PDA

View Full Version : Bitcoin è disgustoso! Ecco il parere di Charlie Munger, socio storico di Warren Buffett


Redazione di Hardware Upg
04-05-2021, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-e-disgustoso-ecco-il-parere-di-charlie-munger-socio-storico-di-warren-buffett_97443.html

Il vicepresidente di Berskshire Hathaway, e storico socio in affari di Warren Buffett, esprime il proprio parere su Bitcoin definendolo uno sviluppo contrario agli interessi della civilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
04-05-2021, 11:53
Per quanto non mi piacciano i bitcoin, mi sembrano risposte tipiche di chi:


Non capisce la tecnologia che ci sta dietro
E' impaurito dalla perdita di potere all'arrivo di un concorrente.

Notturnia
04-05-2021, 11:53
concordo .. e concordo con il detto di Wilde..
d'altro canto una cosa che sale e scende sull'euforia e la speculazione delle truffe non mi pare una buona cosa su cui basarci la finanza e il futuro della gente.. ma serve a molti truffatori e quindi non possiamo normarla esponendo i nomi dei proprietari dei wallet.. sennò casca il palco e si scopre a cosa serve..

Notturnia
04-05-2021, 11:55
perdita di potere ?.. guarda che i due che hanno intervistato non hanno ne problemi di soldi ne chissà che aspettativa di vita.. ma hanno vissuto con la finanza mondiale da sempre e ci capiscono un filino visto i loro patrimoni..
e non serve capire la tecnologia che ci sta dietro visto che NON è quella che rende costoso il bitcoin

nonsidice
04-05-2021, 12:03
perdita di potere ?.. guarda che i due che hanno intervistato non hanno ne problemi di soldi ne chissà che aspettativa di vita.. ma hanno vissuto con la finanza mondiale da sempre e ci capiscono un filino visto i loro patrimoni..
e non serve capire la tecnologia che ci sta dietro visto che NON è quella che rende costoso il bitcoin

basta vedere l'età di Buffet e di questo tizio per capire tutto: sono legati mani e piedi alla "vecchia" finanza e sono SICURO che non sappiano neanche cosa c'è dietro (DeFi, nft ecc.ecc.). :O
La stessa cosa diceva mio nonno a mio padre quando parlavano di BTP e fondi di investimento 30 anni fa :fagiano:

coschizza
04-05-2021, 12:04
Per quanto non mi piacciano i bitcoin, mi sembrano risposte tipiche di chi:


Non capisce la tecnologia che ci sta dietro
E' impaurito dalla perdita di potere all'arrivo di un concorrente.


tipica risposta di chi confonde la tecnologia con il risultato ottenuto, una cosa è il blockchain un altra l'utilizzo ultra super ignorante dannoso pericoloso che ci abbiamo applicato sopra

coschizza
04-05-2021, 12:06
basta vedere l'età di Buffet e di questo tizio per capire tutto: sono legati mani e piedi alla "vecchia" finanza e sono SICURO che non sappiano neanche cosa c'è dietro (DeFi, nft ecc.ecc.). :O
La stessa cosa diceva mio nonno a mio padre quando parlavano di BTP e fondi di investimento 30 anni fa :fagiano:

credo che ne sa più di chi l'ha creato il sistema e propri per questo lo critica perchè sa cosa serve e come viene utilizzato.

aqua84
04-05-2021, 12:09
e non serve capire la tecnologia che ci sta dietro visto che NON è quella che rende costoso il bitcoin

Infatti!!
Appena fai notare, come se ce ne fosse il bisogno, che i BitCoin sono attualmente solo fuffa per speculazione E BASTA, la classica risposta di chi lo difende è: " eh ma dietro c è la Blockchain, la migliore tecnologia del mondo"

Notturnia
04-05-2021, 12:10
Buffet è esperto di finanza, e credo che i suoi soldi lo dimostrino e SOSPETTO, abbia uno o due dipendenti al soldo che capiscono anche quelle poche cose che lui non capisce di finanza..
ma sospetto che sfugga che non si diventa ricchi da soli ma perchè si ha un pool di persone attorno che si sa far lavorare bene..

la blockchain è solo stata sfruttata dalle valute virtuali tanto è vero che non sono legate .. la blockchain si puo' usare, per fortuna, anche per altro.. resta il fatto che è uno spreco di energia elettrica immane per come è stata congeniata..
le monete virtuali invece assolvono alla perfezione il compito per cui nascono, nascondere soldi e transazioni illegali senza dover pagare tasse e altro.. sono un ottimo veicolo per muovere soldi senza controlli e per estorcere denaro.. cosa per altro dimostrata in due anni..

Phopho
04-05-2021, 12:16
basta vedere l'età di Buffet e di questo tizio per capire tutto: sono legati mani e piedi alla "vecchia" finanza e sono SICURO che non sappiano neanche cosa c'è dietro (DeFi, nft ecc.ecc.). :O
La stessa cosa diceva mio nonno a mio padre quando parlavano di BTP e fondi di investimento 30 anni fa :fagiano:

ah, anche tuo nonno era socio di Warren Buffett? complimenti! :rolleyes:

quest'uomo sarà pure un "dinosauro" ma non penso che sia fermo ai discorsi da bar in quanto a economia.

in qualche parola ecco cosa sono i bitcoin e le altre cryptovalute:

Antani, blinda la supercazzola prematurata con doppio scappellamento a destra? Antani, come se fosse Antani, anche per il direttore, la supercazzola con scappellamento! Mi scusi dei tre telefoni qual è come se fosse tarapia tapioco che avverto la supercazzola? Non m'ha capito bene, volevo dire dei tre telefoni qual è quello col prefisso? Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra. Tarapia tapioco! Prematurata la supercazzola o scherziamo? No, mi permetta, no io... Scusi, noi siamo in quattro, come se fosse antani anche per lei soltanto in due oppure in quattro anche scribai con cofandina, come antifurto, per esempio. Ma no, aspetti, mi porga l'indice, ecco lo alzi così, guardi, guardi, guardi, lo vede il dito, lo vede che stuzzica, e prematura anche! Ma, allora io le potrei dire, anche col rispetto per l'autorità, che anche soltanto le due cose come vicesindaco, capisce? No! No! Attenzione, no, pastène soppaltate secondo l'articolo 12, abbia pazienza, sennò posterdati per due anche un pochino antani in prefettura! Senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapia tapioco!

Sp3cialFx
04-05-2021, 12:27
in sintesi bitcoin / criptovalute:
- il sistema preferito dai produttori di ransomware e dalla darknet in generale
- ci vogliono 20.000 KWh per minare un bitcoin, ovvero 200 pieni di una Tesla, ovvero circa 150.000 km di percorrenza
- i calcoli che vengono eseguiti per la proof of work sono totalmente inutili, ma richiedono hardware specifico (costo ambientale di produzione, costo ambientale di smaltimento) e un botto di energia, come visto sopra
- le varie IPO fatte sono servite solo a spennare i polli

per il resto tutto ok

Gringo [ITF]
04-05-2021, 12:44
le monete virtuali invece assolvono alla perfezione il compito per cui nascono, nascondere soldi e transazioni illegali senza dover pagare tasse e altro.. sono un ottimo veicolo per muovere soldi senza controlli e per estorcere denaro.. cosa per altro dimostrata in due anni..
Non lo dire, verrai sbranato e defecato, il Bitcoin è il futuro, prima o poi la busta paga sarà in bitcoin allora il suo valore sarà zero.

ghiltanas
04-05-2021, 12:54
92 minuti di applausi!

harlock10
04-05-2021, 13:15
Come si possa anche solo immaginare di poter usare una valuta con una volatilità del genere è un mistero.
Facciamo un esempio, un panino da 5 euro nel tempo costa più o meno sempre 5 euro, esiste l’inflazione ma si parla si pochi centesimi o meno all’anno, è quindi probabile che un panino costerà la stessa cifra per un lungo periodo di tempo.

Lo stesso panino comprato oggi a 5 euro in bitcoin, domani potrei averlo pagato 30 euro in bitcoin, chi me lo fa di spendere se rischio di pagare una cosa 10 volte tanto in 24 ore?
Se ordino una model 3 oggi in consegna tra un mese e la pago 50k euro in bitcoin, tra un mese potrei averla pagata un milione, oppure 2000 euro perchè il valore è crollato.
Gli stipendi poi come fai a pagarli? Potresti avere un dipendente milionario o che chiede la carità a fine mese con la cassa dell’azienda ingovernabile.

nonsidice
04-05-2021, 13:25
Come si possa anche solo immaginare di poter usare una valuta con una volatilità del genere è un mistero.
Facciamo un esempio, un panino da 5 euro nel tempo costa più o meno sempre 5 euro, esiste l’inflazione ma si parla si pochi centesimi o meno all’anno, è quindi probabile che un panino costerà la stessa cifra per un lungo periodo di tempo.

Lo stesso panino comprato oggi a 5 euro in bitcoin, domani potrei averlo pagato 30 euro in bitcoin, chi me lo fa di spendere se rischio di pagare una cosa 10 volte tanto in 24 ore?
Se ordino una model 3 oggi in consegna tra un mese e la pago 50k euro in bitcoin, tra un mese potrei averla pagata un milione, oppure 2000 euro perchè il valore è crollato.
Gli stipendi poi come fai a pagarli? Potresti avere un dipendente milionario o che chiede la carità a fine mese con la cassa dell’azienda ingovernabile.

https://it.cointelegraph.com/news/bitcoin-payday-crypto-will-revolutionize-job-wages-or-not

https://www.economia-digitale.it/stipendi-in-bitcoin/

https://smartmoney.startupitalia.eu/economy/economy-economiadigitale/67917-20210407-in-nba-spopolano-le-criptovalute-e-i-giocatori-potranno-ricevere-lo-stipendio-in-bitcoin

primi tre link delle decine (uno addirittura una nazione che ne da possibilità).
Sul fatto della volatilità ti do ragione ma nel medio/lungo periodo si risolverà da sola.

Ginopilot
04-05-2021, 13:34
Come si possa anche solo immaginare di poter usare una valuta con una volatilità del genere è un mistero.
Facciamo un esempio, un panino da 5 euro nel tempo costa più o meno sempre 5 euro, esiste l’inflazione ma si parla si pochi centesimi o meno all’anno, è quindi probabile che un panino costerà la stessa cifra per un lungo periodo di tempo.

Lo stesso panino comprato oggi a 5 euro in bitcoin, domani potrei averlo pagato 30 euro in bitcoin, chi me lo fa di spendere se rischio di pagare una cosa 10 volte tanto in 24 ore?
Se ordino una model 3 oggi in consegna tra un mese e la pago 50k euro in bitcoin, tra un mese potrei averla pagata un milione, oppure 2000 euro perchè il valore è crollato.
Gli stipendi poi come fai a pagarli? Potresti avere un dipendente milionario o che chiede la carità a fine mese con la cassa dell’azienda ingovernabile.

Molto banalmente, secondo sti geni, tutte le economie mondiali dovrebbero adottare solo le cripto. Primo errore, dovrebbero adottare tutte la stessa cripto. E vietare qualsiasi altra moneta di qualunque tipo, altrimenti ci sarebbe un tasso di cambio, con tutte le conseguenze del caso.

Ginopilot
04-05-2021, 13:35
https://it.cointelegraph.com/news/bitcoin-payday-crypto-will-revolutionize-job-wages-or-not

https://www.economia-digitale.it/stipendi-in-bitcoin/

https://smartmoney.startupitalia.eu/economy/economy-economiadigitale/67917-20210407-in-nba-spopolano-le-criptovalute-e-i-giocatori-potranno-ricevere-lo-stipendio-in-bitcoin

primi tre link delle decine (uno addirittura una nazione che ne da possibilità).
Sul fatto della volatilità ti do ragione ma nel medio/lungo periodo si risolverà da sola.

Bene, aspettiamo quando "si risolvera' da sola", per adesso un gioco per speculatori con una elevatissima propensione al rischio.

gd350turbo
04-05-2021, 13:46
Bene, aspettiamo quando "si risolvera' da sola", per adesso un gioco per speculatori con una elevatissima propensione al rischio.

E' un salto nel buio...
Puoi cadere in piedi o farti male, e solo dopo aver saltato lo saprai !

C'è gente che si sta mettendo migliaia di hw in casa, per iniziare a minare, magari rientreranno presto della spesa, magari inizieranno a guadagnare o magari non vedranno un centesimo per anni e anni, non ci è dato saperlo ora.
Io se devo affidarmi alla fortuna, preferisco entrare in tabaccheria e comprare un gratta e vinci !

demon77
04-05-2021, 13:53
"Certo che odio il successo dei Bitcoin. Non accolgo favorevolmente una valuta che possa essere così utile per i delinquenti, e non mi piace trasferire miliardi di dollari a qualcuno che ha appena inventato dal nulla un nuovo prodotto finanziario. Penso di dover dire, con modestia, che l'intero dannato sviluppo (di Bitcoin, ndr ) è disgustoso e contrario agli interessi della civiltà"


SANTO SUBITO CAXXO.
Sul platino la faccio incidere sta frase.

dovahkiin
04-05-2021, 13:56
- i calcoli che vengono eseguiti per la proof of work sono totalmente inutili, ma richiedono hardware specifico (costo ambientale di produzione, costo ambientale di smaltimento) e un botto di energia, come visto sopra

l'hardware ad hoc non è mai stato un requisito per calcolare sha256, ma col tempo è stato sviluppato per ottimizzare le prestazioni (anche della stessa rete) e ridurre i consumi (massimizzando i "guadagni" del miner).
anzi, teoricamente era stato scelto per rendere accessibile il mining a tutti e purtroppo è diventata una cosa per pochi, pochissimi, eletti.

i calcoli per la PoW non sono fini a loro stessi, ma, a lungo andare, risolvono il problema fondamentale di un sistema di transazioni decentralizzate: il double spending.

con ciò non voglio difendere bitcoin né nessun'altra moneta virtuale; è giusto per precisare. teoricamente, alcune critpovalute sono molto interessanti ma in pratica sono dei "mostri" e trovo condivisibile quanto dici ;)

TorettoMilano
04-05-2021, 13:56
non ricordo chi l'ha scritto sul forum ma il fenomeno a cui stiamo assistendo potremmo definirlo FOMO: non si vuole perdere l'occasione di salire sul carro dei vincenti a discapito della razionalità
https://it.wikipedia.org/wiki/FOMO

Hiei3600
04-05-2021, 14:04
Tipica persona che vuole investire in BitCoin e che ha una certa visibilità:

Step 1: Denigrare (per qualsivoglia ragione, valida o meno) i BitCoin per cercare di dissuadere gli altri investitori
Step 2:Il "Panico" generato fa vendere ad alcuni investitori i loro BitCoin, generando una perdita di valore sul mercato
Step 3: Il tizio che ha denigrato i BitCoin nello Step 1 compra BitCoin a prezzo minore causa Step 2
Step 4: A causa dell'acquisto massiccio di BitCoin il loro prezzo sale - il denigratore dello step 1 rivende i BitCoin comprati nello Step 3 per un netto guadagno

Tipica manipolazione del mercato.

