PDA

View Full Version : Iliad è il primo operatore in Italia per qualità e prezzo del 2021! Siete d'accordo?


Redazione di Hardware Upg
05-05-2021, 09:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-e-il-primo-operatore-in-italia-per-qualita-e-prezzo-del-2021-siete-d-accordo_97474.html

Iliad ottiene il riconoscimento come primo operatore per la telefonia mobile dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) per il 2021. Una soddisfazione per gli utenti in merito all'aspetto qualitativo e economico offerto da aziende attive in diversi settori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
05-05-2021, 09:50
qualità non credo proprio

Saturn
05-05-2021, 09:50
C'è ancora molto da fare, ma mese dopo mese con la rete proprietaria hanno molto migliorato la qualità del servizio.

Aspettiamo tutti per esempio con ansia la possibilità di cambiare offerta, come da promessa - e perchè no, una funzione "restart" presente già in alcuni operatori virtuali.

Per il resto dal giorno in cui sono arrivati, tra alti e bassi, è innegabile che siano molto migliorati - e di conseguenza abbiano influenzato anche gli altri operatori storici
che sicuramente si sono dovuti confrontare con un nuovo e questa volta un po' diverso concorrente.

3000
05-05-2021, 09:55
OK che vi pagano, ma sentire certe assurdità da voi del settore...
e comunque il 2021 è iniziato da soli 4 mesi, ce ne sono altri 8 fino a che si concluda l'anno, CI spiegate come cavolo dovremmo fare a dire chi è stato migliore in quest'anno SE l'anno è ancora in corso? Questo modo di parlare è veramente disdicevole, più vicino alla pubblicità che all'informazione. Al più, avreste potuto chiedere (a Gennaio) chi era stato il nostro preferito nel 2020 appena passato, là si che la domanda avrebbe avuto un senso.

aqua84
05-05-2021, 10:00
Ah vabbè, ma che parlo a fare, questo è il giornale di Berlusconi.
ma sei andato a dormire negli anni '90 e ti sei svegliato oggi? :D

porfax
05-05-2021, 10:16
Come prezzo forse si, ma come qualità? :boh:

Marko_001
05-05-2021, 10:16
"questo è il giornale di Berlusconi"
veramente è della cordata Monrif Group S.p.A.
https://it.wikipedia.org/wiki/Monrif#Capitale_sociale

poi non so se anche "la famiglia" abbia partecipazioni
tramite scatole finanziarie

R@nda
05-05-2021, 10:18
Io mi sto trovando bene, almeno non ci sono sorprese...per ora.

mattia.l
05-05-2021, 10:20
Iliad è perfetto, quindi assolutamente si

Saturn
05-05-2021, 10:22
Iliad è perfetto, quindi assolutamente si

Via, e te lo dico da possessore di due sim, PERFETTO proprio no.

Come non lo è nessun operatore.

3000
05-05-2021, 10:39
ma sei andato a dormire negli anni '90 e ti sei svegliato oggi? :D

No, nell'84 :sofico:
PS: indicare la Luna e guardare il dito, complimenti :)

JuneFlower
05-05-2021, 10:57
Sono pericolose le dinamiche di massa che incitano al Witch hunting quando non esiste operatore piu onesto di Iliad, il prezzo piu basso da almeno 4 anni, mi ha salvato almeno 2 3 cento Euro al posto di spendere 11 15 Euro ne spendo 7 e anche fastweb si era accodata con una buona proposta.

La gente dimentica quali truffe sono state messe in piedi UFFICIALMENTE dalle altre compagnie. Vergognatevi voi che cercate di far dimenticare questo alle persone. Certo Iliad deve sempre tenere il servizio alto... non ho avuto alcun problema, a parte una cancellazione dei miei dati per pagamento, ma se non va allora pagate con una ricarica e via (pagamento anticipato)...

Voglio dire altrimenti registrate di nuovo lo strumento con cui pagate.

Davvero tanta aria fritta tra le critiche, come se appiopparti servizi a pagamento o chiederti micro servizi per arrivare a farti pagare 15 20 30 Euro al mese fosse una cosa normale... o doverti far starte DUEMILA ore a cercare come una zecca o una formica ogni secondo l'ultima promozione altrimenti inizi a pagare di piu.
(questa roba Iliad non la richiede, ti iscrivi paghi e BASTA e se lo facevi prima circa 4 anni e mezzo fa oggi pagheresti 6 Euro al mese).. Finitela con il modificare i fatti nei "commenti".

