View Full Version : Tesla, attivare Autopilot senza guidatore è possibile (ma non fatelo)
Redazione di Hardware Upg
23-04-2021, 10:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-attivare-autopilot-senza-guidatore-e-possibile-ma-non-fatelo_97190.html
È possibile ingannare l'Autopilot? Il caso dell'incidente mortale che ha coinvolto una Tesla Model S e due persone che non sembra fossero alla guida ha portato Consumer Reports a indagare e a scoprire che sì, è possibile far marciare una Tesla anche senza nessuno sul sedile del guidatore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko_001
23-04-2021, 10:08
o Signore
dacci oggi il vostro articolo elogiativo su Tesla Musk NASA
rendiamo grazie a voi
amen e awoman
TorettoMilano
23-04-2021, 10:11
o Signore
dacci oggi il vostro articolo elogiativo su Tesla Musk NASA
rendiamo grazie a voi
amen e awoman
leggendo l'articolo non mi è sembrato particolarmente elogiativo :D
Se quanto riportato è vero e verrà confermato, Tesla ha proprio fatto una vaccata mondiale. Come hanno potuto escludere dal flusso di controllo software drll'Autopilot il sensore di presenza sul sedile? Per non parlare di una telecamera che monitora lo sguardo del passeggero, roba che ormai montano quasi tutte le medio gamma e anche alcune utilitarie...
Ciao
Non se ne può certo fare una colpa a Tesla se i possessori sono idioti. Per fortuna esiste la selezione naturale per liberarci di certi individui e se siamo fortunati senza che ci vadano di mezzo altri.
Jack.Mauro
23-04-2021, 10:36
Devo dire che il mondo sta proprio andado alla rovescia.
La colpa è di Tesla che non ha fatto abbastanza per prevenire l'abuso del suo sistema, non dell'utente che ne ha abusato.
È come se, investendo un ciclista che non si ferma allo stop, la colpa fosse dell'automobilista che non ha fatto abbastanza per prevenire l'incidente, non del ciclista che non si è fermato allo stop....
Aspetta, mi pare che fosse successo esattamente così qualche anno fa, quando il cliclista era un pilota famoso....
TheFanDance
23-04-2021, 10:36
Questo filmato secondo me è più che altro un proof of concept, anche perché non credo che ci sarà qualcuno che lo metterà in pratica nella quotidianità.
Che poi sia pieno di imbecilli capaci di farlo solo per postarlo sui social, beh questa è un'altra storia.
Devo dire che il mondo sta proprio andado alla rovescia.
La colpa è di Tesla che non ha fatto abbastanza per prevenire l'abuso del suo sistema, non dell'utente che ne ha abusato.
È come se, investendo un ciclista che non si ferma allo stop, la colpa fosse dell'automobilista che non ha fatto abbastanza per prevenire l'incidente, non del ciclista che non si è fermato allo stop....
Aspetta, mi pare che fosse successo esattamente così qualche anno fa, quando il cliclista era un pilota famoso....
hayden, con l'autista condannato per omicidio
dado1979
23-04-2021, 11:03
Devo dire che il mondo sta proprio andado alla rovescia.
La colpa è di Tesla che non ha fatto abbastanza per prevenire l'abuso del suo sistema, non dell'utente che ne ha abusato.
È come se, investendo un ciclista che non si ferma allo stop, la colpa fosse dell'automobilista che non ha fatto abbastanza per prevenire l'incidente, non del ciclista che non si è fermato allo stop....
Aspetta, mi pare che fosse successo esattamente così qualche anno fa, quando il cliclista era un pilota famoso....
Assolutamente no. Qui c'è il DOLO chiaro e cristallino per manomettere un sistema che implica la sicurezza e che dovrebbe funzionare in un altro modo, è penalmente perseguibile!
Certo anche Tesla dovrebbe migliorare il sistema e impedire che dei dementi come questi due facciano querllo che hanno fatto.
Ma la colpa più grande è dei due personaggi morti.
Purtroppo quando metti nelle mani di un utente uno strumento potenzialmente molto pericoloso come un'auto con un sistema dal nome equivoco (autopilot) devi anche preverirne per quanto possibile gli abusi o i tentativi di manipolazione più grossolani da parte di idioti vari (quella roba in video è replicabile anche da un bambino, non si parla di hackeraggi alla mr robot). Basta davvero pochissimo per evitare queste situazioni.
Ciao
Se quanto riportato è vero e verrà confermato, Tesla ha proprio fatto una vaccata mondiale. Come hanno potuto escludere dal flusso di controllo software drll'Autopilot il sensore di presenza sul sedile? Per non parlare di una telecamera che monitora lo sguardo del passeggero, roba che ormai montano quasi tutte le medio gamma e anche alcune utilitarie...
