View Full Version : Renault e Volvo: velocità limitata a 180 km/h, e non solo per i veicoli elettrici
Redazione di Hardware Upg
26-04-2021, 19:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/renault-e-volvo-velocita-limitata-a-180-km-h-e-non-solo-per-i-veicoli-elettrici_97251.html
Luca de Meo ha annunciato che tutti i veicoli prodotti da Renault e Dacia saranno autolimitati in fabbrica a una velocità massima di 180 km/h. Una misura che viene incontro soprattutto alle esigenze dei veicoli elettrici...
Click sul link per visualizzare la notizia.
ha senso, se ti schianti ai 180 invece che 220 cè molta differenza...
Opteranium
26-04-2021, 19:33
sempre meglio. A quando le auto che vanno dove vogliono loro? Una bella macchina d'epoca e ciao
gd350turbo
26-04-2021, 19:44
bè anche bmw mercedes autolimitano la velocità, però a 250...
:ops:
Axios2006
26-04-2021, 19:44
Ci saranno delle soluzioni indirizzate specificamente ai vigili del fuoco, in modo tale che possano apprendere velocemente le caratteristiche del veicolo, così come delle sue batterie agli ioni di litio, e affrontare rapidamente eventuali incendi dovuti al cortocircuito e all'esplosione delle batterie.
Certo... una bella batteria al litio magari nel montante del parabrezza che esplode in caso di incidente e crea ustioni chimiche e frammenti vari dritto in faccia al conducente... :rolleyes:
I VVFF in futuro: Incidente! Che auto? Renault Megane. Che versione? 2022. Cercano su tablet le istruzioni. Tagliano. Esplosione. Ma era la versione con allestimento sportivo! :rolleyes:
Ovviamente dovranno dotare tutte le autopompe di agenti schiumogeni per gli incendi con litio... :read:
Ai tempi della prima FZR 1000 (quella con la Ex-up allo scarico) i 260 non mi fecero poi tutta questa impressione, ma la velocità con cui ti scaraventava ai 180-200... uao, quello sì!!! Per cui, se limitano solo la velocità ma non l'accelerazione, non vedo grossi problemi.
aled1974
26-04-2021, 20:17
chissà se poi il limitatore sarà aggirabile com'era ai tempi per le smart :doh:
ciao ciao
Basterebbe un motore elettrico da 10KW per ogni ruota per arrivare al limite dei 150Km/h di velocità massima.
Volendo maggiore accelerazione, si potrebbe arrivare a 100KW in totale pur restando nel limite dei 150Km/h mantenuti con un adeguato rapporto dell'ingranaggio di trasmissione.
bè anche bmw mercedes autolimitano la velocità, però a 250...
:ops:
...come optional però la "sblocchi".
Doraneko
26-04-2021, 20:49
Nell'articolo si adduce all'arrivo dei veicoli elettrici per spiegare queste limitazioni di velocità, il chè è plausibile: ti abituano ad andare piano con la scusa della sicurezza per farti pesare meno le limitazioni delle auto elettriche. In certi casi però le limitazioni vengono impostate perché il motore può spingere l'auto a velocità tali da sollecitare eccessivamente tutto il resto, ad esempio sospensioni, sterzo, assi, ecc... in pratica il motore sarebbe anche piuttosto performante, il resto no. Oppure perché il motore è potente ma l'assetto, l'aerodinamica, ecc... non sono adatti a certe velocità.
Vengo al dunque. Se ragiono con una certa malizia, l'introduzione di certe limitazioni potrebbe portarmi a pensare che il costruttore stia mettendo le mani avanti per evitare problemi nel caso dovesse adottare parti, componenti o soluzioni non sufficientemente... sovradimensionate... diciamo così.
Marko_001
26-04-2021, 21:14
"affrontare rapidamente eventuali incendi dovuti al cortocircuito e all'esplosione delle batterie."
rapidamente?
l'ultimo incidente Tesla ci hanno messo 4 ore per spegnerlo
Notturnia
26-04-2021, 21:18
O banalmente perché la coppia va via via scemando e servirebbe un cambio per andar oltre ?.. le auto sportive elettriche come la rima di fatti hanno (o almeno avevano ) un cambio marcia.. il motore elettrico è un disastro all’aumentare dei giri come coppia e si vede anche nelle sfide che fanno con le termiche dov’è si vede che le termiche Pian piano e recuperano perchè la coppia delle termiche passati i 2 mila giri e sta costante mentre nelle elettriche crolla e la capacità di accelerare peggiora via via..
Mantenere a 180 km/h rende le auto più semplici e poter usare la causa della sicurezza stradale naascondendo che il grosso degli incidenti avviene in città fa comodo a tutti.. fumo negli occhi perchè poi anche Renault non bloccherà le alpine e su Bmw e dintorni basterà pagare per sbloccare il limitatore che resta software..
anche Mercedes ha 250 o 280 o 300 a seconda di quello che paghi..
AceGranger
26-04-2021, 21:27
Nell'articolo si adduce all'arrivo dei veicoli elettrici per spiegare queste limitazioni di velocità, il chè è plausibile: ti abituano ad andare piano con la scusa della sicurezza per farti pesare meno le limitazioni delle auto elettriche. In certi casi però le limitazioni vengono impostate perché il motore può spingere l'auto a velocità tali da sollecitare eccessivamente tutto il resto, ad esempio sospensioni, sterzo, assi, ecc... in pratica il motore sarebbe anche piuttosto performante, il resto no. Oppure perché il motore è potente ma l'assetto, l'aerodinamica, ecc... non sono adatti a certe velocità.
Vengo al dunque. Se ragiono con una certa malizia, l'introduzione di certe limitazioni potrebbe portarmi a pensare che il costruttore stia mettendo le mani avanti per evitare problemi nel caso dovesse adottare parti, componenti o soluzioni non sufficientemente... sovradimensionate... diciamo così.
te le fanno andare a 180 Km/h cosi loro risparmiano in ricerca e sviluppo e riescono a far costare meno le auto, essedo tutta la componentistica "settata" sui 180Km.
Siamo qui veramente a lamentarci perché limitano le Dacia a 180km/h? Chi li ha mai visti, i 180km/h in una Dacia?
Doraneko
26-04-2021, 21:42
Mantenere a 180 km/h rende le auto più semplici e poter usare la causa della sicurezza stradale naascondendo che il grosso degli incidenti avviene in città fa comodo a tutti.. fumo negli occhi perchè poi anche Renault non bloccherà le alpine e su Bmw e dintorni basterà pagare per sbloccare il limitatore che resta software..
anche Mercedes ha 250 o 280 o 300 a seconda di quello che paghi..
Renault però fa anche Clio e Megane in versione RS, auto pepate meno care delle Alpina.
Per quanto riguarda Mercedes, i modelli in grado di raggiungere almeno i 250 hanno una componentistica di un certo livello, adatta a quei motori. Ci sono auto invece che pur essendo considerate economiche, raggiungono velocità relativamente elevate in virtù della loro leggerezza e di una discreta aerodinamica, per esempio molte vecchie 1.2-1.3 benzina aspirate ai 170 ci arrivavano, seppur il solo rumore all'interno dell'abitacolo avrebbe dovuto farti capire che non era il caso :D
Doraneko
26-04-2021, 21:45
te le fanno andare a 180 Km/h cosi loro risparmiano in ricerca e sviluppo e riescono a far costare meno le auto, essedo tutta la componentistica "settata" sui 180Km.
Ormai le case automobilistiche fanno parte di mega-aggregazioni che fanno talmente tanti modelli con le stesse componenti che mi pare strano che il risparmio di abbia in r&d.
Parliamoci chiaro andiamo tutti in germania a lanciare le auto oltre i 130km/h, oppure nessuno rispetta i limiti? Perché personalmente non ho mai superato i 140km/h (in auto) in tutta la mia vita.
Basterebbe fare come Nissan con la GTR. Sbloccare le auto solo quando il GPS indica che sei su un circuito. Il limite dei 180 è più che sufficente.
Parliamoci chiaro andiamo tutti in germania a lanciare le auto oltre i 130km/h, oppure nessuno rispetta i limiti? Perché personalmente non ho mai superato i 140km/h (in auto) in tutta la mia vita.
Esatto.
Anch'io, che non ho il piede proprio leggero, non vedo la necessità di avere un'auto che debba superare i 180km/h.
Mi diverte vedere il tachimetro salire velocemente, ma arrivato al limite, non vado molto oltre...
A me la patente serve per lavoro per cui, anche se la mia auto potrebbe arrivare ben oltre i 180, preferisco non superare di troppo il limite dei 130km/h.
canislupus
26-04-2021, 22:53
Esatto.
Anch'io, che non ho il piede proprio leggero, non vedo la necessità di avere un'auto che debba superare i 180km/h.
Mi diverte vedere il tachimetro salire velocemente, ma arrivato al limite, non vado molto oltre...
A me la patente serve per lavoro per cui, anche se la mia auto potrebbe arrivare ben oltre i 180, preferisco non superare di troppo il limite dei 130km/h.
Anche io non capisco dove andate a oltre 130 Km/h...
Se lo fate in autodromo, non ci sono problemi.
Ma sulle normali strade, permettetemi di non essere d'accordo e sto usando parole gentili.
Ognuno per me può andare anche a 300 km/h... se lo fa in un deserto e il rischio lo corre soltanto lui... nel momento questo non può accadere, allora rispetta le regole... anche se è seduto su una lamborghini o una ferrari.
albatros_la
26-04-2021, 23:03
A meno che uno non sia in un circuito e con un'auto ad elevate prestazioni, che è cioè in grado di spingere bene anche sui rapporti lunghi, viaggiare a quelle velocità è una pura prova di forza che non è nemmeno divertente. È più divertente tenere velocità relativamente basse ma disporre di accelerazioni importanti su mezzi con tenuta di strada adeguata. Sulla strada vale anche di più, visto che i limiti sono bassi e che sia una limitazione a 180 o 250 km/h a meno di essere su un'autobahn non dovrebbe fare alcuna differenza. Poi son tutti lì a vantarsi di andare in autostrada a 200 all'ora, come se andare sul dritto a bordo di un barcone (leggi SUV) significasse saper guidare o divertirsi al volante. Forse chi produce auto non sportive ha capito che dopotutto non sono molti gli acquirenti che guardano a quel dato, che se ridotto comporta notevoli risparmi progettuali e dunque di costo, con benefici anche per l'utente finale se si parla di elettrico.
come al solito il libero arbitrio è utilizzato nel peggiore dei modi.fosse per me visto che la tecnologia c'e' al casello autostradale si mette un bel segnale radio e l'auto non puo fare più dei 130, all'ingresso in città i 50. se ti becco con il sistema crackato ti ci faccio un bel cubetto. oltretutto che l'autostrada è un sistema molto più semplice delle strade urbane e extraurbane ci metterei anche l'obbligo della guida autonoma.
Notturnia
27-04-2021, 06:30
Si nota sempre di più la differenza fra le vecchie e le nuove generazioni e le diverse importanze date alle cose
La logica dice che visto che i limiti ci sono non si devono infrangere e poi si vede che le nuove generazioni spingono molto di più sul rispetto di certe regole e infrangono altre regole in virtù degli stessi ragionamenti..
Sistemi a guida autonoma o limiti ferrei per la velocità e furto di software a tutto spiano perché deve essere libero
Richiesta di ecologia a tutto spiano e poi streaming selvaggio e qualsiasi tipo di spreco di energia via internet con le cose più assurde.
è un mondo a due velocità fra vecchia e nuova generazione dove la vecchia fatica spesso a capire certe nuove imposizioni che la nuova vuole
Vedi questa.
Una macchina che non passa i 180 km/h è idonea in tutto il mondo e può infrangere la legge ovunque ma è una stranezza per le vecchie generazioni che non capiscono perché i limiti devono venire imposti e non rispettati. Mentre le nuove generazioni vogliono sistemi che usino il cervello al loro posto e poi sprecano energia per ascoltare musica via web al posto che dal proprio hdd e cambiano dell’allarme ogni due per tre.. e le statistiche lo confermano più delle singole persone che scrivono indi forum..
A me invece sto storia fa veramente incaxxare, semplicemente perche a pensare male si fa peccato, ma ci si azzecca sempre. Sti ipocriti con la scusetta dei 180 creeranno macchine piu scarse (freni scarsi telai scarsi) ecc e le faranno pagare uguale. Almeno avessere il coraggio di dirlo! Le facciamo andare a 180 perche voglimo guadagnarci di piu! Vigliacchi!!!!
Doraneko
27-04-2021, 06:54
come al solito il libero arbitrio è utilizzato nel peggiore dei modi.fosse per me visto che la tecnologia c'e' al casello autostradale si mette un bel segnale radio e l'auto non puo fare più dei 130, all'ingresso in città i 50. se ti becco con il sistema crackato ti ci faccio un bel cubetto. oltretutto che l'autostrada è un sistema molto più semplice delle strade urbane e extraurbane ci metterei anche l'obbligo della guida autonoma.
Una società non dovrebbe andare avanti a colpi di divieti e di limitazioni, non si dovrebbe vietare tutto a tutti perché qualcuno potrebbe abusare di certi mezzi. La gestione della pandemia ne è un esempio, siccome qualcuno non rispetta le distanze, la capienza dei negozi, ecc... si chiude tutto e si bastona tutti, anche gli onesti. Sbagliatissimo secondo me. Che si lasci alla gente anche la libertà di sbagliare, che ci sia una responsabilizzazione dell'individuo ma chi sbaglia o danneggia il prossimo paga. Invece no, se sei un cittadino onesto ti bastono, se sei un criminale tra sconti di pena, condizionale, domiciliari, ecc... ti va di lusso.
Tutto questo premettendo ovviamente che se c'è una regola la si rispetta, almeno fin quando non si riesce a farla cambiare.
Giacomo__
27-04-2021, 06:59
ha senso, se ti schianti ai 180 invece che 220 cè molta differenza...
In realtà cambia un bel po', siccome l'energia cinetica aumenta con il quadrato di velocità, l'energia aumenta del 50%. per un auto da 1500 kg a 180 sono 1875 kJ a 220 2800 kJ.
(Stesse auto un frontale a 90kmh sono 900kJ)
Questa energia deve essere assorbita dall'automobile, e si, fa molta differenza, specie per Volvo che ha come obiettivo nessun morto nelle sue auto in futuro
Anche tutti i fattori aerodinamici aumentano con il quadrato della velocità, ma non penso che quello sia un grande problema, se non per il fatto che non devono aggiungere spoiler o cose del genere per evitare che la macchina si stacchi da terra
megamitch
27-04-2021, 07:14
Abbasserei ancora il limite.
Troppa gente se ne fotte e fa quello che vuole in strada.
Abbasserei ancora il limite.
Troppa gente se ne fotte e fa quello che vuole in strada.
A che serve abbassare il limite se non hai la forza per farlo rispettare?
Già adesso il rischio di incorrere in sanzione viaggiando costantemente al doppio del limite è talmente basso che molti non hanno paura... che vuoi che cambi se anche dimezzassi il limite?
Inoltre c'è una precisa volontà di mantenere questo status quo che tutto sommato sta bene alla maggioranza della popolazione che preferisce avere un minimo di regole ma poter fare all'occorrenza un po' come gli pare.
Si nota sempre di più la differenza fra le vecchie e le nuove generazioni e le diverse importanze date alle cose
La logica dice che visto che i limiti ci sono non si devono infrangere e poi si vede che le nuove generazioni spingono molto di più sul rispetto di certe regole e infrangono altre regole in virtù degli stessi ragionamenti.. [...]
È un discorso generale che si potrebbe estendere anche all'IT, ma non solo; servirebbe un thread dedicato.
Ultimamente sembra relativamente frequente osservare CEO ed affini di grandi aziende e multinazionali sentirsi in diritto di dover applicare limitazioni od imposizioni "per il nostro bene" al di là di quanto preveda la legge, o cercare di propinare all'utenza/mercato propaganda che non ha nulla a vedere con il loro core business.
Tutto bene dato che sono società private? Nì, perché quando rimarranno pochi macrogruppi nei vari settori commerciali ed industriali a dettare ed imporre la loro morale aziendale con voce unica, non sarà un futuro troppo diverso da quello cyberpunk immaginato negli anni 70-80 dove sono le multinazionali a comandare.
Ma se il mercato od utenza sono in larga parte indifferenti od addirittura compiacenti...
Abbasserei ancora il limite.
Troppa gente se ne fotte e fa quello che vuole in strada.
Non cambierebbe niente, comunque continuerebbero a fare quello che vogliono, basta vedere i comportamenti in zona rossa e arancione...poi sinceramente mi sembra una limitazione abbastanza inutile, la maggior parte delle auto in circolazione neanche ci arriva a 180 km/h in condizioni reali...non è che tutti comprano macchine sportive o di grossa cilindrata che vanno oltre i 200 km/h.
In realtà cambia un bel po', siccome l'energia cinetica aumenta con il quadrato di velocità, l'energia aumenta del 50%. per un auto da 1500 kg a 180 sono 1875 kJ a 220 2800 kJ.
(Stesse auto un frontale a 90kmh sono 900kJ)
Questa energia deve essere assorbita dall'automobile, e si, fa molta differenza, specie per Volvo che ha come obiettivo nessun morto nelle sue auto in futuro
Anche tutti i fattori aerodinamici aumentano con il quadrato della velocità, ma non penso che quello sia un grande problema, se non per il fatto che non devono aggiungere spoiler o cose del genere per evitare che la macchina si stacchi da terra
roba da scuole medie ma evidentemente...
Nell'articolo si adduce all'arrivo dei veicoli elettrici per spiegare queste limitazioni di velocità, il chè è plausibile: ti abituano ad andare piano con la scusa della sicurezza per farti pesare meno le limitazioni delle auto elettriche. In certi casi però le limitazioni vengono impostate perché il motore può spingere l'auto a velocità tali da sollecitare eccessivamente tutto il resto, ad esempio sospensioni, sterzo, assi, ecc... in pratica il motore sarebbe anche piuttosto performante, il resto no. Oppure perché il motore è potente ma l'assetto, l'aerodinamica, ecc... non sono adatti a certe velocità.
Vengo al dunque. Se ragiono con una certa malizia, l'introduzione di certe limitazioni potrebbe portarmi a pensare che il costruttore stia mettendo le mani avanti per evitare problemi nel caso dovesse adottare parti, componenti o soluzioni non sufficientemente... sovradimensionate... diciamo così.180 piano? ayrton calmati...
Tempo fa in Giappone fecero uso di un sistema simile per il loro mercato interno, pero' non limitarono le auto, ma semplicemente bloccavano il contachilometri a 180km/h. Evidentemente il non sapere che velocità si stava facendo limitava la voglia di scannare l'auto...
Notturnia
27-04-2021, 08:20
È un discorso generale che si potrebbe estendere anche all'IT, ma non solo; servirebbe un thread dedicato.
Ultimamente sembra relativamente frequente osservare CEO ed affini di grandi aziende e multinazionali sentirsi in diritto di dover applicare limitazioni od imposizioni "per il nostro bene" al di là di quanto preveda la legge, o cercare di propinare all'utenza/mercato propaganda che non ha nulla a vedere con il loro core business.
Tutto bene dato che sono società private? Nì, perché quando rimarranno pochi macrogruppi nei vari settori commerciali ed industriali a dettare ed imporre la loro morale aziendale con voce unica, non sarà un futuro troppo diverso da quello cyberpunk immaginato negli anni 70-80 dove sono le multinazionali a comandare.
Ma se il mercato od utenza sono in larga parte indifferenti od addirittura compiacenti...
come dicevo.. le nuove generazioni guardano gli altri giocare ai videogiochi.. seguono le mode che il mercato impone come un gregge.. si lamenta dei cambiamenti climatici e ne è la prima causa (internet al 2030 sarà il principale consumatore di energia elettrica al mondo e già oggi è una delle prime fonti di inquinamento al mondo sorpassando già molti mezzi di trasporto ma la gente vuole tutto in streaming o sul mitico cloud senza sapere quanto questo inquina e distrugge..)
il fatto di non usare la propria testa mi pare evidente.. vogliamo (uso il plurale ma mi ci tolgo..) auto a guida autonoma, intelligenza artificiale in ogni dove, 5g e IoT ovunque.. in pratica chiediamo ecologia e creiamo consumo e spreco facendo finta che sia ecologico.. spostiamo i dati dai nostri computer al cloud per far finta che se non sono qua non consumano.. vogliamo monete virtuali che consumano Terawattora per persistere senza scopo alcuno e lo diciamo in nome della libertà di fare non si sa cosa.. già da anni esistono banche che non chiedono soldi per transazioni e bonifici per cui non ci sono vantaggi nell'avere un BTC se non per speculare inquinando (ma lontano da casa)
non mi stupisco che si accetti sempre a testa bassa tutto quello che le grandi case con i soldi dicono.. si accetta che sia twitter e facebook a fare da moderatore della politica mondiale e a decidere il diritto di parola al posto delle leggi dei governi.. non mi stupirei se domani vietassimo di andare nei parchi obbligando la gente a giocare solo con i computer.. non si noterebbe la differenza visto quanti pochi vanno all'aperto (e parlo prima del 2020).
se cammini per i marciapiedi schivi sigarette per terra e zombi con la testa nei cellulari sui marciapiedi.. la gente non vuole usare la testa, la preserva per altro.. vuole che le cose attorno a se facciano tutto.. pare di vedere la Axion di Wall-E .. e il mondo pare lo stesso.. si fugge dai problemi al posto di affrontarli e questo vuol dire sprecare di meno e tornare anche i vecchi sistemi in certi casi.. altro che streaming e cloud e menate varie.. usare la testa e se la macchina va a 300 km/h ma la strada impone i 130 si va a 130.. se l'autostrada è deserta e si va a 180 km/h non si sta uccidendo nessuno anche se si commette illecito amministrativo.. non vi è mai capitato di avere davanti a voi qualche km di autostrada deserta ?.. a me si.. e molte volte e in molte autostrade e il limite di 130 è carino.. ma in quei casi totalmente insensato.. come è un limite pericoloso quando l'autostrada è piena zeppa e anche i 110 possono rappresentare un problema.. come è pericoloso l'inetto che va a 80 km/h e si fa sorpassare dai camion.. è la testa che deve funzionare e non l'AI..
Abbasserei ancora il limite.
Troppa gente se ne fotte e fa quello che vuole in strada.
abbassare il limite ?.. si.. in città.. tutti a 10 km/h.. perchè è in città che ci sono gli incidenti e non in autostrada.. guardiamo le statistiche di incidenti e morti e poi vediamo dove avvengono.. e avvengono principalmente in città a basse velocità.. e il colpevole di norma è la distrazione e la velocità un'aggravante ma non la causa.. la colpa di norma è non aver visto il problema perchè si faceva altro.. tipo il cretino della settimana scorsa in bici che ha centrato un camion parcheggiato perchè giocava con il cellulare.. spero almeno gli si sia rotto a sto mona.. prima che prenda la patente..
roba da scuole medie ma evidentemente...
credo alludesse che in un incidente a 180 km/h o a 200 km/h sei morto e basta.. roba da scuola elementare.. poco cambia che l'energia dissipata dipenda dal quadrato della velocità.. morto eri e morto resti..
Notturnia
27-04-2021, 08:22
180 piano? ayrton calmati...
180 si.. è piano.. in certi casi in autostrada.. ma molto veloce in altri o in città.. è una questione relativa.. con una strada larga 20 metri e vuota per decine di km è molto poco come velocità.. poi ovviamente dipende dal mezzo.. con una panda hai ragione.. ci vuole Ayrton per farcela.. con una macchina normale no.. se manutentata etc..
è una questione di relatività.. dipende da dove e quando non sono da quanto..
p.s Ayrton è un nome.. va con la maiuscola.. anche solo per rispetto
Tempo fa in Giappone fecero uso di un sistema simile per il loro mercato interno, pero' non limitarono le auto, ma semplicemente bloccavano il contachilometri a 180km/h. Evidentemente il non sapere che velocità si stava facendo limitava la voglia di scannare l'auto...
non proprio, vado a memoria ma in giappone, se non ricordo male tutte le auto sono bloccate a 130 km/h per legge ed inoltre oltre i 100 km/h le auto attivano un cicalino che continua a suonare fino a che non si torna sotto i 100
la questione del tachimetro bloccato era una questione sulle moto, negli anni 90 c'è stata la corsa alla moto più veloce (oltre i 300 km/h) con moto come il cbr 1100 super blackbird, kawasaki zx-12r, suzuki 1300 hayabusa e visto che ci stavano scappando parecchi morti le case motociclistiche hanno fatto un gentlemen agreement in moto che nessuna moto "raggiungesse" i 300 km/h bloccando i tachimetri a 299
Notturnia
27-04-2021, 08:31
non proprio, vado a memoria ma in giappone, se non ricordo male tutte le auto sono bloccate a 130 km/h per legge ed inoltre oltre i 100 km/h le auto attivano un cicalino che continua a suonare fino a che non si torna sotto i 100
la questione del tachimetro bloccato era una questione sulle moto, negli anni 90 c'è stata la corsa alla moto più veloce (oltre i 300 km/h) con moto come il cbr 1100 super blackbird, kawasaki zx-12r, suzuki 1300 hayabusa e visto che ci stavano scappando parecchi morti le case motociclistiche hanno fatto un gentlemen agreement in moto che nessuna moto "raggiungesse" i 300 km/h bloccando i tachimetri a 299
tratto da autoblog
"Da anni i costruttori Giapponesi hanno deciso di limitare tutte le vetture nuove a 180km/h e, in alcuni casi, hanno anche deliberatamente costruito dei contachilometri scalato soltanto fino a quella velocità. Anche la nuova Nissan GT-R non è sfuggita a questa regola, quindi i 480Cv del V6 biturbo potranno appena distendere i muscoli su strada normale, nonostante i 340 km/h promessi dal fondo corsa della strumentazione. Il complesso computer di bordo è stato programmato per riconoscere, tramite GPS, quando la vettura varcherà i cancelli di qualche pista in territorio Giapponese, rimuovendo così ogni controllo.
E’ logico aspettarsi una rapida soluzione “informatica” a questo limite, mentre è già stata diffusa la notizia in merito alle vetture destinate agli Stati Uniti, con limite elevato a 250km/h e, sembra, senza riconoscimento delle piste."
Anche la mia vecchia auto era limitata a 250km/h, ma probabilmente erano i 250 effettivi, perche' di contachilometri arrivava anche a 270.
megamitch
27-04-2021, 08:56
Con "abbassare il limite" in effetti ho creato confusione.
Intendevo limitare le auto a meno di 180 km/ora, che tanto è vietato quasi dappertutto.
Per quanto riguarda il limite di velocità da codice stradale, quasi tutte le auto moderne hanno il limitatore di velocità, per cui non c'è neppure più la scusa di aver "schiacciato troppo il pedale".
Io metterei il limitatore di velocità obbligatorio per legge sulle auto. Se uno non lo usa e supera il limite è automatico che lo ha fatto "volontariamente" e non per errore.
Sono stufo di vedere gente che fa quel cacchio che vuole per strada fregandosene delle regole.
usare la testa e se la macchina va a 300 km/h ma la strada impone i 130 si va a 130.. se l'autostrada è deserta e si va a 180 km/h non si sta uccidendo nessuno anche se si commette illecito amministrativo.. non vi è mai capitato di avere davanti a voi qualche km di autostrada deserta ?.. a me si.. e molte volte e in molte autostrade e il limite di 130 è carino.. ma in quei casi totalmente insensato.. come è un limite pericoloso quando l'autostrada è piena zeppa e anche i 110 possono rappresentare un problema..
E' una tua interpretazione, la strada può anche essere deserta, ma se trovi una macchia d'olio o un qualsiasi ostacolo non segnalato , se perdi il controllo a 180 km/h rischi di farti male seriamente, rischi anche a 130 ovviamente, ma 50 km/h in meno sono tanti.
come è pericoloso l'inetto che va a 80 km/h e si fa sorpassare dai camion..
Eh ma qui il problema è il camion che sorpassa a più di 80 km/h che da codice della strada non dovrebbe superare in autostrada...ritorniamo sempre allo stesso discorso :D.
è la testa che deve funzionare e non l'AI..
Completamente d'accordo :).
canislupus
27-04-2021, 09:36
Con "abbassare il limite" in effetti ho creato confusione.
Intendevo limitare le auto a meno di 180 km/ora, che tanto è vietato quasi dappertutto.
Per quanto riguarda il limite di velocità da codice stradale, quasi tutte le auto moderne hanno il limitatore di velocità, per cui non c'è neppure più la scusa di aver "schiacciato troppo il pedale".
Io metterei il limitatore di velocità obbligatorio per legge sulle auto. Se uno non lo usa e supera il limite è automatico che lo ha fatto "volontariamente" e non per errore.
Sono stufo di vedere gente che fa quel cacchio che vuole per strada fregandosene delle regole.
Sono d'accordo sui limiti impostati di default sulle auto, anche se lascerei un minimo di margine.
Immagina di dover superare qualcuno... se quest'ultimo va a 110 e puoi arrivare a 150 avrai una certa rapidità di esecuzione della manovra.... se invece vai a 130 l'operazione sarà più complessa (al pari dell'accelerazione ovviamente).
Ovviamente andrebbe previsto questo sforamento per brevissimi tratti (tipo 2 minuti? 5 minuti?).
Poi è anche giusta l'osservazione di Notturnia... spesso il problema è la testa delle persone e il fatto che la maggior parte degli incidenti avvenga soprattutto in città è un dato da considerare (anche se forse viziato dalla quantità immane di distrazioni e presenza umana).
Luca de Meo ha annunciato che tutti i veicoli prodotti da Renault e Dacia saranno autolimitati in fabbrica a una velocità massima di 180 km/h. Una misura che viene incontro soprattutto alle esigenze dei veicoli elettrici...
Principianti, "Lei" non aveva limiti...:asd:
https://i.ytimg.com/vi/ZPIzNcSdwKo/hqdefault.jpg
megamitch
27-04-2021, 10:06
Sono d'accordo sui limiti impostati di default sulle auto, anche se lascerei un minimo di margine.
Immagina di dover superare qualcuno... se quest'ultimo va a 110 e puoi arrivare a 150 avrai una certa rapidità di esecuzione della manovra.... se invece vai a 130 l'operazione sarà più complessa (al pari dell'accelerazione ovviamente).
Ovviamente andrebbe previsto questo sforamento per brevissimi tratti (tipo 2 minuti? 5 minuti?).
Poi è anche giusta l'osservazione di Notturnia... spesso il problema è la testa delle persone e il fatto che la maggior parte degli incidenti avvenga soprattutto in città è un dato da considerare (anche se forse viziato dalla quantità immane di distrazioni e presenza umana).
Se uno va a 110 in autostrada per definizione non può marciare costantemente sulla corsia di sorpasso, ergo i 130 bastano e avanzano.
Notturnia
27-04-2021, 10:07
Con "abbassare il limite" in effetti ho creato confusione.
Intendevo limitare le auto a meno di 180 km/ora, che tanto è vietato quasi dappertutto.