Un po' di rispetto per la condizione umana.
--------

Ho lavorato in Francia, 10 anni fa già mandavi una fotocopia di carta di identità (perché ovviamente ci vuole sicurezza nelle comunicazioni) poi ti mandavano 5 Euro di addebito al mese e avevi chiamate gratuite verso l'estero... (aveva un design simile a Iliad quindi credo che si trattasse della stessa compagnia)...
L'italia non ha concorrenza svegliatevi e smettete di criticare ciò che abbiamo finalmente avuto (da investitori stranieri) e di VESSARE (con scopi ideologici) il cambiamento necessario in questo Paese...
A livello di banda larga poi in Italia si è mosso qualcosa grazie a investitori svizzeri (fastweb) che qualcosa hanno Smosso negli ultimi 15 anni di BUIO totale... quindi vediamo come stanno le cose: Iliad fa risparmiare, si.

Saturn
05-05-2021, 11:02
Sono pericolose le dinamiche di massa che incitano al Witch hunting quando non esiste operatore piu onesto di Iliad, il prezzo piu basso da almeno 4 anni, mi ha salvato almeno 2 3 cento Euro al posto di spendere 11 15 Euro ne spendo 7 e anche fastweb si era accodata con una buona proposta.

La gente dimentica quali truffe sono state messe in piedi UFFICIALMENTE dalle altre compagnie. Vergognatevi voi che cercate di far dimenticare questo alle persone. Certo Iliad deve sempre tenere il servizio alto... non ho avuto alcun problema, a parte una cancellazione dei miei dati per pagamento, ma se non va allora pagate con una ricarica e via (pagamento anticipato)...

Voglio dire altrimenti registrate di nuovo lo strumento con cui pagate.

Davvero tanta aria fritta tra le critiche, come se appiopparti servizi a pagamento o chiederti micro servizi per arrivare a farti pagare 15 20 30 Euro al mese fosse una cosa normale... o doverti far starte DUEMILA ore a cercare come una zecca o una formica ogni secondo l'ultima promozione altrimenti inizi a pagare di piu.
(questa roba Iliad non la richiede, ti iscrivi paghi e BASTA).

Un po' di rispetto per la condizione umana.

Eh ?!? :mbe:

Guarda che siamo in un forum d'informatica e come giusto si analizzano pro e contro. Il fatto di concordare che gli operatori storici non si comportassero e non si comportino tutt'ora in maniera trasparente non implica non poter analizzare in maniera pacata e tecnica la qualità che offre Iliad. E te lo ripeto, sono con loro dal primo giorno e tutt'ora ho due sim. Può bastare ?

Ho lavorato in Francia, 10 anni fa già mandavi una fotocopia di carta di identità (perché ovviamente ci vuole sicurezza nelle comunicazioni) poi ti mandavano 5 Euro di addebito al mese e avevi chiamate gratuite verso l'estero... (aveva un design simile a Iliad quindi credo che si trattasse della stessa compagnia)...
L'italia non ha concorrenza svegliatevi e smettete di criticare ciò che abbiamo finalmente avuto (da investitori stranieri) e di VESSARE (con scopi ideologici) il cambiamento necessario in questo Paese...

Sei sul forum di HWUpgrade ti ricordo, e nei limiti dell'educazione e della correttezza, visto che ripeto sono un loro utente, elogio e critico Iliad quanto mi pare !

A livello di banda larga poi in Italia si è mosso qualcosa grazie a investitori svizzeri (fastweb) che qualcosa hanno Smosso negli ultimi 15 anni di BUIO totale... quindi vediamo come stanno le cose: Iliad fa risparmiare, si.

Iliad fa risparmiare bene. Ma se non montavano le loro antenne sopra casa mia, in ran-sharing su Wind, col piffero che era utilizzabile. Risparmiavo ma non avevo il servizio. Davvero non capisco dove vuoi andare a parare con questo "intervento di protesta contro non si capisce bene cosa o chi".

tallines
05-05-2021, 11:05
Come prezzi, assolutamente no .

omerook
05-05-2021, 11:17
Bisogna intendersi sul concetto di qualità . mi è capitato di dover mettere e togliere la modalità aereo per forzare l'aggancio con il segna ma in due anni non ho mai dovuto chiamare il 177 per nessun motivo . quindi per me ci può stare.

gd350turbo
05-05-2021, 11:38
Bè come sanno tutti:
Iliad rispetto gli altri operatori che dispongono della propria rete, ha per ora, il vantaggio che non ti cambia la tariffa in corso d'opera...

