PDA

View Full Version : Call of Duty e cheater, interviene Activision: nuova ondata di ban permanenti


Redazione di Hardware Upg
17-04-2021, 09:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/call-of-duty-e-cheater-interviene-activision-nuova-ondata-di-ban-permanenti_97002.html

Activision pubblica un report in cui aggiorna i giocatori in merito ai progressi effettuati nella continua lotta ai cheater. I ban effettuati quest'anno sfiorano il mezzo milione, ma i giocatori scorretti continuano a creare problemi: ecco in che modo la compagnia li sta ostacolando.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sniperspa
17-04-2021, 09:55
14 luglio?

Bannano nel futuro?

nickname88
17-04-2021, 09:57
Solito teatrino per cercare di dar l'impressione che stiano combattendo il fenomeno del cheating quando in realtà è un falso.
I ban permanenti non esistono, ogni tanto si scomodano con queste azioni per far vedere che non se ne sbattono totalmente e basta.

In realtà i ban dei cheaters dovrebbe essere giornaliero ma vabbè .... sarebbe troppo scoraggiante poi per questi ultimi. :rolleyes:

Ah dimenticavo ! Basterebbe inserire una votazione nelle lobby per semplificare di molto il compito, ma niente ... :rolleyes:

agonauta78
17-04-2021, 10:22
Continuo a non capire che senso abbia giocare con i cheat. Presumo ci sia solo il gusto di rovinare l'esperienza degli altri giocatori e non aver niente di meglio da fare.

Gello
17-04-2021, 10:57
Gioco senza un sistema anticheat, freeware e senza 2factor auth via sms obbligatoria (che un piccolo deterrente lo e').

Titolo anche divertente ma strapieno di bug e con un engine sonoro orripilante (giustamente lo hanno anche premiatoi).

\_Davide_/
17-04-2021, 11:09
Gioco senza un sistema anticheat, freeware e senza 2factor auth via sms obbligatoria (che un piccolo deterrente lo e').


la 2fa obbligatoria adesso c'è.

Ultimamente la situazione mi sembra leggermente migliorata.

Il senso di giocare con i cheat è sentirsi superiori agli altri, tutto lì.

Gello
17-04-2021, 11:21
la 2fa obbligatoria adesso c'è.

Ultimamente la situazione mi sembra leggermente migliorata.

Il senso di giocare con i cheat è sentirsi superiori agli altri, tutto lì.

Non e' obbligatoria, giusto da qualche settimana chiede solo se vuoi attivarla... Vale anche per i nuovi account e non per tutti le regioni e' la stessa cosa.

Si la situazione e' leggermente migliorata, dipende chiaramente anche in quale bracket si sta giocando.

\_Davide_/
17-04-2021, 11:25
Non e' obbligatoria, giusto da qualche settimana chiede solo se vuoi attivarla... Vale anche per i nuovi account e non per tutti le regioni e' la stessa cosa.
Ho due amici che abitano nel nord europa ed hanno fatto l'account un mesetto fa e mi hanno riferito che non c'è modo di crearlo se non dando il numero di cellulare.

Io l'ho fatto un anno fa e sul mio non lo chiede

Si la situazione e' leggermente migliorata, dipende chiaramente anche in quale bracket si sta giocando.

In che senso?

Gello
17-04-2021, 11:47
In che senso?

Che in base alla tua k/d ratio il sistema cerca di indirizzarti con persone dello stesso livello (chiaramente entro un certo range), anche se adesso pare abbiano cambiato un po' le cose, cerca su Google cod warzone mmr per saperne un po' di piu' ;)

E' una specie di matchmaking nascosto, oramai e' nella maggior parte di questi titoli.

Quindi fondamentalmente piu' alto sei piu' hai chance di incappare in cheater.

\_Davide_/
17-04-2021, 12:30
Allora può essere per questo che mi sembra leggermente migliore: di solito gioco con due miei amici ed arrivamo sempre nelle prime tre posizioni (di solito con qualche cittone davanti, quando non vinciamo), mentre ultimamente si sono aggiunte anche due ragazze che giocano da poco e probabilmente abbassano il livello e con esso la presenza di cheater.

Certo che è frustrante, volendosi fare una partita "competitiva", venire uccisi attraverso un muro, con il ghost attivo e magari da una persona a più di 100m di distanza...

fabius21
17-04-2021, 14:07
La cosa che mi suona strana è il ban hardware, :confused: ma che significa?
cioè su pc mi sembra impossibile :rolleyes:

luke@
17-04-2021, 16:37
ma quali ban, ricevo avvisi quasi tutti i giorni, sia mai che bannino qualche cristo...

buttano un po' di sabbia per nascondere la feccia degli streamers che spopolano nelle lobby dei senza mani, buttano fuori armi laser - e che tengono settimane se non mesi (vedi drm), poi aug, m16 etc - degli jedi per vendere bundle

ora c'è il diamatti bis, e queste sono pure peggio

tutti corrono a livellare, a comprare cw, a compare i bundle... ehhhhh

\_Davide_/
17-04-2021, 18:02
La cosa che mi suona strana è il ban hardware, :confused: ma che significa?
cioè su pc mi sembra impossibile :rolleyes:

Si tratta, in teoria, dello stesso modo in cui funzionano le licenze di Microsoft, di conseguenza proprio impossibile non è.

