-08-2002, 13:06
anche disattivando ipchains e atitvando soltanto "iptables" e "firewall" fa gli stessi errori

Kernel Panic!!
12-08-2002, 13:16
possibile che sia un problema di moduli? t'eri ricompilato il kernel a mano? :p

Python
12-08-2002, 13:31
no tranq :) ho il kernel 2.4.18-6 della mandrake originale...

Python
12-08-2002, 14:03
ma porco zio cazzo adesso non so cosa ho toccato ma non riesco più a pingare nulla...cazzoooooooo

Kernel Panic!!
12-08-2002, 14:40
http://new.mandrakesecure.net/en/docs/HOWTO/NAT-HOWTO/
http://www.tldp.org/HOWTO/IP-Masquerade-HOWTO/

scegli tu quale :)

Kernel Panic!!
12-08-2002, 14:48
PS ti consiglio di fare una cosa alla volta... prima fai andare per benino la condivisione della connessione, poi smanetti sul server ftp :)

Python
12-08-2002, 14:59
no ma x adesso ho lasciato in attesa l'ftp e ho toccato solo cose x la rete

SOLO CHE CA$$O ADESSO MI SI È INCASINATO MANDRAKE SENZA CHE ABBIA TOCCATO NULLA (tutto ciò che ho toccato l'ho fatto con criterio) POI QUELLO SKIFO DI LINUXCONF CHE GLI DICO UNA COSA E LUI FA PER I CAZZI SUOI GLI DICO DI LASCIARE VUOTO U NCAMPO E LUI SI OSTINA A METTERCI CIÒ CHE VUOLE SONO FURIOSO ANDAVA TUTTO DA DIO BASTAVA SOLO CONDIVDERE LA CONNESSIONE.....


:mad: :mad: :( :( :mad: :mad:

Python
12-08-2002, 15:02
e adesso ovviamente cavolo come se non bastasse l'audio non funziona più... oltre che il pc non ha più l'ip 192.168.0.2 che aveva prima e che NON avevo minimamente toccato...

ping -c1 127.0.0.1 tutto bene....
ping -c1 192.168.0.2 si blocca.....

Python
12-08-2002, 15:03
ma allroa fa tutte le cose da solo sarei pronto a giurare di non aver toccato la benchè minima cosa di mia volontà... l'audio funzionava benissimo perkè mai l'avrei dovuto toccare? ha modificato tutto da solo.... pure l'ip e samba.... ca$$o di linuxconf :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Python
12-08-2002, 15:04
porca puttana troia sono nero mi stava andando tutto bene e invece no, non poteva essere... aarrrrrrrrrrrrrrrggggghhhhhhhhhhhhhh :mad: :mad: :mad:

Python
12-08-2002, 15:06
adesso formatto e reinstallo perkè senò prendo il pc a pedate e gli distruggo l'hard disk (ne avevo già distrutto uno 5-6 mesi fa a forza di pedate con windows, 20 gb circa 1 anno di vita)

Python
12-08-2002, 15:08
ma poi la colpa è pure mia che sono un coglione nel kde 222 c'era un tasto grosso quanto una casa "condivisione connessione" e ivnece nel 3.02 no, non potevano metterglielo, se volevi il 3 dovevi farti le cose arrangiandoti... e ovviamente se scelgo kde dal login manager (senza averlo mai disinstallato nota bene) come utente normale va sempre al 3, mentre da root sembra vada al 2 xò il pannello di controllo è quello del 3.... ma dico io è mai possibile? affanculo me e kde (che fa pure rima)

aventrax
12-08-2002, 15:29
Originariamente inviato da Python
[B]ma poi la colpa è pure mia che sono un coglione nel kde 222 c'era un tasto grosso quanto una casa "condivisione connessione" e ivnece nel 3.02 no, non potevano metterglielo, se volevi il 3 dovevi farti le cose arrangiandoti... e ovviamente se scelgo kde dal login manager (senza averlo mai disinstallato nota bene) come utente normale va sempre al 3, mentre da root sembra vada al 2 xò il pannello di controllo è quello del 3.... ma dico io è mai possibile? affanculo me e kde (che fa pure rima)

6 post di fila? Non ti pare di esagerare?
Comunque occhio, le impostazioni, se date a mano, sono volatili; quando riavvii si resettano. Se hai fatto tutto con linuxconf dovrebbe tenerle (cioe' ridare i comandi ogni avvio), ma te lo sconsiglio, fate a mano se volete roba automatica usate uindous!!

