ADAM
26-04-2021, 10:57
Devo installare una piccola rete per ufficio che usera' telefoni IP collegati al router della compagnia telefonica.
Al momento ho cablato le varie stanze e ci sono 6 linee eth cat.6.
Quindi nel rack che montero' all'ingresso dove arrivera' la linea esterna ci sono:
- 6 linee eth cat. 6 che vanno alle camere;
- NAS (devo ancora capire quale, apriro' apposita discussione)
Per completare la rete ho pensato a questi componenti:
- deleyCON CAT6a Patch Panel 12 Porte del Desktop 10" Pollici Montaggio Rack Assemblaggio del Server 12x RJ45 Schermato TIA568A TIA568B - Nero (circa 30e)
- TP-Link TL-SG1016D Desktop Switch, 16 Porte RJ45 Gigabit 10/100/1000 Mbps, Plug & Play, Struttura in Acciaio (circa 55e)
oppure
-NETGEAR Switch Ethernet Gigabit GS316, 16 Porte Gigabit Unmanaged, Hub Ethernet Plug-and-Play, Struttura in Metallo Senza Ventole (circa 60e)
CONSIDERAZIONI e DOMANDE:
1) il patch panel lo prendo da 12 porte visto che costa solo un paio di euro in piu' rispetto all'8 porte. Quello indicato e' valido ?
2) considerato che ho gia' 6 porte di rete + 1 per il NAS + 1 per collegarci il router, anche lo switch penso sia meglio prendere un 16 porte (ho visto che da 8 porte passa a 16, non c'e' lmisura intermedia 12). E' vero' che avrei sempre qualcuna libera nel router pero' credo sia meglio avere sempre la possibilita' di aumentare in un futuro. Cosa ne dite ?
Meglio il TP-Link o il Netgear, tra i due indicati ?
Inoltre ho visto che i modelli sono unmanaged, poi ci sono i managed e i managed+POE: che differenze ci sono ? Visto che i prezzi aumentanop notevolmente per queste ultime due tipologie.
SCHEMA RETE:
cavo esterno con connessione -> router (fornito da compagnia telefonica, credo vodafone) -> switch -> patch panel / NAS / altro in futuro
Va bene questa impostazione ? (scusate la domanada probabilmente niubba, ma e' la prima volta che mi cimento in questo ambito)
Sono aperto a qualunque consiglio/suggerimento, sia come impostazione che come hardware necessario (ovviamente senza esagerare con i costi).
Al momento ho cablato le varie stanze e ci sono 6 linee eth cat.6.
Quindi nel rack che montero' all'ingresso dove arrivera' la linea esterna ci sono:
- 6 linee eth cat. 6 che vanno alle camere;
- NAS (devo ancora capire quale, apriro' apposita discussione)
Per completare la rete ho pensato a questi componenti:
- deleyCON CAT6a Patch Panel 12 Porte del Desktop 10" Pollici Montaggio Rack Assemblaggio del Server 12x RJ45 Schermato TIA568A TIA568B - Nero (circa 30e)
- TP-Link TL-SG1016D Desktop Switch, 16 Porte RJ45 Gigabit 10/100/1000 Mbps, Plug & Play, Struttura in Acciaio (circa 55e)
oppure
-NETGEAR Switch Ethernet Gigabit GS316, 16 Porte Gigabit Unmanaged, Hub Ethernet Plug-and-Play, Struttura in Metallo Senza Ventole (circa 60e)
CONSIDERAZIONI e DOMANDE:
1) il patch panel lo prendo da 12 porte visto che costa solo un paio di euro in piu' rispetto all'8 porte. Quello indicato e' valido ?
2) considerato che ho gia' 6 porte di rete + 1 per il NAS + 1 per collegarci il router, anche lo switch penso sia meglio prendere un 16 porte (ho visto che da 8 porte passa a 16, non c'e' lmisura intermedia 12). E' vero' che avrei sempre qualcuna libera nel router pero' credo sia meglio avere sempre la possibilita' di aumentare in un futuro. Cosa ne dite ?
Meglio il TP-Link o il Netgear, tra i due indicati ?
Inoltre ho visto che i modelli sono unmanaged, poi ci sono i managed e i managed+POE: che differenze ci sono ? Visto che i prezzi aumentanop notevolmente per queste ultime due tipologie.
SCHEMA RETE:
cavo esterno con connessione -> router (fornito da compagnia telefonica, credo vodafone) -> switch -> patch panel / NAS / altro in futuro
Va bene questa impostazione ? (scusate la domanada probabilmente niubba, ma e' la prima volta che mi cimento in questo ambito)
Sono aperto a qualunque consiglio/suggerimento, sia come impostazione che come hardware necessario (ovviamente senza esagerare con i costi).