PDA

View Full Version : Perché le auto elettriche sono più sicure da guidare?


Redazione di Hardware Upg
22-04-2021, 19:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/perche-le-auto-elettriche-sono-piu-sicure-da-guidare_97161.html

I veicoli elettrici sarebbero meno pericolosi di quelli tradizionali a combustione, perché? Le motivazioni sono molteplici, dallo stile di guida al torque vectoring

Click sul link per visualizzare la notizia.

nameman
22-04-2021, 19:21
Esplosione Auto Elettriche: ecco la verità sulle batterie a litio
https://www.tecnoandroid.it/2020/03/30/auto-elettriche-possono-esplodere-694099

Auto elettrica si ricarica ed esplode: il VIDEO
https://www.auto.it/news/green/2020/09/07-3350887/auto_elettrica_si_ricarica_ed_esplode_il_video/


io ho un'auto elettrica.....

blobb
22-04-2021, 19:27
ma chi l'ha scritto st'articolo???
tra l'atro in norvegia negli ultimi 2 anni sono aumentate di tanto le assicurazioni sui veicoli elettrici.
Motivo? provocano più incidenti , per primo non emettendo rumore i pedoni non si accorgono della presenza dell'auto, secondo avendo un accelerazione formidabile molti non sanno gestirla e vanno a sbattere...

Axios2006
22-04-2021, 19:32
Batterie al litio... sicurissime in caso di esplosione... :asd:

KD2
22-04-2021, 19:34
Manco me la regalassero prenderei una catorcio elettrico connesso a internet, piuttosto giro in bicicletta o prendo i mezzi pubblici così risparmio pure nel bollo e in quel furto chiamato assicurazione. Che vadano a cag*re con la loro green economy, i monopattini e tutta quella monnezza tecnologica "smart", la classica scusa per battere cassa imponendo con la forza nuovi modelli economici con annesso controllo sugli spostamenti. Cialtroni.

agonauta78
22-04-2021, 19:36
Sono meno diffuse, fanno tragitti cortissimi, se vuoi tornare a casa devi andare piano...

matsnake86
22-04-2021, 19:39
Io ho un'ibrida e quello ceh dice l'articolo è vero.
Impari a guidare molto meglio e a sfruttare ogni ampere della batteria.

rockroll
22-04-2021, 20:56
Io ho un'ibrida e quello ceh dice l'articolo è vero.
Impari a guidare molto meglio e a sfruttare ogni ampere della batteria.

Io ho un coupè (sopratutto perchè mi piace averlo), ovviamente a motore tradizionale, ed ho sempre guidato così, per la mia ed altrui sicurezza, e per sfruttare al meglio ogni goccia di benzina del serbatoio.

Il modello di auto che preferisco, ed il mio stile di guida (sempre nel rispetto delle regole), sono cose che scelgo da me, non voglio che me li impongano!

agonauta78
22-04-2021, 21:00
Per l'uomo che non deve chiedere mai, ridicolo

MorgaNet
22-04-2021, 21:01
Credo che sia uno degli articoli più ridicoli che io abbia mai letto su questa testata (a parte quelli smaccatamente promozionali, che sono un buon 50% del volume).

Notturnia
22-04-2021, 21:29
in quasi 30 anni di patente e oltre 700 mila km non ho mai fatto un incidente per colpa mia.. che caxxo centra il tipo di motore che hai..
capisco che si voglia fare pubblicità regresso ma per favore.. non si puo' leggere che le auto elettriche sono più sicure..

se un domani avrò un'auto a pile continuerò a guidare come oggi solo che se avrò meno autonomia mi fermerò prima.. ho sempre avuto auto da 1.000 km di autonomia come prima auto e auto da 300-400 km di autonomia come seconda auto e lo stile resta lo stesso.. non è il serbatoio che mi rende più intelligente o il motore..

p.s. alla peggio si sfrutta ogni Ah della batteria.. ma conta una pippa..

piuttosto di ridurre le emissioni migliorando i combustibili e aggiungendo idrogeno al metano facciamo sfasciare 200 milioni di automobili in europa per comprarne altrettante piene di litio estratto devastando alcune nazioni e facciamo finta che sia ecologico.. dai ...

Notturnia
22-04-2021, 21:34
in merito al fatto che sono l'8a causa di morte al mondo..

https://www.degasperis.it/principali-cause-di-morte-nel-mondo.html

si certo.. e valgono meno di niente..

la prima causa di morte, malattie cardio circolatorie fa in europa 358 morti su 100 mila abitanti.. gli incidenti 5.6 passati dal cuore con 118 il cancro con 260 et cetc etc.. e sono li giù.. addirittura i suicidi sono 10.3 per 100 mila e doppiano gli incidenti stradali.. piantiamola di dire che le auto sono una causa di morte importante.. meno dell'1% delle morti nel mondo sono per incidenti.. ma il costo che avrà questa ridicola transizione causerà un bel casino a livello economico mondiale.. chissà quanti suicidi ci saranno dopo la perdita di potere d'acquisto fra covid e elettrificazione selvaggia..

