PDA

View Full Version : Genitori multati fino a 1500 euro se i figli under 12 usano lo smartphone da soli: la Proposta di Legge


Redazione di Hardware Upg
29-04-2021, 19:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/genitori-multati-fino-a-1500-euro-se-i-figli-under-12-usano-lo-smartphone-da-soli-la-proposta-di-legge_97353.html

Una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati lancia l'idea di uno stop all'uso degli smartphone per i minori di 12 anni senza supervisione dei genitori. Per quest'ultimi, se non adempiranno, si prevedono multe tra 300 a 1500 euro.


Click sul link per visualizzare la notizia.

iaio
29-04-2021, 20:17
nemmeno in cina... tempi date e orari. mi sembra appena appena lesivo della libertà personale e genitoriale

marcowave
29-04-2021, 20:23
4 ore al giorno dai 9 ai 12 anni???? ma siamo matti??

Mio figlio gioca al computer 3 ore la settimana e guarda mezzora di schermi al giorno e un film nel week end, e mi pare pure troppo.....

davvero, i bambini devono giocare FUORI!

coschizza
29-04-2021, 20:26
nemmeno in cina... tempi date e orari. mi sembra appena appena lesivo della libertà personale e genitoriale
un genitoriale non ha il dritto di fare del male al propri figlio mi sembra il minimo che uno stato civile vada a imporre di non generare una generazione di zombi

iaio
29-04-2021, 20:34
un genitoriale non ha il dritto di fare del male al propri figlio mi sembra il minimo che uno stato civile vada a imporre di non generare una generazione di zombi

ecco il classico commento che generalizza... fino a quando si dice che un ragazzino non deve usare il dispositivo senza la supervisione di un maggiore sono d'accordo, ma da qui a imporre dei tempi per ogni età mi sembra molto nazista. non siamo diventati zombie noi che stavamo 10 ore davanti a programmi dementi in tv, non vedo perchè lo debbano diventare loro.

coschizza
29-04-2021, 20:50
ecco il classico commento che generalizza... fino a quando si dice che un ragazzino non deve usare il dispositivo senza la supervisione di un maggiore sono d'accordo, ma da qui a imporre dei tempi per ogni età mi sembra molto nazista. non siamo diventati zombie noi che stavamo 10 ore davanti a programmi dementi in tv, non vedo perchè lo debbano diventare loro.

cosa centra il cellulare con la tv? sono 2 realtà completamente diverse, noi non avevamo i social

yuribian
29-04-2021, 20:52
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti

iaio
29-04-2021, 20:55
cosa centra il cellulare con la tv? sono 2 realtà completamente diverse, noi non avevamo i social

cosa c'entrano ora i social? si parla di dispositivi digitali non di social...quindi tutto!

TigerTank
29-04-2021, 21:01
ecco il classico commento che generalizza... fino a quando si dice che un ragazzino non deve usare il dispositivo senza la supervisione di un maggiore sono d'accordo, ma da qui a imporre dei tempi per ogni età mi sembra molto nazista. non siamo diventati zombie noi che stavamo 10 ore davanti a programmi dementi in tv, non vedo perchè lo debbano diventare loro.

Veramente la misura sarebbe pensata per minimizzare il pericolo che i ragazzini, stando troppo su smartphones e relativi servizi social, finiscano per cadere in situazioni lesive come successo alla ragazzina di Palermo a causa di una "challenge" assurda su Tik Tok.
Ed è chiaro che il ruolo di tutela primario in tal senso spetterebbe ai genitori.

cosa c'entrano ora i social? si parla di dispositivi digitali non di social...quindi tutto!
Sarebbe meglio leggere gli articoli prima di commentare :D

"Si aprì un dibattito pubblico e politico sull'uso degli smartphone e dei social da parte dei minori."

Falcon88
29-04-2021, 21:25
Speriamo venga introdotta, con dei genitori intelligenti neanche servirebbe questa legge perché ci arriverebbero da soli ad evitare telefoni sotto ai 10 e a vigilare sul tipo di uso e sul tempo;
Ma con gli irresponsabili genitori di oggi che danno smartphone connessi con tanto di social e Whatsapp è d'obbligo una legge etica.

canislupus
29-04-2021, 21:25
Non sarà mai una legge a responsabilizzare adulti e bambini/adolescenti.
Poi nell'articolo si parla di onori e oneri... la multa è chiara... quale sarebbe l'onore??? :D :D :D
Poi 4 ore al giorno non sono poche... togliendo le 8 ore a scuola, 8 ore di sonno, 1 ora per portarli e riprenderli da scuola... avanzano 7 ore... un genitore nella proposta di legge dovrebbe stare fermo a guardare quello che fa il figlio sullo smartphone?

roccia1234
29-04-2021, 21:32
ecco il classico commento che generalizza... fino a quando si dice che un ragazzino non deve usare il dispositivo senza la supervisione di un maggiore sono d'accordo, ma da qui a imporre dei tempi per ogni età mi sembra molto nazista. non siamo diventati zombie noi che stavamo 10 ore davanti a programmi dementi in tv, non vedo perchè lo debbano diventare loro.

