PDA

View Full Version : Discord su PlayStation, storico accordo con Sony: beffa per Microsoft


Redazione di Hardware Upg
04-05-2021, 13:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/discord-su-playstation-storico-accordo-con-sony-beffa-per-microsoft_97446.html

Sony Interactive Entertainment annuncia una nuova partnership con Discord, popolare servizio di comunicazione online dedicato ai videogiocatori, e non solo. La piattaforma approderà sulle console PlayStation nei primi mesi del 2022: ecco tutti i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GoFoxes
04-05-2021, 14:50
Che caxx'è Discord?

matsnake86
04-05-2021, 14:57
Il Ms Teams per gamers fondamentalmente.

demonsmaycry84
04-05-2021, 17:07
Sony avanti tutta....è una svolta storica che sony accolga software non proprietario sulla piattaforma durante il gaming ( risparmiando la banda, i server e i soldi per lo sviluppo). Bene bene cosi

djmatrix619
04-05-2021, 21:30
Grande Sony.. e lo dico da utente che non usa scatolette! :cool:

TheZeb
05-05-2021, 07:04
.. ma che usa catafalchi da mezzo metro di altezza :asd:

GoFoxes
05-05-2021, 07:34
Il Ms Teams per gamers fondamentalmente.

Manco so che sia MS Teams :asd:
E a che serve?

cronos1990
05-05-2021, 08:18
Manco so che sia MS Teams :asd:
E a che serve?Googlare per trovare informazione su servizi noti pure ai sassi in Cambogia, piuttosto che scrivere "Che caxx'è *******" in ogni topic di notizie dove si cita Discord/Telegram/qualunque servizio social vattelapesca? :asd:

Ti direi che è simile a TeamSpeak, ma so già quale sarebbe la risposta :asd:
E' un mezzo di comunicazione principalmente usato dai videogiocatori, che nasce come chat vocale cui si aggiunge una chat testuale. Nel corso del tempo ha aggiunto numerosi servizi aggiuntivi ai già numerosi di quelli presenti al lancio (collegamento con i vari giochi e overlay correlato, condivisione audio/video, creazione di varie stanze di comunicazione con varie tipologie di permessi e tante altre menate), il tutto in un prodotto sostanzialmente gratuito perchè al massimo si paga facendo donazioni. Tra l'altro fin dal lancio si è distinto per una qualità complessiva del servizio superiore rispetto a programmi concorrenti.

Presente sia su PC che su smartphone. Dato il tipo e il bacino d'utenza fa chiaramente gola sia a Microsoft che a Sony, che molto probabilmente hanno fatto leva sul fatto che la società è comunque in perdita (il che dimostra che c'è ben poca riconoscenza da parte chi usa questo strumento... ma è un altro discorso).


Ora mi attendo il solito commento susseguente alla spiegazione :asd:

dany-dm
05-05-2021, 08:35
Manco so che sia MS Teams :asd:
E a che serve?

é come Discord solo che quest'ultimo è più per gamer :Prrr: :Prrr:

GoFoxes
05-05-2021, 10:15
Googlare per trovare informazione su servizi noti pure ai sassi in Cambogia, piuttosto che scrivere "Che caxx'è *******" in ogni topic di notizie dove si cita Discord/Telegram/qualunque servizio social vattelapesca? :asd:

Ti direi che è simile a TeamSpeak, ma so già quale sarebbe la risposta :asd:
E' un mezzo di comunicazione principalmente usato dai videogiocatori, che nasce come chat vocale cui si aggiunge una chat testuale. Nel corso del tempo ha aggiunto numerosi servizi aggiuntivi ai già numerosi di quelli presenti al lancio (collegamento con i vari giochi e overlay correlato, condivisione audio/video, creazione di varie stanze di comunicazione con varie tipologie di permessi e tante altre menate), il tutto in un prodotto sostanzialmente gratuito perchè al massimo si paga facendo donazioni. Tra l'altro fin dal lancio si è distinto per una qualità complessiva del servizio superiore rispetto a programmi concorrenti.

Presente sia su PC che su smartphone. Dato il tipo e il bacino d'utenza fa chiaramente gola sia a Microsoft che a Sony, che molto probabilmente hanno fatto leva sul fatto che la società è comunque in perdita (il che dimostra che c'è ben poca riconoscenza da parte chi usa questo strumento... ma è un altro discorso).


