PDA

View Full Version : Apple e i disegni rubati svelano i futuri MacBook: niente Touch Bar ma torna il MagSafe, slot SD e HDMI


Redazione di Hardware Upg
22-04-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-i-disegni-rubati-svelano-i-futuri-macbook-niente-touch-bar-ma-torna-il-magsafe-slot-sd-e-hdmi_97153.html

L'azienda di Cupertino ha appena presentato i nuovi iMac rivoluzionando il loro aspetto estetico e soprattutto portando anche su di essi il nuovo processore M1 fatto in casa. Ora all'appello mancano i nuovi MacBook Pro che, secondo le indiscrezioni e agli schemi trafugati, arriveranno rivisti in molti aspetti. Ecco quali differenze avranno rispetto a quelli odierni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mattia.l
22-04-2021, 11:15
Ritorno al 2005, una bella VGA no? :asd:

recoil
22-04-2021, 11:24
MagSafe potrebbe essere simile a quello appena lanciato su iMac con anche la ethernet, che sicuramente non metteranno sul portatile perché troppo alta
non sarebbe male avere anche HDMI e poi spero almeno 2 USB-C anche se il top sarebbero 4 come ora in aggiunta a alimentazione e HDMI

se sparisce la TB non mi cambia niente, uso spesso il portatile collegato a monitor esterno e uso la tastiera bluetooth... tra l'altro l'hanno appena lanciata con TouchID ma non hanno aggiunto la TB, se non l'hanno messa ora vuol dire che sulle tastiere da abbinare ai fissi non la metteranno più e tanto vale che sparisca pure dai laptop, troppo di nicchia e mai veramente decollata
se fosse un'opzione a pagamento in fase di configurazione sarebbe il top, non la sceglierebbe quasi nessuno però quindi dubito che lo facciano...

quartz
22-04-2021, 12:07
Mi sembra un design fin troppo retrò e uno spessore fin troppo elevato.

Spero che il design finale sia ben migliore (con comunque tutte le porte che vedo).

DjLode
22-04-2021, 12:44
Mi sembra un design fin troppo retrò e uno spessore fin troppo elevato.

Spero che il design finale sia ben migliore (con comunque tutte le porte che vedo).

Il fautore della sottigliezza prima di tutto era Ive, se aumentassero lo spessore migliorando dissipazione e batteria, penso che su alcuni modelli (non l'Air ad esempio) non sarebbe vista come una cosa così negativa.

recoil
22-04-2021, 14:08
Il fautore della sottigliezza prima di tutto era Ive, se aumentassero lo spessore migliorando dissipazione e batteria, penso che su alcuni modelli (non l'Air ad esempio) non sarebbe vista come una cosa così negativa.

assolutamente, anzi...
ma stanno invertendo la tendenza, anche il nuovo telecomando della Apple TV sembra meno bello ma più funzionale, che è quel che serve
ora non so se servirà aumentare lo spessore più di tanto, M1 scalda meno quindi non serve più spazio per dissipare calore, ma se ci sono più porte è tanto di guadagnato
la batteria non penso aumenterà, quella che c'è ora nel 16" se non sbaglio è il massimo consentito per usarlo in aereo

DjLode
22-04-2021, 14:35
assolutamente, anzi...
ma stanno invertendo la tendenza, anche il nuovo telecomando della Apple TV sembra meno bello ma più funzionale, che è quel che serve
ora non so se servirà aumentare lo spessore più di tanto, M1 scalda meno quindi non serve più spazio per dissipare calore, ma se ci sono più porte è tanto di guadagnato
la batteria non penso aumenterà, quella che c'è ora nel 16" se non sbaglio è il massimo consentito per usarlo in aereo

Non so, si vociferava di una versione più veloce di M1, sicuramente non scalderà di più dei vari i3/i5/i7/i9, ma penso che abbiano invertito alcune tendenze/dettami propri di Ive cercando di favorire l'usabilità.
Non penso che il lettore di card sia un valore aggiunto, ma qualche porta in più di quelle standard... male non farebbe.

oatmeal
22-04-2021, 15:22
Dai, forse è arrivato il momento di dar di nuovo un significato concreto al suffisso Pro. Probabilmente terranno ben distinte le fasce, una linea Home come il nuovo IMac e la Pro con una maggiore attenzione al campo a cui è destinata.

recoil
22-04-2021, 15:41
Non so, si vociferava di una versione più veloce di M1, sicuramente non scalderà di più dei vari i3/i5/i7/i9, ma penso che abbiano invertito alcune tendenze/dettami propri di Ive cercando di favorire l'usabilità.
Non penso che il lettore di card sia un valore aggiunto, ma qualche porta in più di quelle standard... male non farebbe.

guarda io più che SD card ci metterei una USB-A, so che non lo faranno ma sarebbe 100 volte più utile perché nonostante quello che pensano loro c'è ancora una diffusione enorme e l'adattatore alla fine serve sempre

ci spero poco, ma sarebbe finalmente un portatile completo

DjLode
22-04-2021, 15:55
guarda io più che SD card ci metterei una USB-A, so che non lo faranno ma sarebbe 100 volte più utile perché nonostante quello che pensano loro c'è ancora una diffusione enorme e l'adattatore alla fine serve sempre

ci spero poco, ma sarebbe finalmente un portatile completo

Sì, è una porta molto restia a morire :)
Più che altro perchè a casa chiunque ne ha... decine di cavi con una usb "normale". Ma anche vari adattatori o, appunto, cavi nei luoghi di lavoro al 99% sono così. Non la metteranno mai e toccherà girare con i vari dock :)

Gringo [ITF]
22-04-2021, 16:08
...... come al solito inizia lo show

1) Disegni Rubati, lasciati al bar, i cattivi hacker ...bla bla bla
2) Caduta dalla stazione ISS rimane intatto il nuovo iPad con M1
3) Scolaresca salva grazie ai nuovi iTag, si erano persi sul deserto del sahara ma grazie ad un iPhone 2 dimenticato da 10 anni nella piramide di giza, ne rivela la posizione, tutti salvi.
..... dimenticato qualcosa nella scaletta...... ?
4) Covid sta diminuendo grazie ad i nuovi iWatch che lo debbellano grazie al loro LED e all'intelligenza neurale di M1
5) Magsafe impedisce a neonato di soffocare dalla stretta del cavo alla gola.

biffuz
23-04-2021, 09:17
Ma perlamiseria, rimetteteci un paio di care vecchie USB, che sono ancora ovunque, sono cinque anni che vi ostinate con 'ste C e ancora sono rare... e non fatemi il paragone con i floppy e le porte seriali, quando hanno tolto queste cose erano già obsolete e destinati al tramonto :muro: