View Full Version : Apple M2, il chip dei prossimi MacBook Pro sarebbe già in produzione
Redazione di Hardware Upg
28-04-2021, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-m2-il-chip-dei-prossimi-macbook-pro-sarebbe-gia-in-produzione_97299.html
Il giapponese Nikkei afferma che il nuovo processore M2 di Apple sarebbe già in produzione per un debutto nella seconda metà dell'anno su nuovi modelli di MacBook Pro. Ignote le specifiche, ma si parla della seconda produzione del processo produttivo a 5 nanometri di TSMC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
28-04-2021, 10:53
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
Si sente un po' di tutto. Io dico che la verità sta nel mezzo.
M1 è indiscutibilmente una soluzione super valida con prestazioni pari ad una buona cpu X86 di fascia medio alta e con un'efficienza energetica molto migliore.
Almeno questo è quello che è emerso da test indipendenti..
Poi è ovvio che in questo momento di transizione si incontreranno diversi ostacoli o crolli di prestazioni con questa o quella applicazione.
Phoenix Fire
28-04-2021, 11:04
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
sarei curioso di capire queste persone cosa ci fanno col Mac, per gli usi classici e per gli usi video/audio ne sento solo parlare bene
molti developer online ne dicono bene
alcuni con task specifici (recentemente avevo letto di un data science e di un esperto di machine Learning) trovano rallentamenti pesanti nei loro task, ma nessuno sostiene di avere il Mac "inchiodato"
a detta dei molti (tu chiamali se vuoi) "leakers" il tanto rumoreggiato M1X doveva venir rilasciato allo scorso evento assieme agli iMac, salvo poi prendere atto della scelta di casa cupertino di riciclare il "vecchio" chip M1 sulla qualunque. Tranne sull'apple tv, ovviamente, lì bisognava riciclare un soc ancora + vecchio e possibilmente peggiorativo nelle performance con metal perché la presa in giro fosse completa. Però si son presi 3 anni e mezzo per ridisegnare il telecomando...male.
Dire che la futura generazione di soc apple sia in fase di produzione è abbastanza ovvio, un po' come la 12° gen intel e la successiva amd: m1 va verso l'anno di vita, se i competitor tra modelli S, U e H della stessa CPU ne tirano fuori 2 o + versioni nell'arco dello stesso anno e bene o male con cadenza annuale rilasciano la nuova gen di CPU, non vedo perché apple non possa adeguarsi al suddetto standard.
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
La batteria si, lo storage sembra un po' meno, complice una gestione delle scritture non proprio ottimizzata. Ma si vedrà anche nel tempo se la cosa pregiudica la durata dell'ssd in maniera netta o meno.
Non sembra sensato usare gli stessi core dell'attuale M1, dal momento che M1 usa l'architettura dell'A14 e l'A15 entrerà in produzione entro qualche settimana, sempre su N5P.
Apple quasi sempre cambia qualcosa dal punto di vista dell'architettura, perché quindi non usare direttamente l'upgrade pensato per quest'anno.
\_Davide_/
28-04-2021, 11:25
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
Io invece ho sentito pareri solo positivi dalla gente che conosco e che è passata.
Chiaro che se lo prendi e ti aspetti di lavorarci sopra la scelta di diventarne beta-tester è tua, io mi tengo il mio intel almeno fino alla terza generazione di M, poi si vedrà.
Intanto per ora ho un portatile del 2016 che funziona come al day-1
*sasha ITALIA*
28-04-2021, 11:47
Quindi la nuova generazione di una CPU e' in produzione, per essere invendita dopo circa un anno dalla precedente? che strano NESSUNO fa' una cosa del genere :D
in teoria in vendita da giugno sui prossimi MBPro 14" e 16".
... il nuovo MacBook Pro da 16. NON credo che il nuovo chip si chiamerà M2: hanno appena tirato fuori gli iMac con l'M1, la gente li vedrebbe immediatamente come "obsoleti".
Mi convince di più "M1X", ma chissà...
Unica perplessità: non è che mantengono il limite di 16 Gb di RAM? L'attuale 16 arriva a 64 e mi sembrerebbe un autogol MOSTRUOSO limitare il nuovo a 1/4 della RAM....
Capisco tutti i discorsi sull'efficienza e sull'utilizzo "mirato" della RAM, ma personalmente, questo si tradurrebbe un drastico ridimensionamento dei domini computazionali con cui faccio simulazioni (attualmente, col mio MacBook Pro 15 del 2014, ancora perfettamente funzionante, se non per una batteria un po' affaticata....).
Vedremo.
Quanto a chi esprime dubbi sull'M1 nei MBAir, vi dico che due miei colleghi li usano per le stesse applicazioni (simulazioni di fluidodinamica sia su CPU che su GPU) e le prestazioni sono IMPRESSIONANTI: vanno molto molto molto meglio del mio MBook Pro 15 del 2014, mi danno una pista in termini di tempo di calcolo a parità di dominio e condizioni iniziali.
Direi che questo è abbastanza esaustivo
AlexSwitch
28-04-2021, 12:05
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
Mah... ho letto e visto parecchie recensioni e comparazioni in uso reale ed è un dato di fatto che le prestazioni di M1 siano tutt'altro che terrificanti.
Anzi per essere un SoC destinato alla fascia medio/bassa è davvero potente mettendo in imbarazzo CPU Intel e AMD di fascia superiore.
Ho provato un MBP 13" M1 ( 8GB di ram ) con Lightroom e PS ( ancora non ottimizzato per M1 ) applicando una serie di filtri preimpostati ad una 20 di scatti RAW a 24mpx, per poi esportarli in blocco: oserei dire fulmineo...
E la batteria eccome se dura...
AlexSwitch
28-04-2021, 12:07
in teoria in vendita da giugno sui prossimi MBPro 14" e 16".
Non penso che a Giugno vengano presentati i nuovi MBP di fascia alta...
Vista la disponibilità a Luglio dei primi lotti di M2 o M1X, o come si chiamerà il nuovo SoC, credo che saranno presentati a Settembre per andare in vendita entro Novembre.
sarei curioso di capire queste persone cosa ci fanno col Mac, per gli usi classici e per gli usi video/audio ne sento solo parlare bene
molti developer online ne dicono bene
alcuni con task specifici (recentemente avevo letto di un data science e di un esperto di machine Learning) trovano rallentamenti pesanti nei loro task, ma nessuno sostiene di avere il Mac "inchiodato"
This, alla gente piace sempre esagerare. Per essere la prima iterazione, è di una validità impressionante.
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
Tutti Cugggini?
*sasha ITALIA*
28-04-2021, 12:53
Non penso che a Giugno vengano presentati i nuovi MBP di fascia alta...
Vista la disponibilità a Luglio dei primi lotti di M2 o M1X, o come si chiamerà il nuovo SoC, credo che saranno presentati a Settembre per andare in vendita entro Novembre.
Nessuno di noi ha la bacchetta magica, però l'aspettativa generale è presentazione al WWDC21.
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
Sono passato dal MacBook Pro 16" con i9 al M1 e devo dire che siamo li non cambia molto e quindi mi trovo pienamente soddisfatto. Solo durante i primi i mesi alcuni programmi mi hanno dato problemi.
Indubbiamente se questa "gente disperata" compra il Mac per usare Windows con VMware allora deve ancora disperarsi visto che non ce una versione M1 🤣
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
Al momento l’unico che conosco con un M1, su un Mini, mi racconta di buone impressioni.
È bene ricordare sempre che fa parte comunque della fascia medio bassa, destinata ad un’utenza home.
Vedremo da settembre in poi con l’M2
Indubbiamente se questa "gente disperata" compra il Mac per usare Windows con VMware allora deve ancora disperarsi visto che non ce una versione M1 🤣
Parallels se non ricordo male ha annunciato il supporto. Ma non avendo un Mac con M1, non ho letto anche se visto il risalto che aveva avuto, immagino fosse per sistemi X64.
Comunque sia, a parte la,bontà del progetto sono contento che il parco software stia crescendo. Finalmente anche Capture1, tra le app che più mi interessano, ha avviato la prima beta per M1 e per Metal in generale
Al momento l’unico che conosco con un M1, su un Mini, mi racconta di buone impressioni.
È bene ricordare sempre che fa parte comunque della fascia medio bassa, destinata ad un’utenza home.
Vedremo da settembre in poi con l’M2
Visto che lavoro da casa sto usando il Mac mini M1 con C# e SQL e devo dire che mi trovo bene sicuramente più potente del i7 aziendale. Nel mio lavoro la CPU lo uso solo quando vado ricompilare e con SSD da 2500 in lettura e scrittura ci metto un attimo.
Siamo sempre nella fascia dei 16GB di Ram non si va oltre se invece lavorassi con programmi video allora li cambierebbe tutto sappiamo bene che serve potenza e tanta ram.
Parallels se non ricordo male ha annunciato il supporto. Ma non avendo un Mac con M1, non ho letto anche se visto il risalto che aveva avuto, immagino fosse per sistemi X64.
Hai ragione Parallels è arrivato su M1 ma il problema per chi non è del settore non si trova facilmente la licenza per Windows Arm. Personalmente quando ho bisogno di Windows (una volta ogni 2-3 mesi) accendo il laptop aziendale 🤣
Hai ragione Parallels è arrivato su M1 ma il problema per chi non è del settore non si trova facilmente la licenza per Windows Arm. Personalmente quando ho bisogno di Windows (una volta ogni 2-3 mesi) accendo il laptop aziendale 🤣
Era solo una precisazione, avevo letto la notizia e mi era rimasta impressa :)
AlexSwitch
28-04-2021, 13:59
Comunque sia, a parte la,bontà del progetto sono contento che il parco software stia crescendo. Finalmente anche Capture1, tra le app che più mi interessano, ha avviato la prima beta per M1 e per Metal in generale
Davvero una bella notizia.... :) ;)
\_Davide_/
28-04-2021, 14:05
Capisco tutti i discorsi sull'efficienza e sull'utilizzo "mirato" della RAM
In realtà non è RAM, è UMA.
Da un lato viene gestita diversamente, quindi non è direttamente confrontabile con la RAM di un sistema i386/AMD64.
Dall'altro lato se serve capacità "nuda e cruda" si deve contare che si perde la parte condivisa per altre operazioni, quindi all'atto pratico ne avremo meno di 16GB.
Questo per dire che in utilizzo standard, per la fascia su cui sono rivolti (medio/bassa - home users) 16GB sono più che sufficienti. Per la fascia professionale mi aspetto opzioni con 32 / 64 GB.
Siamo sempre nella fascia dei 16GB di Ram non si va oltre se invece lavorassi con programmi video allora li cambierebbe tutto sappiamo bene che serve potenza e tanta ram.
la perplessità è più che altro sulla RAM
ora su un iMac come quello appena presentato o sugli Air va bene fermarsi a 16 tutto sommato chi se ne frega, ma il sostituto del MBP 16" dovrà avere almeno l'opzione di 32 di RAM e iMac di fascia più alta (sostituto del iMac Pro) direi anche 64
poi bisogna vedere che GPU tireranno fuori, quella attuale va benissimo per il target delle macchine M1 che hanno messo in vendita, per sostituire gli altri prodotti serve ben altro
la perplessità è più che altro sulla RAM
ora su un iMac come quello appena presentato o sugli Air va bene fermarsi a 16 tutto sommato chi se ne frega, ma il sostituto del MBP 16" dovrà avere almeno l'opzione di 32 di RAM e iMac di fascia più alta (sostituto del iMac Pro) direi anche 64
poi bisogna vedere che GPU tireranno fuori, quella attuale va benissimo per il target delle macchine M1 che hanno messo in vendita, per sostituire gli altri prodotti serve ben altroPer la GPU basta raddoppiare, triplicare o quadruplicare il numero di core.
M1 usa 8 "core", ma secondo bloomberg SoC con 16, 32, 64 core sono in sviluppo.
Inoltre c'è da aspettarsi un miglioramento delle performance per core.
marcowave
28-04-2021, 14:35
Per esigenze lavorative uso programmi che penso metteranno ancora 1 annetto buono ad essere portati sui silicon con efficenza.
Per ora mi tengo quindi il mio MBP 16" con i9 che va che é una meraviglia.
Tra un paio d'anni, quando la transizione sarà più che completa, passero anche io ai silicon, che mi sembra vadano davvero benissimo.
Sono stato tra i primi a passare a intel all'epoca, e me ne pento un po, perché il MBP intel da 15" di prima generazione che avevo comprato nel 2006 ha avuto un sacco di problemi, e i programmi "universal" ci hanno messo qualche anno ad arrivare a regime.
Stavolta aspetto...
io ho avuto modo di provarlo, ma sfortunatamente per il mio campo di lavoro (autocad, sketchuo, revit, etc) è quasi impossibile usare un mac e non mi son trovato bene, c'è da dire che chi li paragona a i7 del 2014 o ai bidoni di air del 2020 non fa qualcosa di molto corretto. io ora sto usando un pc della sessa fascia di prezzo (asus g14 2021 5800hs + 3060) lo trovo un cannone onestamente
Tedturb0
28-04-2021, 18:01
"I’m trying to build as well but everything lags on that fucking m1 mac" e' l'ultima che ho sentito
nickname88
28-04-2021, 18:11
Si sente un po' di tutto. Io dico che la verità sta nel mezzo.
M1 è indiscutibilmente una soluzione super valida con prestazioni pari ad una buona cpu X86 di fascia medio alta e con un'efficienza energetica molto migliore.
Almeno questo è quello che è emerso da test indipendenti..
Poi è ovvio che in questo momento di transizione si incontreranno diversi ostacoli o crolli di prestazioni con questa o quella applicazione.
io ho avuto modo di provarlo, ma sfortunatamente per il mio campo di lavoro (autocad, sketchuo, revit, etc) è quasi impossibile usare un mac e non mi son trovato bene, c'è da dire che chi li paragona a i7 del 2014 o ai bidoni di air del 2020 non fa qualcosa di molto corretto. io ora sto usando un pc della sessa fascia di prezzo (asus g14 2021 5800hs + 3060) lo trovo un cannone onestamente
Non si possono dire queste cose ! :rolleyes:
M1 dicevano che annichiliva la concorrenza lato mobile, compresi i modelli da 65W di TDP x86.
Sul fatto che i bench fossero riferiti solo su sintetici o applicativi Apple quando lo feci notare mi diedero contro.
Non si può insinuare che M1 non sia un fulmine, è vietato da regolamento ! :asd:
Non si possono dire queste cose ! :rolleyes:
M1 dicevano che annichiliva la concorrenza lato mobile, compresi i modelli da 65W di TDP x86.
Sul fatto che i bench fossero riferiti solo su sintetici o applicativi Apple quando lo feci notare mi diedero contro.
Non si può insinuare che M1 non sia un fulmine, è vietato da regolamento ! :asd:
Azz.... Scusate. Niente ragazzi volevo portarvi la mia esperienza sono passato da un corvo con un i7 (non diciamo che è un 4810) con una GTX da 4gb un disco da 512 GB (non diciamo che è meccanico) e 16gb di RAM al nuovo M1 e oh wow è stupenderrimo velocissimo pure nelle app virtualizzate incredibile wow. Chissà il nuovo iMac che ha le prestazioni di due o tre fissi wow. E i prossimi! I prossimi abrebno 16 o 32 o 64 GPU fenomenali!
Macina i video 4k (che non faccio) per il mio canale YouTube (che non ho) ad una velocità incredibile! Finalmente posso dire di essere in vero creatore di contenuti xD
[K]iT[o]
28-04-2021, 20:54
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
Provato e usato all'uscita, non è veloce quanto dicono, se non in lavori prettamente accelerati da gpu, è scomodo per qualsiasi cosa non sia semplicemente l'uso "alla tablet", e ciò che si è visto nelle recensioni è stato imbarazzante.
io ho avuto modo di provarlo, ma sfortunatamente per il mio campo di lavoro (autocad, sketchuo, revit, etc) è quasi impossibile usare un mac e non mi son trovato bene, c'è da dire che chi li paragona a i7 del 2014 o ai bidoni di air del 2020 non fa qualcosa di molto corretto. io ora sto usando un pc della sessa fascia di prezzo (asus g14 2021 5800hs + 3060) lo trovo un cannone onestamente
Notavo anch'io, lo confrontano a bidoni sempre Apple e spesso piuttosto vecchi, non ha senso.
Non si può insinuare che M1 non sia un fulmine, è vietato da regolamento ! :asd:
Ho sentito subito puzza di bruciato fin dalle prime review, alla fin fine è un tablet (pompato) a forma di ultrabook, poi l'ho usato e ho avuto le conferme, è stato un precedente degno di un'accorta analisi.
PS: Hanno appiccicato, come al solito, uno schermo supertop ad una configurazione mediocre, in questo caso anche con problemi dovuti all'architettura, spacciandolo per ciò che non è. Al suo posto consiglio sempre ultrabooks sui 6-700 euro, molto migliori ed equilibrati, oppure semplicemente qualche super economico da 3-400 euro di quelli cinesi, la qualità è inferiore ma per l'uso designato penso sia molto più oculato.
A chi invece proprio ne fa uso da tablet, a quel punto si va di modello da 200 euro più cover con tastiera.
iT[o];47384815']Provato e usato all'uscita, non è veloce quanto dicono, se non in lavori prettamente accelerati da gpu, è scomodo per qualsiasi cosa non sia semplicemente l'uso "alla tablet", e ciò che si è visto nelle recensioni è stato imbarazzante.
Notavo anch'io, lo confrontano a bidoni sempre Apple e spesso piuttosto vecchi, non ha senso.
Ho sentito subito puzza di bruciato fin dalle prime review, alla fin fine è un tablet (pompato) a forma di ultrabook, poi l'ho usato e ho avuto le conferme, è stato un precedente degno di un'accorta analisi.