Python
12-08-2002, 16:46
si hai ragione... scusate per i post inutili

torniamo alle cose utili invece

ho reinstallato la mandrake
la connessione mi va
la condivisione mi va
non ho installato ipchains ma al suo posto iptables
non so se ho moduli di masquerade etcetc

come condivido la connessione?

Python
12-08-2002, 16:51
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Metodo veloce, giusto per farti capire il principio (assumo che la tua rete locale ha indirizzi nella forma 192.168.0.x ):

/sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

(Prima però controlla di aver caricato questi moduli del kernel: ipt_MASQUERADE, ip_nat_ftp)

Fatto questo, devi impostare l'indirizzo di questo pc come default gateway per windows.

con lsmod (non riesco a copiare-incollare quindi ne scrivo alcuni a mano

ipt_MASQUERADE
ip_tables
iptable_filter
ip_conntrack
iptable_nat


mi serve altro?
come procedo a mano senza fare casini? (l'ip 192.168.0.2 netmask 255.255.255.0)



allora ho caricato il ip_nat_ftp e poi ho scritto la prima riga

/sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp+ -s 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE

poi mi è ricomparso il coso #
adesso questa la scrivo precisa x com'è?
non mi compare nel coso x scrivere echo "1" al max la scriov io non so se è corretto lo stesso
dalla riga prec non è comparso nulla quindi penso sia andata a buon fine

echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

aventrax
12-08-2002, 16:56
Non è che puoi scagliere ipchains o iptables a piacere... se hai un kernel 2.2.x (non penso) funziona solo ipchains, se hai un kernel 2.4.x funziona solo iptables. Questo *nativamente*, Poi c'è un modulo per la compatibilità (ipchains con kernel 2.4.x) ma è sconsigliato : probabilmente tu l'hai installato ma resta il fatto che avendo un 2.4 dovresti usare iptables.


Dal server

iptables -t nat -F
iptables -t nat -X
iptables -F
iptables -X
iptables -t nat -P PREROUTING ACCEPT
iptables -t nat -P POSTROUTING ACCEPT
iptables -P INPUT ACCEPT
iptables -P FORWARD ACCEPT
iptables -P OUTPUT ACCEPT


... e fino a qui hai solo cancellato le regole nel tuo dfirewall (magari mdk ci ha messo qualcosa.

Contolla che sia tutto pulito con:

iptables -t nat -L -n
iptables -L -n


Se è tutto su ACCEPT e nessuna regola il firewall è vuoto.


Ora metti le regole che ti servono.

echo 1 >/proc/sys/net/ipv4/ip_forward
iptables -t nat -A POSTROUTING -j MASQUERADE

Dal client :

route add default gw ip_del_server
route -n



*OCCHIO* sei senza firewall e probabilmente con delle porte aperte (netstat -tuna |grep LISTEN). Se ti bucano non piangere poi, uomo avvisato.... ;)








-------> In unix, se il comando non restituisce alcun output, di solito è andato tutto a buon fine. Se c'è un errore allora ti avverte.

Python
12-08-2002, 17:14
arghhhhrrrrrrrrgrgrg
allora
ho impostato il firewall a modo mio ;)

#iptables -t nat -A POSTROUTING -d ! 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE


lnxbox1:~# iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
lnxbox1:~# iptables -A FORWARD -d 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
lnxbox1:~# iptables -A FORWARD -j DROP


cosi dovrebbe solo accettare connessioni dalla mia rete... giusto? ah il client ha ip 192.168.0.10

nel client (win 98 fe) gli ho messo come gateway 192.168.0.2 nelle prorpeità tcp-ip della scheda (da risorse di rete)
forse aol messenger funziona (mi dice in linea... ma chi cazzo l'ha mai usato... e mia sorella non ne sa un cazzo l'ha installato lei e boh... cogliona)
xò ie no... mi dice che qualsiasi sito non è disponibile forse devo impostare un server proxy prima andava cosi infatti.... (non prima con linux, con win 98 se)
xò anche se mettessi l'ip 192.168.0.2 mi chiede la porta... quale gli metto?

