corvonet
01-08-2002, 16:07
Mi domandavo da un po' di tempo perchè non fare un bel articolo e poi metterlo in rilievo?
Io non sono in grado di fare ciò ma credo che molti di voi lo siano;)
Perchè non divulghiamo una teoria sulle velocità di masterizzazione e sulle periferiche che lo permettono?
Ad esempio un masterizzatore 48x in scrittura lo si utilizza sempre a 48x?
Scrivere a 1x su supporti di ultima generazione è un errore perchè realizzati con una chimica differente a quella di qualche anno fa?
L'audio a quanto va fatto 1x2x4x8x?
e i VCD o SVCD?
Questo argomento sarà stato affrontato una miriade di volte e comunque visto le leggende metropolitane ed i nuovi prodotti per masterizzare (supporti e masterizzatori) forse sarebbe meglio fare un po' di luce...
voi che ne dite?
:cool:
Io non sono in grado di fare ciò ma credo che molti di voi lo siano;)
Perchè non divulghiamo una teoria sulle velocità di masterizzazione e sulle periferiche che lo permettono?
Ad esempio un masterizzatore 48x in scrittura lo si utilizza sempre a 48x?
Scrivere a 1x su supporti di ultima generazione è un errore perchè realizzati con una chimica differente a quella di qualche anno fa?
L'audio a quanto va fatto 1x2x4x8x?
e i VCD o SVCD?
Questo argomento sarà stato affrontato una miriade di volte e comunque visto le leggende metropolitane ed i nuovi prodotti per masterizzare (supporti e masterizzatori) forse sarebbe meglio fare un po' di luce...
voi che ne dite?
:cool: