View Full Version : Configurazione basata sulla stabilità
Bi7hazard
16-04-2021, 10:20
Salve a tutti, dato che con il mio pc attuale non mi trovo proprio benissimo per alcune problematiche relative al impossibilità di usare hub usb / espansioni usb / boot su ssd che richiede 15-16secondi invece di 8, vorrei puntare su una configurazione strettamente puntata sul affidabilità quindi su un intel... Dopotutto, Specter e Meltdown sono la classica favoletta che si racconta prima di fare addormentare i bambini :D
alla fine il pc lo utilizzo prevalentemente per virtualizzazione e gioco, poco niente per l'editing video quindi il gap che avvertirò non sarà così rilevante o al limite userò il 3600 per i lavori di encoding
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Processore: Intel i5 10400 (rispetto il 11400 non cambia niente, inoltre preferisco rimanere su un chipset collaudato che su uno sperimentale )
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sch. Madre: Non ho trovato guide sulle intel, quasi certamente il case sarà un Mini-Atx quindi non può essere una atx, può costare anche 100-150 euro, l'importante e che sia affidabile con almeno 6 porte usb slot m2 magari con dissipatore incluso e magari la possibilità di undevolt per abbassare ulteriormente le temperature. Il wi-fi non mi interessa, ho già un ottima Netgear A6210
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ram: Ho già dei banchi ram, consapevole che le sfrutterò a 2666mhz o poco più l'importante e che la scheda madre le supporti, possibilmente il nuovo modello da 32gb
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4W 3200 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 32GB (16GB x2), CL16
- Crucial Ballistix Sport LT BLS2K8G4D32AESBK 3200 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16 GB, 8 GBx2, CL16
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Alimentatore: Considerando che l'i5-10400 non è sbloccato e che senza una z390/z490 non posso sbloccarlo e che al momento posso solo montargli una scheda video: 1660ti direi che potrei stare intorno anche su un 450w se di buona qualità con componentistica giapponese tipo l'EVGA 450 B3, 80+ anche se quasi certamente starò più in alto, non ho mai risparmiato sugli alimentatori.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Case: Kolink Citadel Mesh Case Micro-ATX , mi piace molto sia per il fatto che pare costruito bene ma anche per la paratia laterale in vetro che si apre facilmente senza viti, non so se prendere la versione rgb o meno dato che quasi certamente poi vorrei cambiare le ventole con qualcosa di più silenzioso, magari a livello delle noctua ma più estetiche
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dissipatore: Mi sono trovato molto bene con il dissipatore in firma ovvero l'artic cooler Freezer 34 Duo della quale anche in fullstress non mi ha mai superato i 75° dopo aver smanettato un pò con il v-core e lasciando il mio ryzen fisso a 4ghz e sulla base di quanto ho visto nei vari benchmark l'i5 10400 dovrebbe essere decisamente più fresco anche se probabilmente sul die c'è la pasta del capitano e non la saldatura.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quindi diciamo che il punto "cruciale" sta proprio nella scheda madre..
e considerando che ho già dei buoni su quel negozio italiano della quale comprerò il case+alimentatore+ssd e co
direi che il buget va esclusivamente per la Cpu + Scheda Madre + Dissipatore + Montaggio cpu+dissi(+15euro)
ovviamente, non ho particolare fretta e potrei ordinarlo anche per fine maggio ma magari mi faccio già un idea sulla possibile scheda madre da tenere sott'occhio
Grazie :D
celsius100
16-04-2021, 12:15
Ciao
hai gia aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione?
Bi7hazard
16-04-2021, 17:57
Ciao
hai gia aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione?
Sisi.. con gli ultimi driver AGESA , ho anche smanettato cn il bios disabilitando il global c-state control che dovrebbe disabilitare il risparmio energetico delle usb e così altre opzioni ma niente
ho anche verificato che non fosse un problema di hub o di cavi, così ho verificato su altri pc intel e nessuno ha dato problemi quindi ci sarà qualcosa che fa noie, magari la ram (anche se l'ho cambiata) magari qualcos'altro
nei prossimi giorni provero un mini pc ryzen cn un ryzen 2500u.. poi valuterò, in ogni caso mi pare di capire che il punto debole dei ryzen sia proprio sul chipset..
celsius100
16-04-2021, 20:33
cmq nn e neanche normale che ci metta tanto a fare il boot
io quasi quasi piu che cambiare tutto il pc farei un cambio di scheda madre, se poi vuoi migliorare anche qualcos'altro vediamo in base al budget, pero cercherei di tenere il piu possibile
wizard1993
16-04-2021, 21:23
Una causa comune di boot infiniti è il bios impostato per attendere l'inizializzazione completa di tutte le periferiche.
Obiettivamente risolve tanti piccoli problemi di incompatibilità, ma richiede anche 20/30 secondi certe volte.
Guarda magari che a suon di aggiornamenti non ti si sia abilitata tale impostazione.
Concordo poi con celsius: se giri anche sul subreddit di AMD è pieno di gente che cambiando scheda madre risolve tutto. Scheda madre che magari con altre CPU funziona alla perfezione.
Di questi periodi si trovano delle gigabyte b450 top di gamma a poco più di 100€. Se vuoi dargli una possibilità...
Bi7hazard
17-04-2021, 07:58
Il punto e che comunque mi serviva già un secondo pc da tenere come barebone e volevo puntare su un i3 10100f ma visto la differenza di prezzo vorrei puntare al 10400f così da spostare il 3600 come barebone
non ho proprio la voglia di smontare il processore con relativo dissipatore, c'è sempre il rischio di piegare qualche pin quindi per il momento lo lascio così poi in futuro magari mi prenderò una nuova build con il 5600 che dovrebbe arrivare presto o tardi
celsius100
17-04-2021, 09:20
beh un barebone dovrebbe costarti meno, fra grafica integrata e schede madre, ram, ecc... un po meno spinte x cui magari ti rimane del margine x cambiare la scheda madre del pc principale, con una b550 magari cosi guadagni anche il supporto al pcie 4.0
Bi7hazard
18-04-2021, 08:11
Ho smontato e montato di tutto ma il socket della cpu alla mobo mai e non credò avverrà in sto periodo, purtroppo la voglia viene a mancare e preferisco fare qualche ora di lavoro "extra" in + per raccimulare quella cifra e stare sicuro per anni e anni, anche perché il servizio integra un minimo di controllo e l'ultima volta mi avevano regalato 1 banco di ram ddr4 2400mhz da 8gb che mi ha riparago il servizio
https://www.asrock.com/MB/Intel/B460M%20Pro4/index.it.asp
questa scheda madre come la vedete?