Ginopilot
04-05-2021, 14:12
non ricordo chi l'ha scritto sul forum ma il fenomeno a cui stiamo assistendo potremmo definirlo FOMO: non si vuole perdere l'occasione di salire sul carro dei vincenti a discapito della razionalità
https://it.wikipedia.org/wiki/FOMO

Il che non ha alcun senso, visto che non c'e' alcun carro, sta roba sta sempre li, magari sale, magari scende, ma non c'e' un rien va plus come alla roulette, anche se la dinamica e' molto simile.

Ombra77
04-05-2021, 14:15
Non comprendo davvero tutte ste teste marce che sputano veleno sul BTC etc.
Tutto questo livore è quantomeno sospetto.
Non interessa? ignoratelo, non c'è bisogno di sversare il proprio disgusto pubblicamente.
Verrebbe quasi da pensare che, come saggiamente evidenziato da Hiei3600, ci sia un secondo fine di manipolazione del mercato. Si sa da anni della volatilità delle crypto, chi ci investe soldi deve sapere come fare, iscriversi ai brokers, imparare come vendere e comprare, fornire documentazione a supporto il che ne fa una scelta ultraconsapevole.

Sostanzialmente c'è una regoletta che funziona egregiamente in molti aspetti della vita quotidiana, è di grande aiuto e toglie di impaccio da molte situazioni difficili:
Se una cosa non vi interessa, molto semplicemente fatevi i c4zzi vostri.

Ginopilot
04-05-2021, 14:18
E' un salto nel buio...
Puoi cadere in piedi o farti male, e solo dopo aver saltato lo saprai !

C'è gente che si sta mettendo migliaia di hw in casa, per iniziare a minare, magari rientreranno presto della spesa, magari inizieranno a guadagnare o magari non vedranno un centesimo per anni e anni, non ci è dato saperlo ora.
Io se devo affidarmi alla fortuna, preferisco entrare in tabaccheria e comprare un gratta e vinci !

Quella e' l'altra piaga, dopo il consumo di risorse energetiche.

Ginopilot
04-05-2021, 14:19
Non comprendo davvero tutte ste teste marce che sputano veleno sul BTC etc.
Tutto questo livore è quantomeno sospetto.
Non interessa? ignoratelo, non c'è bisogno di sversare il proprio disgusto pubblicamente.
Verrebbe quasi da pensare che, come saggiamente evidenziato da Hiei3600, ci sia un secondo fine di manipolazione del mercato. Si sa da anni della volatilità delle crypto, chi ci investe soldi deve sapere come fare, iscriversi ai brokers, imparare come vendere e comprare, fornire documentazione a supporto il che ne fa una scelta ultraconsapevole.

Sostanzialmente c'è una regoletta che funziona egregiamente in molti aspetti della vita quotidiana, è di grande aiuto e toglie di impaccio da molte situazioni difficili:
Se una cosa non vi interessa, molto semplicemente fatevi i c4zzi vostri.

Le cripto sono un problema per tutti, non solo per quelli che ci hanno messo su quattrini.

Ombra77
04-05-2021, 14:25
non vedo il problema per tutti.
Spreco di risorse energetiche? marginale. I casinò di Macau da soli consumano mezzo miliardo di KWH, chiudiamo anche quelli allora.
Uso per fini illeciti? è stato fatto con il normale contante per secoli.
Anche giocare in 4K e raytracing è uno spreco di energie, va benissimo il full HD.

Quale sarebbe il danno *diretto* alle persone? intendo alla maggioranza delle persone.

Zappz
04-05-2021, 14:30
Non comprendo davvero tutte ste teste marce che sputano veleno sul BTC etc.
Tutto questo livore è quantomeno sospetto.
Non interessa? ignoratelo, non c'è bisogno di sversare il proprio disgusto pubblicamente.
Verrebbe quasi da pensare che, come saggiamente evidenziato da Hiei3600, ci sia un secondo fine di manipolazione del mercato. Si sa da anni della volatilità delle crypto, chi ci investe soldi deve sapere come fare, iscriversi ai brokers, imparare come vendere e comprare, fornire documentazione a supporto il che ne fa una scelta ultraconsapevole.

Sostanzialmente c'è una regoletta che funziona egregiamente in molti aspetti della vita quotidiana, è di grande aiuto e toglie di impaccio da molte situazioni difficili:
Se una cosa non vi interessa, molto semplicemente fatevi i c4zzi vostri.

Hai mai sentito la storia della volpe e l'uva? ;)

Ombra77
04-05-2021, 14:42
@Zappz
esattamente

Ginopilot
04-05-2021, 14:42
non vedo il problema per tutti.
Spreco di risorse energetiche? marginale. I casinò di Macau da soli consumano mezzo miliardo di KWH, chiudiamo anche quelli allora.


Bitcoin consuma piu' dell'intera Svizzera, la meta' dell'Italia intera. Solo bitcoin. Marginale un paro di @@.
I casino' fanno parte dell'industria del divertimento.


Uso per fini illeciti? è stato fatto con il normale contante per secoli.
Anche giocare in 4K e raytracing è uno spreco di energie, va benissimo il full HD.

Quale sarebbe il danno *diretto* alle persone? intendo alla maggioranza delle persone.

Il consumo inutile di risorse energetiche. E lo spreco inutile di risorse in senso piu' ampio. Finalizzato a produrre nulla di utile per nessuno, se non per chi ci specula finanziariamente.

TheDarkAngel
04-05-2021, 15:00
Il consumo inutile di risorse energetiche. E lo spreco inutile di risorse in senso piu' ampio. Finalizzato a produrre nulla di utile per nessuno, se non per chi ci specula finanziariamente.

Parli in pratica di qualsiasi attività umana non atta al sostentamento, tra cui questo forum stesso ed il tuo post, il mio e tutti gli altri in catena, spreco inimmaginabile per energia.

Fortuna che gli umani hanno passato la soglia evolutiva e tecnologia di essere succubi dell'ambiente a quello di disporre dell'ambiente come meglio crede.

Ombra77
04-05-2021, 15:01
se spegnessi la Svizzera pensi inciderebbe in qualche modo sul bilancio globale energetico e di inquinamento?

Ginopilot
04-05-2021, 15:06
Parli in pratica di qualsiasi attività umana non atta al sostentamento, tra cui questo forum stesso ed il tuo post, il mio e tutti gli altri in catena, spreco inimmaginabile per energia.

Fortuna che gli umani hanno passato la soglia evolutiva e tecnologia di essere succubi dell'ambiente a quello di disporre dell'ambiente come meglio crede.

Ti sbagli, anche le attivita' per il tempo libero in senso piu' ampio sono utili. Ma neanche in questi termini si riesce a trovare una utilita' di sta roba. Non intendo in rapporto alle risorse impiegate, anche fossero nulle, sarebbero comunque uno spreco.

Ginopilot
04-05-2021, 15:08
se spegnessi la Svizzera pensi inciderebbe in qualche modo sul bilancio globale energetico e di inquinamento?

Bitcoin consuma il triplo della svizzera. :eek:

Ombra77
04-05-2021, 15:14
siamo lì pilot, stiamo facendo questioni di lana caprina. Se non era btc sarebbe stato qualcos'altro. Lo spreco è purtroppo parte delle cosiddette società evolute.
Se non si sprecasse il cibo, se andassimo di più a piedi, se non ci fosse btc, se non ci fossero le sardine, se, se. Troppi "se" ci vorrebbero.

Notturnia
04-05-2021, 15:21
le cripto sono dannose per il semplice fatto che sono inutili.. non aggiungono nessuna utilità al sistema .. c'erano già valute che si potevano gestire per via elettronica e non c'erano problemi ad usarle.. le crypto usano semplicemente un modo molto più dispendioso per fare la stessa cosa che facevamo prima ma la fanno pure peggio.. io oggi posso fare un bonifico dall'Italia ad uno stato normale e lo vedono in pochi minuti.. o in tempo reale in certi casi.. e il costo della transazione puo' anche essere zero.. a seconda della banca.. e i miei soldi sono pure tutelati in caso di fallimento della banca.. se cercano di rubarmeli me li tutelano pure.. e non consumano migliaia di kWh per tenere a mente le transazioni che ho fatto..

ecco perchè sono dannose.. aggiungono consumi inutili e vie di frode di cui non sentivamo il bisogno..

ma capisco che ci sia chi si sta arricchendo e quindi li vede come il bene supremo.. d'altro canto sono esentasse visto che si puo' evadere grazie all'anonimato.. permettono truffe che prima si.. si facevano con i soldi veri.. ma non ho mai sentito di un hacker che bloccava un ospedale e chiedeva il riscatto con un bonifico.. o di uno che ti craccava il pc e poi ti dava il suo iban per il bonifico..

adesso abbiamo solo aggiunto consumi e nuove tipologie di truffe senza avere un reale beneficio..

il telecomando mi aiuta ad essere pigro consumando energia elettrica dalle pile.. ma mi da un servizio.. cambia volume e canali senza che devo alzarmi.. non c'è alternativa più economica del telecomando per quel lavoro.. mentre alternative più economiche dei bitcoin per fare quello per cui nascevano era pieno.. ma non erano anonime e fuori dalla tracciabilità del sistema e quindi impedivano di spostare illegalmente i soldi.. ma di questo la gente onesta poteva farne a meno

sporcare la finanza più di quanto già non fosse sporca credevo fosse impossibile e poi è arrivato il bitcoin e i suoi fratelli a dimostrare che Gekko era un pirla.. ci sono modi migliori per rubare e farla franca..

Ginopilot
04-05-2021, 15:23
siamo lì pilot, stiamo facendo questioni di lana caprina. Se non era btc sarebbe stato qualcos'altro. Lo spreco è purtroppo parte delle cosiddette società evolute.
Se non si sprecasse il cibo, se andassimo di più a piedi, se non ci fosse btc, se non ci fossero le sardine, se, se. Troppi "se" ci vorrebbero.

Ma di che parli? Lo spreco finalizzato al nulla puo' e deve essere evitato, ed in questo caso e' molto facile. Stiamo facendo i salti mortali per ridurre i consumi attraverso l'efficientamento degli edifici e della mobilita', e poi permettiamo sto schifo? La meta' dei consumi del nostro paese per non fare NULLA.

giovanbattista
04-05-2021, 15:32
"Certo che odio il successo dei Bitcoin. Non accolgo favorevolmente una valuta che possa essere così utile per i delinquenti, e non mi piace trasferire miliardi di dollari a qualcuno che ha appena inventato dal nulla un nuovo prodotto finanziario. Penso di dover dire, con modestia, che l'intero dannato sviluppo (di Bitcoin, ndr ) è disgustoso e contrario agli interessi della civiltà"


SANTO SUBITO CAXXO.
Sul platino la faccio incidere sta frase.

Viste anche le dimensioni del carattere, rimaniamo i soliti "diamo aria alla bocca" o passiamo a mantere con i fatti le nostre (tue;)) parole

:D :D :D

PS sono sulla cresta con Wave :asd:

ritpetit
04-05-2021, 15:37
le cripto sono dannose per il semplice fatto che sono inutili.. non aggiungono nessuna utilità al sistema .. c'erano già valute che si potevano gestire per via elettronica e non c'erano problemi ad usarle.. le crypto usano semplicemente un modo molto più dispendioso per fare la stessa cosa che facevamo prima ma la fanno pure peggio.. io oggi posso fare un bonifico dall'Italia ad uno stato normale e lo vedono in pochi minuti.. o in tempo reale in certi casi.. e il costo della transazione puo' anche essere zero.. a seconda della banca.. e i miei soldi sono pure tutelati in caso di fallimento della banca.. se cercano di rubarmeli me li tutelano pure.. e non consumano migliaia di kWh per tenere a mente le transazioni che ho fatto..

ecco perchè sono dannose.. aggiungono consumi inutili e vie di frode di cui non sentivamo il bisogno..

ma capisco che ci sia chi si sta arricchendo e quindi li vede come il bene supremo.. d'altro canto sono esentasse visto che si puo' evadere grazie all'anonimato.. permettono truffe che prima si.. si facevano con i soldi veri.. ma non ho mai sentito di un hacker che bloccava un ospedale e chiedeva il riscatto con un bonifico.. o di uno che ti craccava il pc e poi ti dava il suo iban per il bonifico..

adesso abbiamo solo aggiunto consumi e nuove tipologie di truffe senza avere un reale beneficio..

il telecomando mi aiuta ad essere pigro consumando energia elettrica dalle pile.. ma mi da un servizio.. cambia volume e canali senza che devo alzarmi.. non c'è alternativa più economica del telecomando per quel lavoro.. mentre alternative più economiche dei bitcoin per fare quello per cui nascevano era pieno.. ma non erano anonime e fuori dalla tracciabilità del sistema e quindi impedivano di spostare illegalmente i soldi.. ma di questo la gente onesta poteva farne a meno

sporcare la finanza più di quanto già non fosse sporca credevo fosse impossibile e poi è arrivato il bitcoin e i suoi fratelli a dimostrare che Gekko era un pirla.. ci sono modi migliori per rubare e farla franca..

E nessuno parla mai degli exchange di bitcoin falliti, e dei rischi di mettere i propri bitcoin su piattaforme con sede legale sulla luna, amministratori introvabili, CONTROLLI ZERO perchè non esiste una regolamentazione.
Ogni tanto ne salta qualcuno, MA TUTTI ZITTI

Tutta la sicurezza della Blockchain si scioglie come neve al sole quando si capisce che per scambiarsi cryptovalute ci si deve affidare agli exchange, dove si ha la stessa garanzia di non venire rapinati di andare con rolex d'oro al polso e mezzo chilo di collane di platino nei peggiori e malfamati quartieri alle 3 di una notte buia.

MT. GOX
Bitgrail
Youbit
BitMEX
O vogliamo parlare di Gerald Cotten, il trentenne fondatore dell'exchange di criptovalute canadese Quadriga, scomparso 2 anni e mezzo fa. Poiché nessuno aveva accesso alle sue password, gli investimenti di 115.000 clienti per un valore di 137 milioni di dollari sono irrecuperabili. Quando un revisore nominato dalla corte fu finalmente in grado di accedere al suo account, si scoprì che i beni erano stati tutti venduti mesi prima della morte di Cotten.

o vogliamo parlare di Vebitcoin?
Thodex?
Cobinhood?
Cryptopia?

Posso continuare per mezza pagina.....

Vogliamo parlare di quelli non falliti ma comunque Hacherati e coi clienti con contenziosio in corso che chissà se mai si risolveranno?


Li voglio vedere i fenomeni del trading online quando incappano in qualche botto dove andranno a piangere

giovanbattista
04-05-2021, 15:43
Ma di che parli? Lo spreco finalizzato al nulla puo' e deve essere evitato, ed in questo caso e' molto facile. Stiamo facendo i salti mortali per ridurre i consumi attraverso l'efficientamento degli edifici e della mobilita', e poi permettiamo sto schifo? La meta' dei consumi del nostro paese per non fare NULLA.

Potrei reputare tutti quelli dotati di un Qi inferiore a x...........oppure
le donne che non abbiano le sembianze di una Dea, Spreco........

Esseri che rubano ossigeno alle piante e quindi è meglio che si autotermino:muro: almeno saranno concime

Mi ricordi sempre un bambino caduto dal seggiolone, che per la cronaca vive un trauma mai superato.......

