PDA

View Full Version : In Europa sono gli italiani a detenere il primato del numero di TV a casa


Redazione di Hardware Upg
02-05-2021, 08:31
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/in-europa-sono-gli-italiani-a-detenere-il-primato-del-numero-di-tv-a-casa_97385.html

In media gli italiani posseggono 2,5 TV per famiglia. È il quadro che emerge da una ricerca online sulle tendenze e il comportamento dei consumatori, realizzata da Philips TV & Sound in collaborazione con PanelWizard

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
02-05-2021, 09:18
Qual è il link del report relativo al sondaggio?

Mi piacerebbe vedere i dati globali

tallines
02-05-2021, 10:30
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/in-europa-sono-gli-italiani-a-detenere-il-primato-del-numero-di-tv-a-casa_97385.html

In media gli italiani posseggono 2,5 TV per famiglia. È il quadro che emerge da una ricerca online sulle tendenze e il comportamento dei consumatori, realizzata da Philips TV & Sound in collaborazione con PanelWizard

Fonte ?........

Io ne ho semplicemente 2, uno grande e uno piccolo :)

zbear
02-05-2021, 10:51
"Nonostante la diffusione di mezzi d'informazione alternativi, la TV resta la principale fonte di informazione per gli italiani: ben il 79,8% del campione intervistato la utilizza per informarsi su ciò che accade nel mondo."
Ed ecco spiegato il rintronamento (direi di peggio, ma arriva la censura) dell'italiano medio.
E aggiungo che anche io ho 3 televisori, ma nemmeno uno usato come tale: 1 per vedere i film e le serie, e 2 come puri monitor per pc, visto che i TV32 costano molto meno dei monitor equivalenti ...

Maxt75
02-05-2021, 10:55
Il problema è cosa guardano....:doh:

386DX40
02-05-2021, 11:49
Il punto non e' tanto il numero di tv, quanto senza critica quali programmi vengono seguiti da milioni di persone immagino per la maggior parte programmi di "intrattenimento" rispetto invece a cinema o approfondimenti culturali che possano favorire creazione di riflessioni e opinioni. Sarebbero molto utili i dibattiti sebbene spesso troppi invitati con tempi stretti e rispetto agli anni 70 c'era un silenzio in studio quasi sacro, discussioni calme etc.. Capisco aziende private avrebbero difficolta' a reggere certe tempistiche ma basterebbe poco: pochi autorevoli ospiti, no pubblico in studio, piu' tempo per far parlare a ruota libera ultraesperti con decadi di studio alle spalle per qualsiasi materia.

maxsy
02-05-2021, 11:54
Il problema è cosa guardano....:doh:
:cincin:

xarz3
02-05-2021, 11:56
3 ore al giorno. Per me è un numero assurdo

megamitch
02-05-2021, 11:57
Il problema è cosa guardano....:doh:

Vedo che in firma hai un PC da gioco e diverse console. Molti potrebbero dire che perdi tempo coi giochini.

biometallo
02-05-2021, 12:17
Qual è il link del report relativo al sondaggio?


Fonte ?


Ho provato a fare diverse ricerche in rete e non trovo nessun altro articolo che dia questa notizia, chissà se sto report esiste davvero. :help:

Non che effettivamente nell'artico ci sia scritto nulla di sorprendente, tra l'altro faccio anche notare come i maggiori tele dipendenti oggi come oggi siano gli anziani e noi siamo uno dei paesi con la maggiore quantità di anziani, per quanto mi rigurda è sempre meno il tempo che dedico alla tv.



Vedo che in firma hai un PC da gioco e diverse console. Molti potrebbero dire che perdi tempo coi giochini.

Capisco quello che vuoi dire, non è giusto giudicare i gusti altrui... però ogni volta che sento che il GF è il programma tv più seguito in Italia mi viene sempre una profonda tristezza...

megamitch
02-05-2021, 13:57
Ho provato a fare diverse ricerche in rete e non trovo nessun altro articolo che dia questa notizia, chissà se sto report esiste davvero. :help:

Non che effettivamente nell'artico ci sia scritto nulla di sorprendente, tra l'altro faccio anche notare come i maggiori tele dipendenti oggi come oggi siano gli anziani e noi siamo uno dei paesi con la maggiore quantità di anziani, per quanto mi rigurda è sempre meno il tempo che dedico alla tv.





