PDA

View Full Version : Amazon vuole Esselunga! Come mai il colosso dell'e-commerce vuole i negozi fisici italiani?


Redazione di Hardware Upg
23-04-2021, 08:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-vuole-esselunga-come-mai-il-colosso-dell-e-commerce-vuole-i-negozi-fisici-italiani_97185.html

Sono solo indiscrezioni ma Amazon sembra effettivamente interessata all'acquisto dei negozi Esselunga. La società italiana capitanata dalla Famiglia Caprotti ha prontamente smentito ma la strategia del colosso dell'e-commerce è quella di passare all'attacco dei negozi fisici in USA e perché no anche quelli più importanti in Italia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

predator87
23-04-2021, 09:01
Da ex dipendente Esselunga:
Non si venderanno mai ad Amazon!

TorettoMilano
23-04-2021, 09:05
esselunga non è presente al sud e sicuramente non si svendono. mi sarei aspettato una catena distribuita in tutta italia tipo carrefour

dado1979
23-04-2021, 09:06
Spero con tutto il cuore che questo non avvenga mai.

DanieleG
23-04-2021, 09:08
esselunga non è presente al sud e sicuramente non si svendono. mi sarei aspettato una catena distribuita in tutta italia tipo carrefour

Che è francese, quindi devono andare là ad acquisire...

io78bis
23-04-2021, 09:14
Da ex dipendente Esselunga:
Non si venderanno mai ad Amazon!

Ci fosse ancora il Sig. Caprotti ti darei ragione senza dubbio ma ora che c'è la famiglia qualche dubbio, anche se minimo, mi resta

esselunga non è presente al sud e sicuramente non si svendono. mi sarei aspettato una catena distribuita in tutta italia tipo carrefour

Quello che conta per Amazon sono i potenziali clienti, gli basta il Nord e Centro per raggiungere gran parte della popolazione

Spero con tutto il cuore che questo non avvenga mai.

In effetti se succedesse sarebbero un sacco di disoccupati nel giro di pochi anni

TorettoMilano
23-04-2021, 09:21
In effetti se succedesse sarebbero un sacco di disoccupati nel giro di pochi anni

come se già non stesse accadendo. esselunga è il centro commerciale italiano che investe più in innovazioni e anzi non si fa problemi se poi si verificano bug dovute a questa fretta. un esempio banale: è la prima azienda italiana ad avere avuto una zona self per bippare alla cassa e una zona self per chi usa il bippatore portatile. ah dimenticavo, hanno il locker per ritirare la spesa al di fuori del centro commerciale

roccia1234
23-04-2021, 09:21
Da ex dipendente Esselunga:
Non si venderanno mai ad Amazon!

Mah, finché c'era il vecio Caprotti, ti avrei dato ragione.
Ma ora con gli eredi e Amazon di mezzo... Se questa fosse seriamente intenzionata a comprare ad ogni costo e facesse un'offerta schifosamente alta (e ha tutti i mezzi per farla)... Dubito che gli eredi dicano picche.

io78bis
23-04-2021, 09:38
come se già non stesse accadendo. esselunga è il centro commerciale italiano che investe più in innovazioni e anzi non si fa problemi se poi si verificano bug dovute a questa fretta. un esempio banale: è la prima azienda italiana ad avere avuto una zona self per bippare alla cassa e una zona self per chi usa il bippatore portatile. ah dimenticavo, hanno il locker per ritirare la spesa al di fuori del centro commerciale

Io tra parenti ho 12 persone che lavorano in Esselunga e 3 sono state assunte negli ultimi 4 anni.
Innovare non vuol dire necessariamente licenziare o non assumere.

Con Amazon però le assunzioni si limiterebbero a posizioni con ritmo/attività al limite dell'alienazione.

nickname88
23-04-2021, 09:42
Probabilmente vuole Esselunga per l'alimentare ! :read: :read:

TorettoMilano
23-04-2021, 09:43
Io tra parenti ho 12 persone che lavorano in Esselunga e 3 sono state assunte negli ultimi 4 anni.
Innovare non vuol dire necessariamente licenziare o non assumere.

