View Full Version : RAM sempre più costose, aumenti superiori alle stime: +23%
Redazione di Hardware Upg
21-04-2021, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/ram-sempre-piu-costose-aumenti-superiori-alle-stime-+23_97112.html
Gli analisti di TrendForce rivedono al rialzo le stime di prezzo delle memorie DRAM, per computer e server, nel secondo trimestre. In linea generale si parla di un aumento che potrebbe toccare il 18-23%.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
21-04-2021, 08:26
deve essere nata qualche cryptovaluta che sfrutta la RAM..
Non vi diranno mai che è inflazione causata da aumento materie prime e prima ancora dai trilioni della fed voluti dal piano di aiuti di trump e biden: un boomerang. E più continueranno a stampare a nastro e più la roba andrà su, mentre voi direte ma come il cambio è sempre uguale blablabla ma il bello deve ancora avvenire...
Non conosco lo storico dei prezzi, ma tre giorni fà ho preso un modulo sodimm DDR4-3200 da 16gb per il nuc e l'ho pagato 115euro, la confezione con due moduli da 16 sui stava sui 230 e quella con due da 8 sui 120. I prezzi per le memorie desktop sono molto simili, poi dipende dalla marca e dal timinigs, ma siamo li. Un ssd nvme da 1tera l'ho pagato 95 euro.
Avendo fatto vari preventivi a me quello che sembra aumentato parecchio rispetto al passato sono le schede madri che ormai tra dissipatori, rgb e altre minchiate sembrano opere d'arte contemporanee.
Inutile poi parlare della disponibilità/prezzo delle gpu.
Spitfire84
21-04-2021, 08:42
E' da fine 2020 che le stime danno il prezzo delle memorie in aumento in Q1/Q2 2021 e le motivazioni di qualche mese fa riportavano uno scortage dello stock dovuto a domanda elevata e produzione insufficiente.
Speriamo non finisca come per le schede video...
ghiltanas
21-04-2021, 09:25
per sfizio forse avrei dovuto prendere altri 16 giga, avevo visto le crucial 3600 cl16 a 75 tempo fa..
Gringo [ITF]
21-04-2021, 09:36
E' un cane che si morde la coda, piano piano il PC Auto Assemblato Muore
- NON E' UN CASO CHE ORA I TUBERS FACCIANO PUBBLICITA' AI SERVIZI CLOUD !
è il piano fino dall'inizio.
C'era da aspettarselo.
Ormai l'aumento del costo delle materie prime sta spingendo verso l'alto anche tutti i prodotti hardware.
Per fortuna che 16 giga on board mi bastano e avanzano e per l'eventuale passaggio a 32 aspetterò tempi migliori.
E qualcuno qui sul mercatino che svenderà un kit 2x16 :D
c'e' da tenere conto la riconversione delle linee produttive da ddr4 alle imminenti ddr5
si anche il mining centra, sulle gpu e' presente molta ram
che periodo di m..:mad:
Gringo [ITF]
21-04-2021, 11:44
che periodo di m.
Non è un Periodo..... e un percorso evolutivo del mercato, quindi bisogna solo comprenderlo e capire che non si torna indietro, 10 anni Fà Top di gamma 699€, oggi 3200€ se li hai bene se non li hai usa il CLOUD ti dicono.
la serie 10xx mining...
la serie 20xx Venduta alta di base, visto che le 10xx erano giunte a 1000€+
la serie 30xx mining...
la serie 40xx Se le pagavano 3000€ a ruba.... facciamo 3799.. ecc.
La cosa brutta e che neppure l'usato costa poco e si rompe presto.....
Anche il costo delle ram vecchie è aumentato. Meno di 5 mesi fa ho comprato due moduli DDR3 per aggiornare un vecchio PC. Ho appena controllato e ora nel medesimo negozio online gli stessi moduli costano il 50% in più!
;47373751']E' un cane che si morde la coda, piano piano il PC Auto Assemblato Muore
- NON E' UN CASO CHE ORA I TUBERS FACCIANO PUBBLICITA' AI SERVIZI CLOUD !