Rispetto la Asus Tuf gaming b460 plug ha
+ 1 fase in più che male non fa
+ 1 porta usb extra di tipo c
+ 3 m.2 port contro le 2 della asus
+ Frequency Boost (BFB) per un overclock automatico anche delle serie non k che sembra molto carino in quanto anche senza undervolt potrei stabilire la potenza che voglio
https://i.postimg.cc/Kv5SgwtR/eeee.jpg
+ 86€ contro 118 della asus
il v-core della asus si può abbassare di solo 0.5 quando probabilmente si può arrivare a -1 se il procio è fortunato .. mentre della asrock non si sa
devo però vedere se le ram in mio possesso sono copatibili ed il sito della asrock non è così immediato come quello della msi, ci sono indicati solo i processori copatibili.. per la ram niente : S
ps: è un errore di coretemp o l'i5 10400 lavora cn 1 vcore di soli 0.8250v?
celsius100
18-04-2021, 08:47
Si e una buona scheda, x 80 euro nn e regalata ma ci puo stare
Van bene tutte le ram ddr4 in pratica, la cpu le reggera al max a 2666Mhz
Bi7hazard
23-04-2021, 12:47
nello shop dove presi il ryzen il 10400 e l'asrock sono finite outstock :eek:
pazienza.. frattempo ho ordinato il case, finalmente mi sono deciso
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61wimxI2bzL._AC_SL1000_.jpg
Noua Orizon M3
rispetto all'altro mancano le ventole frontali ma d'altra parte avevo già intenzione di cambiarle in quanto quelle stock solitamente sono scadenti
quanto all'alimentatore, secondo i calcoli il consumo massimo con tanto di 2ssd+1hdd+ventole+1660ti e le strisce a led per gli fps non supererebbe i 300w... 335 circa se utilizzo la funzione boost della scheda madre ma difficilmente userei la cpu e cpu simultaneamente al 100%
https://i.postimg.cc/hvMx9T4h/dddddddd.png
quindi l'evga 450 B3 andrebbe bene se non fosse che mi sta salendo la scimmia per il superNOVA 550 GA(sempre evga) :(
celsius100
23-04-2021, 21:55
si andrei su un 500-550W x avere un po di margine e nn farlo lavorare sotto stress quando il pc va in carico
Bi7hazard
26-04-2021, 07:38
si andrei su un 500-550W x avere un po di margine e nn farlo lavorare sotto stress quando il pc va in carico
Si infatti... per la ram dici che anche se uso il modello da 3200mhz non dovrebbe avere difficoltà a leggerle a frequenza 2666mhz ovvero il limite del i5 senza z490/z590 no?
Molti utilizzano le ballistix, le stesse che tengo ma non da 3200mhz
se no, senza buttarmi sulle z490/z590 che sono un pò care per un i5 10400 ho visto che ci sono schede madri come la ASRock Intel 1200 B560M-HDV che dicono supporti frequenze fino a 5000mhz.. però ha 2 slot di ram e mi sembra meno accessoriata rispetto la B460M Pro4 / h470m Pro4 che poi non ho capito, l'overclock delle ram dicono si basi sempre sul XMP 2.0 ma anche la b460m pro4 ha XMP 2.0 : S
celsius100
26-04-2021, 09:24
Non e che da 2666Mhz a 3200Mhz sia un salto enorme diciamo che x me andare su una base i5 ha piu senso se si contengono i costi fra cpu-scheda-ram se si comincia a salire di 10-30 euro qua e la nn e piu una scelta conveniente x cui cercherei di stare piu basso proprio con la spesa senno compri una scheda madre di fascia medio-alta x il tuo pc principale e aggiorni quello
Bi7hazard
27-04-2021, 18:43
Non e che da 2666Mhz a 3200Mhz sia un salto enorme diciamo che x me andare su una base i5 ha piu senso se si contengono i costi fra cpu-scheda-ram se si comincia a salire di 10-30 euro qua e la nn e piu una scelta conveniente x cui cercherei di stare piu basso proprio con la spesa senno compri una scheda madre di fascia medio-alta x il tuo pc principale e aggiorni quello
allora farò così :) quanto al case non mi piace proprio.. tra l'altro uno youtuber mi aveva confermato che le viti per gli slot di espansioni erano presenti, cosa non vera ... :rolleyes:
ho preso il Kolink Citadel Mesh Mini Tower... prezzo praticamente identico ma di fatto pur essendo un micro atx avrei meno problemi di spazio
Alimentatore:
200mm Kolink
180mm Noua
Gpu:
345mm Kolink
320mm Noua
Dissipatore:
190mm Kolink
160mm Noua <- considerando che ci sono dissipatori da 161mm.. fa storcere 1 pò il naso.
oltre al fatto che per il Kolink due delle tre porte usb sono di tipo 3.0 che fa sempre comodo
in ogni caso prima di fare il reso di quest'ultimo aspettero che arrivi anche il Kolink poi farò le mie conclusioni
celsius100
27-04-2021, 20:05
facci sapere com'è
Bi7hazard
28-04-2021, 07:12
Per il dissipatore invece, anche giusto per cambiare sto cercando di valutarne qualcun'altro anche perché a quanto ho potuto vedere il 10400f pur utilizzando la pasta del capitano e non la saldatura come il 3600 ha temperature decisamente più basse
https://i.postimg.cc/MK35mwJm/dissipatori.png
c'è anche chi lo tiene a bada con il dissipatore stock di intel che è un aborto
il 400s /gte potrebbero essere un ottima scelta considerando che ho un buono di 10 euro da ebay e potrei mettergli una ventola (sempre deepcool) rgb
certo, finché non torna disponibile la scheda madre non potrò fare l'ordine senza contare che il 10400f continua a cambiare prezzo, ora e passato a 175 prima stava a 137 .. costa meno il 10400 con l'integrata a 149 :eek:
preferirei stare sotto i 140 su quel processore anche perché il 3600 li sta sotto i 170
https://youtu.be/70qPKD6wok4?t=86
Aida64 stress test i5 10400f ( 5 minuti)
Intel Stock: 78°
DeepCool : 60°
sembrerebbe che questo l'i5 10400f non scaldi per niente
celsius100
28-04-2021, 07:18
Si piu in basso dai 150 euro stai e piu conveniene
Se sali tanto col prezzo torniamo a ripensare il pc sennò
Il freezer 34 esport base, monoventola nn ce in lista?
