View Full Version : 30 aprile 1986: 35 anni fa l'Italia entrava nella storia con il suo primo collegamento a Internet
Redazione di Hardware Upg
30-04-2021, 16:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/30-aprile-1986-35-anni-fa-l-italia-entrava-nella-storia-con-il-suo-primo-collegamento-a-internet_97387.html
Sono passati 35 anni da quel 30 aprile 1986, data che cambiò le sorti del nostro Paese. Per la prima volta dal Cnr di Pisa partì un segnale (ping) che arrivò negli USA, decretando l'arrivo di Internet in Italia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko_001
30-04-2021, 16:06
avanguardisti?
lo sapete chi erano, vero?
avanguardisti?
lo sapete chi erano, vero?
:eek: :banned: :doh:
geppiwear
30-04-2021, 16:26
Quel giorno ero sicuramente a lezione di qualche corso del primo anno di Scienze dell'Informazione dell'Università di Pisa.
Peccato che non ne sapessi assolutamente nulla dell'evento in questione... ;-)
Vi riferite a questi https://it.wikipedia.org/wiki/Avanguardista ?
Comunque ha anche un significato più generale https://www.treccani.it/vocabolario/avanguardista/ def. 1
tallines
30-04-2021, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/30-aprile-1986-35-anni-fa-l-italia-entrava-nella-storia-con-il-suo-primo-collegamento-a-internet_97387.html
Sono passati 35 anni da quel 30 aprile 1986, data che cambiò le sorti del nostro Paese. Per la prima volta dal Cnr di Pisa partì un segnale (ping) che arrivò negli USA, decretando l'arrivo di Internet in Italia.
Interessante :)
Sandro kensan
30-04-2021, 18:33
Il mio primo messaggio registrato è del 1991 ma ho iniziato ad usare Internet un paio di anni prima o forse di più.
Quando è uscito il Web a me non piaceva.
Il mio primo messaggio registrato è del 1991 ma ho iniziato ad usare Internet un paio di anni prima o forse di più.
Quando è uscito il Web a me non piaceva.
tu sei un pioniere del web italiano. mi ricordo di aver letto il tuo nome molti anni fa, ovviamente non qui ;)
Personaggio
30-04-2021, 20:24
Aggiungo che Internet nasce come Arpanet un progetto dell'ARPA, militare , che aveva come obbiettivo creare una rete dati federale che potesse rimanere in piedi e funzionante anche dopo un pluribombardamento nucleare, cioè che non dipendesse mai da uno alcuni nodi specifici.
I Primi 2 Nodi si connettono nel 1969.
Ovviamente l'ARPA sebbene tanto allora quanto oggi fosse piena di scienziati coi fiocchi, furono costretti a coinvolgere le università e infatti il primo collegamento fu tra lo Stanford Research Institute (SRI) e l'UCLA.
La cosa non fu per niente semplice, oggi abbiamo tutto HW compatibile, ma allora ogni produttore creava il suo HW che funzionava col suo SW.
a partire dal 1966 fu creata tuta una logica a livelli (7) per permettere la comunicazione tra due macchine, macchine per le quali il solo NIC (quello che è oggi un chip sulla scheda madre di un PC che gestisce la porta ethernet) era grande come una stanza e aveva migliaia di componenti differenti, nei 7 livelli, il NIC si doveva occupare dei primi 4, e per ogni livello furono creati quindi tutti i protocolli che dovevano poi essere programmati su macchine di hw e sw diversi, un impresa non da pochi per allora. Probabilmente quelle università e centri di ricerca non hanno solo costruito le basi della internet di oggi, ma hanno creato il concetto di "Standard", sistemi di diversi produttori che potevano comunicare fra loro seguendo gli stessi protocolli.
Cmq l'iniziativa era molto appagante per i ricercatori e così il progetto Arpanet nasceva militare ma venne poi realizzato dalla comunità scientifica statunitense e condiviso con il mondo.