Con Amazon però le assunzioni si limiterebbero a posizioni con ritmo/attività al limite dell'alienazione.

quindi le cassiere che prima c'erano e ora non ci sono più sono semplicemente andate in pensione o a xfactor

nickname88
23-04-2021, 09:43
Da ex dipendente Esselunga:
Non si venderanno mai ad Amazon!Peccato non siano i dipendenti ad aver voce in capitolo.


Con Amazon però le assunzioni si limiterebbero a posizioni con ritmo/attività al limite dell'alienazione.Guarda che Amazon non vuol dire solo logistica, inoltre Esselunga è prevalentemente una catena di negozi alimentari.

io78bis
23-04-2021, 09:49
quindi le cassiere che prima c'erano e ora non ci sono più sono semplicemente andate in pensione o a xfactor

Ma parli per esperienza diretta/parenti o ipotesi?

Che io sappia in Esselunga non esiste chi fa solo il cassiere ed in ogni modo le casse automatiche non hanno rimpiazzato le casse fisiche ma le hanno affiancate.

Come avevo scritto i miei 12 infiltrati non hanno mai parlato di licenziamenti ma al massimo riposizionamenti/riqualificazioni

Ad ogni modo il progresso porta sempre,anche si minimo, a un ridimensionamento della forza lavoro umana.

TheFanDance
23-04-2021, 09:50
Per Amazon sarebbe un grande affare.
Potrebbe entrare prepotentemente nel campo dell'alimentare e inoltre installare i suoi locker in tutti i negozi Esselunga.
Se la cosa non va a buon fine non mi stupirebbe se puntasse su altre catene.

TorettoMilano
23-04-2021, 09:52
Ma parli per esperienza diretta/parenti o ipotesi?

Che io sappia in Esselunga non esiste chi fa solo il cassiere ed in ogni modo le casse automatiche non hanno rimpiazzato le casse fisiche ma le hanno affiancate.

Come avevo scritto i miei 12 infiltrati non hanno mai parlato di licenziamenti ma al massimo riposizionamenti/riqualificazioni

perdona la domanda ingenua ma secondo te se gli over50 non andassero all'esselunga ci sarebbero ancora le casse con i cassieri?

io78bis
23-04-2021, 09:55
Peccato non siano i dipendenti ad aver voce in capitolo.

Guarda che Amazon non vuol dire solo logistica, inoltre Esselunga è prevalentemente una catena di negozi alimentari.

Alimentari o no Amazon ha esperienza di automazione gli AmazonGo sono l'esempio estremo.
Quello che Esselunga potrebbe raggiungere in 2 anni Amazon lo mette in piedi in 6/12 mesi visto che l'esperienza l'hanno già.

TheFanDance
23-04-2021, 09:56
perdona la domanda ingenua ma secondo te se gli over50 non andassero all'esselunga ci sarebbero ancora le casse con i cassieri?
Secondo me si, anche se in quantità ridotta.
Io per esempio per piccole spese uso sempre il self service, ma nel caso del mega spesone settimanale trovo molto più comodo mollare tutto sul nastro e lasciar fare il lavoro al cassiere.

io78bis
23-04-2021, 09:59
perdona la domanda ingenua ma secondo te se gli over50 non andassero all'esselunga ci sarebbero ancora le casse con i cassieri?

Con tristezza ti dico di sì, ho visto più 20enni incapaci nel trovare/leggere un codice a barre che 50enni a non riuscire ad aprire il codice lotteria

TorettoMilano
23-04-2021, 10:03
Con tristezza ti dico di sì, ho visto più 20enni incapaci nel trovare/leggere un codice a barre che 50enni a non riuscire ad aprire il codice lotteria

Secondo me si, anche se in quantità ridotta.
Io per esempio per piccole spese uso sempre il self service, ma nel caso del mega spesone settimanale trovo molto più comodo mollare tutto sul nastro e lasciar fare il lavoro al cassiere.

arriviamo alla stessa conclusione->le casse col cassiere saranno proporzionali a chi ne farà utilizzo. se domani tutti preferiranno le casse self nessuna azienda si metterà a pagare un cassiere perchè "ci deve essere la cassa col cassiere"

wobbly
23-04-2021, 10:05
Le catene di supermercati sono diverse da quelle di anni fa. Tutto il loro guadagno si basa sulla logistica, praticamente lavorano in franchising, perchè i negozi fisici sono gestiti da cooperative o società SRL.
Quindi Amazon con la logistica molto evoluta che ha, anche nel settore alimentare che è l'unico che ora non gestisce, può marginare molto.