TnS|Supremo
22-04-2021, 21:45
in merito al fatto che sono l'8a causa di morte al mondo..

https://www.degasperis.it/principali-cause-di-morte-nel-mondo.html

si certo.. e valgono meno di niente..

la prima causa di morte, malattie cardio circolatorie fa in europa 358 morti su 100 mila abitanti.. gli incidenti 5.6 passati dal cuore con 118 il cancro con 260 et cetc etc.. e sono li giù.. addirittura i suicidi sono 10.3 per 100 mila e doppiano gli incidenti stradali.. piantiamola di dire che le auto sono una causa di morte importante.. meno dell'1% delle morti nel mondo sono per incidenti.. ma il costo che avrà questa ridicola transizione causerà un bel casino a livello economico mondiale.. chissà quanti suicidi ci saranno dopo la perdita di potere d'acquisto fra covid e elettrificazione selvaggia..

l'auto come salvezza del mondo. LOL

Tra l'altro posti una lista dove si evidenzia che praticamente l'attuale società andrebbe totalmente ridisegnata, il che sarebbe cosa buona e giusta, e la tua unica deduzione è che c'è altro che fa più morti?
A parigi si parla di "città dei 15 minuti" qua stiamo ancora con ste caxxo di macchine (elettriche e non).

quartz
22-04-2021, 22:03
Non abbiamo numeri alla mano....

Ho smesso di leggere.. :O

Saetta_McQueen
22-04-2021, 22:16
Che stupidaggini. Almeno mettete lo sponsor in bella vista quando scrivete questi "articoli".

blobb
22-04-2021, 23:23
l'auto come salvezza del mondo. LOL

Tra l'altro posti una lista dove si evidenzia che praticamente l'attuale società andrebbe totalmente ridisegnata, il che sarebbe cosa buona e giusta, e la tua unica deduzione è che c'è altro che fa più morti?
A parigi si parla di "città dei 15 minuti" qua stiamo ancora con ste caxxo di macchine (elettriche e non).

conosci un mezzo di trasporto più flessibile e pratico??

Apozeme
22-04-2021, 23:37
Un parco auto mondiale di un miliardo e mezzo di veicoli da rimpiazzare in una quindicina d'anni.....I produttori e distributori di energia elettrica che sostituiranno i produttori e distributori di carburanti, con chissà quanti disoccupati .... milioni di postazioni di ricarica da installare, migliaia di kilometri di cavi elettrici da piazzare, nuove miniere per i materiali delle batterie.... Una torta di dimensioni colossali, cifre enormi che verranno fatte pagare ai contribuenti, perché se no tra cinquant'anni moriremo tutti... Mah

marchigiano
23-04-2021, 00:31
Sono meno diffuse, fanno tragitti cortissimi, se vuoi tornare a casa devi andare piano...

esatto, non creano incidenti perchè bisogna guidare sempre come all'esame di scuola guida :D con un filo di gas per non scaricare e non stressare troppo le batterie :rolleyes: che vita di m. sarebbe.... :cry:


A parigi si parla di "città dei 15 minuti" qua stiamo ancora con ste caxxo di macchine (elettriche e non).

e vai a parigi... :read:

Una torta di dimensioni colossali, cifre enormi che verranno fatte pagare ai contribuenti, perché se no tra cinquant'anni moriremo tutti... Mah

compriamo TERNA :D

kamon
23-04-2021, 00:44
Le auto elettriche sono più sicure perché nessuno se le può permettere, niente auto niente rischio. :D

Notturnia
23-04-2021, 06:28
L’automobile è stata per molti sinonimi di libertà da quando è nata e forse per questo adesso l si vuole imbrigliare a pile, connessa, che si guida da sola.. forse la libertà era troppa e qualcuno ha deciso che dobbiamo averne di meno ma lo sta facendo con più silenzio..
dalle perdite di libertà per il Covid (appena 3 milioni di morti su 8 miliardi di persone.. 0,3% ?) alle limitazioni successive per via delle perdite di potere economiche o semplicemente la perdita del lavoro la macchina è la prossima perdita che dobbiamo subire ?.

Perché non si interviene sui problemi principali invece che sulla fuffa ?.

Auto elettriche salvatrici del mondo ? Non del mondo di chi ci vive.. ma forse del mondo della finanza si.. come scritto anche sopra da altri.. intanto il decreto Covid va avanti fino a fine luglio quasi 18 mesi di reclusione per tutti

belta
23-04-2021, 06:47
L'automobile farà la fine di internet.

Vash_85
23-04-2021, 07:10
Al di la della bontà dell'articolo o meno basta un pò di cervello per capire dove si vuole andare a parare, vorrei capire chi sta spingendo così tanto sulle testate online per promuovere le vetture BEV?
Su quasi tutte le testate ci sono articoli di questo stampo quasi tutti i giorni: "le auto BEV sono buone belle e brave", chi sta pagando per fare questo tipo di pushing mediatico? La CE, i carmaker, i venusiani?
Per me resta questo il più grande interrogativo.

