PDA

View Full Version : Apple iPad Pro: per la nuova generazione c'è Apple M1 e molte altre novità


Redazione di Hardware Upg
20-04-2021, 20:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ipad-pro-per-la-nuova-generazione-c-e-apple-m1-e-molte-altre-novita_97108.html

La nuova generazione di Apple iPad Pro è stata presentata questa sera! Molte le novità che si concentrano tra l'utilizzo del processore Apple M1, il nuovo display Liquid Retina XDR ma anche sulla connettività 5G e Thunderbolt!

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzoxxx
20-04-2021, 20:32
Ammazza che bestia..

mattia.l
20-04-2021, 21:06
è una figata pazzesca, quella potenza mi farà molto comodo

cudido
20-04-2021, 21:55
Gran bella CPU l'M1. Però l'articolo è scritto con i piedi.

bonzoxxx
20-04-2021, 21:59
Davvero tanta, tanta roba.

Notturnia
20-04-2021, 22:04
l'M1 dentro all'ipad pro.. concorrente dei surface quindi.. ottimo

giuliop
20-04-2021, 22:37
Domanda: ma avete trovato uno scatolone di punti esclamativi e, non sapendo cosa farne, li state disseminando qua e là per per tutti gli articoli?

Perché l’unico effetto è quello simil-sensazionalistico à la rivista di gossip, che s’addice veramente poco ad un sito tecnico; sempre che voglia essere serio, s’intende.

Seph
20-04-2021, 23:26
Mio al lancio

TecnoPC
20-04-2021, 23:43
Che senso ha un iPad con l’M1 se poi gli fai girare iOS ?

giuliop
20-04-2021, 23:50
Che senso ha un iPad con l’M1 se poi gli fai girare iOS ?

E per quale motivo non avrebbe senso usare un M1 se non con macOS? :confused:

Se le prestazioni migliorano, il senso ce l’ha eccome.

Seph
21-04-2021, 00:12
La prima cosa che faranno sarà appunto jailbreakarlo per metterci macOS Big Sur

teo_
21-04-2021, 06:04
Che senso ha un iPad con l’M1 se poi gli fai girare iOS ?

Ci hanno pensato un paio d’anni fa lanciando iPadOS.

Marko#88
21-04-2021, 06:44
Ci hanno pensato un paio d’anni fa lanciando iPadOS.

Che, nome a parte, rimane iOS leggermente modificato. A livello di sistema cambia niente, ha solo qualche ottimizzazione per sfruttare meglio lo schermo dei tablet.

Io comunque, e non sto criticando, non riesco davvero a comprendere il senso di un tablet che, allestito per essere usato un po' piú seriamente, costa come e piú di un portatile (sempre Apple).
Il solo tablet costa 800 euro, piú la tastiera siamo verso i 1000...perché non prendere un MacBook Air? Stesso hardware, schermo sicuramente "inferiore" ma usabilitá eccellente. Non ha la penna ma a parte i grafici a cosa serve?

ghiltanas
21-04-2021, 07:05
Hardware eccezionale, ora speriamo si decidano a montarci MacOS e farlo diventare davvero pro.
Togliete di mezzo gli air e fate una linea unica!

ghiltanas
21-04-2021, 07:06
La prima cosa che faranno sarà appunto jailbreakarlo per metterci macOS Big Sur

Guardando sui vari siti lo sperano in molti di vederci MacOS.

Simonex84
21-04-2021, 07:22
è una figata pazzesca, quella potenza mi farà molto comodo

domanda assolutamente non sarcastica, in casa ho: iPhone 11, iPhone XS, iPad 7gen, iPad mini 2, MacBook Pro, Airpods x2, ATV 4K, Watch

Ma cosa te ne fai di un SoC simile su un iPad? nel senso, cosa ci fai per aver bisogno di questa potenza? la mia è semplice curiosità...

oatmeal
21-04-2021, 07:35
domanda assolutamente non sarcastica, in casa ho: iPhone 11, iPhone XS, iPad 7gen, iPad mini 2, MacBook Pro, Airpods x2, ATV 4K, Watch

Ma cosa te ne fai di un SoC simile su un iPad? nel senso, cosa ci fai per aver bisogno di questa potenza? la mia è semplice curiosità...

