PDA

View Full Version : Come trasformare il tuo vecchio Samsung Galaxy in un dispositivo smart home


Redazione di Hardware Upg
22-04-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/come-trasformare-il-tuo-vecchio-samsung-galaxy-in-un-dispositivo-smart-home_97151.html

Samsung lancia l'iniziativa Galaxy Upcycling at Home per dare nuova vita ai vecchi smartphone Galaxy trasformandoli in dispositivi IoT (Internet of Things) tramite un aggiornamento software.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
22-04-2021, 16:21
Supportarli piu' a lungo con le patch di sicurezza e tornado alla batteria sostituibile dall'utente, no? :mc:

Gringo [ITF]
22-04-2021, 16:49
Aggiornare Android no ance oltre ai 2..3 anni in modo da poter continuare ad usare lo smartphome per quello che è non si usa ? (No devo per forza trasformarlo in BabyMonitor!)

mh3g
22-04-2021, 18:45
A casa ho:
- 2 iphone, 3gs e 4s, inutilizzabili causa non aggiornabilità
- 1 nokia lumia 1320, inutilizzabile causa marketplace morto e sepolto (grazie Microsoft)
- 1 galaxy s2, non buono nemmeno per essere riciclato per l'app Spid di Poste
- 1 huawei che non mi ricordo il modello
- 1 mediacom che era di mia moglie (forse).
Oltre a qualcosa che mi sfugge, al Samsung J6 di mia figlia ancora perfetto dopo 3 anni e ai due cellulari che uso io, un Oppo A15 per chi non ci vede più a leggere senza occhiali e un LG K22 che fa il suo dovere ancora egregiamente.
Dopo aver "estorto" i soldi al mio portafogli fino a qualch anno fa, adesso non mi faccio fregare piu. Potete fare il riciclaggio per l'ambiente e pure fargli fare il caffè ai cellulari vecchi. Non mi interessa, Oppo a15 a 110 euro tutta la vita.

LiquidMik
22-04-2021, 19:00
Che poi non so la vostra esperienza, ma io tutti i telefoni che ho provato a "resuscitare" con le varie mod (Cyanogen e successori) ho finito sempre per buttarli a breve. Anche se fanno un lavoro encomiabile nel 100% dei casi che ho avuto è stato un bestemmiare per questa o quella funzione che non va, per la lentezza o per i crash di sistema random

kamon
22-04-2021, 20:13
Che poi non so la vostra esperienza, ma io tutti i telefoni che ho provato a "resuscitare" con le varie mod (Cyanogen e successori) ho finito sempre per buttarli a breve. Anche se fanno un lavoro encomiabile nel 100% dei casi che ho avuto è stato un bestemmiare per questa o quella funzione che non va, per la lentezza o per i crash di sistema random

Vale anche per le pochissime esperienze che ho fatto io, anche se devo ammettere sempre con device piuttosto economici.

s0nnyd3marco
22-04-2021, 21:50
Che poi non so la vostra esperienza, ma io tutti i telefoni che ho provato a "resuscitare" con le varie mod (Cyanogen e successori) ho finito sempre per buttarli a breve. Anche se fanno un lavoro encomiabile nel 100% dei casi che ho avuto è stato un bestemmiare per questa o quella funzione che non va, per la lentezza o per i crash di sistema random

Sono quasi un anno e mezzo con Lineage OS sul mio Xiaomi Mi A1 e non ho nessun problema, anzi senza il bloatware google il telefono va anche meglio. Io quando scelgo un telefono Android, ne cerco uno con un buon supporto dalla comunità.

andbad
22-04-2021, 21:57
Sono quasi un anno e mezzo con Lineage OS sul mio Xiaomi Mi A1 e non ho nessun problema, anzi senza il bloatware google il telefono va anche meglio. Io quando scelgo un telefono Android, ne cerco uno con un buon supporto dalla comunità.

Esperienza limitatissima (un caso), ma anche a me LineageOS su Galaxy S4 va bene: per carità, non sarà fluido come telefoni più recenti ma funziona decentemente per quello che deve fare.

Tornando IT, invece, non mi sembra una gran soluzione: usare un telefono come banale sensore di luminosità è piuttosto stupido. Una banale cam wifi da 20€ svolge anche meglio il lavoro di baby monitor e così tutti gli altri esempi.
L'unica utilità che ho trovato nel riciclare vecchi smartphone è usarli come monitor per la domotica, creando una dash ad hoc su Home Assistant: certo, un tablet sarebbe meglio, ma non ne avevo per casa quindi ho usato un vecchio iPhone 5.

By(t)e

piwi
22-04-2021, 22:32
Ho riciclato un vecchio Samsung Galaxy come router wifi, sempre connesso e collegato a rete elettrica, per coprire le necessità "estive". Va magnificamente, mai una disconnessione, ed ottima copertura.

canislupus
22-04-2021, 23:11
Un giorno dovrò fare pulizia... dovrei avere almeno 4 o 5 smartphone (comprati a poco per fortuna) che non sono aggiornabili e che andrebbero riciclati in qualche modo.
Quanta spazzatura inutile...
Mi toccherà fare un viaggio prossimamente all'isola ecologica per rendergli onore... :p :p :p

aqua84
22-04-2021, 23:28
A casa ho:
- 2 iphone, 3gs e 4s, inutilizzabili causa non aggiornabilità.
Davvero stai tirando in ballo 2 smartphone di 10 e 12 anni fa??

E dov era il tuo caro Oppo 12 anni fa? Forse nemmeno sapeva cos era uno smartphone.

:muro:

TheAle
23-04-2021, 07:42
Vecchi cell in ricicleria per quanto mi riguarda, ne tengo giusto uno nel cassetto come backup in caso il mio si guastasse. Anche io tenevo le cose ma alla fine i dispositivi elettronici sono tanti e nel tempo si accumulano troppo, cerco di mantenere il minimo.