è il piano fino dall'inizio.
Esattamente, hai centrato il punto, vogliono cavare tutto ciò che puoi costruire o possedere e sostituirlo con il "sharing", ovvero tutto ciò che è condiviso, noleggiabile o appunto virtuale.
In soldoni, un futuro di mer*a.
Per chi può, consiglio di comprare ora e mettere da parte componenti vari sensibili, se un domani vi si rompe qualcosa poi per cambiarlo vi verrà a costare come tutto il pc, sempre se lo trovate.
Imho si ha come la sensazione che i computer assemblabili siano in fase di pensionamento "anticipato".. gpu che non servono piu' per i giochi ma per girare la ruota della fortuna, hard disk idem, ram in aument, APU e ci aggiungerei anche da molto tempo prima il cambio dei bios a UEFI etc etc..
Va tutto nella direzione di rendere obsoleto quello che in tutto e per tutto poteva esser meglio delle soluzioni consigliate ma no.. tutti sul mobile non modificabile e a tempo determinato.
mail9000it
21-04-2021, 13:22
;47373751']E' un cane che si morde la coda, piano piano il PC Auto Assemblato Muore
- NON E' UN CASO CHE ORA I TUBERS FACCIANO PUBBLICITA' AI SERVIZI CLOUD !
è il piano fino dall'inizio.
Invece di fare il complottista impara a leggere il mercato.
Le persone come me che si assemblano un pc sono sempre state la minoranza.
Tempo fa la maggior parte delle persone compravano desktop negli ipermercati o quelli assemblati dai negozi. Ora la stessa fascia di utenti compra portatili che sono più "piccoli" e non richiedono scrivanie dedicate (leggi spazio) in casa.
Oltre a questo si sta imponendo per vari motivi il modello di gaming come un servizio (attraverso il cloud). Già ora tutto il mondo della posta e il mondo office è diventato un servizio cloud. In quanti utilizzano un client di posta elettronica sul pc e quanti utilizzano gmail solo tramite browser ?
Ovvio quindi che tutti pubblicizzano il cloud, tutto il mondo IT si sta dirigendo verso quella direzione e le persone che si assemblano un pc sono e continuano ad essere una minoranza.
E' il mercato non "il piano" (di chi poi non si capisce).
E comunque l'articolo riguarda la produzione dei chip di memoria, non delle stecche. Nel conteggio dell'articolo è compresa anche tutta la ram montata o saldata sui portatili e anche quella sui telefoni.
mail9000it
21-04-2021, 13:29
Anche il costo delle ram vecchie è aumentato. Meno di 5 mesi fa ho comprato due moduli DDR3 per aggiornare un vecchio PC. Ho appena controllato e ora nel medesimo negozio online gli stessi moduli costano il 50% in più!
Questo è normale. La produzione delle DDR3 è stata interrotta (o quasi). L'offerta è praticamente zero e la domanda per quanto bassa fa schizzare alle stelle i prezzi delle rimanenze. E' successa la stessa cosa con le SIMM con le DDR1, le DDR2 e succederà la stessa cosa in futuro con le DDR4, ecc.
mail9000it
21-04-2021, 13:34
Per chi può, consiglio di comprare ora e mettere da parte componenti vari sensibili, se un domani vi si rompe qualcosa poi per cambiarlo vi verrà a costare come tutto il pc, sempre se lo trovate.
Non condivido il consiglio. Ma se vuoi, devo avere ancora una paio di stecche di memoria DDR1 da qualche parte. Le vuoi ? Te le vendo.
supertigrotto
21-04-2021, 13:54
Mi pare ovvio,se fossi un produttore,vedendo come la gente compra nonostante il rialzo dei prezzi,aumenterei anche io,se fossimo dall'altra parte della barricata,ci comporteremo allo stesso modo,anche perché non c'è solo il mero produttore ma pure gli azionisti che vogliono la loro fetta di torta.
