PDA

View Full Version : SSD e memoria flash sui notebook, differenze "alla mano"?


Baboo85
01-05-2021, 18:18
Ciao a tutti,

ho provato a cercare risposte online, ma sono tutti a dire "sono la stessa cosa, in quanto un SSD e' formato da chip di memoria flash" e grazie al....Razzo.

La mia domanda era piu' sul pratico, "alla mano". Perche' altrimenti mi aspetto memoria flash anche su notebook da 3000 euro, e non solo su pc di fascia bassa sotto i 400 euro.

A spanne le uniche cose che mi vengono in mente probabilmente sono:
- minore velocita' rispetto ad un SSD (ma comunque maggiore di un HDD)
- memoria saldata sulla motherboard, anziche' su slot (SATA, M.2, NVME, ecc)

Pero' e' tutto qui? Per questo e' cosi' "economica" e schiaffata sui notebook di fascia bassa?

aled1974
01-05-2021, 19:54
non so darti esperienze dirette ma ragionandoci sopra un paio di considerazioni....

1. se la memoria è saldata significa che è inamovibile, quindi una volta finiti i cicli di scrittura delle nand di fatto ti ritrovi con un prodotto disk-less

2. se le nand sono saldata facile che facciano capo ad un controller scarso, quindi prestazioni velocistiche modeste, quasi sicuramente senza alcuna cache-dram proprietaria (se va bene si appoggerà alla ram di sistema per il caching) che quindi comporterà un usura delle celle più rapida di una controparte "aftermarket"


se qualcun altro ha esperienza diretta o avuto modo di confrontare a parità di utilizzo (sarà molto difficile temo) che intervenga pure :mano:

ciao ciao