aventrax
12-08-2002, 17:22
Originariamente inviato da Python
[B]arghhhhrrrrrrrrgrgrg
allora
ho impostato il firewall a modo mio ;)

#iptables -t nat -A POSTROUTING -d ! 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE


lnxbox1:~# iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
lnxbox1:~# iptables -A FORWARD -d 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
lnxbox1:~# iptables -A FORWARD -j DROP


cosi dovrebbe solo accettare connessioni dalla mia rete... giusto? ah il client ha ip 192.168.0.10

nel client (win 98 fe) gli ho messo come gateway 192.168.0.2 nelle prorpeità tcp-ip della scheda (da risorse di rete)
forse aol messenger funziona (mi dice in linea... ma chi cazzo l'ha mai usato... e mia sorella non ne sa un cazzo l'ha installato lei e boh... cogliona)
xò ie no... mi dice che qualsiasi sito non è disponibile forse devo impostare un server proxy prima andava cosi infatti.... (non prima con linux, con win 98 se)
xò anche se mettessi l'ip 192.168.0.2 mi chiede la porta... quale gli metto?


Uh, ricominciamo:

Quanti pc hai? 2?


Assegna 192.168.0.1 al server.
Assegna 192.168.0.2 al client.


Metti nella configurazione del client gateway 192.168.0.1.
Metti nella configurazione del client i DNS!!!!


Configura il server come ti ho detto (come hai fatto te va pure bene ma invece che la sottorete metti solo gli ip dei client, più facile e più sicuro).
Inutile il DROP alla fine della catena FORWARD, metti la policy della catena a DROP che è meglio. Per le prove io lascerei tutto aperto comunque!
Dai echo 1 >/proc/sys/net/ipv4/ip_forward

Avvia la connessione sul server.


Spostati sul client, Start->Esegui->command.com

ping 192.168.0.1

se va....

ping www.google.com

Dimmi i risultati.

Python
12-08-2002, 17:38
vabbè gli ip ho messo 192.168.0.2 e 192.168.0.10 non credo convenga cambiarli vanno bene lo stesso

ping 192.168.0.2 dal client risponde tutti e 4 i pacchetti

ping -c4 192.168.0.10 da server risponde pure

se dal client vado in risorse di rete --> rete locale --> mdkgroup --> server è ok solo che vuole la pass e non so quale sia visto che non ne ho mai impostate (ho provato quella da root e da utente)

sono in linux con username e pass uguali a quelle sul client

i dns? ehm ecco non so proprio dove scovarli i dns... nel sito della wind non ci sono e non so come prenderli quando sono connesso (c'era un comando no?)
e cmq sul client poi dove li metto?

aventrax
12-08-2002, 17:41
Originariamente inviato da Python
[B]vabbè gli ip ho messo 192.168.0.2 e 192.168.0.10 non credo convenga cambiarli vanno bene lo stesso

ping 192.168.0.2 dal client risponde tutti e 4 i pacchetti

ping -c4 192.168.0.10 da server risponde pure

se dal client vado in risorse di rete --> rete locale --> mdkgroup --> server è ok solo che vuole la pass e non so quale sia visto che non ne ho mai impostate (ho provato quella da root e da utente)

sono in linux con username e pass uguali a quelle sul client

i dns? ehm ecco non so proprio dove scovarli i dns... nel sito della wind non ci sono e non so come prenderli quando sono connesso (c'era un comando no?)
e cmq sul client poi dove li metto?

Gli IP van sempre bene, anche 1.43.8.9, ma quello è quello che si usa di solito, 192.168.0.1 per il gateway e i numeri successivi per i client. Così evitiamo incomprensioni.

Copia l'output di ping www.google.com interemente anche se fa richiesta scaduta, please.

I DNS, prova 151.99.125.2, il secondario lascialo stare.

Python
12-08-2002, 17:50
allora praticamente internet funziona
secondo me basta solo che gli metto i dns e la porta del pc server da cui ricevere la connessione

xchè se faccio ping www.html.it non va mentre
se faccio ping 212.110.12.123 (l'ip di www.html.it) risponde...

Python
12-08-2002, 17:51
dove lo metto quel dns nel client?