PS: Hanno appiccicato, come al solito, uno schermo supertop ad una configurazione mediocre, in questo caso anche con problemi dovuti all'architettura, spacciandolo per ciò che non è. Al suo posto consiglio sempre ultrabooks sui 6-700 euro, molto migliori ed equilibrati, oppure semplicemente qualche super economico da 3-400 euro di quelli cinesi, la qualità è inferiore ma per l'uso designato penso sia molto più oculato.
A chi invece proprio ne fa uso da tablet, a quel punto si va di modello da 200 euro più cover con tastiera.
Beh però non si possono dare tutte le colpe ad Apple. Certo col marketing giustamente hanno presentato i pregi ma non è mai stato presentato,né il pro né tantomeno l air come una macchina da lavoro o per carichi di lavoro intensivi. Certo li supporta (alcuni) ma l usonreale è ufficio/intrattenimento leggero/lavoretti in mobilità al bisogno ma molti li hanno inteso come "il futuro" "la svolta" etc... Vediamo con leinee pro cosa sforneranno
Ho ricevuto opinioni terrificanti delle prestazioni *reali* dei prodotti con M1. Gente disperata perche stanno inchiodati. Pero la batteria dura :asd:
Grazie di questa tua testimonianza.
https://pbs.twimg.com/media/EwLunVhWQAEgr_-?format=jpg&name=900x900
AlexSwitch
29-04-2021, 08:48
Non si possono dire queste cose ! :rolleyes:
M1 dicevano che annichiliva la concorrenza lato mobile, compresi i modelli da 65W di TDP x86.
Sul fatto che i bench fossero riferiti solo su sintetici o applicativi Apple quando lo feci notare mi diedero contro.
Non si può insinuare che M1 non sia un fulmine, è vietato da regolamento ! :asd:
Come al solito se non trolli non sei contento... Invece di scrivere baggianate a ruota libera e senza uno straccio di dato oggettivo, perchè non ti fai un bel giro su YT e ti vedi qualche comparazione... Oltre ai bench ci sono anche decine decine di prove con uso reale con tutti gli applicativi!! Vedi come se la cava con Da Vinci Resolve, Adobe Photoshop ( ancora codificato x86 su macOS ), Adobe Lightroom... tutti software notoriamente targati Apple! Vero?
:rolleyes: :rolleyes:
AlexSwitch
29-04-2021, 08:52
meglio i benchamrk? magari proprio quelli usati per le slide della presentazione?
Anche tu... spendi mezz'ora di tempo per documentarti e poi scrivi!! La rete è piena di comparazioni di uso reale tra M1 e x86 e ciò che puntualmente scrivi te, ed altri, viene smentito dai fatti.
Ci sono migliaia di video, comparazioni, test reali, prove sul campo, chiamateli come volete…e c’è qualcuno che ancora parla di test sintetici. I soliti trollettini da 4 soldi, nessuna novità
AlexSwitch
29-04-2021, 08:55
"I’m trying to build as well but everything lags on that fucking m1 mac" e' l'ultima che ho sentito
Dove? Puoi postare qualche link? Così tutti possiamo leggere con i nostri occhi di questi disastri.....
Adesso che non è più imbrigliata dai cicli produttivi di Intel, può rilasciare un Mac Book Pro ogni 6 mesi :)
porradeiro
29-04-2021, 09:29
M1 è una rivoluzione, chi lo critica non ha capito un bel niente.
Mah... Mi piace sta cosa che uno non può portare la suo esperienza ma deve dire esattamente quello che altri vogliono sentirsi dire altrimenti è un troll.
Al momento sulla mia scrivania ci sono i MacBook Pro M1, un Imac 27 (2017), un monitor AoC del piffero e un G14... Devo per farvi contenti devo dire che l M1 va meglio del 5800h+3060? Se volete lo dico xD. Anche a livello di batteria e temperatura ok, ottimizzato se non lo usi, o se lo si usa per cose semplici, ma se lo si spermile a batteria più 3/4 ore non le fa...
nickname88
29-04-2021, 10:16
Mah... Mi piace sta cosa che uno non può portare la suo esperienza ma deve dire esattamente quello che altri vogliono sentirsi dire altrimenti è un troll.
Al momento sulla mia scrivania ci sono i MacBook Pro M1, un Imac 27 (2017), un monitor AoC del piffero e un G14... Devo per farvi contenti devo dire che l M1 va meglio del 5800h+3060? Se volete lo dico xD. Anche a livello di batteria e temperatura ok, ottimizzato se non lo usi, o se lo si usa per cose semplici, ma se lo si spermile a batteria più 3/4 ore non le fa...
Ti avverto ! Se vai avanti così ti diranno che il mac in realtà non lo possiedi ma ti stai inventando tutto e pretenderanno delle foto. :read:
Cosa che però ti consiglio di postare a priori, giusto per poter essere ammesso all'interno della setta.
Soprattutto se parli a fanboys sfegatati senza speranze come AlexSwitch.
Mah... Mi piace sta cosa che uno non può portare la suo esperienza ma deve dire esattamente quello che altri vogliono sentirsi dire altrimenti è un troll.
Al momento sulla mia scrivania ci sono i MacBook Pro M1, un Imac 27 (2017), un monitor AoC del piffero e un G14... Devo per farvi contenti devo dire che l M1 va meglio del 5800h+3060? Se volete lo dico xD. Anche a livello di batteria e temperatura ok, ottimizzato se non lo usi, o se lo si usa per cose semplici, ma se lo si spermile a batteria più 3/4 ore non le fa...Perché forzare paragoni inutili come questo? M1 non è nella stessa classe del top gamma AMD + gpu dedicata. Consuma probabilmente meno di un quarto in full load.
Qualsiasi notebook dura ben poco in full load, non credo che sia una gran sorpresa sinceramente.
AlexSwitch
29-04-2021, 10:41
Ti avverto ! Se vai avanti così ti diranno che il mac in realtà non lo possiedi ma ti stai inventando tutto e pretenderanno delle foto. :read:
Cosa che però ti consiglio di postare a priori, giusto per poter essere ammesso all'interno della setta.
Soprattutto se parli a fanboys sfegatati senza speranze come AlexSwitch.
Ah si fanboy io.... vatti a leggere i miei post su Apple e poi riscrivi!!
Oltre che troll sei anche falso come una moneta da 3 Euro!!
Cresci e falla finita con questi tuoi interventi buoni solamente per seminare zizzania e disinformazione.
AlexSwitch
29-04-2021, 10:50
Mah... Mi piace sta cosa che uno non può portare la suo esperienza ma deve dire esattamente quello che altri vogliono sentirsi dire altrimenti è un troll.
Al momento sulla mia scrivania ci sono i MacBook Pro M1, un Imac 27 (2017), un monitor AoC del piffero e un G14... Devo per farvi contenti devo dire che l M1 va meglio del 5800h+3060? Se volete lo dico xD. Anche a livello di batteria e temperatura ok, ottimizzato se non lo usi, o se lo si usa per cose semplici, ma se lo si spermile a batteria più 3/4 ore non le fa...
Atro post che disinforma... ma chi ha mai detto e scritto che la GPU di M1 va come una 3060? Chi ha mai scritto e detto che M1 come CPU surclassa un 5800h od un altra CPU desktop di fascia top e con TDP quadrupli?
Ma li leggete i post?
M1 compete con la fascia alta di parecchie CPU desktop e mobile, in alcuni casi ha prestazioni superiori, in altri leggermente inferiori, altrimenti si affianca... Il tutto con 35W max di potenza assorbita e senza turbo ed HT!! Scusate se è poco...
Da qui a scrivere ed insinuare che è un disastro come qualcuno ha fatto, significa essere in malafede!!
Nel caso della durata della batteria sotto carichi di lavoro pesanti, hai dati da postare in modo da confutare quanto recensito da altri?
Atro post che disinforma... ma chi ha mai detto e scritto che la GPU di M1 va come una 3060? Chi ha mai scritto e detto che M1 come CPU surclassa un 5800h od un altra CPU desktop di fascia top e con TDP quadrupli?
Ma li leggete i post?
M1 compete con la fascia alta di parecchie CPU desktop e mobile, in alcuni casi ha prestazioni superiori, in altri leggermente inferiori, altrimenti si affianca... Il tutto con 35W max di potenza assorbita e senza turbo ed HT!! Scusate se è poco...
Da qui a scrivere ed insinuare che è un disastro come qualcuno ha fatto, significa essere in malafede!!
Nel caso della durata della batteria sotto carichi di lavoro pesanti, hai dati da postare in modo da confutare quanto recensito da altri?
Chiedili ad Emiliano i dati… :asd:
Al momento sulla mia scrivania ci sono i MacBook Pro M1, un Imac 27 (2017), un monitor AoC del piffero e un G14... Devo per farvi contenti devo dire che l M1 va meglio del 5800h+3060? Se volete lo dico xD. Anche a livello di batteria e temperatura ok, ottimizzato se non lo usi, o se lo si usa per cose semplici, ma se lo si spermile a batteria più 3/4 ore non le fa...
il mio 16" Intel se lo spremo alla grande (capita raramente a batteria) 3 ore non le fa, ma non mi fa nemmeno 8 ore con uso tranquillo a differenza di M1, l'altro giorno sono venuto in sede dimenticando a casa l'alimentatore e al pomeriggio ho dovuto elemosinarlo, con M1 probabilmente avrei finito la giornata senza disturbare il collega
chiaro che se sei uno che ha bisogno di una GPU dedicata un M1 non è il Mac giusto in questo momento, ci sono ancora quelli Intel ma c'è anche il mondo Windows volendo
i feedback che ho avuto io sono più che positivi, personalmente aspetto l'alternativa al 16" che ho anche per un'opzione di RAM ma per l'utenza cui è rivolto va strabene, se lo hai preso pensando di sostituire la configurazione che dici allora hai sbagliato acquisto secondo me
nickname88
29-04-2021, 11:34
Atro post che disinforma... ma chi ha mai detto e scritto che la GPU di M1 va come una 3060? Chi ha mai scritto e detto che M1 come CPU surclassa un 5800h od un altra CPU desktop di fascia top e con TDP quadrupli?
Ma li leggete i post?
Quelle caxxate le dicono te e i tuoi amici, specie quando poi ci portate i risultati di GeekBench ( come se avesse un minimo di valore ) dove in single thread i SoC per telefonini tipo A14 da 5W competono con i Ryzen desktop figurati l'M1 !!!
Geekbench, cinebench, SPEC, ecc dicono tutti la stessa cosa.
Non c'è nulla che possa convincerti, questo è quanto.
Non dovrebbe sorprendere che Apple, che spende oltre 8 volte quanto spende AMD in R&D abbia una architettura di quel livello su nodi più avanzati.
AlexSwitch
29-04-2021, 11:49
Quelle caxxate le dicono te e i tuoi amici, specie quando poi ci portate i risultati di GeekBench ( come se avesse un minimo di valore ) dove in single thread i SoC per telefonini tipo A14 da 5W competono con i Ryzen desktop figurati l'M1 !!!
Abbozzala dai... la fai sempre fuori dal vaso e non solo con Apple, ma in ogni topic dove intervieni!!
Ripeto cresci... una buona volta cresci ed informati!!
Perché forzare paragoni inutili come questo? M1 non è nella stessa classe del top gamma AMD + gpu dedicata. Consuma probabilmente meno di un quarto in full load.
Qualsiasi notebook dura ben poco in full load, non credo che sia una gran sorpresa sinceramente.
ma scusa paragone inutile cosa?
il mio è la versione 512/16 gb di ram costo 1939 (avevo una convenzione e l ho pagato 1759)
e lo paragono allo zephyrus g14 512(l ho sostituito samsun da 1tb) da /16gb costo 1567.
già sono gentile a paragonarlo la mio e non ad una classe più alta. hanno dimensioni simili finiture tutto sommato simili etc... uno ha un pannello più bello, la l altro a 144hz e altre ovvie differenze che non sto ad elencare. io paragono prodotti della stessa classe di prezzo e valuto cosa mi danno.
la batteria del g14 esempio, con lo stesso utilizzo del mac mi dura circa 10 ore quindi più che sufficiente per una giornata. ovvio se lavoro dura 2 ore e mezza ma non molto meno del mac. senza considerare che molte delle applicazioni che uso vanno male. io sono soddisfatto di entrambi, ma come prestazioni (e ancora di più valutando il prezzo/prestazioni) non li paragonerei... sono altri che fanno questi paragoni e quindi porto la mi esperienza. l m1 ha probabilmente molto più senso sull air e sul nuovo imac. sono prodotti consumer per task facili e leggere. fine. e infatti anche apple le propone come tali
ma scusa paragone inutile cosa?
il mio è la versione 512/16 gb di ram costo 1939 (avevo una convenzione e l ho pagato 1759)
e lo paragono allo zephyrus g14 512(l ho sostituito samsun da 1tb) da /16gb costo 1567.
già sono gentile a paragonarlo la mio e non ad una classe più alta. hanno dimensioni simili finiture tutto sommato simili etc... uno ha un pannello più bello, la l altro a 144hz e altre ovvie differenze che non sto ad elencare. io paragono prodotti della stessa classe di prezzo e valuto cosa mi danno.
la batteria del g14 esempio, con lo stesso utilizzo del mac mi dura circa 10 ore quindi più che sufficiente per una giornata. ovvio se lavoro dura 2 ore e mezza ma non molto meno del mac. senza considerare che molte delle applicazioni che uso vanno male. io sono soddisfatto di entrambi, ma come prestazioni (e ancora di più valutando il prezzo/prestazioni) non li paragonerei... sono altri che fanno questi paragoni e quindi porto la mi esperienza. l m1 ha probabilmente molto più senso sull air e sul nuovo imac. sono prodotti consumer per task facili e leggere. fine. e infatti anche apple le propone come taliNon ho visto nessuno paragonare M1 ad una combo 5800HS + 3060 in questa discussione. Tu si? Come ho detto sono classi ben diverse in termini di W e dissipazione di calore se parliamo di performance in full load.
Il paragone lato prezzo è sensato se si valuta quale prodotto acquistare sul momento, ma sinceramente a me interessa meno di zero perché ognuno ha le sue esigenze. Se mi serve un notebook per sviluppare software per iOS non me ne faccio niente del G14 e se invece mi interessa poter giocarci non me ne faccio nulla di un macbook, ecc. Il mio è un discorso puramente tecnologico.
Sarei curioso comunque di sapere quali sono le applicazioni di tuo interesse.
Phoenix Fire
29-04-2021, 14:00
Non si possono dire queste cose ! :rolleyes:
M1 dicevano che annichiliva la concorrenza lato mobile, compresi i modelli da 65W di TDP x86.
Sul fatto che i bench fossero riferiti solo su sintetici o applicativi Apple quando lo feci notare mi diedero contro.
Non si può insinuare che M1 non sia un fulmine, è vietato da regolamento ! :asd:
in realtà anche sw non Apple ma ottimizzati per m1 vanno meglio di alternative Intel di fascia (molto) più alta, il problema rimane su sw non ottimizzato ma molto pesante. Cosa che era ovvia a quasi tutti
Non ho visto nessuno paragonare M1 ad una combo 5800HS + 3060 in questa discussione. Tu si? Come ho detto sono classi ben diverse in termini di W e dissipazione di calore se parliamo di performance in full load.
Il paragone lato prezzo è sensato se si valuta quale prodotto acquistare sul momento, ma sinceramente a me interessa meno di zero perché ognuno ha le sue esigenze. Se mi serve un notebook per sviluppare software per iOS non me ne faccio niente del G14 e se invece mi interessa poter giocarci non me ne faccio nulla di un macbook, ecc. Il mio è un discorso puramente tecnologico.
Sarei curioso comunque di sapere quali sono le applicazioni di tuo interesse.
Principalmente Autocad, Sketchup, Revit... poi devo poterci far girare altri programmi sempre nell intorno del campo architettonico. varie applicazioni adobe. "sfortunatamente" mi trovo a dover lavorare principalmente con due studi, il mio (win based) e uno che fino a qualche anno fa era un concorrente ma che ora si appoggia al mio (mac based, perchè ai tempi faceva figo avere lo schieramento di mac sulle scrivanie e perchè "chi fa grafica usa mac"), fatto sta che fino a poco tempo fa avevo fisso e notebbok + mac e i mac ora invece ho solo i due portatili, a casa un vecchio imac del 2009 che per usi vari ed eventuali e che all occorrenza uso in displaymode. nei rispettivi studi un fisso normale e un imac relativamente nuovo.
per quanto mi riguarda ognuno ha i suoi pro e contro ma tra tutti, quello che fa girare tutto meglio è in assoluto il g14 (che per altro ho da 3 settimane e che è andato a sostituire il gs66 in firma). non dico che abbia la potenza di un fisso cazzuto ma poco ci manca, non ha la durata della batteria dell mac book m1 ma mi copre la giornata. anche utilizzato con un alimentatorino usbc da 90 watt, limitando il processore a 25watt, la 3060 va via liscia come un fuso, e pure con quello da 65 non va malaccio.
tengo entrambi perché mi piacciono e perché comunque devo interfacciarmi con due realtà diverse. per comodità mi tengo un archivio onedrive sempre aggiornato su entrambi i portatili però sfortunatamente anche sforbiciano e tenendolo il più leggero possibile mi passa i 200 gb (prima era quasi un tera) da li la necessità di avere almeno 512gb di nvme (che sono comunque risicati ma sul macbook l upgrade mi sarebbe costato veramente ridicolmente troppo).
però se devo dare un giudizio sintetico il g14 vince a mani basse (per quelle che sono le mie esigenze) e se potessi utilizzerei proprio solo quello
Ma autodesk si è degnata di rendere i software nativi o supportano solo x86?
Non ho dubbi che software di quel tipo siano più performanti sul G14, tuttavia è il caso anche di considerare se la versione per MacOS è scritta degnamente (EG nativa e con accelerazione GPU/NPU) ed usa il SoC in modo adeguato.