Bi7hazard
28-04-2021, 10:32
Si piu in basso dai 150 euro stai e piu conveniene
Se sali tanto col prezzo torniamo a ripensare il pc sennò
Il freezer 34 esport base, monoventola nn ce in lista?
il problema del freezer sono le lamelle della torre che sono molto dense quindi se non lavoro a elevati rpm non posso sfruttarlo come si deve :rolleyes: infine la differenza di prezzo non è così marcata, si parla di 42 euro praticamente lo stesso prezzo di quando lo acquistai con il 3600 ma con due ventole
su youtube vedo che il gammax lo utilizzano un pò tutti dal 10400 al 10600k \ 3600x 3700 quindi più che perfetto complice anche del fatto che prenderei anche 1 set di 3 ventole rgb della stessa deepcool
se vuoi stabilità non toccare frequenze e voltaggi, nemmeno in direzione conservativa...
più che altro dovrei fare dei benchmark e non ho così tanto tempo da lasciarci in questo pc che dovrebbe puntare sulla stabilità
quando tutto sarà ok allora avrò modo di sistemare il mio 3600 (sempre ammesso che nel frattempo non esca il 5600)
celsius100
28-04-2021, 21:12
a questo punto ok il gammaxx gt cosi hai gia anche gli rgb
Bi7hazard
29-04-2021, 14:51
Quanto al case imho il Kolink supera sotto ogni aspetto il Noua tranne forse che per aprire la parte frontale del case dove vi alloggiano le 2 ventole bisogna esercitare una forza al dir poco insane ( da almeno 40kg come si vede in questo video https://youtu.be/xSgwQklO1GQ?t=473 ) mentre per il Noua ne bastavano 5-10
ma si sa il case perfetto non esiste, specie in questa fascia di prezzo! Se poi in 1 domani cedesse qualche supporto avrò la scusa di migliorare il tutto con del nastro magnetico autoadesivo superstrong che già dispongo per il modellismo dinamico
Per il resto è davvero un ottimo micro atx :D
Bi7hazard
10-05-2021, 06:59
La scheda madre non è ancora tornata e così nemmeno quelle con un rapporto qualità simili, lo stesso vale per i 10400f anche se ci sarebbe il modello cn gpu integrata a 150 ( prezzo nella media da quel che ho visto di recente )
https://i.postimg.cc/RhzwBmb0/carenza.jpg
non so, alla fine comunque sto valutando l'idea ( nel caso la situazione non cambiasse ) di montare tutto il pc compreso di cpu e dissipatore.. alla fine è una stupidata, e l'installazione del socket intel sembra leggermente + facile di quella amd o meglio dire..
su intel i pin sono riposti nella scheda madre
mentre amd li tiene sul processore
https://i.postimg.cc/0yt32Xvv/rrrr.png
la legend di fatto non mi ispira molto, ha un usb in meno nella parte posteriore con l'aggiunta di una gigabyte lan da 2.5 (che nn mi interessa) la porta audio ottica e un pin fan aggiuntivo
oltretutto il costo si avvicina molto ad una h570
credo che mi buttero sui singoli pezzi così da avere meno problemi anche perché la prima volta me andata bene con il ryzen.. ma insomma... alla fine sono sempre 750gr di dissipatore che poggiano sulla scheda madre e con i corrieri attuali non è il massimo...
ps: non avendo i pin un processore intel credo che si possa tranquillamente prendere anche usato sul noto warehouse no? l'avevo visto tra i 105 e i 93euro, a quel prezzo è regalato.
celsius100
10-05-2021, 08:40
Si effettivamente le b460 nn sono molto accessoriate, una versione micro-atx l'ideale sarebbe di pagarla menod i 100 euro ma al momento i prezzi son piu alti e nn credo che nel breve scenderanno
No problem x i dissi le schede sono abituate a reggere modelli anche piu grandi
Bi7hazard
29-05-2021, 15:04
https://i.postimg.cc/fyWQKQ3m/xxx.jpg
ho sicuramente esagerato... :eek: però se non altro posso dormire tranquillo.. 87 euro dalla francia, nemmeno tanto :D
celsius100
29-05-2021, 18:00
Gran bell'alimentatore
Bi7hazard
29-05-2021, 18:45
Gran bell'alimentatore
eh si! Purtroppo i prezzi per i processori e le gpu sono cambiati molto, ormai mi conviene più una b560 / h570 per "5-10 euro di differenza"
quando creai il topic l'i5 10400f stava sui 134 euro.. ora va dai 150-190 euro, roba assurda :eek: costa meno il 10600kf 1 altro pò! :D
comunque, ho avuto modo di provarlo come processore su un lenovo e mi piace molto, non scalda quasi per niente e non è neanche male come punteggio considerando che tiene 1 singolo banco di ram
https://i.postimg.cc/3RbXhRWn/vvvvv.png
celsius100
29-05-2021, 20:21
Eh si una volta erano piu convenienti ora bisogna vedere se nn ha un rapporto qualità-prezzo migliore un ryzen 3600 su una scheda madre b550, piu cari ma mediamente piu prestazionali e con una piattaforma che ha piu funzionalità (overclock, pcie 4.0, maggiore upgradabilita)
Bi7hazard
30-05-2021, 09:30
Eh si una volta erano piu convenienti ora bisogna vedere se nn ha un rapporto qualità-prezzo migliore un ryzen 3600 su una scheda madre b550, piu cari ma mediamente piu prestazionali e con una piattaforma che ha piu funzionalità (overclock, pcie 4.0, maggiore upgradabilita)
Ci stavo pensando ma poi finirei per pentirmene, cioé nulla da dire il 3600 è un signor processore .. tralasciando i problemi su hub usb che probabilmente riguardano la scheda madre che non digerisce bene l'oc .. però di fatto non potevo fare altrimenti, il v-core di default è davvero troppo alto per lo standard alla quale sono abituato
e se ne prendessi un altro finirei per avere 2 cloni e so già che finirei per rivenderne uno come successe con il modellismo dinamico
penso quindi che aspettero ancora un pò.. chissa che i primi di gennaio salti fuori la giusta occasione
a € 106 incl. spedizione ci sarebbe la Asrock H570M Pro4 Intel H570 LGA 1200 micro ATX però preferirei prenderla su amz dato che su intel i pin sono su quest'ultima.. cmq cm prezzo sarebbe già buono imho
celsius100
30-05-2021, 09:43
Sul vcore si può smanettare volendo
Cmq di default il 3600 e piu efficiente del 10400f
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/efficiency-multithread.png
Bi7hazard
30-05-2021, 10:15
Si infatti lo avevo abbassato a 1.3250v bloccandolo a 4ghz (overclock fisso).. che se no perdeva troppo... dovrei provare cn la PBO impostando però un offset negativo ..