Ginopilot
04-05-2021, 15:48
Potrei reputare tutti quelli dotati di un Qi inferiore a x...........oppure
le donne che non abbiano le sembianze di una Dea, Spreco........


Potresti anche recitare tutte le cifre del PI greco, ma che c'entra?

giovanbattista
04-05-2021, 15:55
Potresti anche recitare tutte le cifre del PI greco, ma che c'entra?

Mi chiedi cosa c'entra?

Gino guardami e ascoltami in religioso silenzio.....non sei Nessuno, per decidere cosa si e cosa no.........la mia frase al post precedente è una mia personale reinterpretazione di...........
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare".

Ma come dicevo.....traumi non superati

Ginopilot
04-05-2021, 15:59
Mi chiedi cosa c'entra?

Gino guardami e ascoltami in religioso silenzio.....non sei Nessuno, per decidere cosa si e cosa no.........la mia frase al post precedente è una mia personale reinterpretazione di...........
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare".

Ma come dicevo.....traumi non superati

Io non decido nulla, esprimo la mia opinione. Ritengo che le cripto non abbiano nessun tipo di utilita', siano fini a se stesse e pertanto non hanno ragione di esistere. Tu cosa pensi a parte che sarei caduto dal seggiolone?

harlock10
04-05-2021, 16:00
Sempre bello vedere come a un ragionamento si risponde con insulti.

randorama
04-05-2021, 16:27
non vedo il problema per tutti.
Spreco di risorse energetiche? marginale. I casinò di Macau da soli consumano mezzo miliardo di KWH, chiudiamo anche quelli allora.
Uso per fini illeciti? è stato fatto con il normale contante per secoli.
Anche giocare in 4K e raytracing è uno spreco di energie, va benissimo il full HD.

Quale sarebbe il danno *diretto* alle persone? intendo alla maggioranza delle persone.

vallo a raccontare a chi, dopo la crisi dei subprime ha perso il lavoro o il fondo pensione quando magari non aveva nemmeno il SUO mutuo.

c'è una cosa che, per fortuna, differenzia le crypto. che chi le ha se le tiene ben strette (HODLA! HODLA!!!) e non vanno - per ora - a finire nei portafogli di questo o quell'investimento. perlomeno... non senza che il sottoscrittore lo sappia.

MikTaeTrioR
04-05-2021, 16:31
Matusalemme e Tutankhamon che parlano di Bitcoin....ed è anche un articolo serio :rotfl:


ciao ragazzi...happy hating a voi :asd:

Ginopilot
04-05-2021, 16:35
Matusalemme e Tutankhamon che parlano di Bitcoin....ed è anche un articolo serio :rotfl:


ciao ragazzi...happy hating a voi :asd:

Sono personaggi di altissimo profilo, profondi conoscitori di economia e finanza. Ma non puo' bastare a chi ha scoperto la gallina dalle uova d'oro.

MikTaeTrioR
04-05-2021, 16:45
Sono personaggi di altissimo profilo, profondi conoscitori di economia e finanza. Ma non puo' bastare a chi ha scoperto la gallina dalle uova d'oro.

tra 3 anni gli stessi due matusa: "Wow bitcoin is the revolutiooon"...potrei scommetterci. :)

Ginopilot
04-05-2021, 16:54
tra 3 anni gli stessi due matusa: "Wow bitcoin is the revolutiooon"...potrei scommetterci. :)

Piu' facile che sia qualche cinese a dirlo, visto che detengono oltre il 65% dell'hashrate, quindi possono, se non lo fanno gia', controllare la rete.

MikTaeTrioR
04-05-2021, 17:02
Piu' facile che sia qualche cinese a dirlo, visto che detengono oltre il 65% dell'hashrate, quindi possono, se non lo fanno gia', controllare la rete.

ma guarda i cinesi lo dicono già da un pezzo infatti :) ...

e chi non si autosaboterebbe come dici tu!?...mi sembra normale, specie per una cultura storicamente attaccata al Dio denaro come quella cinese..me li vedo proprio "ragazzi, idea geniale, autosabotiamoci sabotando bitcoin!"


mavavavavavavavavavavaaaaa :asd:


che vi piaccia o no che piaccia ai due matusa o meno, BTC è il nuovo oro ed ETH e simili il nuovo sistema finanziario....per fortuna.

Ginopilot
04-05-2021, 17:05
ma guarda i cinesi lo dicono già da un pezzo infatti :) ...

e chi non si autosaboterebbe come dici tu!?...mi sembra normale, specie per una cultura storicamente attaccata al Dio denaro come quella cinese..me li vedo proprio "ragazzi, idea geniale, autosabotiamoci sabotando bitcoin!"


mavavavavavavavavavavaaaaa :asd:


che vi piaccia o no che piaccia ai due matusa o meno, BTC è il nuovo oro ed ETH e simili il nuovo sistema finanziario....per fortuna.

Eh gia', impossibile. Il nuovo oro :sofico: :sofico: :sofico:

HackaB321
04-05-2021, 17:06
Infatti!!
Appena fai notare, come se ce ne fosse il bisogno, che i BitCoin sono attualmente solo fuffa per speculazione E BASTA, la classica risposta di chi lo difende è: " eh ma dietro c è la Blockchain, la migliore tecnologia del mondo"

la blockchain senza bitcoin è un database relazionale. Esiste dal 1970, capirai che tecnologia eccitante.

MikTaeTrioR
04-05-2021, 17:06
Eh gia', impossibile. Il nuovo oro :sofico: :sofico: :sofico:

si in effetti oro è riduttivo...


ciao Gino, buon hating :D

k0nt3
04-05-2021, 17:09
Ha ragione da vendere, i bitcoin sono contrari agli interessi della civilta', non importa quanto ne capisce di tecnologia, qui l'argomento e' l'economia.
La cosa che trovo paradossale e' che ci siano tante persone "comuni" che vanno dietro a questa moda. Non vi siete accorti dell'inequalita' intrinseca di una valuta del genere? Non tutti possono "minare" con la stessa efficacia e di fatto questo arrichisce i ricchi e impoverisce i poveri. Ma alla gente basta leggere la notizia di un fortunato diventato miliardario grazie ai bitcoin per far crollare qualsiasi ragionamento logico. A questo punto perche' non giocare al lotto tutte le settimane?

HackaB321
04-05-2021, 17:10
Non comprendo davvero tutte ste teste marce che sputano veleno sul BTC etc.
Tutto questo livore è quantomeno sospetto.
Non interessa? ignoratelo, non c'è bisogno di sversare il proprio disgusto pubblicamente.
Verrebbe quasi da pensare che, come saggiamente evidenziato da Hiei3600, ci sia un secondo fine di manipolazione del mercato. Si sa da anni della volatilità delle crypto, chi ci investe soldi deve sapere come fare, iscriversi ai brokers, imparare come vendere e comprare, fornire documentazione a supporto il che ne fa una scelta ultraconsapevole.

Sostanzialmente c'è una regoletta che funziona egregiamente in molti aspetti della vita quotidiana, è di grande aiuto e toglie di impaccio da molte situazioni difficili:
Se una cosa non vi interessa, molto semplicemente fatevi i c4zzi vostri.


Non è manipolazione, è concorrenza. Quei due signori hanno fatto il 90% dei loro profitti dopo il 1971, l'anno di nascita dell'attuale sistema monetario che Bitcoin ha l'obiettivo di distruggere. Sono diventati gli uomini più ricchi del mondo grazie a quel sistema. Mi stupirei se dicessero il contrario

Ginopilot
04-05-2021, 17:13
Non è manipolazione, è concorrenza. Quei due signori hanno fatto il 90% dei loro profitti dopo il 1971, l'anno di nascita dell'attuale sistema monetario che Bitcoin ha l'obiettivo di distruggere. Sono diventati gli uomini più ricchi del mondo grazie a quel sistema. Mi stupirei se dicessero il contrario

Eh gia', adesso un po' anche a voi visionari, no? Ma come si fa a ragionare con voi fanatici.

MikTaeTrioR
04-05-2021, 17:15
Eh gia', adesso un po' anche a voi visionari, no? Ma come si fa a ragionare con voi fanatici.

ma, basta fare 1+1....a volte 2+2....

Ginopilot
04-05-2021, 17:17
ma, basta fare 1+1....a volte 2+2....

Pare proprio di no.

k0nt3
04-05-2021, 17:19
Non è manipolazione, è concorrenza. Quei due signori hanno fatto il 90% dei loro profitti dopo il 1971, l'anno di nascita dell'attuale sistema monetario che Bitcoin ha l'obiettivo di distruggere. Sono diventati gli uomini più ricchi del mondo grazie a quel sistema. Mi stupirei se dicessero il contrario
Il bitcoin non distrugge proprio niente, diventerà il sistema semmai.
https://www.repubblica.it/economia/finanza/2020/12/15/news/banca_generali_scommette_sul_bitcoin_investimento_nella_fintech_conio-278457293/
https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/approfondimenti/innovazione/2019/intesa-sanpaolo-guarda-alla-blockchain

Gnubbolo
04-05-2021, 17:31
una nazione piccola non può contare sulla moneta digitale in caso di guerra, bastano un pò di bombe sulla rete elettrica e i possessori non hanno più niente.
è un'arma potentissima in mano agli USA, ma per tutti gli altri è un rischio gigantesco. senza andare troppo lontano nel tempo pensiamo al bombardamento su Belgrado, tutto il capitale dei cittadini sarebbe stato inutilizzabile instantaneamente https://en.wikipedia.org/wiki/NATO_bombing_of_Yugoslavia

randorama
04-05-2021, 17:33
Ha ragione da vendere, i bitcoin sono contrari agli interessi della civilta', non importa quanto ne capisce di tecnologia, qui l'argomento e' l'economia.
La cosa che trovo paradossale e' che ci siano tante persone "comuni" che vanno dietro a questa moda. Non vi siete accorti dell'inequalita' intrinseca di una valuta del genere? Non tutti possono "minare" con la stessa efficacia e di fatto questo arrichisce i ricchi e impoverisce i poveri. Ma alla gente basta leggere la notizia di un fortunato diventato miliardario grazie ai bitcoin per far crollare qualsiasi ragionamento logico. A questo punto perche' non giocare al lotto tutte le settimane?

la disparità economica è l'ultimo dei problemi.
anche il migliore dei ragazzi del (scegli tu un paese del terzo mondo a caso) ha le possibilità che il più scarso del suo omologo del mondo occidentale ha; il mondo vive e prospera lo stesso...

Ginopilot
04-05-2021, 17:35
Il bitcoin non distrugge proprio niente, diventerà il sistema semmai.
https://www.repubblica.it/economia/finanza/2020/12/15/news/banca_generali_scommette_sul_bitcoin_investimento_nella_fintech_conio-278457293/
https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/approfondimenti/innovazione/2019/intesa-sanpaolo-guarda-alla-blockchain

Son notizie vecchie. Ma la situazione e' davvero molto grave, stanno intaccando aziende sane.

Ginopilot
04-05-2021, 17:51
una nazione piccola non può contare sulla moneta digitale in caso di guerra, bastano un pò di bombe sulla rete elettrica e i possessori non hanno più niente.
è un'arma potentissima in mano agli USA, ma per tutti gli altri è un rischio gigantesco. senza andare troppo lontano nel tempo pensiamo al bombardamento su Belgrado, tutto il capitale dei cittadini sarebbe stato inutilizzabile instantaneamente https://en.wikipedia.org/wiki/NATO_bombing_of_Yugoslavia

Il problema e' molto piu' grave. Un paese che controlla una criptofeccia non vuol dire che ne detenga la maggior parte. Ed in ogni caso puo' liberarsene in fretta, prima di annientarla provocando danni colossali alle economie contaminate di altri paesi. Il potere su questa fogna e' nelle mani di chi ha la capacita' di calcolo per controllarla.

R@nda
04-05-2021, 18:46
https://cdn.substack.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_lossy/https%3A%2F%2Fbucketeer-e05bbc84-baa3-437e-9518-adb32be77984.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F30b1c9db-b251-47db-9846-561f86eff628_480x244.gif

Vorrei farlo un commento serio...ma poi sono sicuro che non servirebbe a nulla
quindi ci rido sopra :D

GaryMitchell
04-05-2021, 19:39
Sono alcuni giorni che leggo diversi post nonsense sulle cripto e vorrei per una volta dire la mia, visto che ci sto dentro ormai da un po' e trovo l'intero sistema delle cripto e del mining: stimolante, affascinante, divertente e con apporto di cultura sia tecnica che finanziaria senza eguali. Mi sembra che l'ipotesi della volpe e dell'uva qui ipotizzata da alcuni abbia solide fondamenta. Ma andiamo a smontare un po' di cavolate in ordine:

1) BTC = cripto. Errato, ora ci sono migliaia di cripto, create sia da enti di formazione universitaria che da enti finanziari, tra cui banche, exchanger e trader.
2) dispendio energetico: premesso che il fenomeno del mining e' molto circoscritto, sia per le peculiarita' dell'hardware che e' a produzione limitata (che si compra con soldi veri, quindi..economy in movimento e si mette a punto e revisiona continuamente, quindi, operational work) sia per la competenza necessaria per creare dei rig. Al mondo non ci sono piu' di 200.000 miner tra piccoli e grandi, in Italia poi saranno manco un migliaio e il fenomeno non e' degno mando di essere considerato, in ogni caso: Scrivere cavolate qui sul forum, se non portano un valore aggiunto a chi legge ma solo disinformazione, e' uno spreco energetico. Andare al supermercato con un Bmw da 500 cavalli invece che con una Panda gpl, e' uno spreco di energia. Lasciare in casa la notte cinquanta apparecchi accesi o in standby, compreso il cellulare quando non vi chiama nessuno e' uno spreco energetico cosi' come lo e' andare a mettere un like alla foto di un gatto su Facebook.. potrei continuare la lista fino a domani, ma mi fermo, basta ragionarci sugli sprechi planetari per farsi una idea.
3) le cripto si creano dal nulla, non hanno base, valore e creano valuta speculativa senza fondamento. Errato: Basta conoscere le dinamiche del mining per capire come funziona..i soldi non si "creano dal vento", il miner viene pagato dal pool che prende una commissione sulle transazioni di acquisto le cui equazioni vengono risolte dai miner ogni talvolta un investitore o un trader, acquista o sposta una cripto..e con quali soldi? Indovina? Quelli della carta di credito guadagnati vendendo panini, timbrando cartellini o regalati dal papi. Insomma i soldini della classic economy.
4) Futuri consumi incontrollati: Nonsense, gia' il semplice passaggio dal sistema PoWork al PoStake, determinera la fine del sistema di mining basato su consumo energetico (che è stato molto migliorato e reso efficiente degli Ultimi anni per dire la verità) di come lo conosciamo oggi.
5) Stabilita': Si continua a parlare di rischio, fragilita' e volatilita' e transazioni basate sul nulla.. ma chi usa questi termini evidentemente non ha mai avuto a che fare con i fondi di investimento o azionari, per rendersi conto di quanto siano rischiosi pericolosi e inaffidabili questi sistemi e fino ad oggi probabilmente anche molto più delle cripto.
6) Uso in ambiti illegali: come già stato fatto notare da diversi, le cripto sono uno strumento che va ad aggiungersi altri sistemi che fino ad oggi sono stati alla base degli scambi illegali, ovvero oro, pietre, droga, soldi riciclati e transazioni offshore.. quindi, affermare che le cripto siano un qualche forma di incentivo al crimine e' solo una forma di ignoranza, che siano una alternativa, probabilmente vero. Ma tant'e'.
7) Tassazione: in via di inquadramento, anche perché le cripto stanno venendo adottate dai la maggior parte dei sistemi finanziari più grandi e dalle banche, al momento le plusvalenze rientrano nella dichiarazione dei redditi diversi e tassate normalmente al 26% nella dichiarazione, le plusvalenze sono tranquillamente tracciabili e verificabili tramite il sistema di Kyc degli exchange, che in caso di movimenti sopra certi scaglioni, inviano le documentazioni alle varie enti fiscali che eventualmente possono procedere ad accertamenti. Quindi si possono gestire i vari investimenti in tutta serenità e onesta' e in attesa di normative specifiche attenersi a quelle attuali.
8) Ed ultimo punto: Speculazione, guadagno e valore aggiunto: Premesso che dall'alba dei tempi il trading e' stato basato su previsioni, rischio, ipotesi, leverage, istinto e scommessa.. comprare una frazione di btc che oggi vale 10 rivenderla domani a 100, al netto di tasse e commissioni, circa produce 60 di guadagno puro.. che poi viene usato per cosa.. comprare cibo, benzina, pagare affitti, acquistare beni e quindi continuare a far circolare l'economy.. quindi se c'e' un dito da puntare, sicuramente non va contro il ragazzo con le 4 gpu a casa che estrae i soldi per la pizza con gli amici o per far benzina al ciclomotore, ma piuttosto ai miner piu' grandi che sono.. sorpresa? Enti finanziarie e bancari che generano flussi fini a se stessi atti a far crescere sempre di piu' il proprio ecosistema.

