PDA

View Full Version : Lanciato il primo modulo della stazione spaziale cinese, al via la costruzione


Redazione di Hardware Upg
29-04-2021, 17:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/lanciato-il-primo-modulo-della-stazione-spaziale-cinese-al-via-la-costruzione_97340.html

Il primo modulo, chiamato Armonia dei Cieli, della nuova stazione spaziale cinese (Palazzo Celeste) è stato lanciato con successo nella notte di oggi a bordo di un razzo Lunga Marcia 5B. Inizia così la costruzione che terminerà nel 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
29-04-2021, 17:55
Occorre dire che almeno per me che non seguo attentamente le notizie spaziali, il confronto tra la nuova stazione cinese e le notizie che negli scorsi anni sono state date e le notizie che riguardano una qualsiasi impresa americana e le notizie che negli scorsi anni sono state date, è impietoso.

Sarà anche che i cinesi rilasciano poche informazioni ma è certo che se fosse stata una agenzia occidentale a fare questo avrebbero messo in prima pagina un giorno si e l'altro no articoli propaganda sulla grandezza della tecnologia occidentale.

Invece per i cinesi un articolo così è anche troppo e domani si parlerà d'altro. Probabilmente sul maistream ci sarà silenzio.

Sarà che i cinesi rilasciano poche info ma io credo che in realtà i giornali fomentino divisione e razzismo tra i popoli invece di avere un atteggiamento antipropaganda.

Ago72
29-04-2021, 20:02
Occorre dire che almeno per me che non seguo attentamente le notizie spaziali

Ecco potevi fermarti quì... di impietoso non c'è nulla. Hanno risorse e fanno bene a spenderle nella ricerca spaziale. La Cina arriva dopo 40 anni dal lancio della prima stazione spaziale (la russa Saljut 1) e dopo 23 anni dell'inizio della costruzione della ISS. Per cui niente di eccezionale, anche perchè ormai è un know-how ben diffuso.

Nel Frattempo la NASA, ha appena completato il primo volo meccanico in un pianeta che non sia la terra. E' a uno stadio avanzato per la creazione di un avamposto permanente sulla luna (Test su SLS completati, confermato il lancio per novembre), lancerà il più avanzato telescopio mai costruito. E ha creato una delle industrie spaziali private più efficienti al mondo. Direi che non si può lamentare.

Per cui evitiamo i fanatismi, diamo merito alla Cina per il successo che ha ottenuto, ma non lanciamoci in analisi al limite del delirio.

MaxP4
29-04-2021, 20:17
Il fatto che nel primo disegno la stazione cinese sia posizionata sull'Italia lascia un po' perplessi!

*Pegasus-DVD*
29-04-2021, 21:41
a me invece piace un sacco posizionata li

LMCH
29-04-2021, 21:49
Il fatto che nel primo disegno la stazione cinese sia posizionata sull'Italia lascia un po' perplessi!

Non ci vedo niente di strano, visto che la sua orbita è polare, orbitando passerà periodicamente anche sopra l'Italia.

rockroll
29-04-2021, 23:38
Il fatto che nel primo disegno la stazione cinese sia posizionata sull'Italia lascia un po' perplessi!

Quello che lasci perplessi è cosa intendesse comunicare chi ha diffuso questa immagine costruita al computer con pezzi di repertorio!

Siete degli ingenui: chi orbitava nei pressi per scattare una foto ideale come questa? con un'Italia che occupa mezzo emisfero..., tutta a luci accese benchè all'alba, ed altre nazioni appena accennate ed ancora a luci spente...?

cignox1
30-04-2021, 06:24
Non sapevo fossero giá cosí avanti nello sviluppo! Bene, mi fa molto piacere!

alexfri
30-04-2021, 06:28
Ma tutti sti soldini da spendere e nemmeno due risarcimenti per la pandemia?

Takuya
30-04-2021, 09:22
Il fatto che nel primo disegno la stazione cinese sia posizionata sull'Italia lascia un po' perplessi!
Quello che lasci perplessi è cosa intendesse comunicare chi ha diffuso questa immagine costruita al computer con pezzi di repertorio!

Siete degli ingenui: chi orbitava nei pressi per scattare una foto ideale come questa? con un'Italia che occupa mezzo emisfero..., tutta a luci accese benchè all'alba, ed altre nazioni appena accennate ed ancora a luci spente...?

Nessun complottismo o o strani messaggi subliminali, è probabile che sia un vecchio rendering dato che nel 2017 era stato firmato un accordo di collaborazione tra CNSA e l'Agenzia Spaziale Italiana circa la realizzazione di moduli e l'invio di equipaggi sulla nuova stazione Spaziale, accordo che è stato stracciato nel 2019 su pressione americana.

Notturnia
30-04-2021, 10:07
sarebbe da ridere che la loro stazione spaziale abbia l'orbita che passa sopra l'europa di continuo.. ovvio che fa pensare male.. ma immagino che la verità sia un'altra..

Takuya
30-04-2021, 10:48
sarebbe da ridere che la loro stazione spaziale abbia l'orbita che passa sopra l'europa di continuo.. ovvio che fa pensare male.. ma immagino che la verità sia un'altra..

http://image.uc.cn/s/wemedia/s/upload/2019/763ea8760e5e45382262c6be728142c8.jpg

Sandro kensan
30-04-2021, 20:52
Nessun complottismo o o strani messaggi subliminali, è probabile che sia un vecchio rendering dato che nel 2017 era stato firmato un accordo di collaborazione tra CNSA e l'Agenzia Spaziale Italiana circa la realizzazione di moduli e l'invio di equipaggi sulla nuova stazione Spaziale, accordo che è stato stracciato nel 2019 su pressione americana.

Grazie di questa notizia.

Dovunque ci si giri c'è una cacc@ pestata. Mi viene in mente l'accordo che ha fatto SMIC per avere la macchina litografica dall'Olanda:

Reuters reported last week that the Netherlands had withheld the licence ASML needs to export its newest machines to China following pressure from the US government.

https://www.scmp.com/tech/policy/article/3046302/chinese-ambassador-warns-dutch-government-against-restricting-asml

Sempre la stessa m#rd# ovunque ci si giri.