il 5600x è ancora troppo proibitivo come prezzo
celsius100
30-05-2021, 14:10
A questo punto bisogna vedere quanta fretta avresti pare siano gia in rampa di lancio i modelli serie12, x arrivare prima della fine dell'anno in commercio (nulla di ufficiale comunque)
Bi7hazard
05-06-2021, 10:05
A questo punto bisogna vedere quanta fretta avresti pare siano gia in rampa di lancio i modelli serie12, x arrivare prima della fine dell'anno in commercio (nulla di ufficiale comunque)
eh.. vedrò questo mese se salta fuori qualche offerta xkè ormai avrei tutto, mi mancano solo la scheda madre + processore + dissipatore... so che la serie 11 in multitasking pareggia praticamente con il 3600 però d'altra parte consuma anche di più ed è una piattaforma " nuova " come lo sarà con la serie 12 mentre la 10 diciamo che ormai è già collaudata
quanto al mio ryzen credo di aver risolto tutto, alla fine la type c funziona perfettamente anche nel hub, prima non funzionava bene ma (solamente) nel ambiente virtuale VMware, dopo avere reinstallato l'os sempre su VMware funziona alla perfezione, forse proprio perché mancavano i chipset sul fisico
rimane il bot lento ma presumo sia windows... voglio dire, il boot richiede dai 12-16 secondi mentre se lo faccio da virtuale (sempre 10) richiede 6-8secondi, stesso ssd quindi immagino che risolverei reinstallando windows
quando trovo un nvme a buon prezzo magari ci provo.. da amazon mi ero preso il Crucial P5 da 500GB a 52€, 1 ottimo prezzo ma lo vorrei tenere per il 2 pc, qui ci starebbe meglio un ssd m2 che scaldi poco visto che nella tomahawk max non era compreso nessun heat sink ed in questo momento i sabrent costicchiano quindi vedrò, o al limite ci attacco uno di questi da pochi euri
https://i.postimg.cc/DZ6jjHct/eee.png
però magari prima il test lo farò con un ssd sata 256gb della samsung
in ogni caso, sperò che ritornino presto i componenti (almeno le cpu) non si può vedere un i5 10400f così sovraprezzato
il suo prezzo dovrebbe essere sui 135-140 euro su per giù
celsius100
05-06-2021, 10:37
se hai un case ben ventilato nn mi preoccuperei tanto delle temperature dell'ssd
ah x quanto riguarda la serie12 sara una piattaforma completamente nuova, quindi schede madri e ram nn compatibili con tutto cio attualmente in vendita
Bi7hazard
07-06-2021, 06:44
se hai un case ben ventilato nn mi preoccuperei tanto delle temperature dell'ssd
ah x quanto riguarda la serie12 sara una piattaforma completamente nuova, quindi schede madri e ram nn compatibili con tutto cio attualmente in vendita
la serie 11 ha un bel boost prestazionale.. però non mi ha mai convinto più di tanto, certo ai prezzi attuali la serie 10 non conviene... mah..
il mio dubbio, dato che il sito della quale acquistavo è continuamente in aggiornamento e di attendere questo prime day e vedere se c'è qualcosa di interessante, non è tanto una questione di " budget " ma non mi va di ingrassare gli scalper quindi nel caso potrei anche valutare un altro ryzen che a conti fatti consumerebbe anche meno di un i5 10400 se abbasso la v-core
la mia preoccupazione sta nel fatto che i ryzen sono PGA e quindi , sopratutto per i novizi (possono saltare via i pin quando si leva il dissipatore) è un pò rischioso ma d'altra parte i pin ci sono sempre anzi, ho letto che su intel la scheda madre riporta molti + pin ( + sottili ) quindi con danni maggiori...
si dice poi che amd passera a LGA come i threadripper/intel nel prossimo futuro ma non mi va di aspettare secoli quindi valuto...
quindi se nel caso optassi su un ryzen, su quale scheda madre "micro-atx) potrei andare?
B550M MORTAR?? 11 fasi ( si dice siano 8 fasi in parallelo )
Asrock B550M Steel Legend?? Ha più porte usb e si dice abbia 10 fasi ma che in realtà sono 6 reali (4+2)
https://i.postimg.cc/ZRJZgWJY/vvvccc.png
Ci sarebbe anche la bazooka simile alla mortal ma con qualcosa in meno, però a questo punto preferisco la mortal anche se qualche porta usb in + l'avrei preferita
Altre consigliabili? Così nel caso poi valuto la migliore con rapporto qualità prezzo ? Secondo il grafico sembrerebbe che sia la migliore microatx tra le b550 in termini di vrm
c'è da dire però che ultimamente uso + il pc per lavoro che per gioco quindi rispetto un " ipotetico 5600x " che ogni tanto lo si trova a 260-300€ forse potrei andare su una b450m mortal max che si trova a 80 euro circa, un prezzaccio ed ha molte + porte usb
come processore andrei su un 3600 o massimo 3700x , ovviamente non mi spingerei molto con l'overclock anzi, più che altro magari li depotenzierei lol
unico contro: non ha l'argb quindi non posso usare le Deepcool 200EX RGB LED Strips ma poco male, con un controller da 8 euro risolverei e dato che il mio case ha la paratia laterale che si apre subito non sarebbe un problema
celsius100
07-06-2021, 08:10
Se sulla scheda nn si andra mai a montarci una cpu top di gamma, intendo un 12 o 16core, direi che vadano bene modelli base, la mortar o una gigabyte b550m aorus elite son gia di una fascia superiore ai modelli base e van bene
Bi7hazard
07-06-2021, 13:30
Ho trovato un ottimo negozio con votazioni altissime e prezzi ottimi che accetta anche paypal come pagamento
inoltre con 5€ mi tolgo la paura del socket, essendo il processore " tray " non dovrebbe essere provvisto di dissipatore giusto? In questo caso non devo scrivergli niente... così ci monto io il Noctua NH-U12S Redux et simil https://i.postimg.cc/vmHyR0KC/6.gif
https://i.postimg.cc/9QQZDhwM/vvccccvvc.png
mi butto? La mag è "limitata" la b550m aorus elite li costa 150€ xkè non è in offerta e nn ha senso visto che la mag gli è superiore
il 5600x costa sulle 290.. peccato però d'altra parte il 3700x va meglio in produttività
celsius100
07-06-2021, 13:46
Dipende 9 volte su 10 per tray si intende un processore nn destinato alla vendita "sfuso" ma di quei prodotti che dovrebbero esser comprati dagli oem, quindi no disispatore e minori anni di garanzia
Conviene chiedere cmq direttamente allo shop
Bi7hazard
07-06-2021, 14:26
Dipende 9 volte su 10 per tray si intende un processore nn destinato alla vendita "sfuso" ma di quei prodotti che dovrebbero esser comprati dagli oem, quindi no disispatore e minori anni di garanzia
Conviene chiedere cmq direttamente allo shop
mi hanno subito risposto che la cpu non ha il dissipatore e che di schede madri ne hanno un paio , ottimo
credo che oggi o massimo domani procederò all'ordine, mi dispiace un pò per intel ma a quei prezzi è proibitiva e poi, senza nemmeno dare la possibilità di undervoltare/overcloccare(serieK) su tutte le mobo alla fine stanca
la concorrenza tuttavia ci vuole, sperò che guadagni un pò di terreno con la serie 12
celsius100
07-06-2021, 15:07
E sulla garanzia che dicono?