\_Davide_/
29-04-2021, 17:14
"I’m trying to build as well but everything lags on that fucking m1 mac" e' l'ultima che ho sentito
Che hai sentito, ma non visto a quanto pare... Io di solito parlo di cose viste personalmente o provate da persone che conosco e di cui conosco l'esperienza.
Riguardo all'M1, tutti me ne hanno parlato in modo entusiasmante, ovviamente finché si resta nel seminato di Apple. Chiaro che i programmi di terzi non sono ancora ottimizzati e non è detto che lo saranno in egual modo a quelli Apple.
Per ora, vista la fascia a cui è rivolto reputo che sia un dispositivo ottimo. Io, facendo cose più avanzate di certo non lo acquisterei (come non acquisterei i nuovi iMac 24").
Devo per farvi contenti devo dire che l M1 va meglio del 5800h+3060?
Come ti hanno già detto, stai paragonando un dispositivo poco più che entry level con un top di gamma.
Già il fatto che lo paragoni vuole dire molto ;)
Chi ci sviluppa sui M1 è un mezzo kamikaze a meno che non deploya in produzione su sistemi arm, scenario destinato a diffondersi ma ora come ora molto raro.
Per cui tenderei a prendere molto sulle pinze le opinioni degli sviluppatori che usano M1 per lavoro, dubito siano obiettive perché nessuno sviluppatore sano si testa va a usare una CPU con architettura diversa da quella dei sistemi di produzione
La batteria si, lo storage sembra un po' meno, complice una gestione delle scritture non proprio ottimizzata. Ma si vedrà anche nel tempo se la cosa pregiudica la durata dell'ssd in maniera netta o meno.
Visto che è tutto saldato sulla scheda madre, sarebbe un fregatura mica da poco. Se dopo anche due anni ti salta l'SSD che fai, butti tutto il portatile?
Comunque ho avuto modo di mettere le mani su un paio di M1 e ho notato che fi sono ancora problemi con diversi software non ottimizzati. Ho anche la sensaziobe che Big Sur non sia un OS molto riuscito.
Chi ci sviluppa sui M1 è un mezzo kamikaze a meno che non deploya in produzione su sistemi arm, scenario destinato a diffondersi ma ora come ora molto raro.
Per cui tenderei a prendere molto sulle pinze le opinioni degli sviluppatori che usano M1 per lavoro, dubito siano obiettive perché nessuno sviluppatore sano si testa va a usare una CPU con architettura diversa da quella dei sistemi di produzione
eh sì, chi fa app purtroppo ha ancora a che fare con gli x86 sugli smartphone speriamo arrivi presto ARM
per non parlare di quei folli che compilano il loro HTML/JS che dovrà girare sui PC Intel, o il loro Python che chissà su che server va a finire
pazzi!!! :asd:
Comunque ho avuto modo di mettere le mani su un paio di M1 e ho notato che fi sono ancora problemi con diversi software non ottimizzati. Ho anche la sensaziobe che Big Sur non sia un OS molto riuscito.
per esempio che sw?
Big Sur per ora nettamente meglio di Catalina per quanto mi riguarda, ma sto usando ancora un Intel
in realtà anche sw non Apple ma ottimizzati per m1 vanno meglio di alternative Intel di fascia (molto) più alta, il problema rimane su sw non ottimizzato ma molto pesante. Cosa che era ovvia a quasi tutti
considera che alcuni dei benchmark relativi ad applicazioni non ancora portate su ARM fanno vedere la differenza relativi ai vecchi Macbook Air o Mac Mini che montavano CPU Intel abbastanza scarse e quindi anche con Rosetta vai meglio di prima
chiaramente il marketing sa fare bene il suo lavoro, M1 è eccellente ma a volte fanno paragoni "facili"
AlexSwitch
30-04-2021, 08:34
Visto che è tutto saldato sulla scheda madre, sarebbe un fregatura mica da poco. Se dopo anche due anni ti salta l'SSD che fai, butti tutto il portatile?
Comunque ho avuto modo di mettere le mani su un paio di M1 e ho notato che fi sono ancora problemi con diversi software non ottimizzati. Ho anche la sensaziobe che Big Sur non sia un OS molto riuscito.
E qui si entra nel lato oscuro di Apple Silicon che ha estremizzato ancora di più la filosofia del tutto saldato, arrivando a montare i chip ram sul die del SoC.
Infatti gli svantaggi del tutto saldato per l'utente non sono di poco conto:
- Impossibilità di espandere la ram post vendita anche per i Mac desktop, costringendo chi ha bisogno ( o prevede di averne in futuro ) di 8Gb aggiuntivi a pagare 230 Euro in più sul prezzo di listino. E con il tempo 16GB diventeranno la standard di partenza per lavorare senza troppi problemi.
- Supporto massimo a 16GB di ram, un limite troppo stretto per chi ha intenzione di portare il suo iMac 24" o il Mini, MBP, MBA oltre l'ordinario mortificando le prestazioni. La memoria unificata UMA è molto efficiente ma non fa miracoli, alla fine esaurita la memoria fisica bisogna andare di swap e/o compressione della memoria con degrado prestazionale ed un degrado fisico accelerato dell'SSD.
- Se per sfiga e/o difetto salta un chip della ram o una sua cella si deve cambiare tutta la scheda madre compreso il SoC... Almeno negli ultimi Mac Intel desktop la CPU è montata su socket e non saldata sul PCB, riducendo il già notevole esborso in caso di sostituzione fuori garanzia.
- Vista l'impossibilità di qualsiasi espansione post vendita, il valore dell'usato di questi nuovi Mac M1 con il passare degli anni sarà inferiore rispetto a quello dei Mac Intel dove almeno la ram poteva essere aggiornata. Inoltre una unità SSD di 4/5 anni avrà molte più possibilità di perdere efficienza ed affidabilità, diventando così un altro malus da mettere in conto.
eh sì, chi fa app purtroppo ha ancora a che fare con gli x86 sugli smartphone speriamo arrivi presto ARM
per non parlare di quei folli che compilano il loro HTML/JS che dovrà girare sui PC Intel, o il loro Python che chissà su che server va a finire
pazzi!!! :asd:
per esempio che sw?
Big Sur per ora nettamente meglio di Catalina per quanto mi riguarda, ma sto usando ancora un Intel
Adobe CC per esempio.
Visto che è tutto saldato sulla scheda madre, sarebbe un fregatura mica da poco. Se dopo anche due anni ti salta l'SSD che fai, butti tutto il portatile?
No.
Vai in assistenza e quello che per tutti gli altri là fuori è una banale operazione da fare da soli per pochi soldi, per te è un costoso intervento per tecnici certificati.
IT'S MAGIC! ;)
Adobe CC per esempio.
ma problemi nel senso che non va o che andando in emulazione è troppo lento?
avevo letto che lo avevano portato su AS
i grafici da noi hanno ancora gli Intel ma siccome alcuni hanno bisogno di upgrade probabilmente avranno un Apple Silicon, non credo compreremo degli Intel ora che sono a fine ciclo perché stiamo usando ancora degli iMac mid 2011 in azienda e se l'idea è di tenere macchine 10 anni ho idea che il supporto a Intel sarà bello che sparito
probabilmente aspetteremo gli M2 giusto per vedere se ci sarà supporto a 32GB e staremo presumibilmente su portatili perché con lo smart working non è che prendi un iMac per ufficio e uno per casa, prendi giusto i monitor da collegarci
Phoenix Fire
30-04-2021, 10:24
cut
considera che alcuni dei benchmark relativi ad applicazioni non ancora portate su ARM fanno vedere la differenza relativi ai vecchi Macbook Air o Mac Mini che montavano CPU Intel abbastanza scarse e quindi anche con Rosetta vai meglio di prima
chiaramente il marketing sa fare bene il suo lavoro, M1 è eccellente ma a volte fanno paragoni "facili"
sicuramente hanno scelto quelle app che, anche con rosetta, non avevano perdite, ma anzi avevano un boost, magari perché usa particolari librerie che in rosetta sono perfettamente mappate
però ovviamente non lo è per tutte le applicazioni, quindi ci sono quei sw che, anche su rosetta, vanno molto lenti o comunque danno problemi. Non che sia una colpa di Apple ovviamente, è solo per dire che non tutti usano i Mac per grafica/video (dove già ci sono molti sw riscritti). Io tra le altre cose, uso spesso librerie di ML che, stando ad alcuni articoli letti online, sono ancora supportate molto male e che non credo verranno "convertite" a breve perché non c'è molto interesse
ma problemi nel senso che non va o che andando in emulazione è troppo lento?
avevo letto che lo avevano portato su AS
i grafici da noi hanno ancora gli Intel ma siccome alcuni hanno bisogno di upgrade probabilmente avranno un Apple Silicon, non credo compreremo degli Intel ora che sono a fine ciclo perché stiamo usando ancora degli iMac mid 2011 in azienda e se l'idea è di tenere macchine 10 anni ho idea che il supporto a Intel sarà bello che sparito
probabilmente aspetteremo gli M2 giusto per vedere se ci sarà supporto a 32GB e staremo presumibilmente su portatili perché con lo smart working non è che prendi un iMac per ufficio e uno per casa, prendi giusto i monitor da collegarci
diversi problemi in fase di installazione e anche photoshop e illustrator avevano qualche problema. Infatti parecchi erano incavolati. Credo che abbiano risolto, ma non avendolo ora sottomano, non ne sono sicuro. Comunque anche diversi software scientifici presentavano problemi o incompatibilità, tant'è che due miei colleghi si sono orientati sull'Intel.
sicuramente hanno scelto quelle app che, anche con rosetta, non avevano perdite, ma anzi avevano un boost, magari perché usa particolari librerie che in rosetta sono perfettamente mappate
però ovviamente non lo è per tutte le applicazioni, quindi ci sono quei sw che, anche su rosetta, vanno molto lenti o comunque danno problemi. Non che sia una colpa di Apple ovviamente, è solo per dire che non tutti usano i Mac per grafica/video (dove già ci sono molti sw riscritti). Io tra le altre cose, uso spesso librerie di ML che, stando ad alcuni articoli letti online, sono ancora supportate molto male e che non credo verranno "convertite" a breve perché non c'è molto interesse
E' il problema anche con piccoli software usati in limitati ambiti scientifici. Difficile che saranno riscritti per M1
Phoenix Fire
30-04-2021, 12:44
E' il problema anche con piccoli software usati in limitati ambiti scientifici. Difficile che saranno riscritti per M1
si esatto
No.
Vai in assistenza e quello che per tutti gli altri là fuori è una banale operazione da fare da soli per pochi soldi, per te è un costoso intervento per tecnici certificati.
IT'S MAGIC! ;)
Non è una banale operazione per il 99% degli utenti, poi ci sono i topi da forum e gli appassionati.
Per i nuovi Mac bisogna capire se sarà valido il programma di provider di riparazioni indipendenti di Apple
AlexSwitch
30-04-2021, 14:40
Non è una banale operazione per il 99% degli utenti, poi ci sono i topi da forum e gli appassionati.
Per i nuovi Mac bisogna capire se sarà valido il programma di provider di riparazioni indipendenti di Apple
Si ma la scheda logica con tutto saldato a bordo sempre da Apple arriva e da lei deve essere " autorizzata " a funzionare per quel Mac. Ergo costerà un salasso sia che l'operazione venga fatta direttamente in un negozio Apple o piuttosto in un centro autorizzato.
Non è una banale operazione per il 99% degli utenti, poi ci sono i topi da forum e gli appassionati.
Per i nuovi Mac bisogna capire se sarà valido il programma di provider di riparazioni indipendenti di Apple
Guarda con gli SSD standard devi aprire uno sportellino e cambiare una cartuccia.
Se non lo sai fare non è che sei un topo da forum, sei ritardato. E' diverso.
Vuol dire che come standard chiami l'elettricista per cambiare una spina.
Comunque, dovessi pure appartenere a questa sparurta nicchia di minus habens, vai da un generico centro assistenza che in cinque minuti fa il lavoro al posto tuo e ti chiede 30 euro per il disturbo oltre al costo del SSD.
Con queste nuove meraviglie della tecnologia devi andare in un centro specializzato Apple dove devono dissaldare gli elementi del SSD e rimpiazzarli.
Una cosa decisamente per pochi che ti costerà come una gita in gioielleria.
Ti pare uguale? :rolleyes:
Si ma la scheda logica con tutto saldato a bordo sempre da Apple arriva e da lei deve essere " autorizzata " a funzionare per quel Mac. Ergo costerà un salasso sia che l'operazione venga fatta direttamente in un negozio Apple o piuttosto in un centro autorizzato.
Non ho detto che sarà economico ma probabilmente qualcosa si risparmierà. Parliamo sempre della Apple di Cook
Guarda con gli SSD standard devi aprire uno sportellino e cambiare una cartuccia.
Se non lo sai fare non è che sei un topo da forum, sei ritardato. E' diverso.
Vuol dire che come standard chiami l'elettricista per cambiare una spina.
Comunque, dovessi pure appartenere a questa sparurta nicchia di minus habens, vai da un generico centro assistenza che in cinque minuti fa il lavoro al posto tuo e ti chiede 30 euro per il disturbo oltre al costo del SSD.
Con queste nuove meraviglie della tecnologia devi andare in un centro specializzato Apple dove devono dissaldare gli elementi del SSD e rimpiazzarli.
Una cosa decisamente per pochi che ti costerà come una gita in gioielleria.
Ti pare uguale? :rolleyes:
Guarda che per stirare una camicia ci devi solo passare il ferro sopra mi diceva mia madre tempo fa. Eppure sono andato in giro come pezzente per anni…ma alme o io in giro ci andavo mentre mia madre sarebbe stata bloccata se gli avessi chiesto di cambiare l’ssd. Mia madre è un esempio ma non dare per scontato cose per te banali compreso il cambio della spina.
Non mi interessa difendere Apple e non condivo tutte le loro scelte, specie quelle che mi penalizzano ma è ormai la norma in prodotti del genere, sia fascia che prezzo
AlexSwitch
30-04-2021, 15:41
Guarda con gli SSD standard devi aprire uno sportellino e cambiare una cartuccia.
Se non lo sai fare non è che sei un topo da forum, sei ritardato. E' diverso.
Vuol dire che come standard chiami l'elettricista per cambiare una spina.
Comunque, dovessi pure appartenere a questa sparurta nicchia di minus habens, vai da un generico centro assistenza che in cinque minuti fa il lavoro al posto tuo e ti chiede 30 euro per il disturbo oltre al costo del SSD.
Con queste nuove meraviglie della tecnologia devi andare in un centro specializzato Apple dove devono dissaldare gli elementi del SSD e rimpiazzarli.
Una cosa decisamente per pochi che ti costerà come una gita in gioielleria.
Ti pare uguale? :rolleyes:
Ma dove? In Apple non ti dissaldano un bel nulla... cambiano la scheda logica in blocco e a questa girata per quanto riguarda gli iMac e i Mac Mini M1 con quella guasta se ne parte anche il SoC.
Un rework dei chip SSD non potrà mai essere garantito come la sostituzione con una scheda originale.
AlexSwitch
30-04-2021, 15:45
Non ho detto che sarà economico ma probabilmente qualcosa si risparmierà. Parliamo sempre della Apple di Cook
Non credo più di tanto ( 10-20 Euro ) visto che i centri assistenza autorizzati Apple devono pagare la strumentazione, la documentazione, l'accesso ai servizi Apple per l'autenticazione dell'hardware...
Se il Mac è coperto dall'Apple Care si ha una franchigia e costi d'intervento e riparazione più bassi, altrimenti sono ceffoni nel viso!!
\_Davide_/
30-04-2021, 15:48
Se non lo sai fare non è che sei un topo da forum, sei ritardato. E' diverso.
Quindi tu se convinto che la maggiorparte degli utenti finali sappia cambiarsi il disco e reinstallarsi il sistema operativo? O che sappia cablarsi una spina? :D
Per il resto, finchè a livello comunitario non si stabiliranno degli standard per la riparazione degli oggetti e si renderanno disponibili a chiunque le parti di ricambio (come hanno fatto per il settore automotive) alle case produttrici converrà sempre fare una scheda unica ed andranno sempre più verso quella direzione.
Oltretutto la nostra legge non prevede che l'utente finale sappia mettere le mani su cos'ha, di conseguenza non è previsto che tu ti possa fare manutenzione autonomamente sull'auto, farti l'impianto elettrico in casa o ripararti il PC.
Quindi tu se convinto che la maggiorparte degli utenti finali sappia cambiarsi il disco e reinstallarsi il sistema operativo? O che sappia cablarsi una spina? :D
Per il resto, finchè a livello comunitario non si stabiliranno degli standard per la riparazione degli oggetti e si renderanno disponibili a chiunque le parti di ricambio (come hanno fatto per il settore automotive) alle case produttrici converrà sempre fare una scheda unica ed andranno sempre più verso quella direzione.
Oltretutto la nostra legge non prevede che l'utente finale sappia mettere le mani su cos'ha, di conseguenza non è previsto che tu ti possa fare manutenzione autonomamente sull'auto, farti l'impianto elettrico in casa o ripararti il PC.
A me di cosa "è previsto" frega meno di zero.
Ora, sulla mia auto se devo sostituire l'albero di trasmissione è evidente che vado dal meccanico specializzato, ma se voglio sostituire le ruote, il filtro dell'aria o dell'olio posso farlo beatamente per i fatti miei perchè sono pezzi standard fatti apposta per essere sostituiti facilmente.
Imac è come un'auto con le ruote saldate ai mozzi e dove per cambiare olio e filtro devi trapanare il blocco motore.
Vedi tu.
A me di cosa "è previsto" frega meno di zero.