Con tutti i telerincoglioniti che ci sono in giro, ho i miei seri dubbi che i programmi dementi non abbiano fatto quello che dovevano fare , ovvero creare una generazione di imbecilli.

zoomx
29-04-2021, 22:11
La storia della challenge suTikTok si è poi rivelata per quello che era: una diceria non supportata dai fatti. Sullo smartphone non è stata rinvenuta alcuna challenge.

metrino
29-04-2021, 22:18
Io multerei chi dice queste mink..te !!!
Politici del cavolo che vogliono solo ottenere consensi dal più becero demagogismo, non meriterebbero di ricevere lo stipendio da parlamentare!

Chi sta a fare 4 chiacchiere al bar si può permettere di dire certe cose, tanto si fa per parlare... chi fa eco a certi livelli invece lo considero un essere della peggior specie, di quelli che si venderebbero la madre per avere un briciolo di potere e/o soldi.

iaio
29-04-2021, 22:21
Io multerei chi dice queste mink..te !!!
Politici del cavolo che vogliono solo ottenere consensi dal più becero demagogismo, non meriterebbero di ricevere lo stipendio da parlamentare!

Chi sta a fare 4 chiacchiere al bar si può permettere di dire certe cose, tanto si fa per parlare... chi fa eco a certi livelli invece lo considero un essere della peggior specie, di quelli che si venderebbero la madre per avere un briciolo di potere e/o soldi.

sottoscrivo, ma come puoi vedere mietono vittime in ogni dove...compreso qui dentro

RS7000
29-04-2021, 22:31
Guardate che i genitori sono ancora peggio dei figli quando si tratta di stare attaccati allo smartphone. 😉

predator87
29-04-2021, 22:39
4 ore al giorno dai 9 ai 12 anni???? ma siamo matti??

Mio figlio gioca al computer 3 ore la settimana e guarda mezzora di schermi al giorno e un film nel week end, e mi pare pure troppo.....

davvero, i bambini devono giocare FUORI!

io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti

Condivido il vostro pensiero..

Sandro kensan
29-04-2021, 23:05
Off topic
Parè che wind sia down da un'oretta.

rockroll
29-04-2021, 23:15
Veramente la misura sarebbe pensata per minimizzare il pericolo che i ragazzini, stando troppo su smartphones e relativi servizi social, finiscano per cadere in situazioni lesive come successo alla ragazzina di Palermo a causa di una "challenge" assurda su Tik Tok.
Ed è chiaro che il ruolo di tutela primario in tal senso spetterebbe ai genitori.


Sarebbe meglio leggere gli articoli prima di commentare :D

"Si aprì un dibattito pubblico e politico sull'uso degli smartphone e dei social da parte dei minori."

Sono abbastanza daccordo con te.

Ma mi chiedo: è così difficile permettere ai nostri bambocci l'uso dei soli telefonini lisci, cioè cellulari senza accesso ad Internet? Come i sani e onesti devices mobili iniziali?

Il poter rintracciare i propri virgulti e esserne rintracciati in caso di bisogno ha la sua utilità specie in casi di emergenza, ma tutto il resto di cui dispongono i devices attuali in mano a bimbetti per lo più bimbiminchia, è solo cazzeggio deleterio di pargoli viziati, e consentire ciò è follia pura.

Apozeme
29-04-2021, 23:45
Ovviamente è una proposta inattuabile che serve solo a procurare un po' di visibilità ai relatori (come quando a Napoli hanno vietato il fumo - di sigaretta - nei parchi, facendo ridere l'universo mondo). Parlando di gestione degli smartphone, premesso che indietro non si torna, l'unica da parte dei genitori coscienziosi è permettere ai figli fino ad un'età x di accedere solo a certe app ed a certi siti pre autorizzati, credo che sia possibile, anche se ovviamente poi chi vuole trasgredire trasgredirà lo stesso. Se si escludono i siti pedo-nazi-porno non mi sembra che Internet sia peggio della TV o dei giornaletti che giravano ai miei tempi (anche se "Il Tromba" aveva una sua poetica). Poi sono d'accordo sul fatto che ai bambini e ragazzini più attività all'aria aperta si fa fare meglio è, ma credo che siano d'accordo anche loro.

piwi
30-04-2021, 00:12
Off topic
Parè che wind sia down da un'oretta.

Si si, è vero ! Lo sai cosa è rimasto in funzione ? eMule !

kamon
30-04-2021, 01:11
nemmeno in cina... tempi date e orari. mi sembra appena appena lesivo della libertà personale e genitoriale

Già e la cosa inquietante è che spazzatura di questo tipo quì è proposta da gente che (notare le virgolette) abbiamo "scelto noi".

Al contempo però quando i pargoli tornano da scuola, in tv trovano il grande fratello con tutta una fauna di subumani che fanno ciò che la loro natura li porta a fare.

Se vogliono fare i vecchi rincoglioniti ci sto, ma facciamolo in maniera coerente almeno.

silvanotrevi
30-04-2021, 01:51
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti

bel commento. Totalmente d'accordo con te

Doraneko
30-04-2021, 07:15
si vuole disciplinare "l'impiego di dispositivi digitali funzionanti tramite onde a radiofrequenza

Facciamo perciò usare ai bambini solo PC desktop connessi via cavo, come si faceva una volta :cool:
Altro che gli smartphone, che sono dispostivi da sottosviluppati :D

MorgaNet
30-04-2021, 07:51
Mamma mia che tristezza...
Da un forum probabilmente frequentato da persone consapevoli sulla tecnologia non mi aspettavo una arretratezza di pensieri degna di mio nonno.