Per quanto riguarda il limite di velocità da codice stradale, quasi tutte le auto moderne hanno il limitatore di velocità, per cui non c'è neppure più la scusa di aver "schiacciato troppo il pedale".
Io metterei il limitatore di velocità obbligatorio per legge sulle auto. Se uno non lo usa e supera il limite è automatico che lo ha fatto "volontariamente" e non per errore.
Sono stufo di vedere gente che fa quel cacchio che vuole per strada fregandosene delle regole.
su questo ti do ragione.. fra ciclisti, pedoni, motorini, etc è un disastro.. gente che cammina a fianco del marciapiede in strada perchè... non capisco il perchè.. ciclisti che stanno ad oltre 1 metro dal marciapiede o che in presenza di pista ciclabile stanno in strada (a senso unico una corsia stretta) impedendo alle auto di andare perchè loro sono troppo pigri per andare sulla ciclabile..
anche gli automobilisti hanno le loro colpe per carità.. ma trovo meno grave andare a 150 in autostrada quando le condizioni lo permettono che andare a 20 all'ora in una strada cittadina se non ci sono rischi per nessuno..
il buon senso va usato ovunque.. ma ormai è merce rara
sul limitatore di velocità.. lo ho su entrambe.. mai usato.. provato e scartato.. se devi fare un sorpasso non puoi avere la macchina che ti mura.. in sorpasso non rispetto il limite.. se devo passare un veicolo che va a 70 km/h in una strada da 90 non sorpasso a 90.. sorpasso più velocemente che posso per non stare di la più del tempo necessario anche se la strada è vuota.. la corsia opposta è "sacra" e non si usa se non necessario e per il tempo necessario.. se fossi limitato in sorpasso la cosa darebbe fastidio.. vero è che se insisti il limitatore si stacca momentaneamente ma è una rottura sentire la macchina che mura.. attende.. accelera.. ed inoltre pericoloso..
più che altro le auto le dovrebbero usare solo le persone che ne hanno bisogno e non chiunque per qualsiasi fesseria.. molti hanno la patente per gioco..
megamitch
27-04-2021, 10:12
su questo ti do ragione.. fra ciclisti, pedoni, motorini, etc è un disastro.. gente che cammina a fianco del marciapiede in strada perchè... non capisco il perchè.. ciclisti che stanno ad oltre 1 metro dal marciapiede o che in presenza di pista ciclabile stanno in strada (a senso unico una corsia stretta) impedendo alle auto di andare perchè loro sono troppo pigri per andare sulla ciclabile..
anche gli automobilisti hanno le loro colpe per carità.. ma trovo meno grave andare a 150 in autostrada quando le condizioni lo permettono che andare a 20 all'ora in una strada cittadina se non ci sono rischi per nessuno..
il buon senso va usato ovunque.. ma ormai è merce rara
sul limitatore di velocità.. lo ho su entrambe.. mai usato.. provato e scartato.. se devi fare un sorpasso non puoi avere la macchina che ti mura.. in sorpasso non rispetto il limite.. se devo passare un veicolo che va a 70 km/h in una strada da 90 non sorpasso a 90.. sorpasso più velocemente che posso per non stare di la più del tempo necessario anche se la strada è vuota.. la corsia opposta è "sacra" e non si usa se non necessario e per il tempo necessario.. se fossi limitato in sorpasso la cosa darebbe fastidio.. vero è che se insisti il limitatore si stacca momentaneamente ma è una rottura sentire la macchina che mura.. attende.. accelera.. ed inoltre pericoloso..
più che altro le auto le dovrebbero usare solo le persone che ne hanno bisogno e non chiunque per qualsiasi fesseria.. molti hanno la patente per gioco..
sempre la storia dei sorpassi... come se in auto si passa il 99% del tempo a sorpassare.
Se uno va a 90 fisso su una strada con limite 70, per dire, sta facendo i cavoli suoi. Se impostasse il limitatore sarebbe tranquillo a 70 senza fare alcuna fatica, ci pensa l'auto.
Disattivare il limitatore se serve sorpassare è un click, ci vuole 1 secondo. idem riattivarlo.
Sono d'accordo sui limiti impostati di default sulle auto, anche se lascerei un minimo di margine.
Immagina di dover superare qualcuno... se quest'ultimo va a 110 e puoi arrivare a 150 avrai una certa rapidità di esecuzione della manovra.... se invece vai a 130 l'operazione sarà più complessa (al pari dell'accelerazione ovviamente).
Ovviamente andrebbe previsto questo sforamento per brevissimi tratti (tipo 2 minuti? 5 minuti?).
Poi è anche giusta l'osservazione di Notturnia... spesso il problema è la testa delle persone e il fatto che la maggior parte degli incidenti avvenga soprattutto in città è un dato da considerare (anche se forse viziato dalla quantità immane di distrazioni e presenza umana).
una cosa che non ho mai capito, compri un'auto nell'UE.. quale è il limite massimo guardando a tutti i paesi europei? 140? Perchè non le limitano a questa velocità?
Mai capito veramente...
Notturnia
27-04-2021, 10:33
una cosa che non ho mai capito, compri un'auto nell'UE.. quale è il limite massimo guardando a tutti i paesi europei? 140? Perchè non le limitano a questa velocità?
Mai capito veramente...
germania.. limite variabile su certe strade..
ma dubito che sia quello il problema
Notturnia
27-04-2021, 10:35
sempre la storia dei sorpassi... come se in auto si passa il 99% del tempo a sorpassare.
Se uno va a 90 fisso su una strada con limite 70, per dire, sta facendo i cavoli suoi. Se impostasse il limitatore sarebbe tranquillo a 70 senza fare alcuna fatica, ci pensa l'auto.
Disattivare il limitatore se serve sorpassare è un click, ci vuole 1 secondo. idem riattivarlo.
fai pochi km o sei molto fortunato..
germania.. limite variabile su certe strade..
ma dubito che sia quello il problema
ok, con margine facciamo 150..
Se ci pensi.. un giovane può prendere la mercedes del papà e tirarla a 200..
E' vero che anche a 150 o 90 o 50, si fanno incidenti però il " limitarle " e mettere delle norme ancora più stringenti (tipo in Germania) sarebbe un gran segnale
Non era proprio la Germania quella senza limiti su alcune autostrade? :D
fai pochi km o sei molto fortunato..
Se rispetti i limiti di velocità, in qualunque strada, è più facile che ti sorpassino più che fai tu dei sorpassi...quindi se hai spesso la necessità di superare è perché non rispetti il limite mai, e non solo in rare occasioni.
megamitch
27-04-2021, 11:35
fai pochi km o sei molto fortunato..
non ho capito
dado1979
27-04-2021, 11:40
sempre meglio. A quando le auto che vanno dove vogliono loro? Una bella macchina d'epoca e ciao
Che è comunque statisticamente meglio di dove/come/quanto vuoi tu.
Una bella macchina d'epoca e ciao
Saremo in tanti, vedrai...
dado1979
27-04-2021, 11:42
Non era proprio la Germania quella senza limiti su alcune autostrade? :D
Non esiste limite su alcune autostrade ma dove i limiti si rispettano: prendete l'esempio dell'1% per sbandierare come staNNO LE COSE QUANDO LA REALTà è IL 99%.
Non era proprio la Germania quella senza limiti su alcune autostrade? :D
si, le Autobahnen.. però sono pochissime rispetto a quelle con i limiti
una cosa che non ho mai capito, compri un'auto nell'UE.. quale è il limite massimo guardando a tutti i paesi europei? 140? Perchè non le limitano a questa velocità?
Mai capito veramente...
Perché il mercato delle auto di grossa cilindrata e di lusso sparirebbe, così come sparirebbero le auto sportive o le versioni sportive di alcune auto...se fai una regola la devono osservare tutti...che poi questa limitazione a 180 km/h ha senso per determinate tipologie di automobili, ma per la maggioranza di quelle che circolano è finto, perché in condizioni reali neanche ci arrivano a quella velocità.
Infatti, già il superbollo ha devastato il settore in Italia, ci mancano solo le auto castrate di fabbrica ed e' la fine del mercato...
megamitch
27-04-2021, 13:06
Infatti, già il superbollo ha devastato il settore in Italia, ci mancano solo le auto castrate di fabbrica ed e' la fine del mercato...
ma un SUV o un berlinone da 100k deve per forza andare anche a 200 all'ora? Non sono sufficienti le finiture e tutto il resto perchè la macchina venda?
ma un SUV o un berlinone da 100k deve per forza andare anche a 200 all'ora? Non sono sufficienti le finiture e tutto il resto perchè la macchina venda?
Vendono perché oltre alle finiture premium, che poi spesso manco è vero che sono premium, hanno motori potenti e sono veloci...limiti la velocità, di conseguenza metti motori più normali perché non hanno senso i motoroni strapompati, e ti ritrovi una normale auto con le finiture forse un po' meglio di quelle normali...tradotto devi abbassare il prezzo notevolmente sennò non se le prende nessuno, quindi fine del mercato delle auto di lusso e di grossa cilindrata.
Doraneko
27-04-2021, 13:21
su questo ti do ragione.. fra ciclisti, pedoni, motorini, etc è un disastro.. gente che cammina a fianco del marciapiede in strada perchè... non capisco il perchè.. ciclisti che stanno ad oltre 1 metro dal marciapiede o che in presenza di pista ciclabile stanno in strada (a senso unico una corsia stretta) impedendo alle auto di andare perchè loro sono troppo pigri per andare sulla ciclabile..
Tutta gente che non viene mai multata, a differenza degli automobilisti.
megamitch
27-04-2021, 13:23
Vendono perché oltre alle finiture premium, che poi spesso manco è vero che sono premium, hanno motori potenti e sono veloci...limiti la velocità, di conseguenza metti motori più normali perché non hanno senso i motoroni strapompati, e ti ritrovi una normale auto con le finiture forse un po' meglio di quelle normali...tradotto devi abbassare il prezzo notevolmente sennò non se le prende nessuno, quindi fine del mercato delle auto di lusso e di grossa cilindrata.
ce ne faremo una ragione, i ricchi andranno con auto con motori più piccoli. Magari è la volta buona che fanno davvero finiture migliori per giustificare il prezzo.
Se non sbaglio porsche aveva fatto la versione "anti superbollo" di alcune sue auto.
Andresti ad uccidere tutto il settore delle auto sportive, gran turismo e lusso di grossa cilindrata, per non parlare del mercato motociclistico che si andrebbe ad estinguere completamente per una cosa completamente senza senso.
Notturnia
27-04-2021, 13:27
ok, con margine facciamo 150..
Se ci pensi.. un giovane può prendere la mercedes del papà e tirarla a 200..
E' vero che anche a 150 o 90 o 50, si fanno incidenti però il " limitarle " e mettere delle norme ancora più stringenti (tipo in Germania) sarebbe un gran segnale
credo che l'unico segnale corretto da dare sarebbe quello della rivalsa in caso di incidente SOPRA i limiti (quali essi siano.. dal bere alla velocità etc..)
limite 90 fai un incidente oltre la tolleranza dei 90+5% (con minimo 5 km/h) bene.. l'assicurazione paga e poi viene da te a chiedere il risarcimento..
fai un incidente mentre hai il cellulare in mano ?.. bene paghi tu.. hai bevuto ? paghi tu.. etc..
assunzione di responsabilità.. poi fai quello che vuoi.. ma l'assicurazione decade SEMPRE se non rispetti i limiti.. non come oggi che alla fin fine chi se ne frega che tanto paga l'assicurazione e con 10 euro c'è pure il vincolo che vieta il diritto di rivalsa.. ma scherziamo ?.. sei adulto, guidi, sei responsabile fine.
Notturnia
27-04-2021, 13:27
ce ne faremo una ragione, i ricchi andranno con auto con motori più piccoli. Magari è la volta buona che fanno davvero finiture migliori per giustificare il prezzo.
Se non sbaglio porsche aveva fatto la versione "anti superbollo" di alcune sue auto.
le diesel piccole.. poi tolte dal listino
megamitch
27-04-2021, 13:28
Andresti ad uccidere tutto il settore delle auto sportive, gran turismo e lusso di grossa cilindrata, per non parlare del mercato motociclistico che si andrebbe ad estinguere completamente per una cosa completamente senza senso.
Se mi garantissero che questi non possono circolare su strade normali andando come dei pazzi ma solo in pista, facessero pure auto da 400 km/orari.
Notturnia
27-04-2021, 13:30
Tutta gente che non viene mai multata, a differenza degli automobilisti.
gente intoccabile e che causa una marea di problemi ma che si sente superiore alla legge.. d'altro canto se sei un automobilista hai la patente a punti e ti possono minacciare ed ottengono i soldi.. se sei un ebete in bici scappi e te ne freghi che tanto non ti beccano più..
ma uno che non rispetta le regole è uno che non rispetta le regole a prescindere dal mezzo.. nella strada a senso unico che facciamo per portare la bimba a scuola ci sono ciclisti contromano che si lamentano che le auto non li fanno passare.. contro mano.. se li tocco in auto magari è pure colpa mia del mona che va in bici in mezzo alle auto nel senso sbagliato.. e quando il vigile è li fa la multa alle auto con il parcheggio scaduto ma NON dice niente ai pirla in bici contromano che bloccano il traffico causando anche inquinamento inutile perchè loro devono andare in strada contromano .. sempre colpa degli automobilisti cattivi..
Notturnia
27-04-2021, 13:32
Se mi garantissero che questi non possono circolare su strade normali andando come dei pazzi ma solo in pista, facessero pure auto da 400 km/orari.
e chi ti garantisce che uno ubriaco non prende la sua macchina e a 50 km/h uccide due persone in centro rispettando i limiti ?
dimmi quanti incidenti a 250 km/h hai visto (o letto) in questi 10 anni ?.. sono così frequenti ? perchè non ne ricordo molti.. ma di morti per aver tagliato uno stop ne ho letti molti.. a 50 km/h o meno.. più di quelli sopra i 180 km/h..
Tutta gente che non viene mai multata, a differenza degli automobilisti.
Veramente non la fanno neanche agli automobilisti...qui a Roma se facessero le multe per ogni violazione del codice della strada ripianerebbero tutti i debiti del comune, io per andare sotto casa con la macchina ogni volta devo fare il giro del mondo perché parcheggiano sempre dove è vietato e bloccano la strada, chiami i vigili, fanno le multe, portano via le auto e mezz'ora dopo ce ne stanno altre messe anche peggio di quelle di prima.
Se mi garantissero che questi non possono circolare su strade normali andando come dei pazzi ma solo in pista, facessero pure auto da 400 km/orari.
Guarda che il piu' delle volte, quelli che vanno come pazzi, sono quelli con macchine da 4 soldi...
Chi compra auto da 300k euro ci sta ben attento a non buttarla nel cesso, anzi spesso sono fermi pure in pista.
ce ne faremo una ragione, i ricchi andranno con auto con motori più piccoli. Magari è la volta buona che fanno davvero finiture migliori per giustificare il prezzo.
Se non sbaglio porsche aveva fatto la versione "anti superbollo" di alcune sue auto.
Ma non le vendi lo stesso a cifre alte, le finiture, lo stereo, il tettuccio apribile possono far salire un po' di più il prezzo, ma nessuno te le paga 100k euro...questo limitandosi a suv e berline premium, ma c'è tutto il segmento delle auto sportive che morirebbe di punto e in bianco, visto che parli di porsche una 911 che fa 180 km/h quanto una macchina qualsiasi chi se la compra, ti può piacere la linea, magari le finiture in carbonio, ma una macchina del genere la compri perché è veloce, non solo perché è bella.
Chi compra auto da 300k euro ci sta ben attento a non buttarla nel cesso, anzi spesso sono fermi pure in pista.
Molte auto sportive la pista la vedono in tv, l'unico che conosco che ne ha 1 c'è andato una volta e poi non c'è andato più, in pratica ha dovuto cambiare pneumatici (e sarebbe il minimo) e rifare completamente i freni...più qualche perdita dal motore che ci sta sempre bene...insomma la giornatina di divertimento gli è costata parecchio :D...se la può permettere per carità, ma dopo quella volta si è preso una 500 abarth solo per correrci in pista.
Notturnia
27-04-2021, 13:58
Ma non le vendi lo stesso a cifre alte, le finiture, lo stereo, il tettuccio apribile possono far salire un po' di più il prezzo, ma nessuno te le paga 100k euro...questo limitandosi a suv e berline premium, ma c'è tutto il segmento delle auto sportive che morirebbe di punto e in bianco, visto che parli di porsche una 911 che fa 180 km/h quanto una macchina qualsiasi chi se la compra, ti può piacere la linea, magari le finiture in carbonio, ma una macchina del genere la compri perché è veloce, non solo perché è bella.
si e no.. ti ricordo che tesla vende la model s a 100 mila euro ed è tutto fuor che una vettura premium..
normalmente si è abituati a pensare che le auto che costano o sono potenti o sono top di gamma premium.. ma con l'elettrico gli assunti stanno saltando.. un auto da 100k euro puo' essere anche un auto con finiture decenti e non premium come ha insegnato tesla e questo è un brutto insegnamento perchè così le vere premium si sentiranno in dovere di avere auto premium a prezzi ancora più alti..
rischiamo di trovare una serie 5 full optional a 140k euro per far notare cosa sia una premium vera a chi prende tesla e di conseguenza una serie 6 e 7 che salgono ulteriormente..
l'elettrico sta portando altro che danni dal punto di vista economico alla gente e sta insegnando ai venditori che se metti la parola elettrico, visto che fa green e ci sono gli incentivi, allora puoi mettere almeno un 10-15% di costo in più senza aggiungere neanche 1% di valore al veicolo.. tanto è elettrico
alefello
27-04-2021, 14:00
Principianti, "Lei" non aveva limiti...:asd:
https://i.ytimg.com/vi/ZPIzNcSdwKo/hqdefault.jpg
Principiante! :Prrr: :sofico: :D
https://i.ibb.co/cL6Tp7C/IMG-20210427-145359-407.jpg (https://ibb.co/nC7kV5n)
Notturnia
27-04-2021, 14:01
Molte auto sportive la pista la vedono in tv, l'unico che conosco che ne ha 1 c'è andato una volta e poi non c'è andato più, in pratica ha dovuto cambiare pneumatici (e sarebbe il minimo) e rifare completamente i freni...più qualche perdita dal motore che ci sta sempre bene...insomma la giornatina di divertimento gli è costata parecchio :D...se la può permettere per carità, ma dopo quella volta si è preso una 500 abarth solo per correrci in pista.
in pista ci andavamo in moto con moto da pista e viste le sessioni, a parte il treno di gomme ad-hoc, non c'era molto altro da fare.. in auto sempre e solo con le auto altrui.. la mia non la porterei mai in pista per una marea di motivi.. dai freni, alle ruote allo stress in genere senza poi pensare ad un eventuale toccatina o uscita di pista.. motivo per cui dire che chi corre deve andare con le proprie auto in pista vale solo per chi ha soldi da sprecare e non spendere.. una moto in pista non ha costi elevati.. un'auto in pista ha un costo notevole .. se ci si va a mo' di parata come in certe manifestazioni ok.. tutti dietro all'apripista che frena 100 metri prima per non stressare il veicolo.. che non fa superare i 200 in rettilineo etc etc allora si.. ma serve solo per dire.. sono stato a Monza.. e com'è ? .. noiosa..
Notturnia
27-04-2021, 14:02
Principiante! :Prrr: :sofico: :D
https://i.ibb.co/cL6Tp7C/IMG-20210427-145359-407.jpg (https://ibb.co/nC7kV5n)
sembra di vedere quando andavo con la panda 45s in autostrada a 130 km/h e vibrava il mondo e pensavi di andare veloce :-D
I have a dream...
Queste auto, elettriche o endotermiche di nuovissima generazione, sono piene di occhi elettronici vari, giusto? Più mappe caricate sul gps per la navigazione; quindi l'auto sa perfettamente dove ti trovi in qualunque momento.
E allora ho un sogno:
sogno un'auto che, sapendo che sei in un tratto urbano, autolimiti la velocità a 60 km/h.
Un'auto che, quando rileva che sei in tangenziale, autolimiti la velocità a 100 km/h; che quando ti rileva in autostrada, autolimiti la velocità a 150 km/h.
E ho lasciato anche una velocità maggiore rispetto a quanto consentito dal codice della strada...
180 km/h? Per fare cosa, ammazzare sè stessi o un poveretto che non c'entra nulla?
Magari mentre si guarda il cellulare alla guida (cosa che vedo quotidianamente in autostrada).
/scritto da uno che ha 150cv sotto il sedere ma rispetta i limiti di velocità per la propria e altrui sicurezza.
si e no.. ti ricordo che tesla vende la model s a 100 mila euro ed è tutto fuor che una vettura premium..
normalmente si è abituati a pensare che le auto che costano o sono potenti o sono top di gamma premium.. ma con l'elettrico gli assunti stanno saltando.. un auto da 100k euro puo' essere anche un auto con finiture decenti e non premium come ha insegnato tesla e questo è un brutto insegnamento perchè così le vere premium si sentiranno in dovere di avere auto premium a prezzi ancora più alti..
rischiamo di trovare una serie 5 full optional a 140k euro per far notare cosa sia una premium vera a chi prende tesla e di conseguenza una serie 6 e 7 che salgono ulteriormente..
l'elettrico sta portando altro che danni dal punto di vista economico alla gente e sta insegnando ai venditori che se metti la parola elettrico, visto che fa green e ci sono gli incentivi, allora puoi mettere almeno un 10-15% di costo in più senza aggiungere neanche 1% di valore al veicolo.. tanto è elettrico
Le auto elettriche costano però mediamente di più, una 500 elettrica sta di base 20000 €, quella ibrida 13000...secondo me è proprio sbagliato paragonare le auto elettriche a quelle termiche, hanno fasce di prezzo completamente sfalsate.
Notturnia
27-04-2021, 14:10
I have a dream...
Queste auto, elettriche o endotermiche di nuovissima generazione, sono piene di occhi elettronici vari, giusto? Più mappe caricate sul gps per la navigazione; quindi l'auto sa perfettamente dove ti trovi in qualunque momento.
E allora ho un sogno:
sogno un'auto che, sapendo che sei in un tratto urbano, autolimiti la velocità a 60 km/h.
Un'auto che, quando rileva che sei in tangenziale, autolimiti la velocità a 100 km/h; che quando ti rileva in autostrada, autolimiti la velocità a 150 km/h.
E ho lasciato anche una velocità maggiore rispetto a quanto consentito dal codice della strada...
180 km/h? Per fare cosa, ammazzare sè stessi o un poveretto che non c'entra nulla?
Magari mentre si guarda il cellulare alla guida (cosa che vedo quotidianamente in autostrada).
/scritto da uno che ha 150cv sotto il sedere ma rispetta i limiti di velocità per la propria e altrui sicurezza.
in certe zone della città il limite puo' salire a 70 km/h.. molte tangenziali hanno il limite a 110 km/h.. se non 130 km/h quando sono raccordi .. etc..
il limite va scritto.. poi ognuno è responsabile delle proprie azioni.. si permette ancora alla gente di andare alla guida dopo aver bevuto un bicchiere di vino o mentre si fuma una sigaretta o con il cellulare non collegato con il BT.. i limiti di velocità sono sempre l'ultimo dei problemi dei maleducati alla guida..
il buon senso toglie gli incidenti e non gli abusi di potere .. pare di vedere la volte e l'uva .. visto che io no allora neanche tu.. ma in tal caso vietiamo le auto.. una sola auto uguale per tutti e dello stesso colore che tanto dobbiamo farci le stesse cose tutti.. spostarci da A a B ..
e al posto del limiti di velocità insulso.. limitiamo la potenza a 50 cv.. il pandino con 45 cv morti andava a 130 km/h.. con 50 cv elettrici o 60 dai.. non ci sono problemi.. perchè permettere la vendita di auto come la tesla da 620 cv se poi ne puoi usare 50 ?.. adesso si colpevolizza la velocità.. domani l'accelerazione che è fonte della maggior parte dei problemi di chi sbanda ed esce di strada.. che te ne fai di 100 e passa cv se devi andare a 130 km/h ?.. e che te ne frega di fare 0-100 in 3 secondi se in realtà in città puoi andare solo a 50 km/h.. per mettere sotto più velocemente il ciclista davanti a te o spaventare il pedone di la dell'incrocio ?.. 0-100 in 15 secondi.. tanto che ti frega di correre ?.. tutti lenti e piano.. e tutti uguali.. più facile controllare
Notturnia
27-04-2021, 14:11
Le auto elettriche costano però mediamente di più, una 500 elettrica sta di base 20000 €, quella ibrida 13000...secondo me è proprio sbagliato paragonare le auto elettriche a quelle termiche, hanno fasce di prezzo completamente sfalsate.
no.. è il mercato che le ha volute su fascia di prezzo differenti..
un motore elettrico è molto più economico di un motore termico e con la storia delle pile costose nascondono le economie che fanno altrove e la gente, vedi il tuo messaggio, giustifica che debbano costare di più.. ma in realtà il costo è il cliente che lo chiede e il fornitore che lo fa.. lo stato poi droga il sistema inserendo le nostre tasse per ridurre i costi in via fittizia per vendere auto che a loro fanno comodo..
p.s. conosci la storia dei diamanti e del perchè sono ritenuti costosi ?.. fu tutto marketing e aggiotaggio da parte della De Beers che voleva evitare che ce ne fossero troppi e fece pubblicità a non finire per "un diamante è per sempre" mentre faceva sparire le tonnellate di diamanti che arrivavano dalle miniere non sue fino ad avere i soldi per comprare i concorrenti e decidere lei il prezzo di vendita a prescindere da quanti ne venivano estratti (troppi) qua la cosa è identica.. ci dicono che costano e quindi giustifichiamo un prezzo che non rispecchia la scadente qualità dei mezzi
in pista ci andavamo in moto con moto da pista e viste le sessioni, a parte il treno di gomme ad-hoc, non c'era molto altro da fare.. in auto sempre e solo con le auto altrui.. la mia non la porterei mai in pista per una marea di motivi.. dai freni, alle ruote allo stress in genere senza poi pensare ad un eventuale toccatina o uscita di pista.. motivo per cui dire che chi corre deve andare con le proprie auto in pista vale solo per chi ha soldi da sprecare e non spendere.. una moto in pista non ha costi elevati.. un'auto in pista ha un costo notevole .. se ci si va a mo' di parata come in certe manifestazioni ok.. tutti dietro all'apripista che frena 100 metri prima per non stressare il veicolo.. che non fa superare i 200 in rettilineo etc etc allora si.. ma serve solo per dire.. sono stato a Monza.. e com'è ? .. noiosa..
Io vado in pista con l'auto e come per la moto serve una seconda auto dedicata a quello. Poi non servono mostri da milioni di euro per divertirsi, basta anche poco, ma serve sicuramente un auto dedicata, perche' andarci con l'unica auto che si usa e' una follia.
Notturnia
27-04-2021, 14:39
Io vado in pista con l'auto e come per la moto serve una seconda auto dedicata a quello. Poi non servono mostri da milioni di euro per divertirsi, basta anche poco, ma serve sicuramente un auto dedicata, perche' andarci con l'unica auto che si usa e' una follia.
concordo..
un amico ha una vecchia M3 anni '90 e va con quella.. attrezzata da pista e si diverte.. ma ha i dindi per farlo.. mi ha detto quanto spende in un anno per andare in pista 5 volte.. non fa per me.. inoltre gli serve il carrello per portarla in pista perchè non è omologata uso strada visto le modifiche fatte..
si diverte e ha i soldi per farlo.. lo invidio.. ma ...
ciò nonostante non l'ho mai sentito lamentarsi che la gente su strada deve avere limiti più severi etc quando i problemi veri sono altri in Italia almeno.
fra evasione, gente che prende soldi per stare a casa, lavoro nero, etc.. se si vuole c'è da sistemare molte cosette in Italia prima di arrivare a quei pochi danni fatti dall'alta velocità come percepita dalla gente e come reale causa di morti o feriti in Italia.. basta vedere la sproporzione enorme fra fumo e incidenti per capire dove si dovrebbe andare a colpire per eliminare i morti di una città di medie dimensioni ogni anno.. (Pavia muore una volta all'anno per via delle sigarette)
no.. è il mercato che le ha volute su fascia di prezzo differenti..
un motore elettrico è molto più economico di un motore termico e con la storia delle pile costose nascondono le economie che fanno altrove e la gente, vedi il tuo messaggio, giustifica che debbano costare di più.. ma in realtà il costo è il cliente che lo chiede e il fornitore che lo fa.. lo stato poi droga il sistema inserendo le nostre tasse per ridurre i costi in via fittizia per vendere auto che a loro fanno comodo..
Gli incentivi per le auto tradizionali sono finiti di nuovo, quindi per quanto puoi drogare il mercato se un prodotto non vale quei soldi non vende più di tanto...i prezzi delle elettriche sono da mercato di nicchia, perché è quello che sono, una piccola nicchia del mercato delle auto, di conseguenza prezzi alti per ricavarci il più possibile...quello che accadrà in futuro si vedrà, oggi si spinge sull'elettrico, ma le vendite grosse le fanno le auto più tradizionali, segno che il mercato non è pronto alle sole auto elettriche.
concordo..
un amico ha una vecchia M3 anni '90 e va con quella.. attrezzata da pista e si diverte.. ma ha i dindi per farlo.. mi ha detto quanto spende in un anno per andare in pista 5 volte.. non fa per me.. inoltre gli serve il carrello per portarla in pista perchè non è omologata uso strada visto le modifiche fatte..
si diverte e ha i soldi per farlo.. lo invidio.. ma ...
ciò nonostante non l'ho mai sentito lamentarsi che la gente su strada deve avere limiti più severi etc quando i problemi veri sono altri in Italia almeno.
fra evasione, gente che prende soldi per stare a casa, lavoro nero, etc.. se si vuole c'è da sistemare molte cosette in Italia prima di arrivare a quei pochi danni fatti dall'alta velocità come percepita dalla gente e come reale causa di morti o feriti in Italia.. basta vedere la sproporzione enorme fra fumo e incidenti per capire dove si dovrebbe andare a colpire per eliminare i morti di una città di medie dimensioni ogni anno.. (Pavia muore una volta all'anno per via delle sigarette)
Esatto, così si diverte alla grande! Poi volendo si riesce a fare in maniera ancora piu' economica. C'e' un mondo molto bello nei track day.
