PDA

View Full Version : Canada: Internet non funziona, la colpa è dei castori


Redazione di Hardware Upg
26-04-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/canada-internet-non-funziona-la-colpa-e-dei-castori_97240.html

Un paesino di duemila anime è stato privato del servizio Internet per tutto il weekend a causa dei numerosi castori che popolano la zona e che hanno rosicchiato i cavi della fibra. La situazione sembra essere tornata alla normalità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

songohan
26-04-2021, 13:05
Basta, in un giorno due titoli acchiappaclick, del tutto fuorvianti.
Siete diventati un giornalaccio di merda.
Andate a fare in culo, brutti incapaci.
Bannatemi pure.
Vi banno io.
Addio.

braindamage87
26-04-2021, 13:09
Basta, in un giorno due titoli acchiappaclick, del tutto fuorvianti.
Siete diventati un giornalaccio di merda.
Andate a fare in culo, brutti incapaci.
Bannatemi pure.
Vi banno io.
Addio.

Che acidume :doh:

JoJo
26-04-2021, 13:13
Che acidume :doh:

Concettualmente corretto, totalmente sbagliato nell'esposizione.

lorenzotirotta
26-04-2021, 13:16
Basta, in un giorno due titoli acchiappaclick, del tutto fuorvianti.
Siete diventati un giornalaccio di merda.
Andate a fare in culo, brutti incapaci.
Bannatemi pure.
Vi banno io.
Addio.

tralasciando gli insulti, puoi spiegarmi il problema del titolo? Se mi dai una giusta motivazione sono pronto a modificarlo, ma deve esserci un chiaro errore, altrimenti se è una questione di gusti, non si può accontentare tutti.
grazie

Z.e.t.
26-04-2021, 13:22
Basta, in un giorno due titoli acchiappaclick, del tutto fuorvianti.
Siete diventati un giornalaccio di merda.
Andate a fare in culo, brutti incapaci.
Bannatemi pure.
Vi banno io.
Addio.

Chiaro esempio di Analfabeta Funzionale.

Il titolo era chiaro, quindi non c'è nulla di fuorviante.
Ok che il contenuto può essere frivolo o non piacevole ma hai toppato alla grande con il tuo messaggio...

Speriamo di non vederti più se il tuo apporto al forum è di questo livello:)

Paganetor
26-04-2021, 13:25
be', è una notizia curiosa che ostra la fragilità di una tecnologia sulla quale ormai basiamo buona parte delle nostre attività.
Secondo me ci sta (e il titolo non è neanche particolarmente acchiappaclik :D )

Diciamo che la notizia più grossa qui è che abbiano steso fibra ottica per servire 900 utenti: in Italia se non ne hai almeno 10.000 nemmeno ci pensano, a stendere la fibra! :p

Gringo [ITF]
26-04-2021, 13:31
... beh

Vicino di casa.... Internet KO da qualche giorno....
... Colpevole il suo coniglio in giardino, gli ha mangiato il Cavo.
Quando fece i lavori passò solo il cavo sotto il terreno in giardino senza una canalina, giorni fà preso coniglio da giardino....Geniale!

Scoperta di Ieri, bel buco in terra e cavo tranciato di netto!

HIVE mind
26-04-2021, 13:41
Basta, in un giorno due titoli acchiappaclick, del tutto fuorvianti.
Siete diventati un giornalaccio di merda.
Andate a fare in culo, brutti incapaci.
Bannatemi pure.
Vi banno io.
Addio.
:winner:

Concettualmente corretto, totalmente sbagliato nell'esposizione.
Dissento. Se il "giornalista" medio (e non) italiano avesse avuto una tirata di capelli per ogni articolo acchiappa click, falso, tendezioso e mal scritto, forse ora non saremmo in questa melma dei famosi "professionisti dell'informazione".

tralasciando gli insulti, puoi spiegarmi il problema del titolo? Se mi dai una giusta motivazione sono pronto a modificarlo, ma deve esserci un chiaro errore, altrimenti se è una questione di gusti, non si può accontentare tutti.
grazie
Non è questione di gusti ma di piatarla con titoli acchiappa click.
In questo caso è estremamente fuorviante e il titolo corretto sarebbe stato:
"Tumbler Ridge (Canada): Internet non funziona, la colpa è dei castori."
Fine. Semplice, divertente e ci avrei cliccato comunque.


La situazione l'avete esacerbata voi, lo sfogo del buon songohan è comprensibilissimo.
Oh no! Ci si è sentiti offesi per due parolacce?? Presto!! Chiamate la brigata Segre!!! Firmate il DDL ZAN!!!
Oppure si può cresecere e fare il proprio mestiere con professionalità e decenza.

SgAndrea
26-04-2021, 13:50
:winner:


Dissento. Se il "giornalista" medio (e non) italiano avesse avuto una tirata di capelli per ogni articolo acchiappa click, falso, tendezioso e mal scritto, forse ora non saremmo in questa melma dei famosi "professionisti dell'informazione".


Non è questione di gusti ma di piatarla con titoli acchiappa click.
In questo caso è estremamente fuorviante e il titolo corretto sarebbe stato:
"Tumbler Ridge (Canada): Internet non funziona, la colpa è dei castori."
Fine. Semplice, divertente e ci avrei cliccato comunque.


La situazione l'avete esacerbata voi, lo sfogo del buon songohan è comprensibilissimo.
Oh no! Ci si è sentiti offesi per due parolacce?? Presto!! Chiamate la brigata Segre!!! Firmate il DDL ZAN!!!
Oppure si può cresecere e fare il proprio mestiere con professionalità e decenza.

STRAMEGAQUOTONE MONDIALE. Tutto giusto.

Z.e.t.
26-04-2021, 13:51
:winner:


Dissento. Se il "giornalista" medio (e non) italiano avesse avuto una tirata di capelli per ogni articolo acchiappa click, falso, tendezioso e mal scritto, forse ora non saremmo in questa melma dei famosi "professionisti dell'informazione".


Non è questione di gusti ma di piatarla con titoli acchiappa click.
In questo caso è estremamente fuorviante e il titolo corretto sarebbe stato:
"Tumbler Ridge (Canada): Internet non funziona, la colpa è dei castori."
Fine. Semplice, divertente e ci avrei cliccato comunque.


La situazione l'avete esacerbata voi, lo sfogo del buon songohan è comprensibilissimo.
Oh no! Ci si è sentiti offesi per due parolacce?? Presto!! Chiamate la brigata Segre!!! Firmate il DDL ZAN!!!
Oppure si può cresecere e fare il proprio mestiere con professionalità e decenza.

Ehm, forse la lingua italiana ti è sconosciuta.
Canada: Internet non funziona, la colpa è dei castori.

Cosa ci sarebbe di sbagliato in questo titolo?
Ti dice dove, come e perchè già dal titolo, e se leggi l'articolo non c'è nulla di diverso da quello espresso nel titolo appunto.

