PDA

View Full Version : Upgrade memoria vecchio PC


paultherock
16-04-2021, 14:53
Una domanda. quanto avrebbe senso (a patto di trovare le memorie a prezzo decente...) fare un upgrade di memoria RAM a questo vecchio PC?


Intel Core 2 E8500
Scheda madre Asus P5Q-E
6 GB di RAM A-Data Vitesta Extreme Edition DDR2 PC-8500 1066+ (attualmente 2 banchi da 2GB e 2 banchi da 1GB)
Scheda video Asus Nvidia GT1030 OC 2 GB
Alimentatore Cooler Master 520W modulare
SSD Samsung 250 GB
HDD Maxtor 320 GB 7200 rpm
HDD Seagate 2 TB 7200 rpm
Case Cooler Master Centurion 5
Masterizzatore DVD LG
Lettore di schede di memoria
Scheda PCI per espansione porte USB 3.0 posteriore e frontale
Windows 10 Pro 64bit


Utilizzo odierno principalmente:

streaming
browsing
programmi Office (nello specifico Libre Office)
a volte conversione video (poco frequente: a volte lo faccio perché la TV non è compatibile con alcuni nuovi formati che quindi converto per poi vederli via chiavetta USB nella TV)
giochi praticamente quasi nessuno.. vengono usati Football Manager ogni tanto, ma versioni vecchie anche se si vorrebbe prenderne una più recente e Lego Legacy: Heroes Unboxed

celsius100
16-04-2021, 17:38
Ciao
piu che la ram magari un processore 4core ma solo se lo paghi davvero una manciata di euro, xke il rischio che si rompa qualcosa e nn sia piu recuperabile il pc ovviamente si fa piu alto col passare del tempo

wizard1993
16-04-2021, 18:09
confermo: costì serve CPU.

Se cerchi bene un core2quad lo trovi a meno di 10€ e darebbe una discreta botta di vita.

Non ti aspettare miracoli comunque... si parla di roba che va per i 15 anni ormai

lemming
16-04-2021, 19:45
Esattamente, un Intel Core 2 Quad Q9500 usato viene circa 20-25 euro.
Migliore sarebbe un Core 2 Quad Q9650 ma usato costa più di 50 euro.

paultherock
16-04-2021, 19:48
Sì, confermo che è un PC che ci supporta oramai da molti anni... :D (alla fine anche validamente)

Abbiamo dovuto cambiare la scheda video giusto qualche mese fa perché l'originaria XFX GTX-260 ci ha abbandonato e ho dovuto cercare una che fosse compatibile con la scheda madre e non costasse tanto. Già il disco SSD è stata un'aggiunta successiva che devo dire ha cambiato decisamente in meglio la velocità di accensione.

Ok, provo a vedere che CPU a 4 core sono compatibili con la scheda madre e cosa trovo in giro. Grazie!