Ciao
Come se il sensore di presenza del sedile non possa essere bypassato anche quello. L'unica maniera consona è, almeno sulle Tesla dotate di fotocamera interna, di rilevare la persona seduta sul sedile.
tuttavia non si spiega ancora come abbiano fatto quelli dell'incidente ad attivare l'autopilot senza giuidatore, non sembra abbiano trovato strani accrocchi a bordo, a meno che non siano bruciati.
Poi se uno si mette a sabotare l'auto la colpa è solo sua, non è compito del produttore impedire l'idiozia umana oltre certi limiti.
Altrimenti dovrebbe/potrebbe anche darti una scossa ogni volta che ti becca a provarci.:D
KITT vienimi a prendere! :D
È come se, investendo un ciclista che non si ferma allo stop, la colpa fosse dell'automobilista che non ha fatto abbastanza per prevenire l'incidente, non del ciclista che non si è fermato allo stop....
Aspetta, mi pare che fosse successo esattamente così qualche anno fa, quando il cliclista era un pilota famoso....
Automobilista giustamente condannato per corresponsabilità nell'incidente visto che viaggiava a 80 Km/h in una zona dove il limite è 50 e senza prestare alcuna attenzione a quello che succedeva all'incrocio
Jack.Mauro
23-04-2021, 13:38
Automobilista giustamente condannato per corresponsabilità
Quindi, invertendo il caso, se l'automobilista non avesse rispettato lo stop ed un ciclista gli fosse entrato nella portiera, il ciclista sarebbe stato corresponsabile magari perché senza fanale al crepuscolo?
Non ho mai sentito un caso del genere in cui un ciclista (con ragione) sia stato condannato per corresponsabilità, ma probabilmente sono io male informato.
Tornando al caso, tesla avrebbe responsabilità per non aver controllato il peso sul sedile, invece tutte le altre case sono sicuro che disattivano il cruise control quando il guidatore si slaccia la cintura e si sposta via dal sedile...
Quindi, invertendo il caso, se l'automobilista non avesse rispettato lo stop ed un ciclista gli fosse entrato nella portiera, il ciclista sarebbe stato corresponsabile magari perché senza fanale al crepuscolo?
Assolutamente si, ad esempio :
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/travolge-ciclista-senza-fanali-n-giubbino-catarifrangente-1467851.html
Si parla sempre di corresponsabilità, quindi entrambe le parti sono in torto, solo che se il ciclista è morto ovviamente non si procede al suo processo.
Automobilista giustamente condannato per corresponsabilità nell'incidente visto che viaggiava a 80 Km/h in una zona dove il limite è 50 e senza prestare alcuna attenzione a quello che succedeva all'incrocio
Corretto.
Ci sono almeno due motivi per cui è stato giusto condannare l'automobilista che andava a 80 km/h invece che a 50:
1. A quella velocità la lunghezza di frenata è quasi il triplo: magari, se fosse andato alla giusta velocità sarebbe riuscito a fermarsi.
2. Il ciclista ha visto una macchina da lontano e ha stimato che aveva tutto il tempo di passare, pensando che la macchina andasse alla velocità ammessa. Quindi il suo errore è stato facilitato dall'eccessiva velocità del mezzo.
Probabilmente l'autista era della stessa risma di chi qui continua ad affermare che i limiti di velocità sono troppo bassi, che loro sono in grado di guidare meglio e che servono solo a dare le multe. Salvo poi a dare la colpa a quelli che hanno ammazzato.
Notturnia
23-04-2021, 14:53
quanto descritto era già stato evidenziato anche durante i test euroNCAP dove avevano dimostrato che il sistema implementato da Tesla non era idoneo a verificare la presenza di un pilota sulla model 3.. era una delle note di demerito prese in europa ed in america da tesla che non ha ancora risolto il problema a distanza di anni
E' come dire che le cinture di sicurezza non funzionano se te le allacci dietro ... brutte cinture cattive: quei due cretini hanno trovato un modo creativo per suicidarsi, non riceveranno nemmeno i soldi dell'assicurazione.
Ci sara' sempre il furbacchione che trovera' il modo di bypassare le tue protezioni e creparci.
Corretto.
Ci sono almeno due motivi per cui è stato giusto condannare l'automobilista che andava a 80 km/h invece che a 50:
1. A quella velocità la lunghezza di frenata è quasi il triplo: magari, se fosse andato alla giusta velocità sarebbe riuscito a fermarsi.
2. Il ciclista ha visto una macchina da lontano e ha stimato che aveva tutto il tempo di passare, pensando che la macchina andasse alla velocità ammessa. Quindi il suo errore è stato facilitato dall'eccessiva velocità del mezzo.
Probabilmente l'autista era della stessa risma di chi qui continua ad affermare che i limiti di velocità sono troppo bassi, che loro sono in grado di guidare meglio e che servono solo a dare le multe. Salvo poi a dare la colpa a quelli che hanno ammazzato.
Un attimo, nel caso di Hayden le cose sono un pochino differenti, ovvero:
1. L'automobilista non stava andando ad 80 Km/h ma a poco più di 70 Km/h (in corso di dibattimento si stabilì 72,8 Km/h), parliamo di 20 Km/h oltre il limite, sbagliato certo ma non proprio un incosciente o un pilota di F1;
2. Hayden NON SI FERMO' MINIMAMENTE ALLO STOP, da un video ripreso da una telecamera che si trovava sul posto (e reperibile ancora oggi su Youtube) si vede chiaramente che allo stop tirò semplicemente dritto senza curarsi minimamente di chi stesse sopraggiungendo;
3. Non si trattava di un incrocio, Hyden sbucava da una stradina in discesa che alla fine confluiva nella stada principale dove fu investito, nel video si vede chiaramente come sbuchi all'improvviso senza che vi sia alcuna possibilità di reazione (proprio per questo, alla fine della stradina, c'era lo STOP);
4. Sul luogo dell'incidente fu ritrovato l'iPod di Hyden, il che lasciò ragionevolmente ritenere che il pilota fosse distratto dalla musica e per questo non si accorse della macchina che sopraggiungeva (ne avrebbe dovuto sentire almeno il rumore);
L'automobilista fu ovviamente condannato in quanto corresponsabile per via del superamento del limite, ma in ragione anche delle gravi mancanze di Hyden, gli furono riconosciute parecchie attenutanti ed infatti fu condannato solo ad un anno con la pena sospesa.
Io non so se, andando a 50 Km/h anzichè 70 Km/h l'automobilista sarebbe stato in grado di evitare Hayden (perchè dalla stradina sbuca davvero in una frazione di secondo, non si ha il tempo neanche di capire cosa ti sta tagliando la strada, basta vedere il video per capire cosa sto dicendo), una cosa però so, se Hayden avesse rispettato lo stop, ora sarebbe ancora qui.
Bye!
kreijack
23-04-2021, 17:54
Il produttore può essere ritenuto responsabile nel caso un utente si procuri un danno anche in caso misuso purché sia "ragionevole". Ovvero non si è attenuto alla lettera alle prescrizione del produttore ma non ha fatto neanche niente di irragionevole.
Il caso qui mostrato non rientra nel ragionevole misuso. Questo è solo un modo per bypassare una protezione. Possiamo alzare od abbassare il livello della protezione ma ci sarà sempre un modo per bypassarla. In questo caso mi sembra che il livello della protezione fosse adeguata, ed il mettere una catena per simulare la pressione della mano non possa essere considerato un "ragionevole" misuso.
E per chi si meravigliava che non venisse usato il sensore di peso, rifletta che se una persona arriva a mettere una catena sul voltante, perché non potrebbe metterla anche sul sedile per ingannare il sensore di peso ?
tallines
23-04-2021, 18:24
Non mi sono mai piaciute queste auto con guida autonoma, non mi piacciono adesso e non mi piaceranno mai, in futuro .
L' auto la guido io, punto! :O :O
ramses77
23-04-2021, 18:39
Qualcosa non torna in questo incidente.
Se da maps andate a vedere l'indirizzo dell'incidente, trovate una strada di quartiere curva, lunga poche centinaia di metri e senza uscita.
Non certo una strada per fare una prova del pilota "automatico".
Non saranno stati in 3 con qualcosa da nascondere, magari il guidatore senza patente e uno si è dileguato?
NighTGhosT
23-04-2021, 20:06
Non mi sono mai piaciute queste auto con guida autonoma, non mi piacciono adesso e non mi piaceranno mai, in futuro .
L' auto la guido io, punto! :O :O
Io ho una Model 3 già da un po...ad oggi, mai attivato autopilot...e non ho nessuna intenzione di farlo in futuro, proprio perché adoro guidarla personalmente. ;)
La "prova" di Consumer Reports trova il suo senso nel procurargli tanta pubblicità. I commenti di chi si lagna per questo facilissimo modo per ingannare il sistema mi fanno sorridere. Non è forse possibile bloccare lo sterzo con una corda e l'acceleratore con un mattone anche su un'auto tradizionale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.