Gli OEM e i produttori,sono consapevoli che c'è gente disposta a pagare profumatamente il prodotto,vedesi le schede video,tutte rivendute a prezzo di gran lunga maggiorato rispetto a quello ufficiale di listino,quindi questo insegna a loro che la prossima generazione,i prezzi saranno orientati verso l'alto anche se non avranno scarsità di componenti.
Quindi questa cosa varrà per le schede video,per le RAM,per le CPU,per gli alimentatori e qualsiasi componente.
Il PC gaming sarà sempre più costoso,penso fino a circa il 2025,quando le fonderie e i produttori saranno rientrati un po' dagli investimenti fatti per aggiungere fabbriche di produzione,nel frattempo,più di qualche utente PC è passato a consolle e non lo trovo troppo strano,una volta rivendevi il PC completo o anche solo la scheda video e poi te lo rifacevi con una spesa moderata,ora questa spesa non è più moderata,con gli stessi soldi ci si può comprare tutte e 3 le consolle in commercio e giocare decentemente ugualmente.
Chi resterà fregato è chi usa il PC per lavoro o progetti extra lavoro o secondo lavoro che necessitano di computer ad elevata computazione,per loro la spesa non sarà per niente indifferente,anzi,rientrare nell'investimento sarà una strada lunga e poco sicura.
Per fortuna io per un bel pò ho "chiuso" con le RAM e tanti saluti agli aumenti...
Attenzione perchè l'ultima device che non era soggetto da un pò agli aumenti cioè gli HD sta per cambiare...
Ovvero come si dice da tempo ...
Arriva l'inflazione e si salvi chi può ....
Ho appena finito di costruirmi un pc con 5900x, 3 ssd e 64 gb di Ram dd4 3600. Ho terminato appena in tempo, rimane l'alimentatore e...ciaone agli speculatori!
Ho anche comprato vari hd che mi servivano per i miei nas. Meglio "giocare" d'anticipo anche perche' vista la situazione ho davvero idea che qui fra un po' avere un pc sara' considerato un lusso.
Non condivido il consiglio. Ma se vuoi, devo avere ancora una paio di stecche di memoria DDR1 da qualche parte. Le vuoi ? Te le vendo.
Non è la sezione mercatino.
Il mio è solo un consiglio, se si rompe qualche componente in periodo di massima inflazione (che durerà per anni a venire) poi è difficile da reperire o se lo si trova gli speculatori potrebbe benissimo chiedere anche fino a 10 volte il valore reale. Poi ognuno si regoli come meglio crede, a meno che affittare un pc o usarlo da remoto non sia un problema.
daitarn_3
21-04-2021, 17:35
smettere di acquistarle, evitando il più possibile anche altri componenti sopratutto ssd e cpu di nuova generazione. Se si smette di acquistare per due tre anni tablet, notebook e smartphone i prezzi crolleranno. Siamo tutti noi consumatori che permettiamo alle poche multinazionali dell'hardware di aumentare i prezzi se ci coalizziamo tutti quanti il gioco lo comanderemo noi.
stalker92
21-04-2021, 17:49
Io prossimamente ho intenzione di assemblare due nuovi pc con windows 7, dite che mi conviene affrettarmi a comprare i pezzi o questi aumenti interessano più che altro l'hardware di ultima generazione?
nickname88
21-04-2021, 17:58
Se si smette di acquistare per due tre anni tablet, notebook e smartphone ... non usi più un tubo. fixed
E per 2-3 anni cosa dovrei fare ? A questo punto chiudo proprio completamente bottega e basta, altro che 2-3 anni.
Se stai fuori per tutto quel tempo da un hobby non torni più.
Stefy_MHR
21-04-2021, 18:35
Non vi diranno mai che è inflazione causata da aumento materie prime e prima ancora dai trilioni della fed voluti dal piano di aiuti di trump e biden: un boomerang. E più continueranno a stampare a nastro e più la roba andrà su, mentre voi direte ma come il cambio è sempre uguale blablabla ma il bello deve ancora avvenire...
tranquillo. Se non lo dice il tiggìì 5 significa che non è vero.
fraussantin
22-04-2021, 06:27
Mettetevi l'anima in pace è in arrivo una svalutazione che non vedevamo da 25 anni
E non solo sull'elettronica.