Di risposta, gli altri tre operatori, hanno creato tre operatori virtuali, che hanno tariffe migliori e sempre per ora, non cambiano le tariffe in corso d'opera.

Opteranium
05-05-2021, 12:04
ho notato un miglioramento, adesso la curiosa risposta "il numero non è corretto" non si sente da un po'..

zbear
05-05-2021, 12:15
Assolutamente si. Purtroppo, a causa del roaming estero, sono passato a Ho Mobile e non passa giorno che lo rimpiango. La rete Ho fa davvero schifo, fra lentezza, filtri di ogni genere, vpn che non vanno, Volte veramente problematico e casini vari.
I problemi che ha Iliad (e che io NON HO MAI avuto) sono nulla in confronto.

io78bis
05-05-2021, 12:28
Diciamo che come prezzo e assistenza clienti sicuramente è il migliore. La qualità della linea va a fortuna ma credo che sia anche l'unico tra i low-cost che non mette un limite alla velocità di navigazione.

Assolutamente si. Purtroppo, a causa del roaming estero, sono passato a Ho Mobile e non passa giorno che lo rimpiango. La rete Ho fa davvero schifo, fra lentezza, filtri di ogni genere, vpn che non vanno, Volte veramente problematico e casini vari.
I problemi che ha Iliad (e che io NON HO MAI avuto) sono nulla in confronto.

Io questi problemi con Ho che indichi finora non li ho avuti e a VPN (lavorative) mi collego quasi ogni giorno.
L'unica cosa che rimpiango di Iliad è il call center che rispondeva in poco tempo e solitamente chiudevi la chiamata con il problema risolto.

marcram
05-05-2021, 13:17
Come si dice spesso, i casi personali non fanno statistica.
Se queste ricerche dicono che molta gente ne è contenta, e gli abbonati continuano a salire, vuol dire che probabilmente il servizio offerto è all'altezza.
Chi parla di qualità scadente, sta naturalmente parlando della sua esperienza personale, non di uno stato di fatto come molti vogliono far credere. Perché le stesse lamentele sulla qualità possono essere evidenziate da altri utenti nei confronti degli altri operatori. Con l'aggravante dei comportamenti delle "storiche" che tutti conosciamo.

canislupus
05-05-2021, 13:22
Cliente da poco più di un mese...
Non ho riscontrato problemi (ma neanche con i vecchi provider ne ho avuti a dir il vero).
Se mantengono la coerenza sui prezzi, a me va bene.
Sicuramente la velocità non è al top come altri (avevo Wind3), ma 137 Mbps a me bastano...

biometallo
05-05-2021, 13:37
Forse per la prima volta sono concorde con 3000, articolo con tono da televendita di materassi, con tanto di istituto rigorosamente non italiano e paroloni buttati per fare scena che termina con la presentazione degli articoli da piazzare, manco ci fosse solo illad nella classifica.

Sul sondaggione vero e proprio non saprei, intanto questa classifica si basa esclusivamente sul giudizio dell'utenza senza alcun dato oggettivo, insomma di fatto è l'indice di gradimento \fidelizazione ai vari marchi, e sappiamo quanto il mareting aggressivo e particolarmente efficace abbia giovato ad illad con un utenza che, sfiora il fanatismo (e direi che qui un paio di post lo testimoniano chiaramente) vorrei comunque soffermarmi sugli altri piazzamenti in classica:

secondo posto ho.mobile, considerando che il rilevamento è stato fatto a febbraio, quando il furto dei dati capeggiava su tutti i mezzi d'informazione penso che ne abbia risentito

Terzo posto a brevissima distanza CoopVoce, questa per me è quasi una sorpresa visto che ultimamente ho letto solo lamentele, sia per la poca convenienza delle offerte (il pacchetto da 50 giga viene quasi 10€ quando la concorrenza diretta a meno vende pacchetti da 100) ma anche per la qualità della connessione dati che da quanto e divenuta full MVNO è scesa drasticamente, io stesso che sono rimasto loro cliente fino a fine marzo l'ho potuto constatare.

Poi c'è Fastweb mobile, di cui so poco Kena e infine TIM e WIND3

Interessante la mancanza di Vodafone, ma anche di Poste Mobile e Very....

