Redazione di Hardware Upg
03-05-2021, 08:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/motoe-la-stagione-2021-parte-da-jerez-sul-gradino-piu-alto-del-podio-l-italiano-zaccone_97400.html
Con il Gran Premio di Spagna, presso il circuito di Jerez, prende il via la stagione 2021 del campionato FIM Enel MotoE World Cup, categoria elettrica del motomondiale che quest'anno offre anche alcune novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo. E le Energica sono dei mostri, peccato solo per il peso
supertigrotto
03-05-2021, 10:18
Quando ci sarà la svolta nel mondo delle batterie, cioè più carica e meno peso,un giorno avremo moto elettriche più leggere e prestanti delle endotermiche.
Io sono cresciuto con le 4 cilindri in linea superquadre,mi dispiace dirlo ma il motore elettrico è superiore,per coppia,per resa,ingombri etc.
Vabbè non fa figo come il rumore che si sente magari con un bel akrapovic o come una Harley (a chi piace lo stile) ,ma le prestazioni ,in teoria dovrebbero essere superiori.
Basta vedere le auto elettriche,pick up americani elettrici come coppia che ti spostano un "treno".
Per ora il limite è il peso e cariche accumulate ma una volta risolto,sia a 2,sia a 4 ne vedremo delle belle.
Gnubbolo
03-05-2021, 20:16
la carica dura meno di quella delle moto TT Zero. la Isle of Man TT Mountain Course è un giro di 60 km percorso alla media di 195 km/h.
quindi mi sembra che non sia grande volontà nel moto mondiale di essere competitivi.
invece la TT Zero è una cosa seria https://www.youtube.com/watch?v=_Iv-k0K8_70
Falcon89
04-05-2021, 07:00
la carica dura meno di quella delle moto TT Zero. la Isle of Man TT Mountain Course è un giro di 60 km percorso alla media di 195 km/h.
quindi mi sembra che non sia grande volontà nel moto mondiale di essere competitivi.
invece la TT Zero è una cosa seria https://www.youtube.com/watch?v=_Iv-k0K8_70
Concordo, a mio parere la differenza è che le Energica Ego Corsa attualmente usate in MotoE sono derivate da un modello di serie, facendo di questo campionato sostanzialmente un monomarca, al TT Zero partecipano prototipi pensati ad hoc.
Dovrebbero aprire la MotoE anche a prototipi privati, un passo fondamentale per spingere al limite la tecnologia elettrica.
Vindicator23
04-05-2021, 09:57
8 giri sono davvero pochi
sperando che piu avanti ne faranno almeno 15 (oppure due moto sarebbe fantastico il cambio) , presumo dalla batteria risicata
non fai in tempo ad arrivare al secondo che è gia finita (io mi registro le corse da vedere con calma)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.