Fra qualche anno avremmo la catena di supermercati controllate da Amazon, Google...rimarranno i piccoli negozietti di sussistenza nei paesi più remoti che rendono poco in quanto hanno una fatturato misero ma anche questi dovranno appoggiarsi ai rifornitori più grandi.
La vedo grigia anche per questo settore nei prossimi 3-4 anni.

io78bis
23-04-2021, 10:10
arriviamo alla stessa conclusione->le casse col cassiere saranno proporzionali a chi ne farà utilizzo. se domani tutti preferiranno le casse self nessuna azienda si metterà a pagare un cassiere perchè "ci deve essere la cassa col cassiere"

Nessuno paga un cassiere, pagano una persona che svolge ANCHE il ruolo di cassiere per parte delle sue ore lavorative.

DanieleG
23-04-2021, 10:20
Le catene di supermercati sono diverse da quelle di anni fa. Tutto il loro guadagno si basa sulla logistica, praticamente lavorano in franchising, perchè i negozi fisici sono gestiti da cooperative o società SRL.
Quindi Amazon con la logistica molto evoluta che ha, anche nel settore alimentare che è l'unico che ora non gestisce, può marginare molto.

Fra qualche anno avremmo la catena di supermercati controllate da Amazon, Google...rimarranno i piccoli negozietti di sussistenza nei paesi più remoti che rendono poco in quanto hanno una fatturato misero ma anche questi dovranno appoggiarsi ai rifornitori più grandi.
La vedo grigia anche per questo settore nei prossimi 3-4 anni.

Praticamente la tristissima situazione americana.
Bello schifo.

TorettoMilano
23-04-2021, 10:21
Nessuno paga un cassiere, pagano una persona che svolge ANCHE il ruolo di cassiere per parte delle sue ore lavorative.

stai troppo sulla difensiva, io non sto attaccando esselunga anzi la elogio per l'innovazione.
ti sto dicendo di non stupirti se vediamo scemare determinati ruoli a causa della tecnologia

TecnoPC
23-04-2021, 10:25
Le catene di supermercati sono diverse da quelle di anni fa. Tutto il loro guadagno si basa sulla logistica, praticamente lavorano in franchising, perchè i negozi fisici sono gestiti da cooperative o società SRL.
Quindi Amazon con la logistica molto evoluta che ha, anche nel settore alimentare che è l'unico che ora non gestisce, può marginare molto.

Fra qualche anno avremmo la catena di supermercati controllate da Amazon, Google...rimarranno i piccoli negozietti di sussistenza nei paesi più remoti che rendono poco in quanto hanno una fatturato misero ma anche questi dovranno appoggiarsi ai rifornitori più grandi.
La vedo grigia anche per questo settore nei prossimi 3-4 anni.

Esattamente! È la conseguenza del libero mercato e globalizzazione
Giusto o sbagliato non lo so! sono in grado di giudicare.

PS: se non cede l'Esselunga sarà la volta di altri player come Carrefour, Conad, Coop, etc... che viaggiano con indebitamenti poco sostenibili

TheFanDance
23-04-2021, 10:27
stai troppo sulla difensiva, io non sto attaccando esselunga anzi la elogio per l'innovazione.
ti sto dicendo di non stupirti se domani questi ruoli scemino per colpa della tecnologia
Sono già diminuiti rispetto a neanche tanti anni fa.
Nei negozi più grandi (tipicamente quelli nei centri commerciali) le casse tradizionali sono sempre meno e ce ne sono sempre meno aperte.
Si tende a privilegiare i vari tipi di self service in cui basta un solo dipendente per presidiare molte casse.
E questa tendenza non potrà altro che aumentare.

TorettoMilano
23-04-2021, 10:29
Sono già diminuiti rispetto a neanche tanti anni fa.
Nei negozi più grandi (tipicamente quelli nei centri commerciali) le casse tradizionali sono sempre meno e ce ne sono sempre meno aperte.
Si tende a privilegiare i vari tipi di self service in cui basta un solo dipendente per presidiare molte casse.
E questa tendenza non potrà altro che aumentare.