Ah no problem intel lo scorso anno ha fatturato ben oltre 70 miliardi di dollari, potrebbe continuare a vendere anche la serie 10 che nn cambierebbe granchè ad una mole tale di vendite
Bi7hazard
07-06-2021, 18:36
E sulla garanzia che dicono?
Ah no problem intel lo scorso anno ha fatturato ben oltre 70 miliardi di dollari, potrebbe continuare a vendere anche la serie 10 che nn cambierebbe granchè ad una mole tale di vendite
garanzia
24 mesi di garanzia legale come previsto per legge; dunque, in caso di necessità, potrai contattare la nostra assistenza che si adopererà per spedire il prodotto nel centro assistenza autorizzato;
Prodotti ufficiali al 100%. Alimentazione con marchio CEE con presa Italiana;
Manuali e software in italiano se previsto dalla casa madre. In genere è disponibile anche il formato in PDF;
Assistenza e riparazione gratuita per tutto il periodo della garanzia.
Garanzia 24 mesi
Ai sensi del D.L. 24/02, la garanzia si applica al prodotto acquistato per difetti di fabbricazione che deve essere stato, comunque, utilizzato correttamente e non manomesso da terze parti. È riservata al cliente privato, cioè chi acquista un prodotto per scopi non riferibili alla propria attività e che, in fase d’acquisto, non ha inserito la propria partita iva. In caso di difetti di produzione, il cliente dovrà far recapitare il prodotto. Se il bene non sarà riparabile, **** procederà, a propria discrezione, a restituire l’importo speso o a sostituire il prodotto con un altro, con caratteristiche pari o superiori.
Come usufruire della garanzia
Tutti i prodotti acquistati su **** sono coperti, ai sensi del D.L. 24/02, di una garanzia di 24 mesi in caso di difetti di produzione. La garanzia del produttore viene applicata secondo le modalità dettate dalla casa madre nel libretto d’istruzioni.
In caso in cui la riparazione del bene non avvenga tramite il produttore, il cliente potrà richiedere assistenza al nostro servizio clienti.
Le istruzioni per inviare un prodotto sono poche e semplici:
Il cliente dovrà presentare una copia del documento d’acquisto del prodotto, quindi non saranno accettati resi di prodotti privi di tale documento;
Il prodotto non dovrà essere manomesso o danneggiato, altrimenti, non appena sarà ricevuto, verrà rispedito al mittente;
Il prodotto dovrà essere reso con la descrizione del difetto riscontrato.
In caso ci fosse un supporto di memoria, consigliamo di salvare i dati contenuti all’interno di esso, in quanto non ci riterremo responsabili in caso della perdita degli stessi durante il ripristino del prodotto.
Si precisa che, in caso di manomissione o danneggiamenti dovuti a cadute e urti, il cliente perderà totalmente il diritto alla garanzia.
Tempi di ripristino del prodotto
I tempi per la riparazione dei prodotti sono da imputare al centro assistenza autorizzato che non dipendono da ****; i tempi variano in base alla disponibilità dei pezzi di ricambio e alle verifiche del prodotto in questione.
Non sarà possibile chiedere a ***** alcun danno per ritardi sulle riparazioni.
Invio del prodotto
Nel caso in cui si debba restituire un prodotto a **** per il ripristino, viene richiesto un imballo accurato per proteggerlo durante il trasporto.
Per evitare danneggiamenti, consigliamo di inserirlo nella scatola originale e inserire quest’ultima in una seconda scatola, in questo modo il prodotto sarà protetto da eventuali urti durante il trasporto.
Legge applicabile e foro competente
Tutti i contratti fatti sulla base delle presenti condizioni generali, tramite il nostro sito, sono regolati dalla legge italiana. Ogni controversia, relativa all’interpretazione o violazione di questi termini, è sottoposta alla giurisdizione italiana.
Le presenti condizioni generali vengono riportate al combinato disposto del D.L. 50 del 15/01/92 e del D.L. 185 del 22/05/99. Per qualsiasi controversia, in relazione alle presenti condizioni generali e ai contratti stipulati su queste basi, limitatamente ai casi in cui non si applica l’art. 14, D.L. 185 del 22/05/99, sarà competente il Foro di Roma.
però ho ancora qualche dubbio, ormai ho aspettato così tanto forse mi conviene aspettare il primeday
c'è anche un ulteriore promozione della msi dal 7 giugno al 30 giugno che se prendo un prodotto da uno dei negozi partner tra cui amz.. mi scontano ulteriori 10 euro su una msi b550
alla fine inserire un processore nel socket pare molto semplice, solo non capisco come mai alcuni dopo averlo inserito ci mettano su un dito per poi applicare la pasta termica senza pulire e quindi lasciando dei possibili residui di grasso
https://i.postimg.cc/BZgsdycC/socket.jpg
celsius100
07-06-2021, 18:57
Un anno in meno rispetto alla garanzia "standard" delle cpu boxate
Cmq che si rompa una cpu e un fatto davvero improbabile
https://www.techuniverse.it/pasta-termica-cpu-applicarla/ qui ce una buona spiegazione
Bi7hazard
07-06-2021, 21:33
Un anno in meno rispetto alla garanzia "standard" delle cpu boxate
Cmq che si rompa una cpu e un fatto davvero improbabile
https://www.techuniverse.it/pasta-termica-cpu-applicarla/ qui ce una buona spiegazione
sisi il chicco di riso l'ho già sperimentatoun paio di volte.. nessun problema, la cosa che mi spaventa sono sempre i pin dato che la garanzia decade se si piegano
celsius100
07-06-2021, 21:36
ce da prestare attenzione nel momento in cui si posa la cpu sul socket e a come si blocca
quanti altri pc hai montato in passato?
