PDA

View Full Version : Posizione icone desktop Windows 10 modificata all'avvio


Adriatic
02-05-2021, 09:22
Ho Windows 10 Home x64 e, dopo l'aggiornamento automatico del 28 aprile, ad ogni avvio del sistema trovo qualche icona di applicazioni Windows spostata rispetto alla posizione in cui l'avevo messa io. Ad esempio, mi fa comodo avere sul desktop le icone di collegamento al Blocco note o alla Pulizia disco, che ho collocato per mia comodità in una certa zona del desktop e, ad ogni avvio, me le ritrovo in ultima posizione, dopo tutte le altre icone, con relativi "buchi" nella posizione in cui le avevo collocate io.
Ho provato a cliccare col tasto destro sul desktop e a tenere selezionata l'opzione Visualizza - Allinea icone alla griglia, deselezionando contemporaneamente Disponi icone automaticamente, ma senza risultato. Anche deselezionando l'opzione dell'allineamento icone il problema non si risolve. Prima dell'aggiornamento di 3 giorni fa questo inconveniente non si presentava; come posso fare per evitare che il sistema operativo mi sposti le icone ad ogni riavvio? Grazie

tallines
02-05-2021, 10:12
Cosi hai già provato ? >

https://i.postimg.cc/VkKVnfmF/icone.jpg (https://postimages.org/)

Adriatic
02-05-2021, 15:25
Allora...problema risolto. Ho fatto vari tentativi e ho risolto, però, non selezionando, ma deselezionando le due opzioni che mi hai suggerito (nel mio pc risultava selezionata "Allinea icone alla griglia"). Solo in questo modo le icone restano dove le ho messe anche dopo un riavvio.
Riassumo i tentativi che ho fatto perché possano essere utili a chi dovesse avere il mio stesso problema.
Selezionando "Disponi icone automaticamente", Windows dispone le icone nella posizione in cui vuole lui, cioè con Blocco Note e Pulizia Disco in alto a sinistra, prima di Questo PC, Esplora risorse, ecc., non dove le avevo collocate io. Infatti, così facendo le dispone automaticamente, secondo una sua scelta precisa, che non coincide con la mia.
Se selezionavo "Allinea icone alla griglia" le spostava ugualmente, con la sola differenza che restava lo spazio vuoto nelle posizioni in cui le avevo collocate io, mentre selezionando entrambe le opzioni cambiava la disposizione senza lasciare "buchi".
Se le selezionavo entrambe, la situazione diventa come quella descritta in "Disponi icone automaticamente".
Ho risolto deselezionandole entrambe. Mi dava fastidio che la disposizione personalizzata delle icone che Windows accettava prima dell'ultimo aggiornamento non fosse più possibile, stante il fatto che su qualunque PC o smartphone l'utente può disporre le icone delle applicazioni o dei programmi secondo un proprio ordine liberamente scelto.