PDA

View Full Version : OPPO pronta a rispondere ad Apple e Samsung: ecco il suo ''AirTag'' con batteria ricaricabile


Redazione di Hardware Upg
26-04-2021, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-pronta-a-rispondere-ad-apple-e-samsung-ecco-il-suo-airtag-con-batteria-ricaricabile_97238.html

Non è la prima e non sarà l'ultima ma di fatto anche OPPO sembra voler entrare in competizione con Apple e Samsung presentando il suo ''Tag'' ossia localizzatore di oggetti. Dopo SmartTag e AirTag ecco allora anche quello di OPPO che però si potrà ricaricare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ilpolitico
26-04-2021, 15:40
Se vabbè...dopo aver visto come fare, sò boni tutti a far stare in piedi l'uovo.
Ma dopo però...:asd:

Infatti.
Hanno avuto tutti modo di vedere come funziona dal 2014 con i Nokia Treasure.

canislupus
26-04-2021, 16:49
Se vabbè...dopo aver visto come fare, sò boni tutti a far stare in piedi l'uovo.
Ma dopo però...:asd:

Non ha inventato l'uovo Apple... solo ripreso una vecchia idea e magari l'ha migliorata... (che in un certo verso diventa innovazione anche questa).

Fermo restando che io non ce li spenderei i soldi per questo gadget nè li avrei spesi per quelli del passato.

FedNat
27-04-2021, 08:01
Che infatti non centra una bella ceppa con quello che ha proposto Apple visto che, ben prima dei Treasure, sul mazzo di chiavi utilizzavo Tile (http://www.thetileapp.com).
La vera svolta, l'ha data come al solito Apple perché oggi, posso piazzare un AirTag sotto alla sella della mia bicicletta, con la ragionevole certezza che se me la fregano, posso capire dove si trova ben oltre il limite del raggio d'azione del Bluetooth di 10 metri. ;)

[CUT]

La cosa davvero interessante, è capire dove si trova su una mappa e non nei 100mq della propria casa dove, qualunque cosa prima o dopo la trovi.
E qua bisogna fare un plauso ad Apple che ci è arrivata prima degli altri. Migliorando o meno un'idea poi è irrilevante: non c'era nulla di simile in giro prima. Ora arrivano tutti a proporre la propria soluzione. Dopo però...:asd:

Ma leggendo l'articolo di HWU sembrerebbe che anche airtag vada di bluetooth


La posizione esatta del proprio AirTag apparirà in una mappa digitale, finché l'accessorio potrà essere rintracciato tramite Bluetooth. In alternativa, sarà possibile rivolgersi a Siri per riprodurre il segnale sonoro tramite l'altoparlante di AirTag e ritrovare l'oggetto smarrito.


Che poi come faccia Siri a farlo suonare se non è nel raggio di qualche sistema di comunicazione mi sfugge.

FedNat
27-04-2021, 08:34
Ovvio.
Per funzionare e capire dove si trova geograficamente, ha bisogno di un altro dispositivo che è in qualche modo geolocalizzato.
Ma oggi, a parte il Nokia 3310, quale dispositivo non ha il bluetooth acceso e il GPS attivo?

Ma allora qual'è la differenza funzionale con, ad esempio, il dispositivo di Samsung che è uscito a gennaio?? (Link (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-smarttag-ecco-come-funziona-il-piccolo-accessorio-bluetooth-per-non-perdere-niente_94778.html))

Da come ne parlavi sembrava che il tracker di Apple potesse essere localizzato anche dall'altra parte della città.

Non capisco quale sarebbe l'uovo di Colombo che Apple avrebbe mostrato al mondo

TorettoMilano
27-04-2021, 08:35
Ma allora qual'è la differenza funzionale con, ad esempio, il dispositivo di Samsung che è uscito a gennaio?? (Link (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-smarttag-ecco-come-funziona-il-piccolo-accessorio-bluetooth-per-non-perdere-niente_94778.html))

Da come ne parlavi sembrava che il tracker di Apple potesse essere localizzato anche dall'altra parte della città.

Non capisco quale sarebbe l'uovo di Colombo che Apple avrebbe mostrato al mondo

https://www.gqitalia.it/tech-auto/article/come-funzionano-airtag-apple

canislupus
27-04-2021, 09:07
Ma allora qual'è la differenza funzionale con, ad esempio, il dispositivo di Samsung che è uscito a gennaio?? (Link (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-smarttag-ecco-come-funziona-il-piccolo-accessorio-bluetooth-per-non-perdere-niente_94778.html))

Da come ne parlavi sembrava che il tracker di Apple potesse essere localizzato anche dall'altra parte della città.