Notturnia
27-04-2021, 14:57
Esatto, così si diverte alla grande! Poi volendo si riesce a fare in maniera ancora piu' economica. C'e' un mondo molto bello nei track day.
andato nei track day in moto.. era il modo economico.. e prendendo le gomme usate per pochi giri da chi le cambiava ogni due per tre.. tanto per quello che tiravo (dovevo anche tornare a casa con quella moto..) mentre rijeka andato con il furgone e preso gomme a posta, carene in vtr etc e preparato per eventuali cadute (la moglie di fatti....) ma di due moto ne ho portate a casa 1,98 per cui... tanto poi bastava ricaricare le moto e a casa le ho risistemate da strada in un weekend
con la macchina andato solo nei giorni chiusi con sponsor a pagamento ma dove ti danno anche la macchina e quindi rischi zero
Anche io ho fatto tantissima pista in moto con la ninja, ma ora sono vecchio e mi sono dato all'enduro... :cry:
In moto la pista e' ancora piu' bella, poi c'e' un ambiente più goliardico. :D
Notturnia
27-04-2021, 15:07
Anche io ho fatto tantissima pista in moto con la ninja, ma ora sono vecchio e mi sono dato all'enduro... :cry:
In moto la pista e' ancora piu' bella, poi c'e' un ambiente più goliardico. :D
c'è tanta 'gnoranza in moto :D erano altri tempi.. adesso le moto diventeranno le cattive che uccidono le foche bianche nane perchè bruciano la benzina del diavolo (per non parlare del rumore con gli scarichi aperti.. hehe)
era un modo diverso.. pensa al ninjia (gixxer qua) limitato a 180 :cool:
c'è tanta 'gnoranza in moto :D erano altri tempi.. adesso le moto diventeranno le cattive che uccidono le foche bianche nane perchè bruciano la benzina del diavolo (per non parlare del rumore con gli scarichi aperti.. hehe)
era un modo diverso.. pensa al ninjia (gixxer qua) limitato a 180 :cool:
Sarebbe veramente la morte del settore...
credo che l'unico segnale corretto da dare sarebbe quello della rivalsa in caso di incidente SOPRA i limiti (quali essi siano.. dal bere alla velocità etc..)
limite 90 fai un incidente oltre la tolleranza dei 90+5% (con minimo 5 km/h) bene.. l'assicurazione paga e poi viene da te a chiedere il risarcimento..
fai un incidente mentre hai il cellulare in mano ?.. bene paghi tu.. hai bevuto ? paghi tu.. etc..
assunzione di responsabilità.. poi fai quello che vuoi.. ma l'assicurazione decade SEMPRE se non rispetti i limiti.. non come oggi che alla fin fine chi se ne frega che tanto paga l'assicurazione e con 10 euro c'è pure il vincolo che vieta il diritto di rivalsa.. ma scherziamo ?.. sei adulto, guidi, sei responsabile fine.
Ma scherzerai spero... pago un'assicurazione carissima, che già di base non vuole pagare nemmeno quando ho ragione al 100% e gli dai pure il vantaggio di avere una legge che gli permette di non pagare per niente?!
A sto punto uno fa prima a non assicurarsi proprio e arrivederci e grazie.
Ma poi un margine del 5% è quasi che nulla. Una persona prudente e rispettosa può incorrere in un piccolo incidente con superamento dei fatidici 5kmh anche semplicemente perché ha appena scavallato una salita e l'improvvisa discesa l'ha fatta momentaneamente accelerare.
Mettici anche che quasi nessun tachimetro è così preciso quindi spesso se segna 100Km/h è facile che sbagli di un buon 10% anche lì quindi che si fa? Iniziamo ad andare tutti 20Kmh meno del limite per essere sicuri di non sgarrare di qualche Kmh?! E metti che poi invece che sbagliare verso l'alto sbaglia verso il basso ti ritrovi a viaggiare a 60 in autostrada.
Le regole devono esserci ma devono tener conto che non siamo macchine. Io ho attualmente la patente da oltre 10 anni e 30 punti sulla patente (il massimo) perché praticamente non ho mai preso sanzioni o causato incidenti ciò nonostante per quanto ci stia attento sono sicuro che a volte senza accorgermene ho superato i limiti di qualche kmh e che fai... mi togli la copertura assicurativa perché mi sono distratto 10 secondi in 10 anni?!
Fatalità succede qualcosa in quei 10 secondi e rovini tutta una famiglia?!
Ma non scherziamo su queste cose per piacere... se non conoscete l'argomento e l'importanza che una RC copra SEMPRE senza se e senza ma è meglio non esprimersi.
canislupus
27-04-2021, 15:28
Vendono perché oltre alle finiture premium, che poi spesso manco è vero che sono premium, hanno motori potenti e sono veloci...limiti la velocità, di conseguenza metti motori più normali perché non hanno senso i motoroni strapompati, e ti ritrovi una normale auto con le finiture forse un po' meglio di quelle normali...tradotto devi abbassare il prezzo notevolmente sennò non se le prende nessuno, quindi fine del mercato delle auto di lusso e di grossa cilindrata.
Vediamo se ho compreso bene...
Nelle autostrade italiane esiste il limite di 130 km/h per tutte le auto (dal residuato bellico fino all'ultima supercar)... però.. siccome il riccone di turno deve ostentare il fatto che ha speso una palanca di denari allora buttiamo nel cesso le regole... mi sembra perfettamente logico... dobbiamo tutelare il suo acquisto... poi non fa niente se danneggia qualcuno o se stesso... :mbe:
canislupus
27-04-2021, 15:30
Se mi garantissero che questi non possono circolare su strade normali andando come dei pazzi ma solo in pista, facessero pure auto da 400 km/orari.
Sottoscrivo...
Francamente per una mania di protagonismo di un singolo, non si può tollerare che le regole vengano plasmate a misura di portafoglio.
gd350turbo
27-04-2021, 15:31
ma un SUV o un berlinone da 100k deve per forza andare anche a 200 all'ora? Non sono sufficienti le finiture e tutto il resto perchè la macchina venda?
Direi proprio di no...
se guardi in svizzera, dove hanno limiti alla cazzum, piazzati alla cazzum, e se non li rispetti, ti si inchiappettano con la sabbia, trovi macchinoni su cui metaforicamente, al massimo metti la seconda...
Infatti quando vengono in vacanza in italia, si sfogano !
Immaginati, una mercedes brabus o amg, un bmw m5 o un audi q7, che fanno i 120 come li fa una panda 750 (se la fanno ancora), vendite = 0 !
gd350turbo
27-04-2021, 15:44
in pista ci andavamo in moto con moto da pista e viste le sessioni, a parte il treno di gomme ad-hoc, non c'era molto altro da fare.. in auto sempre e solo con le auto altrui.. la mia non la porterei mai in pista per una marea di motivi.. dai freni, alle ruote allo stress in genere senza poi pensare ad un eventuale toccatina o uscita di pista.. motivo per cui dire che chi corre deve andare con le proprie auto in pista vale solo per chi ha soldi da sprecare e non spendere.. una moto in pista non ha costi elevati.. un'auto in pista ha un costo notevole .
Ma lascia stare...
Chi dice perchè non vai in pista, è perchè non ci ha mai provato con un auto normale, di serie, ad andare in pista, sempre se non vuoi semplicemente fare un giro turistico della pista poi tornare a casa...
Se ci vai per tirarci dentro come è giusto che sia, devi come minimo rifare tutto l'impianto frenante, con tubi in treccia, dischi forati e baffati, liquido freni speciale e pastiglie freni da pista, e questo solo per permetterti di tornare a casa con la macchina che forse frena ancora, centinaia e centinaia di euro che vanno via che sembrano bruscolini, se poi vuoi mettere mano all'assetto e alle prestazioni, le centinaia e centinaia diventano migliaia e migliaia.
Io vado in pista con l'auto e come per la moto serve una seconda auto dedicata a quello. Poi non servono mostri da milioni di euro per divertirsi, basta anche poco, ma serve sicuramente un auto dedicata, perche' andarci con l'unica auto che si usa e' una follia.
Assolutamente vero, la distruggi !
canislupus
27-04-2021, 15:45
Direi proprio di no...
se guardi in svizzera, dove hanno limiti alla cazzum, piazzati alla cazzum, e se non li rispetti, ti si inchiappettano con la sabbia, trovi macchinoni su cui metaforicamente, al massimo metti la seconda...
Infatti quando vengono in vacanza in italia, si sfogano !
Immaginati, una mercedes brabus o amg, un bmw m5 o un audi q7, che fanno i 120 come li fa una panda 750 (se la fanno ancora), vendite = 0 !
Vorrà dire che non la venderanno.
Ripeto che non comprendo la questione.
Le regole e le leggi vengono imposte per tutti e non solo ad uso e consumo di pochi.
Si reputano i 130 km/h anacronistici in quanto le attuali auto hanno sistemi di protezione (attivi e passivi) sicuramente più avanzati del passato?
Si proponga una legge di riforma del CDS per aumentare i limiti.
Problema risolto.
Ti faccio un esempio per assurdo.
Immaginiamo che io abbia un bel fisico e sia particolarmente dotato (nessuno dei due :D :D :D )
Decido che voglio andare in giro nudo per mettere in bella mostra le mie "qualità".
Certo sto infrangendo una legge... ma devo pur vantarmi degli sforzi (o della natura) che mi ha permesso di raggiungere questi risultati?
Poi che mi interessa se qualcuno si scandalizzerà... io devo soddisfare il mio ego... tutto il resto sono questioni che non mi riguardano. :p
canislupus
27-04-2021, 15:47
in certe zone della città il limite puo' salire a 70 km/h.. molte tangenziali hanno il limite a 110 km/h.. se non 130 km/h quando sono raccordi .. etc..
il limite va scritto.. poi ognuno è responsabile delle proprie azioni.. si permette ancora alla gente di andare alla guida dopo aver bevuto un bicchiere di vino o mentre si fuma una sigaretta o con il cellulare non collegato con il BT.. i limiti di velocità sono sempre l'ultimo dei problemi dei maleducati alla guida..
il buon senso toglie gli incidenti e non gli abusi di potere .. pare di vedere la volte e l'uva .. visto che io no allora neanche tu.. ma in tal caso vietiamo le auto.. una sola auto uguale per tutti e dello stesso colore che tanto dobbiamo farci le stesse cose tutti.. spostarci da A a B ..
e al posto del limiti di velocità insulso.. limitiamo la potenza a 50 cv.. il pandino con 45 cv morti andava a 130 km/h.. con 50 cv elettrici o 60 dai.. non ci sono problemi.. perchè permettere la vendita di auto come la tesla da 620 cv se poi ne puoi usare 50 ?.. adesso si colpevolizza la velocità.. domani l'accelerazione che è fonte della maggior parte dei problemi di chi sbanda ed esce di strada.. che te ne fai di 100 e passa cv se devi andare a 130 km/h ?.. e che te ne frega di fare 0-100 in 3 secondi se in realtà in città puoi andare solo a 50 km/h.. per mettere sotto più velocemente il ciclista davanti a te o spaventare il pedone di la dell'incrocio ?.. 0-100 in 15 secondi.. tanto che ti frega di correre ?.. tutti lenti e piano.. e tutti uguali.. più facile controllare
E' chiaro che i limiti non risolvano tutti i problemi, ma quantomeno ne diminuiscono la gravità.
Non potendo diminuire eccessivamente la probabilità, si ragiona sull'entità.
E' più facile riprendere il controllo di un'auto lanciata a 130 km/h o a 200 km/h, a parità di guidatore?
Notturnia
27-04-2021, 15:48
Ma scherzerai spero... pago un'assicurazione carissima, che già di base non vuole pagare nemmeno quando ho ragione al 100% e gli dai pure il vantaggio di avere una legge che gli permette di non pagare per niente?!
A sto punto uno fa prima a non assicurarsi proprio e arrivederci e grazie.
Ma poi un margine del 5% è quasi che nulla. Una persona prudente e rispettosa può incorrere in un piccolo incidente con superamento dei fatidici 5kmh anche semplicemente perché ha appena scavallato una salita e l'improvvisa discesa l'ha fatta momentaneamente accelerare.
Mettici anche che quasi nessun tachimetro è così preciso quindi spesso se segna 100Km/h è facile che sbagli di un buon 10% anche lì quindi che si fa? Iniziamo ad andare tutti 20Kmh meno del limite per essere sicuri di non sgarrare di qualche Kmh?! E metti che poi invece che sbagliare verso l'alto sbaglia verso il basso ti ritrovi a viaggiare a 60 in autostrada.
Le regole devono esserci ma devono tener conto che non siamo macchine. Io ho attualmente la patente da oltre 10 anni e 30 punti sulla patente (il massimo) perché praticamente non ho mai preso sanzioni o causato incidenti ciò nonostante per quanto ci stia attento sono sicuro che a volte senza accorgermene ho superato i limiti di qualche kmh e che fai... mi togli la copertura assicurativa perché mi sono distratto 10 secondi in 10 anni?!
Fatalità succede qualcosa in quei 10 secondi e rovini tutta una famiglia?!
Ma non scherziamo su queste cose per piacere... se non conoscete l'argomento e l'importanza che una RC copra SEMPRE senza se e senza ma è meglio non esprimersi.
ma sul serio ignori che la legge italiana da una tolleranza del 5% appena con un minimo di 5 km di tolleranza ?..
ma sul serio ignori che l'assicurazione in certi casi puo' già oggi rivalersi sull'assicurato ?
ma se non conosci la legge perchè ti esprimi su argomenti importanti ?
va a vedere cosa prevede l'assicurazione RCA.. il rimborso per la persona coinvolta e non colpevole è sempre assicurato ma se l'assicurazione ha il dubbio che ci siano gravi colpe del suo assicurato e che stesse infrangendo la legge in certi casi puo' rivalersi sul proprio assicurato
https://www.pavangirotto.eu/news/guida-in-stato-di-ebbrezza-e-rivalsa-assicurativa-cosa-sapere/#:~:text=La%20rivalsa%20dell'assicuratore%20nei,dell'interesse%20esposto%20al%20rischio.
se non conosci la legge non è colpa degli altri.. informati..
canislupus
27-04-2021, 15:49
Ma lascia stare...
Chi dice perchè non vai in pista, è perchè non ci ha mai provato con un auto normale, di serie, ad andare in pista, sempre se non vuoi semplicemente fare un giro turistico della pista poi tornare a casa...
Se ci vai per tirarci dentro come è giusto che sia, devi come minimo rifare tutto l'impianto frenante, con tubi in treccia, dischi forati e baffati, liquido freni speciale e pastiglie freni da pista, e questo solo per permetterti di tornare a casa con la macchina che forse frena ancora, centinaia e centinaia di euro che vanno via che sembrano bruscolini, se poi vuoi mettere mano all'assetto e alle prestazioni, le centinaia e centinaia diventano migliaia e migliaia.
Quindi fammi capire... ti fai un'auto da 100k consapevole che non potrai andarci in pista perchè non hai i soldi per sostenere il costo delle modifiche... dunque non avendo tale capacità economiche (un controsenso), stabilisci di fare quelle cose sulle strade aperte al pubblico.
Un ragionamento altamente sensato.
gd350turbo
27-04-2021, 15:51
Quindi fammi capire... ti fai un'auto da 100k consapevole che non potrai andarci in pista perchè non hai i soldi per sostenere il costo delle modifiche... dunque non avendo tale capacità economiche (un controsenso), stabilisci di fare quelle cose sulle strade aperte al pubblico.
Un ragionamento altamente sensato.
Non mi sembra di aver detto questo, poi ovviamente sei libero di pensarlo !
canislupus
27-04-2021, 15:58
Non mi sembra di aver detto questo, poi ovviamente sei libero di pensarlo !
E allora che te ne fai di un'auto da 100k se non puoi spingerla oltre i 130 km/h e non puoi usarla su una pista, per mancanza di fondi?
Perchè se non erro alcuni hanno sostenuto che la mancanza di tale possibilità bloccherebbe il mercato premium e delle supercar.
Quindi siamo di fronte ad un problema.
NEL PIENO RISPETTO DEL CDS non puoi andare più veloce di una qualsiasi auto, anche che costi 10 volte di meno...
Se è uno sfoggio di bellezza, nulla da eccepire... se è per uno sfoggio di potenza, abbiamo un problema... :p
Notturnia
27-04-2021, 16:00
E' chiaro che i limiti non risolvano tutti i problemi, ma quantomeno ne diminuiscono la gravità.
Non potendo diminuire eccessivamente la probabilità, si ragiona sull'entità.
E' più facile riprendere il controllo di un'auto lanciata a 130 km/h o a 200 km/h, a parità di guidatore?
ovvio..
ma è più facile che avvenga un incidente in autostrada o in città ? e quindi la velocità è la prima causa di incidente o forse è una delle concause in certe situazioni ?..
perchè alla fin fine parliamo di quelle migliaia di morti all'anno e il grosso non sono dove si corre ma dove si va piano.. per cui la velocità forse non è la causa prima degli incidenti
certo che se si va più piano (per assurdo ovviamente) e in autostrada andassimo tutti a 50 km/h sarebbe molto improbabile fare incidenti (se non perchè la gente si addormenta..)
ma in condizioni normali la discesa degli incidenti (togliamo il 2020 che non fa testo) ha dimostrato che la gente non fa proprio schifo e che gli ausili alla guida aiutano.. purtroppo adesso subentrano le molte distrazioni alla guida.. telefono, mega tablet etc.. e queste non le togli alla gente.. anzi la moda dice di aggiungere cose quando sarebbe utile lo HUD se si volesse che la gente guardi la strada così come disattivare il display del cellulare quando in auto etc..
è la distrazione la prima causa di incidente.. se poi uno è distratto E ad alta velocità quando si trova nei casini ha qualche problema in più da risolvere..
ti ricordo che per la legge italiana fino a qualche anno fa essere ubriaco in caso di incidere era un'attenuante e non un'aggravante.. poi pian piano qualcuno ha capito che sei sei così mona da guidare ubriaco allora è colpa tua quello che accade dopo.. ma sono serviti molti morti in giro per l'Italia per colpa di ubriachi per cambiare una legge che li difendeva..
la responsabilizzazione, come vedi da parte di chi piange per avere l'assicurazione che copre anche quando c'è colpa grave, non la si vuole.. si demanda alle leggi e agli altri.. ma nessuno vuole essere responsabile perchè "mi rovino la vita e la famiglia per 10 secondi di errore" ... se in quei 10 secondi andavi a 90 in una strada da 70 e uccidi uno DEVI avere la vita rovinata.. ma in realtà non succede niente perchè sei in Italia..
Vediamo se ho compreso bene...
Nelle autostrade italiane esiste il limite di 130 km/h per tutte le auto (dal residuato bellico fino all'ultima supercar)... però.. siccome il riccone di turno deve ostentare il fatto che ha speso una palanca di denari allora buttiamo nel cesso le regole... mi sembra perfettamente logico... dobbiamo tutelare il suo acquisto... poi non fa niente se danneggia qualcuno o se stesso... :mbe:
Una volta che l'auto è stata venduta cosa ci fa il proprietario non dipende dal costruttore...il costruttore si limita a vendere un prodotto, assolutamente legale perché non esiste nessuna norma che vieti di vendere auto che vanno al di sopra del limite di velocità.
Che poi non è che serva chissà quale auto per andare sopra i 130 km/h del limite, non c'è bisogno di spendere palanche di denaro...ma visto che la maggior parte degli incidenti capitano in città a bassa velocità, per lo più perché si è distratti, ammazzare definitivamente il mercato delle auto in nome della sicurezza stradale non è una cosa facilmente fattibile, soprattutto quando hai le statistiche che ti dicono che l'alta velocità non è la causa principale degli incidenti, ma è la distrazione.
gd350turbo
27-04-2021, 16:08
E allora che te ne fai di un'auto da 100k se non puoi spingerla oltre i 130 km/h e non puoi usarla su una pista, per mancanza di fondi?
Non ci ho mai pensato, non ho mai avuto 100 mila euro da spendere in un auto e mai li avrò...
Perchè se non erro alcuni hanno sostenuto che la mancanza di tale possibilità bloccherebbe il mercato premium e delle supercar.
Assai probabile...
se io vincessi un superenalotto, che senso avrebbe andare a fare un giro a San Cesario da Horacio Pagani e fare un assegnetto da uno / due milioni di euro per un auto che non riesce a sorpassare una panda ?
Al massimo la potrebbe comprare chi fa la collezione e le mette in un salone senza mai usarle, ma non credo che al mondo ce ne siano tanti di gente così.
.
Se è uno sfoggio di bellezza, nulla da eccepire... se è per uno sfoggio di potenza, abbiamo un problema... :p
Che per quanto ne so, esiste da quando esiste l'uomo...
Al massimo la potrebbe comprare chi fa la collezione e le mette in un salone senza mai usarle, ma non credo che al mondo ce ne siano tanti di gente così.
Neanche, i collezionisti sono molto esigenti, quindi è più probabile acquistino qualche auto d'epoca, che in un salone fa molta più figura...oltre a farti passare per un intenditore, anche se non distingui una shelby cobra da una fiat duna :D.
canislupus
27-04-2021, 16:27
ovvio..
ma è più facile che avvenga un incidente in autostrada o in città ? e quindi la velocità è la prima causa di incidente o forse è una delle concause in certe situazioni ?..
perchè alla fin fine parliamo di quelle migliaia di morti all'anno e il grosso non sono dove si corre ma dove si va piano.. per cui la velocità forse non è la causa prima degli incidenti
certo che se si va più piano (per assurdo ovviamente) e in autostrada andassimo tutti a 50 km/h sarebbe molto improbabile fare incidenti (se non perchè la gente si addormenta..)
ma in condizioni normali la discesa degli incidenti (togliamo il 2020 che non fa testo) ha dimostrato che la gente non fa proprio schifo e che gli ausili alla guida aiutano.. purtroppo adesso subentrano le molte distrazioni alla guida.. telefono, mega tablet etc.. e queste non le togli alla gente.. anzi la moda dice di aggiungere cose quando sarebbe utile lo HUD se si volesse che la gente guardi la strada così come disattivare il display del cellulare quando in auto etc..
è la distrazione la prima causa di incidente.. se poi uno è distratto E ad alta velocità quando si trova nei casini ha qualche problema in più da risolvere..
ti ricordo che per la legge italiana fino a qualche anno fa essere ubriaco in caso di incidere era un'attenuante e non un'aggravante.. poi pian piano qualcuno ha capito che sei sei così mona da guidare ubriaco allora è colpa tua quello che accade dopo.. ma sono serviti molti morti in giro per l'Italia per colpa di ubriachi per cambiare una legge che li difendeva..
la responsabilizzazione, come vedi da parte di chi piange per avere l'assicurazione che copre anche quando c'è colpa grave, non la si vuole.. si demanda alle leggi e agli altri.. ma nessuno vuole essere responsabile perchè "mi rovino la vita e la famiglia per 10 secondi di errore" ... se in quei 10 secondi andavi a 90 in una strada da 70 e uccidi uno DEVI avere la vita rovinata.. ma in realtà non succede niente perchè sei in Italia..
Non ho mai negato che la maggior parte non accada nelle grandi città e a velocità moderate (d'altra parte hai più congestione di elementi diversi... persone, monopattini, biciclette, motorini, furgoncini, camion, tir... incroci, semafori, rotonde, precedenze...).
Però come ho già scritto... se la velocità non è la causa principale, come mai non viene mai aumentata nel CDS?
Evidentemente pur aumentando di poco l'incidenza, si preferisce (forse per falsità ideologica) togliere anche quella piccola percentuale che alla fine si riduce solo nel considerare un singolo parametro, la velocità.
canislupus
27-04-2021, 16:31
Una volta che l'auto è stata venduta cosa ci fa il proprietario non dipende dal costruttore...il costruttore si limita a vendere un prodotto, assolutamente legale perché non esiste nessuna norma che vieti di vendere auto che vanno al di sopra del limite di velocità.
Che poi non è che serva chissà quale auto per andare sopra i 130 km/h del limite, non c'è bisogno di spendere palanche di denaro...ma visto che la maggior parte degli incidenti capitano in città a bassa velocità, per lo più perché si è distratti, ammazzare definitivamente il mercato delle auto in nome della sicurezza stradale non è una cosa facilmente fattibile, soprattutto quando hai le statistiche che ti dicono che l'alta velocità non è la causa principale degli incidenti, ma è la distrazione.
Puoi vendere anche auto che arrivano a 1.000 km/h... ma i limiti saranno sempre 130 km/h...
La velocità non sarà la causa, ma essendo appunto una concausa in alcune situazioni si cerca di limitarla...
Che poi attenzione... si parla di superamento dei limiti... che non vuol dire per forza 130... a volte è 90... a volte 70... a volte 50... a volte 30...
Comunque la soluzione rimane quella già proposta: cambiare la legge.
Finchè questa prevede certe soglie, si devono rispettare... anche se si trovano assurde e i dati statistici le smentiscono.
canislupus
27-04-2021, 16:34
Non ci ho mai pensato, non ho mai avuto 100 mila euro da spendere in un auto e mai li avrò...
Mai dire mai... forse potrei averli un giorno... :D :D :D
Assai probabile...
se io vincessi un superenalotto, che senso avrebbe andare a fare un giro a San Cesario da Horacio Pagani e fare un assegnetto da uno / due milioni di euro per un auto che non riesce a sorpassare una panda ?
Al massimo la potrebbe comprare chi fa la collezione e le mette in un salone senza mai usarle, ma non credo che al mondo ce ne siano tanti di gente così.
Se la soddisfazione di una vita è poter superare una panda con un'auto da 1-2 milioni di euro... Houston abbiamo un serio problema... :D :D :D
Battute a parte... se ti compri un'auto del genere dovresti apprezzarne la qualità costruttiva, l'esclusività che trasmette agli altri...
Altrimenti tanto vale comprarsi un razzo e provare a cavalcarlo... :D :D :D
Che per quanto ne so, esiste da quando esiste l'uomo...
E infatti l'uomo non si è evoluto tanto quanto amiamo credere...
Puoi vendere anche auto che arrivano a 1.000 km/h... ma i limiti saranno sempre 130 km/h...
La velocità non sarà la causa, ma essendo appunto una concausa in alcune situazioni si cerca di limitarla...
Che poi attenzione... si parla di superamento dei limiti... che non vuol dire per forza 130... a volte è 90... a volte 70... a volte 50... a volte 30...
Comunque la soluzione rimane quella già proposta: cambiare la legge.
Finchè questa prevede certe soglie, si devono rispettare... anche se si trovano assurde e i dati statistici le smentiscono.
Che si debbano rispettare sono perfettamente d'accordo con te, mai detto il contrario, che si debba stroncare il mercato delle auto con una legge che limiti la velocità massima di tutti i veicoli...boh, non so se sia una legge buona, alla maggior parte delle persone la cosa non farebbe ne caldo ne freddo, ai produttori di auto si però, ferrari, porsche, lamborghini, maserati, pagani...non avrebbero più senso di esistere.
gd350turbo
27-04-2021, 17:05
Se la soddisfazione di una vita è poter superare una panda con un'auto da 1-2 milioni di euro... Houston abbiamo un serio problema... :D :D :D
Battute a parte... se ti compri un'auto del genere dovresti apprezzarne la qualità costruttiva, l'esclusività che trasmette agli altri...
Altrimenti tanto vale comprarsi un razzo e provare a cavalcarlo... :D :D :D
Ci sono alcuni progetti di auto che arrivano attorno i 450 kmh, le fanno e le vendono appunto perchè hanno questa particolarità, se gliela togli, nessuno se le prende !
Qualità costruttiva finchè vuoi, esclusività a pacchi, ma se sotto al cofano c'è un 1.0, ti voglio vedere a venderla allo sceicco del brunei, vari ed eventuali !
E infatti l'uomo non si è evoluto tanto quanto amiamo credere...
assolutamente d'accordo, per come la penso io, si sta devolvendo !
gd350turbo
27-04-2021, 17:09
Che si debbano rispettare sono perfettamente d'accordo con te, mai detto il contrario, che si debba stroncare il mercato delle auto con una legge che limiti la velocità massima di tutti i veicoli...boh, non so se sia una legge buona, alla maggior parte delle persone la cosa non farebbe ne caldo ne freddo, ai produttori di auto si però, ferrari, porsche, lamborghini, maserati, pagani...non avrebbero più senso di esistere.
e non solo, audi, mercedes, bmw, jaguar, koenigsegg e tante altre...
Mentre ai produttori classici, fiat, citroen, renault, fregherebbe poco.
canislupus
27-04-2021, 17:20
Che si debbano rispettare sono perfettamente d'accordo con te, mai detto il contrario, che si debba stroncare il mercato delle auto con una legge che limiti la velocità massima di tutti i veicoli...boh, non so se sia una legge buona, alla maggior parte delle persone la cosa non farebbe ne caldo ne freddo, ai produttori di auto si però, ferrari, porsche, lamborghini, maserati, pagani...non avrebbero più senso di esistere.
Però non mi hai risposto alla domanda... :D :D :D
SE non puoi sfoggiare le prestazioni sulle strade pubbliche, a cosa ti serve avere un'auto che può arrivare a oltre 300 km/h???
Se è per una ostentazione del potere, la bellezza estetica, la tecnologia mi va benissimo.
Io penso che chi compra certe auto, lo faccia anche perchè vuole usarle in quelle condizioni.
Quindi vedere sul tachimetro 320 e poi doversi limitare a 130, dove sarebbe la differenza rispetto a non arrivarci proprio???
canislupus
27-04-2021, 17:21
Ci sono alcuni progetti di auto che arrivano attorno i 450 kmh, le fanno e le vendono appunto perchè hanno questa particolarità, se gliela togli, nessuno se le prende !
Qualità costruttiva finchè vuoi, esclusività a pacchi, ma se sotto al cofano c'è un 1.0, ti voglio vedere a venderla allo sceicco del brunei, vari ed eventuali !
e non solo, audi, mercedes, bmw, jaguar, koenigsegg e tante altre...
Mentre ai produttori classici, fiat, citroen, renault, fregherebbe poco.
Tutto bellissimo...
Però si tergiversa sulla risposta chiave.
DOVE UTLIZZATE QUESTE AUTO A QUELLE VELOCITA'?
In pista avete detto che non tutti possono permetterselo... quindi dove?
Fino ad ora non ci sono state mai leggi a limitare la velocità delle auto, ma accordi non vincolanti tra i costruttori o per particolari Paesi.
Renault ha deciso di seguire la strada di Volvo, non vedo niente di strano.
180 km/h sono adeguati pure per quella metà di Autobahn tedesche senza limiti permanenti o temporanei, figuriamoci per il resto del mondo.
canislupus
27-04-2021, 17:34
Fino ad ora non ci sono state mai leggi a limitare la velocità delle auto, ma accordi non vincolanti tra i costruttori o per particolari Paesi.
Renault ha deciso di seguire la strada di Volvo, non vedo niente di strano.
180 km/h sono adeguati pure per quella metà di Autobahn tedesche senza limiti permanenti o temporanei, figuriamoci per il resto del mondo.
Infatti... stando alle regole vigenti nel mondo... quanti sono i luoghi dove LEGALMENTE si può andare oltre i 180 km/h?
Però non mi hai risposto alla domanda... :D :D :D
SE non puoi sfoggiare le prestazioni sulle strade pubbliche, a cosa ti serve avere un'auto che può arrivare a oltre 300 km/h???
Se è per una ostentazione del potere, la bellezza estetica, la tecnologia mi va benissimo.
Io penso che chi compra certe auto, lo faccia anche perchè vuole usarle in quelle condizioni.
Quindi vedere sul tachimetro 320 e poi doversi limitare a 130, dove sarebbe la differenza rispetto a non arrivarci proprio???
È solo il puro gusto di averla, che poi pensi che chi ha i soldi si fa problemi ad andare in pista? Ci va e poi la fa rimettere in sesto come quello che conosco io...che ha usato pure una Lamborghini in città a mo' di panda, dopo un anno ha dovuto fare rifare il motore :D.
