View Full Version : Assemblare nuovo pc
Ciao a tutti, volevo assemblare un pc e vista la poca disponibilità di schede video pensavo di montare un Ryzen 3400g per poi aggiungere la gpu quando torneranno disponibili, è una buona idea? Se si che configurazione mi consigliate?
Uso leggero di programmi CAD (poco 3d) e FEM, uso sporadico gaming in full hd.
Penso che 500gb di ssd possano bastare.
Budget sui 700€ escluso monitor.
Grazie
celsius100
25-04-2021, 11:17
Ciao
che giochi useresti?
hai pensato di cercare anche qualcosa nell'usato o direttamente tutto il pc di seconda mano?
se intendi farti un pc nuovo e per l'uso che ne fai ti consiglio come cpu un ryzen 5 pro 4650g,è assai migliore di un 3400g in tutto e costa poco di più.
più core più tread e l'integrata è migliore.
Non ho pensato all'usato preferirei andare sul nuovo, non ho neanche troppa fretta, potrei aspettare qualche mese se necessario.
Per quanto riguarda i giochi con l'integrata niente di troppo pesante, ho un monitor 24 pollici full hd 60hz.
Edit: se il ryzen 5 pro 4650g è migliore in tutto lo prendo in considerazione
Non ho pensato all'usato preferirei andare sul nuovo, non ho neanche troppa fretta, potrei aspettare qualche mese se necessario.
Per quanto riguarda i giochi con l'integrata niente di troppo pesante, ho un monitor 24 pollici full hd 60hz.
Edit: se il ryzen 5 pro 4650g è migliore in tutto lo prendo in considerazione
si il 4650g è un 6 core 12 tread,il 3400g è un 4 core 8 tread e anche l'integrata del 4650g è migliore,per qualche decina di euro in più per me è la scelta migliore.
si il 4650g è un 6 core 12 tread,il 3400g è un 4 core 8 tread e anche l'integrata del 4650g è migliore,per qualche decina di euro in più per me è la scelta migliore.
scusa, il 4650g ha una rx8, il 3400g ha la rx11
wizard1993
25-04-2021, 16:24
vuol dire poco.
Puoi fare riferimento a dei test comunque (https://www.anandtech.com/show/16308/testing-the-worlds-best-apus-desktop-amd-ryzen-4750g-4650g-and-4350g/4)
scusa, il 4650g ha una rx8, il 3400g ha la rx11
lo so che il 3400g ha una vega 11 invece il 4650g ha mi pare una vega 7 ma è cmq migliore del 3400g.
ma sopratutto ha anche una cpu con + core e tread.
preso per buono il 4650g che configurazione consigliate?
preso per buono il 4650g che configurazione consigliate?
i ryzen 4000 da quel che so sono supportati solo da mobo con chipset b550 o x570,una b550 di fascia media va più che bene(si trovano tranquillamente sui 140/150 euro),per la ram il top sarebbero 16gb(8gb x2) dd4 3600mhz a cas 16.
wizard1993
25-04-2021, 18:12
Assunto che tu lo trovi dal solito aliexpress a 170/200€, direi una cosa del genere
Alimentatore 600W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Gold) [BN294]67,11 €
Case Cooler Master MasterBox K501L [MCB-K501L-KANN-S00]64,89 €
SSD 500GB Crucial P1 3D NAND NVME PCIe M.2 SSD [CT500P1SSD8]51,09 €
Ram DIMM DDR4 16GB Crucial Ballistix Kit 2x8GB 3600 CL16 288pin red [BL2K8G36C16U4R]90,69 €
Scheda Madre Msi MPG B550 GAMING PLUS ATX AMD AM4 [7C56-003R]130,52 €
Totale 404,31€
Per la scheda madre è bene stare attenti perchè, ufficialmente, il b550 non dovrebbe supportare la serie 4xxx stando ad AMD e quindi la compatibilità se la sono gestita i singoli produttori. MSI comunque include il 4650g fra i processori attivamente supportati da quel modello.
