View Full Version : L'Europa si prepara al 6G: la Germania investe in ricerca 700 milioni di euro
Redazione di Hardware Upg
16-04-2021, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-europa-si-prepara-al-6g-la-germania-investe-in-ricerca-700-milioni-di-euro_97020.html
Nonostante in Europa il 5G sia ancora agli albori rispetto alla Cina, la Germania ha deciso di investire 700 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo delle reti di sesta generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
oramai Nokia ed Ericson campano su questo R&D... e purtroppo l'unico paese in grado di cacciare euri in questo momento è la germania...
Ma noi andiamo in tasca e prenderemo Huawei... e via!
(non che abbia qualcosa contro Huawei, ci mancherebbe è una signora azienda...)
Ormai il 5G è in mano alla Cina, ma per il 6G si può sperare.
Si ma le associazioni dei ritardati sono informate?
Non vorrei venissero colte di sorpresa e debbano poi inondare la rete di stronzate improvvisate.. ;)
dinitech
16-04-2021, 15:01
700 milioni di investimenti cancerogeni
agonauta78
16-04-2021, 15:07
Io a sto giro salto, aspetto il 7G
dado1979
16-04-2021, 15:12
700 milioni di investimenti cancerogeni
Ma no.
Pensa a fare la spesa con qualcosa di qualità invece che risparmiare al supermercato che il 5G non aumenta le incidenza sul cancro.
700 milioni di investimenti cancerogeni
Beh dai, giustamente anche i NO6G devono scaldare i motori, non vorranno mica partire in ritardo :muro:
Ormai il 5G è in mano alla Cina, ma per il 6G si può sperare.
Perchè dici che il 5G è in mano alla Cina?
Perchè dici che il 5G è in mano alla Cina?
Perché oltre il 70% dei brevetti relativi al 5G è in mano ad aziende cinesi, Huawei in particolare.
Si ma le associazioni dei ritardati sono informate?
Non vorrei venissero colte di sorpresa e debbano poi inondare la rete di stronzate improvvisate.. ;)
Eccoli!
700 milioni di investimenti cancerogeni
Goofy Goober
16-04-2021, 15:26
Aspetto la notizia "il 5G abilitato di default per tutti i clienti".
Nel frattempo avremo già l'8G :fagiano:
Perché oltre il 70% dei brevetti relativi al 5G è in mano ad aziende cinesi, Huawei in particolare.
Interessante, puoi indicarmi la fonte?
WhiteSnake666
16-04-2021, 15:50
al 98% degli utenti non serve una sega il 5G figuriamoci il 6G. Sarebbe meglio che investissero su qualcosa di più utile per tutti.
Per quello che serve capirai... all’utenza media il 5g non serve ad una mazza, visto che comunque la moda delle compressioni video e audio andrà avanti
al 98% degli utenti non serve una sega il 5G figuriamoci il 6G. Sarebbe meglio che investissero su qualcosa di più utile per tutti.
Guardiamo pure più in là del nostro naso però.
Non credo ci sia bisogno di ricordarvi che 640Kb di memoria sono più che sufficienti per avviare qualsiasi programma.. :rolleyes:
Se parliamo di uso medio dello smartphone anche io sto sereno già col 3G. Fgurarsi il 4G o addirittura il 5G.
Il punto è che ua rete mobile non è pensata solo per il tuo cellulare.. cominciamo magari a pensare ad una efficace copertura 5G che consenta di sanare il digital divide per zone poco coperte, soprattutto per l'ultimo miglio.
Lo sapete vero che adesso che leggete questo post c'è gente qui in Italia che viagga a 256Kb in download?
Timewolf
16-04-2021, 16:05
ed ora al generale pappalardo chi glielo dice?:D
michele_legnano
16-04-2021, 16:25
non capisco tutta questa fretta di sviluppare il 5G e addirittura il 6G. Non hanno dato risposte sui tumori legati all'uso di queste tecnologie, sono tanti gli scienziati nel mondo che le hanno messe in dubbio e sollevato seri rischi. Ma poi cosa dobbiamo farcene? Il 4G basta e avanza. Posso capire chi ha imprese con grossi fatturati o università o centri di ricerca dove una linea a 100 Mega fa la differenza, ma per tutti gli altri a che serve avere 5G o addirittura 6G? A me basta e avanza l'adsl a 7 Mega che ho a casa e ci faccio tutto, scarico gioco, vedo film, lavoro in remoto. Chiarissero le ripercussioni sulla salute della popolazione, che qui abbiamo già avuto una pandemia mondiale proprio per esperimenti scientifici che ci hanno nascosto (e la cui verità forse non sapremo mai), figuriamoci sperimentare su queste tecnologie 6G a frequenze di raggio e intensità dannose per la salute umana. Purtroppo insabbiano tutto e chi ne parla viene fatto tacere o peggio accusato di essere un malato mentale. Qui c'è in gioco la nostra salute e quella dei nostri figli
Guardiamo pure più in là del nostro naso però.