Corea del Nord, Afghanistan, Somalia e qualche isoletta sperduta, se non ricordo male, non hanno limiti di velocità.
Se dovessero vincere i verdi in Germania alle elezioni politiche di settembre, mi sa' che questa volta riescono a "romperglielo il giocattolo" :asd:
https://www.spiegel.de/consent-a-?targetUrl=https%3A%2F%2Fwww.spiegel.de%2Fpolitik%2Fdeutschland%2Ftempolimit-gruene-wollen-in-regierung-fuer-tempo-130-auf-autobahnen-sorgen-a-6cabb93e-90b8-4af6-9f2e-f6998feade91
gd350turbo
27-04-2021, 17:46
Tutto bellissimo...
Però si tergiversa sulla risposta chiave.
DOVE UTLIZZATE QUESTE AUTO A QUELLE VELOCITA'?
In pista avete detto che non tutti possono permetterselo... quindi dove?
Bè se hai un paio di milioncini da trasformare in quattro ruote, penso che qualcosa ti rimanga per un giretto al nurburing ad esempio...
O magari deserto del dubai...
O i poveretti come me, quando vanno in Germania, mi è capitato di viaggiare a 190 in seconda corsia perchè sulla terza andavano più veloce !
Se vincessi al superenalotto andrei a piedi.
ma sul serio ignori che la legge italiana da una tolleranza del 5% appena con un minimo di 5 km di tolleranza ?..
No, non lo ignoro ed è uno dei motivi per cui i controlli sono scarsi e mi spiego meglio: data che la tolleranza è così scarsa la maggior parte degli avvocati se contesti una multa punta sulla praticamente impossibile calibrazione dello strumento di misura che esso stesso non può quasi mai garantire certe precisioni se non nel momento stesso in cui viene installato. Morale della favola i giudici di pace sono sommersi di ricorsi e fra prescrizioni, collaudi scaduti ecc... ecc... buona parte delle multe vengono annullate e molti comuni rinunciano a prescindere quando si fa ricorso e preferiscono incassare chi paga e via senza andare in giudizio (gli costa meno).
ma sul serio ignori che l'assicurazione in certi casi puo' già oggi rivalersi sull'assicurato ?
Se prendi un'assicurazione con rivalsa perdonami ma chi è origine del proprio male pianga se stesso. Io non firmerei mai un'assicurazione che preveda la rivalsa anzi ho esplicitamente scelto una polizza che mi copra anche nel caso in cui abbia delle colpe come guida in stato alterato.
ma se non conosci la legge perchè ti esprimi su argomenti importanti ?
Come vedi la conosco ma quello che hai espresso te è ben altro e ben più grave.
va a vedere cosa prevede l'assicurazione RCA.. il rimborso per la persona coinvolta e non colpevole è sempre assicurato ma se l'assicurazione ha il dubbio che ci siano gravi colpe del suo assicurato e che stesse infrangendo la legge in certi casi puo' rivalersi sul proprio assicurato
Ripeto non è che è così PER LEGGE, sono clausole che possono essere previste dalla polizza e se tu scegli e ripeto SCEGLI una polizza del genere semplicemente non sei molto furbo. Detto ciò tra "scegliere" e fare come dici te una imposizione di legge c'è un abisso di differenza.
se non conosci la legge non è colpa degli altri.. informati..
Hai visto che invece ero informato! T'ho fregato! ;)
Tutto bellissimo...
Però si tergiversa sulla risposta chiave.
DOVE UTLIZZATE QUESTE AUTO A QUELLE VELOCITA'?
In pista avete detto che non tutti possono permetterselo... quindi dove?
Da nessuna parte perché il punto non è la velocità di punta ma la velocità di punta è una conseguenza delle altre caratteristiche.
Le auto vengono scelte per coppia, newtonmetri ecc... ecc... però per avere queste caratteristiche anche semplicemente in un banale 0-100 avrai teoricamente una velocità massima oltre 200Km/h.
Ad esempio io ho una normalissima giulietta turbo benzina che teoricamente arriva oltre 200Km/h ma non ci è mai andata a quelle velocità né mi interessa andarci.
Il punto è che se vuoi avere accelerazioni sportive mediamente hai anche velocità di punta che non ti serve a niente e probabilmente non raggiungerai mai in tutta la vita dell'auto.
Doraneko
27-04-2021, 23:36
gente intoccabile e che causa una marea di problemi ma che si sente superiore alla legge.. d'altro canto se sei un automobilista hai la patente a punti e ti possono minacciare ed ottengono i soldi.. se sei un ebete in bici scappi e te ne freghi che tanto non ti beccano più..
ma uno che non rispetta le regole è uno che non rispetta le regole a prescindere dal mezzo.. nella strada a senso unico che facciamo per portare la bimba a scuola ci sono ciclisti contromano che si lamentano che le auto non li fanno passare.. contro mano.. se li tocco in auto magari è pure colpa mia del mona che va in bici in mezzo alle auto nel senso sbagliato.. e quando il vigile è li fa la multa alle auto con il parcheggio scaduto ma NON dice niente ai pirla in bici contromano che bloccano il traffico causando anche inquinamento inutile perchè loro devono andare in strada contromano .. sempre colpa degli automobilisti cattivi..
Dalle mie parti ci sono strade che hanno la pista ciclabile da entrambi i lati della strada e separate dalla carreggiata da siepi basse, fossati, guardrail, ecc... eppure ci sono ciclisti che non le usano, sebbene il CDS lo imponga. Non parlo di ciclisti con bici da corsa, parlo di gente con bici di ogni tipo. Addirittura c'è gente che va in bici sulla carreggiata di notte e senza fanali! Roba da disabilità mentale!
Il discorso del responsabilizzare la gente che facevo prima, andrebbe applicato anche in questi casi: stai andando in bici di notte senza fanali fuori dalla pista ciclabile e un'auto ti fa secco? Cavoli tuoi! Vuol dire che non hai considerazione per la tua stessa vita, se non fai nulla per salvaguardarla.
Notturnia
28-04-2021, 08:03
Dalle mie parti ci sono strade che hanno la pista ciclabile da entrambi i lati della strada e separate dalla carreggiata da siepi basse, fossati, guardrail, ecc... eppure ci sono ciclisti che non le usano, sebbene il CDS lo imponga. Non parlo di ciclisti con bici da corsa, parlo di gente con bici di ogni tipo. Addirittura c'è gente che va in bici sulla carreggiata di notte e senza fanali! Roba da disabilità mentale!
Il discorso del responsabilizzare la gente che facevo prima, andrebbe applicato anche in questi casi: stai andando in bici di notte senza fanali fuori dalla pista ciclabile e un'auto ti fa secco? Cavoli tuoi! Vuol dire che non hai considerazione per la tua stessa vita, se non fai nulla per salvaguardarla.
via via che passa il tempo mi viene in mente :
Atene 370 A.C. –
Quando la città retta a democrazia si ubriaca di libertà confondendola con la licenza, con l’aiuto di cattivi coppieri costretti a comprarsi l’immunità con dosi sempre massicce d’indulgenza verso ogni sorta di illegalità e di soperchieria;
quando questa città si copre di fango accettando di farsi serva di uomini di fango per potere continuare a vivere e ad ingrassare nel fango; quando il padre si abbassa al livello del figlio e si mette, bamboleggiando, a copiarlo perché ha paura del figlio; quando il figlio si mette alla pari del padre e, lungi da rispettarlo, impara a disprezzarlo per la sua pavidità;
quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa, possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l’ha costruita e ci è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi in nome di una libertà che divora e corrompe ogni regola ed ordine; c’è da meravigliarsi che l’arbitrio si estenda a tutto e che dappertutto nasca l’anarchia e penetri nelle dimore private e perfino nelle stalle?
In un ambiente siffatto, in cui il maestro teme ed adula gli scolari e gli scolari non tengono in alcun conto i maestri; in cui tutto si mescola e si confonde; in cui chi comanda finge, per comandare sempre di più, di mettersi al servizio di chi è comandato e ne lusinga, per sfruttarli, tutti i vizi; in cui i rapporti tra gli uni e gli altri sono regolati soltanto dalle reciproche convenienze nelle reciproche tolleranze; in cui la demagogia dell’uguaglianza rende impraticabile qualsiasi selezione, ed anzi costringe tutti a misurare il passo delle gambe su chi le ha più corte;
in cui l’unico rimedio contro il favoritismo consiste nella molteplicità e moltiplicazione dei favori; in cui tutto è concesso a tutti in modo che tutti
ne diventino complici; in un ambiente siffatto, quando raggiunge il culmine dell’anarchia e nessuno è più sicuro di nulla e nessuno è più padrone di qualcosa perché tutti lo sono, anche del suo letto e della sua madia a parità di diritti con lui e i rifiuti si ammonticchiano per le strade perché nessuno può comandare a nessuno di sgombrarli; in un ambiente siffatto, dico, pensi tu che il cittadino accorrerebbe a difendere la libertà, quella libertà, dal pericolo dell’autoritarismo?
Ecco, secondo me, come nascono le dittature.
Esse hanno due madri.
Una è l’oligarchia quando degenera, per le sue lotte interne, in satrapia.
L’altra è la democrazia quando, per sete di libertà e per l’inettitudine dei suoi capi,
precipita nella corruzione e nella paralisi.
Allora la gente si separa da coloro cui fa la colpa di averla condotta a tale disastro e si prepara a rinnegarla prima coi sarcasmi, poi con la violenza che della dittatura è
pronuba e levatrice.
Così la democrazia muore: per abuso di se stessa.
E prima che nel sangue, nel ridicolo .
era valida 2400 anni fa.. è valida tutt'ora ed è quello che sta capitando.. e probabilmente è ciclica..
via via che passa il tempo mi viene in mente :
era valida 2400 anni fa.. è valida tutt'ora ed è quello che sta capitando.. e probabilmente è ciclica..
Non è ciclica... non cessa mai di essere vera. La natura umana è "corrotta" e passami la licenza poetica sul termine che magari non è sufficientemente descrittivo.
Per fare un'analogia una persona molto intelligente una volta mi fece questo esempio per descrivere l'uomo:
Se fosse possibile trovare l'uomo più retto, probo, giusto e tutte le buone qualità che ti vengono in mente e quell'uomo ottenesse sufficiente potere non tale da non dover rispondere a nessuno ma abbastanza da non dover rispondere delle proprie azioni anche solo a "qualcuno" in poco tempo quell'uomo giusto diventerebbe una persona bieca perché questa è la natura umana. Perché questo è nel nostro DNA a un livello talmente profondo che non potremo mai liberarcene.
Quindi di che vuoi sorprenderti? Io mi aspetto sempre che la collettività vada dove gli fa comodo, non certo dove è giusto andare.
Ma lascia stare...
Chi dice perchè non vai in pista, è perchè non ci ha mai provato con un auto normale, di serie, ad andare in pista, sempre se non vuoi semplicemente fare un giro turistico della pista poi tornare a casa...
Se ci vai per tirarci dentro come è giusto che sia, devi come minimo rifare tutto l'impianto frenante, con tubi in treccia, dischi forati e baffati, liquido freni speciale e pastiglie freni da pista, e questo solo per permetterti di tornare a casa con la macchina che forse frena ancora, centinaia e centinaia di euro che vanno via che sembrano bruscolini, se poi vuoi mettere mano all'assetto e alle prestazioni, le centinaia e centinaia diventano migliaia e migliaia.
Assolutamente vero, la distruggi !
Se vai in pista per "darci dentro" come dici tu, per fare un giro sempre migliore del precedente, allora devi accettarne le spese che ne conseguono.
Ma nessuno ti obbliga a farlo, nemmeno in pista, non è un requisito essenziale per divertirsi.
Ci sono tanti che vanno in pista per andare forte senza dover per forza fare lo "staccatone" in frenata e stressare pneumatici e freni, o saltare sui cordoli per vedere quanto "regge" l'assetto.
E saranno tutti stupidi i possessori di auto sportive, super sportive ed anche storiche, del valore anche di qualche milione di euro, che vanno in pista durante i raduni a spingere un po' le loro auto senza per questo "stressarle".
Naturalmente qualcuno lo fa', ma non sta' lì a piagnucolare per un treno di gomme e le pastiglie.
Non sarà invece che, dopo aver speso già decine di migliaia di euro per certe auto, per l'acquisto, senza poi parlare del mantenimento, si vuole risparmiare pure il costo di affitto della pista e ci si senta "in dovere" di andare senza limiti sulle strade pubbliche? ;)
E saranno tutti stupidi i possessori di auto sportive, super sportive ed anche storiche, del valore anche di qualche milione di euro, che vanno in pista durante i raduni a spingere un po' le loro auto senza per questo "stressarle".
Questo è un BIAS (non c'è niente di male) che molti hanno. Sicuramente c'è chi va in pista durante un raduno e ci gira "tranquillo" ma è un errore che fai una volta. Andare in pista girando tranquillo è come andare in un viale gigantesco... che vuoi che ti dia? Ti annoi e basta. Dopo la prima volta che commetti questo sbaglio non lo fai più. Certo a volte fai la sfilata perché c'è una manifestazione in pista e può starci ma è tutt'altra parrocchia.
Naturalmente qualcuno lo fa', ma non sta' lì a piagnucolare per un treno di gomme e le pastiglie.
Sfatiamo anche questa cosa... girare forte in pista con un'auto normale non si sintetizza semplicemente in "un treno di gomme e 4 pasticche". Si sintetizza in... se ti va bene vai nella via di fuga e fai pochi danni, se ti va male prendi un muretto e disintegri la macchina. Andare in pista con l'idea di girare a velocità da pista senza una macchina preparata significa volersi fare male. La prima cosa che ti dicono all'accesso negli impianti seri è che se non hai un'auto specifica di non fare follie.
Non sarà invece che, dopo aver speso già decine di migliaia di euro per certe auto, per l'acquisto, senza poi parlare del mantenimento, si vuole risparmiare pure il costo di affitto della pista e ci si senta "in dovere" di andare senza limiti sulle strade pubbliche? ;)
No... molti potrebbero pagare la pista tranquillamente ma in parte per quanto sopra e in parte perché molti comprano certe auto solo e soltanto per la vita di tutti i giorni la tua ipotesi non regge. Gran parte del mercato dell'auto si basa sull'assunto che l'acquirente medio desidera avere un mezzo che sia migliore di quello del vicino col preciso scopo di sverniciarlo nel drittone vicino casa. Sia chiaro non dico che sia giusto o che vada bene ma che è una regola di marketing che trascina le vendite da 30 anni (e forse più) a questa parte.
Il discorso del responsabilizzare la gente che facevo prima, andrebbe applicato anche in questi casi: stai andando in bici di notte senza fanali fuori dalla pista ciclabile e un'auto ti fa secco? Cavoli tuoi! Vuol dire che non hai considerazione per la tua stessa vita, se non fai nulla per salvaguardarla.
Il discorso è molto semplice, la maggior parte delle persone pur avendo la patente non conosce il codice della strada...e tanti si credono dei padreterni alla guida e quindi pensano che solo loro dovrebbero stare in strada, come ci sono tanti che credono che solo loro hanno fretta e solo le loro cose sono importanti, quindi si permettono di lasciare l'auto in tripla fila senza problemi...iniziamo con il togliere il clima da legge della giungla che vige sulle nostre strade, che è la cosa principale...e il tuo commento ne è un chiaro esempio...loro non usano la ciclabile, ok, stanno violando il codice della strada, ma non per questo l'automobilista deve sentirsi sgravato dalla responsabilità se li investe, alla guida bisogna stare sempre attenti, punto, se investi una persona e questa sta violando il codice della strada devi essere sicuro di aver fatto tutto il possibile per evitare quell'incidente, rispettando limiti, distanze, non facendo manovre azzardate...poi non ti preoccupare che se la colpa non è tua non te la da nessuno...la maggior parte degli incidenti che coinvolgono i ciclisti qui a Roma iniziano tutti con l'automobilista cattivo che ha investito il ciclista e poi finiscono quasi tutti con il ciclista che non ha rispettato qualche regola del codice della strada e l'automobilista non poteva evitarlo.
non ti preoccupare che se la colpa non è tua non te la da nessuno
Non è vero.
Ti porto un esempio concreto: se tu sei FERMO incolonnato ma un motorino sbanda e invece di colpirti sul retro dell'auto ti colpisce sul lato e si fa male al punto di avere oltre 15gg di ospedale ti becchi automaticamente il processo penale anche se eri fermo in colonna. E ti sto parlando di un caso reale di cui in privato posso anche fornirti dettagli specifici.
Quindi dire che in Italia anche se la colpa non è tua nessuno te la da è assolutamente falso. Dipende dalle circostanze e può capitare che tu sia in regola, addirittura fermo e che ti prendi un procedimento penale.
Notturnia
28-04-2021, 08:39
Se vai in pista per "darci dentro" come dici tu, per fare un giro sempre migliore del precedente, allora devi accettarne le spese che ne conseguono.
Ma nessuno ti obbliga a farlo, nemmeno in pista, non è un requisito essenziale per divertirsi.
Ci sono tanti che vanno in pista per andare forte senza dover per forza fare lo "staccatone" in frenata e stressare pneumatici e freni, o saltare sui cordoli per vedere quanto "regge" l'assetto.
E saranno tutti stupidi i possessori di auto sportive, super sportive ed anche storiche, del valore anche di qualche milione di euro, che vanno in pista durante i raduni a spingere un po' le loro auto senza per questo "stressarle".
Naturalmente qualcuno lo fa', ma non sta' lì a piagnucolare per un treno di gomme e le pastiglie.
Non sarà invece che, dopo aver speso già decine di migliaia di euro per certe auto, per l'acquisto, senza poi parlare del mantenimento, si vuole risparmiare pure il costo di affitto della pista e ci si senta "in dovere" di andare senza limiti sulle strade pubbliche? ;)
come quelli che comprano i telefonini e i computer e poi rubano i programmi craccandoli o scaricando video senza pagare ?
non vedo la novità.. la gente impara da ragazzini che rubare è giusto.. anche in questo forum è pieno di persone che difende la pirateria e che dice che è giusto rubare..
gente che spende 500-1000 euro per un cellulare e poi lo cracca per andare a scaricare software illegale in modo da non pagare
gente che compra computer da 2000 euro a salire e poi ruba i giochi da internet.. la proporzione alla fin fine è la stessa
la gente cresce pensando e convincendosi che è giusto rubare agli altri e non essere responsabile delle proprie azioni
i limiti di velocità nascono per evitare incidenti e già oggi sono una causa di morte infima se confrontata con tutte le altre su cui non si fa niente di niente..
1.788 morti per incidenti stradali entro i 30 giorni dal ricovero in Italia nel 2020
17.000 morti per alcool correlato in Italia ogni anno (5,5% dei decessi europei pari a oltre 300 mila decessi anno)
76.000 morti fumo correlati in Italia nel 2020
600.000 persone attese in ammissione al programma disassuefazione dal eccesso di alcolici in Italia nel 2018 (qua ISS è indietro con gli aggiornamenti)
etc etc etc.. morti per auto ?.. beh.. non male puntare su quello perchè il gregge segue i proclami e non legge i numeri.. e dice che è giusto fare questo perchè salverà delle vite.. e non capisce che questo limite dei 180 km/h serve SOLO per mascherare problemi delle auto elettriche che costerebbero troppo se potessero andare più veloci e che dovrebbero avere sistemi attivi e passivi di sicurezza MOLTO migliori di quelli che monteranno visto i limiti di legge imposti per auto sotto i 180 km/h.. vedi anche banalmente la qualità dei pneumatici.. ma le gente è capra e vede solo i 1.788 morti anno contro i quasi 90 mila per alcool e fumo ma su questi tace perchè non ci frega niente
Notturnia
28-04-2021, 08:42
Non è vero.
Ti porto un esempio concreto: se tu sei FERMO incolonnato ma un motorino sbanda e invece di colpirti sul retro dell'auto ti colpisce sul lato e si fa male al punto di avere oltre 15gg di ospedale ti becchi automaticamente il processo penale anche se eri fermo in colonna. E ti sto parlando di un caso reale di cui in privato posso anche fornirti dettagli specifici.
Quindi dire che in Italia anche se la colpa non è tua nessuno te la da è assolutamente falso. Dipende dalle circostanze e può capitare che tu sia in regola, addirittura fermo e che ti prendi un procedimento penale.
confermo, accaduto ad un mio amico fermo al semaforo in prima fila.. uno in macchina gli è andato addosso, lui era in moto e alla fine c'è stata una causa di 5 anni per dimostrare che lui al semaforo NON si era mosso come sosteneva il bugiardo che ha sbagliato la curva.. ma 5 anni di causa e ritiro della patente per 3 mesi in modo preventivo tanto per gradire.. una ridicolaggine dietro l'altra anche se aveva ragione..
io stesso sono volato fuori strada per un pirla che non sa guardare fuori dalla macchina.. 8 anni di processo e alla fine ho vinto ma con il 95% di ragione e non il 100% per chiuderla "prima" ..
Se vai in pista per "darci dentro" come dici tu, per fare un giro sempre migliore del precedente, allora devi accettarne le spese che ne conseguono.
Ma nessuno ti obbliga a farlo, nemmeno in pista, non è un requisito essenziale per divertirsi.
Ci sono tanti che vanno in pista per andare forte senza dover per forza fare lo "staccatone" in frenata e stressare pneumatici e freni, o saltare sui cordoli per vedere quanto "regge" l'assetto.
E saranno tutti stupidi i possessori di auto sportive, super sportive ed anche storiche, del valore anche di qualche milione di euro, che vanno in pista durante i raduni a spingere un po' le loro auto senza per questo "stressarle".
Naturalmente qualcuno lo fa', ma non sta' lì a piagnucolare per un treno di gomme e le pastiglie.
Non sarà invece che, dopo aver speso già decine di migliaia di euro per certe auto, per l'acquisto, senza poi parlare del mantenimento, si vuole risparmiare pure il costo di affitto della pista e ci si senta "in dovere" di andare senza limiti sulle strade pubbliche? ;)
Il costo della pista e' ininfluente, si parla di poche decine di euro al turno, il problema e' trovare le giornate disponibili al pubblico visto che sono molto limitate.
Per il resto confermo che serve un auto dedicata, con un auto normale ovalizzi i dischi in 3 giri...
Notturnia
28-04-2021, 08:45
Il discorso è molto semplice, la maggior parte delle persone pur avendo la patente non conosce il codice della strada...e tanti si credono dei padreterni alla guida e quindi pensano che solo loro dovrebbero stare in strada, come ci sono tanti che credono che solo loro hanno fretta e solo le loro cose sono importanti, quindi si permettono di lasciare l'auto in tripla fila senza problemi...iniziamo con il togliere il clima da legge della giungla che vige sulle nostre strade, che è la cosa principale...e il tuo commento ne è un chiaro esempio...loro non usano la ciclabile, ok, stanno violando il codice della strada, ma non per questo l'automobilista deve sentirsi sgravato dalla responsabilità se li investe, alla guida bisogna stare sempre attenti, punto, se investi una persona e questa sta violando il codice della strada devi essere sicuro di aver fatto tutto il possibile per evitare quell'incidente, rispettando limiti, distanze, non facendo manovre azzardate...poi non ti preoccupare che se la colpa non è tua non te la da nessuno...la maggior parte degli incidenti che coinvolgono i ciclisti qui a Roma iniziano tutti con l'automobilista cattivo che ha investito il ciclista e poi finiscono quasi tutti con il ciclista che non ha rispettato qualche regola del codice della strada e l'automobilista non poteva evitarlo.
anni fa.. ormai 30 anni fa.. camionista investe ciclista sul bordo strada che viaggiava con la bici senza luci di notte.. anni e anni di processo.. alla fine ha vinto il camionista perchè il ciclista morto effettivamente era solito andare a spasso vestito di nero con la dinamo staccata perchè si faceva fatica a pedalare e questo gli è valso il 100% di colpa, per fortuna.. il camionista la lezione l'ha impara lo stesso.. adesso sa che ci sono imbecilli in bici che cercano di farsi ammazzare e che purtroppo accadrà ancora visto che nessuno li sanziona .. lui intanto ha perso il lavoro visto che durante tutto il processo è rimasto appiedato.. famiglia del camionista rovinata per colpa di un ciclista scemo.. purtroppo la gente non le vuole le responsabilità e non segue le regole perchè anche in bici o a piedi si sente superiore agli altri.. poco cambia il mezzo.. i pedoni e i ciclisti non sono migliori degli automobilisti ne delle persone di internet
Notturnia
28-04-2021, 08:48
Il costo della pista e' ininfluente, si parla di poche decine di euro al turno, il problema e' trovare le giornate disponibili al pubblico visto che sono molto limitate.
Per il resto confermo che serve un auto dedicata, con un auto normale ovalizzi i dischi in 3 giri...
lui frena poco.. preferisce farsi tamponare :-D
pensa che sulle auto con i carboceramici in molti cambiano l'impianto frenante mettendo i dischi classici in ghisa perchè in 7 giri distruggi i carboceramici e poi li devi cambiare.. e chi spende 300 mila euro per la macchina non vuole spenderne 15 mila per cambiare i dischi ad ogni giornata in pista..
ricordo ancora le polemiche con la brembo per questo..
Questo è un BIAS (non c'è niente di male) che molti hanno. Sicuramente c'è chi va in pista durante un raduno e ci gira "tranquillo" ma è un errore che fai una volta. Andare in pista girando tranquillo è come andare in un viale gigantesco... che vuoi che ti dia? Ti annoi e basta. Dopo la prima volta che commetti questo sbaglio non lo fai più. Certo a volte fai la sfilata perché c'è una manifestazione in pista e può starci ma è tutt'altra parrocchia.
Sfatiamo anche questa cosa... girare forte in pista con un'auto normale non si sintetizza semplicemente in "un treno di gomme e 4 pasticche". Si sintetizza in... se ti va bene vai nella via di fuga e fai pochi danni, se ti va male prendi un muretto e disintegri la macchina. Andare in pista con l'idea di girare a velocità da pista senza una macchina preparata significa volersi fare male. La prima cosa che ti dicono all'accesso negli impianti seri è che se non hai un'auto specifica di non fare follie.
No... molti potrebbero pagare la pista tranquillamente ma in parte per quanto sopra e in parte perché molti comprano certe auto solo e soltanto per la vita di tutti i giorni la tua ipotesi non regge. Gran parte del mercato dell'auto si basa sull'assunto che l'acquirente medio desidera avere un mezzo che sia migliore di quello del vicino col preciso scopo di sverniciarlo nel drittone vicino casa. Sia chiaro non dico che sia giusto o che vada bene ma che è una regola di marketing che trascina le vendite da 30 anni (e forse più) a questa parte.
Una volta? In tempi normali c'è gente che si fa' un raduno 1-2 volte al mese.
Per sfoggiare la sua auto e scambio di idee ed esperienze con gli altri possessori.
E sì, ti fai qualche giro in pista andando sempre più forte che su strade pubbliche e con maggior sicurezza.
Decisamente diverso dal trovare una strada che si ritiene poco trafficata e vedere quanto va' forte la propria auto.
E poi parli di noia.
E' forse più divertente andare a 250 su un'autobahn tedesca a 3 corsie?
Ma pensa che c'è "il giro" degli autonoleggi di auto sportive per andare a fare proprio quello in Germania, ma rischiando l'incolumità altrui, che è questo il vero problema.
Come si "sintetizza" l'andare oltre i limiti su una strada pubblica?
In pista corri rischi solo la tua salute ed il portafogli.
I titolari della pista è ovvio che ti avvisano di tutto quanto dovresti già sapere: non si sa' mai che tutti i "piloti di F1 della domenica" poi si accorgano che non lo sono affatto ;)
Non è vero.
Ti porto un esempio concreto: se tu sei FERMO incolonnato ma un motorino sbanda e invece di colpirti sul retro dell'auto ti colpisce sul lato e si fa male al punto di avere oltre 15gg di ospedale ti becchi automaticamente il processo penale anche se eri fermo in colonna. E ti sto parlando di un caso reale di cui in privato posso anche fornirti dettagli specifici.
Quindi dire che in Italia anche se la colpa non è tua nessuno te la da è assolutamente falso. Dipende dalle circostanze e può capitare che tu sia in regola, addirittura fermo e che ti prendi un procedimento penale.
confermo, accaduto ad un mio amico fermo al semaforo in prima fila.. uno in macchina gli è andato addosso, lui era in moto e alla fine c'è stata una causa di 5 anni per dimostrare che lui al semaforo NON si era mosso come sosteneva il bugiardo che ha sbagliato la curva.. ma 5 anni di causa e ritiro della patente per 3 mesi in modo preventivo tanto per gradire.. una ridicolaggine dietro l'altra anche se aveva ragione..
io stesso sono volato fuori strada per un pirla che non sa guardare fuori dalla macchina.. 8 anni di processo e alla fine ho vinto ma con il 95% di ragione e non il 100% per chiuderla "prima" ..
Ritorniamo al discorso legge della giungla che vige sulle nostre strade...hanno semplicemente voluto dimostrare di essere i più forti, qui a Roma è difficile farlo, tra telecamere e gente in giro vengono smentiti subito.
Notturnia
28-04-2021, 08:54
Ritorniamo al discorso legge della giungla che vige sulle nostre strade...hanno semplicemente voluto dimostrare di essere i più forti, qui a Roma è difficile farlo, tra telecamere e gente in giro vengono smentiti subito.
purtroppo i furbi e gli avvocati sono ovunque..
pensa a Roma alle ragazzine che attraversavano la tangenziale di notte e sono state investite..
non ho seguito come è finita ma mi pare che gli avvocati li se la siano goduta .. eppure due morti ..
siamo in una nazione che contesta tutto perchè non rispetta niente
Il costo della pista e' ininfluente, si parla di poche decine di euro al turno, il problema e' trovare le giornate disponibili al pubblico visto che sono molto limitate.
Per il resto confermo che serve un auto dedicata, con un auto normale ovalizzi i dischi in 3 giri...
Per i raduni le giornate sono calendarizzate con largo anticipo.
Quindi alla fine non andiamo nemmeno in pista, così non c'è il problema dei freni, dei pneumatici e dell'assetto che si rovina prematuramente ? :D
Non si sa' mai che poi non si arrivi a poter pagare la rata dell'auto.
Allora la vogliamo trovare questa bella giustificazione per le auto che fanno i 250-300 Km/h o no?
Ma forse mi sbaglio io: tutti rispettano i limiti di velocità, ma di che stiamo parlando :sofico:
Una volta? In tempi normali c'è gente che si fa' un raduno 1-2 volte al mese.
Per sfoggiare la sua auto e scambio di idee ed esperienze con gli altri possessori.
Parli di una percentuale minuscola con auto estremamente particolari per tanti motivi. Ripeto qua stiamo affrontando un discorso di massa e non di super-appassionati. L'acquirente medio di una semi-sportiva che sono il grosso delle vendite ti assicuro che la pista forse non la vede nemmeno una volta in tutta la vita.
E poi parli di noia.
E' forse più divertente andare a 250 su un'autobahn tedesca a 3 corsie?
