Entra

View Full Version : Facebook e Instagram avvisano: attivate il tracciamento o non saranno più ''gratuite''


Redazione di Hardware Upg
03-05-2021, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-e-instagram-avvisano-attivate-il-tracciamento-o-non-saranno-piu-gratuite_97408.html

Zuckerberg le tenta tutte contro Apple pur di riaccendere il tracciamento su Facebook e Instagram dei suoi utenti dopo l'introduzione del blocco da parte di iOS 14.5. Il convincimento è ora mirato ad una quasi minaccia che sembra essere messa in atto dai due social contro gli utenti che se non lo faranno non potranno più giovare delle app gratuite.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
03-05-2021, 08:47
dai che ce la fai. Un altro piccolo passo, che non appena lo mettono a pagamento chiuderà

Ombra77
03-05-2021, 08:49
Perfetto! stando alla reazione di FB/IG la nuova funzione di IOS va effettivamente a mettergli i bastoni tra le ruote, il che la dice lunga sulla quantità smisurata di dati personali che fagocitano.

Motivo in più per attivarla, nella speranza che future iterazioni siano disponibili di default su Android con la stessa semplicità senza ricorrere ai vari adblock che pure hanno dei limiti.

omerook
03-05-2021, 08:54
Ogni tanto mi tocca fare i complimenti ad Apple :D

gd350turbo
03-05-2021, 08:54
dai che ce la fai. Un altro piccolo passo, che non appena lo mettono a pagamento chiuderà

Eh magari ma non credo...
Si tornerà al tempo in cui la gente ti chiedeva:

Ehi tu che te ne intendi sai come fare ad avere whatsapp gratis ?
Con FB/IG al posto di whatsapp !

demon77
03-05-2021, 09:03
ricorrere ai vari adblock che pure hanno dei limiti.

Che adblolck ci sono sui sistemi mobile?
Intendo roba decente che fa davvero il lavoro.. perchè il bloatware regna sovrano.

dwfgerw
03-05-2021, 09:12
Vuoi i miei dati ? CHIEDIMELO OGNI VOLTA (Cit. Jobs All things digital 2010..)

Yramrag
03-05-2021, 09:12
Che adblolck ci sono sui sistemi mobile?
Intendo roba decente che fa davvero il lavoro.. perchè il bloatware regna sovrano.
Tenere javascript disattivato di default serve a qualcosa o è inutile? :confused:

\_Davide_/
03-05-2021, 09:13
Che adblolck ci sono sui sistemi mobile?
Intendo roba decente che fa davvero il lavoro.. perchè il bloatware regna sovrano.

Ti direi VPN su PiHole remoto...


Ehi tu che te ne intendi sai come fare ad avere whatsapp gratis ?
Con FB/IG al posto di whatsapp !

"Attiva il tracciamento e porgigli il :ciapet:"

Del resto nessuno lavora gratis!

Ci è comunque voluto troppo tempo ad arrivarci

Sella
03-05-2021, 09:14
quando diventeranno a pagamento smetteremo di usarle. Pace

[?]
03-05-2021, 09:15
Più si fa fottere i dati... più li chiede alla gente :asd:

albatros_la
03-05-2021, 09:16
Che adblolck ci sono sui sistemi mobile?
Intendo roba decente che fa davvero il lavoro.. perchè il bloatware regna sovrano.
Il migliore che c'è è secondo me è adaway ma richiede il root, anche solo temporaneo (cioè quando viene aggiornata la blacklist). In pratica si basa sul file hosts. Significa che vengono bloccati gli URL degli Ad a livello di sistema, non c'è applicazione che tenga.

3000
03-05-2021, 09:16
Beh, lo smartphone l'ho buttato da inizio anno e sono tornato al normale cellulare.

MorgaNet
03-05-2021, 09:17
Che adblolck ci sono sui sistemi mobile?
Intendo roba decente che fa davvero il lavoro.. perchè il bloatware regna sovrano.

Blokada.
Funziona egregiamente anche senza root. Dispone di numerose possibilità di filtri: quando trovi quello che funziona meglio per le tue esigenze sei a posto.

ciraw
03-05-2021, 09:33
Ti direi VPN su PiHole remoto...



"Attiva il tracciamento e porgigli il :ciapet:"

Del resto nessuno lavora gratis!

Ci è comunque voluto troppo tempo ad arrivarci

Ma esisterebbe un sistema per bloccare completamente la pubblicità tipo su youtube da smart tv? o sulla firestick?