Non credo ci sia bisogno di ricordarvi che 640Kb di memoria sono più che sufficienti per avviare qualsiasi programma.. :rolleyes:
Se parliamo di uso medio dello smartphone anche io sto sereno già col 3G. Fgurarsi il 4G o addirittura il 5G.
Il punto è che ua rete mobile non è pensata solo per il tuo cellulare.. cominciamo magari a pensare ad una efficace copertura 5G che consenta di sanare il digital divide per zone poco coperte, soprattutto per l'ultimo miglio.
Lo sapete vero che adesso che leggete questo post c'è gente qui in Italia che viagga a 256Kb in download?
Abito 2 km fuori un capoluogo di provincia e da me nenache arriva aDSL, anzi hanno cabrato ora con Openfiber a macchia di leopardo, da mia madre si potrebbe attivare la Fibra ad 1 GB invece da me a 1 km ne ADSL ne Fibra, mi salvo solo con EOLO da 10 anni. Quindi il 5-6 g serviranno per quello.
daitarn_3
16-04-2021, 17:14
il progresso non si può fermare, il 6G sarà qualcosa di spettacolare potremo fare qualsiasi cosa da casa, senza uscire fantastico !
non capisco tutta questa fretta di sviluppare il 5G e addirittura il 6G. Non hanno dato risposte sui tumori legati all'uso di queste tecnologie
6 per l'impegno, ma potevi fare di più. Ti avrei dato 6 1/2 se mettivi un link di ByoBlu. Trollata old style sempre efficace, ma ormai un po' consunta. Prossima volta mettici un po' più impegno
https://it.mashable.com/4699/6g-cina-primo-satellite
700 milioni di investimenti cancerogeni
mammamia che tristezza :doh:
randorama
16-04-2021, 17:53
questa volta a chi fottono le frequenze? giusto per capire quale aggeggio ancora perfettamente funzionante dovrò cambiare.
sinceramente, il 5G non è necessario a nessuno, come non lo era il 4G... ma sfido chiunque a fruire dei servizi di oggi in 3G... le poche volte che mi è successo , me ne sono accorto eccome.
Così sarò per il 5G che sostituirà quelle c@c@te di FWA... anche perche se un domani le frequenze 2G verranno "RIBBALTATE" sul 2G... bhe... tanta roba...
una signora copertura, su signore frequenza ed una grande velocità
l'uovo di colombo
tutto IMHO
(p.s. sai come rimblaza il segnale 6G sulla terra piatta! una bomba!)
Ratavuloira
16-04-2021, 18:27
Stupendo il 6G quando a casa mia si è ancora in ADSL e il 4G in mezzo paese non prende e quando prende se va bene va a 10 mega :cool:
non capisco tutta questa fretta di sviluppare il 5G e addirittura il 6G. Non hanno dato risposte sui tumori legati all'uso di queste tecnologie, sono tanti gli scienziati nel mondo che le hanno messe in dubbio e sollevato seri rischi. Ma poi cosa dobbiamo farcene? Il 4G basta e avanza. Posso capire chi ha imprese con grossi fatturati o università o centri di ricerca dove una linea a 100 Mega fa la differenza, ma per tutti gli altri a che serve avere 5G o addirittura 6G? A me basta e avanza l'adsl a 7 Mega che ho a casa e ci faccio tutto, scarico gioco, vedo film, lavoro in remoto. Chiarissero le ripercussioni sulla salute della popolazione, che qui abbiamo già avuto una pandemia mondiale proprio per esperimenti scientifici che ci hanno nascosto (e la cui verità forse non sapremo mai), figuriamoci sperimentare su queste tecnologie 6G a frequenze di raggio e intensità dannose per la salute umana. Purtroppo insabbiano tutto e chi ne parla viene fatto tacere o peggio accusato di essere un malato mentale. Qui c'è in gioco la nostra salute e quella dei nostri figli
Visto che sei così informato, quali frequenze userà il 6G?
Ps
Se ti fanno paura le onde elettromagnetiche dovresti essere contro anche al 4G, al 3G, al WiFi, Bluetooth, ecc.
Personaggio
16-04-2021, 19:17
Ormai il 5G è in mano alla Cina, ma per il 6G si può sperare.
