View Full Version : Quanti utenti ha Windows 10 in tutto il mondo? Microsoft annuncia i nuovi numeri
Redazione di Hardware Upg
28-04-2021, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/quanti-utenti-ha-windows-10-in-tutto-il-mondo-microsoft-annuncia-i-nuovi-numeri_97298.html
Microsoft ha appena annunciato i nuovi numeri di adozione di Windows 10, che nell'ultimo anno ha guadagnato 300 milioni nuovi utilizzatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
predator87
28-04-2021, 16:48
Clamoroso, agognato. :D
Nonostante tutti i maggheggi che hanno fatto per far passare tutti a win10, sono addirittura riusciti a raggiungere il traguardo tanto agognato in ritardo. :asd:
Hanno fatto bene, non si può restare ancorati a sistemi con 7 ed Xp.
Dark_Lord
28-04-2021, 16:54
Ma windows 10 indubbiamente è un buon sistema operativo, solo che è infarcito all'inverosimile di ca@@@e, cosa che ancora ancora può andar bene sulla home edition, ma assolutamente no sulla pro. dovrebbero riposizionare la enterprise LTSC come pro e allora sarebbe il sistema operativo perfetto.
1.3 miliardi, di cui il 99% se lo è ritrovato davanti senza averlo realmente scelto, ma per il monopolio di microsoft, l'unico che gli è rimasto in ambito enterprise.. anche quello intaccato dal BYOD.
bonzoxxx
28-04-2021, 17:17
Ma windows 10 indubbiamente è un buon sistema operativo, solo che è infarcito all'inverosimile di ca@@@e, cosa che ancora ancora può andar bene sulla home edition, ma assolutamente no sulla pro. dovrebbero riposizionare la enterprise LTSC come pro e allora sarebbe il sistema operativo perfetto.
Parole SANTE! Quoto ogni singola lettera
coschizza
28-04-2021, 17:24
1.3 miliardi, di cui il 99% se lo è ritrovato davanti senza averlo realmente scelto, ma per il monopolio di microsoft, l'unico che gli è rimasto in ambito enterprise.. anche quello intaccato dal BYOD.
quindi tu vorresti avere mezzo miliardo di pc con xp e 7 usati per attaccare h24 come botnet i restanti pc al mondo? cioè il fatto di mantenere aggiornato il parco macchine gratuitamente pure è un difetto? allora W i difetti
pabloski
28-04-2021, 17:29
quindi tu vorresti avere mezzo miliardo di pc con xp e 7 usati per attaccare h24 come botnet i restanti pc al mondo? cioè il fatto di mantenere aggiornato il parco macchine gratuitamente pure è un difetto? allora W i difetti
Detta così sembra che non ci siano bot Windows 10 e invece ce ne sono eccome. Un tempo dicevate che la colpa era dell'utonto. Adesso che è di Windows 7/8/Vista/XP ( ma allora dicevate che erano perfetti e il problema era l'utonto ).
Mettetevi l'anima in pace. Gli hacker entrano dove vogliono. Primo assioma della sicurezza informatica.
pabloski
28-04-2021, 17:30
Ma windows 10 indubbiamente è un buon sistema operativo, solo che è infarcito all'inverosimile di ca@@@e
Aldilà delle cazzate, è la "telemetria" il grosso problema. Pesca a strascico di informazioni di vario genere, compresi campioni vocali degli utenti. Personalmente lo trovo orripilante.
bonzoxxx
28-04-2021, 17:33
Detta così sembra che non ci siano bot Windows 10 e invece ce ne sono eccome. Un tempo dicevate che la colpa era dell'utonto. Adesso che è di Windows 7/8/Vista/XP ( ma allora dicevate che erano perfetti e il problema era l'utonto ).
Mettetevi l'anima in pace. Gli hacker entrano dove vogliono. Primo assioma della sicurezza informatica.
Verissimo, ma entrare su un sistema win10 è un po' più difficile. Su XP si entra con nulla, è una cosa allucinante quanto è facile, 7 già va un pochino meglio.
CrapaDiLegno
28-04-2021, 17:36
Peccato che non siano "utenti" ma licenze.
Che è diverso.
Chi ha buttato/dismesso il proprio portatile e ne ha comprato uno nuovo (quindi con nuova licenza OEM incorporata) è visto come 2 utenti.
Le aziende che hanno dismesso/rinnovato milioni di PC per quanti doppi (o tripli) utenti creano?
La verità è che manco regalato Windows 10 è appetibile e lo si accetta solo perché non c'è altro sul mercato e hanno fatto di tutto per lasciare Windows 7 nel passato in maniera volontaria.. volevo vedere quanto giocatori sarebbero passati a 10 se avessero messo le DX12 anche su 7...