Notturnia
23-04-2021, 07:37
Al di la della bontà dell'articolo o meno basta un pò di cervello per capire dove si vuole andare a parare, vorrei capire chi sta spingendo così tanto sulle testate online per promuovere le vetture BEV?
Su quasi tutte le testate ci sono articoli di questo stampo quasi tutti i giorni: "le auto BEV sono buone belle e brave", chi sta pagando per fare questo tipo di pushing mediatico? La CE, i carmaker, i venusiani?
Per me resta questo il più grande interrogativo.

con la crisi petrolifera del secolo scorso arrivò il metano a salvarci.. ricordi lo spot "Il metano ti da una mano" ?
spinto ovunque per la metanizzazione di qualsiasi cosa ..

oggi scopriamo che il metano è fonte di inquinamento.. strano vero che il CH4 produca CO2 in combustione..

adesso le auto elettriche sono la panacea di tutti i mali e la gente arriva persino a crederci..

poi il cloud è la salvezza del mondo..

le cripto sono il futuro.. etc..

noti che è tutta roba che consuma un casino di energia elettrica ?.. quello è il prossimo passo anche perchè controllare la corrente elettrica è più facile.. e più remunerativo evidentemente.. ma stranamente stiamo andando verso un mondo dove tutto è sotto controllo e tutto è alimentato dalla buona e sincera energia elettrica che oggi però è una delle fonti di inquinamento nel mondo..

ma dopo domani ne produrremmo 2-3 volte più di oggi e senza inquinare niente.. disse pinocchio alla fine della fiaba..

Marko_001
23-04-2021, 07:37
@Notturnia

ma che razza di discorsi scrive? appena...?
sta parlando di persone non di sacchi di patate
se parlasse di se stesso, non obietterei,
ma visto che parla di altri, le suggerisco di mostrare rispetto.

e poi tesi come "vogliono toglierci la libertà"
sono veramente ridicole, soprattutto in Italia dove la mobilità
s'è fermata solo inizialmente ed ora dubito che si sia ridotta
in una percentuale che supera le due cifre

le svelo un segreto
lei potrà muoversi come le aggrada per un altri 20 forse 25 anni
poi il costo dei carburanti ridimensionerà gli spostamenti
(a meno che non individuino, e riescano a sfruttare, nuovi giacimenti),
elettrico compreso, visto che è improbabile che riescano
a produrre la percentuale di energia che al momento viene prodotta
da fossili con le attuali rinnovabili
(a meno che non giungano ad una versione commerciale di
centrali a idrogeno o nuovi tipi di centrali nucleari)

Notturnia
23-04-2021, 07:39
L'automobile farà la fine di internet.

sarà dominata da Facebook ?

Darkon
23-04-2021, 08:20
Senza scomodare tanti complottismi o altre robe improbabili...

La risposta a come mai si fanno tanti articoli sulle auto elettriche è banalmente la più semplice:

Sono la moda del momento! Il settore auto era in crisi perché ormai ottimizzare un qualsiasi motore anche solo del 5% era diventato quasi impossibile e costosissimo. Sempre meno gente comprava perché se io spendo 30/40/50k€ voglio qualcosa che sia nettamente meglio del vicino di casa e non che duro fatica a superarlo in rettilineo. ecc... ecc... ecc...

I costruttori che evidentemente non sono dei folli che vogliono chiudere baracca hanno quindi dovuto creare qualcosa che ricreasse una sorta di esclusività ma non troppo inaccessibile. Qualcosa che il benestante medio si possa comprare, che svernicia il vicino, che ha un sacco di gadget e che possa diventare una moda. Ecco che l'elettrico ha risposto a questa esigenze.

Oggi avere una sportiva ibrida o elettrica diventa qualcosa di ganzo, divertente e accessibile per le tasche di persone sufficientemente benestanti ma non troppo accessibile di modo che non sia proprio per tutti.


La spiegazione quindi senza mega-complotti, spionaggi, chissà che piani malefici è molto più banale... è semplicemente legge di mercato. Banalissimo e semplicissimo mercato.

zappy
23-04-2021, 08:32
Io ho un'ibrida e quello ceh dice l'articolo è vero.
Impari a guidare molto meglio e a sfruttare ogni ampere della batteria.

evidentemente non dipende dal veicolo ma dalla coglionaggine del guidatore medio.
quando mi capita di prendere un'auto usata anche da altri soggetti, in genere la restituisco con PIU' autonomia di quando l'ho presa, anche del 30-40%. Mi dovrebbero pagare per usarla...

ronthalas
23-04-2021, 08:50
boh sarà che per guidare BENE una elettrica devi guidare con uno stile diverso, e va bene.
ma per guidare sbagliato una elettrica ci vuole veramente poco: con una banalissima Leaf in prestito appena ho affondato il piede mi son trovato impreparato nel ricevere una botta di accelerazione che solo l'Impreza STI provata anni fa mi aveva dato. e dire che giro regolarmente con una macchina a (impopolare) gasolio con altrettanta potenza, che però arriva più diluita anche quando guidi cattivo.
certo. di sicuro con le elettriche avremo meno "ticinesi" sulla 3° corsia della Serravalle in perenne crisi di velocità smodata e meno persone che iniziano a sfanalare già sotto la sbarra del telepass...
(e io non sono un tipo da piede leggero!)

dado1979
23-04-2021, 09:29
Io ho un coupè (sopratutto perchè mi piace averlo), ovviamente a motore tradizionale, ed ho sempre guidato così, per la mia ed altrui sicurezza, e per sfruttare al meglio ogni goccia di benzina del serbatoio.