Assunto che tu lo trovi dal solito aliexpress a 170/200€, direi una cosa del genere
Alimentatore 600W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Gold) [BN294]67,11 €
Case Cooler Master MasterBox K501L [MCB-K501L-KANN-S00]64,89 €
SSD 500GB Crucial P1 3D NAND NVME PCIe M.2 SSD [CT500P1SSD8]51,09 €
Ram DIMM DDR4 16GB Crucial Ballistix Kit 2x8GB 3600 CL16 288pin red [BL2K8G36C16U4R]90,69 €
Scheda Madre Msi MPG B550 GAMING PLUS ATX AMD AM4 [7C56-003R]130,52 €
Totale 404,31€
Per la scheda madre è bene stare attenti perchè, ufficialmente, il b550 non dovrebbe supportare la serie 4xxx stando ad AMD e quindi la compatibilità se la sono gestita i singoli produttori. MSI comunque include il 4650g fra i processori attivamente supportati da quel modello.
io so che son supportati,cmq un ali da 600 watt lo vedo esagerato...ci sta benissimo anche un ali da 500watt anche in previsione di una futura vga per esempio con seasonic core gm 500 watt modulare efficienza 80 gold,lo si dovrebbe trovare intorno i 75 euro,o al limite il seasonic focus da 550watt modulare sempre 80+ gold ma quello costa un bel pò anche se è un ali decisamente serio.
preso per buono il 4650g che configurazione consigliate?
Io avevo pensato di assemblare un pc simile:
- AMD Ryzen 5 PRO 4650G
- MSI MPG B550 GAMING PLUS ATX AM4
- Memoria DDR4, Crucial Ballistix 3200 MHz, 16GB (8GB x2), CL16, Rosso
- Crucial P2 CT500P2SSD8 SSD Interno, 500GB
- Alimentatore Itek BD500-500 Watt 80 Plus Bronze
- Case Nfortec Caelum - RGB, vetro temperato e Colore bianco
Costo totale intorno ai 620 €
L'alternativa è:
- Intel Core i5-11500 box
- Asrock H570 Steel Legend
- tutti gli altri componenti uguali
stesso costo
Io avevo pensato di assemblare un pc simile:
- AMD Ryzen 5 PRO 4650G
- MSI MPG B550 GAMING PLUS ATX AM4
- Memoria DDR4, Crucial Ballistix 3200 MHz, 16GB (8GB x2), CL16, Rosso
- Crucial P2 CT500P2SSD8 SSD Interno, 500GB
- Alimentatore Itek BD500-500 Watt 80 Plus Bronze
- Case Nfortec Caelum - RGB, vetro temperato e Colore bianco
Costo totale intorno ai 620 €
L'alternativa è:
- Intel Core i5-11500 box
- Asrock H570 Steel Legend
- tutti gli altri componenti uguali
stesso costo
se usa l'integrata meglio ram più veloci,delle 3600 cas 16.
alimentatore itek?ma stai scherzando vero?anche se quel modello è un pò diverso dai vecchi itek e nn esplode o fa prendere fuoco il pc(sul serio nn per finta)è cmq un ali di qualità decisamente bassa.
Preferisco rimanere sui Ryzen.
Mi sono dimenticato di dire che non sono interessato a led e lucine varie.
Con queste configurazioni avrei delle limitazioni nella scelta della scheda video? per esempio una 2060
Preferisco rimanere sui Ryzen.
Mi sono dimenticato di dire che non sono interessato a led e lucine varie.
Con queste configurazioni avrei delle limitazioni nella scelta della scheda video? per esempio una 2060
nessuna limitazione,una 4650g ha prestazioni simili ad un ryzen 5 3600,riesce a spingere vga anche più potenti di una 2060.
celsius100
25-04-2021, 19:39
mi sembra una bella configurazione ma l'alimentatore nn va, direi corsair tx550m se pensi di metterci una scheda video dedicata di quel calibro ci vuole
anche il case nn mi convince, andrei su qualcosa di piu rodato e sicuramente valido ad ospitare certe schede, ad esempio uno zalman Z3
mi sembra che la scheda madre non abbia il wi-fi, esiste una alternativa con wifi integrato? non è fondamentale ma potrebbe tornarmi utile.
celsius100
25-04-2021, 22:32
la b550 gaming edge wifi e molto simile ed in aggiunta ha appunto la connettività wireless
se usa l'integrata meglio ram più veloci,delle 3600 cas 16.
alimentatore itek?ma stai scherzando vero?anche se quel modello è un pò diverso dai vecchi itek e nn esplode o fa prendere fuoco il pc(sul serio nn per finta)è cmq un ali di qualità decisamente bassa.Grazie per il consiglio sulla Ram.