Una legge del genere sarebbe semplicemente una idiozia bella e buona. Se mettete l'educazione dei figli nelle mani della legge siete proprio messi male.

P.S: a questo punto mettiamo anche una legge sulle calorie, visto che non se ne può più di questi bimbi ciccioni che da grandi poi gravano sul SSN.....


E poi ci lamentiamo che l'Italia ha troppe leggi!

matsnake86
30-04-2021, 07:53
È ovviamente una proposta di legge inattuabile.
È come se proponessero di multare chi si mette le dita nel naso. Come fai a controllarlo? Mandi i poliziotti a spot appostati fuori dagli appartamenti delle famiglie?
Suvvia siamo seri.....

Di fondo però la proposta va ad evidenziare un problema sempre più presente nella nostra società. La dipendenza totale dallo smartphone.

Molti adulti ormai passano la giornata attaccati al telefonello.
Ovviamente questo tipo di persone non potrà fare altro che trasmettere un automatico al proprio figlio che lo smartphone in mano si una cosa normale e divertente.

Si dovrebbe partire ad educare i genitori ad un uso consapevole del dispositivo in primis.
Poi si dovrebbe attuare qualche forma di controllo per impedire l'accesso ai socials ai minori.

Fermo restando che la cosa dovrebbe sempre partire dal genitore dato che i sistemi di parental control ci sono e funzionano.

Saturn
30-04-2021, 07:55
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti

Tristemente vero...:(

Unax
30-04-2021, 08:25
in ogni legislatura ci sono proposte di legge che definire bizzarre è dire poco

però è inutile preoccuparsi, queste proposte di legge hanno zero possibilità di essere approvate, non vengono nemmeno calendarizzate anche perchè non interessano a nessuno tranne a quelli che le hanno firmate per potersi fregiare di aver fatto una proposta di legge

anche se ci fosse una legge del genere come farebbe un vigile a stabile da quante ora un ragazzino sta usando lo smartphone, gli mettiamo il disco orario come quando parcheggi l'auto?

TheFanDance
30-04-2021, 08:27
Ulteriore riprova dell'incompetenza della nostra classe politica.
Qui si cerca in modo approssimato e maldestro di normare qualcosa che dovrebbe attenere strettamente all'ambito educativo famigliare.
Che poi tanti genitori non siano in grado di svolgere il compito di educatori è un altro discorso. Si dovrebbe agire (scusate la ripetizione ma non trovo altri termini per esprimere il concetto) educando gli adulti, ma purtroppo penso che questo sia quasi impossibile. You can't teach an old dog new tricks.
L'unica cosa su cui sono d'accordo, e fondamentalmente l'unica facilmente attuabile, è il divieto di utilizzare cell o smartphone a scuola.

andy45
30-04-2021, 08:30
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti

Il problema non è lo smartphone, quanto l'importanza che gli si è data nel tempo e l'uso sconsiderato che ne fanno molte persone...riguardo al discorso delle relazioni con l'altro sesso sinceramente mi sembra un po' esagerato, io la mia ragazza l'ho conosciuta in giro, come si è sempre fatto...le app solitamente le usano quelli che si vogliono nascondere, sia in senso buono, sia in senso negativo, in linea generale comunque per una donna sono anche più pericolose, visto che non può sapere davvero chi è la persona che c'è dietro, ma vede solo quello che gli vuole far vedere lui.
Il mondo a misura di smartphone ce lo siamo costruiti noi, volendo essere sempre più connessi, accentrando sempre di più tutte le operazioni su un singolo dispositivo, di conseguenza è stato scelto quello che le persone si portano sempre appresso...ci hanno semplicemente dato quello che abbiamo chiesto...ci vedi 1984, si e no, siamo si controllati, ma è un controllo che abbiamo chiesto noi, in altri paesi del mondo per dire per la sicurezza delle persone ci sono anche controlli più stringenti.
Questa legge sinceramente mi sembra solo un modo per avere un po' di visibilità, tanto nessuno andrà mai a vedere se un genitore fa quanto prescrive la legge.

Piedone1113
30-04-2021, 08:44
Mamma mia che tristezza...
Da un forum probabilmente frequentato da persone consapevoli sulla tecnologia non mi aspettavo una arretratezza di pensieri degna di mio nonno.

Una legge del genere sarebbe semplicemente una idiozia bella e buona. Se mettete l'educazione dei figli nelle mani della legge siete proprio messi male.

P.S: a questo punto mettiamo anche una legge sulle calorie, visto che non se ne può più di questi bimbi ciccioni che da grandi poi gravano sul SSN.....


E poi ci lamentiamo che l'Italia ha troppe leggi!

Guarda io vieterei i tg in fascia protetta data la totale disinformazione e gli spot verso partiti politici o gruppi industriali.
Dal parte mia mio figlio usa lo smartphone ( 7 anni) con divieto di installare app senza il consenso genitore, limite di 5 ore max al giorno ( ma in genere arriva al max a 3), pegi 6 ( se non vedi la pubblicità di app sullo store non li desideri).
In genere usa Youtube per i cartoni, ma per la maggiore guarda servizi ad uso scientifico ( gli piace molto astronomia e gli animali).
Ha un ritardo del linguaggio e da quando cerca di spiegarmi le scoperte fatte su youtube ( gravità, buchi neri, ragni, squali ecc) il suo sforzarsi a esternare i suoi pensieri gli ha permesso di migliorare e di molto la dizione.
Certo il mio è un caso e non la regola, ma davvero serve una legge così stupida per limitare l'abuso dello smartphone o aumentare le innumerevoli possibilità delle nuove tecnologie ( e per la dad che bisogna fare solo 5h a settimana?)