Il modello di auto che preferisco, ed il mio stile di guida (sempre nel rispetto delle regole), sono cose che scelgo da me, non voglio che me li impongano!
Direi che è inutile dire che io faccio questo o io faccio quello: qui si parla di statistica. Quale gruppo di autisti guida in modo più oculato tra quelli che hanno un coupè o quelli che hanno un'elettrica. Tu sei l'eccezione, non la regola.

dado1979
23-04-2021, 09:32
Senza scomodare tanti complottismi o altre robe improbabili...

La risposta a come mai si fanno tanti articoli sulle auto elettriche è banalmente la più semplice:

Sono la moda del momento! Il settore auto era in crisi perché ormai ottimizzare un qualsiasi motore anche solo del 5% era diventato quasi impossibile e costosissimo. Sempre meno gente comprava perché se io spendo 30/40/50k€ voglio qualcosa che sia nettamente meglio del vicino di casa e non che duro fatica a superarlo in rettilineo. ecc... ecc... ecc...

I costruttori che evidentemente non sono dei folli che vogliono chiudere baracca hanno quindi dovuto creare qualcosa che ricreasse una sorta di esclusività ma non troppo inaccessibile. Qualcosa che il benestante medio si possa comprare, che svernicia il vicino, che ha un sacco di gadget e che possa diventare una moda. Ecco che l'elettrico ha risposto a questa esigenze.

Oggi avere una sportiva ibrida o elettrica diventa qualcosa di ganzo, divertente e accessibile per le tasche di persone sufficientemente benestanti ma non troppo accessibile di modo che non sia proprio per tutti.


La spiegazione quindi senza mega-complotti, spionaggi, chissà che piani malefici è molto più banale... è semplicemente legge di mercato. Banalissimo e semplicissimo mercato.
Concordo, siamo dei caproni che si muovono gregge.

Darkon
23-04-2021, 09:39
boh sarà che per guidare BENE una elettrica devi guidare con uno stile diverso, e va bene.
ma per guidare sbagliato una elettrica ci vuole veramente poco: con una banalissima Leaf in prestito appena ho affondato il piede mi son trovato impreparato nel ricevere una botta di accelerazione che solo l'Impreza STI provata anni fa mi aveva dato. e dire che giro regolarmente con una macchina a (impopolare) gasolio con altrettanta potenza, che però arriva più diluita anche quando guidi cattivo.
certo. di sicuro con le elettriche avremo meno "ticinesi" sulla 3° corsia della Serravalle in perenne crisi di velocità smodata e meno persone che iniziano a sfanalare già sotto la sbarra del telepass...
(e io non sono un tipo da piede leggero!)

Non puoi paragonare una termica con una elettrica in accelerazione... per il semplice fatto che la termica per ovvi motivi ha la coppia che è diciamo una curva.
Un motore elettrico magari come coppia massima è simile a un termico ma eroga la coppia in maniera praticamente costante... da la coppia massima quasi istantanea e la mantiene per tutta la lunghezza della marcia.

Quindi di base anche se un motore elettrico ha una coppia che è simile ad auto che hai guidato fino a ieri la sensazione è molto diversa perché te la eroga istantanea invece che progressiva.

Vash_85
23-04-2021, 09:48
Senza scomodare tanti complottismi o altre robe improbabili...

La risposta a come mai si fanno tanti articoli sulle auto elettriche è banalmente la più semplice:

Sono la moda del momento! Il settore auto era in crisi perché ormai ottimizzare un qualsiasi motore anche solo del 5% era diventato quasi impossibile e costosissimo. Sempre meno gente comprava perché se io spendo 30/40/50k€ voglio qualcosa che sia nettamente meglio del vicino di casa e non che duro fatica a superarlo in rettilineo. ecc... ecc... ecc...

I costruttori che evidentemente non sono dei folli che vogliono chiudere baracca hanno quindi dovuto creare qualcosa che ricreasse una sorta di esclusività ma non troppo inaccessibile. Qualcosa che il benestante medio si possa comprare, che svernicia il vicino, che ha un sacco di gadget e che possa diventare una moda. Ecco che l'elettrico ha risposto a questa esigenze.

Oggi avere una sportiva ibrida o elettrica diventa qualcosa di ganzo, divertente e accessibile per le tasche di persone sufficientemente benestanti ma non troppo accessibile di modo che non sia proprio per tutti.


La spiegazione quindi senza mega-complotti, spionaggi, chissà che piani malefici è molto più banale... è semplicemente legge di mercato. Banalissimo e semplicissimo mercato.

Quindi tu dici che sono i carmaker a pagare questi articoli? Anche perché non credo che le redazioni li scrivano aggratis perché sono amanti delle BEV e vogliono far conoscere il loro amore a tutti i lettori.

La mia domanda è: un articolo generalista sulle BEV come questo da chi è finanziato?
Se avessi letto "Tesla le più sicure negli incendi delle elettriche" avrei pensato: ok questo articolo lo paga Tesla
Se avessi letto "WV le bev migliori della germania le facciamo noi!" avrei pensato: questo lo paga WV, etc..
Da intendersi, nessun complotto semplice curiosità!

Darkon
23-04-2021, 10:03
Quindi tu dici che sono i carmaker a pagare questi articoli? Anche perché non credo che le redazioni li scrivano aggratis perché sono amanti delle BEV e vogliono far conoscere il loro amore a tutti i lettori.


