Entra

View Full Version : Piccola modifica a vecchio Pc


c.m.g
18-04-2021, 17:08
Salve,
Possiedo un vecchio PC così composto:

- Alimentatore Corsair da 650W;
- sk madre Asrock ASRock 970 Extreme4;
- 16 GB di RAM DDR3;
- proc. AMD Phenom(tm) II X6 1075T;
- sk video AMD Radeon HD 6570 con 1GB di RAM dedicata on board:
- monitor FHD;
- un SSD e varie, il resto non conta.

DA un po' di tempo mi dà noie sulla visualizzazione video dei contenuti di Youtube, abbassando automaticamente la risoluzione video fino a 480p, indipendentemente dal browser che uso, quando fino a qualche tempo fa, visualizzavo senza problemi i contenuti a risoluzione piena. Ora vorrei capire se è un problema di codec cambiato (numero di frame al secondo passati a 50?), che mette in difficoltà la mia Sk Video un po' datata, ma con ultimo driver installato, la quantità di RAM della scheda non più abbastanza o cosa? Cosa posso fare per risolvere il problema, tenendo conto che non voglio cambiare il PC? Mi va più che bene per il mio utilizzo attuale, l'unica noia la rilevo in questo campo. Devo cambiare la sk video? La devo cercare con più RAM? Consigliatemi voi.


Grazie per i vostri consigli.

celsius100
18-04-2021, 17:34
Ciao
Coi video o film off line invece come si comporta?

c.m.g
18-04-2021, 17:54
nessun problema

Perseverance
18-04-2021, 18:32
Devi cercare una VGA in grado di decodificare via hardware il codec VP9, ed avere un browser compatibile ed abilitato alla decodifica via hardware dei filmati. Firefox e Chrome non hanno problemi e dalle ultime versioni dovrebbero già essere settati per tale decodifica. Eventualmente disinstalla, ripulisci le cartelle rimaste e reinstalla. Sotto linux funziona solo coi driver proprietari per nvidia, per amd non lo sò.

In casa AMD serve una scheda video con VCN 1.0 o superiore, con una apu ryzen o dalla Radeon RX 5300 in su. Anche le vecchie dalla RX460 ma col supporto limitato a 8bit.

In casa NVIDIA serve una scheda con Purevideo da 9th generazione in poi, o NVDEC\NVENC\VDPAU feature set i in poi. In realtà esistono delle vga precedenti con purevideo di 8th generazione e vdpau feature set h che hanno quella decodifica come la GeForce GTX 750 SE \ 950 \ 960. Ma per andare sul sicuro una GeForce GTX 1050 decodificherà senza problemi.

In ottica futura non ho ancora ben capito lo stato di sviluppo e adozione di AV1, in ogni caso nessuna di quelle schede video lo decodificherà, si parte dalla serie RTX3000 o RX6000 ma penso che quando accadrà avrai già cambiato computer.

---edit---
p.s. sò che esistono delle estensioni browser specifiche per youtube per fargli forzare la trasmissione di flussi H264 invece di VP9. In passato li ho usati sui vecchi pc ma erano più le volte che non andavano xkè spesso e volentieri non esistono proprio più i flussi h264.

---edit2---
ah, dimenticato di dirti che serve windows 10 con chrome altrimenti non decodificherà un bel niente in hardware.

c.m.g
18-04-2021, 22:33
Uhm... dovrei trovare qualcosa di compatibile con la mia scheda madre. Ho provato un altro stratagemma, ho disabilitato l'accelerazione hardware del browser (in questo momento, sto utilizzando Opera), vediamo come va.

megamitch
19-04-2021, 10:07
Uhm... dovrei trovare qualcosa di compatibile con la mia scheda madre. Ho provato un altro stratagemma, ho disabilitato l'accelerazione hardware del browser (in questo momento, sto utilizzando Opera), vediamo come va.

So che è scomodo, ma potresti provare a riprodurre i video di youtube con VLC.

Oppure ci sono in giro un sacco di programmi gratis o a poco prezzo che fanno da "client" per youtube ed evitano questo problema. Lo stesso Kodi ad esempio.

c.m.g
19-04-2021, 17:34
Intanto, grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.

@Perseverance: Ho provato a disabilitare l'accelerazione hardware in browser, ma il problema rimane (sono già sotto windows 10 pro 64bit), quindi dovrei, forse vagliare l'acquisto di una scheda v. nuova.

@megamitch: quale client mi consigli, anche a pagamento?

Perseverance
19-04-2021, 18:23
Abilitare o disabilitare l'accelerazione hardware col tuo pc è indifferente xkè a cose normali anche se è abilitata non può venir sfruttata in quanto manca una scheda video adeguata. Ripristina le modifiche che hai fatto e prendi una scheda video adeguata. Poi ci sono anche quelle alternative accennate per navigare o solo vedere un video da youtube sfruttando l'hardware che attualmente possiedi finché andrà.

c.m.g
20-04-2021, 11:13
Abilitare o disabilitare l'accelerazione hardware col tuo pc è indifferente xkè a cose normali anche se è abilitata non può venir sfruttata in quanto manca una scheda video adeguata. Ripristina le modifiche che hai fatto e prendi una scheda video adeguata. Poi ci sono anche quelle alternative accennate per navigare o solo vedere un video da youtube sfruttando l'hardware che attualmente possiedi finché andrà.