La vedo molto difficile, Huawei investe in ricerca e sviluppo 10 volte Ericsson e Nokia messe insieme
non capisco tutta questa fretta di sviluppare il 5G e addirittura il 6G. Non hanno dato risposte sui tumori legati all'uso di queste tecnologie, sono tanti gli scienziati nel mondo che le hanno messe in dubbio e sollevato seri rischi. Ma poi cosa dobbiamo farcene? Il 4G basta e avanza. Posso capire chi ha imprese con grossi fatturati o università o centri di ricerca dove una linea a 100 Mega fa la differenza, ma per tutti gli altri a che serve avere 5G o addirittura 6G? A me basta e avanza l'adsl a 7 Mega che ho a casa e ci faccio tutto, scarico gioco, vedo film, lavoro in remoto. Chiarissero le ripercussioni sulla salute della popolazione, che qui abbiamo già avuto una pandemia mondiale proprio per esperimenti scientifici che ci hanno nascosto (e la cui verità forse non sapremo mai), figuriamoci sperimentare su queste tecnologie 6G a frequenze di raggio e intensità dannose per la salute umana. Purtroppo insabbiano tutto e chi ne parla viene fatto tacere o peggio accusato di essere un malato mentale. Qui c'è in gioco la nostra salute e quella dei nostri figli
Spero che il tuo sia sarcasmo, altrimenti:
Elencami gli studi (perché degli scienziati singoli non me ne frega niente) successivamente comprovati (significa che altri laboratori scientifici hanno rieseguito lo stesso esperimento con gli stessi risutlati) che provano la connessione causa effetto 5G-Tumori.
In realtà ce ne sono centinaia che dicono il contrario.
Circa la velocità internet io saturo 150Mbps e non vedo l'ora di andare ad 1Gbps e probabilmente saturerò anche quella.
Dopo 4K e 8K arriverà il video ologramma, che per avere una visione simile a quella che puoi ottenere con un 60" 4K a 2 metri, ti servirebbe una banda di 10gbps per un solo video. ci saranno videogiochi e applicazioni che necessiteranno TB di dati da scaricare... e poi via. Quando vidi per la prima volta nel 1996 una connessione E1 (2Mbps) quando a casa mia si andava a 56Kbps mi sembrava una cosa veramente assurda immaginavo di poter scaricare migliaia di ore di video in pochi minuti, ma solo perché i video aveano risoluzioni tipo 320x240 ed erano a 256 colori, oggi con 2Mbps scarichi 0,1 secondi di un video 4K, altamente compresso.
Spero poi che con connessioni giga più diffuse un netflix qualsiasi possa riprodurmi un video 8K con qualità BluRay UHD, parliamo di 350Mbps fissi per riprodurre un solo canale, se poi hai 3 TV in casa ecco che hai già saturato 1Gbps
il progresso non si può fermare, il 6G sarà qualcosa di spettacolare potremo fare qualsiasi cosa da casa, senza uscire fantastico !
Si sa ancora poco sul 6G, ma probabilmente userà il basso infrarosso come banda principale (300/400 Ghz), e sempre probabilmente non ci saranno antenne, le antenne saranno quelle dei dispositivi terminali stessi che si scambieranno dati fra loro come una rete mash p2p, almeno nelle aree urbane, poi ovviamente qualche antenna dovrà esserci per raggiungere la rete core
miky_b854
16-04-2021, 21:07
nessuno che ammette che il 5g ed il 4g (come anche lo sarà il 6g) non serve ad una mazza non per le velocità che potrebbero raggiungere... ma perché hai ho come operatore (o simile) e sei segato a 30Mbps e non hai problemi a fare un caxx..
quindi servirà solo per venderti il dispositivo 6g 7g 8g 9mm 10hh... ma alla fine punteremo sempre alla migliore offerta dell'operatore (con tutti i compromessi del caso) e poco se ne fotte se ti copre col 4g 5g 6g al tuo operatore, sempre a 30Mbps andrai...
predator87
17-04-2021, 08:34
Ma perchè esiste il 5g già?
Personaggio
17-04-2021, 11:07
Ma perchè esiste il 5g già?
si ma è un 5G "finto" cioè dal punto di vista della rete di accesso è 5G a tutti gli effetti e per esempio su Roma Vodafone e Tim hanno già una copertura quasi completa, ma questo 5G si appoggia ancora sulle infrastrutture di rete del 4G, questo comporta un nessun cambiamento da parte dell'utilizzatore finale che legge 5G invece di 4G sul telefono, ma latenza e velocità non cambiano.
Solo l'anno prossimo si avranno dei cambiamenti
io saturo 150Mbps e non vedo l'ora di andare ad 1Gbps e probabilmente saturerò anche quella.
Dopo 4K e 8K arriverà il video ologramma, che per avere una visione simile a quella che puoi ottenere con un 60" 4K a 2 metri, ti servirebbe una banda di 10gbps per un solo video. ci saranno videogiochi e applicazioni che necessiteranno TB di dati da scaricare... e poi via.[cut] un netflix qualsiasi possa riprodurmi un video 8K con qualità BluRay UHD, parliamo di 350Mbps fissi per riprodurre un solo canale, se poi hai 3 TV in casa ecco che hai già saturato 1Gbps
Minkia, proprio un utilizzo "tipo" di un utente "normale" qualsiasi eh :asd:
PS: non vedo l'ora di avere il video ologramma, ecchecca**:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.