Penso, mi auguro, sia in previsione di un futuro upgrade del sistema. Mi auguro già da iPadOS 15 visto che il 14 è cambiato relativamente poco

TecnoPC
21-04-2021, 07:39
domanda assolutamente non sarcastica, in casa ho: iPhone 11, iPhone XS, iPad 7gen, iPad mini 2, MacBook Pro, Airpods x2, ATV 4K, Watch

Ma cosa te ne fai di un SoC simile su un iPad? nel senso, cosa ci fai per aver bisogno di questa potenza? la mia è semplice curiosità...

Esatto!
Oltretutto un M1 che tecnicamente può far girare MacOS (ed anche MOLTO bene) castrato e costretto in un S.O. da telefonino

RaZoR93
21-04-2021, 07:48
M1 è semplicemente un A14X rinominato.
Non c'è niente di particolare nel SoC.
Lo scorso iPad Pro usava A12X.
E quello prima A10X.
E quello prima A9X.

Tutti con la stessa architettura base del SoC per iphone con il doppio dei core, GPU più performante e migliore bandwidth.

Sono i Mac (entry level) ad usare SoC per iPad, non il contrario.
In altre parole l'iPad avrebbe usato lo stesso identico SoC anche se i Mac fossero rimasti con Intel.

Simonex84
21-04-2021, 07:55
M1 è semplicemente un A14X rinominato.
Non c'è niente di particolare nel SoC.
Lo scorso iPad Pro usava A12X.
E quello prima A10X.
E quello prima A9X.

Tutti con la stessa architettura base del SoC per iphone con il doppio dei core, GPU più performante e migliore bandwidth.

Sono i Mac (entry level) ad usare SoC per iPad, non il contrario.
In altre parole l'iPad avrebbe usato lo stesso identico SoC anche se i Mac fossero rimasti con Intel.

Ok, ma a parità di SoC, cosa ti fa scegliere un iPad al posto di un MacBook Pro/Air 13"?

Io trovo perfettamente sensati gli iPad "base", i "pro" non li capisco proprio.

RaZoR93
21-04-2021, 08:00
Ok, ma a parità di SoC, cosa ti fa scegliere un iPad al posto di un MacBook Pro/Air 13"?

Io trovo perfettamente sensati gli iPad "base", i "pro" non li capisco proprio.Sono prodotti completamente diversi. Portabilità, touchscreen, Apple pencil. L'ipad pro è un normale ipad con migliore hardware, per me vale la pena acquistare il 12,9 solo per il display rispetto all'ipad base.

DjLode
21-04-2021, 08:02
Ok, ma a parità di SoC, cosa ti fa scegliere un iPad al posto di un MacBook Pro/Air 13"?

Io trovo perfettamente sensati gli iPad "base", i "pro" non li capisco proprio.

Per me sono un prodotto di nicchia e faccio fatica ad inquadrarli.
Ok che sono fatti per i "creator", magari per chi ha bisogno di modificare al volo qualcosa (video o foto), per i disegnatori e per magari altri che ora non mi vengono in mente... ma quanto possono cubare queste persone nelle vendite?
Sopratutto ora con un Air che ha una durata della batteria molto elevata, rapportato alla potenza. Modificare al volo una foto od un video con un Air penso sia molto più pratico.
I pro non li riesco proprio a capire... sopratutto ultimamente guardando il listino.

Notturnia
21-04-2021, 08:02
domanda assolutamente non sarcastica, in casa ho: iPhone 11, iPhone XS, iPad 7gen, iPad mini 2, MacBook Pro, Airpods x2, ATV 4K, Watch

Ma cosa te ne fai di un SoC simile su un iPad? nel senso, cosa ci fai per aver bisogno di questa potenza? la mia è semplice curiosità...

non posso rispondere per lui ma rispondo per me..
io ho un vecchio ipad pro 12,9 (prima serie) che purtroppo deve andare in pensione dopo una brutta caduta (vetro rotto un anno fa e adesso inizia ad avere problemi con il touch purtroppo..)
per noi è un sostituto del portatile ma molto più leggero.. avendo visto i nuovi ipad pro è un po' che ci si pensa.. adesso credo sia arrivato il momento..