è esattamente il concetto che sto cercando di esprimere. prendiamo il lato positivo, non è più a rischio (o quantomeno diminuisce drasticamente) l'incolumità dei cassieri

TheFanDance
23-04-2021, 10:32
è esattamente il concetto che sto cercando di esprimere. prendiamo il lato positivo, non è più a rischio (o quantomeno diminuisce drasticamente) l'incolumità dei cassieri
Sicuramente. Oltre tutto penso che il lavoro di cassiere sia piuttosto alienante.
Se il personale potrà essere riallocato in compiti più appaganti ben venga.
Quello che però temo è un calo dell'occupazione, che già di questi tempi...

ghiltanas
23-04-2021, 11:46
speriamo di no! è bene che restino separati

CYRANO
23-04-2021, 11:52
Ne stanno aprendo una anche a Vicenza.
Per cui spero tanto che Amazon se la compri !!!


Cjhfctfseftgyhikomgc

LORENZ0
23-04-2021, 12:35
come se già non stesse accadendo. esselunga è il centro commerciale italiano che investe più in innovazioni e anzi non si fa problemi se poi si verificano bug dovute a questa fretta. un esempio banale: è la prima azienda italiana ad avere avuto una zona self per bippare alla cassa e una zona self per chi usa il bippatore portatile. ah dimenticavo, hanno il locker per ritirare la spesa al di fuori del centro commerciale

Bippatore? Magari sarebbe meglio chiamarlo col suo nome: lettore eletronico evoluto di codici a barre.

giuliop
23-04-2021, 12:54
quindi le cassiere che prima c'erano e ora non ci sono più sono semplicemente andate in pensione o a xfactor

O sono andate nei nuovi punti vendita, negli ultimi anni Esselunga ne ha aperti 2 a Milano e dintorni e ne sta ristrutturando un altro (Viale Cassala).

TorettoMilano
23-04-2021, 12:56
Bippatore? Magari sarebbe meglio chiamarlo col suo nome: lettore eletronico evoluto di codici a barre.

grazie per la precisazione lorenzo, ora ho capito perchè non ho passato il colloquio :D

O sono andate nei nuovi punti vendita, negli ultimi anni Esselunga ne ha aperti 2 a Milano e dintorni e ne sta ristrutturando un altro (Viale Cassala).

chiederò conferma a giusy ferreri :D

!fazz
23-04-2021, 13:00
Sicuramente. Oltre tutto penso che il lavoro di cassiere sia piuttosto alienante.
Se il personale potrà essere riallocato in compiti più appaganti ben venga.
Quello che però temo è un calo dell'occupazione, che già di questi tempi...

più appagante? nella gdo? il lavoro della cassiera è forse il meno alienante ed appagante all'interno di un supermercato, almeno hanno a che fare con i clienti. i lavori alienanti sono altri imho tipo rimanere l'intero turno da soli a caricare una corsia alle 6 del mattino senza contatto con i colleghi e neanche una radio per fare compagnia

gd350turbo
23-04-2021, 13:16
perdona la domanda ingenua ma secondo te se gli over50 non andassero all'esselunga ci sarebbero ancora le casse con i cassieri?

Fino a che ci saranno centri commerciali, ci saranno cassieri !
Ti faccio un esempio:
Leroy merlin, 4 casse automatiche e credo 20 con cassiere, situazione classica:
20 persone in coda alle casse manuali
2-3 persone in coda alle casse automatiche
e li c'è gente di tutti i generi non solo over50

Comunque se amazon si prende un pò di supermercati, non la vedo male come cosa

TigerTank
23-04-2021, 13:41
Fino a che ci saranno centri commerciali, ci saranno cassieri !
Ti faccio un esempio:
Leroy merlin, 4 casse automatiche e credo 20 con cassiere, situazione classica:
20 persone in coda alle casse manuali
2-3 persone in coda alle casse automatiche
e li c'è gente di tutti i generi non solo over50

Comunque se amazon si prende un pò di supermercati, non la vedo male come cosa

Io invece lo vedo come un rischio futuro da evitare perchè più una singola multinazionale ingloba settori, più viene meno la concorrenza e più inizia a fare quel che le pare.
Oltretutto parliamo di una multinazionale straniera che si prenderebbe l'ennesima società che abbia ancora una parvenza di origine italiana.
Piuttosto si comprino i McDonalds :sofico:

gd350turbo
23-04-2021, 13:59
Io invece lo vedo come un rischio futuro da evitare perchè più una singola multinazionale ingloba settori, più viene meno la concorrenza e più inizia a fare quel che le pare.
Io sono ottimista, penso che l'unione commercio online-commercio reale, possa creare una sinergia tra i due, che porti soluzioni innovative per i clienti.

