Redazione di Hardware Upg
22-04-2021, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-esperimento-moxie-di-nasa-perseverance-inizia-la-produzione-di-ossigeno-dall-atmosfera-di-marte_97149.html
NASA Perseverance ha iniziato a utilizzare il suo esperimento MOXIE per la produzione di ossigeno a partire dall'anidride carbonica presente in abbondanza nell'atmosfera di Marte. Un passo avanti per l'esplorazione umana del Pianeta Rosso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
assolutamente fantastico!
se fosse possibile collocare una simile unità cento volte più grande sarebbe una bella svolta, magari alimentata da generatori RTG o solari.
Probabilmente è anche il primo passo verso futuri tentativi di terraformazione
F1R3BL4D3
22-04-2021, 12:54
assolutamente fantastico!
se fosse possibile collocare una simile unità cento volte più grande sarebbe una bella svolta, magari alimentata da generatori RTG o solari.
Probabilmente è anche il primo passo verso futuri tentativi di terraformazione
Questo ovviamente è solo l'inizio (in piccolo), anche perché questo RTG per quanto sia alimentato a Plutonio non fornisce molta energia. La terraformazione comprende anche altre dinamiche che non sono applicabili a Marte (campo magnetico per esempio). Certo, già solo per avere sistemi abitativi o missioni più gestibili sarebbe un passo avanti.
L'uso del nucleare sta tornando di moda in campo spaziale, vedremo come andrà nei prossimi anni.
rockroll
22-04-2021, 22:17
Questo ovviamente è solo l'inizio (in piccolo), anche perché questo RTG per quanto sia alimentato a Plutonio non fornisce molta energia. La terraformazione comprende anche altre dinamiche che non sono applicabili a Marte (campo magnetico per esempio). Certo, già solo per avere sistemi abitativi o missioni più gestibili sarebbe un passo avanti.
L'uso del nucleare sta tornando di moda in campo spaziale, vedremo come andrà nei prossimi anni.
Purtroppo non si tratterà di terraformazione, ma di produzione necessariamente limitata per confluire in apposite cupole abitative: immetterlo nell'atmosfera marziana, qualora anche fosse possibile produrne in quantità sufficiente nel corso degli anni, credo sia impensabile, considerando che la bassa gravità marziana probabilmente non riuscirebbe ad evitarne la dispersione nello spazio. Resterebbe penso una piccola parte di ossigeno residuo negli strati più bassi dell'atmosfera, ma la stessa sarebbe comunque irrespirabile dal vivo senza compressione, causa embolie dovute alla bassissima pressione atmosferica marziana.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.