Infatti non c'entrano niente nemmeno le autobahn tedesche... quello che non volete capire è che la stragrande maggioranza delle semi-sportive non vengono utilizzate per la velocità di punta ma a velocità al massimo di 130Km/h su strade tortuose. Ad esempio quando anni fa facevo per lavoro il passo dell'appennino di Bocca Serriola è lì che trovavo la maggior parte delle semi-sportive che facevano il passo a velocità incredibili. Ti dirò di più in autostrada molti di quelli che corrono (sia chiaro non tutti ma molti) mettono il cruise a 130 perché tanto non gli interessa andare forte in autostrada.
Come si "sintetizza" l'andare oltre i limiti su una strada pubblica?
Adrenalina, prepotenza, rabbia e altre cose e ripeto che con questo non dico che sia giusto ma è la risposta alla tua domanda.
Per chiudere se anche da domani la pista fosse gratis una bella fetta degli acquirenti di semi-sportive non ci andrebbe perché tanto non è la pista che cercano.
Allora la vogliamo trovare questa bella giustificazione per le auto che fanno i 250-300 Km/h o no?
La risposta è semplicissima e mi sembrava di averla già scritta:
Gli interessi economici da una parte (stato, costruttori ecc...) e gli interessi di una bella fetta di popolazione che preferisce la "legge della giungla" in strada ai controlli dall'altra fanno si che nessuno abbia interesse a modificare più di tanto la situazione.
Per metterla in termini ancora più semplici non vi è né interesse politico né interesse economico a cambiare l'attuale status quo in strada.
Decisamente diverso dal trovare una strada che si ritiene poco trafficata e vedere quanto va' forte la propria auto.
Dipende dalle persone, io sul GRA mi sono ritrovato in mezzo a una corsa tra 4 o 5 auto di grossa cilindrata, una mi ha sorpassato sulla corsia di emergenza credo a più di 180 km/h, non lo avevo neanche visto, stavo tenendo d'occhio i suoi colleghi che zigzagavano in mezzo alle auto dall'altro lato, e sinceramente non mi aspettavo neanche che qualche auto mi sorpassasse da quel lato, di solito sulla corsia di emergenza passano per lo più scooteroni e motorini...la strada a quell'ora non era particolarmente trafficata e sul GRA in genere ci corrono un po' tutti, ma una cosa è andare veloci, una cosa è fare una vera e propria corsa, poi nel primo pomeriggio, in piena notte una volta capitava più di frequente, ma di giorno mai.
purtroppo i furbi e gli avvocati sono ovunque..
pensa a Roma alle ragazzine che attraversavano la tangenziale di notte e sono state investite..
non ho seguito come è finita ma mi pare che gli avvocati li se la siano goduta .. eppure due morti ..
siamo in una nazione che contesta tutto perchè non rispetta niente
Ecco appunto, non sai come andata a finire, leggiti le motivazioni della sentenza.
come quelli che comprano i telefonini e i computer e poi rubano i programmi craccandoli o scaricando video senza pagare ?
non vedo la novità.. la gente impara da ragazzini che rubare è giusto.. anche in questo forum è pieno di persone che difende la pirateria e che dice che è giusto rubare..
gente che spende 500-1000 euro per un cellulare e poi lo cracca per andare a scaricare software illegale in modo da non pagare
gente che compra computer da 2000 euro a salire e poi ruba i giochi da internet.. la proporzione alla fin fine è la stessa
la gente cresce pensando e convincendosi che è giusto rubare agli altri e non essere responsabile delle proprie azioni
i limiti di velocità nascono per evitare incidenti e già oggi sono una causa di morte infima se confrontata con tutte le altre su cui non si fa niente di niente..
1.788 morti per incidenti stradali entro i 30 giorni dal ricovero in Italia nel 2020
17.000 morti per alcool correlato in Italia ogni anno (5,5% dei decessi europei pari a oltre 300 mila decessi anno)
76.000 morti fumo correlati in Italia nel 2020
600.000 persone attese in ammissione al programma disassuefazione dal eccesso di alcolici in Italia nel 2018 (qua ISS è indietro con gli aggiornamenti)
etc etc etc.. morti per auto ?.. beh.. non male puntare su quello perchè il gregge segue i proclami e non legge i numeri.. e dice che è giusto fare questo perchè salverà delle vite.. e non capisce che questo limite dei 180 km/h serve SOLO per mascherare problemi delle auto elettriche che costerebbero troppo se potessero andare più veloci e che dovrebbero avere sistemi attivi e passivi di sicurezza MOLTO migliori di quelli che monteranno visto i limiti di legge imposti per auto sotto i 180 km/h.. vedi anche banalmente la qualità dei pneumatici.. ma le gente è capra e vede solo i 1.788 morti anno contro i quasi 90 mila per alcool e fumo ma su questi tace perchè non ci frega niente
Sei quantomeno bizzarro nelle tue teorie, i morti per fumo e alcool dipendono per la maggior parte dal comportamento delle persone stesse, sia io che mia moglie in due diversi incidenti stradali invece siamo stati quasi ammazzati da altre persone, nel mio caso la velocità non era determinante, in quello di mia moglie, centrata mentre era ferma incolonnata in autostrada da una brillante pilota è stato il fattore determinante, e la scusa della costruzione a risparmio delle auto, esticazzi, se devono andare ai 180 saranno costruite per fare i 180, se vuoi andare più forte ti compri un mezzo da pista non omologato per andare in strada e vivi tranquillo.
Per i raduni le giornate sono calendarizzate con largo anticipo.
Quindi alla fine non andiamo nemmeno in pista, così non c'è il problema dei freni, dei pneumatici e dell'assetto che si rovina prematuramente ? :D
Non si sa' mai che poi non si arrivi a poter pagare la rata dell'auto.
Allora la vogliamo trovare questa bella giustificazione per le auto che fanno i 250-300 Km/h o no?
Ma forse mi sbaglio io: tutti rispettano i limiti di velocità, ma di che stiamo parlando :sofico:
Tutte le giornate disponibili in pista sono a calendario con largo anticipo, ma sono pochissime, sopratutto nei weekend che vengono dedicati ad eventi professionali.
E non credere che puoi andare in pista a fare le passeggiate, sarebbe solo un pericolo per tutti. Percio' se vuoi andare in pista devi avere un auto adeguata.
Io avevo un auto da 300cv, assetto, freni e gomme da pista ed anche girando il piu' forte possibile, quando andavo al mugello in mezzo a mostri da 800cv ero fermo ed oggettivamente in mezzo alle palle a tanta gente. Per non parlare di quando ti trovi quelli con le caterham talmente basse che non le vedi negli specchi e ti si infilano in curva a velocità smodate.
La pista e' un cazzo di inferno, altro che fare la passeggiata con il macchinone. Ho visto molti piu' incidenti in pista che in 20 anni di guida in strada.
Parli di una percentuale minuscola con auto estremamente particolari per tanti motivi. Ripeto qua stiamo affrontando un discorso di massa e non di super-appassionati. L'acquirente medio di una semi-sportiva che sono il grosso delle vendite ti assicuro che la pista forse non la vede nemmeno una volta in tutta la vita.
Infatti non c'entrano niente nemmeno le autobahn tedesche... quello che non volete capire è che la stragrande maggioranza delle semi-sportive non vengono utilizzate per la velocità di punta ma a velocità al massimo di 130Km/h su strade tortuose. Ad esempio quando anni fa facevo per lavoro il passo dell'appennino di Bocca Serriola è lì che trovavo la maggior parte delle semi-sportive che facevano il passo a velocità incredibili. Ti dirò di più in autostrada molti di quelli che corrono (sia chiaro non tutti ma molti) mettono il cruise a 130 perché tanto non gli interessa andare forte in autostrada.
Adrenalina, prepotenza, rabbia e altre cose e ripeto che con questo non dico che sia giusto ma è la risposta alla tua domanda.
Per chiudere se anche da domani la pista fosse gratis una bella fetta degli acquirenti di semi-sportive non ci andrebbe perché tanto non è la pista che cercano.
La risposta è semplicissima e mi sembrava di averla già scritta:
Gli interessi economici da una parte (stato, costruttori ecc...) e gli interessi di una bella fetta di popolazione che preferisce la "legge della giungla" in strada ai controlli dall'altra fanno si che nessuno abbia interesse a modificare più di tanto la situazione.
Per metterla in termini ancora più semplici non vi è né interesse politico né interesse economico a cambiare l'attuale status quo in strada.
Non sono percentuali minuscole, tutt'altro.
Che non vogliano andare in pista e preferiscano la strada, accampando pure le scuse del costi, questo lo si è anche capito.
Ma ora sei arrivato al punto: vanno oltre i limiti su strade pubbliche, è per quello che ti serve il mezzo prestazionale, la motivazione per l'acquisto è seconda solo alla possibilità di poterlo sfoggiare come per tanti altri beni.
E lì a quel passo non ci puoi andare a 130, ma nemmeno a 90 in molti tratti.
Ma ci vanno lo stesso.
Il punto non è se uno va' dritto al tornante, quello sarebbe un problema tutto suo.
Il punto è quando prende in pieno l'auto della corsia opposta.
E che l'auto abbia un limite a 180 o di 250 Km, non farebbe alcuna differenza, se anche quello dovesse essere lo "spirito" di usare un'auto prestazionale, giusto per divertirsi un po' su per i tornanti.
purtroppo i furbi e gli avvocati sono ovunque..
pensa a Roma alle ragazzine che attraversavano la tangenziale di notte e sono state investite..
non ho seguito come è finita ma mi pare che gli avvocati li se la siano goduta .. eppure due morti ..
siamo in una nazione che contesta tutto perchè non rispetta niente
E' finita che Genovese se avesse rispettato i limiti avrebbe potuto tranquillamente evitarle, quindi gli potranno dare qualche attenuante, ma la colpa è sua...conosco la zona perché ci abita vicino la mia ragazza, e il limite è 50 km/h, lui andava a più di 80 km/h se non ricordo male, purtroppo in molti corrono su corso Francia perché è una bella strada larga, ma siamo pur sempre in città con semafori, attraversamenti e immissioni.
Tanto per dire io stesso ieri ho evitato per caso un pazzo su muro torto con una mercedes amg che andava a più di 100 km/h, che poi pochi metri dopo ha dovuto quasi inchiodare perché si è trovato un muro di macchine davanti...sfanalava come un deficiente e sgasava come un coglione...ora è riuscito a fermarsi in tempo, molto attento lui e ottimi i freni dell'auto...ma uno un po' meno attento o con una macchina con freni più scadenti poteva fare male a qualcuno.
Che poi su quella strada ne vedo parecchi che per correre perdono il controllo e vanno a finire in mezzo all'aiuola, una signora tempo fa si è cappottata con una 500L, da sola poi, neanche si è capito come abbia fatto...moto e motorini lasciamo stare, cadono continuamente, un po' per le buche, un po' perché si credono tutti Valentino Rossi e li vedi che fanno curve a palla tutti piegati neanche stessero a Vallelunga.
Tutte le giornate disponibili in pista sono a calendario con largo anticipo, ma sono pochissime, sopratutto nei weekend che vengono dedicati ad eventi professionali.
E non credere che puoi andare in pista a fare le passeggiate, sarebbe solo un pericolo per tutti. Percio' se vuoi andare in pista devi avere un auto adeguata.
Io avevo un auto da 300cv, assetto, freni e gomme da pista ed anche girando il piu' forte possibile, quando andavo al mugello in mezzo a mostri da 800cv ero fermo ed oggettivamente in mezzo alle palle a tanta gente. Per non parlare di quando ti trovi quelli con le caterham talmente basse che non le vedi negli specchi e ti si infilano in curva a velocità smodate.
La pista e' un cazzo di inferno, altro che fare la passeggiata con il macchinone. Ho visto molti piu' incidenti in pista che in 20 anni di guida in strada.
Di passeggiate ne stai parlando solo tu.
Non è quello che ho scritto.
Passi da un estremo all'altro, tutto bianco e nero, come se non esistesse altro.
cronos1990
28-04-2021, 09:37
Decido che voglio andare in giro nudo per mettere in bella mostra le mie "qualità".
Certo sto infrangendo una legge... ma devo pur vantarmi degli sforzi (o della natura, o della chimica) che mi ha permesso di raggiungere questi risultati?Fixed :asd:
canislupus
28-04-2021, 09:38
Da nessuna parte perché il punto non è la velocità di punta ma la velocità di punta è una conseguenza delle altre caratteristiche.
Le auto vengono scelte per coppia, newtonmetri ecc... ecc... però per avere queste caratteristiche anche semplicemente in un banale 0-100 avrai teoricamente una velocità massima oltre 200Km/h.
Ad esempio io ho una normalissima giulietta turbo benzina che teoricamente arriva oltre 200Km/h ma non ci è mai andata a quelle velocità né mi interessa andarci.
Il punto è che se vuoi avere accelerazioni sportive mediamente hai anche velocità di punta che non ti serve a niente e probabilmente non raggiungerai mai in tutta la vita dell'auto.
Appunto... quindi l'idea è che non puoi andare a quelle velocità... ma senza quella velocità di punta non avresti l'accelerazione necessaria a superare rapidamente... ma se io vado già a 130 km/h fissi (limite massimo autostrade italiane), a cosa ti servirebbe superarmi?
Ti metteresti davanti a me e procederemmo in fila indiana... :D :D :D
Tu con la tua Ferrari e io con la mia panda (non ce l'ho, ma è un esempio) attaccata ai tuoi tubi di scappamento. :p :p :p
Appunto... quindi l'idea è che non puoi andare a quelle velocità... ma senza quella velocità di punta non avresti l'accelerazione necessaria a superare rapidamente... ma se io vado già a 130 km/h fissi (limite massimo autostrade italiane), a cosa ti servirebbe superarmi?
Ti metteresti davanti a me e procederemmo in fila indiana... :D :D :D
Tu con la tua Ferrari e io con la mia panda (non ce l'ho, ma è un esempio) attaccata ai tuoi tubi di scappamento. :p :p :p
Vi siete mai divertiti a guidare una macchina? Perche' a leggere questa discussione viene a pensare di no...
Appunto... quindi l'idea è che non puoi andare a quelle velocità... ma senza quella velocità di punta non avresti l'accelerazione necessaria a superare rapidamente... ma se io vado già a 130 km/h fissi (limite massimo autostrade italiane), a cosa ti servirebbe superarmi?
Ti metteresti davanti a me e procederemmo in fila indiana... :D :D :D
Tu con la tua Ferrari e io con la mia panda (non ce l'ho, ma è un esempio) attaccata ai tuoi tubi di scappamento. :p :p :p
Ma infatti quando si rispettano i limiti di velocità è improbabile fare dei sorpassi...nel bene o nel male si mantiene la distanza di sicurezza da quello davanti e si procede per la propria strada, che poi sinceramente vedo di rado passare ferrari a palla in autostrada, tante volte le vedo procedere normalmente come tutte le altre auto, in città al massimo li vedo partire a razzo al semaforo tanto per fare scena, ma poi proseguono normalmente.
canislupus
28-04-2021, 09:51
Non sono percentuali minuscole, tutt'altro.
Che non vogliano andare in pista e preferiscano la strada, accampando pure le scuse del costi, questo lo si è anche capito.
Ma ora sei arrivato al punto: vanno oltre i limiti su strade pubbliche, è per quello che ti serve il mezzo prestazionale, la motivazione per l'acquisto è seconda solo alla possibilità di poterlo sfoggiare come per tanti altri beni.
E lì a quel passo non ci puoi andare a 130, ma nemmeno a 90 in molti tratti.
Ma ci vanno lo stesso.
Il punto non è se uno va' dritto al tornante, quello sarebbe un problema tutto suo.
Il punto è quando prende in pieno l'auto della corsia opposta.
E che l'auto abbia un limite a 180 o di 250 Km, non farebbe alcuna differenza, se anche quello dovesse essere lo "spirito" di usare un'auto prestazionale, giusto per divertirsi un po' su per i tornanti.
E' stato il mio stesso pensiero...
Io non conosco strade con tornanti vari dove è possibile andare a 130 km/h...
E onestamente non capisco perchè qualcuno si dovrebbe sentire in diritto di andare a quelle velocità mettendo a rischio la sua incolumità (e questo mi interessa poco o niente) e soprattutto quella altrui.
Vi siete mai divertiti a guidare una macchina? Perche' a leggere questa discussione viene a pensare di no...
Dipende che intendi per divertirsi, guidare su una bella strada godendosi l'auto e il viaggio si, quando si potevano fare i raduni di auto storiche andavo spesso con il mio cinquino insieme a tutti gli altri, si sceglieva un bel posto, si mangiava bene, si stava in mezzo alla gente, ci si fermava anche al lato della strada perché magari qualcuno aveva dei problemi e si rideva come dei deficienti prendendolo in giro...se per divertirsi intendi correre in mezzo al traffico allora no, non c'è nessun divertimento a farlo.
canislupus
28-04-2021, 09:59
Ma infatti quando si rispettano i limiti di velocità è improbabile fare dei sorpassi...nel bene o nel male si mantiene la distanza di sicurezza da quello davanti e si procede per la propria strada, che poi sinceramente vedo di rado passare ferrari a palla in autostrada, tante volte le vedo procedere normalmente come tutte le altre auto, in città al massimo li vedo partire a razzo al semaforo tanto per fare scena, ma poi proseguono normalmente.
Rispondevo al fatto che si asseriva di volere un'auto con arrivi a certe velocità in quanto l'impianto frenante piuttosto che la possibilità di accelerazioni sono migliori.
Ma se non puoi superare chi già va entro i limiti (130-110-90-70-50-30), che diavolo te ne fai dell'accelerazione?
Mi superi? bravissimo, ti faccio l'applauso... e poi ti metti davanti a me e prosegui alla mia stessa velocità... che cosa hai risolto? sei migliore di me per questo? ti daranno un premio? faranno una parata in tuo onore?
Io non ho alcuna invidia per l'esibizione di certi oggetti... al massimo posso nutrire stima per chi con i propri sforzi ha raggiunto certi livelli... ma non è l'ostentazione la risposta al mondo per declamare i propri successi.
cronos1990
28-04-2021, 10:00
Vi siete mai divertiti a guidare una macchina? Perche' a leggere questa discussione viene a pensare di no...A me diverte, in linea generale.
Ma che diverta o meno, non è certo un motivo valido per non rispettare il Codice della Strada. E il problema di fondo è quello.
canislupus
28-04-2021, 10:01
Vi siete mai divertiti a guidare una macchina? Perche' a leggere questa discussione viene a pensare di no...
Se intendi di poter guidare un'auto su una pista, no...
Forse anche perchè non è una mia grande passione.
Ma ti pongo un'altra domanda.
Siccome evidentemente tu ce l'hai (e non c'è nulla di sbagliato, sia ben chiaro), ti senti quindi il diritto di avere delle regole diverse dagli altri?
Notturnia
28-04-2021, 10:02
E' finita che Genovese se avesse rispettato i limiti avrebbe potuto tranquillamente evitarle, quindi gli potranno dare qualche attenuante, ma la colpa è sua...conosco la zona perché ci abita vicino la mia ragazza, e il limite è 50 km/h, lui andava a più di 80 km/h se non ricordo male, purtroppo in molti corrono su corso Francia perché è una bella strada larga, ma siamo pur sempre in città con semafori, attraversamenti e immissioni.
Tanto per dire io stesso ieri ho evitato per caso un pazzo su muro torto con una mercedes amg che andava a più di 100 km/h, che poi pochi metri dopo ha dovuto quasi inchiodare perché si è trovato un muro di macchine davanti...sfanalava come un deficiente e sgasava come un coglione...ora è riuscito a fermarsi in tempo, molto attento lui e ottimi i freni dell'auto...ma uno un po' meno attento o con una macchina con freni più scadenti poteva fare male a qualcuno.
Che poi su quella strada ne vedo parecchi che per correre perdono il controllo e vanno a finire in mezzo all'aiuola, una signora tempo fa si è cappottata con una 500L, da sola poi, neanche si è capito come abbia fatto...moto e motorini lasciamo stare, cadono continuamente, un po' per le buche, un po' perché si credono tutti Valentino Rossi e li vedi che fanno curve a palla tutti piegati neanche stessero a Vallelunga.
sbaglio o Genovese era pure ubriaco ?.. cosa di non poco conto secondo me.. la velocità è brutta si.. ma guidare ubriachi non rende un filino più distratti ? e.. non è che la velocità forse dipendeva dal fatto di essere ubriaco alla guida ? credo che al velocità sia sicuramente concausa per via della forza d'impatto ma la questione è che NON doveva essere alla guida da ubriaco e la velocità non c'entra niente.. fosse andato a 50 km/h le avrebbe centrate lo stesso visto che era ubriaco e dubito fosse molto presente..
“Non ho visto le ragazze, ricordo di essere partito col semaforo verde. Non volevo uccidere nessuno e non volevo scappare”
ha detto.. non ho visto le ragazze.. e ti credo.. eri ubriaco.. ad ogni modo l'assunto, auto da 300 km/h = gente che corre è da ipocriti.. non ho visto molte Bentley a 300 km/h in autostrada.. e non ho visto neanche molte Porsche o Ferrari a 300 km/h in autostrada o statale.. sospetto che siano le persone a correre oltre le proprie possibilità e nei posti sbagliati .. come scritto sopra 180 km/h in corsia d'emergenza.. e conta poco il mezzo.. anche con una fiesta vai a 180 km/h se vuoi e non ti serve il macchinone (questa è solo invidia malcelata)
molto spesso chi ha quelle auto non ha bisogno di ostentare chissà cosa a differenza di chi non le ha e pensa che sia d'uopo correre se hai l'auto veloce.. ma l'invidia è una brutta bestia e si cela dietro ai dettagli..
Io in Germania ci vado tutti gli anni.
Dove arriva queste leggenda metropolitana che tutte le autostrade siano senza limiti proprio non lo capisco.
Nella maggior parte dei casi, non trovi nessun limite per qualche km, salvo poi trovarti davanti un bel cartello lampeggiante che ti limita non a 130, ma a 100 e spesso anche a 80. E sono tutti segnali che attivano da remoto a seconda delle condizioni della strada/traffico/come gli gira.
Verissimo, se poi ti capita una giornata di pioggia, anche leggerissima, sei fregato e la fai tutta a 100 all'ora....e davvero a 100 all'ora, non saranno svizzeri ma anche quelli si incazzano davvero.
Ma che diverta o meno, non è certo un motivo valido per non rispettare il Codice della Strada. E il problema di fondo è quello.
boh, guidare la macchina ha smesso di divertirmi pochi anni dopo la patente, ultimamente anche la moto non mi divertiva più, ma ci stà, le passioni si possono affievolire o sparire con gli anni o con altre esperienze.
Qualsiasi legge che sia il codice della strada o anche un banale "non uccidere" ha forza in virtù della capacità dello stato di sorvegliare e della volontà in tal senso.
Ora possiamo stare fino a domani a parlare su questo forum ognuno con le sue idee ma tanto il dato fondamentale l'ho espresso qualche post fa:
Non c'è né la volontà politica né quella economica di modificare l'attuale status quo e non perché i politici sono cattivi ma perché la stragrande maggioranza degli europei (probabilmente degli umani) attualmente preferisce l'attuale sistema.
Se così non fosse ci sarebbero mille tecnologie che potrebbero essere implementate obbligatoriamente che ti impediscono di superare i limiti. Quindi ripeto... parliamo del nulla perché tanto non c'è interesse e non vedo margini per cambiare le cose a breve o medio termine visto anche che le nuove generazioni sono perfino più aggressive in strada rispetto alla mia o a quella ancora precedente.
cronos1990
28-04-2021, 10:11
sbaglio o Genovese era pure ubriaco ?.. cosa di non poco conto secondo me.. la velocità è brutta si.. ma guidare ubriachi non rende un filino più distratti ? e.. non è che la velocità forse dipendeva dal fatto di essere ubriaco alla guida ? credo che al velocità sia sicuramente concausa per via della forza d'impatto ma la questione è che NON doveva essere alla guida da ubriaco e la velocità non c'entra niente.. fosse andato a 50 km/h le avrebbe centrate lo stesso visto che era ubriaco e dubito fosse molto presente..La tua è una ipotesi non verificabile.
Allora io potrei dirti che anche fosse stato nel pieno delle sue facoltà fisiche e mentali, a quella velocità le avrebbe comunque prese e uccise perchè non avrebbe avuto il tempo per vederle e reagire prima di centrarle.
Tra l'altro: continuo a leggere che la maggior parte degli incidenti avvengono a basse velocità, escludendo quindi la velocità stessa dalle cause.
Però questa è un'analisi pretestuosa, perchè esclude forzatamente tutti gli altri aspetti delle situazioni in esame. In autostrada sfrecci a 130 o più Km/h, ma le autostrade sono generalmente dritte, chiuse ai pedoni e ai veicoli lenti, senza incroci, senza edifici. In città, quando fai incidenti a 40 Km/h devi considerare i pedoni, gli incroci, gli edifici, i semafori, le macchine parcheggiate, le strade strette, etc. etc. etc.
Non mi pare che siano esattamente due situazioni paragonabili.
canislupus
28-04-2021, 10:13
sbaglio o Genovese era pure ubriaco ?.. cosa di non poco conto secondo me.. la velocità è brutta si.. ma guidare ubriachi non rende un filino più distratti ? e.. non è che la velocità forse dipendeva dal fatto di essere ubriaco alla guida ? credo che al velocità sia sicuramente concausa per via della forza d'impatto ma la questione è che NON doveva essere alla guida da ubriaco e la velocità non c'entra niente.. fosse andato a 50 km/h le avrebbe centrate lo stesso visto che era ubriaco e dubito fosse molto presente..
“Non ho visto le ragazze, ricordo di essere partito col semaforo verde. Non volevo uccidere nessuno e non volevo scappare”
ha detto.. non ho visto le ragazze.. e ti credo.. eri ubriaco.. ad ogni modo l'assunto, auto da 300 km/h = gente che corre è da ipocriti.. non ho visto molte Bentley a 300 km/h in autostrada.. e non ho visto neanche molte Porsche o Ferrari a 300 km/h in autostrada o statale.. sospetto che siano le persone a correre oltre le proprie possibilità e nei posti sbagliati .. come scritto sopra 180 km/h in corsia d'emergenza.. e conta poco il mezzo.. anche con una fiesta vai a 180 km/h se vuoi e non ti serve il macchinone (questa è solo invidia malcelata)
molto spesso chi ha quelle auto non ha bisogno di ostentare chissà cosa a differenza di chi non le ha e pensa che sia d'uopo correre se hai l'auto veloce.. ma l'invidia è una brutta bestia e si cela dietro ai dettagli..
E' una questione di opportunità.
Se l'auto non arriva a certe velocità, non puoi fare molto sia che tu abbia una panda sia che tu abbia una Lamborghini.
E' vero che sicuramente Genovese le avrebbe uccise ugualmente, ma come è stato detto più volte la velocità è un fattore determinante ANCHE sull'entità del danno... prendi frontalmente un muro a 30 km/h o prendilo a 50 km/h.
Anche se la differenza è poca, potresti avere conseguenze importanti.
Notturnia
28-04-2021, 10:13
A me diverte, in linea generale.
Ma che diverta o meno, non è certo un motivo valido per non rispettare il Codice della Strada. E il problema di fondo è quello.
giusto.. il problema di fondo quale è ? i 1.788 morti/anno giusto ? la maggior parte di questi avviene dentro alle città dove praticamente nessuno supera i 130 km/h e quindi non credo che chi si "diverte" fuori dalle città abbia morti sulla coscienza.. ma nessuno presta attenzione al problema vero.. i morti in città.. perchè in autostrada di morti ce ne sono pochetti tanto che fanno scalpore quando ci sono.
per inciso io sono stato tamponato da un furgone perchè quando io ho frenato il mio impianto ha frenato e ho evitato di tamponare quello davanti ma lui porello no e mi ha tamponato sfasciandomi la macchina perchè la distanza di sicurezza non sapeva cosa fosse... eppure lui, con la sua seduta più alta della mia avrebbe dovuto vedere che davanti stavano inchiodando tutti per colpa della coda che si stava creando ma ha dichiarato, alla polizia intervenuta, che aveva un carico troppo pesante e non si era accorto di quello che succedeva davanti .. chissà che stava facendo ..
tanti sono i motivi per cui si muore in macchina ma di norma la merà velocità non è colpevole.. e la velocità arriva perchè chi guida non capisce le condizioni della strada attorno a lui. puoi andare a 300 km/h di notte su certe autostrade che tanto per 30 km non c'è nessuno, come devi andare a 90 km/h in certe zone con limite di 130 perchè il traffico non permette una velocità sicura superiore.. tanto che in germania i limiti sono dinamici in molte zone proprio per quello.. se si puo' si corre se non si puo' si va piano.
scendendo da Norimberga anni fa era facile passare dai 250 km/h a 90 km/h secondo traffico e meteo ed era normale e corretto e lo si sarebbe fatto anche senza avvisi di cartellonistica perchè era un limite di buon senso.. qua i 130 e i 110 sono limiti messi a cavolo per scarico di responsabilità che la gente adesso prende per giusti per fede e sempre più gente oggi ha paura e demonizza l'alta velocità per partito preso.. d'altro canto tutti dentro ai telefonini..
Se intendi di poter guidare un'auto su una pista, no...
Forse anche perchè non è una mia grande passione.
Ma ti pongo un'altra domanda.
Siccome evidentemente tu ce l'hai (e non c'è nulla di sbagliato, sia ben chiaro), ti senti quindi il diritto di avere delle regole diverse dagli altri?
Ci si puo' benissimo divertire con del buon senso, non e' che se compro la ferrari ogni volta che la uso devo piazzarmi ai 300... Sicuramente ci sarà l'occasione dove non si rispettano i limiti, ma si puo' benissimo fare senza mettere in pericolo le altre persone.
canislupus
28-04-2021, 10:19
Ci si puo' benissimo divertire con del buon senso, non e' che se compro la ferrari ogni volta che la uso devo piazzarmi ai 300... Sicuramente ci sarà l'occasione dove non si rispettano i limiti, ma si puo' benissimo fare senza mettere in pericolo le altre persone.
Non è un buon motivo per farlo...
Le regole esistono per essere RISPETTATE e non INTERPRETATE secondo la nostra visione.
Per questo motivo si fanno le leggi... proprio per evitare che ognuno stabilisca cosa può o non può fare.
Poi possiamo discutere fino alla nausea sulla validità, efficacia e utilità, ma quello è un altro discorso.
Ad oggi i limiti sono quelli che tutti conosciamo. Non volerli rispettare è una scelta personale che non è mai giustificabile. Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
Notturnia
28-04-2021, 10:21
E' una questione di opportunità.
Se l'auto non arriva a certe velocità, non puoi fare molto sia che tu abbia una panda sia che tu abbia una Lamborghini.
E' vero che sicuramente Genovese le avrebbe uccise ugualmente, ma come è stato detto più volte la velocità è un fattore determinante ANCHE sull'entità del danno... prendi frontalmente un muro a 30 km/h o prendilo a 50 km/h.
