View Full Version : OPPO Band: il primo tentativo è già tra i migliori! La recensione
Redazione di Hardware Upg
29-04-2021, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/oppo-band-il-primo-tentativo-e-gia-tra-i-migliori-la-recensione_97307.html
OPPO arriva nel mondo delle smartband ossia gli indossabili più economici ma anche forse quelli più gettonati tra il pubblico. Lo fa per la prima volta ma, lo anticipiamo, lo fa molto bene con alcune chicche davvero interessanti e con qualcosa ancora da migliorare. Vi raccontiamo tutto in questa nostra recensione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
tallines
29-04-2021, 11:43
Adesso c'è questa moda chiamata > gli indossabili..
che a me non dice nulla .
Io portavo l' orologio, che poi con il caldo, nella stagione estiva soprattutto, mi dava fastidio, soperattutto il cinturino .
Con l' avvento degli smartphone mi sono detto, tally hai bisogno di sapere che ora è ?
Premi il tasto per vedere lo smartphone e compare di colpo l' ora :)
Cosa ho fatto ? Mollato per sempre gli orologi, che mi davano un fastidio.......:doh:
Adesso arrivano questi indossabili che praticamente sono degli orologi, con un altra forma....etc etc etc...con varie cose in più rispetto agli orologi tradizionali, ma che io non so cosa farmene :)
Adesso c'è questa moda chiamata > gli indossabili..
che a me non dice nulla .
Io portavo l' orologio, che poi con il caldo, nella stagione estiva soprattutto, mi dava fastidio, soperattutto il cinturino .
Con l' avento degli smartphone mi sono detto, tally hai bisogno di sapere che ora è ?
Premi il tasto per vedere lo smartphone e compare di colpo l' ora :)
Cosa ho fatto ? Mollato per sempre gli orologi, che mi davano un fastidio.......:doh:
Adesso arrivano questi indossabili che praticamente sono degli orologi, con un altra forma....etc etc etc...con varie cose in più rispetto agli orologi tradizionali, ma che io non so cosa farmene :)
Potrebbe infatti servire un qualcosa che faccia tutto e ti permetta, dipende dal tipo di attività, di sostituire per un po il cell..
Peccato per wear os.. poteva essere una gran cosa
tallines
29-04-2021, 11:53
Potrebbe infatti servire un qualcosa che faccia tutto e ti permetta, dipende dal tipo di attività, di sostituire per un po il cell..
Peccato per wear os.. poteva essere una gran cosa
Si il battito cardiaco etc etc etc....ma mi da fastidio....anzi mi dava fastidio già prima che uscissero gli smartphone, indossare qualcosa sul braccio .
Tanto è vero che spesso, portavo l' orologio, tenendolo nella tasca dei pantaloni :)
Si il battito cardiaco etc etc etc....ma mi da fastidio....anzi mi dava fastidio già prima che uscissero gli smartphone, indossare qualcosa sul braccio .
Tanto è vero che spesso, portavo l' orologio, tenendolo nella tasca dei pantaloni :)
be le smart band sono leggere... il problema è che ovviamente prima o poi ti serve il paring col telefono
ghiltanas
29-04-2021, 12:27
50 euro per una band sono troppi, sarebbero giustificati con la presenza del gps e dell'nfc.
Poi ormai sono abituato ai 14-15 giorni di carica della mi band 4, mi piarebbe restare su questi valori.
leddlazarus
29-04-2021, 13:26
Xiaomi già con il mi band 5 ha abbandonato la problematica della ricarica dell'apparecchio con estrazione dal cinturino, anche venendo incontro alle critiche.
Niente di che però è molto piu comoda la ricarica senza estrazione.
Oppo che fa? controcorrente.
Adesso c'è questa moda chiamata > gli indossabili..
che a me non dice nulla .
Io portavo l' orologio, che poi con il caldo, nella stagione estiva soprattutto, mi dava fastidio, soperattutto il cinturino .
Se pensi che un wearable sia un orologio, lascia stare, non e' roba per te, resta sul divano.
Io lo uso per controllare il battito cardiaco durante l'attivita' fisica e la saturazione di ossigeno nel sangue, avendo purtroppo una saturazione molto bassa, sopratutto di notte.
ziozetti
29-04-2021, 15:51
Adesso arrivano questi indossabili che praticamente sono degli orologi, con un altra forma....etc etc etc...con varie cose in più rispetto agli orologi tradizionali, ma che io non so cosa farmene :)
Puoi visualizzare le notifiche, vedere chi ti sta telefonando (e scegliere se non rispondere senza prendere il telefono), oltre a tutta la parte di fitness e tracking.
Serve comunque un telefono collegato ma rispetto a un orologio c'è un abisso.
E, non ultimo, costano meno di uno Swatch.
azi_muth
29-04-2021, 16:03
Puoi visualizzare le notifiche, vedere chi ti sta telefonando (e scegliere se non rispondere senza prendere il telefono), oltre a tutta la parte di fitness e tracking.
Serve comunque un telefono collegato ma rispetto a un orologio c'è un abisso.
E, non ultimo, costano meno di uno Swatch.
E' un oggetto carino che va di moda...ma ha una utilità piuttosto ridotta visto che NON sostituisce il telefono e potresti fare le stesse cose semplicemente tirando fuori il telefono dalla tasca.
E' per i pigri..:D :D :D
Quello per cui gli indossabili sarebbero veramente validi sarebbe per il fitness...peccato che poi abbiano sensori gps e cardio poco precisi il che alla fine li rende un po' inutili.
Io le ho sempre trovate fondamentali, soprattutto da usare in palestra (quando si poteva). Oltre al tracciamento delle attività, la possibilità di gestire le playlist, leggere le notifiche e usare le risposte rapide lasciando lo smartphone nell'armadietto la trovo una vera genialata.
tallines
02-05-2021, 10:41
Se pensi che un wearable sia un orologio, lascia stare, non e' roba per te, resta sul divano.
Io lo uso per controllare il battito cardiaco durante l'attivita' fisica e la saturazione di ossigeno nel sangue, avendo purtroppo una saturazione molto bassa, sopratutto di notte.
E' anche un orologio!
Ma al momento non mi serve, poi.....:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.