Oltretutto parliamo di una multinazionale straniera che si prenderebbe l'ennesima società che abbia ancora una parvenza di origine italiana.
Piuttosto si comprino i McDonalds :sofico:
Quello mi sembra il problema minore, tanto se non arrivano loro arriva qualche cinese, e forse è peggio !

canislupus
23-04-2021, 14:20
Io invece lo vedo come un rischio futuro da evitare perchè più una singola multinazionale ingloba settori, più viene meno la concorrenza e più inizia a fare quel che le pare.
Oltretutto parliamo di una multinazionale straniera che si prenderebbe l'ennesima società che abbia ancora una parvenza di origine italiana.
Piuttosto si comprino i McDonalds :sofico:

Concordo...
E sono un grande utilizzatore di Amazon.
Certe cose preferirei che rimanessero slegate dalla grande Az...

giuliop
23-04-2021, 14:37
chiederò conferma a giusy ferreri :D

Perché, l'hanno fatta capo del personale? :D

randorama
23-04-2021, 15:02
Che è francese, quindi devono andare là ad acquisire...

non vuole dire niente.
conad ha rilevato auchan, ma solo in italia.

Ago72
23-04-2021, 15:02
Io spero che questa notizia faccia finalmente tacere i fan del solo online e del solo offline. L'online e l'offline non sono più in competizione, ma nel presente e nel futuro lavoreranno in sinergia.
Quello che a me spiace è vedere come nessuna realtà o gruppo di realtà si stia muovendo per creare una logistica alternativa ad Amazon.
Non ci si può lagnare se Amazon compra o comprerà una GDO italiana, se queste ultime non hanno fatto nulla per mettersi al passo con i tempi.
Mi spiace, tutti a lamentarsi di Amazon, ma non c'è nessuna realtà che si sta muovendo in quella direzione. Giusto i cinesi, ma a quel punto mi tengo Amazon, almeno crea lavoro in Italia.

LiquidMik
23-04-2021, 16:21
Io spero che questa notizia faccia finalmente tacere i fan del solo online e del solo offline. L'online e l'offline non sono più in competizione, ma nel presente e nel futuro lavoreranno in sinergia.
Quello che a me spiace è vedere come nessuna realtà o gruppo di realtà si stia muovendo per creare una logistica alternativa ad Amazon.
Non ci si può lagnare se Amazon compra o comprerà una GDO italiana, se queste ultime non hanno fatto nulla per mettersi al passo con i tempi.
Mi spiace, tutti a lamentarsi di Amazon, ma non c'è nessuna realtà che si sta muovendo in quella direzione. Giusto i cinesi, ma a quel punto mi tengo Amazon, almeno crea lavoro in Italia.

E' normale, Amazon punta ad avere dominio del mercato dall'origine fino alla consegna del bene. E' proprio la mancanza di alternative a creare il problema; andando avanti così il divario si farà sempre più incolmabile fino a diventare come in un racconto di P. K. Dick

canislupus
23-04-2021, 18:09
E' normale, Amazon punta ad avere dominio del mercato dall'origine fino alla consegna del bene. E' proprio la mancanza di alternative a creare il problema; andando avanti così il divario si farà sempre più incolmabile fino a diventare come in un racconto di P. K. Dick

Che poi a dirla tutta... secondo me questa scelta è frutto anche di un'altro fattore...
Qualcuno di voi ha mai provato Amazon Fresh?
Io neanche mi ci sono avvicinato.
Non mi fiderei MAI di comprare dei prodotti freschi e farmeli consegnare a casa da Amazon perchè non conosco le condizioni con le quali sono stati mantenuti durante il viaggio nè quanto tempo hanno dovuto trascorrere refrigerati.
Da qui l'esigenza di comprarsi una catena di supermercati e sfruttarla per vendere direttamente.
Lo so che è una questione meramente psicologica però le mie poche esperienze con la consegna a domicilio dai supermercati (non a casa mia, ma di un'altra persona che non poteva muoversi causa quarantena) sono state pessime (prodotti non freschissimi, scadenze molto brevi e spesso sbagliati nella pezzatura).
Quindi preferisco andarci di persona.