TorettoMilano
04-05-2021, 19:59
ecco n'altro che gode (nel vero senso della parola) a vedere gli hashrate di bitcoin e ethereum impennare. ah ma l'università di oxford sta creando una crypto. vabbè vediamo che dice oggi la mail di ricatto e vediamo quanti btc mi chiedono

canislupus
04-05-2021, 20:07
Sono alcuni giorni che leggo diversi post nonsense sulle cripto e vorrei per una volta dire la mia, visto che ci sto dentro ormai da un po' e trovo l'intero sistema delle cripto e del mining: stimolante, affascinante, divertente e con apporto di cultura sia tecnica che finanziaria senza eguali. Mi sembra che l'ipotesi della volpe e dell'uva qui ipotizzata da alcuni abbia solide fondamenta. Ma andiamo a smontare un po' di cavolate in ordine:

1) BTC = cripto. Errato, ora ci sono migliaia di cripto, create sia da enti di formazione universitaria che da enti finanziari, tra cui banche, exchanger e trader.
2) dispendio energetico: premesso che il fenomeno del mining e' molto circoscritto, sia per le peculiarita' dell'hardware che e' a produzione limitata (che si compra con soldi veri, quindi..economy in movimento e si mette a punto e revisiona continuamente, quindi, operational work) sia per la competenza necessaria per creare dei rig. Al mondo non ci sono piu' di 200.000 miner tra piccoli e grandi, in Italia poi saranno manco un migliaio e il fenomeno non e' degno mando di essere considerato, in ogni caso: Scrivere cavolate qui sul forum, se non portano un valore aggiunto a chi legge ma solo disinformazione, e' uno spreco energetico. Andare al supermercato con un Bmw da 500 cavalli invece che con una Panda gpl, e' uno spreco di energia. Lasciare in casa la notte cinquanta apparecchi accesi o in standby, compreso il cellulare quando non vi chiama nessuno e' uno spreco energetico cosi' come lo e' andare a mettere un like alla foto di un gatto su Facebook.. potrei continuare la lista fino a domani, ma mi fermo, basta ragionarci sugli sprechi planetari per farsi una idea.
3) le cripto si creano dal nulla, non hanno base, valore e creano valuta speculativa senza fondamento. Errato: Basta conoscere le dinamiche del mining per capire come funziona..i soldi non si "creano dal vento", il miner viene pagato dal pool che prende una commissione sulle transazioni di acquisto le cui equazioni vengono risolte dai miner ogni talvolta un investitore o un trader, acquista o sposta una cripto..e con quali soldi? Indovina? Quelli della carta di credito guadagnati vendendo panini, timbrando cartellini o regalati dal papi. Insomma i soldini della classic economy.
4) Futuri consumi incontrollati: Nonsense, gia' il semplice passaggio dal sistema PoWork al PoStake, determinera la fine del sistema di mining basato su consumo energetico (che è stato molto migliorato e reso efficiente degli Ultimi anni per dire la verità) di come lo conosciamo oggi.
5) Stabilita': Si continua a parlare di rischio, fragilita' e volatilita' e transazioni basate sul nulla.. ma chi usa questi termini evidentemente non ha mai avuto a che fare con i fondi di investimento o azionari, per rendersi conto di quanto siano rischiosi pericolosi e inaffidabili questi sistemi e fino ad oggi probabilmente anche molto più delle cripto.
6) Uso in ambiti illegali: come già stato fatto notare da diversi, le cripto sono uno strumento che va ad aggiungersi altri sistemi che fino ad oggi sono stati alla base degli scambi illegali, ovvero oro, pietre, droga, soldi riciclati e transazioni offshore.. quindi, affermare che le cripto siano un qualche forma di incentivo al crimine e' solo una forma di ignoranza, che siano una alternativa, probabilmente vero. Ma tant'e'.
7) Tassazione: in via di inquadramento, anche perché le cripto stanno venendo adottate dai la maggior parte dei sistemi finanziari più grandi e dalle banche, al momento le plusvalenze rientrano nella dichiarazione dei redditi diversi e tassate normalmente al 26% nella dichiarazione, le plusvalenze sono tranquillamente tracciabili e verificabili tramite il sistema di Kyc degli exchange, che in caso di movimenti sopra certi scaglioni, inviano le documentazioni alle varie enti fiscali che eventualmente possono procedere ad accertamenti. Quindi si possono gestire i vari investimenti in tutta serenità e onesta' e in attesa di normative specifiche attenersi a quelle attuali.
8) Ed ultimo punto: Speculazione, guadagno e valore aggiunto: Premesso che dall'alba dei tempi il trading e' stato basato su previsioni, rischio, ipotesi, leverage, istinto e scommessa.. comprare una frazione di btc che oggi vale 10 rivenderla domani a 100, al netto di tasse e commissioni, circa produce 60 di guadagno puro.. che poi viene usato per cosa.. comprare cibo, benzina, pagare affitti, acquistare beni e quindi continuare a far circolare l'economy.. quindi se c'e' un dito da puntare, sicuramente non va contro il ragazzo con le 4 gpu a casa che estrae i soldi per la pizza con gli amici o per far benzina al ciclomotore, ma piuttosto ai miner piu' grandi che sono.. sorpresa? Enti finanziarie e bancari che generano flussi fini a se stessi atti a far crescere sempre di piu' il proprio ecosistema.

Post interessante, ma bastava dire solo il punto 8.

Invece si continua a voler dare patenti di etica.

Qualcuno ci vuole guadagnare? ha il diritto di farlo e se ci riesce, buon per lui.

A me è sufficiente che la si smetta di dire che si fa per dare una possibilità anche al povero contadino africano.

Poi se nel mare dei grandi squali, qualche piccola aringa riesce ad emergere... è una cosa buona, ma non giustifica in alcun modo un sistema dove virtuale o meno si muove SOLO denaro... senza tanti abbellimenti o voli pindarici.

harlock10
04-05-2021, 20:11
Secondo me, il vero test sarà vedere cosa succederà quando gli stati saranno liberi dall’emergenza covid che sta distraendo tutti dal problema.
Ci sarà qualche paese che vorrà rinunciare alla propria sovranità monetaria? Perché a quel punto i bilanci dello stato sarebbero in valuta straniera, senza poter far nulla per correggere l’economia.
Altra cosa, chi mai farà un prestito o concederà un mutuo se una cosa che oggi vale 10 magari tra un anno vale 50 o 1?
A me ricorda uno schema Ponzi 4.0 che per funzionare ha sempre bisogno di nuovi adepti per alimentare il valore della moneta.

MikTaeTrioR
04-05-2021, 21:28
Sono alcuni giorni che leggo diversi post nonsense sulle cripto e vorrei per una volta dire la mia, visto che ci sto dentro ormai da un po' e trovo l'intero sistema delle cripto e del mining: stimolante, affascinante, divertente e con apporto di cultura sia tecnica che finanziaria senza eguali. Mi sembra che l'ipotesi della volpe e dell'uva qui ipotizzata da alcuni abbia solide fondamenta. Ma andiamo a smontare un po' di cavolate in ordine:

1) BTC = cripto. Errato, ora ci sono migliaia di cripto, create sia da enti di formazione universitaria che da enti finanziari, tra cui banche, exchanger e trader.
2) dispendio energetico: premesso che il fenomeno del mining e' molto circoscritto, sia per le peculiarita' dell'hardware che e' a produzione limitata (che si compra con soldi veri, quindi..economy in movimento e si mette a punto e revisiona continuamente, quindi, operational work) sia per la competenza necessaria per creare dei rig. Al mondo non ci sono piu' di 200.000 miner tra piccoli e grandi, in Italia poi saranno manco un migliaio e il fenomeno non e' degno mando di essere considerato, in ogni caso: Scrivere cavolate qui sul forum, se non portano un valore aggiunto a chi legge ma solo disinformazione, e' uno spreco energetico. Andare al supermercato con un Bmw da 500 cavalli invece che con una Panda gpl, e' uno spreco di energia. Lasciare in casa la notte cinquanta apparecchi accesi o in standby, compreso il cellulare quando non vi chiama nessuno e' uno spreco energetico cosi' come lo e' andare a mettere un like alla foto di un gatto su Facebook.. potrei continuare la lista fino a domani, ma mi fermo, basta ragionarci sugli sprechi planetari per farsi una idea.
3) le cripto si creano dal nulla, non hanno base, valore e creano valuta speculativa senza fondamento. Errato: Basta conoscere le dinamiche del mining per capire come funziona..i soldi non si "creano dal vento", il miner viene pagato dal pool che prende una commissione sulle transazioni di acquisto le cui equazioni vengono risolte dai miner ogni talvolta un investitore o un trader, acquista o sposta una cripto..e con quali soldi? Indovina? Quelli della carta di credito guadagnati vendendo panini, timbrando cartellini o regalati dal papi. Insomma i soldini della classic economy.
4) Futuri consumi incontrollati: Nonsense, gia' il semplice passaggio dal sistema PoWork al PoStake, determinera la fine del sistema di mining basato su consumo energetico (che è stato molto migliorato e reso efficiente degli Ultimi anni per dire la verità) di come lo conosciamo oggi.
5) Stabilita': Si continua a parlare di rischio, fragilita' e volatilita' e transazioni basate sul nulla.. ma chi usa questi termini evidentemente non ha mai avuto a che fare con i fondi di investimento o azionari, per rendersi conto di quanto siano rischiosi pericolosi e inaffidabili questi sistemi e fino ad oggi probabilmente anche molto più delle cripto.
6) Uso in ambiti illegali: come già stato fatto notare da diversi, le cripto sono uno strumento che va ad aggiungersi altri sistemi che fino ad oggi sono stati alla base degli scambi illegali, ovvero oro, pietre, droga, soldi riciclati e transazioni offshore.. quindi, affermare che le cripto siano un qualche forma di incentivo al crimine e' solo una forma di ignoranza, che siano una alternativa, probabilmente vero. Ma tant'e'.
7) Tassazione: in via di inquadramento, anche perché le cripto stanno venendo adottate dai la maggior parte dei sistemi finanziari più grandi e dalle banche, al momento le plusvalenze rientrano nella dichiarazione dei redditi diversi e tassate normalmente al 26% nella dichiarazione, le plusvalenze sono tranquillamente tracciabili e verificabili tramite il sistema di Kyc degli exchange, che in caso di movimenti sopra certi scaglioni, inviano le documentazioni alle varie enti fiscali che eventualmente possono procedere ad accertamenti. Quindi si possono gestire i vari investimenti in tutta serenità e onesta' e in attesa di normative specifiche attenersi a quelle attuali.
8) Ed ultimo punto: Speculazione, guadagno e valore aggiunto: Premesso che dall'alba dei tempi il trading e' stato basato su previsioni, rischio, ipotesi, leverage, istinto e scommessa.. comprare una frazione di btc che oggi vale 10 rivenderla domani a 100, al netto di tasse e commissioni, circa produce 60 di guadagno puro.. che poi viene usato per cosa.. comprare cibo, benzina, pagare affitti, acquistare beni e quindi continuare a far circolare l'economy.. quindi se c'e' un dito da puntare, sicuramente non va contro il ragazzo con le 4 gpu a casa che estrae i soldi per la pizza con gli amici o per far benzina al ciclomotore, ma piuttosto ai miner piu' grandi che sono.. sorpresa? Enti finanziarie e bancari che generano flussi fini a se stessi atti a far crescere sempre di piu' il proprio ecosistema.