Anche se la differenza è poca, potresti avere conseguenze importanti.
ovvio che più piano meno danno.. lo dice la fisica.. ma non mi risulta di aver mai detto che si DEVE correre a prescindere da dove si è.. io in città vado normalmente più piano dei 50 km/h e adeguo la mia velocità alla situazione, pedoni sui marciapiedi compresi visto che sono abbastanza rimbambiti da scendere ogni tanto per sorpassare il pedone davanti senza capire che si stanno suicidando..
ma se sono in montagna salendo su un passo e fra un tornante e l'altro la strada è libera in entrambi i sensi non mi interessa il limite dei 90 km/h ma solo come è fatto l'asfalto e di starmene nella mia corsia.. hai tutto il tempo del mondo per vedere quando qualcuno sta imboccando il tornante davanti a te etc etc.. ma non devo spiegare come si guida a chi ha la patente e fa km.. fra qualche anno passo il milione di km senza incidenti e se qualche ipocrita puo' dire che è culo io sospetto che sia perchè so dove posso eccedere e dove è meglio non farlo.. in tutti gli incidenti in cui sono stato coinvolto la colpa non era mia e, tranne due, sono tutti avvenuti in città per ebeti distratti che non sanno cosa fare quando sono alla guida.. o il cretino di cui sopra in autostrada che oltre a risarcire me si è beccato anche la multa per l'eccedenza di carico..
a differenza di quello che molti pensano per le proprie esperienze negative c'è anche chi si diverte e non uccide nessuno perchè vuole tornare a casa.. e divertirsi non è fare i 300 in autostrada in mezzo alla gente.. e di morti viaggiando ne ho visti ma solo due in autostrada, gli altri in città..
detto questo amen, io la macchina ce l'ho.. in caso la prossima prendo una mustang del '69 così non ho cippe elettroniche
Notturnia
28-04-2021, 10:23
Non è un buon motivo per farlo...
Le regole esistono per essere RISPETTATE e non INTERPRETATE secondo la nostra visione.
Per questo motivo si fanno le leggi... proprio per evitare che ognuno stabilisca cosa può o non può fare.
Poi possiamo discutere fino alla nausea sulla validità, efficacia e utilità, ma quello è un altro discorso.
Ad oggi i limiti sono quelli che tutti conosciamo. Non volerli rispettare è una scelta personale che non è mai giustificabile. Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
vale anche la regola sulla pirateria informatica ? sul pagare il biglietto in autobus ? in treno ? sul non imbrattare i muri ? sul pagare le tasse ? etc..
perchè in Italia mi pare ci siano molte regole più importanti di questa che vengono infrante e giustificate.. milioni di lavoratori in nero, miliardi di tasse evase, milioni di download pirata.. etc..
vanno rispettate TUTTE le leggi o solo quelle che fanno comodo ?
Non è un buon motivo per farlo...
Le regole esistono per essere RISPETTATE e non INTERPRETATE secondo la nostra visione.
Per questo motivo si fanno le leggi... proprio per evitare che ognuno stabilisca cosa può o non può fare.
Poi possiamo discutere fino alla nausea sulla validità, efficacia e utilità, ma quello è un altro discorso.
Ad oggi i limiti sono quelli che tutti conosciamo. Non volerli rispettare è una scelta personale che non è mai giustificabile. Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
Percio' quando in paese c'e' il limite dei 30, tu ovviamente non li hai mai superati... :D
ovvio che più piano meno danno.. lo dice la fisica.. ma non mi risulta di aver mai detto che si DEVE correre a prescindere da dove si è.. io in città vado normalmente più piano dei 50 km/h e adeguo la mia velocità alla situazione, pedoni sui marciapiedi compresi visto che sono abbastanza rimbambiti da scendere ogni tanto per sorpassare il pedone davanti senza capire che si stanno suicidando..
ma se sono in montagna salendo su un passo e fra un tornante e l'altro la strada è libera in entrambi i sensi non mi interessa il limite dei 90 km/h ma solo come è fatto l'asfalto e di starmene nella mia corsia.. hai tutto il tempo del mondo per vedere quando qualcuno sta imboccando il tornante davanti a te etc etc.. ma non devo spiegare come si guida a chi ha la patente e fa km.. fra qualche anno passo il milione di km senza incidenti e se qualche ipocrita puo' dire che è culo io sospetto che sia perchè so dove posso eccedere e dove è meglio non farlo.. in tutti gli incidenti in cui sono stato coinvolto la colpa non era mia e, tranne due, sono tutti avvenuti in città per ebeti distratti che non sanno cosa fare quando sono alla guida.. o il cretino di cui sopra in autostrada che oltre a risarcire me si è beccato anche la multa per l'eccedenza di carico..
a differenza di quello che molti pensano per le proprie esperienze negative c'è anche chi si diverte e non uccide nessuno perchè vuole tornare a casa.. e divertirsi non è fare i 300 in autostrada in mezzo alla gente.. e di morti viaggiando ne ho visti ma solo due in autostrada, gli altri in città..
detto questo amen, io la macchina ce l'ho.. in caso la prossima prendo una mustang del '69 così non ho cippe elettroniche
se la prendi nera, stai attento che non sia rubata
..
..
..
..
..
prima che arrivi l'uomo nero :D :D
altro che mustang è la volta buona che non dico di no all'atom 350:D
Percio' quando in paese c'e' il limite dei 30, tu ovviamente non li hai mai superati... :D
parlando dei limiti assurdi in un paesino del pavese dove abitano parenti di mia moglie hanno pensato bene, per sicurezza ( $$) di mettere la strada principale che porta al paesello a 30 Km/h + velox il risultato: strada deserta e tutto il paese passa dalla campagna dove 2 macchine non ci stanno in carreggiata ed è un casino tra code di macchine che devono fare retro e trovare un buco dove mettersi per far passare gli altri manco fosse un passo alpino, decine di incidenti, macchine sbocciate nei fossi, il tutto per far cassa (senza contare che rimanere sotto i 30 Km/h a volte richiede una cifra di concentrazione es. una delle mie moto passa largamente i 30 km/h in prima al minimo per stare sotto i 30 bisogna sfrizionare e continuare a guardare il tachimetro e non sto parlando di moto sportive )
ah dimenticavo quella strada di campagna non ha cartelli ergo è una bellissimo budello da 90 Km/h di limite
Notturnia
28-04-2021, 10:34
se la prendi nera, stai attento che non sia rubata
..
..
..
..
..
prima che arrivi l'uomo nero :D :D
altro che mustang è la volta buona che non dico di no all'atom 350:D
ce ne sono molte di auto che mi piacerebbe prendere.. anche una atom.. ma mi piacciono le morgan V8 per dire... o anche le Catheram.. tutte macchine illegali nel mondo di domani perchè immorali.. sono troppo belle e divertenti per la gente delle generazioni sprecone del futuro energivoro..
ma c'è tanta bella roba fatta in questi anni..
sbaglio o Genovese era pure ubriaco ?.. cosa di non poco conto secondo me.. la velocità è brutta si.. ma guidare ubriachi non rende un filino più distratti ? e.. non è che la velocità forse dipendeva dal fatto di essere ubriaco alla guida ? credo che al velocità sia sicuramente concausa per via della forza d'impatto ma la questione è che NON doveva essere alla guida da ubriaco e la velocità non c'entra niente.. fosse andato a 50 km/h le avrebbe centrate lo stesso visto che era ubriaco e dubito fosse molto presente..
“Non ho visto le ragazze, ricordo di essere partito col semaforo verde. Non volevo uccidere nessuno e non volevo scappare”
ha detto.. non ho visto le ragazze.. e ti credo.. eri ubriaco..
Sinceramente non ricordo, probabilmente si, ma dalla perizia pare non le potesse vedere perché c'era un'auto che le copriva, auto che lui stava superando perché questa stava rallentando per far passare le ragazze...insomma se lui avesse rispettato il limite o si fosse semplicemente accodato alla macchina che lo precedeva non sarebbe successo niente.
ad ogni modo l'assunto, auto da 300 km/h = gente che corre è da ipocriti.. non ho visto molte Bentley a 300 km/h in autostrada.. e non ho visto neanche molte Porsche o Ferrari a 300 km/h in autostrada o statale.. sospetto che siano le persone a correre oltre le proprie possibilità e nei posti sbagliati .. come scritto sopra 180 km/h in corsia d'emergenza.. e conta poco il mezzo.. anche con una fiesta vai a 180 km/h se vuoi e non ti serve il macchinone (questa è solo invidia malcelata)
molto spesso chi ha quelle auto non ha bisogno di ostentare chissà cosa a differenza di chi non le ha e pensa che sia d'uopo correre se hai l'auto veloce.. ma l'invidia è una brutta bestia e si cela dietro ai dettagli..
Lascia stare quel giorno mi sono preso una paura che neanche te la immagini, mi sono visto questo da destra che mi sfrecciava davanti...meno male che non andavo troppo veloce perché poco dopo sarei dovuto uscire dal GRA.
Comunque chi ha macchine sportive in genere vuole farsi notare da chi sta intorno, sgasano, partono a razzo al semaforo, ma non fanno lo slalom in mezzo al traffico o le corse sulle strade.
canislupus
28-04-2021, 10:34
giusto.. il problema di fondo quale è ? i 1.788 morti/anno giusto ? la maggior parte di questi avviene dentro alle città dove praticamente nessuno supera i 130 km/h e quindi non credo che chi si "diverte" fuori dalle città abbia morti sulla coscienza.. ma nessuno presta attenzione al problema vero.. i morti in città.. perchè in autostrada di morti ce ne sono pochetti tanto che fanno scalpore quando ci sono.
per inciso io sono stato tamponato da un furgone perchè quando io ho frenato il mio impianto ha frenato e ho evitato di tamponare quello davanti ma lui porello no e mi ha tamponato sfasciandomi la macchina perchè la distanza di sicurezza non sapeva cosa fosse... eppure lui, con la sua seduta più alta della mia avrebbe dovuto vedere che davanti stavano inchiodando tutti per colpa della coda che si stava creando ma ha dichiarato, alla polizia intervenuta, che aveva un carico troppo pesante e non si era accorto di quello che succedeva davanti .. chissà che stava facendo ..
tanti sono i motivi per cui si muore in macchina ma di norma la merà velocità non è colpevole.. e la velocità arriva perchè chi guida non capisce le condizioni della strada attorno a lui. puoi andare a 300 km/h di notte su certe autostrade che tanto per 30 km non c'è nessuno, come devi andare a 90 km/h in certe zone con limite di 130 perchè il traffico non permette una velocità sicura superiore.. tanto che in germania i limiti sono dinamici in molte zone proprio per quello.. se si puo' si corre se non si puo' si va piano.
scendendo da Norimberga anni fa era facile passare dai 250 km/h a 90 km/h secondo traffico e meteo ed era normale e corretto e lo si sarebbe fatto anche senza avvisi di cartellonistica perchè era un limite di buon senso.. qua i 130 e i 110 sono limiti messi a cavolo per scarico di responsabilità che la gente adesso prende per giusti per fede e sempre più gente oggi ha paura e demonizza l'alta velocità per partito preso.. d'altro canto tutti dentro ai telefonini..
Stai confondendo i piani, a mio avviso.
La velocità è un fattore aggravante di una situazione (così come può esserlo l'alcool, la distrazione e l'uso di sostanze stupefacenti).
In una città ovviamente ricopre un fattore minoritario in quanto normalmente non è fisicamente possibile andare oltre certi limiti (salvo voler travolgere i passanti sui marciapiedi) e quindi ecco perchè avere un'auto da 300 CV o avere un macinino stile Flintstones non fa grande differenza (salvo per i freni ovviamente).
Però... mentre nelle città è onestamente difficile evitare ogni casistica, limitare la velocità è indubbiamente più semplice... anche se ovviamente non risolverà la questione e inciderà poco sulle morti totali... ma è preferibile un piccolo miglioramento o nulla???
Stai confondendo i piani, a mio avviso.
La velocità è un fattore aggravante di una situazione (così come può esserlo l'alcool, la distrazione e l'uso di sostanze stupefacenti).
In una città ovviamente ricopre un fattore minoritario in quanto normalmente non è fisicamente possibile andare oltre certi limiti (salvo voler travolgere i passanti sui marciapiedi) e quindi ecco perchè avere un'auto da 300 CV o avere un macinino stile Flintstones non fa grande differenza (salvo per i freni ovviamente).
Però... mentre nelle città è onestamente difficile evitare ogni casistica, limitare la velocità è indubbiamente più semplice... anche se ovviamente non risolverà la questione e inciderà poco sulle morti totali... ma è preferibile un piccolo miglioramento o nulla???
@canislupus non mi pare difficile capire che un limitatore alla velocità massima del veicolo è inutile stai discutendo di un incidente mortale a 80 con limite 50 e parli di utilità di un limitatore a 130 capisci che è un pò un controsenso?
ps vedi anche l'edit al mio post precedente dove ho riportato l'esempio di limiti assurdi che hanno causato una cifra di incidente su un altra strada con limiti assurdi dall'altro lato
parlando dei limiti assurdi in un paesino del pavese dove abitano parenti di mia moglie hanno pensato bene, per sicurezza ( $$) di mettere la strada principale che porta al paesello a 30 Km/h + velox il risultato: strada deserta e tutto il paese passa dalla campagna dove 2 macchine non ci stanno in carreggiata ed è un casino tra code di macchine che devono fare retro e trovare un buco dove mettersi per far passare gli altri manco fosse un passo alpino, decine di incidenti, macchine sbocciate nei fossi, il tutto per far cassa (senza contare che rimanere sotto i 30 Km/h a volte richiede una cifra di concentrazione es. una delle mie moto passa largamente i 30 km/h in prima al minimo per stare sotto i 30 bisogna sfrizionare e continuare a guardare il tachimetro e non sto parlando di moto sportive )
ah dimenticavo quella strada di campagna non ha cartelli ergo è una bellissimo budello da 90 Km/h di limite
Il velox in zona 30km/h e' veramente immorale, roba da andare a prendere il sindaco sotto casa... :mad:
Notturnia
28-04-2021, 10:40
parlando dei limiti assurdi in un paesino del pavese dove abitano parenti di mia moglie hanno pensato bene, per sicurezza ( $$) di mettere la strada principale che porta al paesello a 30 Km/h + velox il risultato: strada deserta e tutto il paese passa dalla campagna dove 2 macchine non ci stanno in carreggiata ed è un casino tra code di macchine che devono fare retro e trovare un buco dove mettersi per far passare gli altri manco fosse un passo alpino, decine di incidenti, macchine sbocciate nei fossi, il tutto per far cassa (senza contare che rimanere sotto i 30 Km/h a volte richiede una cifra di concentrazione es. una delle mie moto passa largamente i 30 km/h in prima al minimo per stare sotto i 30 bisogna sfrizionare e continuare a guardare il tachimetro e non sto parlando di moto sportive )
anni fa mia moglie ha preso una multa a 70 km/h passando per un passo dove per decenni il limite era di 70 km/h ma per motivi di """""sicurezza""""" e senza che ci sia MAI stato un incidente, il comune di quel passo ha ridotto in estate il limite a 50 km/h e siccome ormai tutti erano abituati al limite storico in 2 mesi (poi sono arrivate le multe e le querele..) hanno tirato su migliaia di multe di auto e moto fra i 60 e i 70 km/h.. tutti che rispettavano il vecchio limite ma in due mesi hanno fatto centinaia di migliaia di multe.. ovviamente hanno poi avuto ragione da parte dei giudici ma l'anno dopo si son ben visti dal rifare la carognata.. questo è il concetto di sicurezza stradale in italia.. multe per fare cassa la dove i controlli non servono.. pezzi a 50 km/h in statale per motivi di sicurezza e strade piene di buche dove la gente si fa male o rompe le gomme .. pezzi a 30 km/h dentro a zone a 50 km/h per poter mettere il velox ..
alla gente non frena niente della sicurezza.. c'è chi fuma e beve, si droga etc.. e parliamo di milioni di persone e poi la guerra di ideologia per motivi "futili" e poco rilevanti ai fini della sicurezza..
vogliamo azzerare i rischi ? vietiamo le auto, torniamo tutti a piedi (a cavallo si cade e ci si fa male.. i cavalli ti calpestano e a volte sono imprevedibili..) e poi a piedi è più facile camminare guardando facebook.. a cavallo credo che sia difficile..
canislupus
28-04-2021, 10:40
ovvio che più piano meno danno.. lo dice la fisica.. ma non mi risulta di aver mai detto che si DEVE correre a prescindere da dove si è.. io in città vado normalmente più piano dei 50 km/h e adeguo la mia velocità alla situazione, pedoni sui marciapiedi compresi visto che sono abbastanza rimbambiti da scendere ogni tanto per sorpassare il pedone davanti senza capire che si stanno suicidando..
ma se sono in montagna salendo su un passo e fra un tornante e l'altro la strada è libera in entrambi i sensi non mi interessa il limite dei 90 km/h ma solo come è fatto l'asfalto e di starmene nella mia corsia.. hai tutto il tempo del mondo per vedere quando qualcuno sta imboccando il tornante davanti a te etc etc.. ma non devo spiegare come si guida a chi ha la patente e fa km.. fra qualche anno passo il milione di km senza incidenti e se qualche ipocrita puo' dire che è culo io sospetto che sia perchè so dove posso eccedere e dove è meglio non farlo.. in tutti gli incidenti in cui sono stato coinvolto la colpa non era mia e, tranne due, sono tutti avvenuti in città per ebeti distratti che non sanno cosa fare quando sono alla guida.. o il cretino di cui sopra in autostrada che oltre a risarcire me si è beccato anche la multa per l'eccedenza di carico..
a differenza di quello che molti pensano per le proprie esperienze negative c'è anche chi si diverte e non uccide nessuno perchè vuole tornare a casa.. e divertirsi non è fare i 300 in autostrada in mezzo alla gente.. e di morti viaggiando ne ho visti ma solo due in autostrada, gli altri in città..
detto questo amen, io la macchina ce l'ho.. in caso la prossima prendo una mustang del '69 così non ho cippe elettroniche
vale anche la regola sulla pirateria informatica ? sul pagare il biglietto in autobus ? in treno ? sul non imbrattare i muri ? sul pagare le tasse ? etc..
perchè in Italia mi pare ci siano molte regole più importanti di questa che vengono infrante e giustificate.. milioni di lavoratori in nero, miliardi di tasse evase, milioni di download pirata.. etc..
vanno rispettate TUTTE le leggi o solo quelle che fanno comodo ?
Vanno rispettate tutte le leggi ovviamente.
Il fatto che alcune vengano disattese perchè ritenute inutili o controproducenti per propria impostazione mentale, non ci autorizza ugualmente.
Il fil rouge che stai seguendo è un po' quello di sostenere che siccome qualcuno uccide, io posso fare una rissa o ferire qualcuno... tanto c'è di peggio e qualcun altro viola altre regole...
Alcune leggi non lasciano molto spazio all'interpretazione.
Se in una strada con tornanti c'è scritto 50 km/h... vale sia per Notturnia che è capace a guidare, conosce i propri limiti ed ha una macchina perfettamente funzionante sia per quello (sfigato) di canislupus al quale non farei guidare neanche un motorino fermo in un garage :D :D :D
cronos1990
28-04-2021, 10:46
Il limite assurdo è tale per cui dovrebbe essere cambiato (come e da chi non saprei, sinceramente), ma resta il fatto che andrebbe rispettato.
Il fatto di ritenerlo tale non ci da il diritto di infrangerlo, anche solo per il fatto che a quel punto saremmo legittimati a farlo tutte le volte che vogliamo. Quale che sia la strada o il contesto.
Poi mi si porta l'esempio dei limiti a 30 Km/h in un paese, dove generalmente si parla di strade strette e tortuose o di zone che sono molto frequentate da pedoni, o piazzati in punti specifici di rallentamento.
Volete un limite assurdo? Qualche anno fa raduno in Abruzzo (non ricordo la località) con il mio gruppo di gioco online. Esco da un paese e mi accingo a fare l'ultimo tratto di circa 5 Km per raggiungere quello dove si trova l'albergo dove abbiamo prenotato.
5 Km di strada prevalentemente pianeggiante, con due corsie a doppi senso di marcia larghe abbastanza da farci passare 3 TIR appaiati, traffico pressochè assente in qualunque ora del giorno e solo qualche curva (nessun tornante), nessun centro abitato e neanche case isolate. Limite di 20 Km/h :fagiano:
canislupus
28-04-2021, 10:47
@canislupus non mi pare difficile capire che un limitatore alla velocità massima del veicolo è inutile stai discutendo di un incidente mortale a 80 con limite 50 e parli di utilità di un limitatore a 130 capisci che è un pò un controsenso?
ps vedi anche l'edit al mio post precedente dove ho riportato l'esempio di limiti assurdi che hanno causato una cifra di incidente su un altra strada con limiti assurdi dall'altro lato
Veramente qualcun altro è partito con questa strana teoria...
La news parla di limiti alla velocità massima... poi però si è detto che se la porti di fabbrica a 180 km/h, non diminuiscono gli incidenti in città... ma grazie... sono appunto due piani diversi...
Puoi mettere anche i limitatori a 100 km/h... ma questo non comporterà mai una variazione nei dati degli incidenti in città.
Quindi chiedi agli altri... :p :p :p
anni fa mia moglie ha preso una multa a 70 km/h passando per un passo dove per decenni il limite era di 70 km/h ma per motivi di """""sicurezza""""" e senza che ci sia MAI stato un incidente, il comune di quel passo ha ridotto in estate il limite a 50 km/h e siccome ormai tutti erano abituati al limite storico in 2 mesi (poi sono arrivate le multe e le querele..) hanno tirato su migliaia di multe di auto e moto fra i 60 e i 70 km/h.. tutti che rispettavano il vecchio limite ma in due mesi hanno fatto centinaia di migliaia di multe.. ovviamente hanno poi avuto ragione da parte dei giudici ma l'anno dopo si son ben visti dal rifare la carognata.. questo è il concetto di sicurezza stradale in italia.. multe per fare cassa la dove i controlli non servono.. pezzi a 50 km/h in statale per motivi di sicurezza e strade piene di buche dove la gente si fa male o rompe le gomme .. pezzi a 30 km/h dentro a zone a 50 km/h per poter mettere il velox ..
alla gente non frena niente della sicurezza.. c'è chi fuma e beve, si droga etc.. e parliamo di milioni di persone e poi la guerra di ideologia per motivi "futili" e poco rilevanti ai fini della sicurezza..
vogliamo azzerare i rischi ? vietiamo le auto, torniamo tutti a piedi (a cavallo si cade e ci si fa male.. i cavalli ti calpestano e a volte sono imprevedibili..) e poi a piedi è più facile camminare guardando facebook.. a cavallo credo che sia difficile..
si sa che i limiti di velocità non sono messi per sicurezza ma per pararsi il di dietro e fare cassa / politica (vedi il caso delle dolomiti con strade con limiti diversi tra auto e moto dove un motociclista ligio ai limiti rischia la vita venendo sorpassato dal camperista anchesso ligio ai limiiti sui tornanti )
Notturnia
28-04-2021, 10:47
Sinceramente non ricordo, probabilmente si, ma dalla perizia pare non le potesse vedere perché c'era un'auto che le copriva, auto che lui stava superando perché questa stava rallentando per far passare le ragazze...insomma se lui avesse rispettato il limite o si fosse semplicemente accodato alla macchina che lo precedeva non sarebbe successo niente.
Lascia stare quel giorno mi sono preso una paura che neanche te la immagini, mi sono visto questo da destra che mi sfrecciava davanti...meno male che non andavo troppo veloce perché poco dopo sarei dovuto uscire dal GRA.
Comunque chi ha macchine sportive in genere vuole farsi notare da chi sta intorno, sgasano, partono a razzo al semaforo, ma non fanno lo slalom in mezzo al traffico o le corse sulle strade.
quante volte mi è capitato di rallentare per far passare qualcuno sulle strisce e vedere quello dietro di me che voleva sorpassarmi e dover toccare il clacson (odio il clacscon.. non lo tocco mai) per avvisare il pedone che era meglio alzasse lo sguardo oltre la vettura.
e, fra l'altro, sono io quello con la vettura sportiva e non quello scemo che mi passa.
p.s. non tutti quelli che hanno la vettura sportiva vogliono farsi notare, a me da fastidio perchè l'ho presa per me e perchè piace a me e non per dire agli altri che l'ho comprata ma perchè mi piace vederla, guidarla, starci dentro.. e poco conta se sono in città a 40 km/h o a spasso.. mi piace e stop.. anzi.. normalmente in città silenzio gli scarichi perchè mi scoccia quando si voltano .. ripeto, non tutti quelli che si comprano un'auto lo fanno per gli altri.. c'è anche chi la compra per se stesso e il rispetto per la vita altrui o gli altri non lo si vede dalla velocità ma ovviamente mescolare il pirla che non capisce perchè quello davanti frena con l'alcool e la velocità è un buon mix.. ma FORSE se non avesse bevuto gli sarebbe venuto il dubbio del perchè quello davanti rallentava.. a me, che non bevo se guido, viene sempre il dubbio che quello che fa chi ho davanti possa avere dei motivi che a me sfuggono.. e anche se lo avessi voluto sorpassare lo avrei fatto "lentamente" in modo da prevenire l'eventuale problema.. ma se uno rallenta in prossimità di un semaforo o attraversamento pedonale ti DEVE venire il dubbio che ci sia un pedone .. se sei ubriaco evidentemente no.. ma non posso saperlo non guidando ubriaco e non sorpassando dove ci sono le strisce e non avendo causato incidenti per colpa mia.. ma magari nei prossimi 500 mila km lo scopro.. o forse no..
cronos1990
28-04-2021, 10:49
quante volte mi è capitato di rallentare per far passare qualcuno sulle strisce e vedere quello dietro di me che voleva sorpassarmi e dover toccare il clacson (odio il clacscon.. non lo tocco mai) per avvisare il pedone che era meglio alzasse lo sguardo oltre la vettura.
e, fra l'altro, sono io quello con la vettura sportiva e non quello scemo che mi passa.fai come me: ti piazzi al centro della strada in modo da non dargli possibilità di superarti e inizi ad andare a 10 Km/h. Se ci prova comunque metti la freccia di svolta a sinistra per farlo desistere.
Chissà perchè dopo un poco sti tizi si accodano dietro di me rispettando la distanza di sicurezza :asd:
Veramente qualcun altro è partito con questa strana teoria...
La news parla di limiti alla velocità massima... poi però si è detto che se la porti di fabbrica a 180 km/h, non diminuiscono gli incidenti in città... ma grazie... sono appunto due piani diversi...
Puoi mettere anche i limitatori a 100 km/h... ma questo non comporterà mai una variazione nei dati degli incidenti in città.
Quindi chiedi agli altri... :p :p :p
quindi capisci che un limitatore sulle auto è inutile, discussione finita chiudo il topic? :D
quante volte mi è capitato di rallentare per far passare qualcuno sulle strisce e vedere quello dietro di me che voleva sorpassarmi e dover toccare il clacson (odio il clacscon.. non lo tocco mai) per avvisare il pedone che era meglio alzasse lo sguardo oltre la vettura.
e, fra l'altro, sono io quello con la vettura sportiva e non quello scemo che mi passa.
p.s. non tutti quelli che hanno la vettura sportiva vogliono farsi notare, a me da fastidio perchè l'ho presa per me e perchè piace a me e non per dire agli altri che l'ho comprata ma perchè mi piace vederla, guidarla, starci dentro.. e poco conta se sono in città a 40 km/h o a spasso.. mi piace e stop.. anzi.. normalmente in città silenzio gli scarichi perchè mi scoccia quando si voltano .. ripeto, non tutti quelli che si comprano un'auto lo fanno per gli altri.. c'è anche chi la compra per se stesso e il rispetto per la vita altrui o gli altri non lo si vede dalla velocità ma ovviamente mescolare il pirla che non capisce perchè quello davanti frena con l'alcool e la velocità è un buon mix.. ma FORSE se non avesse bevuto gli sarebbe venuto il dubbio del perchè quello davanti rallentava.. a me, che non bevo se guido, viene sempre il dubbio che quello che fa chi ho davanti possa avere dei motivi che a me sfuggono.. e anche se lo avessi voluto sorpassare lo avrei fatto "lentamente" in modo da prevenire l'eventuale problema.. ma se uno rallenta in prossimità di un semaforo o attraversamento pedonale ti DEVE venire il dubbio che ci sia un pedone .. se sei ubriaco evidentemente no.. ma non posso saperlo non guidando ubriaco e non sorpassando dove ci sono le strisce e non avendo causato incidenti per colpa mia.. ma magari nei prossimi 500 mila km lo scopro.. o forse no..
fai come me: ti piazzi al centro della strada in modo da non dargli possibilità di superarti e inizi ad andare a 10 Km/h. Se ci prova comunque metti la freccia di svolta a sinistra per farlo desistere.
Chissà perchè dopo un poco sti tizi si accodano dietro di me rispettando la distanza di sicurezza :asd:
un mio amico aveva installato un tastino dietro al volante che accendeva gli stop apposta per questo :D un pò come mio padre che girava lo spruzzino dei vetri a destra per i ciclisti in sestupla fila
Notturnia
28-04-2021, 10:55
Vanno rispettate tutte le leggi ovviamente.
Il fatto che alcune vengano disattese perchè ritenute inutili o controproducenti per propria impostazione mentale, non ci autorizza ugualmente.
Il fil rouge che stai seguendo è un po' quello di sostenere che siccome qualcuno uccide, io posso fare una rissa o ferire qualcuno... tanto c'è di peggio e qualcun altro viola altre regole...
Alcune leggi non lasciano molto spazio all'interpretazione.
Se in una strada con tornanti c'è scritto 50 km/h... vale sia per Notturnia che è capace a guidare, conosce i propri limiti ed ha una macchina perfettamente funzionante sia per quello (sfigato) di canislupus al quale non farei guidare neanche un motorino fermo in un garage :D :D :D
hai ragione e sono conscio di quando eccedo i limiti e me ne predo la responsabilità.. se succede qualcosa resto l'unico a farsi male e se prendo una multa è colpa mia e non la contesto.
ma non dico che non si deve fare di meglio, dico che ci sono cose migliori da fare.. se so che c'è chi uccide la gente non giustifico chi la picchia.. ma qua si fa la guerra a chi potrebbe picchiare qualcuno in certi casi (pochi) e non si ferma chi uccide veramente la gente.. è questo che mi fa infervorare..
la velocità non è la colpevole ma è uno strumento usato in certi casi mentre la nicotina è il colpevole delle morti e non è un dubbio ma una certezza, l'alcool alla guida è il colpevole di molte morti ma è ancora permesso guidare dopo aver bevuto e così facendo c'è chi beve più del limite e guida perchè ritiene di non aver bevuto per superare quel limite e poi eccede in certi comportamenti (velocità, sorpassi etc) perchè non è realmente conscio di quello che ha attorno.
ma se ho due soldi non li investo in un progetto, lotta alla velocità, che ha un ridotto ritorno sui morti evitati, lo investo in un progetto, divieto di fumo al di fuori di casa propria, dove so che posso avere un ritorno più grande e con una fatica anche inferiore.
il problema è che abbassando i limiti aumento gli introiti dello stato, riducendo i fumatori invece danneggio le casse dell'erario con il mancato gettito delle accise, idem per gli alcolici etc.. se vieto di bere a chi guida una persona al tavolo del bar non ordinerà la birra .. se abbasso il limite di velocità qualcuno in più pagherà una multa.. io ne ho presa una per essere andato a 52 km/h sul ponte di venezia.. ed ero solo.. e avevo pure visto il velox ma pensavo di essere giusto come velocità.. invece ero a 57 km/h su una strada deserta a due corsie e mi sono beccato la multa da pirla.. multa per cassa a mestre o venezia non per salvare qualcuno in un ponte deserto..
gd350turbo
28-04-2021, 10:58
Di passeggiate ne stai parlando solo tu.