Cromwell
22-04-2021, 07:28
Mettetevi l'anima in pace è in arrivo una svalutazione che non vedevamo da 25 anni
E non solo sull'elettronica.
Esatto.
Quando una mela costerà quanto un modulo ram chissà cosa sceglieranno
nickname88
22-04-2021, 08:59
Mettetevi l'anima in pace è in arrivo una svalutazione che non vedevamo da 25 anni
Quale ?
fraussantin
22-04-2021, 09:07
Quale ?
Quella della lira.
Sta aumentando tutto , e parlo di alimentare e complementare. Nei supermercati ancora non si vede molto perché hanno contratti ma presto inizieranno a salire anche lì.
Per non parlare degli imballaggi , plastica con aumenti spaventosi , ma anche carta alluminio e bio non scherzano.
Spero solo che l'ISTAT sia onesta stavolta altrimenti ci troveremo alla fame in pochi anni.
nickname88
22-04-2021, 09:48
Quella della lira.
Sta aumentando tutto , e parlo di alimentare e complementare. Nei supermercati ancora non si vede molto perché hanno contratti ma presto inizieranno a salire anche lì.
Per non parlare degli imballaggi , plastica con aumenti spaventosi , ma anche carta alluminio e bio non scherzano.
Spero solo che l'ISTAT sia onesta stavolta altrimenti ci troveremo alla fame in pochi anni.Saremmo vecchi e/o morti quando "forse" ciò avverrà.
Io avevo capito qualcosa legato al mondo informatico imminente.
MikTaeTrioR
22-04-2021, 09:51
Saremmo vecchi e/o morti quando "forse" ciò avverrà.
Io avevo capito qualcosa legato al mondo informatico imminente.
nono, purtroppo in tutti i settori c'è un bel casino in atto....sono stati mesi praticamente persi che hanno impattato pesantemente sull'offerta...questo in genere fa aumentare i prezzi, se ci aggiungiamo le iniezioni di liquidità avvenute globalmente con conseguente inflazione c'è da stare poco poco sereni..
nickname88
22-04-2021, 09:59
nono, purtroppo in tutti i settori c'è un bel casino in atto....sono stati mesi praticamente persi che hanno impattato pesantemente sull'offerta...questo in genere fa aumentare i prezzi, se ci aggiungiamo le iniezioni di liquidità avvenute globalmente con conseguente inflazione c'è da stare poco poco sereni..Il fatto che molte aziende e attività commerciali falliscono non significa che ci sarà la rivoluzione, non abbiamo ancora toccato il fondo, e nemmeno ci siamo vicini.
Tutti gli immobili di attivià commerciali che han chiuso, sarà riaffittati o comperati a prezzi stracciati da altri che apriranno altre attività.
I gestori di determinati servizi che falliscono saranno soppiantati da altri che acquisiranno la loro infrastruttura a prezzo basso.
Le fabbriche di determinati produttori saranno acquistate da altri che produrranno altro.
Quando arriveranno le liquidità dall'Europa torneremo a "sopravvivere" ( non a vivere ) quel tanto che basta per far cessare le manifestazioni e la parte grossa del disagio sociale.
MikTaeTrioR
22-04-2021, 10:06
Il fatto che molte aziende e attività commerciali falliscono non significa che ci sarà la rivoluzione, non abbiamo ancora toccato il fondo, e nemmeno ci siamo vicini.
Tutti gli immobili di attivià commerciali che han chiuso, sarà riaffittati o comperati a prezzi stracciati da altri che apriranno altre attività.
I gestori di determinati servizi che falliscono saranno soppiantati da altri che acquisiranno la loro infrastruttura a prezzo basso.
Le fabbriche di determinati produttori saranno acquistate da altri che produrranno altro.
Quando arriveranno le liquidità dall'Europa torneremo a "sopravvivere" ( non a vivere ) quel tanto che basta per far cessare le manifestazioni e la parte grossa del disagio sociale.
lo spero proprio...
fraussantin
22-04-2021, 10:16
Il fatto che molte aziende e attività commerciali falliscono non significa che ci sarà la rivoluzione, non abbiamo ancora toccato il fondo, e nemmeno ci siamo vicini.