Menzionare la Segre e il DDL Zan a caso...
Becero qualunquismo politico, non mi sarei aspetto altro da un utente simile:muro:

cronos1990
26-04-2021, 13:54
Dissento. Se il "giornalista" medio (e non) italiano avesse avuto una tirata di capelli per ogni articolo acchiappa click, falso, tendezioso e mal scritto, forse ora non saremmo in questa melma dei famosi "professionisti dell'informazione".Quindi ora insultare e sputare su un articolo che si può benissimo evitare è considerata una "tirata di capelli". Interessante.

Immagino sia considerato anche un elevato grado di cultura rispondere in tal modo.
La situazione l'avete esacerbata voi, lo sfogo del buon songohan è comprensibilissimo.
Oh no! Ci si è sentiti offesi per due parolacce?? Presto!! Chiamate la brigata Segre!!! Firmate il DDL ZAN!!!
Oppure si può cresecere e fare il proprio mestiere con professionalità e decenza.No, non ha nulla di comprensibile.

Si può discutere che l'articolo è al massimo una curiosità, e che il titolo sia fuorviante. Così come sul fatto che il livello qualitativo medio degli articoli su HU sia scemato, e di molto, nel tempo.

Questo però non giustifica insultare e scrivere come l'ultimo dei trogloditi che vivevano sulla Terra 10.000 anni fa che a malapena riuscivano a mettere insieme un pensiero compiuto. Non c'è alcun tipo di giustificazione nel mettere in mostra la propria acidità immotivata solo per il gusto di farlo.
Mi parli di "crescere" e poi giustifichi comportamenti da bambini dell'asilo, bella coerenza.

Z.e.t.
26-04-2021, 13:56
Quindi ora insultare e sputare su un articolo che si può benissimo evitare è considerata una "tirata di capelli". Interessante.

Immagino sia considerato anche un elevato grado di cultura rispondere in tal modo.

Solo quando sono rivolti ad altri e non verso di loro, ovviamente:rolleyes:

canislupus
26-04-2021, 14:10
Io credo che a parte l'espressione infelice di un dissenso (si può usare anche un altro modo), il concetto di base non sarebbe sbagliatissimo.

Il titolo dovrebbe essere un riassunto del testo del messaggio e non una sua interpretazione.

UN PAESINO DEL CANADA SENZA INTERNET A CAUSA DEI CASTORI

In questo modo chiunque avrebbe avuto già l'idea della portata del problema e se interessato, poteva proseguire nella lettura.

Comprendo benissimo che una qualunque testata (anche giornalistica) debba puntare molto del suo appeal sull'attirare l'attenzione, però nulla vieta di tornare ai grandi articoli del passato (senza nulla togliere a chi ha scritto questo, sia ben chiaro).

cronos1990
26-04-2021, 14:21
Io credo che a parte l'espressione infelice di un dissenso (si può usare anche un altro modo), il concetto di base non sarebbe sbagliatissimo.

Il titolo dovrebbe essere un riassunto del testo del messaggio e non una sua interpretazione.

UN PAESINO DEL CANADA SENZA INTERNET A CAUSA DEI CASTORI

In questo modo chiunque avrebbe avuto già l'idea della portata del problema e se interessato, poteva proseguire nella lettura.

Comprendo benissimo che una qualunque testata (anche giornalistica) debba puntare molto del suo appeal sull'attirare l'attenzione, però nulla vieta di tornare ai grandi articoli del passato (senza nulla togliere a chi ha scritto questo, sia ben chiaro).Il concetto può anche essere giusto, ma c'è modo e modo di esprimerlo. Detta sinceramente, non accetto certi comportamenti.

Altrimenti a che serve parlare di civiltà? Poi magari si parte da frasi sconnesse come quella di cui sopra, e magari si arriva a (che so) minacciare o picchiare il povero giornalista che magari deve sottostare anche a logiche di mercato che servono per far campare la testata.
Ma tanto il concetto è giusto, quindi va bene?

Siamo in tanti a pensare che la qualità del sito a livello di notizie (sia per quanto riguarda il tipo, sia per come sono esposte) sia ben al di sotto di come ci aveva abituato anni fa. Ciò non vuol dire che esprimerlo tramite insulti e senza alcuna spiegazione razionale sia la via da perseguire. Anzi, è l'esatto opposto.
A me pare che più si va avanti, e meno si ha la capacità (per non dire la sola volontà) di accendere il cervello prima di agire.

HIVE mind
26-04-2021, 14:27
Ehm, forse la lingua italiana ti è sconosciuta.
Canada: Internet non funziona, la colpa è dei castori.

Cosa ci sarebbe di sbagliato in questo titolo?
Ti dice dove, come e perchè già dal titolo, e se leggi l'articolo non c'è nulla di diverso da quello espresso nel titolo appunto.

Menzionare la Segre e il DDL Zan a caso...
Becero qualunquismo politico, non mi sarei aspetto altro da un utente simile:muro:

L'italiano è molto chiaro e la geografia pure.
Il CANADA è uno STATO ed è il secondo, per estensione, più grande del mondo con 37.000.000 di abitanti circa. Tumbler Ridge (che da quello che leggo non è neanche un paese come lo consideriamo noi) è un'area con meno di 2.000 abitanti del suddetto stato.
Di che cosa stiamo parlando?

"un utente simile"... già

Quindi ora insultare e sputare su un articolo che si può benissimo evitare è considerata una "tirata di capelli". Interessante.

Immagino sia considerato anche un elevato grado di cultura rispondere in tal modo.
No, non ha nulla di comprensibile.

Si può discutere che l'articolo è al massimo una curiosità, e che il titolo sia fuorviante. Così come sul fatto che il livello qualitativo medio degli articoli su HU sia scemato, e di molto, nel tempo.

Questo però non giustifica insultare e scrivere come l'ultimo dei trogloditi che vivevano sulla Terra 10.000 anni fa che a malapena riuscivano a mettere insieme un pensiero compiuto. Non c'è alcun tipo di giustificazione nel mettere in mostra la propria acidità immotivata solo per il gusto di farlo.

Cosa vuol dire "un articolo che si può evitare"? Intendi forse dire un articolo che non ha alcuna rilevanza e/o importanza per il lettore di un forum di tecnologia, (se non frivolezza e curiosità) dove il livello generale medio cala in maniera imbarazzante di mese in mese, anno dopo anno? Intendi forse un articolo dove se metto un pò di clamore esagerando e confondendo mezzo continente con un paese forse qualcuno ci clicca per leggerlo?

Gli insulti sono dei lettori, e si sono comprensibili. State facendo della retorica insopportabile e patetica. Il pensiero espresso è anzi molto chiaro, sintentico e diretto. La tirata di capelli dovrebbero farla gli editori, ma anche loro sanno che click=soldini... quindi, anche qua, di cosa stiamo parlando?

Z.e.t.
26-04-2021, 14:31
L'italiano è molto chiaro e la geografia pure.
Il CANADA è uno STATO ed è il secondo, per estensione, più grande del mondo con 37.000.000 di abitanti circa. Tumbler Ridge (che da quello che leggo non è neanche un paese come lo consideriamo noi) è un'area con meno di 2.000 abitanti del suddetto stato.
Di che cosa stiamo parlando?

