jepessen
16-04-2021, 15:36
Ciao a tutti, ho assemblato poco piu' di un mese fa il seguente PC:
Scheda madre: ASUS ROG Strix X570-I (https://rog.asus.com/motherboards/rog-strix/rog-strix-x570-i-gaming-model/)
Scheda video: Nvidia GTX 970 (quella del vecchio PC, aspetto una RTX3080)
Memoria: Crucial Ballistix 32GB Kit (https://it.crucial.com/memory/ddr4/BL2K16G36C16U4B)
Processore: Ryzen 9 5900X (https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-9-5900x)
Hard Disk: 2 x Samsung 980 PRO M.2 1TB (https://www.samsung.com/it/memory-storage/nvme-ssd/980-pro-pcle-4-0-nvme-m-2-ssd-1tb-mz-v8p1t0bw/) + 2 x Samsung 870 QVO Serie SATA 3 2TB (https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/870qvo/)
Dissipatore: https://noctua.at/en/nh-d15
Il computer ha funzionato perfettamente fino all'altro giorno, sia con videogiochi, che con task di lavoro abbastanza impegnativi dal punto di vista computazionale, come compilazione di grossi progetti, calcolo numerico etc (ma nessun task GPGPU data anche la scheda video). Una sera l'ho lasciato a macinare dati (dovevo importare in un database PostgreSQL qualche decina di gigabyte di CSV), e la mattina l'ho trovato spento.
Da quel momento ha smesso di funzionare. Provandolo ad accenderlo, avviarlo, staccare ed attaccare l'alimentazione ottengo in maniera randomica uno di questi comportamenti:
Il pulsante di accensione non fa niente
Le ventole partono e subito dopo si fermano
Riesco ad entrare in windows e poi ho un freeze totale (questo solo le prime volte purtroppo)
Accedo al bios, ho un freeze anche nel bios;
Le luci RGB della scheda madre, che di default si accendono e spengono in maniera casuale, si bloccano.
Il PC si avvia, resta acceso ma lo schermo resta completamente nero.
Purtroppo essendo il case mini-itx ed avendo il noctua, mi viene difficile mettere mano all'interno. Volevo quindi sapere se avevate qualche consiglio in merito, o se avete qualche idea sulla causa. Premetto che non ho aggiornato il BIOS ne' cambiato nessuna delle impostazioni di default, a parte la sequenza di boot quando ho installato il tutto.
Io credo che sia la un problema di scheda madre, avendo il problema ancora prima del boot. Purtroppo il giorno dopo "la scoperta" sono partito per qualche giorno per una trasferta di lavoro e non ho potuto mettere mano al PC, ma mentre ero via ho acquistato una seconda scheda madre per provare a sostituirla (nel caso non fosse quella la rimando indietro).
Questo weekend voglio fare le seguenti prove per vedere che succede, anche se posso farle solamente lasciando il dissipatore rimosso, quindi spero che non ci siano problemi termici mentre eseguo le prove:
Rimozione di tutti i dischi, eseguire un memtest da chiavetta USB
Utilizzo di uno solo dei due moduli di memoria, prima scambiando i moduli e poi scambiando la posizione;
Reset della scheda madre togliendo e rimettendo la batteria tampone
Rimozione delle ventole eccetto quelle del dissipatore
Cambio scheda madre (questo solo alla fine dato il lavoraccio)
Secondo voi questi test sono sufficienti per identificare il problema? Avete altri test che possano essere piu' utili?
Grazie in anticipo per i consigli.
Scheda madre: ASUS ROG Strix X570-I (https://rog.asus.com/motherboards/rog-strix/rog-strix-x570-i-gaming-model/)
Scheda video: Nvidia GTX 970 (quella del vecchio PC, aspetto una RTX3080)
Memoria: Crucial Ballistix 32GB Kit (https://it.crucial.com/memory/ddr4/BL2K16G36C16U4B)
Processore: Ryzen 9 5900X (https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-9-5900x)
Hard Disk: 2 x Samsung 980 PRO M.2 1TB (https://www.samsung.com/it/memory-storage/nvme-ssd/980-pro-pcle-4-0-nvme-m-2-ssd-1tb-mz-v8p1t0bw/) + 2 x Samsung 870 QVO Serie SATA 3 2TB (https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/870qvo/)
Dissipatore: https://noctua.at/en/nh-d15
Il computer ha funzionato perfettamente fino all'altro giorno, sia con videogiochi, che con task di lavoro abbastanza impegnativi dal punto di vista computazionale, come compilazione di grossi progetti, calcolo numerico etc (ma nessun task GPGPU data anche la scheda video). Una sera l'ho lasciato a macinare dati (dovevo importare in un database PostgreSQL qualche decina di gigabyte di CSV), e la mattina l'ho trovato spento.
Da quel momento ha smesso di funzionare. Provandolo ad accenderlo, avviarlo, staccare ed attaccare l'alimentazione ottengo in maniera randomica uno di questi comportamenti:
Il pulsante di accensione non fa niente
Le ventole partono e subito dopo si fermano
Riesco ad entrare in windows e poi ho un freeze totale (questo solo le prime volte purtroppo)
Accedo al bios, ho un freeze anche nel bios;
Le luci RGB della scheda madre, che di default si accendono e spengono in maniera casuale, si bloccano.
Il PC si avvia, resta acceso ma lo schermo resta completamente nero.
Purtroppo essendo il case mini-itx ed avendo il noctua, mi viene difficile mettere mano all'interno. Volevo quindi sapere se avevate qualche consiglio in merito, o se avete qualche idea sulla causa. Premetto che non ho aggiornato il BIOS ne' cambiato nessuna delle impostazioni di default, a parte la sequenza di boot quando ho installato il tutto.
Io credo che sia la un problema di scheda madre, avendo il problema ancora prima del boot. Purtroppo il giorno dopo "la scoperta" sono partito per qualche giorno per una trasferta di lavoro e non ho potuto mettere mano al PC, ma mentre ero via ho acquistato una seconda scheda madre per provare a sostituirla (nel caso non fosse quella la rimando indietro).
Questo weekend voglio fare le seguenti prove per vedere che succede, anche se posso farle solamente lasciando il dissipatore rimosso, quindi spero che non ci siano problemi termici mentre eseguo le prove:
Rimozione di tutti i dischi, eseguire un memtest da chiavetta USB
Utilizzo di uno solo dei due moduli di memoria, prima scambiando i moduli e poi scambiando la posizione;
Reset della scheda madre togliendo e rimettendo la batteria tampone
Rimozione delle ventole eccetto quelle del dissipatore
Cambio scheda madre (questo solo alla fine dato il lavoraccio)
Secondo voi questi test sono sufficienti per identificare il problema? Avete altri test che possano essere piu' utili?
Grazie in anticipo per i consigli.