Aviatore_Gilles
30-04-2021, 09:10
Lo smartphone, ma la tecnologia in generale, diventano un problema quando creano isolamento, indipendentemente dalle ore di utilizzo.
Una legge di questo tipo è aberrante, veramente lo stato ci tratta come mocciosi. Educa sull'utilizzo o punisci severamente chi ne fa un'uso improprio, non certo limitarne le ore. Puoi anche limitare l'uso a 4 ore al giorno, 2 ore al giorno, 1 ora al giorno, ma se chi lo utilizza è una merda, può fare danni anche in 10 minuti di utilizzo.

Io ho un figlio piccolo, spesso ci mettiamo alla tv e guardiamo dei video su trattori, camion o ruspe. Io mi siedo con lui e gli spiego come funziona, cosa fa ecc. Lui si diverte molto e poi, quando li vede nella realtà, mi fa morire dal ridere il modo in cui cerca di esprimersi, per farmi capire come funziona e cosa stanno facendo.
Non sono contrario a prescindere, diventa anche un momento di condivisione.

Per me diventa un problema e ho avuto qualche battibecco, anche abbastanza deciso, con la nonna , quando lo si siede sul divano e lo si lascia li da solo, oppure lo si usa come strumento per evitare che faccia i capricci. Quello è l'uso sbagliato che intendo io.

harlock10
30-04-2021, 09:14
Il problema è che, anche con tutte le buone intenzioni, una legge del genere può solo fare la fine delle grida di manzoniana memoria, visto che è impossibile farla applicare.

Xidius
30-04-2021, 09:27
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti

Condivido la tua idea in pieno.
Ma l'italiano medio scatenerebbe piu rivoluzione per i cellulari, che per cose più importanti nella vita

phmk
30-04-2021, 09:49
Una boiata pazzesca ......
90 minuti di applausi ... :D :D :D

Wikkle
30-04-2021, 09:58
4 ore al giorno dai 9 ai 12 anni???? ma siamo matti??

Mio figlio gioca al computer 3 ore la settimana e guarda mezzora di schermi al giorno e un film nel week end, e mi pare pure troppo.....

davvero, i bambini devono giocare FUORI!

Concordo sugli orari da te indicati...

Ma sulla frase "devono giocare fuori" mi dici dove cacchio stà scritto?
Chi l'ha detto?

Certo, se una famiglia vive in un monolocale è ovvio che non c'è spazio.. ma per chi ha gli spazi giusti non si capisce cos'è questa leggenda che i bamabini devono sfogarsi fuori come pazzi ad ogni costo...

Mhà...

andy45
30-04-2021, 10:59
Ma sulla frase "devono giocare fuori" mi dici dove cacchio stà scritto?
Chi l'ha detto?

Beh penso lo dicano più o meno tutti i pediatri, li aiuta a crescere meglio, sviluppa le capacità motorie, maggiore accumulo di vitamina D portata dal sole, bruciano più calorie, quindi minore rischio di obesità infantile...

Certo, se una famiglia vive in un monolocale è ovvio che non c'è spazio.. ma per chi ha gli spazi giusti non si capisce cos'è questa leggenda che i bamabini devono sfogarsi fuori come pazzi ad ogni costo...

Non è un problema di abitare in un monolocale o in una villa, farlo giocare fuori, magari anche insieme ad altri bambini, aiuta sia a livello psicologico che fisico...poi ovvio non è che debbano stare sempre fuori, ogni cosa ha il giusto equilibrio, ma indubbiamente se si ha la possibilità è meglio farlo stare all'aperto più che chiuso tra 4 mura.

Wikkle
30-04-2021, 11:09
Beh penso lo dicano più o meno tutti i pediatri, li aiuta a crescere meglio, sviluppa le capacità motorie, maggiore accumulo di vitamina D portata dal sole, bruciano più calorie, quindi minore rischio di obesità infantile...



Non è un problema di abitare in un monolocale o in una villa, farlo giocare fuori, magari anche insieme ad altri bambini, aiuta sia a livello psicologico che fisico...poi ovvio non è che debbano stare sempre fuori, ogni cosa ha il giusto equilibrio, ma indubbiamente se si ha la possibilità è meglio farlo stare all'aperto più che chiuso tra 4 mura.

Certamente, ci vuole anche quello.
Ma vige il motto "che i bambini piccoli, dopo scuola, devono passare ore al parco" per socializzare, sfogarsi senza freni...
Imho è una gran cazzata. .

Oltretutto questi lockdown, tra le uniche cose positive, hanno insegnato che si possono fare un sacco di cose interessanti in casa per i bambini, che ovviamente non sia tablet o televisione per ore.

Poi se uno ha il cortile o il giardino, va be è ovvio che siamo meglio!

dirac_sea
30-04-2021, 11:26
Mamma mia che tristezza...
Da un forum probabilmente frequentato da persone consapevoli sulla tecnologia non mi aspettavo una arretratezza di pensieri degna di mio nonno.