"un utente simile"... già



Cosa vuol dire "un articolo che si può evitare"? Intendi forse dire un articolo che non ha alcuna rilevanza e/o importanza per il lettore di un forum di tecnologia, (se non frivolezza e curiosità) dove il livello generale medio cala in maniera imbarazzante di mese in mese, anno dopo anno? Intendi forse un articolo dove se metto un pò di clamore esagerando e confondendo mezzo continente con un paese forse qualcuno ci clicca per leggerlo?

Gli insulti sono dei lettori, la tirata di capelli dovrebbero farla gli editori, ma anche loro sanno che click=soldini... quindi, anche qua, di cosa stiamo parlando?

tu stai difendendo la posizione del primo utente che offende l'autore dell'articolo.
Non sei diverso da lui.

Poi tiri in ballo SEGRE e DDL ZAN da bravo AF. Parli di nessuna rilevanza ma anche te non scherzi con frasi e argomenti completamenti fuori contesto :rolleyes:

Prima di puntare il ditino verso qualcuno sarebbe meglio guardarsi allo specchio:O

bubba99
26-04-2021, 14:32
Ehm, forse la lingua italiana ti è sconosciuta.
Canada: Internet non funziona, la colpa è dei castori.

Cosa ci sarebbe di sbagliato in questo titolo?
Ti dice dove, come e perchè già dal titolo, e se leggi l'articolo non c'è nulla di diverso da quello espresso nel titolo appunto.

Menzionare la Segre e il DDL Zan a caso...
Becero qualunquismo politico, non mi sarei aspetto altro da un utente simile:muro:

Personalmente non mi apsettavo niente di più di quello che poi c'era scritto aprendo la notizia, ma ammetto che ho pensato ad un disservizio diffuso a tutto il Canada e non ad una singola località piuttosto ristretta:

Canada: Internet non funziona, la colpa è dei castori

altrettanto sinterico:

Tumbler Ridge (Canada): Internet non funziona, la colpa è dei castori

Notturnia
26-04-2021, 14:35
Canada: Internet non funziona, la colpa è dei castori

900 persone.. cazzo pensavo ci fossero più abitanti in canada

Z.e.t.
26-04-2021, 14:36
Personalmente non mi apsettavo niente di più di quello che poi c'era scritto aprendo la notizia, ma ammetto che ho pensato ad un disservizio diffuso a tutto il Canada e non ad una singola località piuttosto ristretta:

Canada: Internet non funziona, la colpa è dei castori

altrettanto sinterico:

Tumbler Ridge (Canada): Internet non funziona, la colpa è dei castori

Ci può stare, meno però del fervore espresso da primo utente e da chi gli va dietro a ruota.
Il livello dei loro commenti è IMBARAZZANTE

biometallo
26-04-2021, 14:37
Ma quindi se ho capito bene il problema nascerebbe dal fatto che qualcuno ha male interpretato il titolo e ha pensato che tutto il Canda fosse rimasto senza internet? :confused:

No perché a me il titolo pare corretto e comunque non credo ci fosse alcuna volontà di ingannare l'utenza... comunque tornando alla notizia:


How much fiber would a woodchuck chuck if a woodchuck would chuck fiber? A woodchuck would chuck how much a woodchuck would chuck if a woodchuck would chuck fiber.

AlexSwitch
26-04-2021, 14:38
Italia: blackout, colpa del maltempo

pioltello limito è rimasto senza corrente elettrica per un temporale

:D :D :D

Come la locandina di un giornale locale del livornese diversi anni fa:

E' MORTO!!
Reduce garibaldino ultracentenario.

:D :D :D

bubba99
26-04-2021, 14:39
Ci può stare, meno però del fervore espresso da primo utente e da chi gli va dietro a ruota.
Il livello dei loro commenti è IMBARAZZANTE

chiaro, non giustifico nulla e non condivido lo sfogo dell'utente nei termini espressi. Poi, ci sono anche altri siti su cui leggere le news, per quanto sia un peccato per HW, c'è libertà di scelta.

Saturn
26-04-2021, 14:39
How much fiber would a woodchuck chuck if a woodchuck would chuck fiber? A woodchuck would chuck how much a woodchuck would chuck if a woodchuck would chuck fiber.

https://3.bp.blogspot.com/-7jznJB-CvOM/W0NqH6csRKI/AAAAAAAAIHc/JXyPnUcfeXQ0d1P5ScLS1qWkvF9sfjBOgCLcBGAs/s1600/monkey2_014.gif

JoJo
26-04-2021, 14:50
:D :D :D

Come la locandina di un giornale locale del livornese diversi anni fa:

E' MORTO!!
Reduce garibaldino ultracentenario.

:D :D :D

Un po' così (https://i.imgur.com/NGT4DYU.jpg)...

HIVE mind
26-04-2021, 14:53
tu stai difendendo la posizione del primo utente che offende l'autore dell'articolo.
Non sei diverso da lui.

Poi tiri in ballo SEGRE e DDL ZAN da bravo AF. Parli di nessuna rilevanza ma anche te non scherzi con frasi e argomenti completamenti fuori contesto :rolleyes:

Prima di puntare il ditino verso qualcuno sarebbe meglio guardarsi allo specchio:O

Che è la posizione del 99% dei lettori di questo forum/sito.
Fare il rappresentate di classe contro le parolacce e i culi ti sta facendo fare una bella figura abbastanza ridicola... abbiamo capito che se ti tagli con la carta vai subito al pronto soccorso e che songohan ha INSultAToH e detto CoSeh tERRibiLih, verrà giudicato colpevole dalla santa inquisizione della classe e dovrà ripetere l'anno!!!
ARRESTATE songohan!!! ImpRiGionAthELOH e buTTaTeh la chiaVeh! :D

ok, cospargiamoci noi altri il capo di cenere e frustiamoci la schiena, siamo tutti analfabeti trogloditi indeGNI!!


Ma i fatti, restano tali.
Titolo acchiappa click e fuorviante, nella melma tiepida dell'informazione.

canislupus
26-04-2021, 14:55
Il concetto può anche essere giusto, ma c'è modo e modo di esprimerlo. Detta sinceramente, non accetto certi comportamenti.

Altrimenti a che serve parlare di civiltà? Poi magari si parte da frasi sconnesse come quella di cui sopra, e magari si arriva a (che so) minacciare o picchiare il povero giornalista che magari deve sottostare anche a logiche di mercato che servono per far campare la testata.
Ma tanto il concetto è giusto, quindi va bene?

Siamo in tanti a pensare che la qualità del sito a livello di notizie (sia per quanto riguarda il tipo, sia per come sono esposte) sia ben al di sotto di come ci aveva abituato anni fa. Ciò non vuol dire che esprimerlo tramite insulti e senza alcuna spiegazione razionale sia la via da perseguire. Anzi, è l'esatto opposto.
A me pare che più si va avanti, e meno si ha la capacità (per non dire la sola volontà) di accendere il cervello prima di agire.

Ehm... mi autoquoto... :D

Io credo che a parte l'espressione infelice di un dissenso (si può usare anche un altro modo), il concetto di base non sarebbe sbagliatissimo.

Dovevo essere più incisivo nella condanna???

Eppure ho scritto anche...

Comprendo benissimo che una qualunque testata (anche giornalistica) debba puntare molto del suo appeal sull'attirare l'attenzione, però nulla vieta di tornare ai grandi articoli del passato (senza nulla togliere a chi ha scritto questo, sia ben chiaro)

Z.e.t.
26-04-2021, 14:55
Che è la posizione del 99% dei lettori di questo forum/sito.
Fare il rappresentate di classe contro le parolacce e i culi ti sta facendo fare una bella figura abbastanza ridicola... abbiamo capito che se ti tagli con la carta vai subito al pronto soccorso e che songohan ha INSultAToH e detto CoSeh tERRibiLih, verrà giudicato colpevole dalla santa inquisizione della classe e dovrà ripetere l'anno!!!
ARRESTATE songohan!!! ImpRiGionAthELOH e buTTaTeh la chiaVeh! :D

ok, cospargiamoci noi altri il capo di cenere e frustiamoci la schiena, siamo tutti analfabeti trogloditi indeGNI!!


Ma i fatti, restano tali.
Titolo acchiappa click e fuorviante, nella melma tiepida dell'informazione.



Grazie per confermare tutto il tuo spessore con questi commenti così "intelligenti".
Mi raccomando aggiungi Gne gne gne alla fine, altrimenti potresti passare per una persona "adulta"

canislupus
26-04-2021, 15:05
Ci può stare, meno però del fervore espresso da primo utente e da chi gli va dietro a ruota.
Il livello dei loro commenti è IMBARAZZANTE

Ma quindi se ho capito bene il problema nascerebbe dal fatto che qualcuno ha male interpretato il titolo e ha pensato che tutto il Canda fosse rimasto senza internet? :confused:

No perché a me il titolo pare corretto e comunque non credo ci fosse alcuna volontà di ingannare l'utenza... comunque tornando alla notizia:


How much fiber would a woodchuck chuck if a woodchuck would chuck fiber? A woodchuck would chuck how much a woodchuck would chuck if a woodchuck would chuck fiber.

Il titolo non è corretto, se lo scopo era quello di riassumere in poche parole tutto quanto sarebbe poi stato esposto nell'articolo.

Normalmente funziona così.

Come è stato detto... il Canada è uno Stato... un sobborgo di 900 abitanti non può essere identificativo del tutto, ma è una minuscola porzione.

ITALIA: ALLAGAMENTI DIFFUSI SUL TERRITORIO

Mi si è rotto il tubo di casa e ho tutto il salone pieno di acqua :D :D :D

Certo la mia casa sta sul territorio italiano, ma non penso che possa essere rappresentativo di tutta una popolazione. :D :D :D

zescion
26-04-2021, 15:06
C'era da aspettarselo. I castori conoscono bene l'importanza di una dieta ricca di fibra

Saturn
26-04-2021, 15:07
C'era da aspettarselo. I castori conoscono bene l'importanza di una dieta ricca di fibra

https://img2.liberoquotidiano.it/resizer/375/-1/true/1330674068185.jpg--mosconi_e_quelle_bestemmie_che_l_hanno_crocifisso_sul_web.jpg

Post muto. :D

canislupus
26-04-2021, 15:08
C'era da aspettarselo. I castori conoscono bene l'importanza di una dieta ricca di fibra

STANDING OVATION !!!! :D :D :D :D

biometallo
26-04-2021, 15:20
ITALIA: ALLAGAMENTI DIFFUSI SUL TERRITORIO

Mi si è rotto il tubo di casa e ho tutto il salone pieno di acqua :D :D :D

Certo la mia casa sta sul territorio italiano, ma non penso che possa essere rappresentativo di tutta una popolazione. :D :D :D
Nel tuo esempio però parli al plurale e hai aggiunto "diffusi", nel titolo del articolo si parla solo di internet che ha smesso di funzionare a causa dei castori, se poi tu ti sei immaginato tutto il Canada a soqquadro con castori altri 40 metri che sradicano interi palazzi per edificare dighe non credo ne possa attribuire la colpa a Lorenzo Tirotta :rolleyes:

Z.e.t.
26-04-2021, 15:25
Nel tuo esempio però parli al plurale e hai aggiunto "diffusi", nel titolo del articolo si parla solo di internet che ha smesso di funzionare a causa dei castori, se poi tu ti sei immaginato tutto il Canada a soqquadro con castori altri 40 metri che sradicano interi palazzi per edificare dighe non credo ne possa attribuire la colpa a Lorenzo Tirotta :rolleyes:

Sarebbe un'ottima sceneggiature per un film Asylum :asd:

AlPaBo
26-04-2021, 15:45
Boh, quando io ho letto il titolo l'ho subito interpretato come: "in Canada Internet può rimanere bloccato a causa dei castori" e mi aspettavo il racconto divertente di una o più situazioni in cui questo fosse successo. Ed effettivamente è quello che ho trovato.
Davvero qualcuno ha pensato che il titolo potesse significare "Gran parte del Canada è rimasto bloccato per colpa dei castori"? Mi sembra una mancanza di senso comune nell'interpretazione dell'italiano.

canislupus
26-04-2021, 15:55
Boh, quando io ho letto il titolo l'ho subito interpretato come: "in Canada Internet può rimanere bloccato a causa dei castori" e mi aspettavo il racconto divertente di una o più situazioni in cui questo fosse successo. Ed effettivamente è quello che ho trovato.
Davvero qualcuno ha pensato che il titolo potesse significare "Gran parte del Canada è rimasto bloccato per colpa dei castori"? Mi sembra una mancanza di senso comune nell'interpretazione dell'italiano.

Scusami... in quale realtà parallela 900 persone sono una parte rappresentativa di uno stato di 37.000.000 di persone?

Se io leggo CANADA penso allo stato... non ad un luogo grande meno di un paesino di montagna :D :D :D

Poi c'è l'aspetto psicologico.

La grandezza di un fenomeno attira l'interesse.

Se ti dico che c'è stato un incendio di sterpaglie nel titolo probabilmente passi avanti... se ti dico che abbiamo una intera nazione in fiamme, quantomeno ti domandi cosa sta succedendo e continui nella lettura dell'articolo, salvo poi scoprire che si trattava di 4 fili di erba e due alberi secchi.

Di solito questa modalità viene utilizzata dai giornali scandalistici (purtroppo anche alcuni che dovrebbero essere seri) per sperare di ottenere qualche visualizzazione in più.

Poi penso che nessuno sia d'accordo con i toni usati da songohan.

canislupus
26-04-2021, 15:57
Nel tuo esempio però parli al plurale e hai aggiunto "diffusi", nel titolo del articolo si parla solo di internet che ha smesso di funzionare a causa dei castori, se poi tu ti sei immaginato tutto il Canada a soqquadro con castori altri 40 metri che sradicano interi palazzi per edificare dighe non credo ne possa attribuire la colpa a Lorenzo Tirotta :rolleyes:

Hai capito il senso dell'intervento... dai... non fare le pulci.

CANADA non è un paesino di 900 anime...