CYRANO
23-04-2021, 18:17
Che poi a dirla tutta... secondo me questa scelta è frutto anche di un'altro fattore...
Qualcuno di voi ha mai provato Amazon Fresh?
Io neanche mi ci sono avvicinato.
Non mi fiderei MAI di comprare dei prodotti freschi e farmeli consegnare a casa da Amazon perchè non conosco le condizioni con le quali sono stati mantenuti durante il viaggio nè quanto tempo hanno dovuto trascorrere refrigerati.
Da qui l'esigenza di comprarsi una catena di supermercati e sfruttarla per vendere direttamente.
Lo so che è una questione meramente psicologica però le mie poche esperienze con la consegna a domicilio dai supermercati (non a casa mia, ma di un'altra persona che non poteva muoversi causa quarantena) sono state pessime (prodotti non freschissimi, scadenze molto brevi e spesso sbagliati nella pezzatura).
Quindi preferisco andarci di persona.
Io l'ho usato invece e non ho avuto nessun problema.
Ho comprato del sale dietetico e dei pistacchi tostati...



Cl,sò,,sòl,sòl,ls

gd350turbo
23-04-2021, 18:19
Io l'ho usato invece e non ho avuto nessun problema.
Ho comprato del sale dietetico e dei pistacchi tostati...



Cl,sò,,sòl,sòl,ls

Io dei buondì motta e dei popcorn

canislupus
23-04-2021, 18:21
Io l'ho usato invece e non ho avuto nessun problema.
Ho comprato del sale dietetico e dei pistacchi tostati...



Cl,sò,,sòl,sòl,ls

Infatti io mi riferivo ai prodotti freschi... :p :p :p

tallines
23-04-2021, 18:26
Io spero che non succeda mai!

CYRANO
23-04-2021, 18:26
Infatti io mi riferivo ai prodotti freschi... :p :p :p

:asd:

No dai scherzavo , tanto fresh non é disponibile per la mia cittadina di provincia ...
Ma comunque le robe fresche non le prenderei, le voglio vedere, osservare , palpeggiare ( tipo i meloni ).
Non sono mica tutti uguali come due penne a sfera ...
Verdura , frutta , carne , la scelgo con cura ...


Ckdhsjsbsosndbdhdidj

canislupus
23-04-2021, 20:00
:asd:

No dai scherzavo , tanto fresh non é disponibile per la mia cittadina di provincia ...
Ma comunque le robe fresche non le prenderei, le voglio vedere, osservare , palpeggiare ( tipo i meloni ).
Non sono mica tutti uguali come due penne a sfera ...
Verdura , frutta , carne , la scelgo con cura ...


Ckdhsjsbsosndbdhdidj

Questo volevo dire... io non mi fido onestamente di quello che mi sceglie il commesso o il venditore... d'altra parte GIUSTAMENTE lui deve vendere sia quello buono che quello meno, sia quello che è un po' rovinato che quello perfetto (almeno dal punto di vista estetico).
Su alcune cose ripeto che il contatto umano è fondamentale e spero rimanga tale anche in futuro.

LiquidMik
24-04-2021, 11:27
Questo volevo dire... io non mi fido onestamente di quello che mi sceglie il commesso o il venditore... d'altra parte GIUSTAMENTE lui deve vendere sia quello buono che quello meno, sia quello che è un po' rovinato che quello perfetto (almeno dal punto di vista estetico).
Su alcune cose ripeto che il contatto umano è fondamentale e spero rimanga tale anche in futuro.

Bravo, hai colto perfettamente il punto su cui si basa la mossa di Amazon a mio parere. Amazon fresh poteva essere una buona idea ma come giustamente dici non mi va che chissa chi scelga la roba fresca per conto mio, magari rifilandomi la terza o quarta scelta per esigenze di "magazzino"

Hoolman
24-04-2021, 18:34
Bah è palese che in Italia non funziona cosi: noi abbiamo il culto della tavola, non è facile far passare che una bistecca è come un libro, neppure per Amazon.