Si e no... in parte saranno finanziati, in parte le redazioni vogliono farli perché attirano commenti, click ecc... ecc... molto più di altri che invece sono praticamente deserti. Non a caso anche sotto questo articolo stiamo commentando mentre altri più vecchi hanno molti meno commenti.

Quindi non direi che sono per forza tutti pagati ma che le redazioni stesse hanno interesse a scrivere dell'argomento dato che è un trend del momento.

un articolo generalista sulle BEV come questo da chi è finanziato?

Potrebbe essere finanziato dai car maker o non essere finanziato. Alla fine come ti ho spiegato su tutte le testate hanno interesse a scrivere dell'argomento.

Accodandomi quindi al tuo discorso successivo dato che non si fa riferimento a nessun marchio in particolare propenderei che la redazione ha deciso di parlarne perché in tanti casi sono articoli che portano visualizzazioni e click.

Univac
23-04-2021, 10:25
Accodandomi quindi al tuo discorso successivo dato che non si fa riferimento a nessun marchio in particolare propenderei che la redazione ha deciso di parlarne perché in tanti casi sono articoli che portano visualizzazioni e click.

Che e' poi anche il motivo per cui genericamente si vira da articoli tecnici con dati affidabili a notizie novella 2000 senza il minimo approfondimento buttando tutto in caciara. Punterei il dito sugli smartphone e l'effetto "eternal september" :D

domthewizard
23-04-2021, 10:47
che caxxo centra il tipo di motore che hai
guarda, mi sono innamorato della 500 elettrica e sto guardando un sacco di recensioni su youtube, e posso dirti che influisce sulla guida. ad esempio, con la tecnologia one pedal in città praticamente non utilizzi più il freno, perchè appena togli il piede dall'acceleratore entra in funzione il freno rigenerativo quindi in pratica la macchina frena da sola :D

Vash_85
23-04-2021, 11:05
guarda, mi sono innamorato della 500 elettrica e sto guardando un sacco di recensioni su youtube, e posso dirti che influisce sulla guida. ad esempio, con la tecnologia one pedal in città praticamente non utilizzi più il freno, perchè appena togli il piede dall'acceleratore entra in funzione il freno rigenerativo quindi in pratica la macchina frena da sola :D

L'ho presa proprio stamattina per accompagnare mia moglie a lavoro :D

Se hai qualcosa da chiedere fai pure!

Confermo, nelle due modalità range e sherpa utilizzi l'acceleratore come se fosse un controllo potenziometrico: se rilasci frena se schiacci accelera, ti ci vogliono 5 minuti ad abituarti ma dopo è una figata, il freno non lo tocchi quasi mai in città!

domthewizard
23-04-2021, 11:08
L'ho presa proprio stamattina per accompagnare mia moglie a lavoro :D

Se hai qualcosa da chiedere fai pure!

Confermo, nelle due modalità range e sherpa utilizzi l'acceleratore come se fosse un controllo potenziometrico: se rilasci frena se schiacci accelera, ti ci vogliono 5 minuti ad abituarti ma dopo è una figata, il freno non lo tocchi quasi mai in città!
ti odio :cry: :asd:

l'unico dubbio che mi è rimasto è: ma l'audio in partenza è così brutto come sembra? non c'è un qualcosa per cambiarlo?

Vash_85
23-04-2021, 11:09
ti odio :cry: :asd:

l'unico dubbio che mi è rimasto è: ma l'audio in partenza è così brutto come sembra? non c'è un qualcosa per cambiarlo?

Sia chiaro, non è mia, sono quelle in car sharing che ci sono solo a Torino per ora :D

L'audio su quelle che ho provato non era abilitato, nessuna musichetta strana :stordita:

domthewizard
23-04-2021, 11:13
Sia chiaro, non è mia, sono quelle in car sharing che ci sono solo a Torino per ora :D

L'audio su quelle che ho provato non era abilitato, nessuna musichetta strana :stordita:
nelle recensioni invece dicono (e fanno sentire) che c'è l'adagio in avvio, musica classica, e personalmente è fastidiosissima. certo non che mettere un pezzo trap sia meglio, ma potevano metterci un semplicissimo brum brum :asd:

Vash_85
23-04-2021, 11:15
nelle recensioni invece dicono (e fanno sentire) che c'è l'adagio in avvio, musica classica, e personalmente è fastidiosissima. certo non che mettere un pezzo trap sia meglio, ma potevano metterci un semplicissimo brum brum :asd:

Boh, forse sara una policy dell'ex FCA per i recensori delle auto di tenere la musichetta attiva durante le recensioni, ma ti assicuro che su tutte quelle che ho preso era sempre su OFF.

domthewizard
23-04-2021, 11:20
Boh, forse sara una policy dell'ex FCA per i recensori delle auto di tenere la musichetta attiva durante le recensioni, ma ti assicuro che su tutte quelle che ho preso era sempre su OFF.

eh ma per legge le auto elettriche sono tenute ad emettere un suono per i pedoni (che poi non serva a granchè visto che stanno tutti quanti a pensare al telefono con le cuffie nelle orecchie è un altro discorso) quindi boh. certo se si può disattivare è una manna dal cielo

kamon
23-04-2021, 11:30
sarà dominata da Facebook ?

No, sarà piena di porno.

Darkon
23-04-2021, 11:34
No, sarà piena di porno.

In realtà internet è particolarmente paradossale su questo...

