Redazione di Hardware Upg
03-05-2021, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/tesla-powerwall+-prime-immagini-e-specifiche-tecniche-della-nuova-versione-fino-9-6-kw_97401.html
Nuova struttura che acquista un cassetto superiore dedicato ad ospitare un nuovo inverter con interruttore integrato lasciando al vano inferiore il compito di ospitare il solo sistema di batterie con capacità pari a 13,5 kWh, uguale alla già nota versione Powerwall 2
Click sul link per visualizzare la notizia.
diciamo che 13kW di stoccaggio a me sembrano un po' pochini se uno ha bisogno di erogare in grid 9kW
marco_zanardi
03-05-2021, 11:23
Es. Capacità: 13,5kWh
Se parlaimo invece di consumo istantaneo es: 3,3kW senza la "h"!!!
Scusate per la precisione, non è per mettersi in cattedra!!!
marco_zanardi
03-05-2021, 11:28
Quindi quando parliamo di batterie indichiamo la Capacità (quantità di energia conservata all'interno) con kWh; mentre per indicare il flusso, quindi la "velocità" con cui la batteria ci dà l'enegia, useremo i kW o gli A (Ampere).
P.S. Analogamente per i motori elettrici useremo quindi kW per indicare la loro Potenza!
bagnino89
03-05-2021, 13:15
Es. Capacità: 13,5kWh
Se parlaimo invece di consumo istantaneo es: 3,3kW senza la "h"!!!
Scusate per la precisione, non è per mettersi in cattedra!!!
Quindi quando parliamo di batterie indichiamo la Capacità (quantità di energia conservata all'interno) con kWh; mentre per indicare il flusso, quindi la "velocità" con cui la batteria ci dà l'enegia, useremo i kW o gli A (Ampere).
P.S. Analogamente per i motori elettrici useremo quindi kW per indicare la loro Potenza!
Benissimo, ma ricordiamoci anche di dare sempre uno spazio tra valore numerico e unità di misura:
Corretto: 3,3 kW; 20 °C
Sbagliato: 3,3kW; 20°C
L'unica eccezione sono i gradi (geometrici), primi, secondi: si scrive 45°, non 45 °.
Ricordiamoci anche che se si vuol scrivere che <<A si legge "ampere">>, l'unità di misura in esteso va scritta con l'iniziale minuscola per non confendersi con Ampere studioso in carne ed ossa.
Ci sono regole molto ben precise per scrivere le unità di misura, riporto questa utile guida del NIST:
https://physics.nist.gov/cuu/Units/checklist.html
Praticamente è una PowerWall 2 con Inverter con gestione del backup (Ibrido).
Di fatti l'unità PowerWall+ gestisce fino a 4 stringhe di pannelli fotovoltaici.
Mi chiedo come avviene la gestione della corrente fra batteria e inverter perchè l'attuale PowerWall 2 funziona in AC con perdita di conversione AC/DC mentre sarebbe utile che caricasse in DC/DC per evitare questi problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.