Spectrum68
16-04-2021, 11:00
Buongiorno a tutti,
non so se sono nella sezione giusta....
il mio problema:
Sono l'amministratore di rete di un'azienda con circa 100 client.
Il dominio è comandato da un server 2012 R2 e un replica server 2003 che dovrò in futuro eliminare. i client sono configurati per utilizzare dei server proxy per accedere a determinati siti e applicazioni web.
Faccio presente che nei due server non è installato il servizio DHCP in quanto tutti i pc usano indirizzi IP statici.
Quello che avviene è che a volte i client non riescono più ad accedere a tali siti ed applicazioni. Studiando in internet e nei client stessi ho constatato che la finestra delle connessioni/impostazione Lan dove si configurano i proxy è letteralmente vuota e sebbene si tenti di scrivere il tasto OK non funziona.
Quindi ho trovato la soluzione che consiste nell'accedere come amministratore nella macchina e riattivare il servizio DHCP (che non dovrebbe servire in teoria) che risulta disabilitato.
Fatto questo la finestra di configurazione proxy torna normale ed il client accede tranquillamente a siti ed applicativi.
Questo evento è capitato nella stessa macchina anche più volte.
Qualcuno mi può aiutare con una dritta di quale sia la causa?
Grazie
non so se sono nella sezione giusta....
il mio problema:
Sono l'amministratore di rete di un'azienda con circa 100 client.
Il dominio è comandato da un server 2012 R2 e un replica server 2003 che dovrò in futuro eliminare. i client sono configurati per utilizzare dei server proxy per accedere a determinati siti e applicazioni web.
Faccio presente che nei due server non è installato il servizio DHCP in quanto tutti i pc usano indirizzi IP statici.
Quello che avviene è che a volte i client non riescono più ad accedere a tali siti ed applicazioni. Studiando in internet e nei client stessi ho constatato che la finestra delle connessioni/impostazione Lan dove si configurano i proxy è letteralmente vuota e sebbene si tenti di scrivere il tasto OK non funziona.
Quindi ho trovato la soluzione che consiste nell'accedere come amministratore nella macchina e riattivare il servizio DHCP (che non dovrebbe servire in teoria) che risulta disabilitato.
Fatto questo la finestra di configurazione proxy torna normale ed il client accede tranquillamente a siti ed applicativi.
Questo evento è capitato nella stessa macchina anche più volte.
Qualcuno mi può aiutare con una dritta di quale sia la causa?
Grazie