View Full Version : Poco F3
buongiorno a tutti
non mi pare ci sia un thread dedicato a questo modello.
Premetto che non sono uno che cambia spesso telefono, solo al bisogno.
Seguendo il forum e i Vs consigli per gli acquisti nella sezione fino a 250€ la mia attenzione è caduta su questo modello, il Poco F3. Mi direte che è oltre fascia, ma io con qualche punto sul mi store e sconti vari sono riusicito a portarlo via per quella cifra...
Condivido con chi sostiene che nel telefono il display conta 80-90% e per questo ho puntato al modello in questione per via del display amoled.
Tutti lo descrivete come il best buy della fascia 200-300, eppure dalle prime impressioni resto un pò deluso.
Si, bel display, processore veloce, più spazio a disposizione (io ho preso la versione 6gb 128gb)
Tutti decantano l'ottimo audio, a riprodurre musica ok, ma per me l'audio in chiamata seppure col volume al massimo è basso.
Possibile che un tale telefono, se bloccato, non abbia la possibilità di rifiutare una chiamata in ingresso? (in sostanza non compare la cornetta rossa)
qualcuno sa come risolvere il rifiuto della chiamata?
altre pecche, se volete:
assenza led di notifica, vabbè oramai il trend è questo, anche altri ne sono privi
assenza connettore cuffie, è presente un adattore.
grazie a tutti
giantonio
24-04-2021, 07:56
Ciao, anche io possessore di poco f3 da 5 giorni. Ottimo telefono, l'unica cosa che non mi piace è il famoso alone in alto del display. Non riesco a capire se è un problema software o hardware. Se provo con l'applicazione degli sfondi di vari colori non ci sono aloni. Alla terza ricarica la batteria sembra migliorata e dopo l'aggiornamento, di notte in aero ha drenato meno. Ho notato anche che quando lo appoggio fà un rumorino/vibrazione che sembra provenire dal comparto fotocamere, lo fà anche a voi?
ciao
mi fa piacere il confronto.
Non sono espertissimo...di questo famoso alone, io non ho letto nulla e non mi pare di notarlo nel mio
>Ho notato anche che quando lo appoggio fà un rumorino/vibrazione che sembra provenire dal comparto fotocamere, lo fà anche a voi?
io non noto nemmeno questo, forse è un problema di impostazione, nella sezione Display always on io l'opzione solleva per attivare l'ho disabilitata, vedi se c'entra qualcosa
per la batteria, non sò dirti, mi sembra tenga abbastanza, oggi secondo giorno sono a 51% credo lo caricherò domani, cioè 2 giorni li faccio...non ho un prima con cui confrontare perchè appena acceso il telefono la prima cosa che ho fatto è scaricare l'aggiornamento
albatros_la
24-04-2021, 21:37
[CUT]
Tutti decantano l'ottimo audio, a riprodurre musica ok, ma per me l'audio in chiamata seppure col volume al massimo è basso.
Possibile che un tale telefono, se bloccato, non abbia la possibilità di rifiutare una chiamata in ingresso? (in sostanza non compare la cornetta rossa)
qualcuno sa come risolvere il rifiuto della chiamata?
altre pecche, se volete:
assenza led di notifica, vabbè oramai il trend è questo, anche altri ne sono privi
assenza connettore cuffie, è presente un adattore.
grazie a tutti
Alcune di queste cose sono delle caratteristiche progettuali note, non le classificherei come difetti. In pratica se non vanno giù si compra altro. Mi riferisco all'assenza del jack audio e del led di notifica. Per quanto riguarda quest'ultimo, praticamente è così per gli AMOLED che possono sfruttare l'always-on dato che i pixel spenti non consumano. Impostato a dovere per non dare problemi di burn-in fa bene le veci del led.
Il volume basso è dovuto alle limitazioni di legge. Su questo c'è poco da fare se non sbloccare e utilizzare ROM alternative. C'è tuttavia la possibilità che dipenda anche dagli auricolari di impedenza non adeguata.
Quanto alla chiamata "non rifiutabile", ora non ho modo di controllare. In generale, anch'io ho trovato l'ergonomia dei menu di gestione delle chiamate come migliorabile. Ad esempio ho avuto difficoltà a levare il muto con la necessaria velocità ad una chiamata in background.
Ciao, anche io possessore di poco f3 da 5 giorni. Ottimo telefono, l'unica cosa che non mi piace è il famoso alone in alto del display. Non riesco a capire se è un problema software o hardware. Se provo con l'applicazione degli sfondi di vari colori non ci sono aloni. Alla terza ricarica la batteria sembra migliorata e dopo l'aggiornamento, di notte in aero ha drenato meno. Ho notato anche che quando lo appoggio fà un rumorino/vibrazione che sembra provenire dal comparto fotocamere, lo fà anche a voi?