Hai porno ovunque però se su twitch fai vedere un ombelico fuori da un contesto tipo spiaggia rischi il ban.

Hai mille siti di porno ma poi basta una parola detta chiaramente per scherzo che vieni crocifisso come un mostro.

Internet è un posto ganzissimo perché ci trovi tutto e il contrario di tutto. In cui si fa finta di essere santi e contemporaneamente si pensano e dicono altrove le peggio cose.

Non so se rendo l'idea...

Notturnia
23-04-2021, 12:13
@Notturnia

ma che razza di discorsi scrive? appena...?
sta parlando di persone non di sacchi di patate
se parlasse di se stesso, non obietterei,
ma visto che parla di altri, le suggerisco di mostrare rispetto.

e poi tesi come "vogliono toglierci la libertà"
sono veramente ridicole, soprattutto in Italia dove la mobilità
s'è fermata solo inizialmente ed ora dubito che si sia ridotta
in una percentuale che supera le due cifre

le svelo un segreto
lei potrà muoversi come le aggrada per un altri 20 forse 25 anni
poi il costo dei carburanti ridimensionerà gli spostamenti
(a meno che non individuino, e riescano a sfruttare, nuovi giacimenti),
elettrico compreso, visto che è improbabile che riescano
a produrre la percentuale di energia che al momento viene prodotta
da fossili con le attuali rinnovabili
(a meno che non giungano ad una versione commerciale di
centrali a idrogeno o nuovi tipi di centrali nucleari)

:cincin:

kamon
23-04-2021, 12:31
In realtà internet è particolarmente paradossale su questo...

Hai porno ovunque però se su twitch fai vedere un ombelico fuori da un contesto tipo spiaggia rischi il ban.

Hai mille siti di porno ma poi basta una parola detta chiaramente per scherzo che vieni crocifisso come un mostro.

Internet è un posto ganzissimo perché ci trovi tutto e il contrario di tutto. In cui si fa finta di essere santi e contemporaneamente si pensano e dicono altrove le peggio cose.

Non so se rendo l'idea...
Internet è egualmente la patria del porno e dell'ipocrisia, quindi... Si. Però tra il porno legittimo e tutto il resto è che """tecnicamente""" (notare le triple virgolette) il porno te lo devi andare attivamente a cercare, quindi il contesto lo conosci, e sai bene cosa aspettarti, invece se trovi cose inappropriate su lidi che tecnicamente ne dovrebbero essere privi, ha senso sottolinearlo, censurarlo o lamentarsene.

Chiedo scusa per la deviazione OT.

LiquidMik
23-04-2021, 13:06
In cui si fa finta di essere santi e contemporaneamente si pensano e dicono altrove le peggio cose.


E soprattutto se non sei pratico gli altri ti sgamano le doppie personalità in tre nanosecondi :D

TnS|Supremo
23-04-2021, 13:22
L’automobile è stata per molti sinonimi di libertà da quando è nata e forse per questo adesso l si vuole imbrigliare a pile, connessa, che si guida da sola.. forse la libertà era troppa e qualcuno ha deciso che dobbiamo averne di meno ma lo sta facendo con più silenzio..
dalle perdite di libertà per il Covid (appena 3 milioni di morti su 8 miliardi di persone.. 0,3% ?) alle limitazioni successive per via delle perdite di potere economiche o semplicemente la perdita del lavoro la macchina è la prossima perdita che dobbiamo subire ?.


il 70% degli spostamenti in città avviene dentro lo stesso municipio, l'80% degli spazi pubblici sono destinati alle auto.

La libbbertà rotfl

zappy
23-04-2021, 13:39
Quindi tu dici che sono i carmaker a pagare questi articoli? Anche perché non credo che le redazioni li scrivano aggratis perché sono amanti delle BEV e vogliono far conoscere il loro amore a tutti i lettori.

ormai i carmaker sono anche mediamaker (giornali, tv, editori vari)... per cui nessuno paga nessuno, solo la mano destra aiuta la sinistra.

Notturnia
23-04-2021, 14:49
il 70% degli spostamenti in città avviene dentro lo stesso municipio, l'80% degli spazi pubblici sono destinati alle auto.

La libbbertà rotfl

scusa dovevo specificare perchè vedo molte persone che ignorano il senso della cosa
libertà di spostarsi quando e dove si vuole..
se poi il 70% degli spostamenti blablabla c'è un altro 30% altrove.. ma resta sempre libertà di andare quando si vuole dove si vuole

ed era un pezzo del mio discorso non il punto principale ma liberi di fare come gli asini con i paraocchi e la carota davanti e leggere solo un pezzetto del discorso

il topic parla del fatto che le auto elettriche sono più sicure e dubito che l'80% dello spazio pubblico destinato alle auto sia rilevante sulla sicurezza delle auto elettriche ma liberi di insistere con cavolate..

si parlava di sicurezza e ho linkato un estratto sulle percentuali dei morti nel mondo e credo che quello sia molto più attinente alla sicurezza e al dispendio economico riversato su un mezzo già presente.
se quei soldi venissero usati altrove avremo sicuramente meno morti che per gli incidenti stradali..

spendiamo quei soldi per vietare le caldaie a metano a casa e riduciamo l'innalzamento della temperatura se vogliamo.. anche quello è un obiettivo mondiale se non erro.. uno dei 17 approvati dall'ONU giusto ?

o continuiamo a sviare la questione attaccando la parola libertà di spostamento dicendo che c'è sempre e comunque e che tanto non serve perchè per il 70% ci si sposta in città/comune e quindi blablabla

anche quella è libertà di spostarsi ma ignoro di nuovo che centri.. sono libero anche di esporre le mie stupidaggini e tu sei libero di travisare il mio discorso prendendone un pezzo etc etc

tana libera tutti.. adesso torniamo sul topic ?