Non capisco quale sarebbe l'uovo di Colombo che Apple avrebbe mostrato al mondo

In sostanza se nelle vicinanze è presente un prodotto Apple con Bluetooth attivo, lo smart tag comunica con questo e indica al proprietario l'ultima posizione utile.
Ovviamente tutto si basa sul fatto che si debba avere il Bluetooth attivo (cosa che io lascio sempre disattivato e attivabile solo all'occorrenza... ma sono anomalo :p :p :p ).

canislupus
27-04-2021, 09:56
Io tra sportwatch, computer per la bici e cardiofrequenzimetro da polso dovrei continuare ad accenderlo e spegnerlo ogni giorno. Lo lascio sempre attivo e buonanotte. Così mi evito che i dispositivi ad esso associati, mi continuino a rompere che non trovano il telefono. :eek:

Beh io devo associarlo solo all'auto... quindi per me è normale non averlo attivo... :D :D :D

TorettoMilano
27-04-2021, 10:01
Beh io devo associarlo solo all'auto... quindi per me è normale non averlo attivo... :D :D :D

beh punti di vista. l'auto è il motivo per cui lo tengo sempre attivo :D

ah a breve compro cplay2air così potrò disattivare totalmente il bluetooth e fare il figo in macchina :ciapet:

FedNat
27-04-2021, 10:21
https://www.gqitalia.it/tech-auto/article/come-funzionano-airtag-apple

In sostanza se nelle vicinanze è presente un prodotto Apple con Bluetooth attivo, lo smart tag comunica con questo e indica al proprietario l'ultima posizione utile.
Ovviamente tutto si basa sul fatto che si debba avere il Bluetooth attivo (cosa che io lascio sempre disattivato e attivabile solo all'occorrenza... ma sono anomalo :p :p :p ).

Ho capito meglio il funzionamento grazie.
In ogni caso due appunti:

é lo stesso funzionamento del tracker Samsung presentato a gennaio
Idea interessante ma andrebbe sviluppato un meccanismo standardizzato per lo sviluppo di prodotti compatibili altrimenti avremo la rete di tracker Apple, quella Samsung, quella Huawei e chi più ne ha più ne metta

canislupus
27-04-2021, 10:24
beh punti di vista. l'auto è il motivo per cui lo tengo sempre attivo :D

ah a breve compro cplay2air così potrò disattivare totalmente il bluetooth e fare il figo in macchina :ciapet:

Con la pandemia uso molto meno l'auto di prima... quindi salvo che faccio un viaggio di almeno 30 minuti... non lo attivo proprio e se mi cercano sul cellulare, non rispondo.

Ho capito meglio il funzionamento grazie.
In ogni caso due appunti:

é lo stesso funzionamento del tracker Samsung presentato a gennaio
Idea interessante ma andrebbe sviluppato un meccanismo standardizzato per lo sviluppo di prodotti compatibili altrimenti avremo la rete di tracker Apple, quella Samsung, quella Huawei e chi più ne ha più ne metta


Sarebbe ottimo avere un unico sistema, ma presumo che dovrebbe essere creato uno standard... e non è detto che Apple lo accetterebbe... :D :D :D

TorettoMilano
27-04-2021, 10:33
Ho capito meglio il funzionamento grazie.
In ogni caso due appunti:

é lo stesso funzionamento del tracker Samsung presentato a gennaio
Idea interessante ma andrebbe sviluppato un meccanismo standardizzato per lo sviluppo di prodotti compatibili altrimenti avremo la rete di tracker Apple, quella Samsung, quella Huawei e chi più ne ha più ne metta


non seguo molto questi accessori (non penso lo comprerò, al massimo lo ficco in macchina :D). effettivamente sembrano molto simili. quello samsung mi sembra comunichi solo coi galaxy mentre quello apple con tutti

DjLode
27-04-2021, 10:41
Idea interessante ma andrebbe sviluppato un meccanismo standardizzato per lo sviluppo di prodotti compatibili altrimenti avremo la rete di tracker Apple, quella Samsung, quella Huawei e chi più ne ha più ne metta


Apple permette di creare dispositivi che si integrino con "Find My". Ad esempio Chipolo ha dei tags che saranno in pre-ordine a Maggio con funzionamento del tutto simile agli AirTags di Apple.
Poi non so quanto sia facile/convenga per un produttore terzo crearli o meno.

FedNat
27-04-2021, 11:14
Apple permette di creare dispositivi che si integrino con "Find My". Ad esempio Chipolo ha dei tags che saranno in pre-ordine a Maggio con funzionamento del tutto simile agli AirTags di Apple.
Poi non so quanto sia facile/convenga per un produttore terzo crearli o meno.

Il meccanismo c'è già.
Basta aderire come già stanno facendo altri produttori indipendenti..:read:


Bene che produttori indipendenti possano costruire tag compatibili ma io intendevo un'altra cosa:

Uno standard aperto dove chiunque possa fare un tracker compatibile e tutti i dispositivi (Android, iOS e chiunque altro nel futuro) possano contribuire a migliorare la precisione della rete.

Se ho ben capito adesso posso, o potrò, comprare un dispositivo non apple compatibile con Apple ma non con altri. Io vorrei comprare un tracker ed usarlo con il dispositivo che preferisco.

Per il consumatore sarebbe ottimale, quindi non credo accadrà

DjLode
27-04-2021, 11:16
Se ho ben capito adesso posso, o potrò, comprare un dispositivo non apple compatibile con Apple ma non con altri. Io vorrei comprare un tracker ed usarlo con il dispositivo che preferisco.


Magari Samsung farà un device compatibile :D