Nessun alone visibile sul mio display.
Nessuna vibrazione anomala, piuttosto è un po' deboluccia abituato al Redmi 3S che ha sostituito.
Anche i miei consumi sono nettamente migliorati dopo la terza ricarica. Non ho invece notato alcun miglioramento visibile dopo l'aggiornamento di sistema ricevuto un paio di giorni fa che riportava miglioramenti della gestione energetica nel changelog.
Venendo ai problemi che ho riscontrato, mi si è riavviato tre volte a causa del sensore di impronte. È velocissimo, come dicono i recensori, ma per qualche motivo quelle tre volte ha fallito la lettura al primo tentativo e ai successivi fino a fare riavviare il sistema che non era più responsivo. È certamente un problema di natura software che mi aspetto venga risolto prima o poi.
L'altro problema, suppongo sempre di natura software, c'è l'ho con il touch a schermo spento, che uso per attivare temporaneamente l'always-on. Ebbene mi aspetto che con un tocco o doppio tocco si attivi, mentre il più delle volte è necessario insistere parecchio prima di vedere qualcosa a schermo. Sì risolverebbe mantenendo l'always-on sempre attivo, ma francamente non mi piace, vuoi per i consumi, vuoi per il rischio di burn-in più elevato.
EDIT: risolto il problema dell'always-on con un tocco. In pratica perché funzioni si deve disabilitare l'opzione "Disattiva quando Risparmio energetico è attivo". Probabilmente questa opzione comporta ulteriori tocchi per poterne uscite prima del tocco per abilitare l'always-on.
AlexAlex
06-05-2021, 09:00
Non capisco se il mio ha problemi con la vibrazione che è veramente molto bassa e quasi non si sente. Voi la sentite bene?
non sono riuscito a trovare nessuna prova su qualche recensione per sentire un confronto.
C'è forse qualche impostazione? o si è già rotta, visto che all'inizio mi sembra non fosse forte ma si sentiva :mad:
In compenso la batteria sembra essere molto migliorata, le ultime due notti si è scaricato pochissimo.
Non ho in questo momento altri smartphone per poter effettuare un confronto oggettivo, ti posso dire, a parer mio, che la vibrazione è sicuramente leggera ma si percepisce nel palmo della mano. Se vuoi provarlo in modo continuo puoi entrare nel "CIT", ti basta seguire questo percorso: impostazioni>info sistema>tutte le specifiche>versione kernel(tappi diverse volte)
AlexAlex
07-05-2021, 11:28
Grazie.
Boh, mi sembra difficile non funzioni perché facendo delle prove la vibrazione c'è però è veramente bassa rispetto a tutti gli altri telefoni.
Intendo come suono della vibrazione, in mano si sente anche se non forte
albatros_la
10-05-2021, 10:53
Grazie.
Boh, mi sembra difficile non funzioni perché facendo delle prove la vibrazione c'è però è veramente bassa rispetto a tutti gli altri telefoni.
Intendo come suono della vibrazione, in mano si sente anche se non forte
È ciò che ho riscontrato anche io, e sembra una caratteristica nota, non tanto hardware quanto software. È possibile che le prossima MIUI (la 13), in uscita dal 25 giugno, permetta di variare l'intensità della vibrazione. Lo stesso menu per attivarla già ora parla di intensità, anche se manca l'impostazione.
AlexAlex
10-05-2021, 11:48
Speriamo.
altro bug riscontrato: in pieno sole con luminosità automatica lo schermo diventa scuro e praticamente si spegne. Luminosità automatica al momento inutile
albatros_la
20-05-2021, 22:13
Purtroppo io mio F3 ha già affrontato il primo danno, alla prima caduta. Non so se sia solo sfortuna, ma si è spezzato il vetro a protezione del gruppo fotocamere, che per fortuna sono intatte. Il danno ne pregiudica la messa a fuoco e sfortunatamente la normale e la grandangolare sono le più colpite. Ora, a prescindere dal fatto che dovrò farlo riparare, penso di poter trarre questa conclusione: il vetro ha scongiurato danni peggiori, ma un ulteriore vetro protettivo intercambiabile o una cover di spessore maggiore mi avrebbero evitato la riparazione. La cover in dotazione è ben fatta ma il risalto a protezione del gruppo fotocamere poteva avere uno spessore maggiore. Il peso del telefono, in pratica, è tale che una caduta da altezza uomo lo comprime fino a fare giungere l'urto al vetro. In una certa misura penso che sia una fragilità intrinseca di tutti i telefoni con un gruppo fotocamere così sporgente.