***

E comunque non mi stupisce che i due parlino cosi proprio mentre il caro buonà vecchio nasdaq sta facendo cag

Ginopilot
04-05-2021, 22:39
Sono alcuni giorni che leggo diversi post nonsense sulle cripto e vorrei per una volta dire la mia, visto che ci sto dentro ormai da un po' e trovo l'intero sistema delle cripto e del mining: stimolante, affascinante, divertente e con apporto di cultura sia tecnica che finanziaria senza eguali. Mi sembra che l'ipotesi della volpe e dell'uva qui ipotizzata da alcuni abbia solide fondamenta. Ma andiamo a smontare un po' di cavolate in ordine:

1) BTC = cripto. Errato, ora ci sono migliaia di cripto, create sia da enti di formazione universitaria che da enti finanziari, tra cui banche, exchanger e trader.
2) dispendio energetico: premesso che il fenomeno del mining e' molto circoscritto, sia per le peculiarita' dell'hardware che e' a produzione limitata (che si compra con soldi veri, quindi..economy in movimento e si mette a punto e revisiona continuamente, quindi, operational work) sia per la competenza necessaria per creare dei rig. Al mondo non ci sono piu' di 200.000 miner tra piccoli e grandi, in Italia poi saranno manco un migliaio e il fenomeno non e' degno mando di essere considerato, in ogni caso: Scrivere cavolate qui sul forum, se non portano un valore aggiunto a chi legge ma solo disinformazione, e' uno spreco energetico. Andare al supermercato con un Bmw da 500 cavalli invece che con una Panda gpl, e' uno spreco di energia. Lasciare in casa la notte cinquanta apparecchi accesi o in standby, compreso il cellulare quando non vi chiama nessuno e' uno spreco energetico cosi' come lo e' andare a mettere un like alla foto di un gatto su Facebook.. potrei continuare la lista fino a domani, ma mi fermo, basta ragionarci sugli sprechi planetari per farsi una idea.
3) le cripto si creano dal nulla, non hanno base, valore e creano valuta speculativa senza fondamento. Errato: Basta conoscere le dinamiche del mining per capire come funziona..i soldi non si "creano dal vento", il miner viene pagato dal pool che prende una commissione sulle transazioni di acquisto le cui equazioni vengono risolte dai miner ogni talvolta un investitore o un trader, acquista o sposta una cripto..e con quali soldi? Indovina? Quelli della carta di credito guadagnati vendendo panini, timbrando cartellini o regalati dal papi. Insomma i soldini della classic economy.
4) Futuri consumi incontrollati: Nonsense, gia' il semplice passaggio dal sistema PoWork al PoStake, determinera la fine del sistema di mining basato su consumo energetico (che è stato molto migliorato e reso efficiente degli Ultimi anni per dire la verità) di come lo conosciamo oggi.
5) Stabilita': Si continua a parlare di rischio, fragilita' e volatilita' e transazioni basate sul nulla.. ma chi usa questi termini evidentemente non ha mai avuto a che fare con i fondi di investimento o azionari, per rendersi conto di quanto siano rischiosi pericolosi e inaffidabili questi sistemi e fino ad oggi probabilmente anche molto più delle cripto.
6) Uso in ambiti illegali: come già stato fatto notare da diversi, le cripto sono uno strumento che va ad aggiungersi altri sistemi che fino ad oggi sono stati alla base degli scambi illegali, ovvero oro, pietre, droga, soldi riciclati e transazioni offshore.. quindi, affermare che le cripto siano un qualche forma di incentivo al crimine e' solo una forma di ignoranza, che siano una alternativa, probabilmente vero. Ma tant'e'.
7) Tassazione: in via di inquadramento, anche perché le cripto stanno venendo adottate dai la maggior parte dei sistemi finanziari più grandi e dalle banche, al momento le plusvalenze rientrano nella dichiarazione dei redditi diversi e tassate normalmente al 26% nella dichiarazione, le plusvalenze sono tranquillamente tracciabili e verificabili tramite il sistema di Kyc degli exchange, che in caso di movimenti sopra certi scaglioni, inviano le documentazioni alle varie enti fiscali che eventualmente possono procedere ad accertamenti. Quindi si possono gestire i vari investimenti in tutta serenità e onesta' e in attesa di normative specifiche attenersi a quelle attuali.
8) Ed ultimo punto: Speculazione, guadagno e valore aggiunto: Premesso che dall'alba dei tempi il trading e' stato basato su previsioni, rischio, ipotesi, leverage, istinto e scommessa.. comprare una frazione di btc che oggi vale 10 rivenderla domani a 100, al netto di tasse e commissioni, circa produce 60 di guadagno puro.. che poi viene usato per cosa.. comprare cibo, benzina, pagare affitti, acquistare beni e quindi continuare a far circolare l'economy.. quindi se c'e' un dito da puntare, sicuramente non va contro il ragazzo con le 4 gpu a casa che estrae i soldi per la pizza con gli amici o per far benzina al ciclomotore, ma piuttosto ai miner piu' grandi che sono.. sorpresa? Enti finanziarie e bancari che generano flussi fini a se stessi atti a far crescere sempre di piu' il proprio ecosistema.

Il solito lungo e noioso elenco di balle, lette e rilette mille volte e altrettante volte contestate argomentando. Che noia.

Gnubbolo
04-05-2021, 22:39
la moneta digitale è inutile a prescindere. non ha senso ed il ritorno sulla terra sarà duro per quelli che ci hanno fondato sopra i loro imperi.

rockroll
04-05-2021, 23:52
Per quanto non mi piacciano i bitcoin, mi sembrano risposte tipiche di chi:


Non capisce la tecnologia che ci sta dietro
E' impaurito dalla perdita di potere all'arrivo di un concorrente.


Cosa ci sarebbe di tanto trascendente da capire su una tecnologia preesistente, e non certo la più efficiente, su cui ci si è appoggiati? e cosa c'entrerebbe col giudizio essenzialmente morale espresso dai due vegliardi (essere anziani non è una colpa, come non lo è essere nativi digitali con esperienza ancora limitata).
I due vecchioni hanno comunque compiuto più che brillantemente il loro ciclo, hanno avuto tutto e non hanno più nulla da chiedere: che paura avrebbero di perdere potere?

Mi associo al termine disgustoso riportato nel titolo, ed aggiungo immorale.

GaryMitchell
05-05-2021, 07:06
Il solito lungo e noioso elenco di balle, lette e rilette mille volte e altrettante volte contestate argomentando. Che noia.

Diciamo che menzionare delle cose vere (tipo che esistono migliaia di altre cripto oltre il BTC) come balle, senza argomentare, qualifica il proprio livello culturale al pari di un escremento di piccione.

Ginopilot
05-05-2021, 07:14
Diciamo che menzionare delle cose vere (tipo che esistono migliaia di altre cripto oltre il BTC) come balle, senza argomentare, qualifica il proprio livello culturale al pari di un escremento di piccione.

I ragionamenti ricamati sopra sono le balle. Purtroppo non abbiamo solo bitcoin, l'elenco della spazzatura aumenta ogni giorno. I consumi energetici dei soli bitcoin sono pari a meta' di quelli dell'intera italia. Non ho trovato dati su tutte la criptofeccia, ma immagino non siamo molto distanti dal consumo dell'intera italia.
Stesso discorso sul controllo di sta feccia, facile che sia sempre la cina a controllare le maggiori.
La cosa che fa veramente ridere e' che ogni giorno nascono ste robe e non ha alcuna importanza cosa siano e cosa facciano, vengono buttate sul mercato senza alcun controllo prima e durante. E i gonzi "investono". Significativo l'esempio di dogecoin.

GaryMitchell
05-05-2021, 07:31
I ragionamenti ricamati sopra sono le balle. Purtroppo non abbiamo solo bitcoin, l'elenco della spazzatura aumenta ogni giorno. I consumi energetici dei soli bitcoin sono pari a meta' di quelli dell'intera italia. Non ho trovato dati su tutte la criptofeccia, ma immagino non siamo molto distanti dal consumo dell'intera italia.
Stesso discorso sul controllo di sta feccia, facile che sia sempre la cina a controllare le maggiori.
La cosa che fa veramente ridere e' che ogni giorno nascono ste robe e non ha alcuna importanza cosa siano e cosa facciano, vengono buttate sul mercato senza alcun controllo prima e durante. E i gonzi "investono". Significativo l'esempio di dogecoin.

Se smonto i ragionamenti di qualcuno come "balle" senza argomentarli, dandogli del bugiardo.. sto attestando un'opinione priva di qualsiasi fondamento culturale. Sullo stesso principio potrei affermare che le tue repliche sono delle idiozie senza argomentarle, ma mi abbasserei di livello. Invece preferisco attestarlo argomentando che il "consumo di criptovalute al pari dell'energia elettrica dell'intera Italia", quando le stat dei pool indicano che i miner europei sono poche migliaia è una mera idiozia, considerando gli sprechi ben maggiori del kilowatt o mezzo, delle gpu usate (che tarate in maniera ottimale per il mining, tra l'altro.. non spremono piu' di 100w l'una a meno che non abbiamo a che fare con degli idioti che non hanno conoscenze e che naturalmente le bruciano in un mese).

I consumi della Cina sulle cripto non saranno mai al pari dei server che si usano per postare tutte le cretinate che girano sui social, dove, li si.. parliamo di consumi in blocco al pari della Sardegna.

I gonzi che investono, fin'ora hanno ricavato e guadagnato, quindi non si possono sicuramente definire gonzi.

Per il resto se non hai trovato i "dati" ti consiglio di cercarli e postarli, prima di screditare le informazioni postate da qualcun altro.

Ginopilot
05-05-2021, 07:37
Se smonto i ragionamenti di qualcuno come "balle" senza argomentarli, dandogli del bugiardo.. sto attestando un'opinione priva di qualsiasi fondamento culturale. Sullo stesso principio potrei affermare che le tue repliche sono delle idiozie senza argomentarle, ma mi abbasserei di livello. Invece preferisco attestarlo argomentando che il "consumo di criptovalute al pari dell'energia elettrica dell'intera Italia", quando le stat dei pool indicano che i miner europei sono poche migliaia è una mera idiozia, considerando gli sprechi ben maggiori del kilowatt o mezzo, delle gpu usate (che tarate in maniera ottimale per il mining, tra l'altro.. non spremono piu' di 100w l'una a meno che non abbiamo a che fare con degli idioti che non hanno conoscenze e che naturalmente le bruciano in un mese).


Eppure e' un dato di fatto: il consumo delle farm bitcoin e' complessivamente pari alla meta' dell'intero consumo del nostro paese.


I consumi della Cina sulle cripto non saranno mai al pari dei server che si usano per postare tutte le cretinate che girano sui social, dove, li si.. parliamo di consumi in blocco al pari della Sardegna.


Puo' darsi, ma i server per postare cretinate sono intrattenimento, che, come ogni altra forma, puo' piacere o meno.


I gonzi che investono, fin'ora hanno ricavato e guadagnato, quindi non si possono sicuramente definire gonzi.


Certo, per ora e' stato quasi sempre cosi'.

GaryMitchell
05-05-2021, 07:48
Eppure e' un dato di fatto: il consumo delle farm bitcoin e' complessivamente pari alla meta' dell'intero consumo del nostro paese.

.

Certo, certo.. un paese col livello culturale e tecnologico come il nostro, dove una persona su 100 saprà cos'è il bitcoin perchè l'ha sentito nominare nei telegiornali o visto in un film e una persona su 10.000 saprà cos'è il mining (e non lo pratica, salvo eccezioni di addetti ai lavori) senza dimenticare che il paese è anche formato di bambini e anziani... il problema principale è il consumo energetico delle mining farm:D :ciapet:

Sto ancora aspettando questi dati... :read:

Ginopilot
05-05-2021, 07:57
Certo, certo.. un paese col livello culturale e tecnologico come il nostro, dove una persona su 100 saprà cos'è il bitcoin perchè l'ha sentito nominare nei telegiornali o visto in un film e una persona su 10.000 saprà cos'è il mining (e non lo pratica, salvo eccezioni di addetti ai lavori) senza dimenticare che il paese è anche formato di bambini e anziani... il problema principale è il consumo energetico delle mining farm:D :ciapet:

Sto ancora aspettando questi dati... :read:

Quali dati stai aspettando? Quelli del consumo per bitcoin? Ma sei serio? E' un dato arcinoto, guarda qui:

https://cbeci.org/cbeci/comparisons

Darkon
05-05-2021, 08:38
1) BTC = cripto. Errato, ora ci sono migliaia di cripto, create sia da enti di formazione universitaria che da enti finanziari, tra cui banche, exchanger e trader.

È vero ma è altrettanto vero che BTC è il riferimento massimo. Se venisse meno BTC difficilmente le altre cripto potrebbero reggere.

2) dispendio energetico: premesso che il fenomeno del mining e' molto circoscritto, sia per le peculiarita' dell'hardware che e' a produzione limitata (che si compra con soldi veri, quindi..economy in movimento e si mette a punto e revisiona continuamente, quindi, operational work) sia per la competenza necessaria per creare dei rig. Al mondo non ci sono piu' di 200.000 miner tra piccoli e grandi, in Italia poi saranno manco un migliaio e il fenomeno non e' degno mando di essere considerato, in ogni caso: Scrivere cavolate qui sul forum, se non portano un valore aggiunto a chi legge ma solo disinformazione, e' uno spreco energetico. Andare al supermercato con un Bmw da 500 cavalli invece che con una Panda gpl, e' uno spreco di energia. Lasciare in casa la notte cinquanta apparecchi accesi o in standby, compreso il cellulare quando non vi chiama nessuno e' uno spreco energetico cosi' come lo e' andare a mettere un like alla foto di un gatto su Facebook.. potrei continuare la lista fino a domani, ma mi fermo, basta ragionarci sugli sprechi planetari per farsi una idea.

Mah qua non sono del tutto concorde. Certo l'energia esiste per essere usata e sicuramente anche andare con il BMW a fare la spesa è tecnicamente uno spreco di energia però mentre il BMW se anche consuma è sempre progettato per cercare di contenere tali consumi l'algoritmo delle cripto è pensato per aumentare il livello di difficoltà e quindi seppur parzialmente anche i consumi a fronte dello stesso lavoro. In pratica è come se il BMW avesse una centralina che ne aumenta i consumi se più di tot persone comprano il BMW. Senza contare che di base le farm non sono esattamente tranquille da un punto di vista energetico... concordo che non ci sia da gridare allo scandalo perché ripeto l'energia è fatta per essere usata

3) le cripto si creano dal nulla, non hanno base, valore e creano valuta speculativa senza fondamento. Errato: Basta conoscere le dinamiche del mining per capire come funziona..i soldi non si "creano dal vento", il miner viene pagato dal pool che prende una commissione sulle transazioni di acquisto le cui equazioni vengono risolte dai miner ogni talvolta un investitore o un trader, acquista o sposta una cripto..e con quali soldi? Indovina? Quelli della carta di credito guadagnati vendendo panini, timbrando cartellini o regalati dal papi. Insomma i soldini della classic economy.

Su questo non sono per niente d'accordo. Se fosse come dici un BTC dovrebbe avere all'incirca il valore dell'energia consumata per la gestione. Sia chiaro non dico che allora BTC è il male ma semplicemente che come tanti altri prodotti finanziari si basa sul nulla. O almeno... a parte una piccola parte del valore che trova riscontro in beni reali il resto è pura e semplice speculazione. Aggiungo come tanti altri prodotti finanziari sia chiaro ma nascondersi dietro una foglia di fico mi sembra inutile. Il fatto che vengano comprati con soldi reali non conferisce per forza un valore intrinseco al BTC ad esempio quando ci fu lo scandalo dei mutui subprime erano tutti alimentati da soldi reali ma poi la cosa è esplosa e non valevano più nulla. Sia chiaro non sto dicendo che succederà la stessa cosa a BTC ma semplicemente che il fatto che compri BTC in soldi reali non fa automaticamente si che BTC sia un bene che si basa su qualcosa di concreto. L'unico valore concreto che BTC ha intrinsicamente è il costo energetico necessario all'elaborazione.

4) Futuri consumi incontrollati: Nonsense, gia' il semplice passaggio dal sistema PoWork al PoStake, determinera la fine del sistema di mining basato su consumo energetico (che è stato molto migliorato e reso efficiente degli Ultimi anni per dire la verità) di come lo conosciamo oggi.

Nì, nel senso che non esattamente così banale il passaggio e non è così banale che il fatto che i miner spariscano o si riducano drasticamente come niente fosse. Diciamo che probabilmente hai ragione ma non la valuterei come una certezza assoluta ad oggi.

5) Stabilita': Si continua a parlare di rischio, fragilita' e volatilita' e transazioni basate sul nulla.. ma chi usa questi termini evidentemente non ha mai avuto a che fare con i fondi di investimento o azionari, per rendersi conto di quanto siano rischiosi pericolosi e inaffidabili questi sistemi e fino ad oggi probabilmente anche molto più delle cripto.