Comunque qui non se ne parla ma c'è anche la classifica degli operatori di rete fissa:

1) Sky wifi
2) Open Sky
3) Melita
4) Fastweb
5) TIM


:eek:

lucale
05-05-2021, 13:39
Sicuramente con gli operatori virtuali si spende qualche euro in meno, ma per avere in alcuni di questi anche di meno rispetto ai tradizionali (qualità rete, limiti banda, supporto) e quindi secondo me sarebbe più corretto dividere queste classifiche tra tipologie di operatori.

aqua84
05-05-2021, 13:42
PS: indicare la Luna e guardare il dito, complimenti :)
Mah vedi tu… te ne sei uscito con un “Berlusconi” che era una battuta che girava negli anni ‘90

Utonto_n°1
05-05-2021, 14:09
Io non mi trovavo male, ma sono dovuto passare ad altro operatore, perchè non permette di vedere le telecamere in remoto e di gestire l'impianto d'allarme di casa, dopo diverse imprecazioni, ho cercato in internet ed ho visto che era un problema sistemico di Iliad, adesso sono passati un paio d'anni e non so se abbiano risolto, cmq è da tenerne conto, se qualcuno ha impianto d'allarme e visione remota di telecamere.

Giulio92
05-05-2021, 15:00
Iliad si merita il primo posto non tanto per la qualità di copertura, ma per un'altra cosa importante: l'ONESTÀ. In passato ero Vodafone, poi Wind, con entrambi mi sono trovato la tariffa rimodulata, pagando di più di quanto avessi firmato inizialmente. Iliad ha promesso "questa cifra per sempre!" e devo dire che finora rispetta perfettamente quanto dichiarato.

giuvahhh
05-05-2021, 15:32
abbonato appena uscita e finora nessun problema. solo che il credito cerca di prenderlo 3 giorni prima della scadenza.

domthewizard
05-05-2021, 16:22
Iliad è il primo operatore in Italia per qualità e prezzo del 2021! Siete d'accordo?

https://i.postimg.cc/85nWdM2p/tenor.gif

non esiste operatore piu onesto di Iliad, il prezzo piu basso da almeno 4 anni, mi ha salvato almeno 2 3 cento Euro al posto di spendere 11 15 Euro ne spendo 7[/B]
io con kena ne spendo 5 e ho una rete migliore, vedi tu. e poi il l'assistenza iliad è al limite della truffaldineria, a me hanno inc*lato 16€ che non ho mai più rivisto, vedi tu un'altra volta. poi prima del lancio si facevano belli dicendo che con loro si sarebbe potuto cambiare tariffa gratis ma sono 3 anni e i loro clienti stanno ancora aspettando, vedi tu di nuovo

Bè come sanno tutti:
Iliad rispetto gli altri operatori che dispongono della propria rete, ha per ora, il vantaggio che non ti cambia la tariffa in corso d'opera...

Di risposta, gli altri tre operatori, hanno creato tre operatori virtuali, che hanno tariffe migliori e sempre per ora, non cambiano le tariffe in corso d'opera.
tra l'altro se apri l'app kena ti esce il banner in cui dicono che le loro offerte sono per sempre, quindi anche di quest'ultimo baluardo iliad non può più vantarsi di essere l'unica

sbaffo
05-05-2021, 16:31
qualità non credo proprio
In realtà si parla di rapporto qualità/prezzo nel link, ma coma al solito l'autore dell'articolo ha distorto le informazione per fare un titolo più clickbait possibile e scatenare discussioni.
OK che vi pagano, ma sentire certe assurdità da voi del settore...
beh, a parte che il titolo è fuorviante (anzi è proprio sbagliato in malafede come dico sopra), si parla di un sondaggio non di dati tecnici misurati. Poi l'ignoto ITF andando a vedere è di un editore, tale Focus qualcosa, e i certificati sono in vendita ;) (nelle faq), il che dice giá molto....
Forse per la prima volta sono concorde con 3000, articolo con tono da televendita di materassi, con tanto di istituto rigorosamente non italiano e paroloni buttati per fare scena che termina con la presentazione degli articoli da piazzare, manco ci fosse solo illad nella classifica.

Sul sondaggione vero e proprio non saprei, intanto questa classifica si basa esclusivamente sul giudizio dell'utenza senza alcun dato oggettivo, insomma di fatto è l'indice di gradimento \fidelizazione ai vari marchi,...
esattamente!