Ora mi attendo il solito commento susseguente alla spiegazione :asd:

Ah, il mio unico commento può essere: 'sti caxxi :asd:

Non avendo amici reali che videogiocano e non avendo voglia di farmene dei virtuali perché giocare online richiede troppo impegno rispetto al giocare in single, e ignorando bellamente qualunque tipologia di social dato che io sto al bar, non su facebook, non conosco discord o tutte 'ste menate e anzi, mi chiedo a che servano. Si giocava benissimo anche 10-15 anni fa quando non c'era lo straccio di un social, anzi si giocava meglio.

Scrivo giusto sui forum per passare il tempo quando son costretto al PC :asd:

cronos1990
05-05-2021, 10:28
Veramente esistono trilioni di casi in cui videogiocare con amici online è tutto tranne che impegnativo o faticoso. La tua è una visione decisamente limitata, non è che online giocano solo persone competitive o che puntano al PvP, o a contenuti hardcore di stampo PvE. C'è una grandissima varietà di giochi, di tipo di sfide e di possibilità di gioco in compagnia per tutti i gusti.

Io da anni gioco con un gruppo molto tranquillo, saltiamo da un gioco all'altro senza grosse pretese e senza obiettivi particolari. Non cerchiamo giochi complicati e variamo continuamente i generi per venire incontro alle esigenze di tutti, tenuto conto che parte del divertimento nasce dal giocare in compagnia.
Col gruppo con cui gioco mercoledì e domenica sera al momento giochiamo a Stellaris e prima abbiamo giocato a Civilization VI, anche senza che alcuni sapessero come funzionavano tali giochi e ad un livello di difficoltà medio, e si andava via tranquilli. Ma abbiamo giocato anche ad altro: Borderlands, Conan Exiles, Path of Exile, Team Fortless, Europa Universalis, Strange Brigade, Magicka... giusto per fare qualche titolo e non considerando gli MMO.
Puoi giocare in gruppo, creare sfide tra giocatori... le possibilità sono tantissime.

E proprio Discord con alcune sue funzioni è stato fin troppo utile in certi frangenti, oltre ovviamente alla mera chat vocale. Come la condivisione dello schermo in questi giorni su Stellaris quando avviene qualcosa che chi conosce meno il gioco non comprende: si mette il gioco in pausa e chi ne sa di più visiona la schermata dell'altro per dirgli cosa succede e come agire.

Zappz
05-05-2021, 10:36
Stellaris con gli amici deve essere tanta roba, ma in generale avere un gruppo per giocare e' molto meglio del giocare sempre da soli...

GoFoxes
05-05-2021, 10:37
Veramente esistono trilioni di casi in cui videogiocare con amici online è tutto tranne che impegnativo o faticoso. La tua è una visione decisamente limitata, non è che online giocano solo persone competitive o che puntano al PvP, o a contenuti hardcore di stampo PvE. C'è una grandissima varietà di giochi, di tipo di sfide e di possibilità di gioco in compagnia per tutti i gusti.

Io da anni gioco con un gruppo molto tranquillo, saltiamo da un gioco all'altro senza grosse pretese e senza obiettivi particolari. Non cerchiamo giochi complicati e variamo continuamente i generi per venire incontro alle esigenze di tutti, tenuto conto che parte del divertimento nasce dal giocare in compagnia.
Col gruppo con cui gioco mercoledì e domenica sera al momento giochiamo a Stellaris e prima abbiamo giocato a Civilization VI, anche senza che alcuni sapessero come funzionavano tali giochi e ad un livello di difficoltà medio, e si andava via tranquilli. Ma abbiamo giocato anche ad altro: Borderlands, Conan Exiles, Path of Exile, Team Fortless, Europa Universalis, Strange Brigade, Magicka... giusto per fare qualche titolo e non considerando gli MMO.
Puoi giocare in gruppo, creare sfide tra giocatori... le possibilità sono tantissime.

E proprio Discord con alcune sue funzioni è stato fin troppo utile in certi frangenti, oltre ovviamente alla mera chat vocale. Come la condivisione dello schermo in questi giorni su Stellaris quando avviene qualcosa che chi conosce meno il gioco non comprende: si mette il gioco in pausa e chi ne sa di più visiona la schermata dell'altro per dirgli cosa succede e come agire.

Impegnativo nel senso che è come fare una partita a calcetto: devi esserci in quel momento e per il tempo necessario.