LiquidMik
23-04-2021, 09:08
Sono quasi un anno e mezzo con Lineage OS sul mio Xiaomi Mi A1 e non ho nessun problema, anzi senza il bloatware google il telefono va anche meglio. Io quando scelgo un telefono Android, ne cerco uno con un buon supporto dalla comunità.

Non ne dubito, ci sono sempre i casi positivi... ma parlo anche di modelli Samsung, non per forza l'Alcatel osceno che ti regala la Wind con l'abbonamento (uno dei dispositivi più ridicoli che abbia avuto tra le mani).

Ora sono con un Pixel 2 che va a meraviglia (batteria a parte, non esattamente sovradimensionata): mi aspetto abbia un supporto piuttosto ampio da parte della community, vedremo in futuro quando sarà obsoleto se ci sarà modo di ravvivarlo senza bestemmie :D


ps. perdonate l'OT

TorettoMilano
23-04-2021, 09:18
se considero me e i miei gentitori come backup ho da parte un iphone4 e forse un vecchissimo android. tutti e 3 usiamo iphone. personalmente questo problema dello smaltire i vecchi smartphone non lo vivo, se domani cambio smartphone c'è di sicuro qualcuno (parente/amico) pronto a richiedermi l'iphone.
chi ha molti smartphone funzionante nel cassetto gli consiglio di interessarsi per cercare qualche ente che li recupera e li fornisce a chi ha bisogno tipo https://www.janegoodall.it

Mister24
23-04-2021, 11:06
Di per se l'iniziativa di Samsung sarebbe anche buona, ma gli esempi elencati sono veramente limitanti.
Cioè utilizzare uno smartphone come sensore di luminosità o come telecomando mi sembra veramente uno spreco anche solo dell'energia per tenerlo acceso.

386DX40
23-04-2021, 12:18
Per come gli smartphone linux-based sono stati concettualmente pensati, forse e' meglio che gli facciano fare cose "da meno" quando invecchiano perche' avendo kernel vecchi centinaia di versioni, API obsolete, aggiornamenti non ricevuti da decadi, non sarebbero "teoricamente" sicuri come dispositivi IoT o anche solo come router wifi.
Ma non perche' un SoC di una decade fa non poteva essere aggiornato, ma cosi' funziona il mondo mobile per cui non li userei come modem o per applicazioni legate all' online.

Gli stessi problemi che poi sarebbero sempre teoricamente tecnicamente presenti in molti dispositivi, lettori bluray smart, tv smart etc..etc..

pachainti
23-04-2021, 16:03
A casa ho:
- 2 iphone, 3gs e 4s, inutilizzabili causa non aggiornabilità
- 1 nokia lumia 1320, inutilizzabile causa marketplace morto e sepolto (grazie Microsoft)
- 1 galaxy s2, non buono nemmeno per essere riciclato per l'app Spid di Poste
- 1 huawei che non mi ricordo il modello
- 1 mediacom che era di mia moglie (forse).
Oltre a qualcosa che mi sfugge, al Samsung J6 di mia figlia ancora perfetto dopo 3 anni e ai due cellulari che uso io, un Oppo A15 per chi non ci vede più a leggere senza occhiali e un LG K22 che fa il suo dovere ancora egregiamente.
Dopo aver "estorto" i soldi al mio portafogli fino a qualch anno fa, adesso non mi faccio fregare piu. Potete fare il riciclaggio per l'ambiente e pure fargli fare il caffè ai cellulari vecchi. Non mi interessa, Oppo a15 a 110 euro tutta la vita.

Ci sono progetti orientati alla longevità (modulari, naturalmente con batteria rimovibile) e pensati per il rispetto dell'ambiente e dei lavoratori come fairphone.
Il loro modello fairphone 2 è nato con android 5 ed è stato aggiornato ad android 9 (https://www.fairphone.com/en/2021/03/25/android9-fairphone2/) nonostante EOF di qualcomm (https://arstechnica.com/gadgets/2021/03/the-fairphone-2-hits-five-years-of-updates-with-some-help-from-lineageos/).
Inoltre, tramite lineage os o /e/ (https://e.foundation/) puoi metterci android 11 senza alcuna fatica.
I limiti non sono quasi mai tecnologici.

386DX40
23-04-2021, 16:19
A parte eventuali progetti specifici alternativi in cui si decide di progettare e aggiornare uno specifico hardware, non e' il caso di quelle che sono sempre state le versioni open di droid dove nel caso migliore si hanno magari nuovi o.s. per telefoni vecchi ma pur sempre con kernel e relativi moduli drivers piu' o meno presumibilmente uguali a quelli rilasciati eventualmente per le versioni ufficiali. Es, non avrebbe molto senso un ultimissima versione con un kernel di una decade fa. In questo caso il limite e' non tecnologico ma alla fine si. Sono pochi i casi in cui un SoC vecchissimo ha visto molti aggiornamenti in tutte le componenti sw, giusto le SBC ma alla fine hanno pur sempre il problema ram integrata che con il passare del tempo e' lievitato in maniera da renderlo un problema non da poco.

pachainti
24-04-2021, 17:11
Concordo che sia importante aggiornare kernel e driver, ma è molto più importante aggiornare il sistema operativo il quale è maggiore fonte di vulnerabilità e problemi di sicurezza.
In questo caso il problema è dovuto a google e al fatto di non utilizzare il ramo mainline del kernel linux. Finalmente il problema è in via di risoluzione (https://android-developers.googleblog.com/2020/07/accelerating-android-updates.html), l'ultimo AOSP è in grado di funzionare sul mainline (agosto 2020 (https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Android-AOSP-Close-Linux-5.9)).