Se avesse scritto come ha detto un altro utente evidenziando il nome della località, NESSUNO si sarebbe potuto lamentare.

biometallo
26-04-2021, 16:24
Di solito questa modalità viene utilizzata dai giornali scandalistici (purtroppo anche alcuni che dovrebbero essere seri) per sperare di ottenere qualche visualizzazione in più.

O magari è semplicemente normale che quando si da una notizia estera si cominci indicando lo stato dove è avvenuto il fatto, cosa che mi pare tu ti stia ostinando a non capire...

Z.e.t.
26-04-2021, 16:34
Comunque se questi sono i presupposti della zona gialla, poveri noi.

Ah ma è anche Lunedì, apposto.

canislupus
26-04-2021, 16:39
O magari è semplicemente normale che quando si da una notizia estera si cominci indicando lo stato dove è avvenuto il fatto, cosa che mi pare tu ti stia ostinando a non capire...

Sbagliato... Si può scrivere....

Canada: Internet non funziona in un piccolo paesino, la colpa è dei castori

oppure

Canada: Internet non funziona, la colpa è dei castori


Non è la stessa cosa... nel primo caso hai detto dove è avvenuto il fatto riportando ANCHE la dimensione del danno... nel secondo caso hai fatto pensare che una intera nazione sia stata bloccata.

E' uguale a tuo avviso?

Se ti fermi al solo titolo, ottieni la medesima informazione???

canislupus
26-04-2021, 16:41
Comunque se questi sono i presupposti della zona gialla, poveri noi.

Ah ma è anche Lunedì, apposto.

Ero indeciso in effetti... tra fare un assembramento per strada... o lamentarmi sul forum... scelgo la prima opzione? :p :p :p

Z.e.t.
26-04-2021, 16:42
Ma c'è bisogno di far partire una caccia alle streghe con torce e forconi?

Le persone frustrate dovrebbero scaricarsi altrove :rolleyes:

Il Lunedì fa male, e ad alcuni nuoce gravemente alla salute :asd:


Mi aspetto come prossimo commento un "i poteri forti ci stanno nascondendo la verità, sono indinniato con la redazione di HWU. Mio cugggino dice che gli articoli clickbait ti fanno venire il 5gggi!1!1!!"

"Eeeeeh allora le ViGiA?!

canislupus
26-04-2021, 16:47
Ma c'è bisogno di far partire una caccia alle streghe con torce e forconi?

Le persone frustrate dovrebbero scaricarsi altrove :rolleyes:

Il Lunedì fa male, e ad alcuni nuoce gravemente alla salute :asd:


Mi aspetto come prossimo commento un "i poteri forti ci stanno nascondendo la verità, sono indinniato con la redazione di HWU. Mio cugggino dice che gli articoli clickbait ti fanno venire il 5gggi!1!1!!"

Qua a malapena prende il 4g... se i clickbait fanno arrivare il 5G... più articoli per tutti... :D :D :D

Nessuna caccia alle streghe... semplicemente alcuni utenti preferirebbero una informazione più puntuale e precisa.

Poi chiaramente la redazione è liberissima di scegliere il percorso che più gli porta vantaggi.

Anche in considerazione del fatto che HWUpgrade è gratuito a costo di sorbirsi un po' di pubblicità (un po' tanta a dire il vero :p )

Z.e.t.
26-04-2021, 16:53
Però capisci che i post di alcuni utenti sono paragonabili a versi di scimmie urlatrici, non portano a nulla di sano.

Un dibattito civile non è alla portata di tutti :rolleyes:

CYRANO
26-04-2021, 17:04
Io sto col Lupetto !



Clmslmsmllmslsm

canislupus
26-04-2021, 17:13
Però capisci che i post di alcuni utenti sono paragonabili a versi di scimmie urlatrici, non portano a nulla di sano.

Un dibattito civile non è alla portata di tutti :rolleyes:

Questo è un discorso pienamente condivisibile.

Infatti io ho lasciato da parte i toni del messaggio e guardato al contenuto.

Anche se una persona usa parole forti non significa che bisogna buttare tutto il senso della questione.

Quante volte sentiamo qualcuno che inveisce perchè magari ha il famoso dente avvelenato... poi ripuliamo quello che dice dalle espressioni colorite e troviamo che in fondo non ha fatto solo un attacco immotivato.

predator87
26-04-2021, 17:19
Italia: blackout, colpa del maltempo

pioltello limito è rimasto senza corrente elettrica per un temporale

Hai reso perfettamente l'idea :asd:

AlPaBo
26-04-2021, 17:31
Scusami... in quale realtà parallela 900 persone sono una parte rappresentativa di uno stato di 37.000.000 di persone?

Se io leggo CANADA penso allo stato... non ad un luogo grande meno di un paesino di montagna :D :D :D

Poi c'è l'aspetto psicologico.

La grandezza di un fenomeno attira l'interesse.

Se ti dico che c'è stato un incendio di sterpaglie nel titolo probabilmente passi avanti... se ti dico che abbiamo una intera nazione in fiamme, quantomeno ti domandi cosa sta succedendo e continui nella lettura dell'articolo, salvo poi scoprire che si trattava di 4 fili di erba e due alberi secchi.

Di solito questa modalità viene utilizzata dai giornali scandalistici (purtroppo anche alcuni che dovrebbero essere seri) per sperare di ottenere qualche visualizzazione in più.

Poi penso che nessuno sia d'accordo con i toni usati da songohan.

Vedo che, come spesso ti capita nella foga di una discussione, interpreti quello che dicono gli altri in base ai tuoi filtri.

Io ho compreso il titolo come «in Canada Internet può rimanere bloccato a causa dei castori». E poi ho affermato «mi aspettavo il racconto divertente di una o più situazioni in cui questo fosse successo».

Per quale strana perversione tu interpreti le mie frasi come relativo a «una parte rappresentativa di uno stato di 37.000.000 di persone»? La spiegazione può essere solo una delle seguenti:
1. che non hai letto con attenzione quello che ho scritto;
2. stai volutamente travisando quello che ho scritto a scopo polemico.
Nel primo caso sei scusabile, ma ti pregherei di farlo presente. Nel secondo caso dimostri solo di essere inaffidabile in una discussione, per cui non è possibile continuare a discutere con te.

niky89
26-04-2021, 17:35
Ok siamo arrivati al punto che esistono persone che difendono i titoli clckbait. Idiocracy si sta rivelando un film documentario.

Mon3
26-04-2021, 17:37
si spera. Quindi lo sfogo con parolacce serve a niente ed è poco elegante, ma il succo del discorso è inappuntabile. Non si può sempre scrivere titoli fuorvianti e acchiappaclick e per favore non difendete chi l'ha scritto con frasi del tipo "Ma davvero pensavi che internet non funzionasse più in Canada per dei castori?" Eh beh che devo pensare se nel titolo c'è scritto così? Cioè adesso è colpa mia che non ho immaginato che il giornalista stesse esagerando apposta (per quale motivo poi? Ovviamente per solo per attirare due click in più).
Va beh a sto punto invece mi consigliate qualche sito tecnologico un po' più affidabile e serio nei contenuti? Grazie

Grayskull
26-04-2021, 17:50
Che io possa trovare il titolo difendibile o meno non ha importanza, quello che mi affascina è vedere entrambi gli schieramenti all'opera... :D

Se internet ci ha insegnato qualcosa è che si possono trovare ogni tipo di opinioni, OGNI tipo. Nonchè inesauribili esempi di bias cognitivi.