Una legge del genere sarebbe semplicemente una idiozia bella e buona. Se mettete l'educazione dei figli nelle mani della legge siete proprio messi male.

P.S: a questo punto mettiamo anche una legge sulle calorie, visto che non se ne può più di questi bimbi ciccioni che da grandi poi gravano sul SSN.....


E poi ci lamentiamo che l'Italia ha troppe leggi!

Boh, non lo so, non ne sono completamente sicuro...

Perché ci sono già leggi simili... un minore di 18 anni non può comprare alcool, un minore di 16 anni non può prendersi le sigarette dal tabaccaio, un minore di 12 anni non può usare l'ascensore se non accompagnato da un adulto... Allora anche qui potremmo sentenziare qualcosa tipo: "leggi inutili, ci sono i genitori e dovrebbero vigilare loro!". Invece sappiamo come vanno le cose: certi genitori... lasciamo perdere che è meglio, e comunque alla fine si tratta di stabilire se l'uso dello smartphone per un fanciullo sia controproducente o meno. E' chiaro che questa proposta mirerebbe a limitare l'uso eccessivo dello smartphone da parte di chi, in ragione della sua giovane età, dovrebbe occupare il suo tempo diversamente.

Piedone1113
30-04-2021, 11:31
Certamente, ci vuole anche quello.
Ma vige il motto "che i bambini piccoli, dopo scuola, devono passare ore al parco" per socializzare, sfogarsi senza freni...
Imho è una gran cazzata. .

Oltretutto questi lockdown, tra le uniche cose positive, hanno insegnato che si possono fare un sacco di cose interessanti in casa per i bambini, che ovviamente non sia tablet o televisione per ore.

Poi se uno ha il cortile o il giardino, va be è ovvio che siamo meglio!

Stronzate ( scusa il termine).
Hai un figlio piccolo, sotto i 10 anni?
Il covid, sopratutto nei piccoli, ha creato enermi problemi di socializzazione.
L'uomo per sua natura è un animale sociale, che matura condividendo esperienze ( anche in seconda persona) e imparando i principi della condivisione sociale.
Io sono da sempre contrario ad aprire le scuole a tutti i costi, ma è evidentissimo che i bambini ( non solo il mio, ma tutti gli amici di scuola di mio figlio, dato che ci interfacciamo spesso tra noi per questioni scolastiche) in quest'ultimo anno, hanno avuto un regresso sociale e comunicativo con gli altri.
L'andare fuori a giocare ( che non indica lo spazio aperto, ma la socializzazione con gli altri bambini) è parte fondamentale dello sviluppo di un bambino.
Paradossalmente tutte le regole del distanziamento sono attuate meglio dai bambini che dagli adulti, segno di come il rischio percepito dai bambini ( ed inculcato dagli adulti e dall'uso della mascherina che crea una vera e propria barriera sociale) li ha coinvolti ed allarmati in modo estremamente profondo.

Piedone1113
30-04-2021, 11:43
Boh, non lo so, non ne sono completamente sicuro...

Perché ci sono già leggi simili... un minore di 18 anni non può comprare alcool, un minore di 16 anni non può prendersi le sigarette dal tabaccaio, un minore di 12 anni non può usare l'ascensore se non accompagnato da un adulto... Allora anche qui potremmo sentenziare qualcosa tipo: "leggi inutili, ci sono i genitori e dovrebbero vigilare loro!". Invece sappiamo come vanno le cose: certi genitori... lasciamo perdere che è meglio, e comunque alla fine si tratta di stabilire se l'uso dello smartphone per un fanciullo sia controproducente o meno. E' chiaro che questa proposta mirerebbe a limitare l'uso eccessivo dello smartphone da parte di chi, in ragione della sua giovane età, dovrebbe occupare il suo tempo diversamente.
Tutti esempi che non c'entrano nulla con la questione.
L'alcol è vietato ai minori, come pure le sigarette, ma per 2 ovvi motivi medici, circa l'ascensore:
provato ad immaginare un minore di 12 anni bloccato da solo dentro un ascensore guasto?
Personalmente quando ero piccolo passavo ore a leggere, secondo lo stesso paragone un bambino dovrebbe non legger più di tot ore a settimana e analogalmente non fare più di tot di studio, perchè dovrebbe fare altro.
Questi discorsi sono gli stessi di quando si accusava la tv di monopolizzare i bambini, ma invece di normare e rendere la tv idonea allo sviluppo dei piccoli si pensava a vietarla.

Ma come mai questi geni di politici non hanno pensato invece di creare un portale istituzionale dove i bambini possono apprendere, socializzare, famigliarizzare con le nuove tecnologie ( e rischi da essi derivanti) in un ambiente protetto e sicuro ( sotto la supervisione di adulti che verificano anche le varie chat o social con accesso tramite nome utente e password distribuite attraverso la scuola e cambiatete ogni tot mesi? giusto per essere sicuri che i bambini siano loro e che eventuali psicologi o assistenti sociali possano valutare in un ambiente neutrale ed in modo invisibile eventuali disagi psicologici o famigliari?)

kamon
30-04-2021, 11:56
davvero, i bambini devono giocare FUORI!
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti
bel commento. Totalmente d'accordo con te
Tristemente vero...:(

https://i.imgur.com/YDiDbhg.jpg

Dio che tristezza leggere questa roba su hwu.

coschizza
30-04-2021, 12:18
la cosa che dovrebbe far riflettere è che i creatori dei social e chi ci lavora in torno vieta o limita pesantemente l'utilizzo di questi strumenti alla loro famiglia, quindi perchè io dovrei far usare a mio figlio una cosa che il creatore steso vieta al suo?