Altre curiosità sono le prime applicazioni in assoluto sono state il Telnet e l'FTP, che oggi hanno 50 anni e un altra curiosità è che il protocollo HTML fu inventato dallo scienziato del CERN di Ginervra Tim Berners Lee nel 1991 perché serviva un sistema semplice per la catalogazione e la visione condivisa di un enorme quantità dei dati (miliardi di volte superiori a quelli che venivano trattati in quel periodo dal centro di ricerca) che sarebbero stati generati dal futuro acceleratore LHC, accesso 18 anni dopo, e che allora era solo un ipotesi di progetto. Doveva essere uno strumento interno, e invece...
Sandro kensan
30-04-2021, 20:42
tu sei un pioniere del web italiano. mi ricordo di aver letto il tuo nome molti anni fa, ovviamente non qui ;)
Allora non avevo il mio nickname ma mi firmavo con nome e cognome. Non mi ricordo quando ho iniziato a firmarmi con kensan. Tu quando hai iniziato?
Vi riferite a questi https://it.wikipedia.org/wiki/Avanguardista ?
Comunque ha anche un significato più generale https://www.treccani.it/vocabolario/avanguardista/ def. 1
A voler essere pignoli anche il significato più generale fa riferimento alle avanguardie artistiche e non al settore tecnologico.
Bene; adesso so a chi dare la colpa per le bollette del telefono che pagavo negli anni 90, e delle notti passate su usenet a farmi una cultura... :p
E no, Google non esisteva, ma c'era Altavista (da non confondere con Astalavista...)
Jack.Mauro
30-04-2021, 22:49
(da non confondere con Astalavista...)
Quanti ricordi.... astalavista.box.sk
Il negozio di informatica in cui ho iniziato a lavorare aveva nel 1996 una CDN da ricchi 64k verso internet ed una classe C di indirizzi IP.... altro che le FTTx da 100 o 1000 mbit....
marco dell'orso
01-05-2021, 08:10
Semplicemente favoloso, emozionante e fantascientifico.....oggi, realtà...
Allora non avevo il mio nickname ma mi firmavo con nome e cognome. Non mi ricordo quando ho iniziato a firmarmi con kensan. Tu quando hai iniziato?
non mi ricordo proprio... :confused:
detto così però sembra una droga :D
Il mio primo messaggio registrato è del 1991 ma ho iniziato ad usare Internet un paio di anni prima o forse di più.
Caspita.
Io ho cominciato a navigare ben dopo, nel 1993. Prima solo BBS.
L'unica cosa che chiedo ai pionieri e' perche come trasporto non abbiano usato la rete telefonica (nell' 86 mi sembra si viaggiasse gia' a 1200bps) ma un complicato (per allora) giro di satelliti, ipotizzo che le connessioni dati internazionali fossero gia' diffuse e quindi internet sia arrivata piu' come un integrazione tra l'esistente che una novita' tout court.
azi_muth
01-05-2021, 13:18
Il mio primo kit per il collegamento a internet di Aprile 1995 pubblicato da "Stampa Alternativa" famosa per i libri a 1000 lire.
Lo tengo come reliqua dell'epoca.
https://i.ibb.co/Zg7Pr84/IMG-20210501-140853.jpg (https://ibb.co/Zg7Pr84)
King Crimson
01-05-2021, 14:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/30-aprile-1986-35-anni-fa-l-italia-entrava-nella-storia-con-il-suo-primo-collegamento-a-internet_97387.html
Sono passati 35 anni da quel 30 aprile 1986, data che cambiò le sorti del nostro Paese. Per la prima volta dal Cnr di Pisa partì un segnale (ping) che arrivò negli USA, decretando l'arrivo di Internet in Italia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto interessante.
Non sapevo. Mi piace parecchio leggere notizie legate al nostro passato informatico.
Il mio primo kit per il collegamento a internet di Aprile 1995 pubblicato da "Stampa Alternativa" famosa per i libri a 1000 lire.
Lo tengo come reliqua dell'epoca.
https://i.ibb.co/Zg7Pr84/IMG-20210501-140853.jpg (https://ibb.co/Zg7Pr84)
Bellissimo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.