Spesso la mera logica non è nemmeno il fattore chiave, ma solo il puro istinto umano di prevalere, che trasforma in navigati eristi.

Quindi rendo grazie a questi titoli, che in un modo o nell'altro, hanno la loro utilità. :D

gd350turbo
26-04-2021, 18:10
Il titolo clickbait ha il suo senso, come potete vedere...
con un titolo clickbait siamo arrivati a 56 messaggi
se ci fosse stato un titolo normale penso che di messaggi ce ne sarebbero forse due tre.
Comunque, a fianco dove abita la mia fidanzata c'è un palazzo di quasi ottuagenari, alcuni dei quali mi risultano che mangino la fibra, ma quella per andare di corpo, non quella per trasmettere dati, ci faranno un post clickbait ?

Trestar
26-04-2021, 18:12
Sicuramente i toni sono quelli che sono, ma ormai c'è una diffusa esasperazione. è assolutamente riduttivo dare del troglodita a chi è stanco di come funziona 3/4 della stampa mondiale, di come sia diventato distorto il giornalismo odierno.
Ci sono delle alternative di qualità nel campo generalista, vedasi ilpost.it ad esempio, molto meno in settori specialistici come quello in oggetto.
Specialmente in Italia la deriva è drammatica, ci si sente perennemente presi in giro e trattati da deficienti; non abbiamo tutti un quoziente intellettivo di una lumaca, specialmente utenti scafati di questo forum che ben conoscono i meccanismi del guadagno dietro gli articoli.
Purtroppo è inutile prendersela con una rivista che ci ha accompagnati per buona parte del nostro percorso informatico, è inutile prendersela con l'assenza delle vecchie testate giornalistiche, ma da qualche parte questa frustrazione dovrà pur andare.
L'informazione ha indubbiamente preso una strada sbagliata ed il mercato delle pubblicità ha drogato tutto e tutti.
Siamo rimasti orfani di un giornalismo in grado di informare ed entusiasmare con la qualità e con le idee.
Arriveranno tempi migliori, mi chiedo solo quanto ci vorrà.
Rimane il fatto che voglio bene a tutta questa comunità di hwupgrade che sento un poco anche mia, e forse proprio per questo, a volte si è legittimati ad arrabbiarsi per tutelarla.
Buona serata a tutti noi di hwupgrade.

canislupus
26-04-2021, 18:13
Vedo che, come spesso ti capita nella foga di una discussione, interpreti quello che dicono gli altri in base ai tuoi filtri.

Io ho compreso il titolo come «in Canada Internet può rimanere bloccato a causa dei castori». E poi ho affermato «mi aspettavo il racconto divertente di una o più situazioni in cui questo fosse successo».

Per quale strana perversione tu interpreti le mie frasi come relativo a «una parte rappresentativa di uno stato di 37.000.000 di persone»? La spiegazione può essere solo una delle seguenti:
1. che non hai letto con attenzione quello che ho scritto;
2. stai volutamente travisando quello che ho scritto a scopo polemico.
Nel primo caso sei scusabile, ma ti pregherei di farlo presente. Nel secondo caso dimostri solo di essere inaffidabile in una discussione, per cui non è possibile continuare a discutere con te.

Non interpreto nulla...
Il titolo parla di una nazione intera non di una parte essa.
Poi ovviamente leggendo il testo dell'articolo si può comprendere cosa volesse dire realmente, ma se tu vuoi vederla in altro modo sei libero di farlo, ma non è un caso che in molti abbiamo avuto lo stesso dubbio (quindi forse una base di incertezza potrebbe esserci).
Poi ripeto... il fatto che quel sobborgo, paesino, via, condominio abbia avuto un problema con dei castori non ci vedo nulla di eccezionale...
In alcune città italiane succede che i topi rosicchino la fibra, ma non mi sembra che ci venga fatto un articolo con il seguente titolo.

Italia: Internet non funziona, la colpa è dei topi.

Chi si ferma solo a questo, che potrebbe pensare?

Che in qualche luogo può succedere di avere un simile problema o che invece sia diffuso?

Poi ripeto hai tutto il diritto di vederla opposta a me... non sento il bisogno di avere ragione... anche se può sembrare :D :D :D :D

canislupus
26-04-2021, 18:15
Sicuramente i toni sono quelli che sono, ma ormai c'è una diffusa esasperazione. è assolutamente riduttivo dare del troglodita a chi è stanco di come funziona 3/4 della stampa mondiale, di come sia diventato distorto il giornalismo odierno.
Ci sono delle alternative di qualità nel campo generalista, vedasi ilpost.it ad esempio, molto meno in settori specialistici come quello in oggetto.
Specialmente in Italia la deriva è drammatica, ci si sente perennemente presi in giro e trattati da deficienti; non abbiamo tutti un quoziente intellettivo di una lumaca, specialmente utenti scafati di questo forum che ben conoscono i meccanismi del guadagno dietro gli articoli.
Purtroppo è inutile prendersela con una rivista che ci ha accompagnati per buona parte del nostro percorso informatico, è inutile prendersela con l'assenza delle vecchie testate giornalistiche, ma da qualche parte questa frustrazione dovrà pur andare.
L'informazione ha indubbiamente preso una strada sbagliata ed il mercato delle pubblicità ha drogato tutto e tutti.
Siamo rimasti orfani di un giornalismo in grado di informare ed entusiasmare con la qualità e con le idee.
Arriveranno tempi migliori, mi chiedo solo quanto ci vorrà.
Rimane il fatto che voglio bene a tutta questa comunità di hwupgrade che sento un poco anche mia, e forse proprio per questo, a volte si è legittimati ad arrabbiarsi per tutelarla.
Buona serata a tutti noi di hwupgrade.

92 minuti di applausi... quotone... :ave: :ave: :ave: :ave:

AlPaBo
26-04-2021, 18:47
Ok siamo arrivati al punto che esistono persone che difendono i titoli clckbait. Idiocracy si sta rivelando un film documentario.

Altro utente che interpreta quello che pensano gli altri in base ai suoi pregiudizi.

Nessuno (e sicuramente non io) difende i titoli clickbait. Semplicemente affermiamo che il titolo in questione non è un titolo clickbait.
Io non ritengo che il titolo in questione dia una impressione sbagliata, e ho anche spiegato perché.

Incidentalmente, se la mia prima frase ti sembra offensiva, considera che il tuo riferimento a Idiocracy lo è sicuramente.

Z.e.t.
26-04-2021, 19:01
Non sanno davvero cosa sia un titolo clickbait :asd:

Poi noto con piacere che c'è tanta ipocrisia in chi si è infervorato è porta avanti sta crociata contro HWU.
Tutti che lo schifano eppure siete qui a commentare :asd:

Manolo De Agostini
26-04-2021, 19:22
Scusate, so che adesso mi tirerò contro le ire di tutti, ma sembra che non abbiate mai letto un giornale in vita vostra o sentito un titolo del TG, altro che clickbait: questo titolo è corretto, non dettagliato al 100%, vero e concordo, ma non ha niente di sbagliato o scandaloso.