Pendrago
05-05-2021, 16:37
Iliad è il primo operatore in Italia per qualità e prezzo del 2021! Siete d'accordo?

https://i.postimg.cc/85nWdM2p/tenor.gif


io con kena ne spendo 5 e ho una rete migliore, vedi tu. e poi il l'assistenza iliad è al limite della truffaldineria, a me hanno inc*lato 16€ che non ho mai più rivisto, vedi tu un'altra volta. poi prima del lancio si facevano belli dicendo che con loro si sarebbe potuto cambiare tariffa gratis ma sono 3 anni e i loro clienti stanno ancora aspettando, vedi tu di nuovo


tra l'altro se apri l'app kena ti esce il banner in cui dicono che le loro offerte sono per sempre, quindi anche di quest'ultimo baluardo iliad non può più vantarsi di essere l'unica

Kena ? disconnessioni ogni 2 ore dal server che se sei in una sessione di gioco in game o stai guardando un film in streaming si pianta, Kena che ha la velocita' castrata a 30mbps per l'offerta da 7 euro e quella da 10 è castrata a 60.
Mia moglie ha l'offerta da 9.99 e se arriva a 10mbps è un miracolo quindi dipende come al solito dalla zona dove abiti ,ma sicuramente le sopracitate cose non sono un bel biglietto di presentazione

domthewizard
05-05-2021, 16:43
Kena ? disconnessioni ogni 2 ore dal server che se sei in una sessione di gioco in game o stai guardando un film in streaming si pianta, Kena che ha la velocita' castrata a 30mbps per l'offerta da 7 euro e quella da 10 è castrata a 60.
Mia moglie ha l'offerta da 9.99 e se arriva a 10mbps è un miracolo quindi dipende come al solito dalla zona dove abiti ,ma sicuramente le sopracitate cose non sono un bel biglietto di presentazione
punto 1, le sim mobili non sono fatte per fare streaming o hotspot per giocare. detto questo, nel lockdown dell'anno scorso ho fatto più di 10 ore al giorno di hotspot con la firetv stick, nessun problema
punto 2: dipende dalla zona, a me quando gira bene di giorno non prende più di 5-6 mega, ma nonostante tutto ci ho fatto lo streaming di cui sopra

velocità castrata ti ripeto, dipendo dall'utilizzo: 30 mega per un utilizzo mobile sono più che sufficienti, ma capisco che brucia il :ciapet: sperando di poter togliere la linea fissa da 30-40€ al mese per rimpiazzarla con una sim da 7-8€ senza riuscirci :) (e questo non vale solo con kena ma anche per quelli che si lamentano se ho mobile li banna dopo tre o quattro rinnovi mensili. dovete capire che la linea mobile è molto più difficile da intasare e sfruttandola come una linea fissa arrecate danno non solo all'operatore che poi si becca le lamentele ma anche ai consumatori stessi)

Pendrago
05-05-2021, 16:57
punto 1, le sim mobili non sono fatte per fare streaming o hotspot per giocare. detto questo, nel lockdown dell'anno scorso ho fatto più di 10 ore al giorno di hotspot con la firetv stick, nessun problema
punto 2: dipende dalla zona, a me quando gira bene di giorno non prende più di 5-6 mega, ma nonostante tutto ci ho fatto lo streaming di cui sopra

velocità castrata ti ripeto, dipendo dall'utilizzo: 30 mega per un utilizzo mobile sono più che sufficienti, ma capisco che brucia il :ciapet: sperando di poter togliere la linea fissa da 30-40€ al mese per rimpiazzarla con una sim da 7-8€ senza riuscirci :) (e questo non vale solo con kena ma anche per quelli che si lamentano se ho mobile li banna dopo tre o quattro rinnovi mensili. dovete capire che la linea mobile è molto più difficile da intasare e sfruttandola come una linea fissa arrecate danno non solo all'operatore che poi si becca le lamentele ma anche ai consumatori stessi)

Mi dispiace che tu ti senta attaccato perche' ho fatto notare che la tua kena ha qualche piccolo difetto , forse nemmeno lo sapevi , ma con la sim in un router 4g puoi avere internet comodamente a casa senza fibre o asdl.
Kena sconnette ogni 2 ore, se sei in conferenza, in un server di gioco , un film in streaming si sconnette e si riconnette ogni 120 minuti e puo' essere una cosa molto fastidiosa, anche perche' a volte la riconnessione non è immediata.
Ovvio che l'utente che va solo su facebook o istagram non ne risenta , ma è innegabile che sia un fastidio da non sottovalutare.
In ogni caso che le sim non vengano usate per giocare o fare streaming lo dici tu , io gioco tranquillo a world of warcraft classic e va che è una meraviglia con sessioni da 3-4 ore ogni pomeriggio di fila e serate di raid con discord