Ora, sulla mia auto se devo sostituire l'albero di trasmissione è evidente che vado dal meccanico specializzato, ma se voglio sostituire le ruote, il filtro dell'aria o dell'olio posso farlo beatamente per i fatti miei perchè sono pezzi standard fatti apposta per essere sostituiti facilmente.
Imac è come un'auto con le ruote saldate ai mozzi e dove per cambiare olio e filtro devi trapanare il blocco motore.
Vedi tu.
Ma è un discorso che non regge perdonami. Il fatto che sia standard non vuol dire che sia semplice da sostituire. Lo è per te ma non può esserlo per tutti. Sulla mia X-T3 il vano SD è standard…ovviamente. Difficilmente potrei sostituirmelo da solo se un giorno dovesse rompersi.
Tra l’altro per alcuni, io credo molti se non la maggioranza un ssd è l’albero di trasmissione che tu citi
\_Davide_/
30-04-2021, 16:57
A me di cosa "è previsto" frega meno di zero.
Ora, sulla mia auto se devo sostituire l'albero di trasmissione è evidente che vado dal meccanico specializzato, ma se voglio sostituire le ruote, il filtro dell'aria o dell'olio posso farlo beatamente per i fatti miei perchè sono pezzi standard fatti apposta per essere sostituiti facilmente.
Fatto sta che in Italia, sulla tua auto, non puoi metterci mano. E questo secondo me è molto grave.
Rispettando il tuo discorso di prima, se non sai sostituirti l'albero di trasmissione:
sei ritardato. E' diverso.
son 4 bulloni da un lato e 4 dall'altro.
Quando la legge prenderà in considerazione (come succede in altri paesi) che c'è gente che tante cose se le sa fare in autonomia e prevederà la possibilità di farle (con eventuale verifica successiva) potranno anche obbligare le case produttrici a fornire ricambi e a produrre dispositivi facilmente riparabili (come appunto è successo per automobili ed elettrodomestici, anche se questa possibilità non è stata estesa agli utenti finali).
\_Davide_/
30-04-2021, 18:04
Io mi sono tenuto un MacBookPro con CPU, GPU (saldati) e SSD da 256GB (che volendo era perfettamente sostituibile) per 8 anni senza toccare una bella ceppa di nulla.
Sì ma vaglielo a spiegare che le probabilità che si rompa qualcosa sono inferiori rispetto alle controparti...
Possiamo stare qui a raccontarci favole fin che vogliamo tirando fuori gli esempi più ridicoli.
La verità oggettiva dei fatti non cambia:
Da che mondo è mondo i PC fissi ma anche portatili hanno da sempre determinati elementi standard che sono stati volutamente pensati per essere sostituiti o per guasto o per upgrade in modo veloce e pratico. E questo è un fatto acclarato per quanto possiate sforzarvi di inventare scuse.
La scelta di fare un sistema completamente saldato e non upgradabile quando era tranquillamente possibile fare diversamente è una evidente cazzata ai danni degli utenti. Quindi a danno VOSTRO.
Se vi piace farvi prendere in giro raccontandovi favolette per autoconvincervi che non è così fate pure.
Io sto sereno, di certo io non è un problema che mi riguarda.
\_Davide_/
30-04-2021, 21:35
Vedremo quando il mbpro non sarà più utilizzabile, ma so già che dovrò
puntare ad una configurazione pompata fin dall'inizio, vista l'impossibilità
di futuri upgrade, con un esborso assurdo (es. 230 euro per passare da 8 a 16 gb di ram).
Diciamo che il grande salto nelle configurazioni che sono passate da HDD a SSD difficilmente si vedrà ancora in egual misura.
Un dispositivo che nasce ora con 512GB e 16GB probabilmente tra 8 anni sarà ancora perfettamente funzionale come secondo PC.
Un pc che nasceva 8 anni fa con 320GB e 2 GB adesso con W10 è da buttare, a meno che lo porti a 8GB e gli butti su un SSD.
Possiamo stare qui a raccontarci favole fin che vogliamo tirando fuori gli esempi più ridicoli.
La verità oggettiva dei fatti non cambia:
Da che mondo è mondo i PC fissi ma anche portatili hanno da sempre determinati elementi standard che sono stati volutamente pensati per essere sostituiti o per guasto o per upgrade in modo veloce e pratico.
S A C R O S A N T O
Però pensare che ci sono eserciti di persone con un cacciavite in mano pronti a cambiare ram e ssd vuol dire raccontarsi un altro tipo di storiella ma ad ognuno le sue.
E questo è un fatto acclarato per quanto possiate sforzarvi di inventare scuse.
La scelta di fare un sistema completamente saldato e non upgradabile quando era tranquillamente possibile fare diversamente è una evidente cazzata ai danni degli utenti. Quindi a danno VOSTRO.
Si può obiettare che l’iMac non è mai stato un pc tradizionale e seppur in passato è stato più capace di upgrade è da tempo che la strada è segnata e, anche se non lo si vuole ammettere, questo vale non solo per Apple. Però dai, fin quando venderanno cassoni per pc e filtri dell’olio per auto si può stare relativamente tranquilli.
Se vi piace farvi prendere in giro raccontandovi favolette per autoconvincervi che non è così fate pure.
Io sto sereno, di certo io non è un problema che mi riguarda.
Ma nessuno si fa prendere in giro, sono mercati diversi pensati per esigenze e utenti diversi. Anche tu che smanetti, pc, auto o quello che vuoi che sia fai parte di un mercato, magari più economico ma che a qualcuno può non interessare
S A C R O S A N T O
Però pensare che ci sono eserciti di persone con un cacciavite in mano pronti a cambiare ram e ssd vuol dire raccontarsi un altro tipo di storiella ma ad ognuno le sue.
Si può obiettare che l’iMac non è mai stato un pc tradizionale e seppur in passato è stato più capace di upgrade è da tempo che la strada è segnata e, anche se non lo si vuole ammettere, questo vale non solo per Apple. Però dai, fin quando venderanno cassoni per pc e filtri dell’olio per auto si può stare relativamente tranquilli.
Ma nessuno si fa prendere in giro, sono mercati diversi pensati per esigenze e utenti diversi. Anche tu che smanetti, pc, auto o quello che vuoi che sia fai parte di un mercato, magari più economico ma che a qualcuno può non interessare
Mi va pure bene si possa dire che ogni soluzione ha il suo mercato, ma non usaimo questa cosa come scusa per giustificare qualsiasi scelta, altrimenti vuol dire che va bene qualsiasi cagata.
Vedi bene da testimonianze dirette qui sopra che diversi hanno potuto allungare notevolmente la vita dei propri MAC rimpiazzando facilmente ram ed HDD.
Comprando uno di questi nuovi mac cosa farai tra quattro o cinque anni? Butti tutto?
AlexSwitch
01-05-2021, 00:00
Sì ma vaglielo a spiegare che le probabilità che si rompa qualcosa sono inferiori rispetto alle controparti...
Il problema degli SSD con una certa anzianità di servizio ( dai 4 anni in poi ) non è tanto il guasto " fatale ", ovvero la morte prematura dell'unità, ma lo sviluppo di tutta una serie di errori che possono portare al rallentamento dell'unità, alla erronea esecuzione di istruzioni di scrittura/cancellazione/spostamento dei dati, fino a renderli inconsistenti ed inutilizzabili.
Uno studio presentato nel 2016 dall'università di Toronto, in collaborazione con Google ha rilevato proprio questo scenario prendendo in considerazione le varie tecnologie di produzione dei chip e quelle di gestione delle celle di memoria.
In conclusione è stato osservato che: " More than 20% of flash drives develop uncor- rectable errors in a four year period, 30-80% develop bad
blocks and 2-7% of them develop bad chips. In compar- ison, previous work [1] on HDDs reports that only 3.5% of disks in a large population developed bad sectors in a 32 months period – a low number when taking into ac- count that the number of sectors on a hard disk is orders of magnitudes larger than the number of either blocks or chips on a solid state drive, and that sectors are smaller than blocks, so a failure is less severe.
In summary, we find that the flash drives in our study experience significantly lower replacement rates (within their rated lifetime) than hard disk drives. On the down- side, they experience significantly higher rates of uncor- rectable errors than hard disk drives.".
https://www.usenix.org/system/files/conference/fast16/fast16-papers-schroeder.pdf
Quindi, soprattutto se ne viene fatto un uso intenso, un SSD con qualche anno sulle spalle può dare problemi che possono portare alla sua sostituzione sebbene ancora funzionante/accessibile al sistema.
\_Davide_/
01-05-2021, 11:41
Comprando uno di questi nuovi mac cosa farai tra quattro o cinque anni? Butti tutto?
Come avevo già detto su, mentre con un disco HDD di 4-5 anni fa adesso sei in crisi difficilmente tra 8 anni sarai in crisi con un SSD da 2,5 GB/s.
Ad esempio ho preso un iMac del 2015 da un utente che non riusciva a farci nulla perché con 4GB e HDD, nonostante l'i5 6500 non si smuoveva. Con l'SSD è resuscitato.
Il mio mac del 2016, però, acquistato già con SSD e 16GB era e continua ad essere perfettamente reattivo senza mai averci messo mano.
Uno studio presentato nel 2016 dall'università di Toronto
Come hai detto tu, si tratta di uno studio del 2016 quando ancora gli SSD erano in fase "prematura" di sviluppo.
Ancora adesso ci sono dischi e dischi; io ho iniziato ad usarli anche in ambiti enterprise dove girano TB e TB di dati, ma con gli ultimi non ho notato particolari problemi.
Considerando l'impossibilità di cambiare il disco, da Apple mi aspetto che abbiano scelto dischi che anche dopo 10 anni di scritture non vadano in crisi. Anche perché se tra 5-6 anni iniziassero a morire mac sarebbe un impatto negativo notevole come lo è stato per lo scandalo sulle batterie, che mi auguro non vogliano ripetere...
AlexSwitch
01-05-2021, 13:47
Mah, mica tanto prematura… comunque c’è uno studio, sempre dell’università di Toronto, aggiornato al 2020 e focalizzato sugli SSD enterprise e il risultato non cambia… Gli SSD soffrono meno di failure totali, ma col tempo invecchiano di più rispetto alle soluzioni tradizionali, con tutta una serie di errori che si portano appresso intaccando le prestazioni.
Inoltre, per chi ha voglia di leggere gli abstract, si evidenza come i test fatti dai produttori di chip e di SSD non rappresentano il reale invecchiamento delle unità in base ai carichi di lavoro sostenuti.
Apple rimane comunque l’unica produttrice di computer desktop con SSD saldati direttamente su scheda madre ( eccetto il Mac Pro ), senza nessun motivo pratico.
\_Davide_/
01-05-2021, 13:56
Apple rimane comunque l’unica produttrice di computer desktop con SSD saldati direttamente su scheda madre ( eccetto il Mac Pro ), senza nessun motivo pratico.
I motivi ci sono e sono due:
1 - Tutti comprerebbero il 128 GB e poi farebbero l'upgrade a 1TB o quello che serve come accadeva in passato (ed io stesso ho fatto).
2 - Sui portatili non riuscirebbero a mantenere lo stesso spessore, in quanto il socket m.2 è più spesso delle ventole che apple infila nei MBP (e se ne avete mai aperto uno ve ne sarete resi conto, mentre da foto e video non è così evidente).
Come avevo già detto su, mentre con un disco HDD di 4-5 anni fa adesso sei in crisi difficilmente tra 8 anni sarai in crisi con un SSD da 2,5 GB/s.
non è questione di velocità, è questione di capienza.
256Gb sono pochissimi, e non puoi aggiornare.
Idem la RAM. Soprattutto la RAM.
Quindi tra qualche anno ti troverai un costoso soprammobile che non potrai aggiornare. E non parlo certo di otto anni, molto prima.
I motivi ci sono e sono due:
1 - Tutti comprerebbero il 128 GB e poi farebbero l'upgrade a 1TB o quello che serve come accadeva in passato (ed io stesso ho fatto).
Esatto, invece con questa furbata obblighiamo gli utenti a buttare tutto e comprare nuovo. Ma che bella politica, come si fa a non amarli?
2 - Sui portatili non riuscirebbero a mantenere lo stesso spessore, in quanto il socket m.2 è più spesso delle ventole che apple infila nei MBP (e se ne avete mai aperto uno ve ne sarete resi conto, mentre da foto e video non è così evidente).
Eh beh, una ragione sacrosanta.
Tra qualche anno è un mattone però adesso ho un portatile più sottile di due millimetri, mica pizza e fichi.
Ripeto, come si fa a non amarli?
TorettoMilano
01-05-2021, 14:32
non è questione di velocità, è questione di capienza.
256Gb sono pochissimi, e non puoi aggiornare.
Idem la RAM. Soprattutto la RAM.
Quindi tra qualche anno ti troverai un costoso soprammobile che non potrai aggiornare. E non parlo certo di otto anni, molto prima.
mai comprati imac/mac book e simili e probabilmente mai li comprerò ma non capisco questo tuo astio verso la filosofia di apple e verso chi è soddisfatto di tali prodotti. se uno prende un macbook pro e tra 4 anni si lamenta è al pari di chi prende un lenovo e tra 4 anni si lamenta. non a caso le problematiche da te elencate non sembrano così diffuse tra gli utilizzatori di dispositivi apple, evidentemente avete esigenze e preferenze diverse e ciò è un bene
mai comprati imac/mac book e simili e probabilmente mai li comprerò ma non capisco questo tuo astio verso la filosofia di apple e verso chi è soddisfatto di tali prodotti. se uno prende un macbook pro e tra 4 anni si lamenta è al pari di chi prende un lenovo e tra 4 anni si lamenta. non a caso le problematiche da te elencate non sembrano così diffuse tra gli utilizzatori di dispositivi apple, evidentemente avete esigenze e preferenze diverse e ciò è un bene
Qualcuno che ragiona normalmente esiste.
mai comprati imac/mac book e simili e probabilmente mai li comprerò ma non capisco questo tuo astio verso la filosofia di apple e verso chi è soddisfatto di tali prodotti. se uno prende un macbook pro e tra 4 anni si lamenta è al pari di chi prende un lenovo e tra 4 anni si lamenta. non a caso le problematiche da te elencate non sembrano così diffuse tra gli utilizzatori di dispositivi apple, evidentemente avete esigenze e preferenze diverse e ciò è un bene
Il mio astio lo ho argomentato in modo puntuale mi pare:
Hanno volutmante saldato dei componenti che di norma sono sostituibili per evitare che un utente possa aggiornare o riparare il prodotto.
Praticamente è obsolescenza programmata.
E' ne più ne meno lo stesso astio che avrei conto qualsiasi produttore adottasse la medesima politica.
\_Davide_/
01-05-2021, 15:00
non è questione di velocità, è questione di capienza.
256Gb sono pochissimi, e non puoi aggiornare.
Idem la RAM. Soprattutto la RAM.
Quanta capienza ti serve lo sai già al momento dell'acquisto. Ad esempio io avendo tutto sul NAS potrei anche avere 128GB che mi andrebbe bene...
Eh beh, una ragione sacrosanta.
Tra qualche anno è un mattone però adesso ho un portatile più sottile di due millimetri, mica pizza e fichi.
Ripeto, come si fa a non amarli?
Eppure ti assicuro che ben più di una persona è venuta a dirmi "Davide hai visto che figata i nuovi iMac? Sono un foglio!"
TorettoMilano
01-05-2021, 15:02
Il mio astio lo ho argomentato in modo puntuale mi pare:
Hanno volutmante saldato dei componenti che di norma sono sostituibili per evitare che un utente possa aggiornare o riparare il prodotto.
Praticamente è obsolescenza programmata.
E' ne più ne meno lo stesso astio che avrei conto qualsiasi produttore adottasse la medesima politica.
ok ma ipotizziamo questi mac book pro li avessero fatti con le caratteristiche a te congeniali e ne avessero venduti la metà tu saresti soddisfatto ma apple avrebbe guadagnato la metà
\_Davide_/
01-05-2021, 15:05
Il punto è che la maggiorparte di utenti li compra perché sono esteticamente belli, quindi Apple si cura di farli esteticamente belli perché ha calcolato che così guadagna di più.
I 4 gatti che come me e qualcun'altro qua dentro li comprano per altri motivi o si adeguano o puntano ad altro. Dal momento che altri non offrono attualmente quello che offre Apple c'è ben poco da fare e si ricade comunque lì.
Quanta capienza ti serve lo sai già al momento dell'acquisto. Ad esempio io avendo tutto sul NAS potrei anche avere 128GB che mi andrebbe bene...
Ah perchè acquistado un nuovo imac ti regalano un NAS insieme?
Allora ok, così ha senso, non avevo capito.
Eppure ti assicuro che ben più di una persona è venuta a dirmi "Davide hai visto che figata i nuovi iMac? Sono un foglio!"
Ma mi immagino. Penso saranno entusiasti pure del fatto che sono tutti colorati.
Anche a me spesso mi dicono che sono una figata i jeans coi risvoltini. :fagiano:
ok ma ipotizziamo questi mac book pro li avessero fatti con le caratteristiche a te congeniali e ne avessero venduti la metà tu saresti soddisfatto ma apple avrebbe guadagnato la metà
Ora, per quale motivo sulla terra fare un imac con ram ed SSD standard, che non avrebbe cambiato in alcun modo nè l'estetica nè le prestazioni ma avrebbe determinato una migliore longevità avrebbe dovuto fargliene vendere la metà??
Mi stai facendo intendere che pensi che Apple ha fatto bene a saldare tutto perchè così vende più prodotti obbligando gli utenti a sostituirli per intero?
UAU.
Se la vedi così magari il prossimo giro possono pure farli con un timer interno che dopo un anno e mezzo o tot ore di utilizzo si attiva e brucia la scheda madre.
Il punto è che la maggiorparte di utenti li compra perché sono esteticamente belli, quindi Apple si cura di farli esteticamente belli perché ha calcolato che così guadagna di più.