Tutti gli immobili di attivià commerciali che han chiuso, sarà riaffittati o comperati a prezzi stracciati da altri che apriranno altre attività.
I gestori di determinati servizi che falliscono saranno soppiantati da altri che acquisiranno la loro infrastruttura a prezzo basso.
Le fabbriche di determinati produttori saranno acquistate da altri che produrranno altro.
Quando arriveranno le liquidità dall'Europa torneremo a "sopravvivere" ( non a vivere ) quel tanto che basta per far cessare le manifestazioni e la parte grossa del disagio sociale.
Le liquidità dell'Europa finiranno tutte in tasca alle mafie e ai politici . Questo è già assodato. Noi avremo solo da restituirle fra qualche anno.
E prob i fondi europei , come quegli degli altri stati sono proprio alcune delle cause degli aumenti .
Più denaro metti in commercio e meno vale questo è un dato di fatto.
Speriamo in una inversione di rotta.
PS ovviamente materiale informatico essendo totalmente importato , al di fuori delle speculazioni attuali , non potrà uscirne indenne.
canislupus
22-04-2021, 10:38
Un attimo... è vero che aumentando la moneta circolante, si aumenta anche l'inflazione... ma non dimentichiamoci anche le care vecchie leggi della domanda e dell'oferta.
Se il prezzo di alcuni prodotti (cpu, gpu, ram, hard disk) sta aumentando è perchè la produzione non riesce a soddisfare le richieste (poi possiamo ragionare sulle cause).
Se guardiamo il nostro piccolo mondo (l'Europa) è abbastanza strano che con milioni di persone con redditi diminuiti fortemente, la domanda possa avere un balzo in avanti... qualcosa non torna...
nickname88
22-04-2021, 10:47
lo spero proprio...
Spero di no, se va in porto questo vuol dire che ci trascineremo questa situazione ancora per molto.
Purtroppo fino a che il sistema economico italiano non fallisce o fino a che non ci sarà un colpo di stato rimarremmo sempre così, ossia a galla in qualche modo ( tipica oramai specialità italiana ) ma sempre con l'acqua alla gola.
Le liquidità dell'Europa finiranno tutte in tasca alle mafie e ai politici . Questo è già assodato. Noi avremo solo da restituirle fra qualche anno.
E prob i fondi europei , come quegli degli altri stati sono proprio alcune delle cause degli aumenti .
Più denaro metti in commercio e meno vale questo è un dato di fatto.
Speriamo in una inversione di rotta.
PS ovviamente materiale informatico essendo totalmente importato , al di fuori delle speculazioni attuali , non potrà uscirne indenne.La liquidità europea non andrà tutta alla mafia, e al nostro governo basta veramente il minimo sindacale per placare la parte grossa del malcontento per compiere la missione. Il fatto che saremmo messi peggio di prima non vuol dire ancora toccare il fondo.
Fino a che la maggior parte della popolazione riesce in qualche modo a tirare avanti il governo è salvo e l'attuale economia sarà trascinata ancora a lungo.
MikTaeTrioR
22-04-2021, 10:52
Un attimo... è vero che aumentando la moneta circolante, si aumenta anche l'inflazione... ma non dimentichiamoci anche le care vecchie leggi della domanda e dell'oferta.
Se il prezzo di alcuni prodotti (cpu, gpu, ram, hard disk) sta aumentando è perchè la produzione non riesce a soddisfare le richieste (poi possiamo ragionare sulle cause).
Se guardiamo il nostro piccolo mondo (l'Europa) è abbastanza strano che con milioni di persone con redditi diminuiti fortemente, la domanda possa avere un balzo in avanti... qualcosa non torna...
hai ragione, infatti è un bel casino capire quale sarà l'equilibrio...
fraussantin
22-04-2021, 12:14
Un attimo... è vero che aumentando la moneta circolante, si aumenta anche l'inflazione... ma non dimentichiamoci anche le care vecchie leggi della domanda e dell'oferta.