Non è quello che ho scritto.
Passi da un estremo all'altro, tutto bianco e nero, come se non esistesse altro.
Ma ha ragione...
Io sono andato a vedere nel quasi nuovo autodromo di modena, nella motor valley, se si poteva fare un giro, si può fare ci sono giorni liberi ecc.ecc. ma il problema è esattamente quello che ti ha detto zappz, ovvero non sei solo ma in mezzo a tanti altri con macchine moooolto potenti, che vanno mooooolto più di te che vai li con la golf che usi tutti i giorni per andare al lavoro, ed ho visto che è estremamente pericoloso per la persona normale.
L'unica occasione possono essere magari raduni monomarca, quindi ti trovi con altri piloti della domenica, che vanno a spasso per la pista che trovo giustamente cosa noiosa, se vai forte devi frenare altrettanto forte, e i freni di serie dopo un pò ti fanno ciao ciao con la manina, quindi si, ti puoi fare un giro veloce, poi basta, eh sai il divertimento, tre minuti poi a casa !
Dovresti affittarlo solo per te, con costi improponibili, e allora ti puoi fare i giri alla tua media, senza danneggiare la macchina.
Notturnia
28-04-2021, 10:59
fai come me: ti piazzi al centro della strada in modo da non dargli possibilità di superarti e inizi ad andare a 10 Km/h. Se ci prova comunque metti la freccia di svolta a sinistra per farlo desistere.
Chissà perchè dopo un poco sti tizi si accodano dietro di me rispettando la distanza di sicurezza :asd:
a 10 km/h credo di fondere il motore :-D, piuttosto mi fermo a filo della linea di mezzeria quando faccio passare la gente o freno "all'ultimo" così dietro devono fermarsi (ma a volte freno all'ultimo perchè non ho capito se vogliono attraversare o dormono bordo strada.. mi è capitato di fermarmi e fare cenno di passare e vedermi rispondere che non dovevano passare ma erano li bordo strisce per.. turismo... figura di....)
oppure freno all'ultimo perchè mi accorgo tardi che è una ragazza carina che deve passare e potrebbe migliorarmi la giornata vederla "sfilare" davanti a me :-D
si sa che i limiti di velocità non sono messi per sicurezza ma per pararsi il di dietro e fare cassa / politica (vedi il caso delle dolomiti con strade con limiti diversi tra auto e moto dove un motociclista ligio ai limiti rischia la vita venendo sorpassato dal camperista anchesso ligio ai limiiti sui tornanti )
Pensa che TUTTO il centro del mio paese e' stato messo zona 20km/h, se con il mio cancello di moto da 200kg dovessi rispettare il limite farei fatica a restare in equilibrio. Ditemi se sono leggi sensate....
canislupus
28-04-2021, 11:01
quindi capisci che un limitatore sulle auto è inutile, discussione finita chiudo il topic? :D
E' inutile se l'idea è quella di limitare gli incidenti in città... può essere logico se può limitare la velocità dove si riuscirebbe (fisicamente) ad arrivare oltre i limiti.
Notturnia
28-04-2021, 11:02
Ma ha ragione...
Io sono andato a vedere nel quasi nuovo autodromo di modena, nella motor valley, se si poteva fare un giro, si può fare ci sono giorni liberi ecc.ecc. ma il problema è esattamente quello che ti ha detto zappz, ovvero non sei solo ma in mezzo a tanti altri con macchine moooolto potenti, che vanno mooooolto più di te che vai li con la golf che usi tutti i giorni per andare al lavoro, ed ho visto che è estremamente pericoloso per la persona normale.
L'unica occasione possono essere magari raduni monomarca, quindi ti trovi con altri piloti della domenica, che vanno a spasso per la pista che trovo giustamente cosa noiosa, se vai forte devi frenare altrettanto forte, e i freni di serie dopo un pò ti fanno ciao ciao con la manina, quindi si, ti puoi fare un giro veloce, poi basta, eh sai il divertimento, tre minuti poi a casa !
Dovresti affittarlo solo per te, con costi improponibili, e allora ti puoi fare i giri alla tua media, senza danneggiare la macchina.
9k giorno.. lo abbiamo fatto anni fa per le moto a Misano, ora non so se i prezzi sono ancora quelli, ma devi trovare un 200 persone per giustificare la spesa e devi poi aggiungere i servizi d'ordine e l'ambulanza etc.. alla fine sono molti soldi ma almeno in pista ci sono turni da 30 minuti per 15-20 moto e la cosa inizia ad avere un senso solo che cambia poco.. è costoso.. era meglio andare quando suzuki invitava.. la volta che mi sono divertito/spaventato di più è stato quando mi hanno invitato per la presentazione del gsx-r 750.. eravamo in pochi e ci siamo divertiti ma mi sono accorto di quanto lento ero in mezzo agli altri.. da li via via mi sono spostato sulle auto che mi danno una sensazione di maggior sicurezza solo che i costi sono.. diversi.. e quindi via via meno giornate e stop.. ormai sono 7 anni che non faccio niente.. troppi soldi :-(
Ma ha ragione...
Io sono andato a vedere nel quasi nuovo autodromo di modena, nella motor valley, se si poteva fare un giro, si può fare ci sono giorni liberi ecc.ecc. ma il problema è esattamente quello che ti ha detto zappz, ovvero non sei solo ma in mezzo a tanti altri con macchine moooolto potenti, che vanno mooooolto più di te che vai li con la golf che usi tutti i giorni per andare al lavoro, ed ho visto che è estremamente pericoloso per la persona normale.
L'unica occasione possono essere magari raduni monomarca, quindi ti trovi con altri piloti della domenica, che vanno a spasso per la pista che trovo giustamente cosa noiosa, se vai forte devi frenare altrettanto forte, e i freni di serie dopo un pò ti fanno ciao ciao con la manina, quindi si, ti puoi fare un giro veloce, poi basta, eh sai il divertimento, tre minuti poi a casa !
Dovresti affittarlo solo per te, con costi improponibili, e allora ti puoi fare i giri alla tua media, senza danneggiare la macchina.
anche meno di un giro :)
storia di anni fà un vecchio autokit show a monza, gara di sparo sui 400 metri + giro libero per tornare ai paddok (pista al contrario) 2 persone che conosco non hanno neanche finito il giro: hanno letteralmente sciolto le pastiglie (una saxo vts ed una fiat coupè) con la vts che ha pure perso per strada le piastrine :D
Notturnia
28-04-2021, 11:05
Pensa che TUTTO il centro del mio paese e' stato messo zona 20km/h, se con il mio cancello di moto da 200kg dovessi rispettare il limite farei fatica a restare in equilibrio. Ditemi se sono leggi sensate....
da qualche anno il mio quartiere è a 20 km/h.. mancano i marciapiedi praticamente ovunque.. e questo è stato il motivo del limite.. avevano anche messo i dossi.. è stata una rottura di palle immane.. alla fine i dossi sono spariti, il limite scemo è rimasto, NESSUNO lo rispetta e nessuno lo controlla ma il comune ha la coscienza a posto e continua a non sistemare le buche perchè tanto a 20 km/h non sono pericolose e adesso con i nuovi monopattini vedi sfrecciare questi qua veloci come automobili senza problemi.. i 20 km/h sono ridicoli.. mai visto gli autovelox all'uscita dei caselli autostradali la dove c'è il limite di 30 km/h ? .. io si.. cosa non si fa per rubare soldi alla gente.. è risaputo che è pieno di pedoni al casello..
E' inutile se l'idea è quella di limitare gli incidenti in città... può essere logico se può limitare la velocità dove si riuscirebbe (fisicamente) ad arrivare oltre i limiti.
che sono il 95% degli incidenti ed il 99% dei feriti e morti?
gd350turbo
28-04-2021, 11:07
Il velox in zona 30km/h e' veramente immorale, roba da andare a prendere il sindaco sotto casa... :mad:
dillo alla mia fidanzata che si prese una bella multa perchè faceva i 36 !
Ma ha ragione...
Io sono andato a vedere nel quasi nuovo autodromo di modena, nella motor valley, se si poteva fare un giro, si può fare ci sono giorni liberi ecc.ecc. ma il problema è esattamente quello che ti ha detto zappz, ovvero non sei solo ma in mezzo a tanti altri con macchine moooolto potenti, che vanno mooooolto più di te che vai li con la golf che usi tutti i giorni per andare al lavoro, ed ho visto che è estremamente pericoloso per la persona normale.
L'unica occasione possono essere magari raduni monomarca, quindi ti trovi con altri piloti della domenica, che vanno a spasso per la pista che trovo giustamente cosa noiosa, se vai forte devi frenare altrettanto forte, e i freni di serie dopo un pò ti fanno ciao ciao con la manina, quindi si, ti puoi fare un giro veloce, poi basta, eh sai il divertimento, tre minuti poi a casa !
Dovresti affittarlo solo per te, con costi improponibili, e allora ti puoi fare i giri alla tua media, senza danneggiare la macchina.
Esattamente! E la pista di Modena (che a me piace molto) e' pure una pista relativamente lenta, al Mugello o a Monza dove si riescono a sfruttare bene i cavalli la cosa diventa ancora piu' esponenziale.
Notturnia
28-04-2021, 11:09
dillo alla mia fidanzata che si prese una bella multa perchè faceva i 36 !
pazza.. folle.. vedrai che quando ci saranno le auto con il limite dei 180 km/h smetterà di fare la bulla a certe velocità..
:rolleyes:
parlavi di metri al secondo vero ? :D
gd350turbo
28-04-2021, 11:09
anni fa mia moglie ha preso una multa a 70 km/h passando per un passo dove per decenni il limite era di 70 km/h ma per motivi di """""sicurezza""""" e senza che ci sia MAI stato un incidente, il comune di quel passo ha ridotto in estate il limite a 50 km/h e siccome ormai tutti erano abituati al limite storico in 2 mesi (poi sono arrivate le multe e le querele..)
Tanti anni fa, a modena hanno fatto un pezzo di strada, due corsie, unico senso di marcia, senza incroci per km che corre parallela all'autostrada, la potete vedere tra modena nord e modena sud, ovviamente con limite di 50 kmh...
poi dopo essersi ripagato almeno dieci volte il costo di tale strada il limite è stato messo a 90.
Esattamente! E la pista di Modena (che a me piace molto) e' pure una pista relativamente lenta, al Mugello o a Monza che si riescono a sfruttare bene i cavalli la cosa diventa ancora piu' esponenziale.
a monza sono stato sverniciato in uscita parabolica da una megane rs leggermente pepata, figurati da una supercar o una formula e non stavo andando a mio avviso piano, ero entrato sui 240 se ci vai con l'auto del lavoro hanno il tempo di farti una ciambella intorno prima di andarsene
Tanti anni fa, a modena hanno fatto un pezzo di strada, due corsie, unico senso di marcia, senza incroci per km che corre parallela all'autostrada, la potete vedere tra modena nord e modena sud, ovviamente con limite di 50 kmh...
poi dopo essersi ripagato almeno dieci volte il costo di tale strada il limite è stato messo a 90.
dove nessuno va comunque a 90 :D
canislupus
28-04-2021, 11:11
che sono il 95% degli incidenti ed il 99% dei feriti e morti?
Quindi togliamo i limiti in autostrada... perchè ci sono se di fatto non cambia nulla andare a 130 o 300???
Un po' sarà anche il solito sistema italiano di pararsi le ciapett... ma sei sicuro che non vi sia ANCHE un fondo di verità?
a monza sono stato sverniciato in uscita parabolica da una megane rs leggermente pepata, figurati da una supercar o una formula e non stavo andando a mio avviso piano, ero entrato sui 240 se ci vai con l'auto del lavoro hanno il tempo di farti una ciambella intorno prima di andarsene
Infatti nell'immaginario di molti, la pista e' un luogo dove ci si puo' divertire con l'auto in maniera tranquilla e spensierata.
Poi magari prendono un turno per provare e si trovano in mezzo a quelli con le porsche cup che vanno a provare l'assetto per la gara e gli passa la voglia subito della pista... :D
Quindi togliamo i limiti in autostrada... perchè ci sono se di fatto non cambia nulla andare a 130 o 300???
Un po' sarà anche il solito sistema italiano di pararsi le ciapett... ma sei sicuro che non vi sia ANCHE un fondo di verità?
ancora con sta storia dei 300 ai 300 non trovi nessuno che ci va perchè venderanno 10 auto in italia in grado di raggiungerli ogni anno.
e comunque in germania hanno dimostrato che non sono i limiti stringenti che fanno la sicurezza quanto una buona formazione dei guidatori e bastonare chi sbaglia non di certo un blocco fisico alla velocità che a volte è imho pure più pericoloso (meglio uno che ti sorpassa a 140 di uno che ti si incolla a 5 cm dal paraurti a 130 in attesa che tu scenda a 129 per provare un sorpasso lungo 5 km.
per farti un esempio la mia auto può leggere i cartelli ed impostare il limitatore in automatico ma ti lascia comunque un margine di +- 10 e comunque è sempre disponibile un ovverride (basta accelerare a fondo per eliminare qualsiasi limitatore ) proprio per evitare situazioni pericolose
Infatti nell'immaginario di molti, la pista e' un luogo dove ci si puo' divertire con l'auto in maniera tranquilla e spensierata.
Poi magari prendono un turno per provare e si trovano in mezzo a quelli con le porsche cup che vanno a provare l'assetto per la gara e gli passa la voglia subito della pista... :D
infatti per questo adoro come è organizzato il nurburing dove ci sono giorni dedicati al passeggio (Touristenfahrten) e giorni dedicati a chi vuole correre (track days) in modo da minimizzare i rischi ma se ti trovano in un Touristenfahrten anche solo con un cronometro attivo ti danno il fondoschiena a paiolo :D :D
p.s. non tutti quelli che hanno la vettura sportiva vogliono farsi notare, a me da fastidio perchè l'ho presa per me e perchè piace a me e non per dire agli altri che l'ho comprata ma perchè mi piace vederla, guidarla, starci dentro.. e poco conta se sono in città a 40 km/h o a spasso.. mi piace e stop.. anzi.. normalmente in città silenzio gli scarichi perchè mi scoccia quando si voltano .. ripeto, non tutti quelli che si comprano un'auto lo fanno per gli altri.. c'è anche chi la compra per se stesso e il rispetto per la vita altrui o gli altri non lo si vede dalla velocità ma ovviamente mescolare il pirla che non capisce perchè quello davanti frena con l'alcool e la velocità è un buon mix.. ma FORSE se non avesse bevuto gli sarebbe venuto il dubbio del perchè quello davanti rallentava.. a me, che non bevo se guido, viene sempre il dubbio che quello che fa chi ho davanti possa avere dei motivi che a me sfuggono.. e anche se lo avessi voluto sorpassare lo avrei fatto "lentamente" in modo da prevenire l'eventuale problema.. ma se uno rallenta in prossimità di un semaforo o attraversamento pedonale ti DEVE venire il dubbio che ci sia un pedone .. se sei ubriaco evidentemente no.. ma non posso saperlo non guidando ubriaco e non sorpassando dove ci sono le strisce e non avendo causato incidenti per colpa mia.. ma magari nei prossimi 500 mila km lo scopro.. o forse no..
Probabilmente sarebbe successo lo stesso, magari non sarebbe stato lui, non sarebbe successo quel giorno, ma prima o poi sarebbe accaduto, fortunatamente ci passo di rado e solo se proprio costretto, ma corso Francia è un casino, sia per le persone che attraversano a cavolo, sia per la gente che corre neanche stesse a Le Mans...ma a Roma di posti così ne è pieno.
Sul discorso farsi notare con la macchina sportiva sono d'accordo con te, non tutti la prendono per quello, o magari non solo per quello, ma qui per Roma la maggioranza vuole solo farsi notare, qualche volta sono calciatori, a volte i figli della Roma bene, altre volte attori o gente che viene da fuori per farsi un bel giro in città.
infatti per questo adoro come è organizzato il nurburing dove ci sono giorni dedicati al passeggio (Touristenfahrten) e giorni dedicati a chi vuole correre (track days) in modo da minimizzare i rischi ma se ti trovano in un Touristenfahrten anche solo con un cronometro attivo ti danno il fondoschiena a paiolo :D :D
Sarebbe bellissimo farci un giro, anche nel giorno del passeggio. :)
Notturnia
28-04-2021, 11:30
Quindi togliamo i limiti in autostrada... perchè ci sono se di fatto non cambia nulla andare a 130 o 300???
Un po' sarà anche il solito sistema italiano di pararsi le ciapett... ma sei sicuro che non vi sia ANCHE un fondo di verità?
le autobahn tedesche hanno già dimostrato che 130 o 150 non cambia niente se non le multe in meno..
secondo me i limiti dovrebbero salire (in funzione delle condizioni meteo/etc etc) e anche le sanzioni essere più rigorose..
se non c'è traffico (che so.. 1 macchina ogni 300 metri) allora si può salire a 180 km/h.. se c'è traffico (1 macchina ogni 100 metri) allora si scende a 110 km/h etc.. piove scende, sole sale etc.. ma dinamico.. non a cazzum all'italiana..
ovviamente poi le sanzioni devono avere un peso corretto (in funzione del reddito come in svizzera per esempio anche se vuol dire che gli evasori non pagano..) e certe.. limite di 180 e viaggi a 200 devi essere sicuro di avere una sanzione etc.. ma non come oggi.. velox attivi per fare cassa e poi spenti perchè lo sanno anche loro che a 140 ci vanno tutti.. e per tutti intendo la maggior parte.. io faccio la A4 e vedo la gente che c'è.. ma l'altra cosa.. si deve aggiornare le infrastrutture.. le nostre autostrade sono obsolete in molte zone.. e 3 corsie a volte NON bastano..
non si farà niente.. si abbasseranno i limiti etc.. come è sempre stato fatto.. è più facile punire e reprimere che sistemare ed educare e la gente ormai lo accetta.. per UN cretino in classe la classe perde la lezione, per un cretino che corre in auto dove non si deve tutti devono andare più piano anche se non serve etc.. non si punisce il colpevole (non si vuole o la legge non te lo permette) si colpisce tutti per livellare la questione.. e la scuola ne è l'esempio migliore visto il cesso che sta diventando..
Notturnia
28-04-2021, 11:35
Probabilmente sarebbe successo lo stesso, magari non sarebbe stato lui, non sarebbe successo quel giorno, ma prima o poi sarebbe accaduto, fortunatamente ci passo di rado e solo se proprio costretto, ma corso Francia è un casino, sia per le persone che attraversano a cavolo, sia per la gente che corre neanche stesse a Le Mans...ma a Roma di posti così ne è pieno.
Sul discorso farsi notare con la macchina sportiva sono d'accordo con te, non tutti la prendono per quello, o magari non solo per quello, ma qui per Roma la maggioranza vuole solo farsi notare, qualche volta sono calciatori, a volte i figli della Roma bene, altre volte attori o gente che viene da fuori per farsi un bel giro in città.
purtroppo bulli ed esibizionisti non verranno limitati da un limite di velocità.. fra l'altro.. il tuning esiste anche per quello e quindi è improbabile che serva a qualcosa un blocco software..
molte città continuano la lotta fra pedoni e automobili perchè sono fatte male (città romane..) e non pensate per al corretta convivenza.. da noi hanno .. sob.. alzato la strada a livello marciapiede davanti alle scuole per.. motivi di sicurezza.. la strada allo stesso livello dei marciapiedi davanti alle scuole perchè.. boh.. è più facile mettere sotto i bambini che escono dalle medie ?.. vorrei capire il decerebrato che ha messo allo stesso livello le auto con i pedoni.. tanto che adesso hanno montato i paletti per delimitare il marciapiede.. boh.. c'è molta confusione su come tutelare i pedoni e gli attraversamenti a raso delle strade a due corsie sono in modo migliore per uccidere i pedoni e dare la colpa agli automobilisti e non al cretino che fa l'assessore alla viabilità.. in condizioni normali si fa sovra o sottopasso.. hanno eliminato a posto i passaggi a livello dei treni in molte zone per evitare questi problemi
canislupus
28-04-2021, 11:37
ancora con sta storia dei 300 ai 300 non trovi nessuno che ci va perchè venderanno 10 auto in italia in grado di raggiungerli ogni anno.
e comunque in germania hanno dimostrato che non sono i limiti stringenti che fanno la sicurezza quanto una buona formazione dei guidatori e bastonare chi sbaglia non di certo un blocco fisico alla velocità che a volte è imho pure più pericoloso (meglio uno che ti sorpassa a 140 di uno che ti si incolla a 5 cm dal paraurti a 130 in attesa che tu scenda a 129 per provare un sorpasso lungo 5 km.
per farti un esempio la mia auto può leggere i cartelli ed impostare il limitatore in automatico ma ti lascia comunque un margine di +- 10 e comunque è sempre disponibile un ovverride (basta accelerare a fondo per eliminare qualsiasi limitatore ) proprio per evitare situazioni pericolose
Allora giriamola così... un imbecille che guida male a 180 km/h è più o meno pericoloso rispetto che guidi a 130?
Allora giriamola così... un imbecille che guida male a 180 km/h è più o meno pericoloso rispetto che guidi a 130?
è pericoloso uguale visto che il veicolo ha energia sufficiente a fare la frittata di un eventuale investito senza contare che l'imbecille di turno molla 50€ all'elettrauto per farsi levare il blocco il giorno stesso che compra l'auto un pò come i cinquantini, non ho mai visto uno che uscisse dal concessionario con gli strozzi montati e non ho mai visto nessuno multato con motorino originale senza strozzi (a meno di un paio di campagne intimidatorie)
non è molto più saggio investire i soldi dei blocchi in sicurezza stradale / sistemare le buche? oppure aumentare i controlli dove serve, non è di certo con un blocco alla velocità massima delle auto che risolvi i problemi di sicurezza stradale
megamitch
28-04-2021, 11:50
Tanti bei discorsi ma in ogni caso limitare la velocità massima del veicolo NON aumenta il rischio di incidenti.
Tutti gli altri casi sono statistiche.
canislupus
28-04-2021, 11:54
Tanti bei discorsi ma in ogni caso limitare la velocità massima del veicolo NON aumenta il rischio di incidenti.
Tutti gli altri casi sono statistiche.
Concordo.
canislupus
28-04-2021, 11:56
è pericoloso uguale visto che il veicolo ha energia sufficiente a fare la frittata di un eventuale investito senza contare che l'imbecille di turno molla 50€ all'elettrauto per farsi levare il blocco il giorno stesso che compra l'auto un pò come i cinquantini, non ho mai visto uno che uscisse dal concessionario con gli strozzi montati e non ho mai visto nessuno multato con motorino originale senza strozzi (a meno di un paio di campagne intimidatorie)
non è molto più saggio investire i soldi dei blocchi in sicurezza stradale / sistemare le buche? oppure aumentare i controlli dove serve, non è di certo con un blocco alla velocità massima delle auto che risolvi i problemi di sicurezza stradale
In un mondo ideale fai una cosa e risolvi... nel mondo reale fai una cosa e argini un piccolo problema... a piccoli passi raggiungi l'obiettivo... se invece speri di riuscire nell'impresa titanica di risolvere tutto... allora non si farà mai niente.
gd350turbo
28-04-2021, 11:59
Esattamente! E la pista di Modena (che a me piace molto) e' pure una pista relativamente lenta, al Mugello o a Monza dove si riescono a sfruttare bene i cavalli la cosa diventa ancora piu' esponenziale.
Dato che conosco qualche imolese, provo a sentire se magari c'è qualche possibilità per imola.
gd350turbo
28-04-2021, 12:04
Sarebbe bellissimo farci un giro, anche nel giorno del passeggio. :)
Non certo nel track day, a meno che non ci vado con una bugatti...
solo un pò (tanto) scomodo per noi
Notturnia
28-04-2021, 12:21
è pericoloso uguale visto che il veicolo ha energia sufficiente a fare la frittata di un eventuale investito senza contare che l'imbecille di turno molla 50€ all'elettrauto per farsi levare il blocco il giorno stesso che compra l'auto un pò come i cinquantini, non ho mai visto uno che uscisse dal concessionario con gli strozzi montati e non ho mai visto nessuno multato con motorino originale senza strozzi (a meno di un paio di campagne intimidatorie)
non è molto più saggio investire i soldi dei blocchi in sicurezza stradale / sistemare le buche? oppure aumentare i controlli dove serve, non è di certo con un blocco alla velocità massima delle auto che risolvi i problemi di sicurezza stradale
appunto.. ad un imbecille al volante va tolta la patente e basta.. anche se poi c'è chi guida senza patente..
sono i controlli a dover essere presenti e non gli autovelox..
la prevenzione e non le multe a posteriori..
e la prevenzione la fai, stile germania, con strade senza buche, corsi agli utenti della strada, e infrastrutture fatte bene..
poi i limiti diventano "irrilevanti" quando la gente sa come comportarsi alla guida a seconda delle situazioni.. mentre per i cretini che si credono supereroi non cambia niente il limite a 100 180 o 250 .. restano cretini comunque e possono fare il morto anche a 30 km/h ..
abbassare il limite vieta ad un ubriaco di mettersi alla guida ? eppure sono molto pericolosi alla guida.. ricordo ancora quello ubriaco che ha centrato una fermata dell'autobus stirando 10 persone.. o l'altro ubriaco che ha messo sotto 4 ciclisti in fila e sfasciato 3 auto prima di fermarsi (si è rotta la sua auto.. non che avesse capito che sbagliava..) ma questi qua poi tornano a guidare dopo poco al posto di vedersi revocare a vita la patente.. sarebbe un bel gesto togliere a vita la patente ad un ubriaco che causa un incidente o a uno che a 220 km/h causa un incidente.. la gente saprebbe che certi errori NON sono tollerati.. invece lo si sa che a 220 dichiari che guidava la nonna di 97 anni.. e se sei ubriaco spolpo il tuo avvocato ti farà ridare la patente in 6 mesi con la promessa che farai il bravo e che quelli che hai ucciso sono gli ultimi che ucciderai da ubriaco.. o drogato..
:doh:
ricordo che non si volle montare l'etilometro nelle auto perchè se uno deve scappare dal cattivo e sale in macchina la macchina non parte senza aver soffiato nell'etilometro e finisce che ti uccidono per colpa dell'etilometro.. idem per le cinture di sicurezza che nel 2021 ancora la gente non usa.. ma la macchina si accende lo stesso perchè non obbligare la cintura al posto del cicalino ? tanto per dire.. è risaputo che airbag PIU' cintura salvano la vita..
sai cose che ci sono da sistemare prima dei limiti.. è la cultura che manca e questa la si compensa con i limiti.. si abbassano i limiti per non alzare la cultura di chi prende la patente.. si delega alle auto l'attenzione o la guida per non fare noi attenzione quando si porta un mezzo di 2 tonnellate a spasso..
si decide che essendo noi scemi ed incapaci è meglio che lo facciano gli altri al posto di imparare noi.. un po' come chi guarda gli altri giocare su twitch al posto di imparare a giocare.. effettivamente.. inutile lamentarsi.. è la gente che chiede di non essere responsabile di nulla e delega tutto
Notturnia
28-04-2021, 12:26
Non certo nel track day, a meno che non ci vado con una bugatti...
solo un pò (tanto) scomodo per noi
MERCEDES AMG GTR PRO NEL CIRCUITO DI IMOLA
10 giri
1.400 euro
con la huracan il prezzo è lo stesso..
:muro:
purtroppo bulli ed esibizionisti non verranno limitati da un limite di velocità.. fra l'altro.. il tuning esiste anche per quello e quindi è improbabile che serva a qualcosa un blocco software..
Sicuramente, come mettono il blocco qualcuno troverà il modo di toglierlo, ne più ne meno delle strozzature che si mettevano sui cinquantini quando ero ragazzino e che il venditore stesso ti rimuoveva.
molte città continuano la lotta fra pedoni e automobili perchè sono fatte male (città romane..) e non pensate per al corretta convivenza.. da noi hanno .. sob.. alzato la strada a livello marciapiede davanti alle scuole per.. motivi di sicurezza.. la strada allo stesso livello dei marciapiedi davanti alle scuole perchè.. boh.. è più facile mettere sotto i bambini che escono dalle medie ?.. vorrei capire il decerebrato che ha messo allo stesso livello le auto con i pedoni.. tanto che adesso hanno montato i paletti per delimitare il marciapiede.. boh.. c'è molta confusione su come tutelare i pedoni e gli attraversamenti a raso delle strade a due corsie sono in modo migliore per uccidere i pedoni e dare la colpa agli automobilisti e non al cretino che fa l'assessore alla viabilità.. in condizioni normali si fa sovra o sottopasso.. hanno eliminato a posto i passaggi a livello dei treni in molte zone per evitare questi problemi
A Roma è più un problema di automobilisti esasperati, vuoi per la condizione delle strade, vuoi per il traffico, vuoi per la quasi totale assenza di parcheggi, vuoi per i pessimi trasporti pubblici, vuoi per gli insensati lavori per costruire ciclabili dove creano solo disagi alla circolazione, tipo gli ultimi a via La Spezia...poi vabbè, le auto sono cresciute negli anni di dimensione, il che non ha aiutato, chi non sapeva guidare in città prima con automobili più piccole, con quelle di oggi va in crisi mistica, ma purtroppo si credono tutti grandi piloti e tutti vogliono il mega suv...i pedoni diciamo che qui sono abbastanza tranquilli, se li investono è perché o l'automobilista sta correndo o non li vede, o perché stanno attraversando in qualche posto del cavolo dove non si può attraversare...in effetti a Roma è veramente pericoloso girare con la bici e il monopattino, mobilità sostenuta dal comune, ma odiata perché spesso crea molto traffico sulle strade strette, dove non c'è lo spazio per un sorpasso in sicurezza...poi vabbè, tanti di questi non rispettano neanche il codice della strada, rider in particolare, te li trovi davanti all'improvviso e se non vai piano li investi, c'è poco da fare.
Notturnia
28-04-2021, 12:48
Sicuramente, come mettono il blocco qualcuno troverà il modo di toglierlo, ne più ne meno delle strozzature che si mettevano sui cinquantini quando ero ragazzino e che il venditore stesso ti rimuoveva.