Python
12-08-2002, 17:52
ah mi ero socrdato che se metto www.html.it o www-google.it non dice richiesta scaduta ma nome host sconosciuto

aventrax
12-08-2002, 17:55
Originariamente inviato da Python
[B]allora praticamente internet funziona
secondo me basta solo che gli metto i dns e la porta del pc server da cui ricevere la connessione

xchè se faccio ping www.html.it non va mentre
se faccio ping 212.110.12.123 (l'ip di www.html.it) risponde...

Come prevedevo, i DNS.
NON esiste una "porta del pc server"., una volta che hai impostato il gateway e i dns sei a posto, quindi 3 IP, il gateway e i due DNS (ne basta comunque uno). Prova con quello che ti ho dato, non serve che siano quelli del tuo provider, vanno tutti!


I DNS li imposti dal pannello di controllo sotto impostazione TCP o giu' di li.

Python
12-08-2002, 17:57
si ma se metto l'ip di www.html.it in ie non va lo stesso perkè ie deve esser configurato x prendere la connessione da un server... (lo usa come server proxy insomma) e difatti con win 98 funzionava cosi richiede l'ip e la porta posso pure disabilitare del tutto i lserver proxy ma non va lo stesso...

Python
12-08-2002, 17:59
se tolgo il proxy in ie e metto l'ip di html.it mi dice the system cannot find the file specified

aventrax
12-08-2002, 18:00
No, leva completamente lle impostazioni relative ai proxy in IE. Se poi in futuro installerai squid o un altro proxy sul server allora va bene, ora leva tutto.

aventrax
12-08-2002, 18:02
Sicuro di non aver selezionato la configurazione dle proxy tramite file di testo???? Mai visto quel msg!

Comunque se proprio non riesci con questo IE, scaricati www.mozilla.org (11MB) e appena installato *deve* andare!

aventrax
12-08-2002, 18:04
FERMO!!!!


Anche a me da quell'errore, è il sito!!!


metti l'IP 80.18.172.69 e vedrai ke va!

Python
12-08-2002, 18:06
beh che dire... funziona!!! :D

grazie :D

ultimissima cosa: se vado da risorse di rete al pc server mi chiede la pass (forse cmq non ho nulla di condiviso) come imposto la pass?

aventrax
12-08-2002, 18:08
Linuxconf, penso!
Oppure

smbpasswd

man smbpasswd


Non sono sicuro del nome del comando.

Python
12-08-2002, 18:09
niente stop risolto anche questo :D

aventrax
12-08-2002, 18:10
Mitico :D


Ao ho messo anche io "Msn: bleah..." nel profilo, lol ;)

aventrax
12-08-2002, 18:11
Ah, stai comunque attento, probabilmente sei senza firewall alcuno!
Cerca su groups.google.com "Kronos firewall iptables" e vivi felice.


http://web.tiscali.it/kronoz/iptables.htm

Python
12-08-2002, 18:14
si difatti il firewall è disabilitato
senti ma quelle righe x "aprire" il firewall alla rete come le trasformo in un oscriptino avviabile ad esempio con un $ condividi

?

o + in generale come faccio uno script che si avvia con un click su un'icona?

aventrax
12-08-2002, 18:18
Originariamente inviato da Python
[B]si difatti il firewall è disabilitato
senti ma quelle righe x "aprire" il firewall alla rete come le trasformo in un oscriptino avviabile ad esempio con un $ condividi

?

o + in generale come faccio uno script che si avvia con un click su un'icona?


Guardati il firewall di kronoz. Stampati la pagina e scaricati gli script, avranno bisogno di poche modifiche e saranno operativi. Per far si ke ti si attivi il firewall appena ti connetti devi metterlo in /etc/pp/ip-up.d/firewall.sh .
Sempre che tu non abbia una ADSL o connessione permanente, con la quale basta metterlo assieme algli script di init.