Se il prezzo di alcuni prodotti (cpu, gpu, ram, hard disk) sta aumentando è perchè la produzione non riesce a soddisfare le richieste (poi possiamo ragionare sulle cause).
Se guardiamo il nostro piccolo mondo (l'Europa) è abbastanza strano che con milioni di persone con redditi diminuiti fortemente, la domanda possa avere un balzo in avanti... qualcosa non torna...
A parte che il mercato è globale non europeo e se non compri tu comprano altri.
Il discorso domanda-offerta è relativo al margine che c'è sopra. Se arrivi col prezzo di vendita al costo non conviene proprio produrre. Quindi cala la catena produttiva e aumentano i costi fissi. Quindi il prezzo sale.
Vuoi un esempio ? Le automobili.
Quindi se inizia il vortice svalutazione i prezzi saliranno e di tanto.
Spero solo che l'ISTAT non faccia la furba come al solito inventandosi panieri sempre più fantasiosi.
canislupus
22-04-2021, 12:35
A parte che il mercato è globale non europeo e se non compri tu comprano altri.
Il discorso domanda-offerta è relativo al margine che c'è sopra. Se arrivi col prezzo di vendita al costo non conviene proprio produrre. Quindi cala la catena produttiva e aumentano i costi fissi. Quindi il prezzo sale.
Vuoi un esempio ? Le automobili.
Quindi se inizia il vortice svalutazione i prezzi saliranno e di tanto.
Spero solo che l'ISTAT non faccia la furba come al solito inventandosi panieri sempre più fantasiosi.
Non sono totalmente d'accordo.
Innanzitutto i mercati NON sono tutti uguali.
Su alcuni si fanno margini maggiori semplicemente perchè c'è più capacità di spesa, mentre su altri ci si accontenta.
Con il passare del tempo spesso i costi si abbattono proprio grazie alle economie di scala (i costi fissi tipicamente si ammortizzano nel tempo... e parliamo di decenni).
Il Covid sicuramente ha diminuito la produzione l'anno scorso, ma già da quest'anno la Cina è ripartita come un treno.
Quindi direi che i problemi non siano tanto lato offerta (salvo che non si scelga di mantenerla bassa), quanto nella domanda.
In un periodo di crisi MONDIALE come mai la domanda continua a salire e giustificare quindi l'aumento dei prezzi?
Chi sta comprando e perchè? E con quali soldi se mediamente la parte ricca del pianeta si è impoverita? (io ad esempio sto a circa il 70% del mio stipendio medio)
fraussantin
22-04-2021, 12:54
Non sono totalmente d'accordo.
Innanzitutto i mercati NON sono tutti uguali.
Su alcuni si fanno margini maggiori semplicemente perchè c'è più capacità di spesa, mentre su altri ci si accontenta.
Con il passare del tempo spesso i costi si abbattono proprio grazie alle economie di scala (i costi fissi tipicamente si ammortizzano nel tempo... e parliamo di decenni).
Il Covid sicuramente ha diminuito la produzione l'anno scorso, ma già da quest'anno la Cina è ripartita come un treno.
Quindi direi che i problemi non siano tanto lato offerta (salvo che non si scelga di mantenerla bassa), quanto nella domanda.
In un periodo di crisi MONDIALE come mai la domanda continua a salire e giustificare quindi l'aumento dei prezzi?
Chi sta comprando e perchè? E con quali soldi se mediamente la parte ricca del pianeta si è impoverita? (io ad esempio sto a circa il 70% del mio stipendio medio)
come ti ho detto su la domanda non è l'unica causa di aumento dei prezzi. sotto un certo prezzo non conviene lavorare.
conviene produrre meno e vendere più caro.
canislupus
22-04-2021, 13:02
come ti ho detto su la domanda non è l'unica causa di aumento dei prezzi. sotto un certo prezzo non conviene lavorare.
conviene produrre meno e vendere più caro.
Ti risulta che un modulo DDR4 oggi costi di più di ieri?
All'improvviso hanno aumentato i salari dei poveri lavoratori cinesi?
