PDA

View Full Version : Alcatel 3L e Alcatel 1S arrivano in Italia a prezzi ultra economici: tutti i dettagli


Redazione di Hardware Upg
21-04-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/alcatel-3l-e-alcatel-1s-arrivano-in-italia-a-prezzi-ultra-economici-tutti-i-dettagli_97093.html

I due smartphone si rivolgono a un pubblico senza troppe pretese, con un prezzo base di partenza pari a 124,90€ e specifiche tipiche degli entry-level. Ecco tutte le novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
21-04-2021, 08:30
Ci vuole davvero coraggio a mettere a 125€ un dispositivo come l'1S con 3+32Gb e hardware da epoca coloniale.
Qualche giorno fa Redmi Note 8 Pro 6+64Gb a 120€, Poco M3 4+64Gb a 110€ e ce ne sarebbe una lista ben più completa.
Purtroppo ormai tali dispositivi da mercatone sono adatti a chi non ne capisce nulla di smartphone e che si affida al cestone del mediaworld di turno:eek: :cry:

386DX40
21-04-2021, 10:37
Come sia pero' possibile che un dispositivo mobile abbia necessità di 6GB di ram e' oltre la mia comprensione quando un desktop con 4GB di DDR3 ma fossero anche meno, riesce a fare tutto se si escludono giochi strapesanti in altissima risoluzione, ma per l'utilizzo "della massa" di produttività e utilità davvero la tendenza attuale non la capisco.
Capisco che se hanno da muovere o tenere in memoria video in 4K a 120fps di discutibile qualita' o immagini da moduli camera da 108Mp egualmente qualitativamente discutibili mentre in background c'e' un gioco, il browser, mille apps.. perche' non farli piu' grossi e metterci direttamente uno slot tipo SO-DIMM a sto' punto.

megthebest
21-04-2021, 13:37
Come sia pero' possibile che un dispositivo mobile abbia necessità di 6GB di ram e' oltre la mia comprensione quando un desktop con 4GB di DDR3 ma fossero anche meno, riesce a fare tutto se si escludono giochi strapesanti in altissima risoluzione, ma per l'utilizzo "della massa" di produttività e utilità davvero la tendenza attuale non la capisco.
Capisco che se hanno da muovere o tenere in memoria video in 4K a 120fps di discutibile qualita' o immagini da moduli camera da 108Mp egualmente qualitativamente discutibili mentre in background c'e' un gioco, il browser, mille apps.. perche' non farli piu' grossi e metterci direttamente uno slot tipo SO-DIMM a sto' punto.
il problema è Android e la sua scarsa ottimizzazione.
Più Ram c'è e più vengono compensati eventuali limiti dell'ottimizzazione o delle risorse necessarie per l'interfaccia e i servizi accessori che ogni produttore ha.
Per questo magari trovi smartphonr con 4Gb di Ram che sono egualmente veloci e longevi di quelli con 8gb di ram ma con diversa implementazione e interfaccia Android

386DX40
21-04-2021, 17:08
il problema è Android e la sua scarsa ottimizzazione.
Più Ram c'è e più vengono compensati eventuali limiti dell'ottimizzazione o delle risorse necessarie per l'interfaccia e i servizi accessori che ogni produttore ha.
Per questo magari trovi smartphonr con 4Gb di Ram che sono egualmente veloci e longevi di quelli con 8gb di ram ma con diversa implementazione e interfaccia Android

Infatti era quasi domanda retorica. :)
Basta una distribuzione "open" amesso cosi' si possano chiamare senza personalizzazioni terze per vedere come dispositivi di molti anni prima girano meglio di alcuni low-end moderni. Ma resterebbe comunque un dispositivo solo parzialmente aggiornato, spesso da fonti non conosciute e comunque con kernel e moduli vari in ogni caso non recenti.
In parole povere non c'e' soluzione ad avere dispositivi che non siano quasi usa, aggiorna e cambia.