Capisco quello che vuoi dire, non è giusto giudicare i gusti altrui... però ogni volta che sento che il GF è il programma tv più seguito in Italia mi viene sempre una profonda tristezza...

A me piacciono i videogiochi, ma penso che molti direbbero che è triste che un adulto giochi con le console

TigerTank
02-05-2021, 15:00
Da dire che ora le tv vengono anche comprate come monitor per pc da gioco, da quando hanno iniziato ad uscire modelli con refresh superiori ai 60Hz e la VRR(compatibilità Freesync/Gsync).


Capisco quello che vuoi dire, non è giusto giudicare i gusti altrui... però ogni volta che sento che il GF è il programma tv più seguito in Italia mi viene sempre una profonda tristezza...

Quoto :D

randorama
02-05-2021, 16:16
Fonte ?........

Io ne ho semplicemente 2, uno grande e uno piccolo :)

in casa, che pure la guardiamo poco, ce ne sono 3.
"quella in più" l'ho in mansarda; ma tante tengono la terza in camera da letto.

pols2k
02-05-2021, 17:17
Fonte ?........

Io ne ho semplicemente 2, uno grande e uno piccolo :)

alzo la media con 3 tv e un monitor 32".

e proprio in queste ore sto pensando di sostituire il 55" in salotto con un 65" Q95T samsung che a 1360 euro credo sia una buona scelta per l'uso che ne farei... xbox al 80% e serieTv film per il restante 20%

o c'è di meglio? ( non parlatemi di OLED che non voglio avere l'ansia di burn-in, pulizie schermo, poca luminosità, ecc... )

Yramrag
02-05-2021, 17:36
alzo la media con 3 tv e un monitor 32".


Io invece la abbasso: zero tv :sofico:

Comunque cercando la fonte ho solo trovato un link... Che porta a una pagina 404 :boh:

ulk
02-05-2021, 19:01
Scontato è un paese di vecchi.

*Pegasus-DVD*
02-05-2021, 20:03
io ne ho 7 ma nessuno me lo ha chiesto per il sondaggio :I

Arioch
02-05-2021, 20:47
alzo la media con 3 tv e un monitor 32".

e proprio in queste ore sto pensando di sostituire il 55" in salotto con un 65" Q95T samsung che a 1360 euro credo sia una buona scelta per l'uso che ne farei... xbox al 80% e serieTv film per il restante 20%

o c'è di meglio? ( non parlatemi di OLED che non voglio avere l'ansia di burn-in, pulizie schermo, poca luminosità, ecc... )

Vai tranquillo, 3 anni fa ho preso un Q65FN e me lo godo ogni giorno di più, visto che aumenta la qualità dei video. Pur non essendo il top in senso assoluto come rapporto qualità prezzo Samsung non si batte, in camera da letto ho un 40" del 2014 che ha ancora dei neri molto buoni e che con una fire stick è rinata!

AceGranger
02-05-2021, 20:51
alzo la media con 3 tv e un monitor 32".

e proprio in queste ore sto pensando di sostituire il 55" in salotto con un 65" Q95T samsung che a 1360 euro credo sia una buona scelta per l'uso che ne farei... xbox al 80% e serieTv film per il restante 20%

o c'è di meglio? ( non parlatemi di OLED che non voglio avere l'ansia di burn-in, pulizie schermo, poca luminosità, ecc... )

di Samsung sta uscendo la nuova serie Neo QLED

Mechano
02-05-2021, 21:51
Per questo poi sono i più indottrinati ed in definitiva i più cretini.

https://www.youtube.com/watch?v=TyXO3XjSTNM

astaroth2
02-05-2021, 22:07
Io ne ho 3 escludendo il monitor, ma perché utilizzo il plasma per alcune cose e un CRT Trinitron per altro.

Doraneko
02-05-2021, 22:45
A me piacciono i videogiochi, ma penso che molti direbbero che è triste che un adulto giochi con le console

Anche le tette sono fatte per i bambini ma piacciono anche ai grandi

Maxt75
03-05-2021, 09:55
Vedo che in firma hai un PC da gioco e diverse console. Molti potrebbero dire che perdi tempo coi giochini.