Mescoli cose completamente diverse. Un fondo di investimento anche azionario ha un rischio MOLTO inferiore al BTC o altre cripto. Semmai è il singolo titolo azionario ad esempio PincoPallo SpA che puoi paragonare alle cripto. Il problema delle cripto è che mentre l'azionario ad oggi è estremamente regolamentato e prima di accedervi devi compilare un questionario MIFID, dare un esplicito consenso a procedere all'acquisto di azioni, ricevere l'informativa che trattasi di un prodotto inadatto al mercato retail ecc... ecc... con le cripto puoi comprarle senza che nessuno ti dica niente se non ti informi te. Personalmente ritengo le cripto un prodotto finanziario valido ma troppo poco regolamentato dal punto di vista informativo.

6) Uso in ambiti illegali: come già stato fatto notare da diversi, le cripto sono uno strumento che va ad aggiungersi altri sistemi che fino ad oggi sono stati alla base degli scambi illegali, ovvero oro, pietre, droga, soldi riciclati e transazioni offshore.. quindi, affermare che le cripto siano un qualche forma di incentivo al crimine e' solo una forma di ignoranza, che siano una alternativa, probabilmente vero. Ma tant'e'.

Non sono una forma di incentivo al crimine, concordo con te. Ma mi riaggancio a quanto sopra la mancanza di controllo e regolamentazione forniscono uno strumento aggiuntivo al crimine. Personalmente ad esempio sono fra quelli che toglierebbe anche il contate perché meno strumenti dai facilmente utilizzabili anche dal crimine e più gli rendi la vita difficile. Sia chiaro non è colpa delle cripto e tanto meno del contante ma tant'è che se si regolamentassero non sarebbero una panacea ma sicuramente un ostacolo sì.

7) Tassazione: in via di inquadramento, anche perché le cripto stanno venendo adottate dai la maggior parte dei sistemi finanziari più grandi e dalle banche, al momento le plusvalenze rientrano nella dichiarazione dei redditi diversi e tassate normalmente al 26% nella dichiarazione, le plusvalenze sono tranquillamente tracciabili e verificabili tramite il sistema di Kyc degli exchange, che in caso di movimenti sopra certi scaglioni, inviano le documentazioni alle varie enti fiscali che eventualmente possono procedere ad accertamenti. Quindi si possono gestire i vari investimenti in tutta serenità e onesta' e in attesa di normative specifiche attenersi a quelle attuali.

Scusami se te lo dico ma qua sei (te lo dico in senso buono, non offenderti) un illuso. A parte che il KYC lo fanno solo gli exchange europei e non ci metterei la mano nemmeno su tutti ma poi è un lavoro immenso e praticamente ingestibile tracciare movimenti extra-bancari come gli exchange che semplicemente mandano la documentazione (quando la mandano) e poi sei te a doverti attivare per denunciare tali redditi.
In buona parte dei casi la gente se ne frega di denunciare i guadagni in cripto e figurati l'AdE dura fatica a controllare il 5% dei redditi tradizionali figuriamoci se hanno modo di controllare i guadagni in cripto.

8) Ed ultimo punto: Speculazione, guadagno e valore aggiunto: Premesso che dall'alba dei tempi il trading e' stato basato su previsioni, rischio, ipotesi, leverage, istinto e scommessa.. comprare una frazione di btc che oggi vale 10 rivenderla domani a 100, al netto di tasse e commissioni, circa produce 60 di guadagno puro.. che poi viene usato per cosa.. comprare cibo, benzina, pagare affitti, acquistare beni e quindi continuare a far circolare l'economy.. quindi se c'e' un dito da puntare, sicuramente non va contro il ragazzo con le 4 gpu a casa che estrae i soldi per la pizza con gli amici o per far benzina al ciclomotore, ma piuttosto ai miner piu' grandi che sono.. sorpresa? Enti finanziarie e bancari che generano flussi fini a se stessi atti a far crescere sempre di piu' il proprio ecosistema.

Ma infatti il punto non è questo... il punto è che si crea l'idea nel ragazzino che si tratta di un investimento che renderà sempre il 400% e il ragazzino che spesso si documenta poco dovendo semplicemente comprare da un exchange si rischia che investa troppo in un prodotto che ha un rischio elevato. Finché tutto va bene, nessuno si lamenta ma se un giorno per X motivi dovesse saltare avresti un sacco di gente a dire "ah ma a me nessuno aveva avvertito che...".

MikTaeTrioR
05-05-2021, 08:44
Il solito lungo e noioso elenco di balle, lette e rilette mille volte e altrettante volte contestate argomentando. Che noia.

La verità ti fa male, lo so
La verità ti fa male, lo sai
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu
(La verità ti fa male, lo so)
Lo so che ho sbagliato una volta e non sbaglio più
(La verità ti fa male, lo so)
Dovresti pensare a me
E stare più attento a te
C'è già tanta gente che
Ce l'ha su con me, chi lo sa perché?


Tadanana naaaa ttatattataaaaaa


:vicini:

Ginopilot
05-05-2021, 08:47
La verità ti fa male, lo so
La verità ti fa male, lo sai
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu
(La verità ti fa male, lo so)
Lo so che ho sbagliato una volta e non sbaglio più
(La verità ti fa male, lo so)
Dovresti pensare a me
E stare più attento a te
C'è già tanta gente che
Ce l'ha su con me, chi lo sa perché?


Tadanana naaaa ttatattataaaaaa


:vicini:

Appena timbrato il cartellino? Ti pagano come troll o per scaldare la sedia e ti annoi?

TorettoMilano
05-05-2021, 08:51
È vero ma è altrettanto vero che BTC è il riferimento massimo. Se venisse meno BTC difficilmente le altre cripto potrebbero reggere.



Mah qua non sono del tutto concorde. Certo l'energia esiste per essere usata e sicuramente anche andare con il BMW a fare la spesa è tecnicamente uno spreco di energia però mentre il BMW se anche consuma è sempre progettato per cercare di contenere tali consumi l'algoritmo delle cripto è pensato per aumentare il livello di difficoltà e quindi seppur parzialmente anche i consumi a fronte dello stesso lavoro. In pratica è come se il BMW avesse una centralina che ne aumenta i consumi se più di tot persone comprano il BMW. Senza contare che di base le farm non sono esattamente tranquille da un punto di vista energetico... concordo che non ci sia da gridare allo scandalo perché ripeto l'energia è fatta per essere usata



Su questo non sono per niente d'accordo. Se fosse come dici un BTC dovrebbe avere all'incirca il valore dell'energia consumata per la gestione. Sia chiaro non dico che allora BTC è il male ma semplicemente che come tanti altri prodotti finanziari si basa sul nulla. O almeno... a parte una piccola parte del valore che trova riscontro in beni reali il resto è pura e semplice speculazione. Aggiungo come tanti altri prodotti finanziari sia chiaro ma nascondersi dietro una foglia di fico mi sembra inutile. Il fatto che vengano comprati con soldi reali non conferisce per forza un valore intrinseco al BTC ad esempio quando ci fu lo scandalo dei mutui subprime erano tutti alimentati da soldi reali ma poi la cosa è esplosa e non valevano più nulla. Sia chiaro non sto dicendo che succederà la stessa cosa a BTC ma semplicemente che il fatto che compri BTC in soldi reali non fa automaticamente si che BTC sia un bene che si basa su qualcosa di concreto. L'unico valore concreto che BTC ha intrinsicamente è il costo energetico necessario all'elaborazione.



Nì, nel senso che non esattamente così banale il passaggio e non è così banale che il fatto che i miner spariscano o si riducano drasticamente come niente fosse. Diciamo che probabilmente hai ragione ma non la valuterei come una certezza assoluta ad oggi.



Mescoli cose completamente diverse. Un fondo di investimento anche azionario ha un rischio MOLTO inferiore al BTC o altre cripto. Semmai è il singolo titolo azionario ad esempio PincoPallo SpA che puoi paragonare alle cripto. Il problema delle cripto è che mentre l'azionario ad oggi è estremamente regolamentato e prima di accedervi devi compilare un questionario MIFID, dare un esplicito consenso a procedere all'acquisto di azioni, ricevere l'informativa che trattasi di un prodotto inadatto al mercato retail ecc... ecc... con le cripto puoi comprarle senza che nessuno ti dica niente se non ti informi te. Personalmente ritengo le cripto un prodotto finanziario valido ma troppo poco regolamentato dal punto di vista informativo.



Non sono una forma di incentivo al crimine, concordo con te. Ma mi riaggancio a quanto sopra la mancanza di controllo e regolamentazione forniscono uno strumento aggiuntivo al crimine. Personalmente ad esempio sono fra quelli che toglierebbe anche il contate perché meno strumenti dai facilmente utilizzabili anche dal crimine e più gli rendi la vita difficile. Sia chiaro non è colpa delle cripto e tanto meno del contante ma tant'è che se si regolamentassero non sarebbero una panacea ma sicuramente un ostacolo sì.



Scusami se te lo dico ma qua sei (te lo dico in senso buono, non offenderti) un illuso. A parte che il KYC lo fanno solo gli exchange europei e non ci metterei la mano nemmeno su tutti ma poi è un lavoro immenso e praticamente ingestibile tracciare movimenti extra-bancari come gli exchange che semplicemente mandano la documentazione (quando la mandano) e poi sei te a doverti attivare per denunciare tali redditi.
In buona parte dei casi la gente se ne frega di denunciare i guadagni in cripto e figurati l'AdE dura fatica a controllare il 5% dei redditi tradizionali figuriamoci se hanno modo di controllare i guadagni in cripto.



Ma infatti il punto non è questo... il punto è che si crea l'idea nel ragazzino che si tratta di un investimento che renderà sempre il 400% e il ragazzino che spesso si documenta poco dovendo semplicemente comprare da un exchange si rischia che investa troppo in un prodotto che ha un rischio elevato. Finché tutto va bene, nessuno si lamenta ma se un giorno per X motivi dovesse saltare avresti un sacco di gente a dire "ah ma a me nessuno aveva avvertito che...".

complimenti per la chiarezza. leggere tutte assieme informazioni chiare e oggettive scritte con calma è da applausi.
sul discorso energetico non capisco come ci sia ancora da fare esempi su bmw, giochi ecc. la crescita esponenziale di consumi di bitcoin è qualcosa di unico al mondo (in negativo) e al posto di spippettarsi a vederli crescere e fare paragoni astrusi andrebbero regolamentati il prima possibile

MikTaeTrioR
05-05-2021, 09:01
Appena timbrato il cartellino? Ti pagano come troll o per scaldare la sedia e ti annoi?

In un mondo che
Non ci vuole più
Il mio canto libero sei tu
E l'immensità
Si apre intorno a noi
Al di là del limite degli occhi tuoi
Nasce il sentimento
Nasce in mezzo al pianto
E s'innalza altissimo e va
E vola sulle accuse della gente
A tutti i suoi retaggi indifferente
Sorretto da un anelito d'amore
Di vero amoreeee....


:D

Zappz
05-05-2021, 09:43
E' bello vedere che in ogni post sui bitcoin ci vengano ricordati gli scenari catastrofici per chi ci ha investito e state tranquilli che ne siamo perfettamente consapevoli, ma vi siete mai posti il caso inverso, ovvero lo scenario catastrofico per chi ne e' rimasto fuori?

Perche' ormai le cryptovalute sono un caso talmente esteso che avranno cmq ripercussioni anche per chi e' rimasto a vedere.

TorettoMilano
05-05-2021, 09:51
ma vi siete mai posti il caso inverso, ovvero lo scenario catastrofico per chi ne e' rimasto fuori?


serio?

Zappz
05-05-2021, 09:59
Certo, io valuto sempre tutti gli scenari prima di fare o non fare una cosa.

MikTaeTrioR
05-05-2021, 10:03
serio?

E se davvero tu vuoi vivere una vita luminosa e più fragrante
Cancella col coraggio quella supplica dagli occhi
Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante
E quasi sempre dietro la collina il sole
Ma perché tu non ti vuoi azzurra e lucente
Ma perché tu non vuoi spaziare con me
Volando intorno la tradizione
Come un colombo intorno a un pallone frenato
E con un colpo di becco
Bene aggiustato forato e lui giù, giù, giù
E noi ancora, ancor più su
Planando sopra boschi di braccia tese
Un sorriso che non ha
Né più un volto, né più un'etààààà


incredibile quanto attuale è Battisti, sarebbe stato sicuramente un coiner convinto...RIP


ho deciso che il massimo sforzo che posso fare nel rispondervi è dedicarvi belle canzoni :D

Ginopilot
05-05-2021, 10:54
E' bello vedere che in ogni post sui bitcoin ci vengano ricordati gli scenari catastrofici per chi ci ha investito e state tranquilli che ne siamo perfettamente consapevoli, ma vi siete mai posti il caso inverso, ovvero lo scenario catastrofico per chi ne e' rimasto fuori?

Perche' ormai le cryptovalute sono un caso talmente esteso che avranno cmq ripercussioni anche per chi e' rimasto a vedere.

Purtroppo non c'entra niente l'averci investito o meno, chiunque puo' comprare e vendere in qualunque momento, e non rileva neanche il fatto di entrarci troppo tardi, equivarrebbe ad un uscirci altrettanto tardi.
I problemi, enormi, sono invece legati agli aspetti energetici ed agli eventuali investitori istituzionali, con possibili conseguenze peggiori della crisi dei subprime nel 2008. Il ragazzino che ha scoperto il mondo della finanza grazie al "nuovo" delle cripto e crede di esser diventato un grande trader, al limite e' un problema per i suoi genitori.

Darkon
05-05-2021, 11:40
E' bello vedere che in ogni post sui bitcoin ci vengano ricordati gli scenari catastrofici per chi ci ha investito e state tranquilli che ne siamo perfettamente consapevoli, ma vi siete mai posti il caso inverso, ovvero lo scenario catastrofico per chi ne e' rimasto fuori?

Perche' ormai le cryptovalute sono un caso talmente esteso che avranno cmq ripercussioni anche per chi e' rimasto a vedere.

Guarda che non c'entra niente la catastrofe e io non ho la più pallida idea se mai arriverà tale catastrofe. Magari non avverrà mai o magari succede domani.

Il punto non è la catastrofe ma che chi investe in QUALSIASI tipo di investimento che sia fondi, cripto, derivati, azioni, obbligazioni ecc... ecc... dovrebbe obbligatoriamente ricevere prima un prospetto informativo che metta in chiaro i rischi.

Io non condanno i BTC... sono uno strumento come ce ne sono tanti altri e di per se non sono "cattivi" come nessun strumento è cattivo però il problema qua è che non c'è il benché minimo controllo se chi investe è stato anche solo vagamente informato o meno.

Allo stesso tempo reputo che la mancanza di un ente centrale di controllo che comunichi le transazioni agli enti nazionali di controllo, che possa identificare in modo assoluto chi detiene il wallet ecc... ecc... sia un problema non di facile soluzione. Alla fine si incorre nelle problematiche del "contante" sotto alcuni aspetti cosa che oggi appare francamente anacronistica.

MikTaeTrioR
05-05-2021, 11:44
Guarda che non c'entra niente la catastrofe e io non ho la più pallida idea se mai arriverà tale catastrofe. Magari non avverrà mai o magari succede domani.