A Roma è più un problema di automobilisti esasperati, vuoi per la condizione delle strade, vuoi per il traffico, vuoi per la quasi totale assenza di parcheggi, vuoi per i pessimi trasporti pubblici, vuoi per gli insensati lavori per costruire ciclabili dove creano solo disagi alla circolazione, tipo gli ultimi a via La Spezia...poi vabbè, le auto sono cresciute negli anni di dimensione, il che non ha aiutato, chi non sapeva guidare in città prima con automobili più piccole, con quelle di oggi va in crisi mistica, ma purtroppo si credono tutti grandi piloti e tutti vogliono il mega suv...i pedoni diciamo che qui sono abbastanza tranquilli, se li investono è perché o l'automobilista sta correndo o non li vede, o perché stanno attraversando in qualche posto del cavolo dove non si può attraversare...in effetti a Roma è veramente pericoloso girare con la bici e il monopattino, mobilità sostenuta dal comune, ma odiata perché spesso crea molto traffico sulle strade strette, dove non c'è lo spazio per un sorpasso in sicurezza...poi vabbè, tanti di questi non rispettano neanche il codice della strada, rider in particolare, te li trovi davanti all'improvviso e se non vai piano li investi, c'è poco da fare.
ho smesso di scendere a Roma in macchina :-D entrare a Roma dal nord è come entrare in un videogame hardcore.. puoi andare a spasso per Milano e altre grandi città ma effettivamente guidare a Roma richiede altre skill :-D
ormai prendo NCC o Taxi a seconda di quello che devo fare perchè è meglio lasciar fare a chi è abituato li.. e io di km ne faccio molti.. ma Roma confermo è un modo diverso.. tanta gente poco spazio città di qualche millennio fa e amministrazione incapace di gestire la questione dai tempi di Cesare Augusto temo..
nessuno vuole stravolgere la città e prendersi il demerito dei casini, basta vedere la metro che dovrebbe ridurre l'intasamento su strada e che alla fin fine non fa il suo lavoro e li sarebbe uno spettacolo.. ce la fanno a Londra perchè cavolo non ce la facciamo noi.. ma noi siamo diversi.. mediterranei.. artistici.. ed è un peccato perchè negli anni '80 ricordo l'emozione di camminare attorno al colosseo mentre l'anno scorso (2019 il 20 l'ho eliminato dai ricordi) pareva di essere in mezzo ad una rotatoria con clacson e auto ovunque. Roma richiede una ristrutturazione pesante e qualche parcheggio in più sottoterra.. ci riesce Montecarlo possiamo farcela anche noi (cestinando un po' di reperti archeologici che tanto ne abbiamo così tanti che non escono neanche dai depositi) si fa qualche bel buco e mettiamo qualche (centinaia) parcheggio di 7 piani sotto la strada e voilà.. ecco che le strade hanno spazio per le auto..
convivenza impossibile
Dato che conosco qualche imolese, provo a sentire se magari c'è qualche possibilità per imola.
Io l'unica volta che sono riuscito a trovare un trackday a Imola e' arrivato il diluvio e sono tornato a casa senza girare... :mad:
Ricordo che proprio a Imola c'era la possibilità di noleggiare le lotus con un prezzo quasi onesto, pero' erano diversi anni fa, ora non saprei.
Giacomo__
28-04-2021, 13:04
come dicevo.. le nuove generazioni guardano gli altri giocare ai videogiochi.. seguono le mode che il mercato impone come un gregge.. si lamenta dei cambiamenti climatici e ne è la prima causa (internet al 2030 sarà il principale consumatore di energia elettrica al mondo e già oggi è una delle prime fonti di inquinamento al mondo sorpassando già molti mezzi di trasporto ma la gente vuole tutto in streaming o sul mitico cloud senza sapere quanto questo inquina e distrugge..)
il fatto di non usare la propria testa mi pare evidente.. vogliamo (uso il plurale ma mi ci tolgo..) auto a guida autonoma, intelligenza artificiale in ogni dove, 5g e IoT ovunque.. in pratica chiediamo ecologia e creiamo consumo e spreco facendo finta che sia ecologico.. spostiamo i dati dai nostri computer al cloud per far finta che se non sono qua non consumano.. vogliamo monete virtuali che consumano Terawattora per persistere senza scopo alcuno e lo diciamo in nome della libertà di fare non si sa cosa.. già da anni esistono banche che non chiedono soldi per transazioni e bonifici per cui non ci sono vantaggi nell'avere un BTC se non per speculare inquinando (ma lontano da casa)
non mi stupisco che si accetti sempre a testa bassa tutto quello che le grandi case con i soldi dicono.. si accetta che sia twitter e facebook a fare da moderatore della politica mondiale e a decidere il diritto di parola al posto delle leggi dei governi.. non mi stupirei se domani vietassimo di andare nei parchi obbligando la gente a giocare solo con i computer.. non si noterebbe la differenza visto quanti pochi vanno all'aperto (e parlo prima del 2020).
se cammini per i marciapiedi schivi sigarette per terra e zombi con la testa nei cellulari sui marciapiedi.. la gente non vuole usare la testa, la preserva per altro.. vuole che le cose attorno a se facciano tutto.. pare di vedere la Axion di Wall-E .. e il mondo pare lo stesso.. si fugge dai problemi al posto di affrontarli e questo vuol dire sprecare di meno e tornare anche i vecchi sistemi in certi casi.. altro che streaming e cloud e menate varie.. usare la testa e se la macchina va a 300 km/h ma la strada impone i 130 si va a 130.. se l'autostrada è deserta e si va a 180 km/h non si sta uccidendo nessuno anche se si commette illecito amministrativo.. non vi è mai capitato di avere davanti a voi qualche km di autostrada deserta ?.. a me si.. e molte volte e in molte autostrade e il limite di 130 è carino.. ma in quei casi totalmente insensato.. come è un limite pericoloso quando l'autostrada è piena zeppa e anche i 110 possono rappresentare un problema.. come è pericoloso l'inetto che va a 80 km/h e si fa sorpassare dai camion.. è la testa che deve funzionare e non l'AI..
abbassare il limite ?.. si.. in città.. tutti a 10 km/h.. perchè è in città che ci sono gli incidenti e non in autostrada.. guardiamo le statistiche di incidenti e morti e poi vediamo dove avvengono.. e avvengono principalmente in città a basse velocità.. e il colpevole di norma è la distrazione e la velocità un'aggravante ma non la causa.. la colpa di norma è non aver visto il problema perchè si faceva altro.. tipo il cretino della settimana scorsa in bici che ha centrato un camion parcheggiato perchè giocava con il cellulare.. spero almeno gli si sia rotto a sto mona.. prima che prenda la patente..
credo alludesse che in un incidente a 180 km/h o a 200 km/h sei morto e basta.. roba da scuola elementare.. poco cambia che l'energia dissipata dipenda dal quadrato della velocità.. morto eri e morto resti..
Io non dicevo questo, anzi, secondo me progettare auto in cui non muori facendo un incidente a 180km/h non è impossibile (ovviamente se tu sei dentro la macchina), 220km/ anche se sembrano velocità vicine è molte volte più complicato
Giacomo__
28-04-2021, 13:08
è pericoloso uguale visto che il veicolo ha energia sufficiente a fare la frittata di un eventuale investito senza contare che l'imbecille di turno molla 50€ all'elettrauto per farsi levare il blocco il giorno stesso che compra l'auto un pò come i cinquantini, non ho mai visto uno che uscisse dal concessionario con gli strozzi montati e non ho mai visto nessuno multato con motorino originale senza strozzi (a meno di un paio di campagne intimidatorie)
non è molto più saggio investire i soldi dei blocchi in sicurezza stradale / sistemare le buche? oppure aumentare i controlli dove serve, non è di certo con un blocco alla velocità massima delle auto che risolvi i problemi di sicurezza stradale
I costruttori di auto vogliono che quello dentro la macchina sia sicuro, di quello che ha usato i suoi soldi per comprarla, non del pedone a caso che potrebbe investire (anche se Volvo comunque è stata la prima a mettere airbag anche per i pedoni)
Anche io non capisco dove andate a oltre 130 Km/h...
Se lo fate in autodromo, non ci sono problemi.
Ma sulle normali strade, permettetemi di non essere d'accordo e sto usando parole gentili.
Ognuno per me può andare anche a 300 km/h... se lo fa in un deserto e il rischio lo corre soltanto lui... nel momento questo non può accadere, allora rispetta le regole... anche se è seduto su una lamborghini o una ferrari.
Qualcuno che ragiona finalmente. :muro:
gd350turbo
28-04-2021, 14:15
MERCEDES AMG GTR PRO NEL CIRCUITO DI IMOLA
10 giri
1.400 euro
con la huracan il prezzo è lo stesso..
:muro:
eh...
un mese di stipendio per cosa saranno 10 giri, 20 minuti ?
Troppo.
gd350turbo
28-04-2021, 14:18
Io l'unica volta che sono riuscito a trovare un trackday a Imola e' arrivato il diluvio e sono tornato a casa senza girare... :mad:
Ricordo che proprio a Imola c'era la possibilità di noleggiare le lotus con un prezzo quasi onesto, pero' erano diversi anni fa, ora non saprei.
Provo a sentire, poi in caso trovo qualcosa ti avviso !
Provo a sentire, poi in caso trovo qualcosa ti avviso !
Si grazie! :)
mrk-cj94
30-04-2021, 03:40
bè anche bmw mercedes autolimitano la velocità, però a 250...
:ops:
fun fact: tutte le tedesche lo fanno da almeno 15 anni
ti abituano ad andare piano con la scusa della sicurezza
180 non è andare piano. Capiamoci non sono un moralista che viene a dirti di non correre però chiamiamo le cose col loro nome, 180 non è andare piano ma è andare molto forte
Parliamoci chiaro andiamo tutti in germania a lanciare le auto oltre i 130km/h, oppure nessuno rispetta i limiti? Perché personalmente non ho mai superato i 140km/h (in auto) in tutta la mia vita.
Personalmente sono andato parecchio più veloce, sempre e ovviamente in Autobahn (:sofico:)
Eppure in 12 anni di patente e 700'000 km percorsi non ho fatto mai nemmeno un incidente in auto. In compenso in 15 anni di moto ne ho distrutte 5 a causa di emeriti imbecilli che mi hanno preso in pieno, tutti troppo occupati a guardare il telefono o a cambiare la canzone dell'autoradio rigorosamente touch.
Andresti ad uccidere tutto il settore delle auto sportive, gran turismo e lusso di grossa cilindrata, per non parlare del mercato motociclistico che si andrebbe ad estinguere completamente per una cosa completamente senza senso.
Eh ma è da ricchi :O (vedi sotto)
ce ne faremo una ragione, i ricchi andranno con auto con motori più piccoli. Magari è la volta buona che fanno davvero finiture migliori per giustificare il prezzo.
Non è una cosa che affligge solo i ricchi ma tutti quelli che hanno una passione. Se tu non te lo puoi permettere non significa che solo i ricchi possano. Io possiedo (in Spagna) auto che in Italia sarebbero tassatissime, eppure non sono ricco ma solo appassionato di motori. La differenza è che in Italia non spenderei quei soldi nel Paese perchè mi costerebbe troppo di tasse, in Spagna posso farlo e tutto il sistema che gira intorno alle auto sportive ne giova.
E' finita che Genovese se avesse rispettato i limiti avrebbe potuto tranquillamente evitarle, quindi gli potranno dare qualche attenuante, ma la colpa è sua...conosco la zona perché ci abita vicino la mia ragazza, e il limite è 50 km/h, lui andava a più di 80 km/h se non ricordo male, purtroppo in molti corrono su corso Francia perché è una bella strada larga, ma siamo pur sempre in città con semafori, attraversamenti e immissioni.
A me sembra la classica storia in cui una manica di cretini si rovina (o perde) la vita futilmente: le adolescenti perchè non potevano aspettare il verde, lui perchè era ubriaco e andava troppo forte.
Tanto per dire io stesso ieri ho evitato per caso un pazzo su muro torto con una mercedes amg che andava a più di 100 km/h, che poi pochi metri dopo ha dovuto quasi inchiodare perché si è trovato un muro di macchine davanti...sfanalava come un deficiente e sgasava come un coglione...ora è riuscito a fermarsi in tempo, molto attento lui e ottimi i freni dell'auto...ma uno un po' meno attento o con una macchina con freni più scadenti poteva fare male a qualcuno.
Che poi su quella strada ne vedo parecchi che per correre perdono il controllo e vanno a finire in mezzo all'aiuola, una signora tempo fa si è cappottata con una 500L, da sola poi, neanche si è capito come abbia fatto...moto e motorini lasciamo stare, cadono continuamente, un po' per le buche, un po' perché si credono tutti Valentino Rossi e li vedi che fanno curve a palla tutti piegati neanche stessero a Vallelunga.
Via del muro torto è un classico dei classici a Roma, venendo da Barberini/Piazza della Repubblica rettilineo, curva a sinistra, destra, sinistra bellissima destra e SBAM! Coda e incidente perchè l'idiota si è impastato contro l'ultima auto della coda. Pensa che qualche anno fa vidi l'incidente perchè i caramba si erano messi a fermare proprio alla fine al semaforo e un tizio li aveva presi in pieno.
Rispondevo al fatto che si asseriva di volere un'auto con arrivi a certe velocità in quanto l'impianto frenante piuttosto che la possibilità di accelerazioni sono migliori.
Ma se non puoi superare chi già va entro i limiti (130-110-90-70-50-30), che diavolo te ne fai dell'accelerazione?
Mi superi? bravissimo, ti faccio l'applauso... e poi ti metti davanti a me e prosegui alla mia stessa velocità... che cosa hai risolto? sei migliore di me per questo? ti daranno un premio? faranno una parata in tuo onore?
Io non ho alcuna invidia per l'esibizione di certi oggetti... al massimo posso nutrire stima per chi con i propri sforzi ha raggiunto certi livelli... ma non è l'ostentazione la risposta al mondo per declamare i propri successi.
Personalmente non sono così ipocrita da chiedere il rispetto totale delle regole a tutti (pecchi di firma! :D ). Tre settimane fa ho fatto 500km in Francia, fra Tolosa e la frontiera con la Spagna ho incontrato in totale 10 macchine... dimmelo tu chi me lo fa fare di andare piano su una strada per lo più dritta
p.s. non tutti quelli che hanno la vettura sportiva vogliono farsi notare, a me da fastidio perchè l'ho presa per me e perchè piace a me e non per dire agli altri che l'ho comprata ma perchè mi piace vederla, guidarla, starci dentro.. e poco conta se sono in città a 40 km/h o a spasso.. mi piace e stop.. anzi.. normalmente in città silenzio gli scarichi perchè mi scoccia quando si voltano .. ripeto, non tutti quelli che si comprano un'auto lo fanno per gli altri.. c'è anche chi la compra per se stesso e il rispetto per la vita altrui o gli altri non lo si vede dalla velocità ma ovviamente mescolare il pirla che non capisce perchè quello davanti frena con l'alcool e la velocità è un buon mix.. ma FORSE se non avesse bevuto gli sarebbe venuto il dubbio del perchè quello davanti rallentava.. a me, che non bevo se guido, viene sempre il dubbio che quello che fa chi ho davanti possa avere dei motivi che a me sfuggono.. e anche se lo avessi voluto sorpassare lo avrei fatto "lentamente" in modo da prevenire l'eventuale problema.. ma se uno rallenta in prossimità di un semaforo o attraversamento pedonale ti DEVE venire il dubbio che ci sia un pedone .. se sei ubriaco evidentemente no.. ma non posso saperlo non guidando ubriaco e non sorpassando dove ci sono le strisce e non avendo causato incidenti per colpa mia.. ma magari nei prossimi 500 mila km lo scopro.. o forse no..
QUOTONE! A me non importa niente degli altri. Tant'è che la macchina sportiva la prendo quando posso (e quando finisco di rimontare le teste, ma quello è un altro discorso). E anche io ho messo la valvola che apro solo quando non rompo le balle a nessuno: odio il rumore degli scarichi aperti in città a 40 all'ora.
PS Per altro se devo fare il cretino prendo il 2T e vado in montagna o aspetto il rally ad ottobre (moto). Se vado fuori a cena, prendo la macchina più sicura che ho (330d 2020) e se guido non bevo, piuttosto chiamo il taxi. Avere la passione non significa essere scemi o doversi far vedere... tant'è che tolta la RS6 la macchina più cattiva in famiglia è un 320 compact e46 che nessuno nota ma che con il suo piccolo 2000 è divertente nel range che serve in strada... e non serve andare a 200 per divertirsi, tanti passi te li fai rispettando i limiti e comunque stai andando fortissimo rispetto a quello che è la strada.
un pò come mio padre che girava lo spruzzino dei vetri a destra per i ciclisti in sestupla fila
GENIO INDISCUSSO lo farò anche io
gd350turbo
30-04-2021, 09:04
Non è una cosa che affligge solo i ricchi ma tutti quelli che hanno una passione. Se tu non te lo puoi permettere non significa che solo i ricchi possano. Io possiedo (in Spagna) auto che in Italia sarebbero tassatissime, eppure non sono ricco ma solo appassionato di motori. La differenza è che in Italia non spenderei quei soldi nel Paese perchè mi costerebbe troppo di tasse, in Spagna posso farlo e tutto il sistema che gira intorno alle auto sportive ne giova.
Vero verissimo !
A me piacerebbe molto prendere una nissan 350z, macchina che si trova usata a circa il prezzo di una panda nuova, ma ti ammazzano di tasse !
Se prendo una panda nuova, ho agevolazioni a non finire, e pago pochissimo di tasse (ne ha presa una la suocera poco tempo fa, per tre anni non paga il bollo).
Se prendo la macchina di cui sopra, mi va mezzo stipendio solo per il bollo !
Eppure la cifra che pago è più o meno la stessa, quindi non significa che sono ricco !
:muro:
Non è una cosa che affligge solo i ricchi ma tutti quelli che hanno una passione. Se tu non te lo puoi permettere non significa che solo i ricchi possano. Io possiedo (in Spagna) auto che in Italia sarebbero tassatissime, eppure non sono ricco ma solo appassionato di motori. La differenza è che in Italia non spenderei quei soldi nel Paese perchè mi costerebbe troppo di tasse, in Spagna posso farlo e tutto il sistema che gira intorno alle auto sportive ne giova.
Che invidia, qui in Italia è diventato impossibile tenere un auto sportiva, io ormai tengo giusto un auto giocattolo perché mi rifiuto di pagare un superbollo folle e sarei anche ben disposto a spendere per una bella auto, ma non lo faccio finché ci sarà questa tassa inutile. Avrei preso volentieri la Yaris GR anche se rientrava di poco nel superbollo, ma dopo 2 mesi erano già state vendute tutte.
Cmq, ogni giorno che passa aumenta la voglia di lasciare questo paese.
megamitch
30-04-2021, 09:11
Personalmente non sono così ipocrita da chiedere il rispetto totale delle regole a tutti (pecchi di firma! :D ). Tre settimane fa ho fatto 500km in Francia, fra Tolosa e la frontiera con la Spagna ho incontrato in totale 10 macchine... dimmelo tu chi me lo fa fare di andare piano su una strada per lo più dritta
Quindi ti fai le regole tue.
Vero verissimo !
A me piacerebbe molto prendere una nissan 350z, macchina che si trova usata a circa il prezzo di una panda nuova, ma ti ammazzano di tasse !
Se prendo una panda nuova, ho agevolazioni a non finire, e pago pochissimo di tasse (ne ha presa una la suocera poco tempo fa, per tre anni non paga il bollo).
Se prendo la macchina di cui sopra, mi va mezzo stipendio solo per il bollo !
Eppure la cifra che pago è più o meno la stessa, quindi non significa che sono ricco !
:muro:
Grande, era proprio la macchina che usavo io per girare in pista, una delle auto migliori che ho avuto! L'ho cambiata proprio per colpa del superbollo...
gd350turbo
30-04-2021, 09:24
Grande, era proprio la macchina che usavo io per girare in pista, una delle auto migliori che ho avuto! L'ho cambiata proprio per colpa del superbollo...
Eh l'ho provata una volta, (ne aveva una mio cugino, prima di sposarsi), più che fantastica direi, ma quando ho sentito cosa pagava di bollo, paura !
Quindi ti fai le regole tue.
Ripeto, è ipocrisia. Non esiste una persona al mondo che rispetta a fondo tutte tutte tutte le regole. L'ipocrisia è decidere che quelle che non rispettano gli altri sono più importanti di quelle che non rispetti tu.
Io ad esempio reputo che andare a 60 in città con i pedoni e i ragazzini che si tirano in mezzo alla strada sia più pericoloso che andare a 240 in una autostrada vuota, ma non sto a pontificare nè a rompere le balle, altrimenti avrei fatto il poliziotto. A ognuno il suo.
Eh l'ho provata una volta, (ne aveva una mio cugino, prima di sposarsi), più che fantastica direi, ma quando ho sentito cosa pagava di bollo, paura !
Grande, era proprio la macchina che usavo io per girare in pista, una delle auto migliori che ho avuto! L'ho cambiata proprio per colpa del superbollo...
Non c'entra niente, ma un Boxster 986 degli anni 90 costa 10'000 euro, è divertente e può essere immatricolato ASI.. e se ci sai mettere le mani ti diverti pure a prepararripararlo.
Certo è un McPherson, però ci si diverte assai con soli 200hp...
gd350turbo
30-04-2021, 09:54
Non c'entra niente, ma un Boxster 986 degli anni 90 costa 10'000 euro, è divertente e può essere immatricolato ASI.. e se ci sai mettere le mani ti diverti pure a prepararripararlo.
Certo è un McPherson, però ci si diverte assai con soli 200hp...
Ne sono certo, macchina leggera, potente...
Ma di mettermi a smontare e rimontare l'ennesima macchina, non ne ho più tanta voglia.
Notturnia
30-04-2021, 10:01
Quindi ti fai le regole tue.
si chiama buonsenso.. :rolleyes:
Il bello della 350Z era il motore infinito e il fatto di poter trovare il mondo di aftermaket dal Giappone, c'era veramente di tutto!
Notturnia
30-04-2021, 10:20
Il bello della 350Z era il motore infinito e il fatto di poter trovare il mondo di aftermaket dal Giappone, c'era veramente di tutto!
peccato che l'Italia si ancora molto indietro sull'aftermarket e il tuning :-( e abbiamo la germania dietro l'angolo dove puoi tutto o i paesi dell'est.. e noi rigidi come bacchetti..
peccato che l'Italia si ancora molto indietro sull'aftermarket e il tuning :-( e abbiamo la germania dietro l'angolo dove puoi tutto o i paesi dell'est.. e noi rigidi come bacchetti..
Vero. Io qui posso omologare cose che in Italia sarebbero impensabili. Ovviamente esiste un giro di aziende e quindi occupazione che si occupano delle omologazioni di vetture modificate (nei limiti di legge) nonché un giro di assicurazioni apposite. Per altro la legge è fatta proprio bene, hai un mese di tempo dal montaggio per omologare la vettura... Ma vabbé, che lo dico a fare... :muro: Ci vuole troppo cervello per fare una cosa del genere anche in Italia. Meglio mettere i limitatori a 130 all'ora, tanto andare di più non serve.
gd350turbo
30-04-2021, 10:31
peccato che l'Italia si ancora molto indietro sull'aftermarket e il tuning :-( e abbiamo la germania dietro l'angolo dove puoi tutto o i paesi dell'est.. e noi rigidi come bacchetti..
Siamo molto di più che bacchetti !
Mi ricordo quando feci omologare il verricello e gomme extra sul veicolo in avatar, ci sono riuscito solamente perchè avevo conoscenze in mercedes, e con notevole esborso di denaro e tempo, altrimenti ciccia !
E oggi sono molto più restrittive se prese alla lettera, ma molto molto, praticamente l'unica cosa che puoi fare è far benzina, e far cambiare da meccanici i pezzi che si rompono / necessitano di manutenzione.
Notturnia
30-04-2021, 10:56
Vero. Io qui posso omologare cose che in Italia sarebbero impensabili. Ovviamente esiste un giro di aziende e quindi occupazione che si occupano delle omologazioni di vetture modificate (nei limiti di legge) nonché un giro di assicurazioni apposite. Per altro la legge è fatta proprio bene, hai un mese di tempo dal montaggio per omologare la vettura... Ma vabbé, che lo dico a fare... :muro: Ci vuole troppo cervello per fare una cosa del genere anche in Italia. Meglio mettere i limitatori a 130 all'ora, tanto andare di più non serve.
basta vedere con i cerchi nonostante siamo pieni di aziende che li produce
ma a roma pensano solo a spennare e fare debiti (con le nostre tasche.. vedi adesso) anzichè rilanciare l'economia
megamitch
30-04-2021, 11:02
Ripeto, è ipocrisia. Non esiste una persona al mondo che rispetta a fondo tutte tutte tutte le regole. L'ipocrisia è decidere che quelle che non rispettano gli altri sono più importanti di quelle che non rispetti tu.
Io ad esempio reputo che andare a 60 in città con i pedoni e i ragazzini che si tirano in mezzo alla strada sia più pericoloso che andare a 240 in una autostrada vuota, ma non sto a pontificare nè a rompere le balle, altrimenti avrei fatto il poliziotto. A ognuno il suo.
Ecco perché si dice che l'italia va a rotoli. Perché quando si fa notare ad uno che non va bene correre sulle strade con l'auto ci si sente dare dei rompiballe.
Ci sono regole e regole. Qui si parla di sicurezza tua e di chi sta sulla tua stessa strada, non di parcheggio in sosta vietata. Qui ci può scappare il morto.
Notturnia
30-04-2021, 11:08
Ecco perché si dice che l'italia va a rotoli. Perché quando si fa notare ad uno che non va bene correre sulle strade con l'auto ci si sente dare dei rompiballe.
Ci sono regole e regole. Qui si parla di sicurezza tua e di chi sta sulla tua stessa strada, non di parcheggio in sosta vietata. Qui ci può scappare il morto.
qui ci POTREBBE scappare il morto..
Ecco perché si dice che l'italia va a rotoli. Perché quando si fa notare ad uno che non va bene correre sulle strade con l'auto ci si sente dare dei rompiballe.
Ci sono regole e regole. Qui si parla di sicurezza tua e di chi sta sulla tua stessa strada, non di parcheggio in sosta vietata. Qui ci può scappare il morto.
Io credo che i motivi siano altri, principalmente l'incapacità dello Stato di trasformare le tasse in ricchezza per la collettività e l'incapacità degli italiani in generale di leggere e comprendere il mondo moderno. In ogni caso, confermi il mio punto: tu ritieni che le regole che tu infrangi siano meno importanti di quelle che potrei aver infranto io. Insomma, un ipocrita.
Ah, non ti ho dato del rompiballe: ho detto che io non mi metto a rompere le balle, che è differente. Se ti senti piccato è perchè ti sei sentito chiamato in causa.. e in sostanza la tua coscienza ti sta dicendo che sei un rompiballe! :D
Comunque tranquillo: me ne sono andato dall'Italia anni fa e non ho intenzione di tornare indietro, faccio solo un salto per le vacanze (rispettando i limiti).
Siamo OT, io la chiudo qui.
gd350turbo
30-04-2021, 11:20
Ci sono regole e regole. Qui si parla di sicurezza tua e di chi sta sulla tua stessa strada, non di parcheggio in sosta vietata. Qui ci può scappare il morto.
Anche qui ci POTREBBE scappare...
Parcheggi in seconda fila, arriva un ciclista, non ti vede, sbatte contro cade e batte la testa.
Se non parcheggiavi li, questo non accadeva !
Notturnia
30-04-2021, 11:27
Anche qui ci POTREBBE scappare...
Parcheggi in seconda fila, arriva un ciclista, non ti vede, sbatte contro cade e batte la testa.
Se non parcheggiavi li, questo non accadeva !
apri la porta senza guardare e uccidi il ciclista..
sali sul marciapiede per parcheggiare e schiacci un cane..
svolti a destra senza controllare il ciclista pirla e lo ammazzi..
viva dio.. non credo che solo l'alta velocità causi gli incidenti.. ma per l'opinione pubblica (miope) è più facile dare la colpa alla velocità.. e poi tutti a inneggiare le tesla da 0-100 in 2,9" e 600 cv .. ma sono auto vegane e si sa che i vegani sono brava gente e quindi tutto ok..
l'auto è l'auto.. è pericolosa ma ci sono situazioni più pericolose di altre a prescindere dalla velocità e altre che sono più gravi all'aumentare della velocità.. ma nessuno di buon senso dice di andare a 130 in città o 250 nel traffico.. altresì, essendo palese che il grosso degli incidenti avvengono a bassa velocità ed in città (bassa vuole dire diciamo sotto ai 100 km/h..) i 180 km/h non sono quasi mai fonte di incidenti.. a 250 km/h non ho letto di molti incidenti.. anzi si.. uno in america dove era morto l'attore bruciato in porsche.. ma a 50-70 km/h una marea anche qua in città.. quindi limitatore a 30 km/h ?
gd350turbo
30-04-2021, 11:34
Oh bè, in tangenziale a bologna è pieno di cartelli:
strada con elevati incidenti per distrazione
anche perchè con il traffico che c'è sempre fai fatica ad superare il limite di 90 kmh
Notturnia
30-04-2021, 11:45
Oh bè, in tangenziale a bologna è pieno di cartelli:
strada con elevati incidenti per distrazione
anche perchè con il traffico che c'è sempre fai fatica ad superare il limite di 90 kmh
tangenziale di venezia.. etc.. danno sempre la colpa alla velocità perchè fa chic.. ma chi guida in strada lo sa che gli incidenti per velocità e basta sono prossimi a zero.. ma la distrazione invece (tutti idolatrano il cellulare..) è assassina.. ma non puoi dare la colpa ai cellulari.. pensa se domani obbligassero le auto ad inibire i cellulari per vietare che possano essere usati dentro all'abitacolo.. o vietare a chi guida di fumare.. eppure si vedono ancora molte persone che fumano alla faccia di prestare attenzione alla guida.. ma sono intenti a fare le tirate e buttare la cenere fuori dalla macchina per non scottarsi.. se poi guardassero anche di non andare a zig zag sarebbe carino..
megamitch
30-04-2021, 11:58
Io credo che i motivi siano altri, principalmente l'incapacità dello Stato di trasformare le tasse in ricchezza per la collettività e l'incapacità degli italiani in generale di leggere e comprendere il mondo moderno. In ogni caso, confermi il mio punto: tu ritieni che le regole che tu infrangi siano meno importanti di quelle che potrei aver infranto io. Insomma, un ipocrita.
Ah, non ti ho dato del rompiballe: ho detto che io non mi metto a rompere le balle, che è differente. Se ti senti piccato è perchè ti sei sentito chiamato in causa.. e in sostanza la tua coscienza ti sta dicendo che sei un rompiballe! :D
Comunque tranquillo: me ne sono andato dall'Italia anni fa e non ho intenzione di tornare indietro, faccio solo un salto per le vacanze (rispettando i limiti).
Siamo OT, io la chiudo qui.
Non parcheggio in doppia fila.
Spero che ti ritirino la patente se vai molto forte prima che tu faccia male a qualcuno
gd350turbo
30-04-2021, 14:46
Grande, era proprio la macchina che usavo io per girare in pista, una delle auto migliori che ho avuto! L'ho cambiata proprio per colpa del superbollo...
https://www.youtube.com/watch?v=T9e2ISxHhu0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.