WarDuck
30-04-2021, 12:52
https://i.imgur.com/YDiDbhg.jpg

Dio che tristezza leggere questa roba su hwu.

E per quale motivo? A me sembra invece che siano commenti di persone più consapevoli di altre rispetto alla deriva che sta prendendo il mondo.

Non solo perché ormai le big tech hanno superato il PIL di diversi Stati nazionali, e hanno un potere politico enorme (vedi Amazon per fare un esempio banale), ma anche perché si vogliono imporre modelli totalmente fuorvianti di società (vedi l'idea malsana di tenere tutti a casa propria, "smart working", "delivery", comodità certo, ma non bisognerebbe fermarsi ai soli aspetti positivi, ma a quello che si perde anche).

Forse invece sarebbe ora di fare un po' di critica costruttiva, e togliersi dalla testa quella illusione positivista che tecnologia e scienza debbano necessariamente renderci "migliori".

bio82
30-04-2021, 13:13
Oltretutto questi lockdown, tra le uniche cose positive, hanno insegnato che si possono fare un sacco di cose interessanti in casa per i bambini, che ovviamente non sia tablet o televisione per ore.


i miei figli sono chiusi in casa da qualche giorno perché una è quarantena fiduciaria (compagno di classe positivo) e all'altro hanno proprio chiuso la scuola (3 classi su 5 con positivi).. c'è brutto tempo e non possono scendere in giardino e quando arrivo a casa la sera trovo la casa ribaltata, bimbi iperagitati perchè non si sono sfogati e moglie completamente esaurita...

i bambini devono giocare all'aperto quanto più è possibile...ogni istante in cui è possibile uscire lo dovrebbero passare fuori... io ho il giardino, però un parco, un campo sportivo, una pista ciclabile... qualsiasi cosa...

bio

andy45
30-04-2021, 13:24
Certamente, ci vuole anche quello.
Ma vige il motto "che i bambini piccoli, dopo scuola, devono passare ore al parco" per socializzare, sfogarsi senza freni...
Imho è una gran cazzata. .

I bambini come gli adulti hanno bisogno di esprimersi, un ragazzino chiuso tante ore a scuola, magari costretto a tenere un comportamento che lo "opprime" gli fa accumulare molta tensione nervosa, tensione che in qualche modo deve sfogare...molti genitori per esempio pensano che sovraccaricare di impegni il figlio lo aiuti a sfogarsi e distrarsi, ma invece lo stanno solo caricando di ulteriori tensioni.
Ovviamente questo è un discorso generale e molto semplificato, molte cose vanno viste anche rapportandole ai genitori, una famiglia presente nella vita del bambino, con attività svolte insieme, che lo sta ad ascoltare, che ha la pazienza di stargli dietro, aiuta non poco il bambino a scaricare questa tensione accumulata...quindi il discorso "il bambino deve stare fuori" è un discorso estremamente ampio, a livello medico e psicologico comunque ti diranno sicuramente che se è possibile il bambino è meglio farlo stare con gli amichetti a giocare fuori.

Oltretutto questi lockdown, tra le uniche cose positive, hanno insegnato che si possono fare un sacco di cose interessanti in casa per i bambini, che ovviamente non sia tablet o televisione per ore.

Si, ma per quanto un genitore possa fare l'impossibile per rendere la permanenza a casa migliore possibile, un bambino ha bisogno di rapportarsi con i suoi coetanei e ha bisogno di fare le sue esperienze...poi stai partendo dal presupposto che tutti facciano con i figli attività stimolanti, ma molte volte i genitori hanno fatto i salti mortali anche solo per stare dietro al figlio e allo smart working, cercando di conciliare le esigenze di un bambino piccolo con le follie delle aziende.

ferste
30-04-2021, 13:44
E per quale motivo? A me sembra invece che siano commenti di persone più consapevoli di altre rispetto alla deriva che sta prendendo il mondo.

Non solo perché ormai le big tech hanno superato il PIL di diversi Stati nazionali, e hanno un potere politico enorme (vedi Amazon per fare un esempio banale), ma anche perché si vogliono imporre modelli totalmente fuorvianti di società (vedi l'idea malsana di tenere tutti a casa propria, "smart working", "delivery", comodità certo, ma non bisognerebbe fermarsi ai soli aspetti positivi, ma a quello che si perde anche).