TnS|Supremo
23-04-2021, 15:00
scusa dovevo specificare perchè vedo molte persone che ignorano il senso della cosa
libertà di spostarsi quando e dove si vuole..
se poi il 70% degli spostamenti blablabla c'è un altro 30% altrove.. ma resta sempre libertà di andare quando si vuole dove si vuole

ed era un pezzo del mio discorso non il punto principale ma liberi di fare come gli asini con i paraocchi e la carota davanti e leggere solo un pezzetto del discorso

il topic parla del fatto che le auto elettriche sono più sicure e dubito che l'80% dello spazio pubblico destinato alle auto sia rilevante sulla sicurezza delle auto elettriche ma liberi di insistere con cavolate..

si parlava di sicurezza e ho linkato un estratto sulle percentuali dei morti nel mondo e credo che quello sia molto più attinente alla sicurezza e al dispendio economico riversato su un mezzo già presente.
se quei soldi venissero usati altrove avremo sicuramente meno morti che per gli incidenti stradali..

spendiamo quei soldi per vietare le caldaie a metano a casa e riduciamo l'innalzamento della temperatura se vogliamo.. anche quello è un obiettivo mondiale se non erro.. uno dei 17 approvati dall'ONU giusto ?

o continuiamo a sviare la questione attaccando la parola libertà di spostamento dicendo che c'è sempre e comunque e che tanto non serve perchè per il 70% ci si sposta in città/comune e quindi blablabla

anche quella è libertà di spostarsi ma ignoro di nuovo che centri.. sono libero anche di esporre le mie stupidaggini e tu sei libero di travisare il mio discorso prendendone un pezzo etc etc

tana libera tutti.. adesso torniamo sul topic ?

Ma il problema è che c'è poco da parlare dell'articolo, essendo praticamente basato sul nulla :asd:

Un dato di fatto è che le auto devono diminuire, di qualsiasi genere siano.

Notturnia
23-04-2021, 17:49
Ma il problema è che c'è poco da parlare dell'articolo, essendo praticamente basato sul nulla :asd:

Un dato di fatto è che le auto devono diminuire, di qualsiasi genere siano.

ahimè è la popolazione che deve diminuire se veramente ci sta a cuore il pianeta..

9 miliardi di umani hanno bisogno di molto "pianeta" .. se pensiamo che siamo oltre il doppio di 50 anni, che vogliamo uno standard qualitativo decine di volte superiore a quello di 50 anni fa e per tutti.. è facile capire che il mondo NON puo' sostenerci.. e non è un problema di auto o non auto..

TnS|Supremo
23-04-2021, 18:20
ahimè è la popolazione che deve diminuire se veramente ci sta a cuore il pianeta..

9 miliardi di umani hanno bisogno di molto "pianeta" .. se pensiamo che siamo oltre il doppio di 50 anni, che vogliamo uno standard qualitativo decine di volte superiore a quello di 50 anni fa e per tutti.. è facile capire che il mondo NON puo' sostenerci.. e non è un problema di auto o non auto..

Ma infatti sono d'accordo, e prima di tutto bisogna consumare meno di tutto.
Il problema auto non è solo una questione di inquinamento ambientale, ma anche paesaggistico (esempio stupido, ma quando andate in vacanza, quante foto avete dove non siano presente macchine?), acustico, di qualità della vita. Le persone non camminano più e sembrano essere ben felici di vivere tra cemento, palazzoni e macchine. Passano dal tenere il culo sulla macchina, al culo sulla sedia in ufficio ( ehh ma lavorare da casa non va bene altrimenti non ti muovi più. s'è come no), al culo sulla sedia del bar per l'aperitivo.

Come dicevo prima la maggior parte degli spostamenti potrebbero non essere fatti in macchina non uscendo nemmeno dal proprio municipio, enormi porzioni di spazi pubblici sono occupati da macchine. Non è una roba normale, bisogna cominciare a puntare forte su metro, tram (Rete tranviaria che a Roma tra gli anni 60 e 80 è stata smantellata) e treni.

cmq si, la chiudo con l'OT :asd:

zappy
23-04-2021, 20:13
...
9 miliardi di umani hanno bisogno di molto "pianeta" .. se pensiamo che siamo oltre il doppio di 50 anni, che vogliamo uno standard qualitativo decine di volte superiore a quello di 50 anni fa e per tutti..
evidentemente bisogna anche tagliare questi presunti standard, che sono poi al 90% superflui e non danno nessun concreto miglioramento.
Ma infatti sono d'accordo, e prima di tutto bisogna consumare meno di tutto.
:mano:

danylo
24-04-2021, 16:30
Se sono piu' sicure perche' sei obbligato ad andare piu' piano, basterebbe costruire motori a scoppio con meno cavalli

Notturnia
24-04-2021, 17:18
Ma infatti sono d'accordo, e prima di tutto bisogna consumare meno di tutto.
Il problema auto non è solo una questione di inquinamento ambientale, ma anche paesaggistico (esempio stupido, ma quando andate in vacanza, quante foto avete dove non siano presente macchine?), acustico, di qualità della vita. Le persone non camminano più e sembrano essere ben felici di vivere tra cemento, palazzoni e macchine. Passano dal tenere il culo sulla macchina, al culo sulla sedia in ufficio ( ehh ma lavorare da casa non va bene altrimenti non ti muovi più. s'è come no), al culo sulla sedia del bar per l'aperitivo.