AlexAlex
21-05-2021, 07:41
Sfiga che è caduto male purtroppo e sì, la cover è troppo precisa per dare una buona protezione dalle cadute. Per quello ne servirebbero una più abbondante a discapito dell'estetica. Questa va bene più che altro per evitare strisci e tenerlo più saldamente
albatros_la
22-05-2021, 00:00
Sfiga che è caduto male purtroppo e sì, la cover è troppo precisa per dare una buona protezione dalle cadute. Per quello ne servirebbero una più abbondante a discapito dell'estetica. Questa va bene più che altro per evitare strisci e tenerlo più saldamente
Già... lo smartphone precedente mi è caduto, sebbene poche volte, in cinque anni di onorato servizio senza mai rompersi.
Ora ordino una Spigen (l'avrei fatto lo stesso, ma quando l'ho ordinato non c'era ancora).
Nel frattempo ho contattato il servizio post-vendita e mi hanno detto che ritirano e riconsegnano gratuitamente lo smartphone per la riparazione, ma che a priori non sanno dirmi quanto tempo se lo tengono. Sono a Torino e di centri riparazione autorizzati ce ne sono. Non so se tentare il canale ufficiale o meno. Poi, c'è pure chi tenta la via del fai-da-te, se avessi tempo ci proverei... Qualcuno ha esperienza in merito all'assistenza ufficiale? Il pezzo in sé costa meno di 2$. Secondo voi quanto possono preventivare per un lavoro del genere?
AlexAlex
22-05-2021, 08:45
Credo che ti convenga chiedere sul thread Xiaomi o simili per avere qualche riscontro.
E magari intanto un giro a chiedere nei negozietti di riparazione lo farei.
Magari prova a vedere in qualche video se è facile smontare la parte che ti serve
marcoesse
22-05-2021, 10:22
Purtroppo io mio F3 ha già affrontato il primo danno, alla prima caduta. Non so se sia solo sfortuna, ma si è spezzato il vetro a protezione del gruppo fotocamere, che per fortuna sono intatte. Il danno ne pregiudica la messa a fuoco e sfortunatamente la normale e la grandangolare sono le più colpite. Ora, a prescindere dal fatto che dovrò farlo riparare, penso di poter trarre questa conclusione: il vetro ha scongiurato danni peggiori, ma un ulteriore vetro protettivo intercambiabile o una cover di spessore maggiore mi avrebbero evitato la riparazione. La cover in dotazione è ben fatta ma il risalto a protezione del gruppo fotocamere poteva avere uno spessore maggiore. Il peso del telefono, in pratica, è tale che una caduta da altezza uomo lo comprime fino a fare giungere l'urto al vetro. In una certa misura penso che sia una fragilità intrinseca di tutti i telefoni con un gruppo fotocamere così sporgente.Ti consiglio di chiamare Assistenza Xiaomi Italia n. verde loro, ti sapranno consigliare,
numero verde 800 690 921
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
albatros_la
22-05-2021, 12:44
Ti consiglio di chiamare Assistenza Xiaomi Italia n. verde loro, ti sapranno consigliare,
numero verde 800 690 921
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sono loro che mi hanno detto che la spedizione è gratuita e che poi fanno avere il preventivo per sapere se procedere o meno. Però, al di là dei tempi di spedizione, non hanno saputo anticipare una ipotetica spesa né i tempi di riparazione. È chiaro che ciò è un difetto intrinseco dell'assistenza remota, che mi frena perché non vorrei rimanere senza telefono per un mese...
Credo che ti convenga chiedere sul thread Xiaomi o simili per avere qualche riscontro.
E magari intanto un giro a chiedere nei negozietti di riparazione lo farei.
Magari prova a vedere in qualche video se è facile smontare la parte che ti serve
Non è difficile in senso assoluto. Il vetro in questione è incollato alla back -cover. Per fare un lavoro fatto bene, andrebbe levata la back-cover previo rammollimento dell'adesivo con il phon, poi andrebbe rammollito l'adesivo del vetro in questione, rimosso il vetro, pulito l'adesivo, applicato l'adesivo nuovo e dunque il vetro e rimontata la back-cover (immagino vada sostituito anche l'adesivo della back-cover). Cose che con gli strumenti giusti si fanno con relativa facilità. Dovrei però ordinare online un kit di attrezzi adatti, e soprattutto ordinare il vetro con l'adesivo, cosa che si trova su Aliexpress con tempi di consegna lunghi.