I 4 gatti che come me e qualcun'altro qua dentro li comprano per altri motivi o si adeguano o puntano ad altro. Dal momento che altri non offrono attualmente quello che offre Apple c'è ben poco da fare e si ricade comunque lì.
Fossi un utente Apple dopo questo commento mi sentirei offeso.. ma contento tu.
AlexSwitch
01-05-2021, 17:09
Fossi un utente Apple dopo questo commento mi sentirei offeso.. ma contento tu.
Io, da utente Apple continuo da venti anni, non mi sento offeso ma parecchio arrabbiato.
E non per Apple Silicon, che promette molto bene e sta facendo da apripista per Arm nel settore PC anche ad alte prestazioni, ma per la sfacciata ingordigia di Apple che non ha freni da quando Cook guida la baracca!!
Oltre all’ingordigia mi irrita sempre di più la colossale ipocrisia di fondo al loro marketing: cosa predichi il rispetto per l’ambiente, l’efficienza energetica et similia, tirando fuori Mac che fra 5 anni saranno da “ buttare “ perchè non aggiornabili? Riciclare un iMac o un MacBook richiede comunque un consumo di energia ed inquina, dare la possibilità al proprietario di allungarne la vita operativa ha un impatto inferiore.
Almeno costassero il giusto le opzioni per memoria e storage aggiuntivo…. Non dico a costi di mercato, ma moltiplicarlo per quattro o cinque volte il loro valore è un furto! Un tera di storage hanno la sfacciataggine di farlo pagare 460 Euro!!
Personalmente invece a me frega cazzi…scusate. Ci sono e ho ben altre preoccupazioni che pensare all’ssd saldato da 256 con 8 giga. Se voglio una cosa e mi serve continuerò a comprarla al meglio di quello che posso ottenere in base al budget. Questo vale per tutto. Tutte queste pippe, pur rispettabili ma io non me le faccio e se un giorno Apple o chi per lei deciderà di saldare un ssd da 32 giga a 2000€ vorrà dire che anche io comprerò altro. Sinceramente non lo vedo un problema insormontabile.
Per concludere, si può essere arrabbiati o offesi o eccitati o quello che si vuole ma al momento non c’è nulla che possa far cambiare idea ad Apple nell’adottare questa politica….io credo che sia l’invidia di tantissime aziende del settore altro che. Le alternative esistono da sempre e continueranno ad esistere quindi tutta sta crociata su un azienda che tra l’altro pare avere quasi raddoppiato le vendite Mac nell‘ultimo trimestre lo vedo un esercizio inutile
TorettoMilano
01-05-2021, 18:06
Ora, per quale motivo sulla terra fare un imac con ram ed SSD standard, che non avrebbe cambiato in alcun modo nè l'estetica nè le prestazioni ma avrebbe determinato una migliore longevità avrebbe dovuto fargliene vendere la metà??
Mi stai facendo intendere che pensi che Apple ha fatto bene a saldare tutto perchè così vende più prodotti obbligando gli utenti a sostituirli per intero?
UAU.
Se la vedi così magari il prossimo giro possono pure farli con un timer interno che dopo un anno e mezzo o tot ore di utilizzo si attiva e brucia la scheda madre.
ma a me potevi chiedere 20 anni fa cosa ne penso di questi prodotti e chiedermelo oggi e la risposta sarebbe stata sempre la stessa "probabilmente non li prenderò mai". dopo che ti rispondo così ha senso che tu mi chieda "Mi stai facendo intendere che pensi che Apple ha fatto bene a saldare tutto perchè così vende più prodotti obbligando gli utenti a sostituirli per intero?". la mia risposta si baserebbe soltanto sui profitti, se sono aumentati ha fatto benissimo
Si.
Ma se hai letto i commenti dopo, è stato anche detto che si partiva con carrette con HDD meccanico e 4GB di ram.
Oggi un PC che non sia un M1, nasce già con SSD e RAM di tutto rispetto.
Un mac M1 poi, progettato tuttosaldato, rispetto al classico pc vola letteralmente.
No, non vola letteralmente.
Ha prestazioni ottime e tiene testa ad una cpu X86 di fascia medio alta, il che è buona cosa ma "vola" è tutto un'altro pianeta.
Voli giusto tu, con la fantasia.
E ovviamente tutte ste prestazioni non sono certo frutto della ram o del SSD saldato altrimenti tutti i PC sarebbero con ram ed SSD saldati da secoli.
E sarà sempre più veloce in futuro. Quindi, tolti i guasti sulla quale penso saremo tutti d'accordo, resta da capire cosa uno vorrà upgradare in futuro visto che è proprio come è progettato il tutto, in un'unica soluzione a fare la differenza sulle prestazioni. È ovvio che converrà sempre di più sostituire l'intera macchina invece che fare un misero upgrade di un solo componente.
Ma hai voglia! Appena stai stretto con la ram butti tutto e ti prendi un bel computer nuovo di pacca per duemila euro!
Pensavo di fare lo stesso con la macchina quando finisce la benzina.. solo gli sfigati vanno dal distributore, io la mollo a bordo strada e ne prendo una nuova.
È proprio qua te te volevo!
4 o 5 anni fà avresti mai pensato a uno scenario con chip M1 e poi chip M2?
No. Quindi tra 4 o 5 anni, tutto quello che vedi oggi anche se avessi la possibilità di fare upgrade, col cacchio che sarà compatibile con le configurazioni attuali.
Che poi lo abbiano fatto per le prestazioni, e anche per inculare tutti in modo tale che aggiornano completamente il parco macchine ti do ragione.
Basta non comprare, e hai bello che risolto il problema. Ma credo che Apple abbia calcolato anche quelli come te che non li penderebbero manco regalati sai? :asd:
Ma cacchio che pirla che sono. HAI RAGIONE! :stordita: :stordita:
La nuova politica di Apple è certamente questa.. ogni cinque anni al massimo totale e completo cambio di architettura della CPU e ovvimante sistema operativo e programmi. Assicurandosi che niente sia retrocompatibile.
Praticamente ogni generazione di MAC sarà singola e specifica.
Per essere sicuri anche tutti i software ed il sistema verranno scritti in fabbrica in rom non sostituibili. Al momento dell'ordine decidi quali software vuoi installati e quelli poi restano fissi e non rimpiazzabili.
OTTIMO! ;)
Te che fai tante foto, al pari di me che ci aggiungo anche una caterva di video, saprai benissimo che come non ti bastano 256GB di SSD, non te ne bastano neppure 512 o 1TB. Inutile girarci attorno. A un certo punto, ti servirà roba molto più capiente. E quella roba si chiama NAS e HD esterni. Che poi dentro ci metti SSD, HD oppure pizza e fichi non cambia nulla: il PC è solo il mezzo che usi per elborare le immagini. Poi come tutti, le parcheggi da qualche parte.
Giusto. Infatti mettere SSD grossi su un sistmea non aggiornabile è proprio un cazzata.
La cosa più giusta è mettere un SSD il più piccolo possibile che ospiti giusto il sistema e due o tre software al massimo.
Poi uno le sue cose se le salva sul drive esterno.
Ti ringrazio per il tuo intervento, sai leggere le solite cazzate alla lunga stanca.. è bello di tanto in tanto leggere puttanate da navigato professionista del settore. :read:
la mia risposta si baserebbe soltanto sui profitti, se sono aumentati ha fatto benissimo
Ah beh certo.
Fin che può permettersi stronzate simili ed i gonzi continuano a comprare fa altro che bene. Su questo non ci piove.
Ho già dato un'idea per la prossima mossa: un bel conta ore hardware inerno che dopo un tot di uso brucia la scheda in modo permanente. ;)
Per ora il mercato offre questa soluzione adottata da Apple e questo si acquista (per chi vuole chiaramente).
Giusto!
Questo passa il convento e questo si acquista.
Mamma Apple sa cosa è meglio per i suoi bimbi. :bimbo:
Che butti tutto lo stai dicendo tu.
Smette di funzionare? No.
Puoi rivendere la macchina così come l'hai acquistata?
Certo?
La rivendi più velocemente di qualsiasi altra macchina con CPU e GPU saldata e che non è necessariamente marchiata Apple?
Sicuro! Il tempo di metterla sul mercatino, e l'hai già venduta.
Verissimo.
Del resto quale idiota non capirebbe che un pc non aggiornabile con caratteristiche già stra-risicate al momento del lancio ha una vita utile lunghissima? :rolleyes:
Va sicuro, tra cinque anni facile che lo vendi al prezzo che lo paghi oggi. ;)
Eggià invece dimmi...gli altri che tirano fuori SSD NVME, Intel Optane e mille altre nuove tecnologie ti danno forse la possibilità di fare l'upgrade sulla tua bella Mainboard piazzata nel tuo case e che ha già 5 anni?
Mi sarò perso qualcosa allora...Non è che tenerti il case e il lettore DVD, ti pone automaticamente nella posizione di poter dire che tu puoi fare l'upgrade del tuo PC perché alla fine, te lo sei ricomprato nuovo...:asd:
Pensa, il mio case ha già DIECI ANNI adesso.
E non solo la CPU (antichissimo 2600K) va ancora benissimo e posso farci praticamente qualsiasi cosa senza problemi ma volendo posso:
- aggiornare l'SSD o GLI SSD a modelli da un tera
- aggiungere gli HDD come mi pare e piace
- aggiungere o rimpiazzare la RAM fino a 32Gb
- Con due spicci di adattatore PCI-X posso addirittura mettere su unità di tipo M2.
Giusto per dire eh.
Mi chiedo davvero se quando partorisci ste minchiate sono cose che davvero accadono nella tua testa o sei consapevole del fatto che sono minchiate.. un dilemma che tormenta il sonno di molti.. :read:
\_Davide_/
01-05-2021, 23:07
Ah perchè acquistado un nuovo imac ti regalano un NAS insieme?
Allora ok, così ha senso, non avevo capito.
Non è difficile da capire: se hai un NAS scegli quello con poco storage, se no lo hai lo ordini con tanto storage, ma è un dato che hai già prima di comprarlo.
Il fatto che con un HDD dopo qualche anno diventasse inutilizzabile tolti noi "informati" gli utenti medi non lo potevano immaginare.
Fossi un utente Apple dopo questo commento mi sentirei offeso.. ma contento tu.
Io ho i miei motivi per acquistare prodotti Apple, non per questo devo nascondere la massa di pecoroni che li acquistano per moda.
Classico user che compra l'iPhone e lo usa solo con Chrome, Whatsapp e Facebook, ma cià l'aifon ;)
Non è difficile da capire: se hai un NAS scegli quello con poco storage, se no lo hai lo ordini con tanto storage, ma è un dato che hai già prima di comprarlo.
Fai finta di non capire.
Che uno abbia un nas o meno non c'entra.
Stanno presentando un prodotto VOLUTAMENTE non aggiornabile: già solo l'idea di presentare un modello con 256Gb fa solo ridere. E lasciamo stare poi il fatto che uno storage più grande se lo fanno pagare a peso d'oro.
Un sistema del genere dovrebbe avere 512Gb sul modello BASE (ma proprio minimo) ed 1Tb almeno sul modelo avanzato.
Questa è l'unica cosa da dire e ovvimente sarebbe sempre un prodotto debole visto che è legato ad uno storage non sostituibile in caso di guasto, perchè sappiamo tutti che gli SSD possono pure rompersi.
\_Davide_/
02-05-2021, 11:37
Fai finta di non capire.
Che uno abbia un nas o meno non c'entra.
Stanno presentando un prodotto VOLUTAMENTE non aggiornabile: già solo l'idea di presentare un modello con 256Gb fa solo ridere. E lasciamo stare poi il fatto che uno storage più grande se lo fanno pagare a peso d'oro.
Un sistema del genere dovrebbe avere 512Gb sul modello BASE (ma proprio minimo) ed 1Tb almeno sul modelo avanzato.
Questa è l'unica cosa da dire e ovvimente sarebbe sempre un prodotto debole visto che è legato ad uno storage non sostituibile in caso di guasto, perchè sappiamo tutti che gli SSD possono pure rompersi.
Ma proprio no! Dal 2016 Apple fa prodotti con SSD non sostituibili, sono 5 anni. Quanta gente hai sentito lamentarsi?
Un sistema del genere non deve avere 512 GB sul modello base, è l'utente che deve sapere quanto spazio gli serve: a me ad esempio 512 GB fanno ridere perché il mio archivio di dati attuali è di circa 6 TB. Ho amici che tengono tutto in cloud e come utilizzo di spazio sul PC non passano i 50GB.
È ora di smetterla di trasferire le nostre paranoie/richieste da pro-user sull'utente medio.
Il prodotto è volutamente non aggiornabile perché altrimenti nessuno gli pagherebbe a peso d'oro quello che fuori si trova a poco e niente, quello sì che è un problema.
Ma proprio no! Dal 2016 Apple fa prodotti con SSD non sostituibili, sono 5 anni. Quanta gente hai sentito lamentarsi?
Probabilmente una fraccata di gente. Non so dirti di preciso perchè fortunatamente non chiamano me per lamentarsi.
Che poi essendo Apple una casta chiusa sei obbligato ad ingoiare il boccone amaro e sorridere dicendo che è dolcissimo è tutto un altro paio di maniche.
Il prodotto è volutamente non aggiornabile perché altrimenti nessuno gli pagherebbe a peso d'oro quello che fuori si trova a poco e niente, quello sì che è un problema.
Eh già. Problemone.
Chissà come fa MSI con tutti quei pezzi rimpiazzabili sul suo all-in-one... andranno falliti
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/modern-am271-11m-l-all-in-one-di-msi-per-smart-working-e-didattica-a-distanza_97345.html
\_Davide_/
02-05-2021, 20:13
Probabilmente una fraccata di gente. Non so dirti di preciso perchè fortunatamente non chiamano me per lamentarsi.
Che poi essendo Apple una casta chiusa sei obbligato ad ingoiare il boccone amaro e sorridere dicendo che è dolcissimo è tutto un altro paio di maniche.
Non chiamano te, ma me sì (o meglio, l'azienda con cui collaboro) in quanto ci sono migliaia di macbook pro, iMac e Mac Pro in contratto di manutenzione. Di mac con il disco guasto me passano parecchi, ma sono tutti meccanici.
Se è una fraccata di gente, prova ad evidenziarla online, ci saranno 3d pieni, no?
Eh già. Problemone.
Chissà come fa MSI con tutti quei pezzi rimpiazzabili sul suo all-in-one... andranno falliti
Vuoi condividere con tutti il market share delle soluzioni AIO MSI in confronto alle soluzioni AIO Apple?
O ancora meglio: vuoi condividere quanti AIO MSI / Apple acquistati 6-7-8 anni fa sono ancora funzionanti ed utilizzati?
Ma non è che puoi decidere tu per tutti quanto debba durare un PC.
Fin che posso aggiornare facilmente ram e storage lo decido io eccome.
Se sono saldati vuol dire che quando devi cambiare pc lo decide Apple. Anche se magari la cpu è ancora più che prestante.
Nonmi pare una cosa difficile da capire.
Praticamente hai fatto l'elenco delle cose che è possibile fare con un case vuoto che apri e modifichi come ti pare e piace.
NO.
Ho parlato SOLO di ram e storage.
Cosa che da sempre è possibile aggiornare con normali PC.
E grazie. Però il mercato è fatto anche di MacBookPro e Lenovo Carbon che se mi viene voglia di passare 2 o tre notti in tenda in montagna a fotografare la via lattea, posso anche portarmeli dietro con un panino e una birra, oltre all'attrezzatura (già pesante di suo), che mi serve per portare a termine il lavoro.
E in quel caso, mi basta anche un SSD da 256GB se proprio vogliamo parlare di cose serie.
Giusto per dire che il mercato, non è fatto solo di case, Acer di plastica da 500€ spessi 4cm e che pesano come mattoni.
Il mercato è bello perché vario.
Quindi si parla dello storage e della ram di un pc da tavolo e tu mi parli di ultrabook, notti in tenda e via lattea.
Niente, a paosto così. :rolleyes:
Non chiamano te, ma me sì (o meglio, l'azienda con cui collaboro) in quanto ci sono migliaia di macbook pro, iMac e Mac Pro in contratto di manutenzione. Di mac con il disco guasto me passano parecchi, ma sono tutti meccanici.
Se è una fraccata di gente, prova ad evidenziarla online, ci saranno 3d pieni, no?
Non lo so e non me ne frega niente.
Questo non cambia in alcun modo il fatto che ram ed SSD saldati siano una pessima scelta ai danni delgi utenti finali.
Vuoi condividere con tutti il market share delle soluzioni AIO MSI in confronto alle soluzioni AIO Apple?
O ancora meglio: vuoi condividere quanti AIO MSI / Apple acquistati 6-7-8 anni fa sono ancora funzionanti ed utilizzati?
Anche i pantaloni coi risvoltini hanno volumi di vendita enormi. Questo non li rende certo belli.
MSI forse non può contare su enormi mandrie di fessi che comprano qualsiasi cagata solo perchè ha una mela sopra, non mi risulta nemmeno venda supporti per schermo a mille euro l'uno se è per questo.
Ma quello che posso dirti per certo è che quando compro un all in one di MSI posso aggiornare la ram, lo storage ed ho pure il supporto per il video gratis.
\_Davide_/
03-05-2021, 08:38
Anche i pantaloni coi risvoltini hanno volumi di vendita enormi. Questo non li rende certo belli.
MSI forse non può contare su enormi mandrie di fessi che comprano qualsiasi cagata solo perchè ha una mela sopra, non mi risulta nemmeno venda supporti per schermo a mille euro l'uno se è per questo.
Ma quello che posso dirti per certo è che quando compro un all in one di MSI posso aggiornare la ram, lo storage ed ho pure il supporto per il video gratis.
Eppure Apple vende molti più AIO di MSI, quindi proprio stupidi non sono
Eppure Apple vende molti più AIO di MSI, quindi proprio stupidi non sono
Mai detto che sono stupidi.