Poi se lo facciano effettivamente è una questione diverse

nickname88
17-04-2021, 18:38
Si tratta, in teoria, dello stesso modo in cui funzionano le licenze di Microsoft, di conseguenza proprio impossibile non è.

Poi se lo facciano effettivamente è una questione diverse

Per usufruire dello stesso servizio è necessaria una collaborazione con Microsoft e Steam. L'applicativo ludico da solo non dovrebbe avere i permessi per leggere il seriale della MOBO in uso.
Dovrebbe farlo il client Steam.

\_Davide_/
18-04-2021, 12:28
Per usufruire dello stesso servizio è necessaria una collaborazione con Microsoft e Steam. L'applicativo ludico da solo non dovrebbe avere i permessi per leggere il seriale della MOBO in uso.
Dovrebbe farlo il client Steam.

Steam cosa c'entra con CoD?

Il client può leggerlo come fanno già altri programmi che basano il licenziamento sull'hardware del client (in ambito professionale sono tantissimi).

StePunk81v2
18-04-2021, 14:43
ban della scheda video, che in sti tempi voglio vedere :D

pity91
19-04-2021, 08:07
La cosa che mi suona strana è il ban hardware, :confused: ma che significa?
cioè su pc mi sembra impossibile :rolleyes:

certo che puoi un esempio è il MAC Address della tua scheda di rete su Motherboard.

Gello
20-04-2021, 14:59
ma quali ban, ricevo avvisi quasi tutti i giorni, sia mai che bannino qualche cristo...

buttano un po' di sabbia per nascondere la feccia degli streamers che spopolano nelle lobby dei senza mani, buttano fuori armi laser - e che tengono settimane se non mesi (vedi drm), poi aug, m16 etc - degli jedi per vendere bundle

ora c'è il diamatti bis, e queste sono pure peggio

tutti corrono a livellare, a comprare cw, a compare i bundle... ehhhhh

LMAO tutto stra corretto

certo che puoi un esempio è il MAC Address della tua scheda di rete su Motherboard.

This

mrk-cj94
20-04-2021, 19:17
Solito teatrino per cercare di dar l'impressione che stiano combattendo il fenomeno del cheating quando in realtà è un falso.
I ban permanenti non esistono, ogni tanto si scomodano con queste azioni per far vedere che non se ne sbattono totalmente e basta.

In realtà i ban dei cheaters dovrebbe essere giornaliero ma vabbè .... sarebbe troppo scoraggiante poi per questi ultimi. :rolleyes:

Ah dimenticavo ! Basterebbe inserire una votazione nelle lobby per semplificare di molto il compito, ma niente ... :rolleyes:
ci sarebbero anche molti falsi positivi visto che ad ogni morte la prima colpa è sempre o del lag o dei cheat altrui fino a prova contraria.
già nelle lobby di gta online c'è una cosa del genere e a volte la votazione per espulsione avviene senza essere necessariamente un cheater, magari stai solo facendo griefing o perfino gli affari tuoi.. e in altri casi invece capita davvero il cheater ma più di metà dei giocatori in lobby non conoscono la funzione "kick" e non ottieni nulla
Continuo a non capire che senso abbia giocare con i cheat. Presumo ci sia solo il gusto di rovinare l'esperienza degli altri giocatori e non aver niente di meglio da fare.
mah le ragioni sono soggettive e dipendono dai giochi... se in CoD ad esempio devi fare tot kill per sbloccare degli accessori o delle skin (in modern warfare 2 introdussero le mimetiche basate sugli headshot, ma non so se esistono ancora queste meccniche), ecco già un incentivo servito su un piatto d'argento per chi vuol pensar male... oppure una specie di risposta agli sviluppatori ("le basi del ggioco sono buone ma ci sono sempre i soliti bug/meccaniche orride che danneggiano la mia esperienza, ergo me ne frego delle regole del gioco per passare alle mie")
Che in base alla tua k/d ratio il sistema cerca di indirizzarti con persone dello stesso livello (chiaramente entro un certo range), anche se adesso pare abbiano cambiato un po' le cose, cerca su Google cod warzone mmr per saperne un po' di piu' ;)

E' una specie di matchmaking nascosto, oramai e' nella maggior parte di questi titoli.

Quindi fondamentalmente piu' alto sei piu' hai chance di incappare in cheater.

vero, mi poare di capire che sia un sistema "recente" (gira da qualche anno apparentemente) coi suoi pro e (parecchi) contro: trovarsi sempre in partite ultracompetitive diventa più frustrante rispetto al "più noioso" farming di uccisioni su giocatori mediamente più scarsi