ti elenco perchè lo preferisco ad in macbook..

utilizzabile come ipad
compatto (prenderemo comunque il 12,9")
possibilità di collegarlo a tastiera esterna e monitor esterno come un portatile
compatibile con le app office che usiamo (word excel lightroom etc..)

per noi è non è ne un pregio ne un difetto che non ci sia il sistema operativo macOS perchè esistono già le app che useremo, è utilizzabile come tablet per il pc fisso, è utilizzabile in autonomia come pad e costa meno di un surface
spero che abbia un'autonomia superiore e duri almeno quanto quello vecchio..

mi pare un buon compromesso per poter lavorare quando non si è in ufficio e per poterlo usare anche a casa collegandolo ad un 32" e una tastiera (anche la sua in caso) senza doversi affaticare..

poi probabilmente ci sono soluzioni migliori ma avendo già le app comprate preferisco restare con lo stesso ecosistema che già conosciamo.. peccato per la penna che la gen1 se non ho capito male non funziona su questo e vuole la penna e la tastiera nuove.. ma amen.. il vecchio ha fatto il suo lavoro

giugas
21-04-2021, 08:03
Che dire, davvero impressionante.

sbeng
21-04-2021, 08:18
Forse l'annuncio che secondo me è trascurabile. Il "vecchio" iPad è una scheggia (un po' come tutti i modelli precedenti tra l'altro). Chiedo: la penna è perfetta? Se no, secondo me dovevano dedicarsi a migliorare proprio quel dispositivo, non iPad.
A quando XCode o comunque programmazione su iPad?

Pino90
21-04-2021, 08:22
@Simone

Io lo sto valutando seriamente per la bontà della penna e la durata nel tempo che i concorrenti Android di pari prezzo non sono in grado di offrire. Il SoC mi sembra un buon investimento per il futuro, nel senso che offrirà prestazioni di buon livello anche negli anni a venire.
Non considero l'air perchè sto cercando un tablet, non un portatile (che possiedo già).

Notturnia
21-04-2021, 08:28
Forse l'annuncio che secondo me è trascurabile. Il "vecchio" iPad è una scheggia (un po' come tutti i modelli precedenti tra l'altro). Chiedo: la penna è perfetta? Se no, secondo me dovevano dedicarsi a migliorare proprio quel dispositivo, non iPad.
A quando XCode o comunque programmazione su iPad?

la gen2 è migliore della gen1
la abbiamo su un ipad air .. ma non posso confrontarla con altre non avendone altre.. devo dire che è fatta meglio e non essendo più tonda si impugna anche meglio
è più leggera e non stanca ma sulla precisione non so.. a me pare vada bene per quello che facciamo.. ma da che mi dicono persone che usano tavolette su pc c'è di meglio.. nel mondo pc..
per lavorare con lightroom/photoshop in modo non professionale va benissimo a mio avviso.. anche se non mi trovo con quel tap per il cambio rapido di strumento.. ma io sono vecchio..

teo_
21-04-2021, 08:31
ma da che mi dicono persone che usano tavolette su pc c'è di meglio.. nel mondo pc..
Forse ora sì, non lo so…
Io prima usavo prodotti Wacom e usare iPad Pro è stato un bel balzo in avanti anche grazie al refresh rate di 120Hz.

Notturnia
21-04-2021, 08:35
Forse ora sì, non lo so…
Io prima usavo prodotti Wacom e usare iPad Pro è stato un bel balzo in avanti anche grazie al refresh rate di 120Hz.

come dicevo non ho possibilità di fare confronti se non fra gen1 e gen2 e ammetto che gen2 mi piace di più.. ma il doppio tap non lo digerisco.. sono old style e per cancellare cerco l'icona.. :rolleyes:

recoil
21-04-2021, 08:54
M1 è semplicemente un A14X rinominato.
Non c'è niente di particolare nel SoC.
Lo scorso iPad Pro usava A12X.
E quello prima A10X.
E quello prima A9X.

Tutti con la stessa architettura base del SoC per iphone con il doppio dei core, GPU più performante e migliore bandwidth.