Vero, ma ci sono altri fattori che influenzano il tutto. Non da ultimo la passività della TV, guardi quel che passano, assorbi.
Inoltre non parliamo dei modelli scelti...idolatrare autentici somari o comunque gente completamente ininfluente alle nostre vite. Bo...
Senza andare a pigliare i giochini, meglio andare a pescare. Cioè decisamente più ''costruttivo'' chiamiamolo.
Ovviamente non demonizzo la TV, ma solo quell'atteggiamento passivo e quasi ammirato dal vedere certi falsi VIP, ad esempio.

TigerTank
03-05-2021, 10:10
Vero, ma ci sono altri fattori che influenzano il tutto. Non da ultimo la passività della TV, guardi quel che passano, assorbi.
Inoltre non parliamo dei modelli scelti...idolatrare autentici somari o comunque gente completamente ininfluente alle nostre vite. Bo...
Senza andare a pigliare i giochini, meglio andare a pescare. Cioè decisamente più ''costruttivo'' chiamiamolo.
Ovviamente non demonizzo la TV, ma solo quell'atteggiamento passivo e quasi ammirato dal vedere certi falsi VIP, ad esempio.

Dipende...imho molti usano le tv connesse alla rete e con le funzioni smart incluse più per lo streaming che per la tv classica :D
Io ormai abituato alle "maratone" con le serie o ai film "dall'inizio alla fine" non sopporto più le interruzioni pubblicitarie.
E poi ormai parlano sempre e ovunque di covid e vaccini....un bombardamento continuo e frustrante. Per cui...via di Netflix, Prime Video e simili...o anche RaiPlay :D

ferste
03-05-2021, 12:02
Vero, ma ci sono altri fattori che influenzano il tutto. Non da ultimo la passività della TV, guardi quel che passano, assorbi.
Inoltre non parliamo dei modelli scelti...idolatrare autentici somari o comunque gente completamente ininfluente alle nostre vite. Bo...
Senza andare a pigliare i giochini, meglio andare a pescare. Cioè decisamente più ''costruttivo'' chiamiamolo.
Ovviamente non demonizzo la TV, ma solo quell'atteggiamento passivo e quasi ammirato dal vedere certi falsi VIP, ad esempio.

Si, molto meglio gli influencer instagram, quelli si che arricchiscono corpo e mente, o i filmati su youtube con sedicenti esperti che spiegano ai caproni come gira il mondo e come svegliarsiiihhhh, questa si che è ricerca attiva e ragionata.
Abbasso Ulisse e viva i Make-up Blogger!

zappy
03-05-2021, 13:04
Si, molto meglio gli influencer instagram, quelli si che arricchiscono corpo e mente, o i filmati su youtube con sedicenti esperti che spiegano ai caproni come gira il mondo e come svegliarsiiihhhh, questa si che è ricerca attiva e ragionata.
Abbasso Ulisse e viva i Make-up Blogger!

concordo.
non è che tv=roba stupida e falsa per vecchi
web = roba furba ed esatta per giovani.

anzi. come detto, il web è un enorme concentrato di spazzatura, comprese sedicenti enciclopedie.

davide3112
03-05-2021, 22:29
"...Circa 8 persone su 10 del campione intervistato in Italia scelgono di guardare i contenuti preferiti in TV piuttosto che sullo smartphone per godere della migliore qualità dell’immagine, del suono e di un’esperienza nel complesso più completa..." Le due restanti hanno un deficit oto-oftalmico per cui non prcepiscono differenze... usano auricolari a manetta ed occhi a palla con angoli di divergenze degni di un camaleonte... :D :D :D :D

Tozzo72
03-05-2021, 22:30
Mi pareva scontato che l'Italia primeggiasse in questa classifica per molti motivi. Detto questo è dalla fine degli anni 90 che non mi sento più un figo perché ho un PC e lo so usare... non mi sembra che ci si possa considerare degli eletti perchè si guardano le serie TV su un telefonino o ci si "informa" guardando Youtube o le Stories sulla Smart TV.