Redazione di Hardware Upg
18-04-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-earth-timelapse-ora-sono-disponibili-5-viaggi-nel-tempo-tematici-per-capire-i-cambiamenti-climatici_97043.html
Ora sono disponibili 5 viaggi tematici virtuali che, grazie ai timelapse di Google Earth, permettono di avere un'idea più concreta di cosa significano i cambiamenti climatici e l'impatto dell'uomo sull'ecosistema della terra: Una bellezza fragile, Trasformazione delle foreste, Riscaldamento globale, Fonti di energia, Espansione urbana
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
18-04-2021, 12:56
.... Noi vogliamo andare su marte.....
.... Nel frattempo piano piano....
.... Venere viene da noi !
daitarn_3
18-04-2021, 20:39
Google Earth dovrebbe mostrare, indicare tutti i siti dove si fabbricano armi e bombe
Google Earth dovrebbe mostrare, indicare tutti i siti dove si fabbricano armi e bombe
+1
per adesso solo notizie/shock convenienti al padrone di turno..
Google Earth dovrebbe mostrare, indicare tutti i siti dove si fabbricano armi e bombe
E a che pro? Non è che negli ultimi anni sia cambiato granché sotto quel punto di vista. Le industrie belliche sono pressappoco quelle.
Lockheed Martin, Boeing, Northrop Grumman, Raytheon e General Dynamics negli USA;
AVIC, Cetc, Norinco Group e CSGC per la Cina.
Per l'Italia abbiamo Leonardo che se non ricordo male oscilla intorno al 10° posto nel ranking mondiale.
Detto ciò non capisco che senso avrebbe per google di evidenziarle particolarmente. Non è che dall'esterno vedi granché... o che nel tempo vedi chissà che cambiamenti al limite laddove necessario fanno nuovi capannoni ma fine lì.
pipperon
19-04-2021, 08:39
Google Earth dovrebbe mostrare, indicare tutti i siti dove si fabbricano armi e bombe
il fatto che le armi, essendo l'uomo poco piu' di un ameba come consistenza, sono facili la preparare e basta una qualsiasi officina.
Del resto molte aziende come samsung fanno pure mitragliatori robotizzati e carri armati e aveva addirittura un'intera divisione che produceva qualsiasi arma.
Dopotutto in uno stato che era guidato dall'esercito se un’azienda doveva emergere in tale maniera doveva essere collusa con il potere che faceva un colpo di stato via l'altro impugnando armi.
non e' la prima, non sara' l'ultima.
Dopo tutto non tutti hanno il fegato di Bosch: prima si oppose duramente ai nazisti e poi fece il minimo per evitare danni anche agli operai, infine si adopero' perche non ricapitasse.
Doraneko
19-04-2021, 11:53
E a che pro?
Così i moralisti possono rompere i coglioni in maniera più mirata, che non si sa mai che un'azienda che funziona possa emergere negli scenari internazionali e dar lavoro alla popolazione locale. Molto meglio invece far chiudere i produttori di armi che fanno parte di una filiera altamente controllata (che perciò compaiono su Google Earth) e favorire invece traffici illeciti e produzioni da/verso stati canaglia e altri attori poco trasparenti: questi ultimi non compaiono su nessuna mappa, d'altra parte occhio non vede, cuore non duole.
Google Earth dovrebbe mostrare, indicare tutti i siti dove si fabbricano armi e bombe
E per quale motivo?
Non sai dove indirizzare il tuo razzo?
Sei forse un hippie che si è svegliato 50 anni dopo?
Gli addetti ai lavori lo sanno dove sono le fabbriche, non hanno bisogno di Google.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.