Forse invece sarebbe ora di fare un po' di critica costruttiva, e togliersi dalla testa quella illusione positivista che tecnologia e scienza debbano necessariamente renderci "migliori".
Deriva? Perchè 10 o 50 o 100 o addirittura 200 e 400 anni fa com'era?
Grandi Società private che facevano il bello e il cattivo tempo, che potevano compiere ogni nefandezza e crimine totalmente impunite, con un potere politico (e spesso militare) superiore a quello degli Stati...altro che Amazon...

dinitech
30-04-2021, 14:12
io li eliminerei per tutti questi cavolo di smartphone. Hanno rovinato le nostre vite, non ci si parla più tra sconosciuti mentre prima lo si faceva, si sta sempre testa china su quei maledetti cosi, isolati da tutto e da tutti, come atomi. Tutti schedati, tutti controllati. Procedure univoche per fare ogni cosa, l'app per questo, l'app per quello altrimenti sei tagliato fuori (prendi lo spid ora obbligatorio per accedere a tutti i concorsi pubblici), eccetera eccetera...che mondo di merda...e poi vogliamo parlare delle relazioni con l'altro sesso? Ormai non si può più conoscere una donna in giro perché è stalking, catcalling e altre menate (in Francia addirittura se lo fai ti mettono dentro e rischi fino a 5 anni di carcere), sei obbligato a usare app, tinder, badoo e via, dove vieni giudicato solo in base al tuo aspetto fisico e non come persona, nessuna se ne frega se hai un cuore grande, l'importante è che sei Brad Pitt. Stanno costruendo un mondo a misura di smartphone, anzi l'hanno già costruito, e noi ci siamo dentro succubi, senza neanche accorgerci in quale gabbia dannata ci hanno messo. Questo è peggio del mondo totalitario previsto da Orwell in 1984, perché lì era evidente la negazione di libertà, qui invece ci fanno credere di essere liberi e di avere scelta su tutto, in realtà siamo nella peggiore delle gabbie. Riflettete. Buon weekend del 1 maggio a tutti

leggere il tuo commento è stato come prendere un pugno allo stomaco. Agghiacciante ma terribilmente vero. Condivido in toto. E purtroppo non c'è modo di uscirne perché la maggior parte dei noi non se ne rende conto. Siamo stati allineati ormai, come nel peggiore dei regimi totalitari, non come quelli del passato che erano nazionali. Questo è globale, coinvolge tutti in tutto il mondo e dittatori si chiamano Facebook, Amazon, Google, eccetera..

kliffoth
30-04-2021, 15:12
4 ore al giorno dai 9 ai 12 anni???? ma siamo matti??

Mio figlio gioca al computer 3 ore la settimana e guarda mezzora di schermi al giorno e un film nel week end, e mi pare pure troppo.....

davvero, i bambini devono giocare FUORI!

Capisco il senso del messaggio e non mi interessa condividerlo o contraddirlo.
Non volevo proprio commentare la notizia, ma il senso generalista di questo tipo di interventi, il richiamo alla vita all'aria aperta, alle passeggiate nella natura con insetti e pericoli vari, etc etc mi ha spinto a scrivere.

Certo per tutta una serie di motivi occorre muoversi, correre, socializzare etc, ma tutta questa roba viene presentata come un toccasana miracoloso: i bei vecchi tempi andati, in cui si moriva di colera o tra i dolori lancinanti delle ossa che si spezzano a causa del tetano, sono sempre i migliori
Ah il latte appena munto e i suoi batteri, e che bello correre a perdifiato con quelle corte gambette dei bimbi per scappare dal cane del vicino lasciato incustodito in campagna!

Ricordo una versione di Cicerone in cui lui si lamentava del fatto che ai suoi tempi i giovani erano meno studiosi e diligenti (ma qui divago, torno IT)

La mia è solo una precisazione "andare fuori" significa tutto e niente, ovvero c'è un fuori fisico ed uno ideale lontano dagli eccessi della tecnologia: il primo lo odio oggi e lo odiavo ancora di più da bambino, il secondo lo approvo

Io già da piccolo detestavo la vita "fuori", ricordo con grande fastidio il dover andare al mare (alghe-meduse-caldo-scomodità...), alle medie l'ora di ginnastica era la più odiata (insieme a quelle di musica e storia dell'arte), e posso continuare con un elenco chilometrico

Anche senza PC, c'erano il risiko, gli scacchi, cui ho dedicato tante piacevolissime ore, i libri da leggere...
Insomma ci sono diverse tipologie di persone

al135
30-04-2021, 16:51
https://i.imgur.com/YDiDbhg.jpg

Dio che tristezza leggere questa roba su hwu.


fa piu tenerezza il tuo di commento fidati.
ma probabilmente non capisci un cazzo e va bene cosi

Saturn
30-04-2021, 18:35
https://i.imgur.com/YDiDbhg.jpg

Dio che tristezza leggere questa roba su hwu.

Tu ti rattristi ? Sapessi la tristezza che ho io constatando quanto la situazione stia sfuggendo di mano senza che le persone se ne accorgano minimamente. Andiamo verso il baratro ma come tutte le volte nelle quali storicamente è successo ce ne accorgeremo veramente solo quando sarà troppo tardi. E forse già lo eh. Bambini di neanche dieci anni, maschi e femmine senza distinzioni che ormai guardano contenuti di fatto per adulti ai quali noi a tempi ci siamo avvicinati solo dopo la terza media. E certo che non è lo smartphone in se il problema, sono i genitori - che da un lato compatisco perchè è difficile non seguire l'onda senza rendere tuo figlio un emarginato - che non si rendono bene conto di quale arma si ritrovano i loro pargoletti tra le loro manine. Social a neanche dieci anni di età. Anni fa con facebook, quando lavoravo in un centro d'assistenza pc MI RIFIUTAVO categoricamente di collaborare con chi mi chiedeva di aiutarlo per creare l'account per i propri bambini/e sotto l'età minima richiesta per l'iscrizione.