Per l'alimentatore ho letto varie recensioni e visto test (anche di youtuber molto quotati) che dimostrano che sono ali di qualità (condensatori taiwanesi, dc-dc, stabili, ecc.),
infatti non lo regalano, viene 53€.
Comunque stavo valutando anche cooler master, kolink, lc-power e be quiet (sempre 500watt).
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Grazie per il consiglio sulla Ram.
Per l'alimentatore ho letto varie recensioni e visto test (anche di youtuber molto quotati) che dimostrano che sono ali di qualità (condensatori taiwanesi, dc-dc, stabili, ecc.),
infatti non lo regalano, viene 53€.
Comunque stavo valutando anche cooler master, kolink, lc-power e be quiet (sempre 500watt).
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
nn sono di qualità,semplicemente rispetto ai vecchi nn esplodono...
un alimentatore che invece di una sinusoide ti fa un'onda triangolare è da scartare immediatamente,un ali da 500 watt a 50 euro nn è regalato ma quasi poichè un ali buono da 500 watt lo vendono dai 70/80 euro in su.
gli lc power nn sono cattivi ma nn sono nulla di chè,se vuoi un ali buono andrei su un seasonic o i corsair che sono su base seasonic.
per i be-quiet dipende dal modello.
Oltre i soliti amz e bpm avete altri siti da consigliare cosi inizio a farmi un'idea più precisa
Oltre i soliti amz e bpm avete altri siti da consigliare cosi inizio a farmi un'idea più precisa
con l'amazzone nn hai i prezzi migliori ma hai assistenza e garanzia per ogni problema,altrimenti vai su trovaprezzi e cerca i prezzi più bassi,da li vedi i punteggi dei vari negozi,se hanno molti feedback positivi son sicuri.
Oltre i soliti amz e bpm avete altri siti da consigliare cosi inizio a farmi un'idea più precisa
Io alla fine ho comprato questo per 482€ (Amz):
https://www8.hp.com/es/es/desktops/product-details/product-specifications/2100201496
Vediamo quando arriva come si comporta, da qualche video visto su youtube sembra che abbia un ali da 400watt 80+ gold :eek: :sofico:
Grazie dei consigli
celsius100
26-04-2021, 18:08
Niente male Se guardiamo le specifiche a quei prezzi di solito non si riesce a trovare niente di che invece questo cmq e relativamente uno step superiore rispetto al classicp pc da ufficio con i3, 8gb di ram ed ssd 250gb
Guardando vari shop online il ryzen 5 pro 4650g sembra quasi introvabile e privo di box e dissipatore, come mai?
Io alla fine ho comprato questo per 482€ (Amz):
https://www8.hp.com/es/es/desktops/product-details/product-specifications/2100201496
Vediamo quando arriva come si comporta, da qualche video visto su youtube sembra che abbia un ali da 400watt 80+ gold :eek: :sofico:
Grazie dei consigli
mobo con chipset b550A (che nn è un b550),almeno una vga dentro ce la puoi mettere quando ti occorre?anche se ha un ali da 400 watt quindi saranno si e no 300 effettivi...ok niente vga quel pc rimarrà così.
Guardando vari shop online il ryzen 5 pro 4650g sembra quasi introvabile e privo di box e dissipatore, come mai?
sull'amazzone c'è la versione tray,per il dissi compri un qualsiasi dissi aftermarket da 20/30 euro e vai tranquillo.
https://www.amazon.it/Ryzen-Six-Core-Twelve-Thread-Processor-Socket/dp/B08MYL8L9B/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2HC0YF2BPOGO8&dchild=1&keywords=ryzen+4650g&qid=1619455659&sprefix=ryzen+4650%2Caps%2C182&sr=8-3
Ma esiste la versione boxed di questo processore? non avendo troppa fretta potrei anche aspettare
Ma esiste la versione boxed di questo processore? non avendo troppa fretta potrei anche aspettare
penso di si ma che ti cambia se box o tray?
wizard1993
26-04-2021, 21:09
Ma esiste la versione boxed di questo processore? non avendo troppa fretta potrei anche aspettare
nope: è un prodotto destinato solo agli assemblatori. Il fatto poi che qualche assemblatore lo venda sciolto è tecnicamente qualcosa di profondamente disapprovato ad AMD stessa.
penso di si ma che ti cambia se box o tray?