Il punto non è la catastrofe ma che chi investe in QUALSIASI tipo di investimento che sia fondi, cripto, derivati, azioni, obbligazioni ecc... ecc... dovrebbe obbligatoriamente ricevere prima un prospetto informativo che metta in chiaro i rischi.

Io non condanno i BTC... sono uno strumento come ce ne sono tanti altri e di per se non sono "cattivi" come nessun strumento è cattivo però il problema qua è che non c'è il benché minimo controllo se chi investe è stato anche solo vagamente informato o meno.

Allo stesso tempo reputo che la mancanza di un ente centrale di controllo che comunichi le transazioni agli enti nazionali di controllo, che possa identificare in modo assoluto chi detiene il wallet ecc... ecc... sia un problema non di facile soluzione. Alla fine si incorre nelle problematiche del "contante" sotto alcuni aspetti cosa che oggi appare francamente anacronistica.

si ma vedi...è proprio come dici...ogni exchange valido richiede la verifica dell'identità proprio a fine di antiriciclaggio...

quindi siamo alle solite....scrivete falsità infondate.

poi uno puo esare l'exchange "pippo" che non richiede nulla e lascia tutto libero...ma deve anche fidarsi...io sinceramente non ne conosco uno comunque..

cronos1990
05-05-2021, 11:45
Sono alcuni giorni che leggo diversi post nonsense sulle cripto e vorrei per una volta dire la mia, visto che ci sto dentro ormai da un po' e trovo l'intero sistema delle cripto e del mining: stimolante, affascinante, divertente e con apporto di cultura sia tecnica che finanziaria senza eguali. Mi sembra che l'ipotesi della volpe e dell'uva qui ipotizzata da alcuni abbia solide fondamenta. Ma andiamo a smontare un po' di cavolate in ordine:

1) BTC = cripto. Errato, ora ci sono migliaia di cripto, create sia da enti di formazione universitaria che da enti finanziari, tra cui banche, exchanger e trader.
2) dispendio energetico: premesso che il fenomeno del mining e' molto circoscritto, sia per le peculiarita' dell'hardware che e' a produzione limitata (che si compra con soldi veri, quindi..economy in movimento e si mette a punto e revisiona continuamente, quindi, operational work) sia per la competenza necessaria per creare dei rig. Al mondo non ci sono piu' di 200.000 miner tra piccoli e grandi, in Italia poi saranno manco un migliaio e il fenomeno non e' degno mando di essere considerato, in ogni caso: Scrivere cavolate qui sul forum, se non portano un valore aggiunto a chi legge ma solo disinformazione, e' uno spreco energetico. Andare al supermercato con un Bmw da 500 cavalli invece che con una Panda gpl, e' uno spreco di energia. Lasciare in casa la notte cinquanta apparecchi accesi o in standby, compreso il cellulare quando non vi chiama nessuno e' uno spreco energetico cosi' come lo e' andare a mettere un like alla foto di un gatto su Facebook.. potrei continuare la lista fino a domani, ma mi fermo, basta ragionarci sugli sprechi planetari per farsi una idea.
3) le cripto si creano dal nulla, non hanno base, valore e creano valuta speculativa senza fondamento. Errato: Basta conoscere le dinamiche del mining per capire come funziona..i soldi non si "creano dal vento", il miner viene pagato dal pool che prende una commissione sulle transazioni di acquisto le cui equazioni vengono risolte dai miner ogni talvolta un investitore o un trader, acquista o sposta una cripto..e con quali soldi? Indovina? Quelli della carta di credito guadagnati vendendo panini, timbrando cartellini o regalati dal papi. Insomma i soldini della classic economy.
4) Futuri consumi incontrollati: Nonsense, gia' il semplice passaggio dal sistema PoWork al PoStake, determinera la fine del sistema di mining basato su consumo energetico (che è stato molto migliorato e reso efficiente degli Ultimi anni per dire la verità) di come lo conosciamo oggi.
5) Stabilita': Si continua a parlare di rischio, fragilita' e volatilita' e transazioni basate sul nulla.. ma chi usa questi termini evidentemente non ha mai avuto a che fare con i fondi di investimento o azionari, per rendersi conto di quanto siano rischiosi pericolosi e inaffidabili questi sistemi e fino ad oggi probabilmente anche molto più delle cripto.
6) Uso in ambiti illegali: come già stato fatto notare da diversi, le cripto sono uno strumento che va ad aggiungersi altri sistemi che fino ad oggi sono stati alla base degli scambi illegali, ovvero oro, pietre, droga, soldi riciclati e transazioni offshore.. quindi, affermare che le cripto siano un qualche forma di incentivo al crimine e' solo una forma di ignoranza, che siano una alternativa, probabilmente vero. Ma tant'e'.
7) Tassazione: in via di inquadramento, anche perché le cripto stanno venendo adottate dai la maggior parte dei sistemi finanziari più grandi e dalle banche, al momento le plusvalenze rientrano nella dichiarazione dei redditi diversi e tassate normalmente al 26% nella dichiarazione, le plusvalenze sono tranquillamente tracciabili e verificabili tramite il sistema di Kyc degli exchange, che in caso di movimenti sopra certi scaglioni, inviano le documentazioni alle varie enti fiscali che eventualmente possono procedere ad accertamenti. Quindi si possono gestire i vari investimenti in tutta serenità e onesta' e in attesa di normative specifiche attenersi a quelle attuali.
8) Ed ultimo punto: Speculazione, guadagno e valore aggiunto: Premesso che dall'alba dei tempi il trading e' stato basato su previsioni, rischio, ipotesi, leverage, istinto e scommessa.. comprare una frazione di btc che oggi vale 10 rivenderla domani a 100, al netto di tasse e commissioni, circa produce 60 di guadagno puro.. che poi viene usato per cosa.. comprare cibo, benzina, pagare affitti, acquistare beni e quindi continuare a far circolare l'economy.. quindi se c'e' un dito da puntare, sicuramente non va contro il ragazzo con le 4 gpu a casa che estrae i soldi per la pizza con gli amici o per far benzina al ciclomotore, ma piuttosto ai miner piu' grandi che sono.. sorpresa? Enti finanziarie e bancari che generano flussi fini a se stessi atti a far crescere sempre di piu' il proprio ecosistema.Uno dei rari commenti degni di essere letti nei trilioni di topic e messaggi dedicati alle Cryptovalute. E non perchè necessariamente condivida quanto scritto (su un paio di punti non sono d'accordo).

[ EDIT ]
Anche più di un paio di punti non mi trovano d'accordo :D
Il solito lungo e noioso elenco di balle, lette e rilette mille volte e altrettante volte contestate argomentando. Che noia.Detto da colui che argomenta zero, e risponde al massimo con un paio di frasi lapidarie inconcludenti e inutili ogni volta... come in questo caso :asd:
La verità ti fa male, lo so
La verità ti fa male, lo sai
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu
(La verità ti fa male, lo so)
Lo so che ho sbagliato una volta e non sbaglio più
(La verità ti fa male, lo so)
Dovresti pensare a me
E stare più attento a te
C'è già tanta gente che
Ce l'ha su con me, chi lo sa perché?


Tadanana naaaa ttatattataaaaaa


:vicini:Giusto per non sembrare di parte, quoto anche uno dei messaggi inutili di chi è a favore dei Bitcoin, ma apporta ogni volta zero alla discussione.

E cfe ne sarebbero tanti altri da citare :asd:

the_poet
05-05-2021, 11:56
Buffett e socio sono soltanto tra gli ultimi ad aderire al Bitcoin, un po' come hanno fatto tanti altri "diehard" della finanza tradizionale che fino a qualche anno fa ne dicevano peste e corna e poi si sono "magicamente" convertiti.

Uno su tutti JpMorgan con il suo CEO che nel 2017 parlava di truffa del bitcoin promettendo che avrebbe licenziato qualsiasi suo trader avesse sorpreso a fare acquisti della regina delle cripto. Le cronache dell'epoca ricordano anche che in quegli stessi giorni, mentre la valuta toccava nuovi minimi, la stessa JP Morgan ne stesse acquistando indirettamente a piene mani.. (cit. dall'articolo sotto di marzo 2021).

JpMorgan (e le altre) che ora salgono sul carro del bitcoin (https://www.we-wealth.com/news/fintech/blockchain/jpmorgan-e-le-altre-che-ora-salgono-sul-carro-del-bitcoin/)

Zappz
05-05-2021, 12:06
Guarda che non c'entra niente la catastrofe e io non ho la più pallida idea se mai arriverà tale catastrofe. Magari non avverrà mai o magari succede domani.

Il punto non è la catastrofe ma che chi investe in QUALSIASI tipo di investimento che sia fondi, cripto, derivati, azioni, obbligazioni ecc... ecc... dovrebbe obbligatoriamente ricevere prima un prospetto informativo che metta in chiaro i rischi.

Io non condanno i BTC... sono uno strumento come ce ne sono tanti altri e di per se non sono "cattivi" come nessun strumento è cattivo però il problema qua è che non c'è il benché minimo controllo se chi investe è stato anche solo vagamente informato o meno.

Allo stesso tempo reputo che la mancanza di un ente centrale di controllo che comunichi le transazioni agli enti nazionali di controllo, che possa identificare in modo assoluto chi detiene il wallet ecc... ecc... sia un problema non di facile soluzione. Alla fine si incorre nelle problematiche del "contante" sotto alcuni aspetti cosa che oggi appare francamente anacronistica.

Questo è vero, però ricordo che su binance mi era comparsa una finestra che spiegava i rischi delle crypto e per proseguire ti faceva cliccare sulle caselle dove dicevi che eri consapevole di fare un investimento molto rischioso e che ti assumevi tutte le colpe se andava male. Non che serva a molto, ma almeno ci provano.

MikTaeTrioR
05-05-2021, 12:15
Uno dei rari commenti degni di essere letti nei trilioni di topic e messaggi dedicati alle Cryptovalute. E non perchè necessariamente condivida quanto scritto (su un paio di punti non sono d'accordo).

[ EDIT ]
Anche più di un paio di punti non mi trovano d'accordo :D
Detto da colui che argomenta zero, e risponde al massimo con un paio di frasi lapidarie inconcludenti e inutili ogni volta... come in questo caso :asd:
Giusto per non sembrare di parte, quoto anche uno dei messaggi inutili di chi è a favore dei Bitcoin, ma apporta ogni volta zero alla discussione.

E cfe ne sarebbero tanti altri da citare :asd:

Ciao,
non ci crederai ma sai quanti messaggi argomentati e ben strutturati ho scritto in passato!?...

per ricevere sempre le stesse risposte ingenuamente catastrofiche...

e quindi ora ci canto su...:D... e se leggi tra le righe di questi bellissimi testi noterai che risiedono anche risposte serie :)

Darkon
05-05-2021, 13:35
si ma vedi...è proprio come dici...ogni exchange valido richiede la verifica dell'identità proprio a fine di antiriciclaggio...

Non è quello che sto dicendo io... infatti questo è lo stesso meccanismo dei vecchi librettini al portatore. La banca certo che ti identificava e salvava chi apriva quel libretto ma poi niente vietava che quel libretto venisse ceduto a terzi.

Con BTC è la stessa cosa... viene controllato chi apre il giorno X un account ma poi tu potresti perdere, cedere, far usare quell'account a chiunque e non ci sarebbe mai una prova certa di chi ha realmente nella propria disponibilità quell'account.

poi uno puo esare l'exchange "pippo" che non richiede nulla e lascia tutto libero...ma deve anche fidarsi...io sinceramente non ne conosco uno comunque..

Ripeto non è un tracciamento valido. Tracciare l'identità di chi apre un account e fine è un tracciamento che serve veramente a poco e niente. Il tracciamento dev'essere continuo e deve esserci un meccanismo che impedisca l'utilizzo da terzi di un account intestato a te.

Questo è vero, però ricordo che su binance mi era comparsa una finestra che spiegava i rischi delle crypto e per proseguire ti faceva cliccare sulle caselle dove dicevi che eri consapevole di fare un investimento molto rischioso e che ti assumevi tutte le colpe se andava male. Non che serva a molto, ma almeno ci provano.

Il problema è che il prospetto informativo non può essere lasciato alla buona volontà di qualcuno ma dovrebbe essere standardizzato e obbligatorio. Poi ci sarà chi non lo legge nemmeno ma a quel punto è una sua responsabilità.

MikTaeTrioR
05-05-2021, 13:43
Non è quello che sto dicendo io... infatti questo è lo stesso meccanismo dei vecchi librettini al portatore. La banca certo che ti identificava e salvava chi apriva quel libretto ma poi niente vietava che quel libretto venisse ceduto a terzi.

Con BTC è la stessa cosa... viene controllato chi apre il giorno X un account ma poi tu potresti perdere, cedere, far usare quell'account a chiunque e non ci sarebbe mai una prova certa di chi ha realmente nella propria disponibilità quell'account.



Ripeto non è un tracciamento valido. Tracciare l'identità di chi apre un account e fine è un tracciamento che serve veramente a poco e niente. Il tracciamento dev'essere continuo e deve esserci un meccanismo che impedisca l'utilizzo da terzi di un account intestato a te.



Il problema è che il prospetto informativo non può essere lasciato alla buona volontà di qualcuno ma dovrebbe essere standardizzato e obbligatorio. Poi ci sarà chi non lo legge nemmeno ma a quel punto è una sua responsabilità.

eh ma poi i bonifici puoi farli solo a conto intestato a soggetto verificato...non puoi fare bonifici a chiunque...

se mandi da un exchange a un altro idem, sei verificato su entrambi..

l'unica scappatoia sono gli exchange decentralizzati che pero sono ancora in una fase molto acerba...ma anche in questo caso poi se devi mandarti soldi reali devi passare per un exchange...bisognerebbe usare solo ed esclusivamente crypto e direttamente, qualcuno lo farà anche ma con quanti limiti?...

Zappz
05-05-2021, 13:45
Il problema è che il prospetto informativo non può essere lasciato alla buona volontà di qualcuno ma dovrebbe essere standardizzato e obbligatorio. Poi ci sarà chi non lo legge nemmeno ma a quel punto è una sua responsabilità.

Per certi versi e' ancora un ambiente poco tutelato, ma sta nascendo percio' ci puo' stare.

Sicuramente qualcuno si farà anche del male, ma e' normale quando si fanno investimenti senza ragionare o sottovalutando i rischi. Purtroppo la fomo e' pericolosa e in questi giorni sto leggendo post sui gruppi facebook imbarazzarti, del tipo: Ciao, sono nuovo in questo mondo e mi hanno consigliato di comprare doge in leva 5x, come posso fare?

:doh:

Darkon
05-05-2021, 14:10
eh ma poi i bonifici puoi farli solo a conto intestato a soggetto verificato...non puoi fare bonifici a chiunque...

Mica per forza. Se io voglio scambiarmi "denaro" con qualcun'altro che vuole rimanere anonimo ci bastano due "teste di legno" a cui intestare gli account e poi possiamo passarci BTC. Solo e soltanto quando dovremo riconvertirli in euro avrò necessità di coerenza account/conto ma nel frattempo possono passare da 10 o 100 mani rimanendo di fatto anonimi.