Bi7hazard
07-06-2021, 22:24
ce da prestare attenzione nel momento in cui si posa la cpu sul socket e a come si blocca
quanti altri pc hai montato in passato?
pochissimi 4 o 5 ma mi sono sempre limitato a montare le parti plug & play = mobo / ram / gpu / pin del chase / ventole / led / alimentatori e di recente la sostituzione di due dissipatori
mi manca solo la parte socket https://i.postimg.cc/vmHyR0KC/6.gif l'unica parte dove si possono fare danni
celsius100
08-06-2021, 05:51
Si e una fase delicata ma se grossomodo un'esperienzs ce l'hai ti direi che e fattibilissima
Purtroppo si puo far danno anche in tanti altri casi amche solo maneggiando un componente si puo dare una scarica elettrostatica tenendolo in mano e il rischio di rovinarlo e alto
Bi7hazard
09-06-2021, 06:37
Si e una fase delicata ma se grossomodo un'esperienzs ce l'hai ti direi che e fattibilissima
Purtroppo si puo far danno anche in tanti altri casi amche solo maneggiando un componente si puo dare una scarica elettrostatica tenendolo in mano e il rischio di rovinarlo e alto
per quello nessun problema, 4 giorni fa ho spostato la 1660ti / 1650 super e la 1050ti su 3 pc scaricando l'elettricità delle mie mani toccando prima il metallo o l'alimentatore cn il cavo inserito
da qui a molti anni non mi è mai bruciato niente quindi immagino che sia effettuato tutto in regola, poi comunque normalmente uso anche dei guanti antistatici
celsius100
09-06-2021, 07:00
Bene bene
Bi7hazard
09-06-2021, 07:24
comunque non ricordavo che le viti per le ventole fossero tanto odiose, ci vuole troppa forza per avvitarle
andrò con le classiche m4/m5 a testa esagonale con bullone e via che uso per il modellismo dinamico, se c'è qualche vibrazione ci applicherò del velcro adesivo antecedente a quest'ultimo
senza la scheda madre immagino che non ci sia modo per avviarle
celsius100
09-06-2021, 09:14
Dovresti trovare dei molex 3 o 4pin che vadano a 12V
Diciamo che fai prima ad ordinare la scheda probabilmente
Bi7hazard
09-06-2021, 10:26
eh si mi conviene attendere o prendere 1 mobo da 25-30 euro mezza morta solo per i bench ahah no vabbeh
https://i.postimg.cc/WpYDVr4y/v1.jpg
https://i.postimg.cc/HsJrkxck/v2.jpg
stando alle freccie la posizione sembra corretta quindi che le frontali buttino aria fresca all'interno.. insomma antiorario di solito il logo con la scritta sta dietro
agg. 13.41: x fortuna i cavi sono abbastanza lunghi lol sono riuscito a collegarli alla mia tomahawk max
https://i.postimg.cc/V5PX140Q/photo-2021-06-09-13-37-34.jpg (https://postimg.cc/V5PX140Q) https://i.postimg.cc/sGKRBvgF/photo-2021-06-09-13-37-34-2.jpg (https://postimg.cc/sGKRBvgF)
vanno bene, silenziosissime di default potrei aggiungerne altre 2 nel top ma già così ci sarà un perfetto airflow :D
celsius100
09-06-2021, 17:45
hai fatto tipo un bypass :D
Bi7hazard
10-06-2021, 11:00
esattamente :D
Articoli: 128,99 €
Costi di spedizione: 0,00 €
Totale: 128,99 €
Sconti applicati: -8,00 €
Buono Regalo: -120,99 €
lo sconto era per 1 promozione che ho attivato, mi sembra amazon cloud o qualcosa del genere e scade il 15 giugno 2021 alle 23:59
infine ci sarebbe uno sconto ulteriore di 10 euro per la promo msi
quindi la MSI MAG B550M MORTAR la pagherei 110.99€, ottimo prezzo che dici?
Magari attendo altri 3-4 giorni e poi mi butto, tanto non penso proprio di fare danni con i pin.. ho visto addirittura uno youtuber che appoggiava la cpu sul tavolo (non rovesciata) quindi si vede che non sono così fragili da piegarli solo fissandoli
il 3700x costa sui 230 euro dalla spagna, se riesco a trovarlo intorno quel prezzo dall'italia al primeday potrei prenderlo, almeno che non trovo il 5600x sui 210 anche se ne dubito fortemente ora come ora non mi va di spenderne 190 per il 3600 dato che con poco di più c'è un bel salto di qualità
vedrò, i papabili sono
1. 3700x (230-245€)
2. 5600x (210-225€)
3. 3600 ( 150-160€)
celsius100
10-06-2021, 11:28
Si e un buon prezzo x la mortar
Bi7hazard
21-06-2021, 09:55
Ho trovato ieri in offerta la MSI MB B450M Bazooka Max WiFi a 44 euro .. com'è? Non credo che la utilizzerò per il pc xkè voglio andare sulla mortar b550m ma come vrm m sembra sia discreta per tipo un 3600 che dici?
PS: Sto valutando di completare questo pc in maniera ultra-silent quindi .. ho visto che c'è un ssd sata da 4tb
precisamente il Samsung Memorie MZ-77Q4T0BW 870 QVO SSD Interno, 4 TB, SATA, 2.5" a 290 euro.. garantito a 1.440 TBW per il modello da 4 TB ..
quindi se così fosse, anche scrivendo una media di 100 - 150 - 200gb al giorno (difficile) mi durerebbe 39 / 26 / 20 anni! :eek:
per il rapporto gb/size mi sembra troppo buono.. o meglio un Toshiba P300 da 3tb?
Alla fine per un SSD devo risparmiare il 20% circa dei dati quindi lo storage sarebbe quasi il medesimo però sarebbe perfetto per un pc silenzioso
oppure era il 10 o 15%? Forse era il 10%
4 TB (4.000 GB) 4 TB (4.000 GB) 3,63 TB quindi con un 10% avrei un buon 3.27tb di spazio disponibile, direi ottimo
celsius100
21-06-2021, 11:07
La b450m mortar è una scheda di fascia medio bassa Senza infamia e senza lode a quella cifra sarebbe un buon prezzo anche per un usato quindi figurati nuova è molto interessante anche se non ha una dotazione eccellente
Sono valori ideali e ipotetici in realtà non ci farei troppo affidamento generalmente un disco mediamente usato si può fare 4 o 5 anni senza problemi dopo Dipende dall'uso e anche da altri fattori esterni come la temperatura, l'alimentatore del pc, la qualità della rete elettrica, ecc...