Sono i Mac (entry level) ad usare SoC per iPad, non il contrario.
In altre parole l'iPad avrebbe usato lo stesso identico SoC anche se i Mac fossero rimasti con Intel.

alla fine è marketing, potevano chiamarlo A14X non sarebbe cambiato niente
credo che abbiano deciso di tenere il nome M1 per evitare di averne troppi e per giustificare in qualche modo il fatto che si chiama iPad Pro
gli iPad e iPad Air continueranno con lo stesso brand degli iPhone quindi A15, A16 e così via e il Pro si prenderà quello dei Mac

per come è ora iPadOS comunque rimane un prodotto limitato, però può darsi che questo sia uno di quegli anni in cui dedicano più tempo a iPad che a iPhone nei nuovi sviluppi del sistema operativo
ad esempio c'è USB-C puoi collegarci monitor esterni pure da 6K, sarebbe ora di dare un supporto decente ai display esterni visto che c'è la tastiera e c'è anche il concetto di puntatore

Notturnia
21-04-2021, 08:57
alla fine è marketing, potevano chiamarlo A14X non sarebbe cambiato niente
credo che abbiano deciso di tenere il nome M1 per evitare di averne troppi e per giustificare in qualche modo il fatto che si chiama iPad Pro
gli iPad e iPad Air continueranno con lo stesso brand degli iPhone quindi A15, A16 e così via e il Pro si prenderà quello dei Mac

per come è ora iPadOS comunque rimane un prodotto limitato, però può darsi che questo sia uno di quegli anni in cui dedicano più tempo a iPad che a iPhone nei nuovi sviluppi del sistema operativo
ad esempio c'è USB-C puoi collegarci monitor esterni pure da 6K, sarebbe ora di dare un supporto decente ai display esterni visto che c'è la tastiera e c'è anche il concetto di puntatore

nella presentazione parlando di una dock esterna..
spero che la presentino.. perchè la sensazione è che sia un rimpiazzo dei surface e che quindi abbiano potenza per gestire la cosa ..
ma sul sito la dock non è presente..

Sella
21-04-2021, 11:27
hanno scelto di sacrificare l'innovazione in funzione dell'unificazione delle piattaforme. Tempo 2 anni e non ci saranno più 5 diversi OS per mac, tel, tv, pad e watch, bensì presumibilmente un unico OS compatibile con tutte le piattaforme hw Apple visto che useranno tutte lo stesso SOC M1 e relativi eredi.
Ad oggi puoi scegliere l'ipad pro senza os desktop class, ipad pro senza schermo (mac mini), ipad pro portatile senza touch (macbook air), ipad pro portatile senza touch ma con touchbar (macbook pro) e dulcisin fundo ipad pro fisso senza touch (imac).

Notturnia
21-04-2021, 13:51
hanno scelto di sacrificare l'innovazione in funzione dell'unificazione delle piattaforme. Tempo 2 anni e non ci saranno più 5 diversi OS per mac, tel, tv, pad e watch, bensì presumibilmente un unico OS compatibile con tutte le piattaforme hw Apple visto che useranno tutte lo stesso SOC M1 e relativi eredi.
Ad oggi puoi scegliere l'ipad pro senza os desktop class, ipad pro senza schermo (mac mini), ipad pro portatile senza touch (macbook air), ipad pro portatile senza touch ma con touchbar (macbook pro) e dulcisin fundo ipad pro fisso senza touch (imac).

probabilmente hai ragione

recoil
21-04-2021, 13:55
hanno scelto di sacrificare l'innovazione in funzione dell'unificazione delle piattaforme. Tempo 2 anni e non ci saranno più 5 diversi OS per mac, tel, tv, pad e watch, bensì presumibilmente un unico OS compatibile con tutte le piattaforme hw Apple visto che useranno tutte lo stesso SOC M1 e relativi eredi.
Ad oggi puoi scegliere l'ipad pro senza os desktop class, ipad pro senza schermo (mac mini), ipad pro portatile senza touch (macbook air), ipad pro portatile senza touch ma con touchbar (macbook pro) e dulcisin fundo ipad pro fisso senza touch (imac).