Non si capisce poi la politica verso le versioni LTSC.. perché non la posso comprare come utente normale? Dà fastidio che così non divento un betatester per le str0nzate più inutili che vengono aggiunte all'OS (che ad ogni aggiornamento c'è sempre qualcosa più o meno critico che si rompe).
E dove le avete trovate voi che l'avete?
giovanni69
28-04-2021, 17:47
Verissimo, ma entrare su un sistema win10 è un po' più difficile. Su XP si entra con nulla, è una cosa allucinante quanto è facile, 7 già va un pochino meglio.
E Windows 8.1 assomiglia più a Win 7 (+ESU) o ... 10 quanto a sicurezza?
tallines
28-04-2021, 17:56
Hanno fatto bene, non si può restare ancorati a sistemi con 7 ed Xp.
Quoto :)
bonzoxxx
28-04-2021, 18:08
E Windows 8.1 assomiglia più a Win 7 (+ESU) o ... 10 quanto a sicurezza?
Non ho mai avuto a che fare con macchine 8.1 :)
8.1 assomiglia più a 10 non fosse altro per il supporto al CFG (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/secbp/control-flow-guard) e alla randomizzazione di certe strutture critiche¹ (poi evidentemente espanse in maniera ancor più profonda con le varie declinazioni dell'OS che lo hanno succeduto, processo che peraltro è ancora in corso) ma non vedo cosa possa incastrarci con l'oggetto della notizia
¹es per HAL (parla di 10 CU o 1703 se non erro ma parte tutto da 8.1), https://labs.bluefrostsecurity.de/blog/2017/05/11/windows-10-hals-heap-extinction-of-the-halpinterruptcontroller-table-exploitation-technique/
nickname88
28-04-2021, 18:19
Ma windows 10 indubbiamente è un buon sistema operativo, solo che è infarcito all'inverosimile di ca@@@e, cosa che ancora ancora può andar bene sulla home edition, ma assolutamente no sulla pro. dovrebbero riposizionare la enterprise LTSC come pro e allora sarebbe il sistema operativo perfetto.
E quale sarebbe questa famigerata miriade di caxxate ?
Io mi trovo benissimo.
Inoltre lo sai vero che anche nella versione LTSC la telemetria e gli aggiornamenti obbligatori ci sono sempre vero ?
E quale sarebbe questa famigerata miriade di caxxate ?
Vedrai che al 99,..% si riferiscono allo Store e a quanto gli ruota d'intorno (+ i vari giochini tipo Candy Candy etc*)
Inoltre lo sai vero che anche nella versione LTSC la telemetria e gli aggiornamenti obbligatori ci sono sempre vero ?
telemetria che, così come parte almeno del debito pubblico di uno stato, non ha necessariamente valenza negativa:
non è improbabile infatti che la tecnologia Known Issue Rollback (https://techcommunity.microsoft.com/t5/windows-it-pro-blog/known-issue-rollback-helping-you-keep-windows-devices-protected/ba-p/2176831) si applichi (più velocemente almeno) a quelle macchine che "comunicano in modo sano' con il produttore (da qui quello che dicevo pèoc'anzi sul non doverla vedere come una cosa necessariamente invasiva che violi la sfera personale)
* che poi, se li hanno contemplati di default (per quanto risultino adesso almeno facilmente disinstallabili), vedrai che hanno ben chiara l'idea di quanti lo gradiscono rispetto a coloro che, come noi, li rimuovono in tempo reale..
E dove le avete trovate voi che l'avete?
Codici in vendita su noto store on-line.
coschizza
28-04-2021, 18:38
Non si capisce poi la politica verso le versioni LTSC.. perché non la posso comprare come utente normale?
la politica è molto chiara, quella versione non è nata per uso desktop o workstation quindi non te la vendono essendo nata per altro
Fiero di aver disabilitato permanentemente gli aggiornamenti su Windows 10. Il giorno in cui mi permetteranno di SCEGLIERE quali installare, lo riattiveró.
a breve esce slackware 15 e windows 10 torna sotto il mezzo miliardo :rolleyes:
ah no, se come scrive un altro utente il conteggio si riferisce alle licenze vendute piuttosto che agli utenti attivi, allora il numero non può scendere. :eek:
rockroll
28-04-2021, 21:08
Hanno fatto bene, non si può restare ancorati a sistemi con 7 ed Xp.
Hanno fatto il loro bene (bahhh), non certo il nostro.
Si poteva benissimo restare su base XP/7 adeguatamente manutenuti, ma le loro manie di onnipotenza ed invadenza/invasione totale hanno danneggiato tutti, loro compresi.
rockroll
28-04-2021, 21:34
Verissimo, ma entrare su un sistema win10 è un po' più difficile. Su XP si entra con nulla, è una cosa allucinante quanto è facile, 7 già va un pochino meglio.