Non ricordo piu come disco principale cosa useresti?
Bi7hazard
21-06-2021, 12:52
un Crucial P5 500GB nvme ultra m2
celsius100
21-06-2021, 14:49
Guarda piuttosto metterei come disco principale un modello da 1tb, che e piu veloce della versione da 500gb solitamente, e poi valuta tu se puntare un hard disk o un ssd sata di fsscia bassa x lo storage e piu che altro questione di budget xke alla fine un hdd 5400rpm può essere un po' più affidabile nel tempo ma non è il doppio più sicuro mentre con SSD comunque a tempi di accesso ben più rapidi se devi cercarti qualcosa di salvato
Bi7hazard
21-06-2021, 15:55
Guarda piuttosto metterei come disco principale un modello da 1tb, che e piu veloce della versione da 500gb solitamente, e poi valuta tu se puntare un hard disk o un ssd sata di fsscia bassa x lo storage e piu che altro questione di budget xke alla fine un hdd 5400rpm può essere un po' più affidabile nel tempo ma non è il doppio più sicuro mentre con SSD comunque a tempi di accesso ben più rapidi se devi cercarti qualcosa di salvato
mmm quello da 512gb l'avevo preso a 52 euro, praticamente 1 euro a gb non potevo farmelo scappare poi diciamocelo, alla fine l'nvme è solo marketing ( salvo per l'abbattimento dei cavi).. 3400mb sono anche fin troppo esagerati... per i caricamenti di gioco o del sistema operativo la differenza e di tipo mezzosecondo, in alcuni casi anche meno... ed almeno che uno non abbia l'esigenza di spostare file di grandi dimensioni, un ssd sata rappresenta ancora un ottima scelta :D
sperò che in questo evento si riesca ad abbattere i prezzi dei ryzen, il 10600kf e stato piazzato a 130 euro (usato ok) ma a quel prezzo era regalato.. però non mi va di avere una fornace, senza contare che nemmeno il 10600kf supera un 3600 di default se non sotto pesante overclock e stiamo parlando di una cpu 65w contro una da 125
celsius100
21-06-2021, 17:42
capisco capisco
i prezzi dell'usato son strani delle volte si possono fare buoni affari altre volte conviene comprare le cose nuove
Bi7hazard
22-06-2021, 16:27
infatti.. alla fine ho preferito dare 1 altra opportunità a ryzen considerando che con le usb ho risolto..
il 3600 non se abbassato di molto e così nemmeno il 5600x , in compenso però se abbassato ulteriormente il 3700x e la mortar non potevo far finta di niente :D
MSI MAG B550M Mortar AMD B550 Presa AM4 micro ATX – SPEDITO IN 24H –
Spedito in 24H
€114,99
AMD Ryzen 7 3700x TRAY di terza generazione 3,6 Ghz – SPEDITO IN 24 ORE –
€230,10
SERVIZIO DI INSTALLAZIONE CPU IN SOCKET SCHEDA MADRE
Spedito in 5-9gg
€5,00
Subtotale: €350,09
Spedizione: €6,90 tramite Tariffa unica
Metodo di pagamento: Paga con PayPal
Totale: €356,99 (inclusi €63,13 IVA)
e per 5 euro in + gli ho aggiunto quel comodo servizio dato che comincia a fare un pò troppo caldo
-58,46 € Kolink Citadel Mesh Case M-ATX
-87,14 € Seasonic FOCUS GX-650 - 650watt
-52,41 € Crucial P5 500GB nvme ultra m2
-286,79 € Samsung MZ-77Q4T0BW 870 QVO 4 TB
-230,10 € Ryzen 7 3700x
-114,99 € B550 mortar micro atx
-49,90 € Noctua NH-U12S Redux
-5,00 € Servizio installazione cpu in socket
-16,81 € DeepCool RGB 200PRO adress.
-35,59 € DEEP COOL RF120M 5IN1
-340,93 € Gygabite 1660 aorus
-6,90 € spese
Spesa finale: 1285,02
anche se per la gpu dovrò attendere agosto, devo valutare se da amazonia mi spediscono queste
3x gigabyte 1650 a 173,14
3x palit 1650 a 205
con un pò di fortuna, ricupero qualcosa nella spesa dato che nn posso tenerle tutte
inoltre attualmente sul mio attuale 3600 sto usando la 1650super tolta dal 10400f che non è male :D per la 1660 ti vedrò
celsius100
22-06-2021, 17:07
Quanto ci tieni alla silenziosità del pc?
Bi7hazard
22-06-2021, 17:20
Quanto ci tieni alla silenziosità del pc?
abbastanza e credo che si possa capire dalla config, e tutto questo da quando ho comprato un pc da ebay con la seguente config a ..100euro
Case Thermaltake V3 nero X
Scheda madre Asus z97-C
CPU Intel core i5 4570 (3,2 GHz LGA1150)
Dissipatore + ventola Noctua NH-U12P
Alimentatore 550W Corsair CS550M ATX Semi-Modular (80+Gold) [CP-9020076-EU]
RAM Corsair Vengeance DDR 3 8GB (CML8GX3M1A1600C10)
SSD Samsung 128 GB
Masterizzatore DVD Samsung
giuro, quando lo avvio non sento niente.. praticamente un fanless :eek: :eek: :eek:
dovevo quindi assolutamente farmi un pc all'altezza che potesse quanto meno competere con il pc attuale
considerando poi che le attuali console nextgen sono molto simili ad un ryzen 7 3700x c'è una buona probabilità che in futuro i giochi vengano ottimizzati per gli 8 core / 16 thread, anche se il gioco della bilancia pesa quasi sempre sulla gpu ma al momento mi accontento del fullhd
in futuro potrei prendermi una 3060ti ed allungargli la vita
celsius100
22-06-2021, 17:46
potresti optare x un case piu chiuso, quindi peggiora un pò la ventilazione ma migliora l'acustica, esempio Fractal define miniC (x la ventilazione si puo cmq potenziare volendo) pero mi pare di ricordare che il case lo avevi gia preso quindi cmq tienila come opzione
il resto della configurazione e ok
io avrei speso meno sugli ssd ma capisco la tua scelta (magari metterei un disco principale da 1tb, cosi migliori la velocità a prescindere dal modello può essere un pò più rapido)
Bi7hazard
23-06-2021, 08:36
eh.. per ora m accontento
comunque sembra che mi sia arrivato il noctua "usato..." cioé nn c'è nemmeno un sigillo... (cosa presente nella mobo usata) con 1 pò di polvere tra l'altro... assurdo.. dovrò fare il reso sperando me ne mandino uno nuovo! :muro:
https://i.postimg.cc/sg4bT9B5/amazon1111.png
celsius100
23-06-2021, 08:39
Si potrebbe essere il reso di un altro cliente
Bi7hazard
23-06-2021, 09:10
sicuro... la caratteristica di questo dissipatore era appunto la pasta termica NT-H2/H1 pre-applicata ed è rimasta 1 pò attaccata.. proprio nella parte centrale dove si va di chicco di riso.
Niente, peccato.. per fortuna ci vorranno dei giorni prima che arrivi la mobo(sempre se era disponibile)+cpu però mi scoccia attivare un reso per un errore non dipeso da me
e non essendo "venduto" da amz, dato che tutti i noctua sono spediti da NOCTUA - Designed in Austria .. mi chiedono di pagare 6 euro per il reso, per un errore dipeso da loro lol, non ci sono parole. Vediamo se riesco a trovare un modo..
e si vantano con la loro firmetta: "l'azienda più attenta al cliente del mondo." i don't think so.
https://i.postimg.cc/HxjvXzSz/photo-2021-06-23-12-01-20.jpg
nn è così conciato ma perderei qualche grado di sicuro no?
agg: 12:22
Si sono resi conto che la responsabilità e di loro e che quindi per questa volta non ci saranno spese da parte mia ( e vorrei ben vedere ) 1 volta ti regalavanomesi gratis in prime, ora invece è già tanto se non ti chiedono altri soldi
Bi7hazard
25-06-2021, 10:22
arrivato tutto.. tranne la gpu (1660? ad agosto..) se nn cambio idea xkè oggi mi è arrivata la seconda email...
mi sono aggiudicato la 6700xt a 500 dal sito amd.. avrei preferito la 6800 ma erano finite, cmq diciamo che sono stato abbastanza fortunato considerando che viaggia un 7% in meno della 2080ti
però e anche vero che scalda come un forno, 80° e 100° in hotspot, a causa del vcore troppo alto probabilmente quindi quando mi arriva valuterò o meno che da quanto ho capito le gpu stanno lentamente tornando...
tutto fa pensare che... luglio/agosto saranno degli ottimi mesi per prendersi una gpu... mentre a settembre ci potrebbe essere 1 peggioramento "imho"
domani in mattinata monto il pc e vedo se funziona correttamente
celsius100
25-06-2021, 11:07
Eh si, di solito quasi a prescindere eviterei le referenze di ogni modello di scheda video x il raffreddamento nn proprio ottimale
Cmq il tdp nn e alto x la fascia di prestazioni che ha la 6700xt quindi son gestibili anche se poi la rumorosità sale rispetto ad una custom di pari livello
Prezzo molto buono visto il periodo, forse inizieranno a migliorare un po le cose visto il blocco dei bitcoin in cina
Bi7hazard
26-06-2021, 10:34
Che panico mamma mia.. non si avvitava una cavolo di vite del dissipatore.. e quindi ho dovuto rialzarlo ( nn il massimo però la pasta termica si era spalmata al 99.99% su tutta la cpu ) .. poi il bios che è partito in "game boost" .. avevo il timore che vi fosse qualche pellicola sulla cpu.. x fortuna tutto ok... più tardi posto le foto
ancora nn c credo :D al primo colpo in 1 oretta
https://i.postimg.cc/wTv5XSLS/1050ti-test-Screenshot-2021-06-26-11-20-32.png
66° tutto automatico cn v-core pazzerello che dovrei abbassarer e la pasta termica che di norma richiede 1-2 giorni x dare il meglio non mi sembra affatto male.. il dissipatore poi girava al minimo e c'erano già 29° in sta stanza
il mio 3600 saliva molto + rapidamente ed il dissi ha 2 ventole..
per ora ho spento, devo installare per prima cosa i chipset.. poi usare la 1660ti invece che la 1050ti e così via dicendo
per il momento windows si avvia in meno di 7 secondi :D
https://i.postimg.cc/XG07mtNG/1.jpg (https://postimg.cc/XG07mtNG)
https://i.postimg.cc/XGc7bxX2/2.jpg (https://postimg.cc/XGc7bxX2)
nn proprio pulitissimo (arrivato così) cmq era oem
https://i.postimg.cc/YjMC3cyT/3.jpg (https://postimg.cc/YjMC3cyT)
https://i.postimg.cc/56k9bXNM/4.jpg (https://postimg.cc/56k9bXNM)
https://i.postimg.cc/jDwx5RLn/5.jpg (https://postimg.cc/jDwx5RLn)
https://i.postimg.cc/gn0cCVpD/6.jpg (https://postimg.cc/gn0cCVpD)
gli "amati pin" anche se la sudata è stata fatta per i cavi della cpu.. non ci passava la mia mano .. se si poteva smontare la parte superiore del pc sarebbe stato PERFETTO questo case
https://i.postimg.cc/PNyrV6gJ/7.jpg (https://postimg.cc/PNyrV6gJ)
https://i.postimg.cc/wRqxTJm9/8.jpg (https://postimg.cc/wRqxTJm9)
https://i.postimg.cc/DzFPXmgc/1colpo.jpg
al 1 colpo.. ho subito disattivato la gamebost stranamente già attiva
https://i.postimg.cc/P5nmgNBk/ccc.png
ci sarà da smanettare un pò ma per il momento è così
celsius100
26-06-2021, 15:21
eh si ti puoi divertire un po coi settaggi, sia della cpu che della ram
Bi7hazard
26-06-2021, 16:54
eh infatti il bios è un pò vecchio ma dopo aver sentito nei commenti che alcuni hanno birkato la scheda ho qualche dubbio.. su questa scheda c'è il bios flashback ma bisogna vedere se funziona sempre... fino ad ora con il 3600 l'ho fatto l'update via software e forse me andato pure di culo considerando che è la maniera meno sicura
in ogni caso msi raccomanda di non aggiornare il pc se funziona xfettamente quindi in questi giorni lo testerò, se vedo che nn ha problematiche potrei anche lasciar perdere
ps: grazie per avermi "tormentato" a ripiegare su ryzen , al momento funziona da dio.. certo i test da fare sono troppi ma anche come temp sono eccezionali se tipo abbasso il pc al 99% massimo... e senza toccare il v-core!
Cinebench R15:
2115 (stock) = 65°
1854 (..99%) = 47° !!
https://i.postimg.cc/D0yJLxBv/ezgif-1-389e2a59c79d.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.