Mettete da parte i forconi e soprattutto pensate prima di scrivere epiteti o sproloqui su cosa secondo voi fa una redazione o una persona... perché se dovessimo valutare noi il nostro lavoro, chissà cosa scopriremmo... tutti perfetti, mai un errore o una piccola sbavatura? Tutti maestrini? ;)

A volte, per semplificare e non citare un posto dimenticato da Dio, si sintetizza citando l'area geografica: così è stato in passato nel mondo del giornalismo e così continuerà ad essere. In questo caso si parla di Canada, che è la nazione dove si è svolto il fatto. Qualcuno può intendere tutto il Canada? Sì forse, ma anche (e scusate la semplificazione colorita) stica**i, perché il titolo non è fatto per approfondire una news, c'è un sommario e c'è il testo per farlo.

Talvolta il titolo può dire tutto, "Morta Milva" ad esempio, a volte non si può sintetizzare tutto in poche parole (Attentato a Londra.... sì ma tutta Londra o forse solo in una strada... chissà!?).

Si poteva scrivere diversamente questo titolo? Sì, ma la sintesi fatta in questo modo si vede da anni in tutto il mondo della carta stampata e del web, e non mi pare che bisogna indignarsi in questo modo. Il clickbait è ben altro, non certo una sintesi di questo tipo.

Per sintetizzare: state facendo una tempesta in un bicchiere, non è assolutamente clickbait. Poteva essere più dettagliato, vero (c'è sempre spazio per migliorare), ma non c'è alcuno scandalo o chissà quale secondo fine (sì, i castori ci portano un sacco di letture... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:). E ora lapidatemi!

quartz
26-04-2021, 19:40
Caro Manolo,

Ti do ragione.

Ti faccio però notare che, dietro parole e i modi certamente sbagliati e condannabili, c'è di fondo la community di HwUpgrade che lamenta un evidente calo della qualità di una certa percentuale dei vostri articoli.

Gli stessi utenti che criticano queste notiziole, sono quelli che si sono sprecati in lodi e complimenti per diversi altri articoli scritti da te e Corsini (esempio lampante: la mega-comparativa sulle generazioni Ryzen). Chiaro che non tutti gli articoli possano avere quel livello, perchè richiede moltissimo tempo, ma il concetto è chiaro.

Nonostante i pessimi modi, ascoltate la vostra community. Perchè vorrebbe che miglioraste sempre, e che non vi abbassiate al livello del sitarello quadratico medio di gossip pseudo-tecnologico.

Avete enormi potenzialità, onoratele.

Manolo De Agostini
26-04-2021, 20:05
Caro Manolo,

Ti do ragione.

Ti faccio però notare che, dietro parole e i modi certamente sbagliati e condannabili, c'è di fondo la community di HwUpgrade che lamenta un evidente calo della qualità di una certa percentuale dei vostri articoli.

Gli stessi utenti che criticano queste notiziole, sono quelli che si sono sprecati in lodi e complimenti per diversi altri articoli scritti da te e Corsini (esempio lampante: la mega-comparativa sulle generazioni Ryzen). Chiaro che non tutti gli articoli possano avere quel livello, perchè richiede moltissimo tempo, ma il concetto è chiaro.

Nonostante i pessimi modi, ascoltate la vostra community. Perchè vorrebbe che miglioraste sempre, e che non vi abbassiate al livello del sitarello quadratico medio di gossip pseudo-tecnologico.

Avete enormi potenzialità, onoratele.

Quartz, quello che scrivi è corretto e sbagliato allo stesso tempo, o meglio, secondo me si "pompa" un po' sul tema della qualità perduta perché certi argomenti un tempo non trattati qui o su altri siti di hardware sono invisi alla "vecchia guardia".

Se "mi leggi" da tempo, sai che fino a un anno e mezzo fa ero in altri lidi, e questa cosa che tu scrivi, ossia del calo della qualità, la leggevo anche lì. Io non sono certo insensibile a queste rimostranze e mi interrogo spesso su questa cosa, ma al tempo stesso invito tutti a capire che il mondo è cambiato e che mantenere un sito solo parlando di hardware non è più possibile oggi come oggi. E soprattutto il "pubblico" va su altre cose. Così ci si apre ad altre aree, si prova, si cambia il linguaggio, si prova a sperimentare.

Se io scrivo un articolo su Zen 3 come quello di qualche tempo fa, me lo leggono in pochissime persone: i complimenti che ho letto fanno piacere, ma sto facendo l'interesse dell'azienda per cui lavoro? Sì e no. Probabilmente se avessi scritto una news su WhatsApp, forse ci avrei messo qualche ora in meno e avrei ottenuto 100.000 visualizzazioni in più.

Purtroppo siamo in questa situazione e in questo periodo ci sono pure altre dinamiche tra Google Discover e cose simili a impattare. Vi invito sempre a pensare che dall'altra parte non c'è una persona che vuole incu*arvi, ma che sta cercando di cavare il sangue dalle rape. A ogni modo, gli articoli più tecnici non mancano, le recensioni nemmeno, è che ti sembrano molte meno perché affogate in molti più contenuti di un tempo.

Detto questo, il tuo commento è senza dubbio utile e come detto, se ne tiene conto, cercando di bilanciare con tutto il resto.

Z.e.t.
26-04-2021, 20:07
Questo articolo è servito come scusa a certi utenti per sfogare le loro frustrazioni.
Quelli invece più normodotati sono riusciti a formulare pensieri in modo civile.

Basti vedere la differenza tra il primo commento e l'ultimo.

cronos1990
27-04-2021, 06:22
Cosa vuol dire "un articolo che si può evitare"? Intendi forse dire un articolo che non ha alcuna rilevanza e/o importanza per il lettore di un forum di tecnologia, (se non frivolezza e curiosità) dove il livello generale medio cala in maniera imbarazzante di mese in mese, anno dopo anno? Intendi forse un articolo dove se metto un pò di clamore esagerando e confondendo mezzo continente con un paese forse qualcuno ci clicca per leggerlo?Vediamo... il soggetto della mia frase era chi ha fatto il commento con insulti. Per cui, stando alla grammatica italiana, "evitare l'articolo" è riferito a tale utente. Per cui intendo che si può evitare di leggerlo.
Dovevo essere più incisivo nella condanna???Esattamente. Tolleranza zero verso questi comportamenti.

cronos1990
27-04-2021, 07:37
Se io scrivo un articolo su Zen 3 come quello di qualche tempo fa, me lo leggono in pochissime persone: i complimenti che ho letto fanno piacere, ma sto facendo l'interesse dell'azienda per cui lavoro? Sì e no. Probabilmente se avessi scritto una news su WhatsApp, forse ci avrei messo qualche ora in meno e avrei ottenuto 100.000 visualizzazioni in più. Togli il "forse". C'è chi si lamenta (giustamente o meno) che la qualità degli articoli e la testata in generale sia calata da anni, ma poi basta andare a vedere quanti commenti e lettori attirino. Giusto per fare un paio di esempi (presi a caso):

Articolo sul Ray-Tracing: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2907022
21 Marzo 2020, 33 commenti, 2637 visualizzazioni.