A parità di tecnologia, i prezzi possono SOLO calare pur mantenendo il medesimo (se non superiore) margine.
Quando furono sviluppati i primi dischi SSD erano proibitivi come costi... oggi ne puoi prendere uno da 1 TB ad un prezzo accettabilissimo.
Se fosse vera la tua osservazione, dovremmo assistere ad un continuo aumento.
fraussantin
22-04-2021, 13:10
Ti risulta che un modulo DDR4 oggi costi di più di ieri?
All'improvviso hanno aumentato i salari dei poveri lavoratori cinesi?
A parità di tecnologia, i prezzi possono SOLO calare pur mantenendo il medesimo (se non superiore) margine.
Quando furono sviluppati i primi dischi SSD erano proibitivi come costi... oggi ne puoi prendere uno da 1 TB ad un prezzo accettabilissimo.
Se fosse vera la tua osservazione, dovremmo assistere ad un continuo aumento.
beh di certo sono aumentati i costi anche a loro e il tenore di vita in cina sta migliorando. Non a caso quasi tutto il manufatturiero di bassa qualità sta andando altrove.
sul discorso che i prezzi calano col tempo era vero e lo è ancora , ma entro certi limiti e in regimi di stabilità monetaria.
ripeto vedremo cosa succederà a fine anno.
a me stanno aumentando tutto
canislupus
22-04-2021, 13:51
beh di certo sono aumentati i costi anche a loro e il tenore di vita in cina sta migliorando. Non a caso quasi tutto il manufatturiero di bassa qualità sta andando altrove.
sul discorso che i prezzi calano col tempo era vero e lo è ancora , ma entro certi limiti e in regimi di stabilità monetaria.
ripeto vedremo cosa succederà a fine anno.
a me stanno aumentando tutto
I salari dei cinesi stanno aumentando e su questo non ci piove, ma non è un processo che è iniziato ieri.
Quindi c'è stato tutto il tempo di assorbire il colpo.
Sul fatto che stia aumentando tutto, non vi è dubbio... ma a mio modestissimo avviso c'è tantissima speculazione.
Sono quasi convinto che tra un paio di anni (non molto prima se la domanda rimane alta), torneremo a prezzi decenti o almeno me lo auguro.
fraussantin
23-04-2021, 07:14
La liquidità europea non andrà tutta alla mafia, e al nostro governo basta veramente il minimo sindacale per placare la parte grossa del malcontento per compiere la missione. Il fatto che saremmo messi peggio di prima non vuol dire ancora toccare il fondo.
Fino a che la maggior parte della popolazione riesce in qualche modo a tirare avanti il governo è salvo e l'attuale economia sarà trascinata ancora a lungo.
Letto adesso che il recovery verrà sperperato in green , opere pubbliche e scavi in fibra dove già c'è e nessuno attiva.
Ora premesso che a me piacerebbe un mondo più verde e con più fibra , ma vi pare il momento ?
Ci sono famiglie che non hanno lavoro stabile , non era meglio incentivare le assunzioni e far rientrare in Italia le aziende che sono scappate con sconti su tasse e contributi?
No perché con le opere pubbliche ci si riempiono le tasche da sempre sia politici che mafiosi.
Vedi lo scandalo in toscana del cromo esavalente sotterrato nelle nostre campagne ( vicino casa mia fra l'altro)
Opere pubbliche che hanno somre un doppio fine.
E che creano lavoro temporaneo , sottopagato e spesso non a connazionali, ma a immigrati senza fissa dimora.
purtroppo anche incentivare con spese a carico dello stato ha un triste fine, sperperare soldi pubblici finche durano per poi abbandonare tutto e tornare al solito vicino/lontano est
se ci sono buone/ottime prospettive di sviluppo e guadagni, neanche servono gli incentivi, a parte un piccolo aiuto in avvio per le pmi
se si investe in settori dove e' impossibile competere, i margini per rimanere aperti e guadagnare sono proprio gli "incentivi"
cioe' farsi mantenere dallo stato con proroghe possibilmente a vita:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.