MikTaeTrioR
03-05-2021, 09:37
Tenere javascript disattivato di default serve a qualcosa o è inutile? :confused:

per certe cose si ma i cookie per esempio possono essere settati ugualemte, e considerando che ormai la maggior parte dei siti e servizi online di un certo livello fanno pesantemente uso di javascript sono piu i lati negativi di quelli positivi..

paradossalmente Chrome da questo punto di vista è molto pignolo, ogni minimo segnale di cross site scripting viene rilevato e bloccato, le CORS policy sono molto molto stringenti, di estensioni pro privacy è pieno lo store...insomma, chorme alla fine, checché se ne dica, è il piu sicuro e controllato.

D0CP0K3R
03-05-2021, 09:42
Sul cellulare BLOCKADA va benissimo come adblocker... ed è gratuito (c'è anche a pagamento con più features). Ovviamente si trova fuori dallo store.
Altrimenti (ma più costoso) si va di VPN con blocco mirato degli ad (io ho la VPN di Proton e funzia bene)

Yramrag
03-05-2021, 09:43
per certe cose si ma i cookie per esempio possono essere settati ugualemte, e considerando che ormai la maggior parte dei siti e servizi online di un certo livello fanno pesantemente uso di javascript sono piu i lati negativi di quelli positivi..

Da cellofono il forum di hwupgrade mi funziona senza problemi col javascript disattivato (e non è in whitelist) :asd:

Ombra77
03-05-2021, 09:45
molti qua hanno già proposto molte soluzioni valide, alcune delle quali che neanche conoscevo!

Più spesso possibile uso una vpn su una Debian che ho a casa, dns PiHole e adblock+ sul browser nativo del samsung s21.

Alcune volte per praticità o fretta solo adblock+.

R@nda
03-05-2021, 09:48
Che adblolck ci sono sui sistemi mobile?
Intendo roba decente che fa davvero il lavoro.. perchè il bloatware regna sovrano.

Su Mobile uso solo Brave browser che lo ha integrato e funziona bene.

Ombra77
03-05-2021, 10:02
@ciraw
PiHole è un dns che funziona per tutti i dispositivi attestati sulla tua LAN, con blacklist focalizzate su ad e telemetria, ma non è infallibile.
Gli ad di Youtube ad esempio sono embedded nello stream video, e su quelli pihole non funziona.

per YT Da PC: ublock (non ricordo se si scrive così ma quasi)

da android: Vanced

D4N!3L3
03-05-2021, 10:02
Spostassero quelle due o tre pagine di cui ho bisogno lo lascerei subito FB, non lo sopporto più, sarei pure disposto a perdere la mia pagina FB per la musica pur di levarmelo dalle balle.

\_Davide_/
03-05-2021, 10:06
Ma esisterebbe un sistema per bloccare completamente la pubblicità tipo su youtube da smart tv? o sulla firestick?

In teoria il PiHole le blocca, in pratica ho visto che ad esempio le ad su Instagram continuano ad essere visualizzate, probabilmente perché sfruttano un tunnel interno all'applicazione.


chorme alla fine, checché se ne dica, è il piu sicuro e controllato.

È anche il browser più utilizzato. In alcuni casi ho dovuto farmi inviare dei dati via email perché il portale di download funzionava solo su Chrome (e parlo di analisi mediche), che io non ho e non ho voglia di avere. :muro:

MikTaeTrioR
03-05-2021, 10:11
È anche il browser più utilizzato. In alcuni casi ho dovuto farmi inviare dei dati via email perché il portale di download funzionava solo su Chrome (e parlo di analisi mediche), che io non ho e non ho voglia di avere. :muro:

puoi usare qualunque altro browser chromium based...praticamente il 90% ormai..


Da cellofono il forum di hwupgrade mi funziona senza problemi col javascript disattivato (e non è in whitelist) :asd:

si, esatto giusto siti come questo...per esempio una webmail un minimo decente senza javascript non si muove neance...

porfax
03-05-2021, 10:34
Che adblolck ci sono sui sistemi mobile?
Intendo roba decente che fa davvero il lavoro.. perchè il bloatware regna sovrano.

I dns di adguard

demon77
03-05-2021, 11:05
Ti direi VPN su PiHole remoto...

:D un po' impegnativo!

demon77
03-05-2021, 11:06
Il migliore che c'è è secondo me è adaway ma richiede il root, anche solo temporaneo (cioè quando viene aggiornata la blacklist). In pratica si basa sul file hosts. Significa che vengono bloccati gli URL degli Ad a livello di sistema, non c'è applicazione che tenga.

Blokada.
Funziona egregiamente anche senza root. Dispone di numerose possibilità di filtri: quando trovi quello che funziona meglio per le tue esigenze sei a posto.

Su Mobile uso solo Brave browser che lo ha integrato e funziona bene.

Grazie a tutti.
Faccio qualche prova! :)

sbeng
03-05-2021, 11:21
Cosa mi vuoi tracciare? Faccio, casa/supermercato/accompagno i bimbi all'asilo. Tutto qui, sono in modalità cinghialone. :D

\_Davide_/
03-05-2021, 11:39
:D un po' impegnativo!

Sì, a meno che la implementi già per altro e in ogni caso devi avere una buona linea a casa... Anche se ci sono servizi (mi sembra però a pagamento) di DNS con filtro pubblicità hostati da terzi.

Cosa mi vuoi tracciare? Faccio, casa/supermercato/accompagno i bimbi all'asilo. Tutto qui, sono in modalità cinghialone. :D

E che c'entra la posizione? Si tratta di tracking su tutto quello che fai con il telefono, quindi Facebook sa che questa sera ti vedi con la moglie, che hai cercato il regalo per i figli su Amazon, che hai ricevuto una mail per pagare la rata dell'auto, che hai comprato una bambola gonfiabile su ebay... non è banale come cosa :D

yuribian
03-05-2021, 12:12
che razza di prepotente questo Zuckerberg. Costringerci a farci controllare ancora di più. Anzi minacciarci, o fate così o vi togliamo tutto

\_Davide_/
03-05-2021, 12:43
che razza di prepotente questo Zuckerberg. Costringerci a farci controllare ancora di più. Anzi minacciarci, o fate così o vi togliamo tutto

Ma ben venga, chissà che la gente inizi a capire come girano le cose. Vedo che ultimamente ci si sensibilizza sempre di più sull'argomento privacy.

Una cosa certa è che purtroppo, almeno in Italia, un servizio a pagamento non può funzionare per quanto ottimo sia. Basta vedere, come hanno già detto, quello che era successo con Whatsapp quando richiedeva il pagamento di 0,79 € all'anno!

Axios2006
03-05-2021, 12:44
Non oso immaginare di quanto diminuiranno i clienti se FB ed Instagram diventeranno a pagamento... :asd:

Per quel che mi riguarda, possono fallire. E sara' sempre troppo tardi. :read:

ciraw
03-05-2021, 12:44
@ciraw
PiHole è un dns che funziona per tutti i dispositivi attestati sulla tua LAN, con blacklist focalizzate su ad e telemetria, ma non è infallibile.
Gli ad di Youtube ad esempio sono embedded nello stream video, e su quelli pihole non funziona.

per YT Da PC: ublock (non ricordo se si scrive così ma quasi)

da android: Vanced

peccato veramente, poteva essere definitivo come filtro!
grazie

zappy
03-05-2021, 13:01
;47390345']Più si fa fottere i dati... più li chiede alla gente :asd:

LOL :D

io78bis
03-05-2021, 13:09
Ahahah voglio proprio vederlo far diventare FB e Instagram a pagamento sui dispositivi Apple (in USA non proprio pochi).

pachainti
03-05-2021, 13:58
Ogni tanto mi tocca fare i complimenti ad Apple :D

Anche io mi ero illuso, ma ho cambiato idea dopo aver visto questi due video 1 (https://yewtu.be/watch?v=r38Epj6ldKU&dark_mode=true&autoplay=0) e 2 (https://yewtu.be/watch?v=y8SjmcVJOjw&dark_mode=true&autoplay=0).

Il migliore che c'è è secondo me è adaway ma richiede il root, anche solo temporaneo (cioè quando viene aggiornata la blacklist). In pratica si basa sul file hosts. Significa che vengono bloccati gli URL degli Ad a livello di sistema, non c'è applicazione che tenga.

Dalla versione 5.x (https://github.com/AdAway/AdAway/issues/980#issuecomment-675436132), adaway funziona sia in modalità root sia in modalità VPN come blokada. Il difetto principale è che richiede minimo android 8 mentre blokada funziona anche con il 6.

ggez
03-05-2021, 14:00
Sarebbero capaci di farle pagare E di avere comunque un sistema di tracciamento sconosciuto ad Apple e all'utente, come molte app iOS d'altronde

calabar
03-05-2021, 14:51
Tralasciamo per un attimo il titolo della notizia, che lascia pensare che i due social possano diventare a pagamento per chi non condivide i dati, mentre la notizia dice tutt'altro.