Ho solo detto che sono una pessima azienda che vende prodotti assurdamente sovraprezzati e che spesso e volentieri opta per soluzioni a danni degli utenti come ad esempio in questo caso la ram e lo storage saldati su imac..
Poi però fanno quelli "green" che ti vendono un telefono che costa un rene ma non ti mettono dentro il caricabatterie per non inquinare.
TorettoMilano
03-05-2021, 09:12
Mai detto che sono stupidi.
Ho solo detto che sono una pessima azienda che vende prodotti assurdamente sovraprezzati e che spesso e volentieri opta per soluzioni a danni degli utenti come ad esempio in questo caso la ram e lo storage saldati su imac..
Poi però fanno quelli "green" che ti vendono un telefono che costa un rene ma non ti mettono dentro il caricabatterie per non inquinare.
sul discorso del green che dirti, tutte le aziende del mondo sono paracule e nessuno va in giro a dire "sono cattiva".
in merito al "soluzioni a danni degli utenti" anche qui che dirti. l'utenza che compra apple non li percepisce e anzi aumenta ma li percepisce l'utenza che non compra apple
\_Davide_/
03-05-2021, 09:19
Probabilmente li vende tutti a babbei che non sanno cosa stanno acquistando.
Perlomeno..è quello che si evince a leggere certi discorsi. Io non penso assolutamente che sia quello il motivo, come del resto non penso assolutamente che chi li acquista, dopo 2 o 3 anni abbia l'impellente bisogno di aggiungere nuova RAM e sostituire l'SSD.
Sui guasti mi sono già espresso e non mi va di tornare nuovamente sull'argomento. Soltanto chi non capisce nulla di elettronica può pensare che condensatori, transistor e molti altri componenti delicati e sottoposti a stress termico presenti su una scheda logica di un moderno computer, siano più robusti dei chip che equipaggiano SSD e RAM.
Eh, menomale...
Riguardo al "babbei" non è proprio così: l'utente medio che non capisce niente il mac lo tiene comunque 8-10 anni, il pc Windows dopo 2 anni lo deve già portare da qualcuno perché pieno di bloatware/adware e inutilizzabile.
L'utente medio non sente tutte le nostre ragioni e non ha le nostre capacità, semplicemente per esperienza vede che con il pc ogni anno / 2 anni deve sganciare 100-150€ a un tecnico, si fa due conti e si prende il mac.
Mai detto che sono stupidi.
Ho solo detto che sono una pessima azienda che vende prodotti assurdamente sovraprezzati e che spesso e volentieri opta per soluzioni a danni degli utenti come ad esempio in questo caso la ram e lo storage saldati su imac..
Poi però fanno quelli "green" che ti vendono un telefono che costa un rene ma non ti mettono dentro il caricabatterie per non inquinare.
Sul caricabatterie hai perfettamente ragione e penso nessuno abbia creduto che fosse per questioni green, ma proprio nessuno, anche perché il caricabatteria rapido da 20W non esisteva prima degli iPhone 12.
Sul fatto che siano sovraprezzati invece no, in quanto il prezzo lo fa il mercato e non Apple: non è una onlus, perché dovrebbe regalare prodotti?
AlexSwitch
03-05-2021, 09:31
Allora forse sono io quello che ha sbagliato thread.
Perché qua vedo che si parla di Apple M2, il chip dei prossimi MacBook Pro .
I PC da tavolo, sono saltati fuori per fare come al solito paragoni che non hanno nulla a che vedere con alcune tipologie di prodotto che, ripeto, da anni escono sul mercato con CPU e GPU saldati. E nelle ultime revisioni, anche con SSD e RAM.
M2 equipaggerà anche gli iMac di fascia alta e ( forse ) i Mac Pro… vedremo cosa tirerà fuori Apple, anche se ho il presentimento che non cambieranno filosofia almeno sugli iMac…
Probabilmente li vende tutti a babbei che non sanno cosa stanno acquistando.
Perlomeno..è quello che si evince a leggere certi discorsi. Io non penso assolutamente che sia quello il motivo, come del resto non penso assolutamente che chi li acquista, dopo 2 o 3 anni abbia l'impellente bisogno di aggiungere nuova RAM e sostituire l'SSD.
Sui guasti mi sono già espresso e non mi va di tornare nuovamente sull'argomento. Soltanto chi non capisce nulla di elettronica può pensare che condensatori, transistor e molti altri componenti delicati e sottoposti a stress termico presenti su una scheda logica di un moderno computer, siano più robusti dei chip che equipaggiano SSD e RAM.
Babbei? Parecchi sicuramente.
Tutta la categoria "prendo il mac perchè è figo". E sono tanti.
Il problema vero è che siete OSTAGGI.
L'utente mac può giocoforza scegliere solo prodotti mac. L'alternativa è buttare tutto alle ortiche e passare a windows. Quindi un cambiamento parecchio importante.
Quindi se a un certo punto Apple salda tutto silenzio e comprare quello.
Lo hai detto tu stesso. Sul mercato c'è questo e quindi questo si compra.
Tutto sta a capire quanto Apple può tirare la corda tra telefoni senza caricatore, imac tutti saldati e piedistalli per monitor da mille euro..
E devo dire che la corda può tirarla alla grande. Ma babbei no dai.. dicamo "gente che think different". :stordita:
AlexSwitch
03-05-2021, 09:38
Eh, menomale...
Riguardo al "babbei" non è proprio così: l'utente medio che non capisce niente il mac lo tiene comunque 8-10 anni, il pc Windows dopo 2 anni lo deve già portare da qualcuno perché pieno di bloatware/adware e inutilizzabile.
L'utente medio non sente tutte le nostre ragioni e non ha le nostre capacità, semplicemente per esperienza vede che con il pc ogni anno / 2 anni deve sganciare 100-150€ a un tecnico, si fa due conti e si prende il mac.
Sul caricabatterie hai perfettamente ragione e penso nessuno abbia creduto che fosse per questioni green, ma proprio nessuno, anche perché il caricabatteria rapido da 20W non esisteva prima degli iPhone 12.
Sul fatto che siano sovraprezzati invece no, in quanto il prezzo lo fa il mercato e non Apple: non è una onlus, perché dovrebbe regalare prodotti?
Non sono sovraprezzati? In base a che cosa lo dici? Lo sai che la domanda può essere pilotata dal marketing? Mi piacerebbe che Apple dichiarasse il numero di unità vendute, ma non lo fa più da tempo dichiarando solamente i ricavi per macro aree che coprono diversi dettagli.
Riguardo al "babbei" non è proprio così: l'utente medio che non capisce niente il mac lo tiene comunque 8-10 anni, il pc Windows dopo 2 anni lo deve già portare da qualcuno perché pieno di bloatware/adware e inutilizzabile.
Daaaai. Ste leggende metropolitane per favore risparmiamocele.
M2 equipaggerà anche gli iMac di fascia alta e ( forse ) i Mac Pro…
Ah cacchio meno male. ALMENO la fascia alta.
\_Davide_/
03-05-2021, 10:16
Non sono sovraprezzati? In base a che cosa lo dici? Lo sai che la domanda può essere pilotata dal marketing?
Lo dico in base al fatto che gli economi in Apple proprio stupidi non devono essere, di conseguenza piloteranno prezzi e marketing per raggiungere il massimo utile.
Come avrai notato, ad esempio, i prezzi di iPhone sono stati in costante crescita in quanto nel mercato USA vengono venduti a rate e l'aumento non è così visibile. Quando si sono accorti che in EMEA stavano perdendo acquisti hanno tagliato il trend mantenendo invariato il prezzo dei top e proponendo versioni più economiche ma altrettanto valide come il 12 Mini.
Dire che i prodotti Apple sono sovraprezzati son chiacchiere da bar senza alcun fondamento, altrimenti sarebbe il caso di mandare il curriculum e trasferirsi a Cupertino ;)
Il problema vero è che siete OSTAGGI.
L'utente mac può giocoforza scegliere solo prodotti mac. L'alternativa è buttare tutto alle ortiche e passare a windows. Quindi un cambiamento parecchio importante.
Mah, non è proprio così: io ho usato Windows fino al 2015, dal 2015 al 2017 sono stato solo sui OSx e dal 2017 ad oggi uso entrambe i sistemi contemporaneamente.
Il motivo per cui gli utenti Apple (quelli che non guardano le mode) non cambiano è il sistema operativo, che finché si resta nel seminato è anni luce avanti al resto.
Daaaai. Ste leggende metropolitane per favore risparmiamocele.
Leggende metropolitane? Probabilmente non lavori in ambito IT? Penso te lo possa confermare chiunque...
Leggende metropolitane? Probabilmente non lavori in ambito IT? Penso te lo possa confermare chiunque...
Guarda, proprio non mi sogno di rispndere perchè altrimenti si apre il vaso di pandora.
AlexSwitch
03-05-2021, 11:21
Lo dico in base al fatto che gli economi in Apple proprio stupidi non devono essere, di conseguenza piloteranno prezzi e marketing per raggiungere il massimo utile.
Come avrai notato, ad esempio, i prezzi di iPhone sono stati in costante crescita in quanto nel mercato USA vengono venduti a rate e l'aumento non è così visibile. Quando si sono accorti che in EMEA stavano perdendo acquisti hanno tagliato il trend mantenendo invariato il prezzo dei top e proponendo versioni più economiche ma altrettanto valide come il 12 Mini.
Dire che i prodotti Apple sono sovraprezzati son chiacchiere da bar senza alcun fondamento, altrimenti sarebbe il caso di mandare il curriculum e trasferirsi a Cupertino ;)
Mah, non è proprio così: io ho usato Windows fino al 2015, dal 2015 al 2017 sono stato solo sui OSx e dal 2017 ad oggi uso entrambe i sistemi contemporaneamente.
Il motivo per cui gli utenti Apple (quelli che non guardano le mode) non cambiano è il sistema operativo, che finché si resta nel seminato è anni luce avanti al resto.
Leggende metropolitane? Probabilmente non lavori in ambito IT? Penso te lo possa confermare chiunque...
Beh scrivere affermazioni come le tue, le chiacchiere da bar, è come cacciare la testa nella sabbia dopo essersi tappati le orecchie!!
Apple sta sfruttando la sua immagine che si è creata negli anni e il suo ecosistema, ma analizzando i suoi nuovi prodotti Mac, è indubbio che alla fine costino di più di quanto offrano, soprattutto in flessibilità.
E sono proprio gli iMac M1 ad aver dimostrato ciò: un desktop che nel modello base ha le stesse porte di un MBA!! Parliamo di un desktop e non di un notebook ultraleggero dove lo spazio è risicato! Certo ti puoi comprare aggiuntivamente un hub TB4, ma sono altri soldi che si aggiungono al conto finale che non è indifferente.
\_Davide_/
03-05-2021, 11:37
Beh scrivere affermazioni come le tue, le chiacchiere da bar, è come cacciare la testa nella sabbia dopo essersi tappati le orecchie!!
Apple sta sfruttando la sua immagine che si è creata negli anni e il suo ecosistema, ma analizzando i suoi nuovi prodotti Mac, è indubbio che alla fine costino di più di quanto offrano, soprattutto in flessibilità.
Sono anni che si continua a dire che sfrutta l'immagine che si era creata: a quest'ora dovrebbero già essere falliti.
Se puntano su questa direzione è perché funziona, se poi io vorrei hdd e ram sostituibili e tu vorresti 85 porte USB-A siamo solo una nicchia di mercato che verrà ignorata, con problemi dopotutto risolvibili.
E sono proprio gli iMac M1 ad aver dimostrato ciò: un desktop che nel modello base ha le stesse porte di un MBA!! Parliamo di un desktop e non di un notebook ultraleggero dove lo spazio è risicato! Certo ti puoi comprare aggiuntivamente un hub TB4, ma sono altri soldi che si aggiungono al conto finale che non è indifferente.
Non capisco se questo discorso sulle porte sia reale o giusto per trovare qualcosa da dire: ho un MBP con 4 porte USB-C dal 2016 e le trovo un enorme passo avanti che mi ha risolto diversi problemi usandolo in diverse configurazioni. Sull'iMac ci sono collegati alimentazione e cavo ethernet, le porte USB potrebbe anche non averle per quanto mi riguarda (ma non che sul fisso windows la situazione sia molto diversa)
TorettoMilano
03-05-2021, 12:37
chi odia apple dovrebbe essere felice dei prezzi alti dei prodotti apple. minor prezzo significherebbe maggior clienti che lo utilizzano e di conseguenza maggior odio da sprizzare da tutti i pori :D
chi odia apple dovrebbe essere felice dei prezzi alti dei prodotti apple. minor prezzo significherebbe maggior clienti che lo utilizzano e di conseguenza maggior odio da sprizzare da tutti i pori :D
Guarda che non è che è tifo da stadio.
Io non è che odio Apple, io critico pesantemente determinati aspetti dei prodotti e delle politiche aziendali.
E lo faccio con valide argomentazioni oggettive.
Quello che davvero non si spiega è la tendenza dei clienti Apple a difendere a prescindere qualsiasi cosa fatta dall'azienda. Incluse le carognate più palesi tirando fuori le peggio scuse.
Ma cosa vi fanno? Vi piantano gli elettrodi nel collo al primo acquisto e Cook vi da le scosse elettriche se vi ribellate?
TorettoMilano
03-05-2021, 12:51
Guarda che non è che è tifo da stadio.
Io non è che odio Apple, io critico pesantemente determinati aspetti dei prodotti e delle politiche aziendali.
E lo faccio con valide argomentazioni oggettive.
Quello che davvero non si spiega è la tendenza dei clienti Apple a difendere a prescindere qualsiasi cosa fatta dall'azienda. Incluse le carognate più palesi tirando fuori le peggio scuse.
Ma cosa vi fanno? Vi piantano gli elettrodi nel collo al primo acquisto e Cook vi da le scosse elettriche se vi ribellate?
più che dirti che come portatili e desktop ho avuto solo windows non so che dirti :boh:
\_Davide_/
03-05-2021, 13:10
È che non vogliono sentire ragioni: se per loro è sbagliato tutto il resto del market share è ignorante e non capisce niente, non ci sono esigenze diverse.
Io sono il primo a cui tante scelte stanno antipatiche, ma comprendo che scelgono la strada a loro più redditizia e mi va bene così, in quanto nessun competitor offre ad ora quello che offre Apple. Quando qualcuno inizierà a farlo valuterò se conviene cambiare.
Guarda che non è che è tifo da stadio.
Io non è che odio Apple, io critico pesantemente determinati aspetti dei prodotti e delle politiche aziendali.
E lo faccio con valide argomentazioni oggettive.
Quello che davvero non si spiega è la tendenza dei clienti Apple a difendere a prescindere qualsiasi cosa fatta dall'azienda. Incluse le carognate più palesi tirando fuori le peggio scuse.
Ma cosa vi fanno? Vi piantano gli elettrodi nel collo al primo acquisto e Cook vi da le scosse elettriche se vi ribellate?
che è sempre bene ricordare essere oggettive per te, non puoi parlare in nome di altri. A te non sta bene, critichi, non compri, fine. Ad altri non importa, serve comunque, piace, compra, fine.
Credere di essere in possesso della verità perché una politica non piace vuol dire essere miopi.
Apple, come tutte le altre aziende, perde clienti ogni giorno e ogni giorno ne acquista di nuovi, hanno un reparto marketing che funziona alla grande da anni e questo non vuol dire per forza fregare il cliente ma piuttosto studiarlo. Direi che i risultati si vedono e ti posso assicurare che se non ci fossero così tanti detrattori, hater o semplici ignoranti del mondo Apple come qui dentro è pieno, - vedi Emiliano84 o dontbevil come si chiama ora - non ci sarebbero così tanti "fan" pronti a difendere le proprie scelte, non quelle di Apple visto che è l'utente/cliente che alla fine decide quale che sia il motivo.
Detto questo, in un mondo utopistico anche a me piacerebbe che i Mac fossero tutti aggiornabili, gli iPhone costassero 150€ e gli iPad montassero macOS. Così non è però ci sono tanti altri pregi che non perforza gli altri devono accettare e io direi anche comprendere.
Poi, come ho sempre detto, mancasse la libertà di scelta mi incazzerei anche io ma così non è per fortuna
megamitch
03-05-2021, 13:41
Diciamo che il grande salto nelle configurazioni che sono passate da HDD a SSD difficilmente si vedrà ancora in egual misura.
Un dispositivo che nasce ora con 512GB e 16GB probabilmente tra 8 anni sarà ancora perfettamente funzionale come secondo PC.
Un pc che nasceva 8 anni fa con 320GB e 2 GB adesso con W10 è da buttare, a meno che lo porti a 8GB e gli butti su un SSD.
Però installare un SSD da 250GB e una RAM da 8GB sono 100 euro di spesa. Comprare un computer nuovo apple costa x10.
Il problema dei computer tutto saldato è il prezzo, in particolare delle opzioni.
Apple poi è scandalosa come prezzi per le opzioni (230 euro 8GB di ram è assurdamente troppo)
più che dirti che come portatili e desktop ho avuto solo windows non so che dirti :boh:
Non dico a te in particolare.
Avrai ben notato in anni di permanenza nel forum che quasiasi cosa faccia Apple, ma proprio qualsiasi viene difesa fino alla morte in una escalation di cazzate sovrumane pur di cercare disperatamente di evere ragione.
Non si contano le perle che ho sentito qui dentro negli anni.
Vai un po' a vedere nelle news dove qualche altra azienda (tipo Samsung o chi vuoi) piazza qualche bella stronzata: shitstorm di dieci secondi dove tutti la safanculano concordi e fine.
I paladini della Mela sono solo di casa Apple :fagiano:
che è sempre bene ricordare essere oggettive per te, non puoi parlare in nome di altri.
No guarda OGGETTIVE è proprio per definizione una cosa indipendente da me.