Poi chiaro che se giochi con amici è un altro paio di maniche. Io l'ho fatto in passato (giocavo a L4D e TF2, qualche mod di HL2 e su Xbox360 a Gears of War 1 un paio di volte, quindi si parla di massimo 2007) e mi son sempre divertito.

A me dà proprio da fare il dover chattare/parlare con sconosciuti, se sei tra amici chiaro che ti diverti, come ti diverti a fare un calcetto (quando avevi ancora il fisico :asd:)

cronos1990
05-05-2021, 10:45
Se c'è un problema nel giocare in gruppo (con un gruppo "duraturo") è che devi tenere conto delle diverse esigenze e adattabilità delle varie persone. Io, come diversi del mio gruppo, non ci facciamo molti problemi e giochiamo a tutto perchè il nostro primo riferimento è giocare con gli altri, più che ad un gioco specifico.
Poi chiaramente cerchiamo giochi che possano piacere, non è che li prendiamo a caso. Ma cerchiamo di tenere conto delle esigenze di tutti.

Ma, per dire, io stesso in un paio di occasioni nel corso degli anni mi sono "staccato" dal mio gruppo consolidato col quale ho creato anche amicizie extra-gioco, perchè in codesti gruppi c'erano comunque persone meno "propense" ad un certo tipo di gioco e soprattutto a cercare di fare gruppo (persone che prima son tutte felici di "giocare assieme", ma poi quando lo si cerca di fare non ci sono o rimangono in disparte, e quando gli chiedi aiuto "scompaiono").
E quando mi hanno risposto "picche" quando ho provato a fare alcune richieste di gioco, dopo che io mi son sempre mostrato disponibile per fare tutto quello che chiedevano gli altri, chiaramente la cosa non mi è piaciuta.

Quella semmai è la difficoltà a gestire un gruppo di gioco online. Ma se trovi gente disponibile e che abbia un minimo di capacità di venire incontro agli altri (se giochi in gruppo ognuno deve dare un poco di contributo, altrimenti non è un gruppo ma un insieme di singoli), quale gioco fare e come giocarlo è l'ultimo dei problemi. Poi chiaro, se tutti hanno uno stesso modo di giocare, meglio ancora.


Stellaris come qualunque gestionale strategico (che sia a turni o a tempo continuo con pausa) si adatta bene a giocarlo in gruppo ma in alcuni frangenti può risultare lento, perchè se un giocatore ha necessità di mettere in pausa per fare alcune cose che gli richiedono tempo, chiaramente gli altri si ritrovano ad aspettare.
il vantaggio dei giochi Paradox, sotto questo punto di vista, è che non sono a turni ma al contempo l'avanzamento del tempo di gioco è lento al punto giusto che quasi mai hai la necessità di mettere in pausa, e in genere avviene per breve tempo. Noi giochiamo facendo avanzare il tempo alla velocità minima e dopo che ci hai preso un poco di mano è perfetto per gestire più o meno tutto senza mettere in pausa.

mrk-cj94
14-05-2021, 17:34
Che caxx'è Discord?
un qualunque motore di ricerca: am i a joke to you?

Ah, il mio unico commento può essere: 'sti caxxi :asd:

Non avendo amici reali che videogiocano e non avendo voglia di farmene dei virtuali perché giocare online richiede troppo impegno rispetto al giocare in single, e ignorando bellamente qualunque tipologia di social dato che io sto al bar, non su facebook, non conosco discord o tutte 'ste menate e anzi, mi chiedo a che servano. Si giocava benissimo anche 10-15 anni fa quando non c'era lo straccio di un social, anzi si giocava meglio.

Scrivo giusto sui forum per passare il tempo quando son costretto al PC :asd:

un plauso per l'onestà comunque: finora non mi era mai capitato di leggere la combo "chisenefrega + sto bene nell'isolamento e nell'ignoranza autoindotta + una volta era meglio" con antipasto e contorno a base di orgoglio.

GoFoxes
14-05-2021, 18:30
un qualunque motore di ricerca: am i a joke to you?



un plauso per l'onestà comunque: finora non mi era mai capitato di leggere la combo "chisenefrega + sto bene nell'isolamento e nell'ignoranza autoindotta + una volta era meglio" con antipasto e contorno a base di orgoglio.

Grazie, lo apprezzo

CYRANO
14-05-2021, 18:33
Che caxx'è Discord?

+1

Poi io sono all'antica ( Ho iniziato con l'intellivision :asd: ) ma con la console io voglio giuocare non fare chat ...



Ckxnxnzjznzjskzkzkxn