Diciamo che la riparazione presso un negozio avrebbe il vantaggio di essere fatta in loco con tempi più certi.
marcoesse
22-05-2021, 14:12
Sono loro che mi hanno detto che la spedizione è gratuita e che poi fanno avere il preventivo per sapere se procedere o meno. Però, al di là dei tempi di spedizione, non hanno saputo anticipare una ipotetica spesa né i tempi di riparazione. È chiaro che ciò è un difetto intrinseco dell'assistenza remota, che mi frena perché non vorrei rimanere senza telefono per un mese...
Non è difficile in senso assoluto. Il vetro in questione è incollato alla back -cover. Per fare un lavoro fatto bene, andrebbe levata la back-cover previo rammollimento dell'adesivo con il phon, poi andrebbe rammollito l'adesivo del vetro in questione, rimosso il vetro, pulito l'adesivo, applicato l'adesivo nuovo e dunque il vetro e rimontata la back-cover (immagino vada sostituito anche l'adesivo della back-cover). Cose che con gli strumenti giusti si fanno con relativa facilità. Dovrei però ordinare online un kit di attrezzi adatti, e soprattutto ordinare il vetro con l'adesivo, cosa che si trova su Aliexpress con tempi di consegna lunghi.
Diciamo che la riparazione presso un negozio avrebbe il vantaggio di essere fatta in loco con tempi più certi.ahh ok, quando li ho chiamati io, per eventuali riparazioni, mi hanno dato 21 gg. considera che il cell. va' a Milano o Padova, ( i due centri di riparazione veri, che io sappia, ad oggi, operanti in italia) prima fanno il preventivo e dopo, se confermi, lo riparano, penso che 1 mese ci voglia....
nei CAT territoriali (che io sappia ad oggi) non riparano nulla, sono solo centro di ritiro, per cui non saprei... se il cell. è nuovo non sò se vale la pena di aprirlo da non ufficiali, perdendo la garanzia...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
albatros_la
24-05-2021, 22:51
Cover a parte, sulla quale mi sono già deciso, qualcuno ha preso uno screen protector degno di questo nome (cioè senza cornici nere, forato nel punto giusto e che non si stacca sui bordi)? Ho letto su xda di buone esperienze con gli Ibywind, ma su Amazon non li ho trovati disponibili. Altre idee/esperienze?
paultherock
25-05-2021, 08:15
Cover a parte, sulla quale mi sono già deciso, qualcuno ha preso uno screen protector degno di questo nome (cioè senza cornici nere, forato nel punto giusto e che non si stacca sui bordi)? Ho letto su xda di buone esperienze con gli Ibywind, ma su Amazon non li ho trovati disponibili. Altre idee/esperienze?
Io mi sono sempre trovato bene con le pellicole di Protectionfilms24 (c'è il loro sito ufficiale) che sono tedeschi e fanno solo quello. Ci sono vari modelli con varie caratteristiche, prova a dargli un'occhiata.
albatros_la
25-05-2021, 20:29
Io mi sono sempre trovato bene con le pellicole di Protectionfilms24 (c'è il loro sito ufficiale) che sono tedeschi e fanno solo quello. Ci sono vari modelli con varie caratteristiche, prova a dargli un'occhiata.
Ci do un'occhiata, grazie!
AlexAlex
18-06-2021, 10:33
Ciao, da ieri per due volte ha iniziato ad andare in loop l'animazione durante lo sblocco con le notifiche. Stavo usando da un diverse settimane i "super sfondi". Entrambe le volte riavviato per poter tornare ad usare il telefono.
Ora ho messo uno sfondo normale per vedere se succede ancora o se c'è un problema con i due sfondi provati.
Già capitato a qualcuno?
Ultimi aggiornamenti fatti appena usciti senza particolari problemi.
Ho anche l'always on display attivo che può centrare
AlexAlex
18-06-2021, 12:35
Niente, boh a volte con delle notifiche va in loop e non mi fa più accedere al telefono. L'unica è riavviare.
Strano come bug così all'improvviso
pcpassion
18-06-2021, 14:28
Buongiorno. Fatto l'aggiornamento la SIM 2 non funziona più . Ne internet ne chiamate. È successo ad alti ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/d5f89dc9f70b8c5a9a19ab3f1dff6278.jpg
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
AlexAlex
18-06-2021, 14:32
Ma che versione è? L'ufficiale global è la 12.5.1
pcpassion
18-06-2021, 20:19
Ho sbagliato sezione pardon. Il mio è un X 3
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
albatros_la
23-06-2021, 17:40
Niente, boh a volte con delle notifiche va in loop e non mi fa più accedere al telefono. L'unica è riavviare.