domthewizard
05-05-2021, 17:04
Mi dispiace che tu ti senta attaccato perche' ho fatto notare che la tua kena ha qualche piccolo difetto , forse nemmeno lo sapevi , ma con la sim in un router 4g puoi avere internet comodamente a casa senza fibre o asdl.
Kena sconnette ogni 2 ore, se sei in conferenza, in un server di gioco , un film in streaming si sconnette e si riconnette ogni 120 minuti e puo' essere una cosa molto fastidiosa, anche perche' a volte la riconnessione non è immediata.
Ovvio che l'utente che va solo su facebook o istagram non ne risenta , ma è innegabile che sia un fastidio da non sottovalutare.
In ogni caso che le sim non vengano usate per giocare o fare streaming lo dici tu , io gioco tranquillo a world of warcraft classic e va che è una meraviglia con sessioni da 3-4 ore ogni pomeriggio di fila e serate di raid con discord

non mi sento attaccato, sai quanto me ne frega di kena visto che non mi paga, è "l'ideale" che stai spalando mer*a perchè non ti riescono delle cose "illegali". non so se il regolamento di kena lo dice oppure no, ma ci sono operatori che nei loro contratti dicono che tu quella sim mobile non puoi metterla nel router e usarla come una linea fissa. io cmq quelle disconnessioni non le ho avute, ma se anche le avessi avute per 5€ me ne sarei sbattuto altamente :)

Anderaz
05-05-2021, 17:58
Kena :asd:
Ci stetti il primo periodo (penso fu un annetto, dato che poi passai ad Iliad nel suo secondo mese di vita), e fu veramente esilarante.
Ricordo, in particolare, che verso fine anno il credito iniziò a sparire senza motivazione un po' a tutti e una volta chiamata l'assistenza (con attese lunghe ore) nemmeno loro vedevano lo storico e allora vabbè, erogavano credito sulla fiducia.
So che poi le cose sono comunque migliorate e ad onor del vero devo anche riconoscere che Kena, poco prima che me ne andassi, aveva rimodulato la mia offerta in positivo, aggiungendo bundle senza aumentare il costo.

ruicardo
05-05-2021, 18:09
mai sentita una cazzata più grossa!!!

con Iliad sono stato giorni senza internet senza saperlo dato che mi segnava tutto segnale al massimo e 4g, poi appena usciti dalle città zero segnale... ma stiamo scherzando??????????????

che cazzo di marchetta...

sutek
05-05-2021, 18:59
Io sono cliente dagli esordi, abbiamo 3 utenze Iliad in casa e non ho nulla da lamentare, buona copertura e velocità almeno in provincia di Siena. Politica trasparente ed onesta. E' un po limitata la metodica di ricarica e la mancanza di una app dedicata

zbear
05-05-2021, 19:05
Diciamo che come prezzo e assistenza clienti sicuramente è il migliore. La qualità della linea va a fortuna ma credo che sia anche l'unico tra i low-cost che non mette un limite alla velocità di navigazione.

Io questi problemi con Ho che indichi finora non li ho avuti e a VPN (lavorative) mi collego quasi ogni giorno.
L'unica cosa che rimpiango di Iliad è il call center che rispondeva in poco tempo e solitamente chiudevi la chiamata con il problema risolto.

Perchè usi openvpn, l'unica a funzionare bene. Qualsiasi vpn basata su ipsec non funziona. Non funziona lo streaming su molta iptv, prestazioni assolutamente scarse (a Bologna spesso non supero i 10Mb) e Volte di cacca. basta andare sul forum interno per trovare 1000mila segnalazioni sui stessi problemi, all'infinito. Ho mobile, se puoi la eviti.

io78bis
06-05-2021, 09:58
Come si dice spesso, i casi personali non fanno statistica.
Se queste ricerche dicono che molta gente ne è contenta, e gli abbonati continuano a salire, vuol dire che probabilmente il servizio offerto è all'altezza.
Chi parla di qualità scadente, sta naturalmente parlando della sua esperienza personale, non di uno stato di fatto come molti vogliono far credere. Perché le stesse lamentele sulla qualità possono essere evidenziate da altri utenti nei confronti degli altri operatori. Con l'aggravante dei comportamenti delle "storiche" che tutti conosciamo.

Il fatto è che non viene mai considerato come quelle 7Milioni di SIM sono utilizzate.
Molti le usano all'interno dei router (visto che non c'è limitazione di banda) quindi i problemi voce non li rilevano, alcuni hanno più di una SIM visto che Iliad non prevede il cambio piano e l'unica possibilità è comprare la nuova SIM o fare il salto tra operatori.