Ti faccio un esempio parallelo... In Italia molto limitato, praticamente quasi come fossero vietati, gli assegni bancari liberi. Sai perché?

Perché se io che detengo soldi legalmente facevo un assegno a te e te invece di incassarlo lo giravi a un terzo e questo terzo a un quarto di fatto potevi mettere delle girate anche del tutto incomprensibili e avevi fatto girare denaro nel totale anonimato. Certo... chi emetteva l'assegno e chi lo incassava alla fine era un dato certo ma tutti quelli nel mezzo diventavano fantasmi. Molti facevano anche di proposito firme illeggibili in modo da essere ulteriormente certi di non poter essere identificati.

Il concetto è lo stesso... certo che l'exchange mi saprà dire da dove si parte e chi incassa ma tutti i passaggi intermedi diventano solo in teoria tracciabili ma in pratica sostanzialmente non identificabili.

MikTaeTrioR
05-05-2021, 14:20
Mica per forza. Se io voglio scambiarmi "denaro" con qualcun'altro che vuole rimanere anonimo ci bastano due "teste di legno" a cui intestare gli account e poi possiamo passarci BTC. Solo e soltanto quando dovremo riconvertirli in euro avrò necessità di coerenza account/conto ma nel frattempo possono passare da 10 o 100 mani rimanendo di fatto anonimi.

Ti faccio un esempio parallelo... In Italia molto limitato, praticamente quasi come fossero vietati, gli assegni bancari liberi. Sai perché?

Perché se io che detengo soldi legalmente facevo un assegno a te e te invece di incassarlo lo giravi a un terzo e questo terzo a un quarto di fatto potevi mettere delle girate anche del tutto incomprensibili e avevi fatto girare denaro nel totale anonimato. Certo... chi emetteva l'assegno e chi lo incassava alla fine era un dato certo ma tutti quelli nel mezzo diventavano fantasmi. Molti facevano anche di proposito firme illeggibili in modo da essere ulteriormente certi di non poter essere identificati.

Il concetto è lo stesso... certo che l'exchange mi saprà dire da dove si parte e chi incassa ma tutti i passaggi intermedi diventano solo in teoria tracciabili ma in pratica sostanzialmente non identificabili.

ok,
pero ti chiedo non sono cose comunque fattibili anche utilizzando il normale sistema bancario e dei prestanome?

per me quando parliamo di illegalità a questi livelli bisogna essere consapevoli che le crypto possono essere un vantaggio ma un modo lo troverebbero lo stesso..

Darkon
05-05-2021, 14:36
ok,
pero ti chiedo non sono cose comunque fattibili anche utilizzando il normale sistema bancario e dei prestanome?

Qua è difficilissimo risponderti. Prima di tutto dipende da dove sei nel mondo diciamo che in europa non è impossibile ma molto più difficile, in altre zone del mondo è decisamente facile.

Poi sia chiaro per fugare ogni dubbio per me BTC o le cripto in generale non sono da vietare eh. Secondo me sono strumenti e come tali possono essere usati bene o male ma certamente non vietati. Per fare un esempio è come un'auto... è utilissima ma c'è anche qualcuno che la usa male e uccide; non per questo mi verrebbe mai in mente di vietare le auto.
Quindi non voglio assolutamente dire che BTC sia l'origine di ogni male ma che secondo me andrebbero migliorati alcuni aspetti che ad oggi sono ancora acerbi e che lo rendono troppo vicino ai difetti del contante.

per me quando parliamo di illegalità a questi livelli bisogna essere consapevoli che le crypto possono essere un vantaggio ma un modo lo troverebbero lo stesso..

Poco ma sicuro. Diciamo che quello che fa la differenza è il livello di difficoltà che crei per chi ha da fare certe cose. Poi chi è organizzato e ha ingenti risorse troverà la scappatoia come è sempre stata trovata.

HackaB321
05-05-2021, 15:40
Il bitcoin non distrugge proprio niente, diventerà il sistema semmai.
https://www.repubblica.it/economia/finanza/2020/12/15/news/banca_generali_scommette_sul_bitcoin_investimento_nella_fintech_conio-278457293/
https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/approfondimenti/innovazione/2019/intesa-sanpaolo-guarda-alla-blockchain

Comprare è diverso da controllare.
Le banche comprano ma non controllano nulla.
Bitcoin va nella direzione di maggiore privacy, anonimato, resistenza alla confisca e alla censura (vedi Taproot, Schnorr, Lightning....) La strada opposta a quella verso cui stanno andando le monete fiat.

La distruzione dei dollari e degli euro è una speranza, un obiettivo. Purtroppo non è detto che ci riusciremo, ma l'augurio è quello.

giovanbattista
05-05-2021, 15:42
Io non decido nulla, esprimo la mia opinione. Ritengo che le cripto non abbiano nessun tipo di utilita', siano fini a se stesse e pertanto non hanno ragione di esistere. Tu cosa pensi a parte che sarei caduto dal seggiolone?

che fai fatica ad inanellare 2 post per costruire un ragionamento compiuto

te lo Rispiego in modo esplicito perchè il seggiolone

Neppure il tipo decideva nulla ma faceva spallucce o ridacchiava sotto i baffi, poi ha smesso

giovanbattista
05-05-2021, 15:49
Per certi versi e' ancora un ambiente poco tutelato, ma sta nascendo percio' ci puo' stare.

Sicuramente qualcuno si farà anche del male, ma e' normale quando si fanno investimenti senza ragionare o sottovalutando i rischi. Purtroppo la fomo e' pericolosa e in questi giorni sto leggendo post sui gruppi facebook imbarazzarti, del tipo: Ciao, sono nuovo in questo mondo e mi hanno consigliato di comprare doge in leva 5x, come posso fare?

:doh:

io i miei li ho venduti questa mattina a 0.56€ il 70%.............mai avrei pensato potesse valere tanto.....il restante 30% vediamo dove finisce questa bullrun e dove arrivano sia in + che -.

Zappz
05-05-2021, 16:04
io i miei li ho venduti questa mattina a 0.56€ il 70%.............mai avrei pensato potesse valere tanto.....il restante 30% vediamo dove finisce questa bullrun e dove arrivano sia in + che -.

Chi li aveva gia' ha fatto un buonissimo investimento, ma comprarli ora e pure in leva la vedo parecchio rischiosa...

Anche perche', appena bitcoin esce da questo mega range, la alt season potrebbe finire velocemente.

giovanbattista
05-05-2021, 16:14
Chi li aveva gia' ha fatto un buonissimo investimento, ma comprarli ora e pure in leva la vedo parecchio rischiosa...

Anche perche', appena bitcoin esce da questo mega range, la alt season potrebbe finire velocemente.

Concordo e le alt se btc perde x.......loro accusano colpi molto maggiori, in teoria fino a fine estate siamo in bull, per questo mi sono lasciato 1/3 fermi li, sono curioso di capire fino a dove vuole arrivare..............

Non mi sono mai voluto addentrare nelle leve finanziarie.

Ginopilot
05-05-2021, 17:09
che fai fatica ad inanellare 2 post per costruire un ragionamento compiuto

te lo Rispiego in modo esplicito perchè il seggiolone

Neppure il tipo decideva nulla ma faceva spallucce o ridacchiava sotto i baffi, poi ha smesso

Di che stai parlando?

giovanbattista
05-05-2021, 18:43
Di che stai parlando?

ho capito che sono trascorse 24h............ma almeno sai chi sei e dove ti trovi?

MikTaeTrioR
05-05-2021, 18:59
ho capito che sono trascorse 24h............ma almeno sai chi sei e dove ti trovi?

scusa giovanni intervengo a difesa di ginopilot...

ti ricordi i catoni animati, c'era sempre una puntata in cui il cattivo di turno non c'era piu e alla fine mancava a tutti e quindi lo andavano sempre a salvare alla fine...

ecco, come faremmo senza ginopilot!?! :D


bisogna solo dare il giusto peso ai suoi post...e sapere che potrebbe venire giù il Padre Eterno a dire "no ma Gino guarda ci sono anche cose positive" ma lui si incazzerebbe di brutto anche con lui....ti vogliamo cosi Gino!!...incorruttibile ed inamovibile...il baluardo degli anticrypto...alla fine ti rispetto anche se a volte ti prendo un po in giro! :)

Zappz
05-05-2021, 19:03
Infatti, non e' un buon post sulle crypto se non c'e' l'intervento di Gino! E' l'highlander dei nocoiner! :)

Ginopilot
05-05-2021, 19:15
ho capito che sono trascorse 24h............ma almeno sai chi sei e dove ti trovi?

Ti ho fatto una domanda, non si risponde con un'altra domanda.

giovanbattista
05-05-2021, 19:36
Ti ho fatto una domanda, non si risponde con un'altra domanda.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47392527&postcount=40
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47392555&postcount=42

:cry: :cry: :cry:

giovanbattista
05-05-2021, 19:52
scusa giovanni intervengo a difesa di ginopilot...

ti ricordi i catoni animati, c'era sempre una puntata in cui il cattivo di turno non c'era piu e alla fine mancava a tutti e quindi lo andavano sempre a salvare alla fine...

ecco, come faremmo senza ginopilot!?! :D


bisogna solo dare il giusto peso ai suoi post...e sapere che potrebbe venire giù il Padre Eterno a dire "no ma Gino guarda ci sono anche cose positive" ma lui si incazzerebbe di brutto anche con lui....ti vogliamo cosi Gino!!...incorruttibile ed inamovibile...il baluardo degli anticrypto...alla fine ti rispetto anche se a volte ti prendo un po in giro! :)

me lo immaggino come il Dick Dastardly della situazione..............adesso arriva Muttley in cerca della sua Medaglia.....ops CryptoCoin da puntarsi al petto

https://i.ebayimg.com/images/g/WMEAAOSwnGleIZ88/s-l500.jpg

Ginopilot
05-05-2021, 19:54
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47392527&postcount=40
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47392555&postcount=42

:cry: :cry: :cry:

Tutti post a cui ho risposto, cercando di evitare le tue provocazioni e di ricondurre la discussione su un piano civile.
Ma la domanda era al tuo ultimo post, dove attendo risposta.

Ginopilot
05-05-2021, 19:56
me lo immaggino come il Dick Dastardly della situazione..............adesso arriva Muttley in cerca della sua Medaglia.....ops CryptoCoin da puntarsi al petto

https://i.ebayimg.com/images/g/WMEAAOSwnGleIZ88/s-l500.jpg

Sarebbe il caso che tu e i tuoi due compari la smetteste di fare il bulletti da tastiera.

MikTaeTrioR
05-05-2021, 20:10
Sarebbe il caso che tu e i tuoi due compari la smetteste di fare il bulletti da tastiera.

Ma non ho detto niente di male, è veramente come ti vedo, ero serio...non volevo essere offensivo. Ho anche scritto che ti rispetto.

Lo so ti prendo anche un po in giro, come fai anche un po tu a volte, ma non mi sembra di farlo con cattiveria.

giovanbattista
05-05-2021, 20:15
Tutti post a cui ho risposto, cercando di evitare le tue provocazioni e di ricondurre la discussione su un piano civile.
Ma la domanda era al tuo ultimo post, dove attendo risposta.

i post vanno collegati da un pensiero logico ricapitolando ci sono 2 soggetti

Gino..........6 tu
Gimbo.......sono io
e il sogghigno mi si dipinge nel volto......sembriamo Gianni e Pinotto

Gino:Lo spreco finalizzato al nulla puo' e deve essere evitato, ed in questo caso e' molto facile. Stiamo facendo i salti mortali per ridurre i consumi attraverso l'efficientamento degli edifici e della mobilita', e poi permettiamo sto schifo? La meta' dei consumi del nostro paese per non fare NULLA

Gimbo:Potrei reputare tutti quelli dotati di un Qi inferiore a x...........
oppure
le donne che non abbiano le sembianze di una Dea, Spreco........
Esseri che rubano ossigeno alle piante e quindi è meglio che si autotermino almeno saranno concime

Gino:Potresti anche recitare tutte le cifre del PI greco, ma che c'entra?

Gimbo:Mi chiedi cosa c'entra?
Gino guardami e ascoltami in religioso silenzio.....non sei Nessuno, per decidere cosa si e cosa no.........la mia frase al post precedente è una mia personale reinterpretazione di...........
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare".

Gino:Io non decido nulla, esprimo la mia opinione. Ritengo che le cripto non abbiano nessun tipo di utilita', siano fini a se stesse e pertanto non hanno ragione di esistere. Tu cosa pensi a parte che sarei caduto dal seggiolone?

Gimbo:che fai fatica ad inanellare 2 post per costruire un ragionamento compiuto
te lo Rispiego in modo esplicito perchè il seggiolone:D
Neppure il tipo decideva nulla ma faceva spallucce o ridacchiava sotto i baffi, poi ha smesso

Ora, se rileggendo non cogli il senso:help:

giovanbattista
05-05-2021, 20:21
Sarebbe il caso che tu e i tuoi due compari la smetteste di fare il bulletti da tastiera.

:friend: :flower: :kiss: :vicini: :ahahah: :boxe: :asd: :asd:

metterò un fiore nella canna del tuo fucile come segno di distensione geopolitica tra i nostri 2 schieramenti:asd:

Ginopilot
05-05-2021, 20:47
i post vanno collegati da un pensiero logico ricapitolando ci sono 2 soggetti

Gino..........6 tu
Gimbo.......sono io
e il sogghigno mi si dipinge nel volto......sembriamo Gianni e Pinotto

Gino:Lo spreco finalizzato al nulla puo' e deve essere evitato, ed in questo caso e' molto facile. Stiamo facendo i salti mortali per ridurre i consumi attraverso l'efficientamento degli edifici e della mobilita', e poi permettiamo sto schifo? La meta' dei consumi del nostro paese per non fare NULLA

Gimbo:Potrei reputare tutti quelli dotati di un Qi inferiore a x...........
oppure
le donne che non abbiano le sembianze di una Dea, Spreco........
Esseri che rubano ossigeno alle piante e quindi è meglio che si autotermino almeno saranno concime

Gino:Potresti anche recitare tutte le cifre del PI greco, ma che c'entra?

Gimbo:Mi chiedi cosa c'entra?
Gino guardami e ascoltami in religioso silenzio.....non sei Nessuno, per decidere cosa si e cosa no.........la mia frase al post precedente è una mia personale reinterpretazione di...........
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare".

Gino:Io non decido nulla, esprimo la mia opinione. Ritengo che le cripto non abbiano nessun tipo di utilita', siano fini a se stesse e pertanto non hanno ragione di esistere. Tu cosa pensi a parte che sarei caduto dal seggiolone?

Gimbo:che fai fatica ad inanellare 2 post per costruire un ragionamento compiuto
te lo Rispiego in modo esplicito perchè il seggiolone:D
Neppure il tipo decideva nulla ma faceva spallucce o ridacchiava sotto i baffi, poi ha smesso

Ora, se rileggendo non cogli il senso:help:

Il senso l’ho colto e vorrei che la smettessi con le tue insulse provocazioni

mrk-cj94
14-05-2021, 18:28
Detto da colui che argomenta zero, e risponde al massimo con un paio di frasi lapidarie inconcludenti e inutili ogni volta... come in questo caso :asd:


:D