E poi la stessa Amazon non agisce così, di solito: lei non compra, tantomeno strapagando un franchising, neppure se si chiama Esselunga..
Lei piuttosto apre negozi, vendendo sottocosto, es. frutta a 5 centesimi al Kg, e ti fa pure fare il reso della buccia.
Distrugge la concorrenza, poi alza i prezzi.
Consumatori felici forse i primi mesi, poi dolori per tutti.

E finchè lo fa sui cellulari amen, ma sul cibo spero qualcuno vigili molto seriamente...

AndreaRocca
24-04-2021, 21:07
quando é che gli smembrano questi colossi come Amazon per abuso di posizione dominante? Hanno sempre fatto in passato é giunto il momento di farlo ancora.

Tozzo72
27-04-2021, 00:35
quando é che gli smembrano questi colossi come Amazon per abuso di posizione dominante? Hanno sempre fatto in passato é giunto il momento di farlo ancora.
Dove LI smembrano? Hai qualche esempio?

FedNat
27-04-2021, 08:11
Dove LI smembrano? Hai qualche esempio?

Negli USA lo facevano in passato. Vedi i casi Standard Oil e AT&T.

Ma erano altri tempi, non so se oggi arriverebbero a tanto

randorama
27-04-2021, 08:41
Negli USA lo facevano in passato. Vedi i casi Standard Oil e AT&T.

Ma erano altri tempi, non so se oggi arriverebbero a tanto

figuriamoci.
mentre dall'altra parte del mondo le megacorporation cinesi sono aiutate in ogni modo dallo stato, qui dovremmo smembrare le loro omologhe?

giuliop
27-04-2021, 13:05
figuriamoci.
mentre dall'altra parte del mondo le megacorporation cinesi sono aiutate in ogni modo dallo stato, qui dovremmo smembrare le loro omologhe?

Non capisco se stai dicendo che siccome loro non lo fanno allora non dobbiamo farlo nemmeno noi oppure che siccome loro non lo fanno allora noi non lo faremo; in entrambi i casi non vedo un nesso logico.

randorama
27-04-2021, 13:13
Non capisco se stai dicendo che siccome loro non lo fanno allora non dobbiamo farlo nemmeno noi oppure che siccome loro non lo fanno allora noi non lo faremo; in entrambi i casi non vedo un nesso logico.

dico che farlo noi significherebbe lasciar campo libero a loro.
circa il nesso logico beh, ti auguro di non vederlo.

giuliop
27-04-2021, 13:55
dico che farlo noi significherebbe lasciar campo libero a loro.


Quindi "non dobbiamo farlo", pena perdita del mercato.


circa il nesso logico beh, ti auguro di non vederlo.

Quello che non mi torna è che un business possa avere successo solo se anticompetitivo.

randorama
27-04-2021, 17:33
Quindi "non dobbiamo farlo", pena perdita del mercato.



Quello che non mi torna è che un business possa avere successo solo se anticompetitivo.

probabilmente non mi sono spiegato.
che più bassa la competizione più è alto il successo degli operatori, direi che è ovvio.
è questo il motivo per cui ci sono le leggi antitrust; per tutelare i consumatori.

ma se le leggi antitrust vengono applicate non a tutti le imprese in posizione dominante ma solo ad alcune, ovvio che quello che nasce con buoni fini finisce con l'essere deleterio proprio per chi - in teoria - doveva essere tutelato.
o pensi forse che con amazon ridimensionata alibaba e soci subiranno lo stesso trattamento?

Darkon
27-04-2021, 18:09
In un mondo globalizzato dove si combatte su utili di cent a prodotto nella singola vendita al dettaglio il "micro" non ha più senso di esistere.

Non fanno più smembramenti perché ormai è evidente a tutti che servono mega-corporation per poter spalmare i costi e riuscire a rimanere sul mercato limando ai limiti estremi tutto.

Smembrare amazon equivarrebbe a perdere un player occidentale che verrebbe mangiato dai player asiatici niente di più e niente di meno.

Se poi mi domandi se sia giusto o no è ovvio che sarebbe meglio un regime concorrenziale ma il mondo non è un posto equo e nel momento in cui costa meno ordinare il prodotto X in Cina e farlo arrivare in Italia che produrlo in Italia la grande massa ha decenni fa deciso che preferiva averlo dalla Cina e oggi parlare di smembramenti per ritrovarsi da un oligopolio a un monopolio asiatico mi sembra francamente come "quel marito che per far dispetto alla moglie si tagli ........"