Strano come bug così all'improvviso
A me si è impuntato talvolta, sbloccandosi dopo aver tenuto premuto il tasto di spegnimento fino a far apparire il menu di riavvio/spegnimento, e dunque annullando. Non ho ancora capito a cosa sia dovuto, e non uso i super temi.
AlexAlex
23-06-2021, 19:18
A me si è impuntato talvolta, sbloccandosi dopo aver tenuto premuto il tasto di spegnimento fino a far apparire il menu di riavvio/spegnimento, e dunque annullando. Non ho ancora capito a cosa sia dovuto, e non uso i super temi.Per il problema segnalato, che non ho capito se è anche il tuo, ho identificato la causa nelle notifiche dell'app della banca Intesa.
Al momento ho disabilitato i permessi alle notifiche a comparsa e quelle nella schermata di blocco e non mi ha più bloccato il telefono.
Può essere che crei lo stesso problema anche qualche altra app simile
Idem, sono le notifiche dell'app di banca intesa con la versione 12.5.1, prima funzionavano senza problemi.
AlexAlex
24-06-2021, 07:42
Idem, sono le notifiche dell'app di banca intesa con la versione 12.5.1, prima funzionavano senza problemi.L'importante è aver capito a chi è legato il problema. Non so però se dipenda solo da quell'app o invece dall'utilizzo di certi servizi usati anche da altre.
Stranamente non ho visto nessuna lamentela sul PlayStore
AlexAlex
08-07-2021, 09:02
Non ho ancora capito chi sia il colpevole ma da ieri sera qualche app/servizio sta consumando un po' troppo
AlexAlex
10-07-2021, 19:17
Ma sotto la voce "telefono inattivo" che consumi vengono consegnati?
Ma sotto la voce "telefono inattivo" che consumi vengono consegnati?Io, attualmente, ho questi consumi ai primi tre posti: Schermo 27,68%, Telefono inattivo 16,25%, Always on display 14,12%. Proprio in questi giorni sto provando a monitorare l'always on, perché era, tra i consumi, sempre al secondo posto dopo lo Schermo. Per un periodo l'ho disattivato completamente ed ovviamente non risultava più tra i consumi. Ora lo sto usando con l'opzione di tenerlo attivo ma di mostrarlo per 10 secondi dopo aver toccato, ma nonostante per la maggior parte del tempo sia spento, il consumo, 14,12%, mi sembra ancora eccessivo, quasi come se fosse sempre acceso. La cosa non mi convince molto...
Edit: ma forse volevi sapere a quali consumi si fa riferimento per la voce telefono inattivo.
Con Tapatalk e Poco F3
paultherock
12-07-2021, 09:47
Always on display 14,12%.
Purtroppo l'AOD è una delle cose più impattati sui consumi.
AlexAlex
12-07-2021, 15:09
Edit: ma forse volevi sapere a quali consumi si fa riferimento per la voce telefono inattivo.
Con Tapatalk e Poco F3
Si intendevo quello. Per qualche giorno ho avuto dei consumi anomali che sembrano più o meno spariti ora, e non capivo. Anche perché di solito non ho consumi praticamente alti nell'uso normale
Ho questo telefono da qualche mese e riscontro due anomalie.
Le notifiche di Whatsapp spesso sono mute (cioè appaiono a schermo ma il tono è assente) in maniera assolutamente casuale.
Lo stesso contatto può mandarmi diversi messaggi nel corso della giornata ed a volte il cellulare suona, altre no.
Ho provato ad applicare tutte le soluzioni che ho trovato in rete riguardanti altri cellulari, ma nessuna ha funzionato.
Secondo problema, di poco conto, riguarda l'uso di uno sfondo personalizzato della Home: lo imposto e lo dimensiona correttamente; dopo alcuni giorni l'immagine viene ingrandita (in pratica "deborda" dallo schermo) e non c'è verso di ridimensionarla di nuovo correttamente.
Ho creato un secondo sfondo, identico al primo ma con una cornice da applicare quando questo accade, la corniice è esattamente pari alla parte che deborda e quindi ho la stessa immagine dello sfondo precedente; ma anche questa soluzione è temporanea perchè dopo diversi giorni il telefono ritorna alla normalità e quindi visualizzo la cornice.
Devo quindi rimettere l'immagine originale.
In pratica ogni tot giorni devo alternare le immagini per avere sempre lo stesso sfondo.
Sono il solo a cui accade ciò?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.