Come dicevo prima la maggior parte degli spostamenti potrebbero non essere fatti in macchina non uscendo nemmeno dal proprio municipio, enormi porzioni di spazi pubblici sono occupati da macchine. Non è una roba normale, bisogna cominciare a puntare forte su metro, tram (Rete tranviaria che a Roma tra gli anni 60 e 80 è stata smantellata) e treni.

cmq si, la chiudo con l'OT :asd:

andrebbero spostati certi servizi dalla città a fuori e viceversa in modo che per fare la spesa va in auto (portate la spesa è più comodo in auto..) ma i servizi normali (comune etc che oggi stanno decentrando, i bar etc ) dove non serve fare casino andrebbero rimessi in centro chiudendolo alle auto e mettendo le navette fuori a gratis.. la gente parcheggia fuori e si sposta senza rumore inquinamento etc..

ma le città sono pensate male e ridisegnate peggio..
noi non abbiamo i vantaggi di altre nazioni dove ci sono città giovani.. noi abbiamo città nate nell'impero romano e con vie e spazi non adatti all'oggi

in Italia in particolare dell'auto si abusa perchè i servizi pubblici fanno schifo.. o sono sporchi perchè chi li usa li deturpa e non c'è rispetto delle cose altrui.. d'altro canto non essendoci sanzioni certe la gente disprezza quello che vuole, basta vedere le scritte che imbrattano i muri dei centri storici.

ma si. le auto andrebbero chiuse fuori dalla città per il possibile (poi da noi tutte le scuole sono in centro e non puoi portare i figli a scuola se non in auto.. bimbi di 3-10 anni non li mandi sugli autobus e non ci sono servizi navetta dedicati e quindi 400 bambini in una scuola e 400 automobili che portano e prendono i figli perchè la scuola è storica e non si muove.. e 20 scuole.. 10 mila bambini

Notturnia
24-04-2021, 17:27
Se sono piu' sicure perche' sei obbligato ad andare piu' piano, basterebbe costruire motori a scoppio con meno cavalli

130 km/h in città sono tanti lo stesso.. quindi tiriamo giù a 5 cv la potenza delle auto così stiamo più tranquilli ?.. e anche le auto elettriche come le tesla le vietiamo perchè una tesla S ha quasi 600 cv ?

non facciamo finta che i cv siano il problema perchè la maggiorparte delle auto elettriche che stanno uscendo sono missili da 0-100 e il grosso degli incidenti avviene in città sotto i 100 km/h..

domthewizard
24-04-2021, 17:31
Se sono piu' sicure perche' sei obbligato ad andare piu' piano, basterebbe costruire motori a scoppio con meno cavalli

in realtà è esattamente l'opposto, le auto elettriche in città sono più soggette ad avere incidenti perchè avendo subito tutta la coppia disponibile molti non sono in grado di gestirle, soprattutto se vengono da un'auto normale

mrk-cj94
29-04-2021, 03:28
L’automobile è stata per molti sinonimi di libertà da quando è nata e forse per questo adesso l si vuole imbrigliare a pile, connessa, che si guida da sola.. forse la libertà era troppa e qualcuno ha deciso che dobbiamo averne di meno ma lo sta facendo con più silenzio..
dalle perdite di libertà per il Covid (appena 3 milioni di morti su 8 miliardi di persone.. 0,3% ?) alle limitazioni successive per via delle perdite di potere economiche o semplicemente la perdita del lavoro la macchina è la prossima perdita che dobbiamo subire ?.

Perché non si interviene sui problemi principali invece che sulla fuffa ?.

Auto elettriche salvatrici del mondo ? Non del mondo di chi ci vive.. ma forse del mondo della finanza si.. come scritto anche sopra da altri.. intanto il decreto Covid va avanti fino a fine luglio quasi 18 mesi di reclusione per tutti

morale: gombloddo e rettiliani

Notturnia
29-04-2021, 07:34
morale: gombloddo e rettiliani

no no.. la morale è la stupidità..

come dicevano i vecchi "la pezza peggio del buco" tradotto in italiano..

ma l'importante è muovere l'economia e sprecare altre risorse e far credere al gregge che è "michi" ..

e tutti a crederci o a parlare di gombloddi quando si guarda un po' da pioù su il problema e si scopre che si sta facendo la guerra di Pirro..

Giuss
29-04-2021, 09:24
Io prenderei volentieri una elettrica, certo costano di più ma ci sono anche gli incentivi.

Mi manca però il box auto (per ricaricarla) e anche le colonnine di ricarica, almeno nella mia città, si contano sulle dita di una mano quindi secondo me le infrastrutture non sono ancora adeguate.