Altrimenti diventa SOGGETTIVE.
Poi il fatto che a qualcuno possa non fare differenza avere storage e ram saldate per suo modo di utilizzo non cambia in alcun modo il fatto che la scelta dell'azienda sia un OGGETTIVO atto ai danni degli utenti visto che DI FATTO ti nega la possibilità di aggiornare il sistema allungandone così la vita utile.
Non si scappa proprio.
È che non vogliono sentire ragioni.
Ma senti chi parla.. :asd:
No guarda OGGETTIVE è proprio per definizione una cosa indipendente da me.
Altrimenti diventa SOGGETTIVE.
Poi il fatto che a qualcuno possa non fare differenza avere storage e ram saldate per suo modo di utilizzo non cambia in alcun modo il fatto che la scelta dell'azienda sia un OGGETTIVO atto ai danni degli utenti visto che DI FATTO ti nega la possibilità di aggiornare il sistema allungandone così la vita utile.
Non si scappa proprio.
vabe dai, non se ne esce. Nel senso che un dato di fatto è naturalmente oggettivo ma questo non sta scritto da nessuna parte che inficia a tutti i costi l'utente il quale, magari, considera il prodotto acquistato un bene che comunque non sarebbe grado di manomettere in alcun modo, da qui la soggettività.
Poi come sempre con queste discussioni sembra che la parti vogliamo convincere a tutti costi della bontà delle loro idee o addirittura scelte quando invece non dovrebbe fregar nulla soprattuto perché non credo che qualcuno cambi idea
TorettoMilano
03-05-2021, 14:25
Non dico a te in particolare.
Avrai ben notato in anni di permanenza nel forum che quasiasi cosa faccia Apple, ma proprio qualsiasi viene difesa fino alla morte in una escalation di cazzate sovrumane pur di cercare disperatamente di evere ragione.
Non si contano le perle che ho sentito qui dentro negli anni.
Vai un po' a vedere nelle news dove qualche altra azienda (tipo Samsung o chi vuoi) piazza qualche bella stronzata: shitstorm di dieci secondi dove tutti la safanculano concordi e fine.
I paladini della Mela sono solo di casa Apple :fagiano:
schiettamente da esterno vedo invece molte critiche uguali da parecchi anni verso la mela tra cui il mantra "costa di più e da di meno". per quanto riguarda i portatili/desktop della mela è effettivamente questo il motivo per cui non compro tali prodotti della mela ma se molta utenza li reputa validi evidentemente altre persone hanno esigenze diverse dalla mia e ciò lo reputo un bene finchè il mercato può accontentare tutti
\_Davide_/
03-05-2021, 14:48
Però installare un SSD da 250GB e una RAM da 8GB sono 100 euro di spesa. Comprare un computer nuovo apple costa x10.
Il punto è comprarlo già con SSD e RAM necessarie, il problema è quello che hai detto tu:
Il problema dei computer tutto saldato è il prezzo, in particolare delle opzioni.
Apple poi è scandalosa come prezzi per le opzioni (230 euro 8GB di ram è assurdamente troppo)
Questo è l'unico vero lato assurdo: sarebbe più sensato avere un prezzo di partenza più alto e prezzi normali per gli upgrade (come fanno gli altri produttori).
Ma senti chi parla.. :asd:
Io ti ho dato motivazioni pro e contro, spiegando che ognuno ha esigenze diverse. Voi partite dal presupposto che Apple fa schifo e costa troppo, di conseguenza chi ne utilizza i prodotti è stupido, è un po' diverso...
schiettamente da esterno vedo invece molte critiche uguali da parecchi anni verso la mela tra cui il mantra "costa di più e da di meno". per quanto riguarda i portatili/desktop della mela è effettivamente questo il motivo per cui non compro tali prodotti della mela ma se molta utenza li reputa validi evidentemente altre persone hanno esigenze diverse dalla mia e ciò lo reputo un bene finchè il mercato può accontentare tutti
Ma infatti: se per me non è un problema spendere il doppio nell'acquisto di un dispositivo perché devo perdere ore a comprare un pc windows, togliere tutto il bloatware che c'è sopra, cercare i driver giusti perché altrimenti non gira, disabilitare 150 spunte sulla privacy per non condividere i dati, etc etc etc quando posso configurare un mac con 4 clic, ha già su tutto quello che mi serve, non ha quello che non mi serve e non mi rompe le scatole per i successivi (almeno) 6 anni? Su Windows ci cazzeggio, su mac lavoro (e cazzeggio).
Nello zaino ho sempre un mbp ed un thinkpad, non c'è il giusto e lo sbagliato ma a quanto pare per gli "haters" Apple fa schifo, anche se non hanno mai usato un loro device abbastanza a lungo da apprezzarne il funzionamento.
Boh, qua pare che se non hai almeno un case che è nato con un Pentium 2 e non lo hai aggiornato con un i9 non sei nessuno
megamitch
03-05-2021, 15:02
La soluzione c'è ed è di una semplicità unica: basta non comprarli!
Invece c'è una marea di gente che continua a comprarli, magari anche solo approfittando di una qualche offerta, per poi lamentarsi dei limiti.
Io la trovo una cosa semplicemente assurda. È evidente che se compri, non fai altro che il loro gioco. E dubito che a lagnarsi, anche dopo, porti a qualche risultato tangibile nell'immediato futuro: i prezzi continueranno ad essere quelli, se non più alti, e i loro computer continueranno ad essere prodotti in versione sottiletta, e con poche possibilità di upgrade.
solito discorso trito e ritrito.
Uno non può dire "i prezzi delle opzioni Apple sono troppo elevati rispetto alla media del mercato" e la risposta è "non comprarli".
Ovvio che non li compro, ma cosa c'entra ?
TorettoMilano
03-05-2021, 15:08
solito discorso trito e ritrito.
Uno non può dire "i prezzi delle opzioni Apple sono troppo elevati rispetto alla media del mercato" e la risposta è "non comprarli".
Ovvio che non li compro, ma cosa c'entra ?
c'entra che se io pago 10k euro per un prodotto e mi trovo meglio di un prodotto che fa le stesse cose ma che costa 1k non vedo perchè bisogna motivare la mia spesa.
al massimo gli si possono chiedere le motivazioni della preferenza, ma criticarlo perchè ha preferenze/priorità diverse non ha molto senso a meno che si ami ricevere osservazioni per ogni prodotto che compriamo
megamitch
03-05-2021, 15:13
c'entra che se io pago 10k euro per un prodotto e mi trovo meglio di un prodotto che fa le stesse cose ma che costa 1k non vedo perchè bisogna motivare a chi spende 10k.
al massimo gli si possono chiedere le motivazioni della preferenza, ma criticarlo perchè ha preferenze/priorità diverse non ha molto senso a meno che si ami ricevere osservazioni per ogni prodotto che compriamo
non critico chi compra ma chi vende.
Uno è libero di comprare quello che vuole
io sono libero di evidenziare che Apple fotte i clienti con il ricarico dei componenti. Con "fotte" non intendo che chi compra è scemo (se vuoi Apple puoi comprare solo da loro) ma che chi vende è stronzo. Spero così sia più chiaro.
megamitch
03-05-2021, 15:17
Bha...non mi pare che tu segua alla lettera sta cosa.
Non ne hai per caso acquistato uno, che non può essere aggiornato, e che poi hai regalato a tuo padre?
Non basta dire: "ovvio che non li compro".
Certo che l'ho comprato, ma ti sbagli sugli upgrade.
- Acquistato perchè pagato META' del prezzo di listino. Imac 5k modello "intermedio" del 2017 pagato NUOVO 1200 euro
- RAM aggiornabile da me: spesa 200 euro per 32GB di RAM
- Disco: fusion drive per l'uso che ne fa mio papà va bene. Valutata la possibilità di espansione via thunderbolt 3 che essendo un desktop mi può andare bene. Tuttavia è una soluzione che mi piace poco ma me la sono fatta andare bene avendo speso la META' per il prodotto. In ogni caso mi pare che si possa aprire e sostituire il disco, come ho fatto per il vecchio iMac 2010.
Come ho giù scritto, è solo una questione di prezzo. A 1200 euro iMac 2017 si, a 2500 euro NO.
TorettoMilano
03-05-2021, 15:25
non critico chi compra ma chi vende.
Uno è libero di comprare quello che vuole
io sono libero di evidenziare che Apple fotte i clienti con il ricarico dei componenti. Con "fotte" non intendo che chi compra è scemo (se vuoi Apple puoi comprare solo da loro) ma che chi vende è stronzo. Spero così sia più chiaro.
mi strappi un sorriso. le aziende cercano tutte di trarre massimo profitto. poi il cliente se ha bisogno di un tale prodotto e vuole spendere di meno può sempre aspettare gli sconti
mi strappi un sorriso. le aziende cercano tutte di trarre massimo profitto. poi il cliente se ha bisogno di un tale prodotto e vuole spendere di meno può sempre aspettare gli sconti
Che è poi quello che fanno tutte le altre aziende sulla faccia della terra quando vai ad acquistare qualche accessorio o parte di ricambio.
Che non sono una O.N.L.U.S, penso sia ormai chiaro a tutti.
Ma non c'è proprio niente da ridere.
Nessuno dice che devono essere delle ONLUS. Il concetto che fate finta di non vedere in tutti i modi è che SONO STRONZI, ma nell'anima proprio.
Perchè se compro una golf o una mercedes, indipendentmente dal costo dell'auto, del modello, da quanto è alla moda il marchio ed dal fatto che appunto non sono ONLUS, potrò sempre andare da Gigi lo scorreggione a sostituire batteria e pneumatici per due spicci più il costo dei pezzi. Oppurew farmelo da solo se sono in grado.
Tutto questo senza far andare fallite ne wolswagen nè mercedes, le quali hanno fatto auto con batterie e pneumatici STANDARD e non speciali versioni uniche che sono instalabili solo nelle loro officine specializzate con particolari strumenti.
Perchè in quel caso sarebbero STRONZI.
Poi sincermante che voi mi rispondiate che magari qualcuno è contento di essere circondato da stronzi.. beh.. è fuor di dubbio.
https://www.youtube.com/watch?v=5BxCqvRfo1Q
TorettoMilano
03-05-2021, 16:00
Ma non c'è proprio niente da ridere.
Nessuno dice che devono essere delle ONLUS. Il concetto che fate finta di non vedere in tutti i modi è che SONO STRONZI, ma nell'anima proprio.
Perchè se compro una golf o una mercedes, indipendentmente dal costo dell'auto, del modello, da quanto è alla moda il marchio ed dal fatto che appunto non sono ONLUS, potrò sempre andare da Gigi lo scorreggione a sostituire batteria e pneumatici per due spicci più il costo dei pezzi. Oppurew farmelo da solo se sono in grado.
Tutto questo senza far andare fallite ne wolswagen nè mercedes, le quali hanno fatto auto con batterie e pneumatici STANDARD e non speciali versioni uniche che sono instalabili solo nelle loro officine specializzate con particolari strumenti.
Perchè in quel caso sarebbero STRONZI.
Poi sincermante che voi mi rispondiate che magari qualcuno è contento di essere circondato da stronzi.. beh.. è fuor di dubbio.
https://www.youtube.com/watch?v=5BxCqvRfo1Q
balle spaziali è top :D continuo a non capire tutto questo astio invece, io non compro e la mia vita va avanti serena
balle spaziali è top :D continuo a non capire tutto questo astio invece, io non compro e la mia vita va avanti serena
AAAAAH!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Te l'ho appena spiegato il perchè dell'astio!!!!!! Perchè sono STRONZI! E non di cognome intendo.
Poi compri o non compri fai come ti pare, il mondo va avanti uguale in ogni caso.
\_Davide_/
03-05-2021, 16:35
Perchè se compro una golf o una mercedes, indipendentmente dal costo dell'auto, del modello, da quanto è alla moda il marchio ed dal fatto che appunto non sono ONLUS, potrò sempre andare da Gigi lo scorreggione a sostituire batteria e pneumatici per due spicci più il costo dei pezzi. Oppurew farmelo da solo se sono in grado.
Questo solo perché obbligati da alcune leggi in quanto per un periodo ci avevano provato anche le case automobilistiche. :asd:
Basterebbe estendere tali leggi (che nel frattempo hanno iniziato ad arrivare sul mercato degli elettrodomestici) ai dispositivi tecnologici.
Un produttore segue le leggi e punta a guadagnare il più possibile, non si tratta di essere "stronzo".
megamitch
03-05-2021, 17:07
E grazie. Perché hai trovato l'offerta in versione "gratta e vinci". Ma al netto di eventuali offerte incredibili, il prezzo di listino non era quello.
La RAM è aggiornabile certo, ma se fosse così agevole farlo anche con il disco, lo avresti già fatto. Invece anche tu, giustifichi la cosa con un smeplice: c'è thundelbolt 4, al massimo se serve si mette qualcosa di esterno. Che intendiamoci, è quello che faccio anche io, senza troppe pippe, sul mio MacBookPro.
Me lo porto ovunque con il suo storage interno, ma se ho bisogno di maggiore spazio, quando lo uso in modalità desktop replacement, no faccio altro che collegarlo a periferiche esterne (NAS e HD).
Che è poi quello che fanno tutte le altre aziende sulla faccia della terra quando vai ad acquistare qualche accessorio o parte di ricambio.
Che non sono una O.N.L.U.S, penso sia ormai chiaro a tutti.
Hai tolto la frase più importante. A 1.200 euro mi sta bene così, a 2.500 euro NO.
Per cui io sono coerente e non giustifico un bel niente. Non mi piace sta cosa, me la faccio andar bene solo ed esclusivamente per il prezzo. Altrimenti starebbe ancora sullo scaffale.
TorettoMilano
03-05-2021, 17:25
AAAAAH!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Te l'ho appena spiegato il perchè dell'astio!!!!!! Perchè sono STRONZI! E non di cognome intendo.
Poi compri o non compri fai come ti pare, il mondo va avanti uguale in ogni caso.
la cassiera dove hai fatto la spesa ti dice "sei il milionesimo scontrino hai vinto un macbookpro". subito dopo una persona li vicino ti dice "te lo compro io a prezzo pieno se non ti serve", che fai?
Hai tolto la frase più importante. A 1.200 euro mi sta bene così, a 2.500 euro NO.
Per cui io sono coerente e non giustifico un bel niente. Non mi piace sta cosa, me la faccio andar bene solo ed esclusivamente per il prezzo. Altrimenti starebbe ancora sullo scaffale.
io non ho mai comprato un prodotto apple a prezzo pieno ma ipoteticamente non ci fossero mai stati sconti li avrei presi ugualmente. so che posso risparmiare attendendo e allora attendo, ma chi non vuole attendere e preferisce prendere a prezzo pieno non mi sembra faccia nulla di male
megamitch
03-05-2021, 17:28
io non ho mai comprato un prodotto apple a prezzo pieno ma ipoteticamente non ci fossero mai stati sconti li avrei presi ugualmente. so che posso risparmiare attendendo e allora attendo, ma chi non vuole attendere e preferisce prendere a prezzo pieno non mi sembra faccia nulla di male
stessa risposta di prima. Non dico che la gente fa MALE a comprare, dico che IO non compro a prezzo pieno.
Siccome mi hanno dato dell'ipocrita, ho risposto. Ho sempre messo davanti il prezzo alle cose, e a metà prezzo l'oggetto valeva la spesa.
Poi chiunque è libero di comprare quello che gli piace.
la cassiera dove hai fatto la spesa ti dice "sei il milionesimo scontrino hai vinto un macbookpro". subito dopo una persona li vicino ti dice "te lo compro io a prezzo pieno se non ti serve", che fai?
Glielo vendo ovviamente.. no scusa ma che c'entra?
TorettoMilano
03-05-2021, 18:16
Glielo vendo ovviamente.. no scusa ma che c'entra?
beh in teoria mi aspettavo dicessi "no, non accetto, te lo do alla metà perchè è il suo vero valore".
alla fine se il valore percepito dal cliente medio è il prezzo intero fa bene apple a venderlo a quel prezzo come hai fatto tu bene a venderlo a quel prezzo
\_Davide_/
03-05-2021, 18:45
stessa risposta di prima. Non dico che la gente fa MALE a comprare, dico che IO non compro a prezzo pieno.
Questo è un ragionamento giustissimo e pienamente condivisibile
beh in teoria avresti dovuto dire "no, non accetto, te lo do alla metà perchè è il suo vero valore".
alla fine se il valore percepito dal cliente medio è quello fa bene apple a venderlo a quel prezzo come hai fatto tu bene a venderlo a quel prezzo
:D ma scusa.. ma che esempio è??
Mi regalano una cosa che non mi serve e la vendo al prezzo che riesco ad ottenere.
Che cacchio c'entra con la critica alle scelte della Apple di saldare RAM e storage??
Per 4 cose in croce che potrebbe cambiarti gigi, te ne potrei trovare almeno altre 10 dove l'unica soluzione, è quella di affidarsi a Mercedes e Wolskwagen.
A partire dalla batteria, dove se è standard in Mercedes, potrebbe non essere la stessa cosa per qualche coreana dove ha un profilo più basso del normale e, o la prendi da loro originale, oppure non chiudi più il cofano. :asd:
Ma ormai un'automobile, anche la più scarsa vuoi che non arriva a 200.000km con interventi minimi? Quindi da qualche parte i soldi dovranno pur prenderli no?
E lo fanno sui ricambi esclusivi e progettati appositamente per quel modello. Lo fanno con atrezzatura specifica, che gigi non potrà certo acquistare appositamente per quella macchina che magari gli capita tra le mani una volta l'anno.
Siamo circondati da stronzi? Certo, stronzi che hanno il culo poggiato su una sedia e che devono rendere conto agli azionisti. E dubito che chi critica, se messo nella loro posizione, non si comporterebbe esattamente come loro.