Il problema secondo me non è concedere i propri dati, ma avere la certezza di cosa ne farà l'entità a cui li si cede.

Voglio dire, io potrei non avere nulla in contrario a cedere i dati ad un soggetto affidabile per il quale ho la certezza che:
- li utilizzi esclusivamente per il tracciamento pubblicitario, ovviamente creando dei profili non nominativi.
- non li ceda mai a terzi (perchè sono i miei dati, non i loro) se non dietro esplicito consenso informato.
- abbia dimostrato di essere in grado di tenerli al sicuro.

Facebook finora ha dimostrato chiaramente di non avvicinarsi neppure a queste tre condizioni ma di essere spregiudicati, non affidabili e continuamente affetti da problemi di sicurezza (non necessariamente involontari).
Di fronte ad una situazione simile io come utente faccio di tutto per evitare che entrino in possesso dei miei dati.

Tornando all'articolo, mi pare ovvio che non diventeranno mai a pagamento, per lo meno non nelle funzionalità di massa. Avrebbero troppo da perdere.
Non mi stupisce che stiano cercando di fare "campagna di sensibilizzazione", ma visto il pulpito da cui viene la predica questa non mi intenerisce affatto.

Continuo a pensare che l'Europa dovrebbe investire in un instant messenger e un social pubblico e particolarmente attento alla questione privacy. Una volta che gli utenti hanno interesse ad installarlo (per esempio la messaggistica istantanea potrebbe essere quella "ufficiale" per comunicare con gli enti pubblici) il passo dall'intaccare la posizione dominante di whatsapp, facebook e compagnia cantante diventa molto più breve.

\_Davide_/
03-05-2021, 14:56
Anche io mi ero illuso, ma ho cambiato idea dopo aver visto questi due video 1 (https://yewtu.be/watch?v=r38Epj6ldKU&dark_mode=true&autoplay=0) e 2 (https://yewtu.be/watch?v=y8SjmcVJOjw&dark_mode=true&autoplay=0).


A parte che il video è fatto sul privacy agreement prima dell'introduzione del nuovo sistema anti-tracking e che venga escluso il fatto che tanto di ciò che viene detto è a scelta dell'utente (a differenza di altri big dove le restrizioni impostabili sono minori), resta il fatto che loro si facciano i fatti tuoi è ben evidente.

Già il fatto che limitino terzi dal farseli ti mette nelle condizioni di dovere limitare solo il loro accesso a ciò che fai e non quello di tutte le app che installi ;)

Poi come dice giustamente: non mettere tutte le tue uova nello stesso cestino

yeppala
03-05-2021, 16:37
Non vedo l'ora che su Instagram mi compaia l'avviso con la richiesta di essere tracciato o meno :sperem:

daitarn_3
03-05-2021, 19:59
Magari smettere di usarli ??

davide3112
03-05-2021, 22:14
Non li metteranno mai a pagamento perchè sanno benissimo che la prevedibile perdita di utenti, anche se contenuta, potrebbe dare il via ad una involuzione disastrosa con perdite di fatturato difficilmente sostenibili.
D'altronde già quando neghiamo il consenso a ricevere annunci personalizzati in parte gli riduciamo gli introiti. Poi ti minacciano dicendoti che comunque gli annunci li ricevi lo stesso, ma generici... cosa cambia?
Partendo dal presupposto, ormai accertato, che la promozione pubblicitaira tramite social è percepita con sempre minor attendibilità (concausa anche per responsabilità di influencer sempre meno attendibili che stanno lentamente sgretolando anche quel modello di business), se non cambiano approccio il business basato sulla profilazione pubblicitaria arriverà a stagnare.
Se il continuous growth è il mantra dell'economia moderna, qui serve una bombola d'ossigeno, altro chè.

Tozzo72
03-05-2021, 22:39
Partiamo dal solito titolo fuorviante ed acchiappaclick. Nel testo c'è già scritto il contrario. Quanto ad Apple, e ho iPhone da 12 anni, sono i soliti che predicano bene e razzolano male: bloccano la profilazione ai competitor a favoriscono la loro. Niente di strano, niente di nuovo.

v10_star
04-05-2021, 07:30
domanda a chi redirige tutto il traffico sulla vpn di casa/vps con pihole: quanto incide grossomodo sulla batteria nell'arco di una giornata?

tallines
04-05-2021, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-e-instagram-avvisano-attivate-il-tracciamento-o-non-saranno-piu-gratuite_97408.html

Zuckerberg le tenta tutte contro Apple pur di riaccendere il tracciamento su Facebook e Instagram dei suoi utenti dopo l'introduzione del blocco da parte di iOS 14.5. Il convincimento è ora mirato ad una quasi minaccia che sembra essere messa in atto dai due social contro gli utenti che se non lo faranno non potranno più giovare delle app gratuite.
Figurati.........:asd: :asd: a prrrbook mai iscritto e mai mi iscriverò :tie: :tie:

Istagram l' ho installato, ci sono solo io, lo tolgo senza neanche un problema :Prrr: :Prrr:

Se poi dovessero diventare a pagamento, ancora di meno..........:Prrr: :Prrr: :tie: :tie:

pachainti
04-05-2021, 14:42
A parte che il video è fatto sul privacy agreement prima dell'introduzione del nuovo sistema anti-tracking e che venga escluso il fatto che tanto di ciò che viene detto è a scelta dell'utente (a differenza di altri big dove le restrizioni impostabili sono minori), resta il fatto che loro si facciano i fatti tuoi è ben evidente.


La privacy policy di apple è stata aggiornata l'ultima volta il 14 dicembre 2020 (https://www.apple.com/legal/privacy/en-ww/) e mentre i video sono rispettivamente di una e due settimana fa. Uno dei due video è stato rilasciato appositamente per l'aggiornamento 14.5 (https://en.wikipedia.org/wiki/IOS_14) di iOS.
Penso ci sia poco da commentare, è già spiegato bene. Apple è solo leggermente migliore della concorrenza e non attenta alla privacy come vorrebbe far credere.

\_Davide_/
04-05-2021, 15:08
La privacy policy di apple è stata aggiornata l'ultima volta il 14 dicembre 2020 (https://www.apple.com/legal/privacy/en-ww/) e mentre i video sono rispettivamente di una e due settimana fa. Uno dei due video è stato rilasciato appositamente per l'aggiornamento 14.5 (https://en.wikipedia.org/wiki/IOS_14) di iOS.
Penso ci sia poco da commentare, è già spiegato bene. Apple è solo leggermente migliore della concorrenza e non attenta alla privacy come vorrebbe far credere.

La privacy policy di Apple penso verrà aggiornata a breve, come in teoria dovrebbero aggiornare quelle di terzi spiegando quali dati raccolgono con tracciamento attivo e disattivo.

Non sarebbe male se comparisse l'opzione anche su Android.

Diciamo che Apple protegge da terzi, poi si fa i propri interessi (al contrario di quello che vorrebbero far credere). La soluzione è quella che dicevano nei video: utilizzare più servizi e non far ricadere tutti i dati e le abitudini sullo stesso.

belta
04-05-2021, 15:12
Beh, lo smartphone l'ho buttato da inizio anno e sono tornato al normale cellulare.

che telefono hai preso ?

biffuz
06-05-2021, 11:40
Ah perché prima ci tracciava per fornirci pubblicità mirata?

Il 90% delle pubblicità che mi mostra adesso sono sballate.

A volte di brutto: mi spieghi perché dovrei portare a riparare la macchina in una officina in Romania?
- sai benissimo dove abito, dove lavoro e dove sono nato: tutto vicino a Milano
- sai benissimo che lingue parlo (o almeno quelle in cui scrivo i miei post): italiano e inglese
- non ho amici o parenti rumeni (forse qualche ex collega, ma che non ho tra gli amici di FB, al max di Linkedin)
- non sono mai stato in Romania, il posto più vicino in cui io ricordi di essere stato è Lignano Sabbiadoro (550 km in linea d'aria) circa nel 1990
- tra i miei amici di FB che vivono all'esterno, nessuno vive in uno stato confinante con la Romania

Tozzo72
06-05-2021, 13:08
Ah perché prima ci tracciava per fornirci pubblicità mirata?

Il 90% delle pubblicità che mi mostra adesso sono sballate.
Esatto!!! Anch'io mi chiedo spesso perchè la gente butti soldi in "sponsorizzate" su FB e IG. Pubblicità di ristoranti a 200 chilometri, negozi di cose che nemmeno lontanamente mi interessano, artisti fuori dai miei interessi. Alla faccia della profilazione.