Aiutami tu a scegliere una scheda specifica, magari spendendo il meno possibile (vediamo sul nuovo).
Le specifiche della mia mainboard sono la seguenti:
- 3 x Alloggi PCI Express 2.0 x16 (PCIE2/PCIE4: singolo a x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4), o doppio a modalità x8 (PCIE2) / x8 (PCIE4) ; PCIE5: a modalità x4)

[K]iT[o]
20-04-2021, 11:44
Prova col software FreeTube, dovresti risolvere senza spendere niente. I siti web sono ormai "ottimizzati" per hardware nuovo, non riuscendo più nemmeno a far girare uno stupido video su pc datati.

c.m.g
20-04-2021, 16:26
iT[o];47372446']Prova col software FreeTube, dovresti risolvere senza spendere niente. I siti web sono ormai "ottimizzati" per hardware nuovo, non riuscendo più nemmeno a far girare uno stupido video su pc datati.

Grazie per la tua disponibilità. Provo questa soluzione e vi faccio sapere.

c.m.g
22-04-2021, 07:25
Purtroppo il problema rimane anche col client, quindi bisognerà cambiare la scheda video e trovarne una con codifica in hardware, ma quale? La Radeon RX 5300?

celsius100
22-04-2021, 08:20
Nuova o usata?
Sull'usato quelle citate da Perseverance
Nel nuovo tanto vale metterci una gt1030 o rx550

c.m.g
22-04-2021, 11:10
Nuova o usata?
Sull'usato quelle citate da Perseverance
Nel nuovo tanto vale metterci una gt1030 o rx550

Posso valutare entrambe le possibilità. Su queste schede da te consigliatemi, devo puntare sui 4GB di RAM o posso "accontentarmi" anche dei 2GB? Mi confermi che hanno codifica in hardware di quei codec e che sono compatibili con le specifiche della mia scheda madre?

Le specifiche della mia mainboard sono la seguenti:
- 3 x Alloggi PCI Express 2.0 x16 (PCIE2/PCIE4: singolo a x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4), o doppio a modalità x8 (PCIE2) / x8 (PCIE4) ; PCIE5: a modalità x4)

celsius100
22-04-2021, 17:32
la quantità di ram nn fa la differenza, ovvio che la versione da 2gb la punterei a qualche decina di euro in meno
no problem x il pcie

c.m.g
22-04-2021, 18:32
Grazie veramente di cuore a tutti, per avermi aiutato

celsius100
23-04-2021, 05:53
Prego :)

Perseverance
23-04-2021, 10:30
Non vorrei creare confusione ma ribadisco che AMD supporta la decodifica VP9 dalla versione VCN 1.0 in poi, quindi dalle schede video NAVI in poi stando a questa pagina di wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder#Format_support

L'architettura POLARIS (quindi la serie RX4## RX5##) non ha la decodifica hardware per il VP9 ma è parzialmente supportato usando la cosiddetta hybrid-acceleration che fa uso intensivo sia di cpu che di gpu. Quindi la RX550 suddetta non và bene allo scopo! In casa AMD scegli dalla RX5300 in su!

Per nvidia la GT1030 dovrebbe andar bene https://developer.nvidia.com/video-encode-and-decode-gpu-support-matrix-new anche se ricordo che fecero due versioni una con 2GB più potente e una più recente con 4GB meno potente; in quella tabella non sò a quale si riferisca; spero che entrambe le versioni siano equivalenti per quanto riguarda il motore NVDEC.

--edit--
Ecco a cosa mi riferivo riguardo alle due versioni di GT1030. Le si riconosce xkè le vecchie montano le GDDR5 mentre le nuove le DDR4.
La più vecchia e più potente [GP108-300-A1] https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-gt-1030.c2954
La più nuova e meno potente [GP108-310-A1] https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-gt-1030-ddr4.c3187

c.m.g
24-04-2021, 11:42
Ho già acquistato una rx550 :muro:

celsius100
24-04-2021, 15:51
Ho visto usarla su basi del pc piu datate e l'accoppiata cpu-vga dovrebbe bastare a reggere flussi vp9
Cmq mal che vada puoi sempre sostituirla facendo gratuitamente un reso

c.m.g
24-04-2021, 17:16
Ho visto usarla su basi del pc piu datate e l'accoppiata cpu-vga dovrebbe bastare a reggere flussi vp9
Cmq mal che vada puoi sempre sostituirla facendo gratuitamente un reso

Ti ringrazio lo stesso per l'aiuto che mi hai dato eh!, ma io cercavo comunque qualcosa che codificasse al 100% in hardware, senza gravare sulla CPU, se proprio li devo spendere questi soldi, che sia così, altrimenti... La Nvidia GT1030 va bene? Non è che ha problemi di sorta? Instabilità o robe del genere? L'unica scheda a prezzi umani tra quelle che mi avete consigliato, è questa (peccato per la Rx550). Va bene questa? Che differenza c'è tra queste tre? ( https://www.amazon.it/Gigabyte-GT-1030-Low-Profile/dp/B071G6482R?th=1 )

In casa AMD ho cercato la RX5300, ma non vi è traccia... a salire di modello, si parte da prezzi folli di 300€ in su.

celsius100
24-04-2021, 17:42
Yes va bene

c.m.g
24-04-2021, 17:47
Yes va bene

Grazie. Lì ci sono 3 tipi, la differenza? Quale prendo?

celsius100
24-04-2021, 21:04
puoi semplicemente andare sulla meno costosa
la gigabyte che hai citato va gia bene

c.m.g
24-04-2021, 21:43
puoi semplicemente andare sulla meno costosa
la gigabyte che hai citato va gia bene

ok

c.m.g
29-04-2021, 13:31
Sceda arrivata (GT 1030), montata e che funziona come deve. Ho fatto anche un test con la scheda prestazioni di Windows (in gestione attività) ed in effetti ora non grava più sul processore e la codifica viene gestita tutta dalla sk video in hardware, il video è bello fluido e non ci sono più impuntamenti/blocchi.

Grazie ancora a tutti indistintamente per avermi aiutato.

celsius100
29-04-2021, 14:27
Ottimo
figurati