PDA

View Full Version : Escursionista disperso ritrovato grazie a Twitter e a una foto... dei suoi piedi


Redazione di Hardware Upg
17-04-2021, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/escursionista-disperso-ritrovato-grazie-a-twitter-e-a-una-foto-dei-suoi-piedi_97035.html

Grazie alla classica foto dei piedi a penzoloni sullo strapiombo e al particolare hobby di un operatore radio che ricostruisce le località in cui sono state scattate dagli elementi delle foto, un'immagine su Twitter ha salvato un escursionista disperso

Click sul link per visualizzare la notizia.

JuneFlower
17-04-2021, 18:53
Se andate in una città dalle vie strette e poco "conosciute" tipo facciamo Ravenna, o magari è una delle prime volte che andate a Venezia, se non vedete il cielo avrete la stessa sensazione di questo ragazzo che si è perso.

Senza il sole e l'ombra almeno che indica il passare del tempo e da una parvenza di orientamento, ci si perde.

baruk
18-04-2021, 04:21
Alle persone piace rischiare facile. Già andare a fare certe escursioni in solitaria non è il massimo, ma almeno uno si dovrebbe cautelare. Mai disattivare il GPS (serve a ritrovarti), mai avere il cellulare scarico. Una buona powerbank costa poche decine di euro e può essere decisiva per chiamare i soccorsi.

vomito72
18-04-2021, 09:59
Esiste anche un app utile in questi casi chiamata what3words di cui mi han fatto un training al lavoro , la posizione viene mappata dividendo il mondo in celle di 3m x 3m a cui vengono assegnate combinazioni univoche di 3 parole che definiscono ogni singola cella.
Inviandole ai soccorsi possono navigare tramite qualsiasi navigatore o bussola verso quella esatta posizione o in caso di mancanza di segnale l'app può guidarti in un posto tramite la bussola.
Funziona anche per quegli indirizzi o numeri civici che non é facile trovare con i vari Maps o unche determinato ingresso o zona di un palazzo.
Sinceramente non so quanto poi sia realmente usata o conosciuta da tutti i servizi di soccorso del mondo

agonauta78
18-04-2021, 10:26
Al pirlone è andata bene a sto giro, senza GPS col telefono scarico, senza una powerbank, in solitaria. La prossima volta se non resta a casa, lo ritrovano le formiche

piwi
18-04-2021, 10:29
Alle persone piace rischiare facile.

Io vado in montagna quasi esclusivamente da solo da circa quindici anni; ho una buona esperienza, almeno circa i miei ambienti, del centro Italia, e non amo le dotazioni tecnologiche. Comunque, ho GPS attivo, e si ... direi che avere il telefono carico è proprio il minimo. Però faccio anche un'altra cosa, che sembra scontata, ma non lo è. Lascio detti chiaramente luogo di partenza, percorso e destinazione. A meno che non si tratti di tranquille passeggiatine nel bosco, lascio anche un bel biglietto sul cruscotto dell'automobile, con indicati anche gli orari di partenza e ritorno.

biometallo
18-04-2021, 11:46
Se andate in una città dalle vie strette e poco "conosciute" tipo facciamo Ravenna

Ammetto che è da un po' che non visito Ravenna, ma dubito si possa vagare per ore senza incontrare anima viva come credo sia capitato all'incauto escursionista in questione, e comunque io uso questa fantastica invenzione che consente di sapere l'ora esatta anche di notte, si chiama orologio. :D


Esiste anche un app utile in questi casi chiamata what3words

Però questo tipo di app richiedono comunque che il telefono sia funzionante e connesso in rete no?

In questo caso dato che quando l'escursionista si è accordo ti essersi perso era comunque già scarico che utilità avrebbe potuto avere nella dinamica dell'incidente? :confused:

LORENZ0
18-04-2021, 12:48
"Ho uno strano hobby, mi piace guardare fotografie e cercare di capire dove sono state scattate" ha dichiarato Kuo

In realtà tale pratica/gioco/hobby esiste da anni ed ha un nome: "Geoguesser" ed è anche abbastanza popolare.

calabar
18-04-2021, 20:03
Questo è certamente uno di quei casi in cui i social media dimostrano tutta la loro utilità, ...
Senza i social network non gli si sarebbe scaricato il cellulare! :asd:

Shank87
19-04-2021, 07:18
Esiste anche un app utile in questi casi chiamata what3words di cui mi han fatto un training al lavoro , la posizione viene mappata dividendo il mondo in celle di 3m x 3m a cui vengono assegnate combinazioni univoche di 3 parole che definiscono ogni singola cella.
Inviandole ai soccorsi possono navigare tramite qualsiasi navigatore o bussola verso quella esatta posizione o in caso di mancanza di segnale l'app può guidarti in un posto tramite la bussola.
Funziona anche per quegli indirizzi o numeri civici che non é facile trovare con i vari Maps o unche determinato ingresso o zona di un palazzo.
Sinceramente non so quanto poi sia realmente usata o conosciuta da tutti i servizi di soccorso del mondo
Scusa ma non ha molto senso... se riesci a inviare quelle informazioni ai soccorritori, tanto vale inviargli direttamente la posizione gps :confused:

andbad
19-04-2021, 07:29
Scusa ma non ha molto senso... se riesci a inviare quelle informazioni ai soccorritori, tanto vale inviargli direttamente la posizione gps :confused:

E' un modo mnemonico per fornire la posizione geolocalizzata. A voce è scomodo e fonte di errore dover comunicare molte cifre. Invece tre parole è quasi banale. E' il medesimo motivo per il quale esiste l'alfabeto fonetico (alfa, bravo, charlie...).

Detto questo, è facile criticarlo perché aveva il telefono scarico. Ma è un bias: se non avesse avuto il telefono scarico non lo staremmo commentando.

Migliaia di volte sarà capitato di gente che si è persa e o ha ritrovato la strada col GPS o si è fatta venire a prendere. Solo che non ne sentiamo parlare. Penso che il tizio in questione sia stato solo sfortunato.

By(t)e

Zappz
19-04-2021, 08:06
Però faccio anche un'altra cosa, che sembra scontata, ma non lo è. Lascio detti chiaramente luogo di partenza, percorso e destinazione. A meno che non si tratti di tranquille passeggiatine nel bosco, lascio anche un bel biglietto sul cruscotto dell'automobile, con indicati anche gli orari di partenza e ritorno.

Questo e' fondamentale, che sia un escursione solitaria o in gruppo bisogna sempre avvertire qualcuno della destinazione.

Rubberick
19-04-2021, 17:02
Oltre alla powerbank una cosa ottima da avere nello zaino è il kit di pannellini solari per ricaricare telefono, powerbank, dispositivi vari...

piwi
19-04-2021, 18:23
... ed il peso aumenta !