Una delle tue qualità migliori è proprio quella di prendere un esempio e non capirci una beata minchia.
E' un dono, fanne tesoro! ;)
\_Davide_/
03-05-2021, 22:08
A partire dalla batteria, dove se è standard in Mercedes, potrebbe non essere la stessa cosa per qualche coreana dove ha un profilo più basso del normale e, o la prendi da loro originale, oppure non chiudi più il cofano.
Se vogliamo essere pignoli, dopo avere cambiato la batteria devi registrare l'evento sulla centralina per non farla andare in errore, quindi se Gigi non ha la diagnosi compatibile Mercedes non può cambiarti nemmeno quella.
Bastava fare l'opzione sul CdB per resettare la centralina? Sì. L'hanno fatta? No.
TorettoMilano
04-05-2021, 07:49
:D ma scusa.. ma che esempio è??
Mi regalano una cosa che non mi serve e la vendo al prezzo che riesco ad ottenere.
Che cacchio c'entra con la critica alle scelte della Apple di saldare RAM e storage??
immagino che se tali prodotti avessero un costo adeguato ai "danni" percepiti da te non avresti tutto questo rancore.
personalmente da eterno possessore iphone disprezzo il notch perchè lo ritengo oggettivamente brutto ma non per questo odio apple. so che c'è dietro del marketing e fino a che potrò non prenderò iphone col notch. ma odiare e disprezzare un'azienda per scelte non consone ai propri gusti è una battaglia che non ha senso di esistere finchè ci sarà scelta nel mercato
megamitch
04-05-2021, 07:57
immagino che se tali prodotti avessero un costo adeguato ai "danni" percepiti da te non avresti tutto questo rancore.
personalmente da eterno possessore iphone disprezzo il notch perchè lo ritengo oggettivamente brutto ma non per questo odio apple. so che c'è dietro del marketing e fino a che potrò non prenderò iphone col notch. ma odiare e disprezzare un'azienda per scelte non consone ai propri gusti è una battaglia che non ha senso di esistere finchè ci sarà scelta nel mercato
Qui non credo che nessuno "ODI" Apple, o qualsiasi altra azienda, che senso avrebbe.
Si sta facendo solo della critica, dal mio punto di vista costruttiva. Se uno conosce pregi (velocità) e difetti (impossibilità di espansione) può scegliere meglio.
Apple da parte sua non sponsorizza chiaramente i propri difetti ma esalta i propri pregi (come fanno tutti), per cui parlarne aiuta anche l'utente meno informato a scegliere consapevolmente.
Phoenix Fire
04-05-2021, 08:06
Te invece hai il dono di portare sempre esempi a doppio taglio.
Alla fine, ti si rivoltano contro. ;)
Ma si dai...lascia perdere. Qua dentro c'è gente che è rimasta al 2001 e ai processori dove bastava una matita per farli alzare di frequenza e avere gli upgrade aggratisse. I tempi purtroppo sono cambiati.
Dopodiché, se a me Demon mi chiede se non mi piacerebbe avere un portatile leggero, con ottima autonomia, spesso 2 cm, con OSX, pieno di sportelli e completamente upgradabile in tutto (quindi non solo SSD e RAM), sarei un deficiente se gli rispondessi che non me ne frega niente.
Purtroppo, anche lato windows, non trovo nulla in giro di simile. Quindi tutti i discorsi che stiamo facendo qua dentro, sono imho aria fritta. :rolleyes:
la chiusa spiega bene il "Problema", nessuno di noi che usa un Mac è "contento" al 100% di non poterli upgradare, ma sappiamo che Apple ha scelto questa strada per avere portatili molto sottili e guadagnare sugli upgrade/cambi
Qui non credo che nessuno "ODI" Apple, o qualsiasi altra azienda, che senso avrebbe.
Si sta facendo solo della critica, dal mio punto di vista costruttiva. Se uno conosce pregi (velocità) e difetti (impossibilità di espansione) può scegliere meglio.
Apple da parte sua non sponsorizza chiaramente i propri difetti ma esalta i propri pregi (come fanno tutti), per cui parlarne aiuta anche l'utente meno informato a scegliere consapevolmente.
Beh io odio la Apple per le sue politiche e per il fatto che, 3/4 di queste, derivano dall'effetto religione, se con lei funzionassero le "normali" logiche di mercato, sarebbe meglio per tutti i consumatori
TorettoMilano
04-05-2021, 08:16
Qui non credo che nessuno "ODI" Apple, o qualsiasi altra azienda, che senso avrebbe.
Si sta facendo solo della critica, dal mio punto di vista costruttiva. Se uno conosce pregi (velocità) e difetti (impossibilità di espansione) può scegliere meglio.
Apple da parte sua non sponsorizza chiaramente i propri difetti ma esalta i propri pregi (come fanno tutti), per cui parlarne aiuta anche l'utente meno informato a scegliere consapevolmente.
ma posso anche essere d'accordo. allora la scelta migliore quale sarebbe? creare il doppio dei prodotti
1-sottili e saldati
2-spessi e non saldati
ma già solo a dire sta cosa mi rendo subito conto che non sto parlando di quello che potrebbe essere apple.
ritornando agli iphone io avrei apprezzato uscissero il doppio dei modelli, uno col notch e uno con una barra. ma so che ciò non accadrà mai e non mi metto nemmeno a proporre questa scelta a apple
megamitch
04-05-2021, 08:43
ma posso anche essere d'accordo. allora la scelta migliore quale sarebbe? creare il doppio dei prodotti
1-sottili e saldati
2-spessi e non saldati
ma già solo a dire sta cosa mi rendo subito conto che non sto parlando di quello che potrebbe essere apple.
ritornando agli iphone io avrei apprezzato uscissero il doppio dei modelli, uno col notch e uno con una barra. ma so che ciò non accadrà mai e non mi metto nemmeno a proporre questa scelta a apple
Io non propongo nulla ad Apple, semplicemente rendo manifesti alcuni difetti (io li reputo così) alle persone interessate all'acquisto in modo da renderli più consapevoli.
TorettoMilano
04-05-2021, 08:49
Io non propongo nulla ad Apple, semplicemente rendo manifesti alcuni difetti (io li reputo così) alle persone interessate all'acquisto in modo da renderli più consapevoli.
ok ma apple non è nata ieri e non ho mai percepito malumore dai clienti portatili/desktop. se ti avvicini alla cassa di una persona che si accinge e pagare un macbook pro e gli elenchi i difetti o farà finta che tu non esista o potrebbe dedicarti parole non molto carine (tale atteggiamento sarebbe comune per qualsiasi cliente fidelizzato a un marchio)
megamitch
04-05-2021, 09:55
Per quello che potrà servire.
Già il fatto che tu, hai preso un Imac e a parte la RAM non hai fatto alcun upgrade al disco, rientra nel monitoraggio che loro sicuramente faranno al parco macchine circolante.
Vedono che la maggior parte delle persone, non è minimamente interessata a fare questo tipo di upgrade e quindi saldano tutto (risparmiando soldi) e ti piazzano sul mercato il prodotto con diverse opzioni disponibili chiavi in mano.
Se vuoi è così, altrimenti ti rivolgi altrove.
Cosa che del resto vedo non avviene mai però perché alla fine, quelli che si lamentano, sono anche quelli che dopo un certo periodo cambiano la macchina con il nuovo modello perché tutto sommato, al netto dei difetti, i pregi restano superiori.
Tra questi ci sono anche io sia chiaro. Il giorno che mi tirano fuori un portatile sottile e leggero, con ottima autonomia, perfettamente upgradable in tutto (anche CPU e GPU se permetti), e sopratutto con un sistema operativo che non sia una perenne rolling release dove al minimo upgrade mi si sbarellano i driver di stampa, non avrò alcun problema a cambiare.
Ovviamente voglio spendere almeno la metà di quello che spendo ora per un mac. :O
non servirà a te ma magari a qualcuno si. Avere più informazioni aiuta a fare acquisti migliori, altrimenti non esisterebbero le riviste di recensioni un pò per tutto.
TorettoMilano
04-05-2021, 10:14
non servirà a te ma magari a qualcuno si. Avere più informazioni aiuta a fare acquisti migliori, altrimenti non esisterebbero le riviste di recensioni un pò per tutto.
lo dici tu stesso che uno si va a cercare la recensione! se qualcuno ha bisogno del tuo parere chiede a te, se hanno bisogno del mio chiedono a me.
niente ti vieta di dire "non mi piace per questo motivo, mi piace per quest'altro". invece la polemica fine a se stessa per gusti personali non soddisfatti da tale azienda non porta a nulla
x Svelgen: ti prego correggi lo strafalcione grammaticale :D
megamitch
04-05-2021, 10:29
lo dici tu stesso che uno si va a cercare la recensione! se qualcuno ha bisogno del tuo parere chiede a te, se hanno bisogno del mio chiedono a me.
niente ti vieta di dire "non mi piace per questo motivo, mi piace per quest'altro". invece la polemica fine a se stessa per gusti personali non soddisfatti da tale azienda non porta a nulla
x Svelgen: ti prego correggi lo strafalcione grammaticale :D
Non faccio polemica, è un forum pubblico scrivo quello che ritengo buono e quello che ritengo meno buono, sulla base della mia esperienza personale e professionale.
megamitch
04-05-2021, 10:31
Ma in questo caso specifico, come fai a giudicare un acquisto migliore di un altro?
In base a cosa fai questo tipo di ragionamento?
Pc alternativi ad Apple con chip M1/M2 e con OSX a bordo non mi pare ce n'è siano in giro.
Quindi che recensione vorresti fare? Puoi farlo con un Lenovo vs Acer: due marchi diversi ma che offrono il medesimo prodotto con caratteristiche più o meno simili.
Ma qua, la vera forza di Apple è che oltre a prodursi il chip in casa, si produce anche il sistema operativo. È un prodotto esclusivo, quindi decide lei sia il bello che il cattivo tempo.
Comunque, e concludo...io personalmente non ho mai visto un prodotto scadente continuare ad essere venduto. La mini e la 500, dopo 50 anni continuano a venderle. L'Arna non la trovi in giro neppure usata. Quindi, al di là delle recensioni, conta di più la soddisfazione generale del cliente finale che certi prodotti, li acquista.
Se a uno serve un computer, fa una scelta più consapevole.
Se uno vuole comprare un mac ma è indeciso, fa una scelta più consapevole.
Se uno deve comprare un mac ed è poco esperto, fa una scelta più consapevole (es. il fatto che la macchina non si può espandere in futuro, più di una volta ho letto questo tipo di domande sul forum nella sezione mac)
TorettoMilano
04-05-2021, 10:39
Non faccio polemica, è un forum pubblico scrivo quello che ritengo buono e quello che ritengo meno buono, sulla base della mia esperienza personale e professionale.
si ma megamitch se un utente scrive "costa troppo e non posso upgradarlo" non sta facendo una recensione utile al prossimo.
se vuoi effettivamente essere utile l'ideale sarebbe in primis provarlo ma anche senza provarlo dare un proprio parere tecnico snocciolando pro e contro sulla carta del prodotto
megamitch
04-05-2021, 11:53
si ma megamitch se un utente scrive "costa troppo e non posso upgradarlo" non sta facendo una recensione utile al prossimo.
se vuoi effettivamente essere utile l'ideale sarebbe in primis provarlo ma anche senza provarlo dare un proprio parere tecnico snocciolando pro e contro sulla carta del prodotto
ho 2 mac e due ipad a casa, a mio papà ho regalato un iMac 5k del 2017 e alla mia fidanzata ho appena regalato un iPhone SE, conosco Apple
megamitch
04-05-2021, 11:54
Infatti. E più di una volta ho letto che alla fine, chi era indeciso, ha optato per una configurazione piuttosto che un'altra ma alla fine, ha scelto sempre quel tipo di macchina. Non è che ha detto: prendo un pc win.
Anche perché, se uno entra nella sezione MAC a chiedere consigli, molto probabilmente ha già un'idea di base di cosa acquistare. Gli serve solo avere feedback su un modello piuttosto che un altro.
E quindi ? Non posso parlare ?
megamitch
04-05-2021, 12:43
Ma figurati!
Io non sono nessuno per impedirti la parola.
Sto solo dicendo che alla fine, la tua opinione così come la mia, non influenzano nessuno. Se uno ha in mente un determinato prodotto, e ha soldi da spendere, lo comprerà ugualmente. Al massimo cercherà informazioni sul modello a lui più congeniale. Ma non è che entra nel forum BMW a fare una recensione dell'Audi.
Io non faccio recensioni Audi nel forum bmw. Faccio notare quelli che per me sono i difetti dell'Audi nel forum dell'Audi.
TorettoMilano
04-05-2021, 13:42
ho 2 mac e due ipad a casa, a mio papà ho regalato un iMac 5k del 2017 e alla mia fidanzata ho appena regalato un iPhone SE, conosco Apple
come io ho solo avuto iphone come smartphone ma reputo il notch altamente antiestetico. lo sottolineo in tutti i thread in cui si parla dei notch ma non mi interessa di far cambiare idea e di offendere apple e nemmeno far cambiare idea e di offendere chi compra iphone col notch. personalmente non vorrei essere messo di fronte in futuro alla scelta o android o notch ma se succederà aimè dovrò scendere a compromessi, il mondo degli smartphone non gira attorno a me
ma posso anche essere d'accordo. allora la scelta migliore quale sarebbe? creare il doppio dei prodotti
1-sottili e saldati
2-spessi e non saldati
ma già solo a dire sta cosa mi rendo subito conto che non sto parlando di quello che potrebbe essere apple.
ritornando agli iphone io avrei apprezzato uscissero il doppio dei modelli, uno col notch e uno con una barra. ma so che ciò non accadrà mai e non mi metto nemmeno a proporre questa scelta a apple
che è quello che fanno gli altri produttori (xps / precision) (X / P) ecc ecc
megamitch
04-05-2021, 14:25
come io ho solo avuto iphone come smartphone ma reputo il notch altamente antiestetico. lo sottolineo in tutti i thread in cui si parla dei notch ma non mi interessa di far cambiare idea e di offendere apple e nemmeno far cambiare idea e di offendere chi compra iphone col notch. personalmente non vorrei essere messo di fronte in futuro alla scelta o android o notch ma se succederà aimè dovrò scendere a compromessi, il mondo degli smartphone non gira attorno a me
dove avrei offeso qualcuno ?
AlexSwitch
04-05-2021, 14:37
ok ma apple non è nata ieri e non ho mai percepito malumore dai clienti portatili/desktop. se ti avvicini alla cassa di una persona che si accinge e pagare un macbook pro e gli elenchi i difetti o farà finta che tu non esista o potrebbe dedicarti parole non molto carine (tale atteggiamento sarebbe comune per qualsiasi cliente fidelizzato a un marchio)
Fatti un giro sul forum dell'assistenza Apple, oppure vatti a leggere i commenti su siti come Mac Rumors o 9ToMac.... Come ha scritto benissimo un altro utente non è che chi utilizza Mac è anche un fanatico con due etti di fette di prosciutto per ciascun occhio.
E' già dal 2016, quando uscirono i MBP con gli SSD e Ram saldati su scheda, che in parecchi cominciarono a storcere il naso. Con i Mac M1 la cosa si è estesa radicalmente anche sui Mac desktop e la cosa non piace.
Non piace spendere subito il 30% in più per avere più ram e/o più spazio per lo storage; non piace spendere altri soldi per dotarsi di un hub per espandere l'I/O!
AlexSwitch
04-05-2021, 14:40
Te invece hai il dono di portare sempre esempi a doppio taglio.
Alla fine, ti si rivoltano contro. ;)
Ma si dai...lascia perdere. Qua dentro c'è gente che è rimasta al 2001 e ai processori dove bastava una matita per farli alzare di frequenza e avere gli upgrade aggratisse. I tempi purtroppo sono cambiati.
Dopodiché, se a me Demon mi chiede se non mi piacerebbe avere un portatile leggero, con ottima autonomia, spesso 2 cm, con OSX, pieno di sportelli e completamente upgradabile in tutto (quindi non solo SSD e RAM), sarei un deficiente se gli rispondessi che non me ne frega niente.
Purtroppo, anche lato windows, non trovo nulla in giro di simile. Quindi tutti i discorsi che stiamo facendo qua dentro, sono imho aria fritta. :rolleyes:
Convinto te.... convinti tutti!!
\_Davide_/
04-05-2021, 14:57
che è quello che fanno gli altri produttori (xps / precision) (X / P) ecc ecc
Fazz mi sa che stanno smettendo anche loro un po' per volta: ad esempio Thinkpad serie T (non S) sono sempre stati upgradabili mentre l'ultima serie inizia ad avere RAM saldata (rimane per fortuna il disco standard) :mc:
Fatti un giro sul forum dell'assistenza Apple, oppure vatti a leggere i commenti su siti come Mac Rumors o 9ToMac.... Come ha scritto benissimo un altro utente non è che chi utilizza Mac è anche un fanatico con due etti di fette di prosciutto per ciascun occhio.
Esattamente:
- Mi dici che sul MBP del 2016 ho una pessima tastiera? Hai ragione, io non mi ci trovo così male perché mi piaccono le tastiere con poca escursione e nel 2020 me la hanno sostituita gratuitamente quindi non mi lamento più di tanto
- Mi dici che ho tutto saldato? Storco il naso, però anche qui, finché va tutto bene e il pc non perde performance me lo faccio andare bene
- Mi dici che mi serve un HUB? Per il mio caso specifico l'HUB mi serviva prima (con il MBP 2015) e da quando ci sono le USB-C non ne ho più usato uno, usando solo cavi dedicati.
Se tornassi indietro acquisterei un PC Windows? Assolutamente no, riprenderei esattamente lo stesso mac dato che sono quasi 6 anni che lavora in modo impeccabile e senza mai avermi fatto perdere un minuto dietro a qualsiasi configurazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.