penso che continuerà ad esserci per un po' un diverso nome dei sistemi operativi anche se è chiaro che sempre più framework e componenti saranno in comune tra tutti

lato sviluppo comunque è meglio perché fare un'app che gira facilmente o con pochi adattamenti su tutte le piattaforme garantisce che ci siano applicativi abbondanti ovunque
ti dico io sono soprattutto iOS, anni fa avevo provato a fare un'app per il Mac con AppKit ma non era così semplice, qualche mese fa mi serviva un'utility per automatizzare alcuni task ripetitivi e in SwiftUI ci ho messo niente e mi sono fatto altre piccole app per il Mac
qualche anno fa non ci avrei perso più di tanto tempo, oggi mi viene "gratis"

daitarn_3
21-04-2021, 17:39
smettete di comprare oggetti tanto costosi che ne valgono un quarto scarso. Spendete i vostri soldi con parsimonia e buon senso e magari ogni tanto fate vera elemosina con discrezione ed in silenzio. C'è chi muore di fame ancora !!!!

giuliop
22-04-2021, 14:36
hanno scelto di sacrificare l'innovazione in funzione dell'unificazione delle piattaforme.

Non vedo in quale modo questi aspetti debbano essere mutuamente esclusivi.


Tempo 2 anni e non ci saranno più 5 diversi OS per mac, tel, tv, pad e watch, bensì presumibilmente un unico OS compatibile con tutte le piattaforme hw Apple visto che useranno tutte lo stesso SOC M1 e relativi eredi.

Se il chip è lo stesso, ha senso avere la stessa base di codice.
Quello che mi auguro è che non facciano la stupidaggine che ha fatto MS per decenni, ovvero cercare di uniformare l'interfaccia, che deve essere ottimizzata a seconda dell'uso, che sia esso mobile (touch) o desktop (mouse/tastiera); ovviamente un unico OS potrebbe ottimizzarla a seconda del dispositivo, oppure trasformarla a seconda del fatto che questo venga usato in una modalità o nell'altra.

recoil
22-04-2021, 14:45
Se il chip è lo stesso, ha senso avere la stessa base di codice.
Quello che mi auguro è che non facciano la stupidaggine che ha fatto MS per decenni, ovvero cercare di uniformare l'interfaccia, che deve essere ottimizzata a seconda dell'uso, che sia esso mobile (touch) o desktop (mouse/tastiera); ovviamente un unico OS potrebbe ottimizzarla a seconda del dispositivo, oppure trasformarla a seconda del fatto che questo venga usato in una modalità o nell'altra.

delle differenze ci saranno sempre
ora non so cosa vorranno fare con iPad e Mac, ma una delle piattaforme è per Watch che per ovvi motivi continuerà ad avere la sua UI specifica, e la stessa cosa vale per la TV dove non usi certo il touch stando a metri di distanza e quindi funziona con il telecomando (o la voce)

per iPad mi aspetterei un miglior supporto a monitor esterni, c'è già il concetto di puntatore e non sarebbe male poter gestire un'app su display secondario con il puntatore e la tastiera in modo simile a come la useresti su un Mac

giuliop
22-04-2021, 14:52
smettete di comprare oggetti tanto costosi che ne valgono un quarto scarso.

Questa frase non ha senso, gli oggetti non hanno un valore intrinseco.

Spendete i vostri soldi con parsimonia e buon senso e magari ogni tanto fate vera elemosina con discrezione ed in silenzio.

E due preghiere la sera, giusto?

C'è chi muore di fame ancora !!!!

Appello a problemi peggiori.

giuliop
22-04-2021, 15:02
delle differenze ci saranno sempre
ora non so cosa vorranno fare con iPad e Mac, ma una delle piattaforme è per Watch che per ovvi motivi continuerà ad avere la sua UI specifica, e la stessa cosa vale per la TV dove non usi certo il touch stando a metri di distanza e quindi funziona con il telecomando (o la voce)

Certamente, non li ho menzionati ma il concetto è che ogni uso abbia la propria interfaccia.


per iPad mi aspetterei un miglior supporto a monitor esterni, c'è già il concetto di puntatore e non sarebbe male poter gestire un'app su display secondario con il puntatore e la tastiera in modo simile a come la useresti su un Mac

Nel mio immaginario c'è un iPad (e magari anche un iPhone) che usa normalmente iPadOS e quando è collegata ad un monitor esterno usa macOS.