Non fatemi credere che le cure rivolte a Win10 per renderlo più sicuro (ammesso che lo sia) erano inapplicabili a win7 (ed XP aggiungerei). Bastava volerlo davvero, senza creare un nuovo mostro non richiesto.
Ma anche ammesso che tali cure debbano essere prerogativa del 10 per divina volontà, questo non giustifica l'enorme accozzaglia privacy hunter di robaccia in più, gonfiata ad arte, che nessuno chiede e che loro sadicamente si arrabattano ad imporre, e se non la si vuole tra i piedi o si paga o niente, vedi LTSC...
Come si fa a giustificare una politica del genere, se non col fatto che devono pur tenere in attività la mastodontica pachidermica struttura che si sono creati?
rockroll
28-04-2021, 21:50
Quoto :)
Non quoto.
rockroll
28-04-2021, 21:58
la politica è molto chiara, quella versione non è nata per uso desktop o workstation quindi non te la vendono essendo nata per altro
E' molto chiaro che ci prendono ... in giro.
Un gruppo di amici in vacanza decide di andare a caccia, putacaso, di tedesche, ma le regazze che incontrano, benchè ampiamente disponibili, sono di diversa nazionalità, per cui rinunciano...
E' questione di coerenza, cribbio!
giovanni69
28-04-2021, 22:04
la politica è molto chiara, quella versione non è nata per uso desktop o workstation quindi non te la vendono essendo nata per altro
La LTSB/C è nata per essere come il tradizionale Windows 7/8.1 al punto che 'tradizionale' è considerato inizialmente come 'mission critical' (tanto da avere molto meno telemetria, e meno funzioni spione, meno ricerca di diavolerie continue, supporto esteso della sicurezza a parità di features, ecc) e dunque in un'ottica WaaS pochi 'devono' :read: permettersela (da qui licenze costose anche per le aziende vs cui Microsoft sta bene attenta a non tirare troppo la corda con le pretese di cui sopra), altrimenti tutto il modello Windows 10 fatto di continue beta (o vogliamo dare altro nome?!) va a putt**ne, se a tutti fosse ri-concesso un Windows stabile, sicuro, con privacy decente ed efficiente su cui lavorare e... basta. :O
rockroll
28-04-2021, 22:12
E' nata per essere come il tradizionale Windows 7 al punto che 'tradizionale' è considerato 'mission critical' (tanto da avere molto meno telemetria, e meno funzioni spione, ecc) e dunque in un'ottica WaaS pochi 'devono' permettersela, altrimenti tutto il modello Windows 10 fatto di continue beta (o vogliamo dare altro nome?!) va a putt**ne. :O
Sei grande, giovanni69, hai colto nel segno, o per lo meno hai avuto il coraggio di dire le cose come stanno.
Avrei usato LTSC anche solo per evitare gli aggiornamenti semestrali, ho il sistema molto personalizzato e non voglio guai con le associazioni dei files e le modifiche alla GUI. Così è, così deve rimanere.
giovanni69
28-04-2021, 22:19
Sei grande, giovanni69, hai colto nel segno, o per lo meno hai avuto il coraggio di dire le cose come stanno.
Ti ringrazio. Ho scritto cose che se fossero nella coscienza di tutti, non sarebbe diverso da affermare che... il Re è nudo.
CrapaDiLegno
28-04-2021, 23:19
Ti ringrazio. Ho scritto cose che se fossero nella coscienza di tutti, non sarebbe diverso da affermare che... il Re è nudo.
Purtroppo ci sono un sacco di persone che hanno problemi seri nell'identificare una relazione causa-effetto e invertono le cose.
Per loro "la licenza LTSC che è una cosa diversa e quindi non è destinata a un utente normale" è la causa della indisponibilità della licenza per me povero utente casalingo che non me la merito, mentre non è l'effetto della volontà di MS di non rendere la politica d'uso di Win10 come le precedenti e per assurdo voler negare la possibilità a tutti di avere un sistema con meno funzionalità allo stesso prezzo (mica chiedo lo sconto per una LTSC rispetto alla versione da 10 euro che trovo ovunque). No, se lo vuoi castrato (cioè con le funzionalità e le modalità di aggiornamento delle vecchie versioni) devi pure pagare salato, diversamente dalla versione regalata che ti viene data con tutte le nostre pu**anate e pure aggiornamenti periodici obbligatori che ti causeranno danni più o meno gravi ad ogni rilascio (e ti mangeranno una marea di banda che se non imposti l'opzione traffico a consumo ti arriva la bolletta extra... ah, sì, l'aggiungiamo dopo le proteste l'opzione del traffico a consumo che non ci abbiamo pensato che ci sono connessioni limitate che non permettono di scaricare oltre 1GB di dati al giorno.. ma che vuoi che sia, fai l'upgrade obbligatori e non rompere le pelotas che questo è il migliore OS mai fatto, il più sicuro, parola di MS e dei suoi sostenitori intransigenti che non sanno giustificare le scelte ma invertono cause ed effetti, problemi con soluzioni e per loro avere decine e decine di falle chiuse ad ogni aggiornamento è sintomo di sistema sicuro! Tranne per le falle 0-day, ma quelle suvvia, chi non le ha? Il sistema è sicuro e inviolabile come una fortezza! E se non lo è oggi, lo sarà al prossimo rilascio!).