I processori boxed hanno 3 anni di garanzia da AMD. I processori tray sono intesi come "semilavorato" e hanno come unica garanzia quella del venditore/distributore che li ha venduti al cliente finale. È lo stesso principio secondo cui se l'intonaco si rovina dopo 3 giorni vai a rifarti con l'imbianchino e non con chi ha prodotto l'intonaco.
Ho visto che è uscito il nuovo 5600g ha senso aspettare?
celsius100
27-04-2021, 09:59
Se non avessi fretta e parliamo di non aspettare un mese ma anche più possiamo valutarli adesso come adesso è troppo presto perché non ci sono recensioni nei prezzi quindi difficile confrontarli
Immagino come molti altri processori simili almeno all'inizio saranno difficili a trovare nei negozi perché la produzione e sempre minore della richiesta in questo periodo
Il 5600g dovrebbe uscire il 5 agosto, ho visto qualche recensione e sembra ottimo visto anche il prezzo suggerito.
Per il resto dei componenti ci sono novità/offerte?
Grazie
edit:
meglio B550 Gaming Edge WiFi o ASUS TUF GAMING B550-PLUS wifi
celsius100
22-06-2021, 22:12
Bisogna vedere i prezzi sicuramente all'inizio non ci sarà una grande disponibilità nei negozi Anche perché il periodo estivo si sa che i grossisti e poi gli Shop iniziano a chiudere o a lavorare a rilento quindi non ci spererei troppo prima di settembre, a menl che qualcuno nn si accaparri un lotto di prodotti ma poi li farà pagare cari probabilmente
Sono buone entrambe probabilmente Asus ha più ram nella sua lista qvl Quindi di solito è preferibile se si puntano memorie ad alte frequenze Ma sì prendi un reset di nuova generazione in realtà probabilmente non ci saranno nella qvl di entrambe almeno all'inizio
Per la configurazione tra questi case quale mi consigliate
Corsair 110Q 42€
NZXT H510 85€
Corsair Carbide Series 275R 57€
MSI MAG VAMPIRIC 011C 74€
Corsair iCUE 465X 99€
NZXT H510i 103€
celsius100
03-08-2021, 22:53
hai preferenze su dimensioni, spazio, silenziosità, rgb, ecc...?
Vorrei un case che abbia un buon circolo d'aria, se possibile anche silenzioso e che mi permetta in futuro di inserire una scheda video di fascia media.
Per gli RGB meno ne ha meglio è.
celsius100
04-08-2021, 06:54
Direi H510 mi sembra il conpromesso piu interessante, volendo puoi aggiungere una ventola da 140mm da mettere sul frontale del case mentre le due di serie da 120mm una sul posteriore e una nella parte alta
Oggi è uscito il 5600g, conoscete qualche sito che li ha in vendita e che spedisce in italia? sul sito amd se provo a inserire l'italia mi da errore.
celsius100
05-08-2021, 22:40
e ancora presto ci vorrà qualche settimana x vederli in giro, specie ora che molti negozi/grossisti chiudono x le ferie
cmq guarda su motori di ricerca prezzi, tipo trovaprezzi.it e simili che comparano diversi shop
Ho preso il 5600g, ora posso prendere tutto il resto. Tra le schede madri compatibili ho visto che oltre le b550 ci sono anche diverse b450, vale la pena risparmiare qualcosa?
per esempio:
ASUS TUF GAMING B550-PLUS 150€
Aorus B450 AORUS ELITE 88€
Asus B450-PLUS PRIME 78€
per citarne alcune
celsius100
23-08-2021, 20:51
starei su una b550 xke piu recente, anche se il bios dovrai aggiornarlo in ogni caso xke son troppo nuovi i 5600G x avere una scheda che li supporti nativamemte, una via di mezzo tipo GIGABYTE B550M DS3H che si trova sui 100 euro?