Articolo sulla 6700XT: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936626
17 Marzo 2021, 139 commenti, 4298 visualizzazioni.

Il famoso articolo sul confronto tra gli Zen: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2932260
18 Gennaio 2021, 95 risposte, 2450 visualizzazioni. E 95 di quelle risposte sono per metà complimenti (che per quanto facciano piacere, non apportano nulla alla discussione).

Questo articolo in un solo giorno ha avuto 65 rtisposte e 698 visualizzazioni: per quanto sia complicato rapportare il tutto, parliamo di una notizia tutt'al più simpatica. Vogliamo andare a prendere alcuni topic dove si parla di Apple o Microsoft anche per le notizie più insulse, dove ci sono pagine e pagine di fanboy che si danno addosso a vicenda? O quelli relativi a Whatsapp/Facebook?

Io, e quasi tutti quelli che scrivono qui, credo abbiamo pochissima voce in capitolo per comprendere e valutare le scelte editoriali e soprattutto capire le dinamiche di uno specifico ambito lavorativo nel quale non operiamo. Sia per come è evoluto il settore in generale, sia per come è evoluto Hardware Upgrade.
Spesso si pretende o si lanciano accuse, senza poi sapere come funzionano dietro le cose. Si parla credendo di sapere come funzionano le cose, quando non è così. A me sembra una banalità, ma pare che per molti non è così. E me ne rendo conto di persona anche nel mio ambito lavorativo: quando devo valutare o controllare il lavoro di altri reparti spesso non si capisce perchè cose all'apparenza semplici o banali vengono sbagliate o fatte senza la dovuta attenzione. Poi però ti capita di dover affrontare quel tipo di lavoro in prima persona (e mi è successo) e ti accorgi di quante problematiche devi affrontare, dei compromessi che devi raggiungere e di quanti aspetti devi tenere sotto controllo, che ci sono ma spesso per altri neanche esistono.

Io non posso certo avere idea di come sia il lavoro in una testata del genere, o di quali problemi debba affrontare giornalmente, da quelli che possono essere ovvi fino a tutta una serie di aspetti minori che però hanno alla lunga un peso rilevante.
Posso però immaginare che ci siano dietro costi da sostenere di non poco conto, che stare dietro alle notizie in questo mondo altamente informatizzato (e arrivare a darle per primi) sia estremamente complicato, e che la circolazione di informazioni false o fuorvianti complichi di molto la situazione.
E tutto questo va fatto ricordando che bisogna fare un utile anche solo per rimanere a galla, per cui alcuni articoli o "sponsorizzazioni" che ogni volta vengono denigrate dovrebbero essere comprensibili da parte degli utenti.


Questo però non vuol dire che non siate esenti da errori, o da uscite quanto meno evitabili. Per quanto siano giustificabili molte scelte, alcune si fa fatica ad accettarle. Capita (ed è capitato) di leggere anche più articoli in sequenza con errori grammaticali o di comprensione logica del testo, così come alcune notizie sono scritte "male" (per non dire di informazioni errate).
I titoli sono a volte fuorvianti. Sempre considerando la notizia di questo topic, la prima cosa che ho pensato è stata: i castori avranno roso la dorsale principale di connessione internet del Canada (chissà chi è quel genio che ha deciso di piazzarla a cielo aperto). Poi ho imparato a non fidarmi mai dei titoli, e col fatto che si parlava di castori ho pensato subito ad un articolo di base "comico": e infatti vai a leggere, e scopri che si parla di un paesello. E' un esempio, tra l'altro uno dei meno evidenti, ma ce ne sono tanti.

Io evito di commentare su certe cose, al massimo ci scrivo una battuta (faccio il sarcastico di natura) ma anche a me, seppur raramente, mi è capitato di commentare sull'operato del giornalista che ha scritto l'articolo, proprio perchè aveva scritto cose che non si dovrebbero leggere. Ti riporterei anche gli specifici casi, ma valli a ripescare tra tutti gli anni che seguo il forum e i messaggi che ho scritto.

Questo poi senza contare altri aspetti. Uno di quelli che sinceramente faccio più fatica a capire è la questione del forum, che è tecnologicamente fermo al paleolitico, e sembra non si voglia far nulla per rinnovarlo. Ora, non dico di farlo di chissà quale tipo (non centra nulla con la tematica di HU, ma ad esempio un forum che mi ha colpito positivamente è quello di Dragon's Lair (https://www.dragonslair.it/forums/), che trovo nettamente fatto meglio), ma è una cosa assurda per il sito di riferimento tecnologico italiano.
Ricordo anche che qualche anno fa uscì una sorta di sondaggio, o discussione aperta, o qualcosa del genere, dove si parlava di mettere mano al sito (vado molto a memoria). Ricordo che ad un mio commento ricevetti l'inaspettato PM di Corsini, sul quale ho pensato: che vorrà il boss dall'ultimo degli insulsi utenti sul forum? :asd: Una persona che tende a rimanere nell'ombra?
Mi chiese di specificare le mie critiche sul forum, io gli risposi anche in maniera poco chiara (non mi aspettavo quel PM e non sapevo come rispondergli). Non so neanche se ho più quella botta/risposta... all'epoca potevi conservare fino a 50 PM.

Il punto è che se da un lato un certo tipo di utenza dovrebbe contare fino a 10 prima di scrivere improperi o criticare, dall'altro sono capitati più di una volta casi o situazioni in cui avreste potuto operare meglio... almeno secondo il mio punto di vista e al netto di quanto ho scritto nella prima parte di questo messaggio.

Tra le altre cose hai scritto:
Si poteva scrivere diversamente questo titolo? Sì, ma la sintesi fatta in questo modo si vede da anni in tutto il mondo della carta stampata e del web, e non mi pare che bisogna indignarsi in questo modo. Il clickbait è ben altro, non certo una sintesi di questo tipo.Se permetti, lo trovo un ragionamento sbagliato.

Ricordando che ovviamente dovete affrontare tutte le problematiche di questo lavoro e che dovete far "quadrare i bilanci" e tenere in piedi la baracca, il fatto che gli altri "fanno tutti così" non vuol dire che sia il metodo corretto, o migliore.
Questo non vuol dire che gli utenti si devono indignare, fermo restando la libertà di pensiero e parola. Però credo che si debba cercare di fare il proprio mestiere al meglio, e non semplicemente facendo quello che fanno gli altri perchè è una cosa consolidata. Oltretutto in un periodo dove, se permetti, proprio il mondo giornalistico (che sia su carta stampata o meno) ha preso una deriva di qualità delle notizie e della stessa scrittura piuttosto scadente, per non dire fuorviante o in diversi casi palesemente falsa.


Io credo che pur nelle difficoltà congenite del mercato, ci sono cose nelle quali il portale di hardware upgrade avrebbe potuto operare meglio di quanto fatto finora.