anto_nio
29-04-2021, 08:28
Siamo alle solite, qualcuno discrimina Windows e magari poi lo utilizza, poi ci sono i fan di LINUX elogiandolo!! Sistema discreto ed essenziale non adatto alla maggior parte delle funzioni che svolge Windows. Chissà perchè il 90% di tutto il mondo utilizza Windows, per me il miglior O.S. che ci sia da SEMPRE!! Qui si parla a vanvera!!
la politica è molto chiara, quella versione non è nata per uso desktop o workstation quindi non te la vendono essendo nata per altro
A si la ltsc è solo per PC seri da lavoro per fancxxxxsti ci sono la home e la pro.
Vi ricordo che è ancora possibile aggiornare gratuitamente a Windows 10. Basta scaricare la ISO dal sito Microsoft (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO) e lanciarla da dentro Windows 7. Fino ad ora a me ha sempre funzionato.
E' grazie a sotterfugi come questo, alla pirateria su eBay e simili (5 euro/licenza), al mondo enterprise (Active Directory) e alla frammentazione del mondo Linux che Windows ha tenuto botta. Come quando ai tempi di Word contro Wordperferct Microsoft ha avuto la meglio anche perché non aveva messo protezioni sulla copia.
LINUX è GRATUITO e MIGLIORE DI WINDOWS per cui non vedo altri impedimenti al fatto che da oltre vent'anni non riesca a sbaragliare il tanto bistrattato e fallato concorrente.
OUTATIME
29-04-2021, 09:41
LINUX è GRATUITO e MIGLIORE DI WINDOWS per cui non vedo altri impedimenti al fatto che da oltre vent'anni non riesca a sbaragliare il tanto bistrattato e fallato concorrente.
Buona parte dei software non ci sono per linux.
Siamo alle solite, qualcuno discrimina Windows e magari poi lo utilizza, poi ci sono i fan di LINUX elogiandolo!! Sistema discreto ed essenziale non adatto alla maggior parte delle funzioni che svolge Windows. Chissà perchè il 90% di tutto il mondo utilizza Windows, per me il miglior O.S. che ci sia da SEMPRE!! Qui si parla a vanvera!!
se il discriminante è la semplicità di utilizzo, windows è talmente semplice che è lui ad usare te.
la miglior auto in italia è sicuramente la panda visto che in giro ce ne sono milioni.
io mi tengo stretto windows ME :)
andrew04
29-04-2021, 16:04
Buona parte dei software non ci sono per linux.
Curiosità, a parte i soliti Adobe ed Office (rimpiazzabile per la maggior parte delle persone tranquillamente con LibreOffice)... quali software sarebbero assenti?
giovanni69
30-04-2021, 12:41
[...] mentre non è l'effetto della volontà di MS di non rendere la politica d'uso di Win10 come le precedenti e per assurdo voler negare la possibilità a tutti di avere un sistema con meno funzionalità allo stesso prezzo (mica chiedo lo sconto per una LTSC rispetto alla versione da 10 euro che trovo ovunque). No, se lo vuoi castrato (cioè con le funzionalità e le modalità di aggiornamento delle vecchie versioni) devi pure pagare salato [...].
Fosse lo sconto o il prezzo alto... il punto è che come retail è impossibile accedervi.:read: Quindi per definizione solo un professionista/ impresa può giovarsi di privacy, stabilità, aggiornamenti di sicurezza senza menate all'inseguimento dell'ultima features decisa da M$ ecc che ora con il WasS sono considerati privilegi ed ottenibili solo a condizioni molto gravose in termini di licenze base da detenere e costi.
pabloski
08-05-2021, 18:54
secondo la sua logica anche windows 7 (come tutti gli altri windows) non sono stati scelti dal 99% degli utenti
"Sai quando sopravvivi? Quando la gente ha bisogno di quello che hai e non può comprarlo da nessun'altra parte" ( Bill Gates in "I pirati di Silicon Valley" ).
Quindi si, è lo stesso Gates a pensarla così.
Del resto non ci vuole un genio per capire che l'utenza PC non ha avuto scelto per decenni, visto il lock-in hardware/software dell'ecosistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.