Python
12-08-2002, 18:35
allora ho scaricato lo scp avanzato
l'ho installato come da istro

ho configurato le opzioni di /etc/firewall.conf
ho eseguito firewall test ed è tutto ok

adesso?
devo fare in modo che la connessione da e tra 192.168.0.10 sia assolutamente libera
e che si avvii il "buco" da solo quando mi connetto

Python
12-08-2002, 18:36
allora ho scaricato lo scp avanzato
l'ho installato come da istro

ho configurato le opzioni di /etc/firewall.conf
ho eseguito firewall test ed è tutto ok

adesso?
devo fare in modo che la connessione da e tra 192.168.0.10 sia assolutamente libera
e che si avvii il "buco" da solo quando mi connetto

ah ho lasciato le directory come da origine non ho cambiato nulla (dico quando ho fatto il ./configure ai sorgenti dello script)

Python
12-08-2002, 18:42
ah se faccio firewall start / firewall stop
funziona tutto anche se ip_tables non è avviato?

Python
12-08-2002, 18:55
non riesco a togliere il firewall ip_tables è sempre avviato...

mi chiarite un pò le idee? come uso sto firewall? può stare senza iptables o gli serve? come lo configuro? insomma qualke info! :)

Python
12-08-2002, 20:05
dai aiuitatemi :)

ho emsso quel cavolo di script firewall, ho riattivato ip_tables e adesso non va + la condivisione
almeno mi dite il contrario di modprobe?
per "spegnere" un servizio attivo?

qweasdzxc
12-08-2002, 22:13
almeno mi dite il contrario di modprobe?


se avessi letto l'how to dei moduli conosceresti il comando "rmmod". non va bene, ti devi applicare di piu... ai tuoi genitori direi che il ragazzo e sveglio, ma non si applica...

Python
12-08-2002, 22:18
rm lo sapevo, ma non mi funzionava xchè non avevo capito che dovevo prima inibire i cosi che gli dipendevano :)

Python
12-08-2002, 22:20
poi cmq ho chiuso tutti i servizi ipqualcosa... e la condivisione non va lo stesso...

ecco l osapevo che non dovevo usare icq: ogni volta che parlo a kernel non mi risponde e qusando una volta ogni 10 msg gli chiedo se mi legge mi dice si ti leggo...grrrrrrrrrrrr :p

qweasdzxc
12-08-2002, 22:28
Originariamente inviato da Python
[B]poi cmq ho chiuso tutti i servizi ipqualcosa... e la condivisione non va lo stesso...

ecco l osapevo che non dovevo usare icq: ogni volta che parlo a kernel non mi risponde e qusando una volta ogni 10 msg gli chiedo se mi legge mi dice si ti leggo...grrrrrrrrrrrr :p

con kernel ho una history di chissa quanti mega ormai, e non ho notizia di un solo messaggio perso... io uso gnomeicu e lui lo stesso oppure micq o licq a volte...
ma te che accidenti gli fai ai computer per non farli mai funzionare?

Kernel Panic!!
12-08-2002, 22:33
sto usando licq da 2 giorni a sta parte

Python
12-08-2002, 22:55
o sei tu che rispondi strano o si perdono molti messaggi....
xchè non è possibile...

aventrax
13-08-2002, 00:05
Io passo la mano a qualche altro volontario ;)
Comunque lo scirpt avanzato mi pare comprendesse anche un post-scan detector o qualcosa di simile, è quello che vai a compialre ma non serve a una fava, prendi il firewall base, mettici le regole che abbiamo visto prima e basta. Ricorda, sono 3 le cose importanti:

1) echo 1 >/proc/sys....ecc ecc
2) iptables -t nat .... target MASQUERADE
3) iptables catena FORWARD

Good luck!

Python
13-08-2002, 00:22
sisi scusa se non avevo postato ma avevo già sistemato tutto :) funzionante con il firewall iptables attivo :)

aventrax
13-08-2002, 00:33
Ottimo!

possi
13-08-2002, 21:48
per gokan:

Il fatto che non ti prenda il comando modprobe... non e dovuto magari al fatto che ti logghi con su da un termilale in cui sei loggato come utente? ;)

E' una protezione impostata di default dalla RedHat... per usare tutti i comandi di root(contenuti in /sbin), devi loggarti come root (NON con su).
Byez

