View Full Version : Dual Sim < 15cm ?!?
Polentello
29-04-2021, 09:20
Ciao a tutti.
Devo cambiare smartphone ma non riesco a trovarne nessuno che abbia le caratteristiche che cerco:
- tassativo DUAL SIM
- dimensione: lunghezza inferiore a 15cm
- fascia medio/alta
- fotocamera: ottima
Possibile che io non riesca a trovare degli smartphone RECENTI con queste caratteristiche?
Possibile che facciano solo telefoni giganteschi ?!? :muro:
Credo che l'unico che si avvicini sia il Samsung s21 con altezza di 151,7 mm.
Però ho letto che il 12 maggio viene presentato lo Zenfone mini (asus), che dovrebbe avere uno schermo di 5,9 pollici, quindi di sicuro entro i 15 cm.
Il primo è dual sim, il secondo non so se lo sarà.
paultherock
29-04-2021, 09:41
Questi quelli con le caratteristiche che chiedi (magari un filo più lunghi ma tutti sotto i 155mm)
Samsung Galaxy S21
Samsung Galaxy S20
Sony Xperia 10 III (in uscita a breve)
Sony Xperia 5 III (in uscita a breve, ma 157mm)
Asus Zenfone 8 Mini (in uscita a breve dovrebbe stare nelle misure e dovrebbe avere il dual SIM)
Polentello
29-04-2021, 10:26
Samsung Galaxy S21 <-- mmm... la seconda sim è una eSIM. mi pare che non sia il massimo avere eSIM (es. nel caso in cui poi passi ad un telefono non esim etc).
Samsung Galaxy S20 <-- 152mm come S21
Sony Xperia 10 III (in uscita a breve) <-- mi risulta che sia 154mm :cry:
Sony Xperia 5 III (in uscita a breve, ma 157mm) <-- 157mm è troppo
Asus Zenfone 8 Mini <-- i telefoni Asus non mi fanno impazzire. non li reputo affidabili come altre marche (ne ho avuti diversi), ma non lo scarterò a prescindere se non dovesse costare un patrimonio
No, il samsung s21 ha due sim fisiche più una esim.
Puoi attivarne soltanto due in contemporanea (due fisiche o una fisica e una esim), ma il carrellino della sim ha due slot (una sim per ogni faccia).
Fonte: qualunque recensione e me stesso, ho anche io S21.
Polentello
29-04-2021, 13:38
ho anche io S21.
Come ti trovi con l's21? Aspetti negativi?
paultherock
29-04-2021, 13:56
Samsung Galaxy S21 <-- mmm... la seconda sim è una eSIM. mi pare che non sia il massimo avere eSIM (es. nel caso in cui poi passi ad un telefono non esim etc).
Samsung Galaxy S20 <-- 152mm come S21
Sony Xperia 10 III (in uscita a breve) <-- mi risulta che sia 154mm :cry:
Sony Xperia 5 III (in uscita a breve, ma 157mm) <-- 157mm è troppo
Asus Zenfone 8 Mini <-- i telefoni Asus non mi fanno impazzire. non li reputo affidabili come altre marche (ne ho avuti diversi), ma non lo scarterò a prescindere se non dovesse costare un patrimonio
Infatti ti scrivevo entro i 155mm... perché purtroppo sotto i 150mm non ne esistono con le caratteristiche che chiedi ;)
Come ti trovi con l's21? Aspetti negativi?
Solo la grandangolare che non è di gran qualità negli scatti (ma è pari a quella degli iphone): non li ho visti ancora al pc, ma ingrandendo le foto dal cell si vede che non sono il massimo.
La normale e la tele invece sono meravigliose! Video stabilizzati e bellissimi da vedere!
La personalizzazione Samsung è un piacere, l'app Goodlock ufficiale Samsung che ti permette di personalizzarlo (graficamente soprattutto) fin nei minimi dettagli, il retro in plastica che è una manna, dato che il cambio batteria si può fare anche da soli senza paura di rompere il retro disassemblandolo.
Dimensioni giuste, costruzione impeccabile. Insomma sono proprio contento!
Venivo da Samsung A8 e ho voluto continuare con Samsung: passare da android 9 all'11 è un bel salto in termini di funzioni.
Poi avere 3 anni mi aggiornamenti principali e 4 di patch, direi che vale il prezzo.
Unico appunto importantissimo!!
Non puoi usare un vetro protettivo temperato! Ma questo vale per qualunque smartphone con sblocco d'impronta nello schermo.
Se guardi i video di recensioni su Youtube, video che recensiscono i vetri temperati vedrai perchè: non tanto perchè il rilevatore di impronte funziona peggio, ma perchè pressochè TUTTI hanno uno schifosissimo cerchio in corrispondenza del lettore che ha una diversa trasparenza.