Visto che avrei necessità del WIFI ho limitato la scelta a queste due schede madri, meglio la seconda giusto?
ASUS TUF GAMING B550-PLUS WIFI
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
celsius100
25-08-2021, 10:11
La strix qualitativamente e come accessori a bordo e un po meglio
Sono buone entrambe comunque
visto che è passato un pò di tempo dalle prime configurazioni volevo sapere se ram, ssd e alimentatore vanno bene quelli di cui parlavamo all'inizio cioè:
Crucial P2 500GB 3D NAND, NVMe, PCIe, M.2 (o P1 cosa cambia?)
Crucial Ballistix 3600 MHz DDR4 16GB (8GB x2), CL16, Nero
Alimentatore da almeno 550w 80 plus gold (Seasonic, corsair quale è meglio?)
Per ora ho preso:
NZXT H510
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
RYZEN 5600G
celsius100
26-08-2021, 18:08
SSD ok
Come ali il Corsair tx550m qualità prezzo di solito è tra i più interessanti e si trova un po' dappertutto
Questione RAM merita un discorso a parte quelle cruciali vanno bene però se vuoi la garanzia del funzionamento a 3600 MHz potresti guardare nella lista qvl della scheda madre https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-f-gaming-wi-fi-model/helpdesk_qvl_memory
Sono state testate proprio su quella scheda madre quindi ne garantiscono il funzionamento ad una determinata frequenza
Circa allo stesso prezzo del corsair tx550m, c'è il season FOCUS GX-550 che è completamente modulare, è meglio?
Nella lista delle ram compatibili non ho trovaro la sigla esatta Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz, va bene ugualmente?
Per dissipare il 5600g basta lo stock o meglio cambiarlo?
Grazie dell'aiuto
celsius100
26-08-2021, 19:05
Vanno bene entrambi prendi pure il seasonic se lo preferisci
Se non trovi la stessa sigla non significa che non funzioneranno Anzi nel 90% dei casi non ci sono problemi con qualsiasi tipo di RAM il problema però se non le trovi in lista e che non sono state testate e quindi non ti garantiscono il funzionamento a quella determinata frequenza
Si e sufficiente, se poi uno volesse maggior silenziosità o possibilità di overclock basta andare su un dissipatore anche di fascia bassa tipo freezer 34 esport
In ottica upgrade futuro sto pensando che un alimentatore da 550W sia un pò limitante per questo pensavo di prenderne uno da 650W o più.
Ho visto in offerta questo EVGA 750 GQ (80gold) a 81€ è valido quanto il tx550m? se no potete consigliarmene uno piu potente. Grazie
In ottica upgrade futuro sto pensando che un alimentatore da 550W sia un pò limitante per questo pensavo di prenderne uno da 650W o più.
Ho visto in offerta questo EVGA 750 GQ (80gold) a 81€ è valido quanto il tx550m? se no potete consigliarmene uno piu potente. Grazie
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Alimentatori/Alimentatori-avanzati/RMx-Series/p/CP-9020178-EU
questo è ottimo(è quello che ho io)
o questo : https://seasonic.com/focus-gx
entrambi prodotti molto validi con garanzia 10 anni.
se hai intenzione di buttarti in futuro su vga molto esose di corrente(tipo che ne sò una rx 6800xt o una rtx 3080) puoi prendere il 750 watt invece che il 650.
celsius100
28-08-2021, 10:14
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Alimentatori/Alimentatori-avanzati/RMx-Series/p/CP-9020178-EU
questo è ottimo(è quello che ho io)
o questo : https://seasonic.com/focus-gx
entrambi prodotti molto validi con garanzia 10 anni.
se hai intenzione di buttarti in futuro su vga molto esose di corrente(tipo che ne sò una rx 6800xt o una rtx 3080) puoi prendere il 750 watt invece che il 650.
quoto
sono un poco meglio rispetto al GQ
Computer assemblato e funzionante, grazie a tutti per l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.