Certo che i post telenovela proprio ve piacciono :D

Python
13-08-2002, 22:31
insomma un cosa... alla fine non mi avete detto come avviare/controllare/fermare i demoni (o servizi)... i moduli li ho capiti, i processi li ho capiti... ma sti servizi? :confused:

qweasdzxc
13-08-2002, 22:45
Originariamente inviato da Python
[B]insomma un cosa... alla fine non mi avete detto come avviare/controllare/fermare i demoni (o servizi)... i moduli li ho capiti, i processi li ho capiti... ma sti servizi? :confused:

ci sono 850 modi diversi. esempio identifichi il pid del processo e lo killi, ma non e mai il modo consigliato
ti leggi la documentazione del servizio e scopri come usarlo... esempio apache e possibile avviarlo, fermarlo e farlo ripartire con i comandi apachectl start /stop/ restart
ti affidi a tools piu di alto livello tipo i vari linuxconf o webmin, qualche servizio lo configureranno credo no? anche questo metodo sconsigliato
poi c'e anche il metodo che usavo io da niubbo alle prime armi... come dire ad apache di ricaricare la configurazione modificata se non conosco come far ripartire il servizio? apt-get install -reinstall apache, e lui nel processo di installazione ferma il processo corrente e lo fa ripartire dopo averlo reinstallato
si e scemo come metodo, ma e per dimostrarti che ce ne sono 10mila di sistemi diversi per fermare o far partire un servizio, mi stupisce il fatto che non ne hai trovato manco uno finora... soprattutto quelli che si apprendono con qualche man di qua e di la

Python
13-08-2002, 23:08
no io finora l'ho sempre fatto con linuxconf... solo siccome l'ultima volta ha toccato cose che non doveva non vorrei facesse casini...

Gabri
03-10-2002, 00:54
Prova con
service xxxxx stop/start/restart

gokan
03-12-2003, 20:41
Ragazzi, riesumo il tread parecchio interessante per chiedervi una cosa, ho installato la Slackware sul portatile.Vorrei condividere la connessione del pc con windows. Diciamo che mi mancano diversi pacchetti per la rete, difatti il sistema sconosce i comandi ifconfig netconfig... mi potreste dire cortesemente quali sono i pacchetti .tgz che devo installare?

gokan
03-12-2003, 21:53
Ok, ho risolto.Mi mancavano un bel pò di pacchetti per gestire la rete. Erano tutti nella directory /n

marcus81
04-12-2003, 12:15
Originariamente inviato da gokan
Ragazzi, riesumo il tread parecchio interessante per chiedervi una cosa, ho installato la Slackware sul portatile.Vorrei condividere la connessione del pc con windows. Diciamo che mi mancano diversi pacchetti per la rete, difatti il sistema sconosce i comandi ifconfig netconfig... mi potreste dire cortesemente quali sono i pacchetti .tgz che devo installare?
Non mi dire che hai tolto winXP dal portatile:eek: ?

stefanoxjx
04-12-2003, 17:57
Originariamente inviato da ilsensine
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward


Scusa....... ma cosa dovrebbe fare gt?
Nella mia distro quando lancio la seconda riga mi risponde picche:

root@linux:# echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
[1] 1299
1
bash: gt: command not found
bash: /proc/sys/net/ipv4/ip_forward: Permission denied
[1]+ Done echo "1"
root@linux:#

E poi il sistema non fa quello che dovrebbe fare.....quindi il router!!!!!

:cry:
---------------------------------------
Slackware 9.1

VICIUS
04-12-2003, 18:53
Originariamente inviato da stefanoxjx
Scusa....... ma cosa dovrebbe fare gt?
Nella mia distro quando lancio la seconda riga mi risponde picche:

root@linux:# echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
[1] 1299
1
bash: gt: command not found
bash: /proc/sys/net/ipv4/ip_forward: Permission denied
[1]+ Done echo "1"
root@linux:#

E poi il sistema non fa quello che dovrebbe fare.....quindi il router!!!!!

:cry:
---------------------------------------
Slackware 9.1

> in html rapresenta il carattere '>' il segno di maggiore di. sostituisci quella stringa con > e tutto si risolve.

ciao ;)

stefanoxjx
04-12-2003, 19:46
Ora mi è più chiaro, infatti non riuscivo a capire il senso di questo gt; /var............
Grazie.

gokan
04-12-2003, 22:32
Originariamente inviato da marcus81
Non mi dire che hai tolto winXP dal portatile:eek: ?
No, ci ho messo entrambi
:)