Da spento si vede un tondo più scuro sullo schermo, e da acceso il colore all'interno del cerchio è diverso, anche se sei in modalità notte.
Quindi il risultato è fare come ho fatto io: compri un vetro (io ho preso il Celularline), lo monti, ci rimani malissimo fino a restare disgustato, il giorno dopo vai da un riparatore che fa servizio pellicolatura e ti fai montare una pellicola trasparente. :D
Morale: lascia la pellicola di fabbrica se lo prendi, oppure compra una custodia a libretto.
Ma ripeto: vale per tutti gli smartphone con sblocco a schermo.
P.s.
della mancanza del caricatore non solo non sono dispiaciuto, ma pure contento: perchè uso abitualmente la usb del pc per ricaricarlo (ricarica in 5 ore, quindi davvero lentissima), oppure un paio di caricatori che mi sono avanzati, da 6,5 e da 10 w.
p.p.s
l'autonomia mi sembra molto buona.
paultherock
30-04-2021, 07:18
ore che ha una diversa trasparenza.
Da spento si vede un tondo più scuro sullo schermo, e da acceso il colore all'interno del cerchio è diverso, anche se sei in modalità notte.
Quindi il risultato è fare come ho fatto io: compri un vetro (io ho preso il Celularline), lo monti, ci rimani malissimo fino a restare disgustato, il giorno dopo vai da un riparatore che fa servizio pellicolatura e ti fai montare una pellicola trasparente. :D
Morale: lascia la pellicola di fabbrica se lo prendi, oppure compra una custodia a libretto.
Ma ripeto: vale per tutti gli smartphone con sblocco a schermo.
Secondo me non è proprio così... o meglio può dipendere dalla tipologia di lettore di impronte se ottico o ultrasonico e dalla qualità del vetro temperato. Perché ci sono persone che hanno telefoni con lettore di impronte e vetro temperato che non hanno alcun problema. Magari per la tipologia di lettore usato sul Samsung è meglio la pellicola del vetro, questo può essere vero.
Secondo me non è proprio così... o meglio può dipendere dalla tipologia di lettore di impronte se ottico o ultrasonico e dalla qualità del vetro temperato. Perché ci sono persone che hanno telefoni con lettore di impronte e vetro temperato che non hanno alcun problema. Magari per la tipologia di lettore usato sul Samsung è meglio la pellicola del vetro, questo può essere vero.
Credo tu non abbia capito cosa intendessi: non dico che il lettore funzioni peggio (perchè anche fosse stato così non mi sarebbe importato niente).
Il difetto è puramente estetico!
I vetri temperati con quel tondo di diversa trasparenza sono inguardabili!
Sono esattamente così:
https://lifestore.gr/wp-content/uploads/2021/01/main-560.jpg
uno schifo immondo!
paultherock
30-04-2021, 08:14
Credo tu non abbia capito cosa intendessi: non dico che il lettore funzioni peggio (perchè anche fosse stato così non mi sarebbe importato niente).
Il difetto è puramente estetico!
I vetri temperati con quel tondo di diversa trasparenza sono inguardabili!
Sono esattamente così:
https://lifestore.gr/wp-content/uploads/2021/01/main-560.jpg
uno schifo immondo!
Ops, hai ragione... letto di fretta e male ;)
Polentello
11-05-2021, 18:07
- ASUS ZenFone 8: domani la presentazione
- Sony Xperia 10 III: quando uscirà?
paultherock
11-05-2021, 18:57
- Sony Xperia 10 III: quando uscirà?
Sony è sempre l'ultima ad uscire ogni anno... di solito arrivano in estate e si trovano poco prima dell'autunno...
Sony te li sconsiglio davvero. In Italia li trovi da pochissimi rivenditori a prezzi altissimi, oltretutto hanno due soli anni di aggiornamenti.
Per l'assistenza potrebbe essere un problema.
Il pro che sta per uscire neanche lo venderanno sul mercato italiano.
paultherock
12-05-2021, 10:46
Sony Xperia 10 III: quando uscirà?
Sony è sempre l'ultima ad uscire ogni anno... di solito arrivano in estate e si trovano poco prima dell'autunno...
Comunque giusto per smentirmi subito... da oggi è in preordine sul sito Sony a 429€ con spedizione dal 11 giugno e con in regalo le cuffie WH-CH710N (valore 150€ da prezzo ufficiale).
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n537998/sony-xperia-10-iii-prezzo-italia-quando/
https://www.estorepartner.com/it-IT/dr_product/xperia-10-iii-dual-sim/
paultherock
12-05-2021, 19:43
Giusto per un paio di recensioni dell'Asus Zenfone 8
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n537652/asus-zenfone-8-alternativa-pixel-prova/
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-asus-zenfone-8/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.