E se non stava loro bene potevano andarsene altrove. E oggi continuo disperatamente ad avvisare, soprattutto i più giovani, di fare un utilizzo intelligente di questi social. Di inserire meno informazioni possibili. Soprattutto foto e video...e mai...MAI fare per poi scambiarsi, video o foto di cui ci si possa pentire, perchè una volta che un file è nel web, ci rimane per sempre.

Ma vado avanti cosi forse ti rattristi ancora...pre pandemia la gente, le famiglie non andavano mica più veramente a mangiar una pizza o al ristorante per far serata. Vedevi zombie - intere famiglie piegate con la testa sullo smartphone che non si scambiavano mezza parola.

E anche il discorso per approcciarsi ad un ragazza...sarà che vengo dal secolo scorso, ma noi si andava per feste e locali e ci si buttava...col rischio di prendersi un papagno dal fidanzato che magari era andato solo in bagno a far i suoi bisogni. C'era coinvolgimento, c'era il rischio, c'era il cuore che batteva a mille. Oggi per la maggior parte, il tutto è ridotto a scorrere tante ragazze in un'app valutandole per quanto si sono truccate/photoshoppate meglio. Stesso discorso alla rovescia ovviamente.

Oggi senza una connessione veloce, senza un tablet, senza uno smartphone, praticamente non riusciresti a campare. C'è stato un progresso - indubbiamente - ma non in tutti gli aspetti della nostra vita è da considerarsi necessariamente positivo e io, anche se d'accordissimo che questa proposta di legge è una roba senza capo ne coda, sono favorevole che si accendano i riflettori maggiormente sui giovani e su come si rapportano a queste tecnologie.

Niente proibizionismo ma neanche tutto concesso perchè "oggi il mondo va così". Riscopriamo anche la gioia di premere il tasto OFF - tanto per dire - e di accettare il fatto che forse per certi versi "si stava meglio quando si stava peggio", almeno dal punto di vista dei rapporti umani.

Spero di essere stato ora maggiormente chiaro.

Wikkle
30-04-2021, 20:24
il bambino è meglio farlo stare con gli amichetti a giocare fuori.



i bambini devono giocare all'aperto quanto più è possibile...ogni istante in cui è possibile uscire lo dovrebbero passare fuori...


I bambini vanno seguiti, istruiti e coinvolti in attività creative e sportive...

Non lasciati pascolare per ore tra loro, facendogli fare da soli le esperienze di chi piscia o sputa più lontano (ovvero quello che dalle nostre generazioni andando a ritroso han fatto).

Poi se ci sono psicologi che dicono il contrario... va be lasciamoglielo dire

Tedturb0
30-04-2021, 23:00
Questa discussione e' la dimostrazione che l'italia deve morire perche non ha futuro :asd:

Tozzo72
30-04-2021, 23:39
Questa discussione e' la dimostrazione che l'italia deve morire perche non ha futuro :asd:
Applausi!!!

WarDuck
01-05-2021, 09:30
Deriva? Perchè 10 o 50 o 100 o addirittura 200 e 400 anni fa com'era?
Grandi Società private che facevano il bello e il cattivo tempo, che potevano compiere ogni nefandezza e crimine totalmente impunite, con un potere politico (e spesso militare) superiore a quello degli Stati...altro che Amazon...

D'accordo, però a me sembra una sostanziale differenza il fatto che oggi il livello di pervasività ed invasività delle big tech abbia superato la soglia critica. Più ti rendi dipendente da tecnologia su cui per altro non hai il controllo, e peggio sarà. Già oggi chi non fa uso di determinati strumenti viene automaticamente escluso da quella che viene considerata "società".

Si potrebbero fare diversi esempi, tra cui ad esempio WhatsApp piuttosto che Facebook. Un professore dell'università era uso usare Facebook per le comunicazioni inerenti al suo corso.

Questo non può essere considerato accettabile, almeno dal mio punto di vista. Poi sento parlare di società eque ed inclusive. Ma eque per chi, ed inclusive di cosa?

Quando arriverà il momento che verranno considerati parte della "società" solo coloro che avranno un account sui Social Network? E quando sarai considerato "asociale" solo perché non posti ogni 3 secondo foto dei luoghi, dei cibi e delle persone con cui stai?

Detto ciò, condivido totalmente il pensiero di Saturn.

Io sono cresciuto con la tecnologia ed è sempre stata la mia passione, ma non si può far finta di ignorarne gli aspetti negativi troppo a lungo.

Tozzo72
01-05-2021, 13:27
Quando arriverà il momento che verranno considerati parte della "società" solo coloro che avranno un account sui Social Network? E quando sarai considerato "asociale" solo perché non posti ogni 3 secondo foto dei luoghi, dei cibi e delle persone con cui stai?

Concettualmente la penso come te ma il mondo se ne frega abbastanza. Pensa al fatto che per usufruire di alcuni servizi "pubblici" devi per forza avere un telefonino, un conto in banca, un indirizzo mail. E i fornitori di questi servizi, a volte pure a pagamento, non sono pubblici ma privati.

Wikkle
01-05-2021, 23:37
Questa discussione e' la dimostrazione che

è la dimostrazione che c'è gente che scrive ad cazzacium tanto per scrivere qualcosa... di nonsense :D

Oh... oppure c'era qualche senso intrinseco e nascosto nel tuo post? :eek: