PDA

View Full Version : TSMC: carenza di chip anche nel 2022, la luce in fondo al tunnel nel 2023?


Redazione di Hardware Upg
15-04-2021, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-carenza-di-chip-anche-nel-2022-la-luce-in-fondo-al-tunnel-nel-2023_97006.html

TSMC, il principale produttore di chip per conto terzi, non nasconde le brutte notizie: la carenza di chip che sta colpendo tutto il mondo tecnologico continuerà nel 2022. Si parla del 2023 come data per un miglioramento sensibile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cfranco
15-04-2021, 20:37
Meglio se ci beviamo sopra va' :hic:

totalblackuot75
15-04-2021, 20:50
quindi prezzi delle gpu ancora alle stelle pure l'anno prox...

demon77
15-04-2021, 21:43
No vabbeh non se ne esce... :doh:

bonzoxxx
15-04-2021, 22:15
Ormai ho perso le speranze, veicolo i risparmi della GPU su pornhub va..

kliffoth
15-04-2021, 22:24
... l'anno prossimo sarebbe stato quello in cui avrei cambiato PC, i7 4770K (la GPu è più nuova però, una RX 5700 che succede ad una GTX 1060 a sua volta rimpiazzo di una GTX 770).

Ormai va verso una decina d'anni, ma, pur avendo ora le possibilità economiche, e pur puntando ad un PC di fascia medio/alta (non penso 4k non sarò mai troppo lontano dal monitor, per principio), non comprerò nulla che sia anche 1 solo € maggiore del prezzo di listino.
Il motivo è che non mi va di farmi prendere per il c..o

...l'unica speranza è che i produttori, avendo visto che la gente compra a 2.5 volte il retail, alzino li prezzo di listino, in quel caso, comprando io al prezzo di listino o meno, acquisterei

canislupus
15-04-2021, 22:33
Basta non comprare... quando il mercato si bloccherà, qualcuno miracolosamente tirerà fuori chip anche dai fustini del detersivo :D :D :D

agonauta78
15-04-2021, 23:39
Sembrava fosse chiaro che per quest'anno e il prossimo almeno la situazione non sarebbe cambiata. Il 2023 mi sembra ottimistica come data, torneranno di moda i PC si fascia alta senza la scheda video dedicata

RaZoR93
16-04-2021, 06:28
2023 per aumentare notevolmente l'output, perché costruire ed ampliare fab richiede mesi se non anni di tempo.

Questo non toglie che la domanda possa calare sensibilmente in qualche mese.
Appena abbiamo finito con il COVID centinaia di milioni di persone torneranno a viaggiare, andare al cinema, teatro, ristoranti e ridurranno di conseguenza la spesa per l'elettronica di consumo.
Credo sia una cosa piuttosto ovvia.
La domanda calerà sensibilmente di conseguenza.

Persino le aziende di semiconduttori sono incapaci di fare previsioni sulla domanda. Ricordo Micron con le previsioni sulla DRAM nel 2018 (i cui prezzi collassarono nonostante le rassicurazioni del management) e Nvidia, sempre 2018, il cui stock perse il 50% dopo un "improvviso" calo della domanda. :read:
Le attuali condizioni dipendono solo ed esclusivamente dal COVID e relativi lock down e problemi delle varie supply chain.

Il mercato semiconduttori è ciclico e continuerà ad esserlo, infatti non sarebbe sorprendente se dalla situazione attuale passassimo ad una condizione di oversupply appena la domanda calerà sensibilmente.

MikTaeTrioR
16-04-2021, 07:09
si utilizzi piu a lungo quello che già abbiamo, si ottimizzino i software..

non tutti i mali vengono per nuocere.

sopravviveremo.

ghiltanas
16-04-2021, 07:23
Che quest' anno lo shortage non si sarebbe risolto direi che era scontato, anno prossimo avevo qualche speranza, ma in effetti le Fab nuove entrano in gioco dal 2023.

puppatroccolo
16-04-2021, 07:31
A forza di cercare il risparmio a tutti i costi tutto il mondo dipende da una fonderia demmerda!

aled1974
16-04-2021, 07:35
non sono mica convinto che sia solo colpa del covid :stordita:

le fab sono in asia, in asia sono praticamente fuori dal covid da mesi, e nella sola cina ci sono circa 1,5 miliardi di abitanti che se vogliono possono farsi tutte le passeggiate che vogliono invece che stare dietro ai giochini del pc

il covid tiene a casa noi occidentali che operiamo una politica continua di semi-aperture seguita inevitabilmente da semi-chiusure, in nome dei vari diritti democratici, col risultato che le passeggiate non le facciamo più

(inciso: dopo un anno e tirando due somme forse non era meglio fare un lockdown duro alla cinese per un paio di mesi e ora esserne quasi fuori invece di far morire l'economia nazionale un po' alla volta facendo mezzo passo avanti e mezzo indietro?)



ma anche potessimo andare a spasso non credo proprio che le gpu comparirebbero come per magia
- il mining è diventata una cosa mainstream (si fa ormai anche nei bar :doh: )
- i semiconduttori più in generale vengono usati ovunque, anche nelle tazze del bagno e quindi c'è penuria in generale

anche il settore auto è semi paralizzato, eppure non mi pare che siano andate a ruba le automobili, del resto manco puoi usarla per andare a spasso


tornando alle gpu non credo cambierà nulla neanche da luglio 2021 quando secondo gli ottimisti eth passerà al p-o-s con la conseguente inondazione di schede usate :mbe:




quella dei prezzi drogati è una strada da cui difficilmente si torna indietro...


è il modello dell'economia occidentale (globalizzata).... tutti vogliono quanto più possibile, che siano soldi o beni stessi, o entrambe le cose per lucrarci sopra (scalpers) :read: :read:


mettiamoci il cuore in pace, questo stato di cose durerà mesi, un anno, forse anche di più, non trasformiamolo in un piagnisteo continuo però, che tanto non cambia nulla

ciao ciao

TorettoMilano
16-04-2021, 07:46
tornando alle gpu non credo cambierà nulla neanche da luglio 2021 quando secondo gli ottimisti eth passerà al p-o-s con la conseguente inondazione di schede usate

*i pro-crypto i quali vogliono convincerci che "la community benevola delle crypto" abbia risolto il problema dello spreco energia

Gringo [ITF]
16-04-2021, 07:46
questo stato di cose durerà mesi, un anno, forse anche di più, non trasformiamolo in un piagnisteo continuo però, che tanto non cambia nulla

Se non vengono fatte leggi in tutti gli stati la cosa durerà per sempre, perchè anche se togli il Mining, rimane pur sempre il Bagarinaggio Organizzato, che in questo anno ha fatturato il 100% sul prezzo dei prodotti, quindi ha potere di investimento per almeno 4 anni ora.

Se io apro abusivamente un negozio dopo 2 giorni me lo chiudono, quindi per il fenomeno della rivendita, va posto regole.

1) Tassare almeno all'IVA locale il guadagno
2) Obbligo di Partita Iva o Equivalente
3) Obbligo di deposito di un fondo assicurativo

Ecc....
Tutte quelle regole che i negozi devono avere, chi non li applica deve essere punito con le regole locali, stesso vale per l'acquirente, così non è più un fatto di "ho i soldi quindi posso" ... INFRANGI LA LEGGE.
Per l'Italia, DOGANA e IVA fanno già parte del lavoro, manca solo Arresto per Evasione Fiscale con Aggravante di Non Rispetto delle REGOLE DEL COMMERCIO.
(Aggiungiamoci pure Femminicidio che fa Bello).

La realtà è che META' degli "Scalpers" sono coperti da:
1) Amazon / eBay ecc....
2) Politici e Malavita Organizzata

RaZoR93
16-04-2021, 07:49
non sono mica convinto che sia solo colpa del covid :stordita:
Lo è. La domanda nel complesso è circa un 10-30% sopra i supply. Non serve una domanda del +200% per generare shortage generalizzati e prezzi simili.
https://www.anandtech.com/show/16511/leading-foundries-enjoy-massive-revenue-growth-as-capacities-get-fully-loaded

Anche ipotizzando che l'eccesso di domanda venga solo da Nord america ed europa, parliamo di un mercato di oltre 700 milioni di persone.

jepessen
16-04-2021, 07:51
Brutta notizia - Dipende dal punto di vista.. per TMSC e' tutto grasso che cola ovviamente..

jepessen
16-04-2021, 07:54
;47367063']Se io apro abusivamente un negozio dopo 2 giorni me lo chiudono, quindi per il fenomeno della rivendita, va posto regole.

1) Tassare almeno all'IVA locale il guadagno
2) Obbligo di Partita Iva o Equivalente
3) Obbligo di deposito di un fondo assicurativo

Ecc....

Il che non risolve per niente il problema ma serve solo ad alzare i prezzi nei negozi veri dato che le spese dell'esercente poi si ripercuotono sul consumatore. O pensi che non scarichino il prezzo del fondo assicurativo sul cliente, per dire.. O pensi anche che in questo modo i negozietti abusivi e bagarini spariscano?

L'unico modo per far sparire il bagarinaggio e' smettere di acquistare da loro, ma puoi convinere una persona, non una popolazione, perche' ci sara' sempre chi comprera' da loro.

Tigre.
16-04-2021, 08:00
*i pro-crypto i quali vogliono convincerci che "la community benevola delle crypto" abbia risolto il problema dello spreco energia

Ovviamente, tutta gente che mina non per lucrarci sopra ma per spirito "green" , con magari anche la pretesa che si creda a questa panzana.....:rolleyes:

Per il resto c'è poco da dire, tutti i governi occidentali stanno pagando duramente il risultato di essere andati dietro ai soloni dell'economia la quale ci hanno fatto credere che la globalizzazione era tutta rose e fiori senza neanche una spina portando di fatto ogni genere di produzione tecnologica in Cina e paesi affini che adesso fanno il bello e il cattivo tempo a seconda di come gli gira, per non parlare del fatto che noi siamo sempre più poveri mentre questi sempre più ricchi tanto che in occidente si stanno comprando da tempo tutto quello su cui riescono a mettere le mani......:rolleyes:

acerbo
16-04-2021, 08:09
Ho definitivamente abbandonato il progetto del nuovo pc e mi sono preso un nuc serie 11, caro per caro almeno questo tra un anno eventualmente me lo posso rivendere facilmente.

MaxVIXI
16-04-2021, 08:36
boh... io a dicembre ho acquistato un legion5 4800h con 2060 115watt 16gn 3200 e 512 nvme x3 a 990 euro, l altro giorno un g14 stesse caratteristiche rtx 3060 e 5800h a 1550... e manco mi impegno a cercarli... vanno tali e quali a un buon fisso, e non mi sembrano prezzi stratosferici. certo chi cerca la 3070 non la troverà mai ad un prezzo decente (causa miners)

Cfranco
16-04-2021, 08:51
Lo è. La domanda nel complesso è circa un 10-30% sopra i supply. Non serve una domanda del +200% per generare shortage generalizzati e prezzi simili.
Il covid non aiuta, ma lo shortage è cominciato prima ed è strutturale
https://www.extremetech.com/computing/318554-a-massive-chip-shortage-is-hitting-the-entire-semiconductor-industry
Da una parte ci sono stati 7 anni di mancati investimenti nelle filiere produttive dei chip, dall'altra si sono fatte previsioni sul tipo di tecnologia su cui puntare che si sono rivelate sbagliate.
Gli allarmi sono cominciati già nel 2019 con squilibri nella produzione per cui c'era un'offerta eccessiva in alcuni settori e una carenza in altri, il che ha portato a investimenti d'emergenza.
A quel punto è arrivato il COVID, che da una parte ha scombinato la domanda incrementando le richieste di alcuni prodotti e azzerando altri, dall'altra ha interrotto le catene di distribuzione e ritardato i lavori di ampliamento .
Comunque ci sono analisi che parlano di ulteriori picchi di richieste per alcuni settori emergenti e una normalizzazione delle forniture che arriverebbe solo nel 2025-2027 :stordita:

acerbo
16-04-2021, 08:55
boh... io a dicembre ho acquistato un legion5 4800h con 2060 115watt 16gn 3200 e 512 nvme x3 a 990 euro, l altro giorno un g14 stesse caratteristiche rtx 3060 e 5800h a 1550... e manco mi impegno a cercarli... vanno tali e quali a un buon fisso, e non mi sembrano prezzi stratosferici. certo chi cerca la 3070 non la troverà mai ad un prezzo decente (causa miners)

Ma infatti il paradosso é che ormai costa meno un portatile di un assemblato con caratteristiche simili. Ho provato a configurarmi un mini tower mini-itx e, senza contare che non ci sono schede video in giro, tra cpu/mobo, ram, disco nvme, alimentatore e un case decente quasi quasi spendo quello che mi é costato il lenovo yoga in firma che ha specifiche molto vicine al fisso.
Per il nuovo nuc con i5 tiger lake, nvme da 1tera e 16gb di ram ne ho spesi quasi 800, prezzi folli rispetto a qualche anno fà.
Considera poi che da dicembre la situazione é anche peggiorata.

io78bis
16-04-2021, 09:01
A me sembra sempre più un comportamento di Cartello. Per loro è solo vantaggioso tenere l'offerta, in modo onesto o meno, sotto la domanda.

Ormai i produttori sono in posizione di netto vantaggio controllando quello che è diventato il centro del mondo.

RaZoR93
16-04-2021, 09:07
Il covid non aiuta, ma lo shortage è cominciato prima ed è strutturale
https://www.extremetech.com/computing/318554-a-massive-chip-shortage-is-hitting-the-entire-semiconductor-industry
Da una parte ci sono stati 7 anni di mancati investimenti nelle filiere produttive dei chip, dall'altra si sono fatte previsioni sul tipo di tecnologia su cui puntare che si sono rivelate sbagliate.
Gli allarmi sono cominciati già nel 2019 con squilibri nella produzione per cui c'era un'offerta eccessiva in alcuni settori e una carenza in altri, il che ha portato a investimenti d'emergenza.
A quel punto è arrivato il COVID, che da una parte ha scombinato la domanda incrementando le richieste di alcuni prodotti e azzerando altri, dall'altra ha interrotto le catene di distribuzione e ritardato i lavori di ampliamento .
Comunque ci sono analisi che parlano di ulteriori picchi di richieste per alcuni settori emergenti e una normalizzazione delle forniture che arriverebbe solo nel 2025-2027 :stordita:7 anni di mancati investimenti? :confused:
Dai una occhiata al CAPEX e fatturati di TSMC, Samsung, Intel; Micron, Hynix e ai fornitori come LRCX, AMAT, ecc.
Tutto si può dire tranne che mancati investimenti.

Ripeto: il mercato semiconduttori è ciclico, lo è sempre stato. Previsioni di "normalizzazione" nel 2025-2027 sono semplicemente ridicole quando leader del settore come Micron e Nvidia hanno scarsa visibilità a 12 mesi di distanza. Suvvia.

Previsione personale: la situazione sarà pressoche risolta prima del 2022.

demon77
16-04-2021, 09:20
Previsione personale: la situazione sarà pressoche risolta prima del 2022.

Non sai quanto spero che tu abbia ragione. :rolleyes:

Pino90
16-04-2021, 09:25
I CEO di Intel, NVIDIA e TSMC sono d'accordo: l'incremento dell'offerta arriverà nel 2023.

https://arstechnica.com/gadgets/2021/04/intel-nvidia-tsmc-execs-agree-chip-shortage-could-last-into-2023/

Un peggioramento dalle previsioni di poche settimane fa:

https://arstechnica.com/tech-policy/2021/04/global-chip-shortage-may-drag-into-2022/

nickname88
16-04-2021, 09:45
Basta non comprare... quando il mercato si bloccherà, qualcuno miracolosamente tirerà fuori chip anche dai fustini del detersivo :D :D :D
Basta non comprare certo, se uno ha bisogno invece cosa fa ?
Se uno poi cerca le performance cosa fa ? Non tutti riescono ad accontentarsi di una grafica di bassa qualità e frame rate arrancante.

nickname88
16-04-2021, 09:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-carenza-di-chip-anche-nel-2022-la-luce-in-fondo-al-tunnel-nel-2023_97006.html

TSMC, il principale produttore di chip per conto terzi, non nasconde le brutte notizie: la carenza di chip che sta colpendo tutto il mondo tecnologico continuerà nel 2022. Si parla del 2023 come data per un miglioramento sensibile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ridicoli, sono loro i produttori e non hanno idea di quando usciranno dal tunnel. :rolleyes:
Ogni anno è l'anno prossimo
Nel 2020 dicevano che nel 2021 la situazione si sarebbe sbloccata
Nel 2021 han detto che per tutto il 2021 la situazione sarebbe stata la stessa
E ora che pure il 2022 sarà uguale
Nel 2023 cosa diranno ?

piwi
16-04-2021, 09:52
... che devi da caccià i soldi !!!

demon77
16-04-2021, 09:55
Basta non comprare certo, se uno ha bisogno invece cosa fa ?
Se uno poi cerca le performance cosa fa ? Non tutti riescono ad accontentarsi di una grafica di bassa qualità e frame rate arrancante.

Si chiama periodo di merda che passerà alla storia.
Sono situazioni che di solito accadono durante le guerre.. :rolleyes:

Bisogno o non bisogno te lo pigli nel c.. o resti senza o paghi il triplo.
Vienilo a dire a me che dopo dieci anni volevo farmi il PC nuovo adesso.. :mad:

Mi rode il culo ma che posso fare? Me ne resto buono ed allungo il brodo col PC che ho.. tirare un anno in più va bene.. ma se diventano due mi girano le palle.

nickname88
16-04-2021, 09:59
I CEO di Intel, NVIDIA e TSMC sono d'accordo: l'incremento dell'offerta arriverà nel 2023.

https://arstechnica.com/gadgets/2021/04/intel-nvidia-tsmc-execs-agree-chip-shortage-could-last-into-2023/

Un peggioramento dalle previsioni di poche settimane fa:

https://arstechnica.com/tech-policy/2021/04/global-chip-shortage-may-drag-into-2022/

Si si erano tutti d'accordo anche a Gennaio 2021, dove Nvidia e AMD dicevano che avrebbero pure incrementato la produzione delle Founders/References.
Poi abbiamo visto come è finita.

Gringo [ITF]
16-04-2021, 10:01
Basta non comprare certo, se uno ha bisogno invece cosa fa ?

Cerca di sopravvivere, nel mio caso ho deciso di FANCULIZZARE il PC Gaming, essendo riuscito ad accaparrarmi una Playstation 5 a prezzo di vendita 499€ che sicuramente e più potente delle attuali GTX 1650 TI vendute a 750€ e rivaleggia con la RTX 3060 venduta a un numero accaso tra 600 e 1200€.
Ho messo su il muletto GT610 che per Office ed Excell va bene, l'H265 lo faccio la notte mettendo la CPU a far calcoli, il Rendering 3D lo fa sempre la CPU...

Il Gaming, tengo 800x600 i giochi che ormai ho iniziato e tutto il resto Playstation 5 che per quanto se ne dica ad ondate si trova 1:5....

ATI invece non esiste più..... e li i miner centrano poco, probabilmente da la precedenza alle console, attualmente. (Dove speravo almeno un ATI....ma nulla)

La differenza per la plebe la farà INTEL se vorrà e farà le scelte giuste.

Cfranco
16-04-2021, 10:16
7 anni di mancati investimenti? :confused:

2012-2019
https://www.counterpointresearch.com/wp-content/uploads/2021/02/Counterpoint-Research-Global-Logic-Semiconductor-Fabs-Capital-Intensity-Trend.jpg
Key reasons responsible for this supply shortage include under-investment in wafer capacity (especially in matured nodes of logic ICs) during 2015-2019, supply chain disruptions due to COVID-19 and geopolitical uncertainties, unexpected gadget demand for work from home (WFH), and improving visibility of emerging technology products such as AI/edge and EV
https://www.counterpointresearch.com/mega-wave-capex-cycle-logic-semiconductor-industry/

no_side_fx
16-04-2021, 10:19
... vanno tali e quali a un buon fisso

si si.... ti piacerebbe
dipende cosa intendi per "buon"

nickname88
16-04-2021, 10:25
Si chiama periodo di merda che passerà alla storia.
Sono situazioni che di solito accadono durante le guerre.. :rolleyes:

Bisogno o non bisogno te lo pigli nel c.. o resti senza o paghi il triplo.
Vienilo a dire a me che dopo dieci anni volevo farmi il PC nuovo adesso.. :mad:

Mi rode il culo ma che posso fare? Me ne resto buono ed allungo il brodo col PC che ho.. tirare un anno in più va bene.. ma se diventano due mi girano le palle.
Il punto non era quello.
Allungare il brodo va bene.
Ma se il brodo lo hai già allungato in precedenza puoi allungare ben poco.
Oltre un tot i giochi non funzionano più.

ghiltanas
16-04-2021, 10:28
;47367267']Cerca di sopravvivere, nel mio caso ho deciso di FANCULIZZARE il PC Gaming, essendo riuscito ad accaparrarmi una Playstation 5 a prezzo di vendita 499€ che sicuramente e più potente delle attuali GTX 1650 TI vendute a 750€ e rivaleggia con la RTX 3060 venduta a un numero accaso tra 600 e 1200€.
Ho messo su il muletto GT610 che per Office ed Excell va bene, l'H265 lo faccio la notte mettendo la CPU a far calcoli, il Rendering 3D lo fa sempre la CPU...

Il Gaming, tengo 800x600 i giochi che ormai ho iniziato e tutto il resto Playstation 5 che per quanto se ne dica ad ondate si trova 1:5....

ATI invece non esiste più..... e li i miner centrano poco, probabilmente da la precedenza alle console, attualmente. (Dove speravo almeno un ATI....ma nulla)

La differenza per la plebe la farà INTEL se vorrà e farà le scelte giuste.

ti seguo a ruota, mi sono assemblato il pc nuovo perchè avevo esigenze extra gaming, ma la scheda video ho tenuto la solita.
A fine anno se la situazione è sempre cosi valuto l'acquisto della ps5 che con impegno si può trovare a prezzo di listino, cosa che per le gpu è impossibile proprio.

nickname88
16-04-2021, 10:29
;47367267']Cerca di sopravvivere, nel mio caso ho deciso di FANCULIZZARE il PC Gaming, essendo riuscito ad accaparrarmi una Playstation 5 a prezzo di vendita 499€ che sicuramente e più potente delle attuali GTX 1650 TI vendute a 750€ e rivaleggia con la RTX 3060 venduta a un numero accaso tra 600 e 1200€.
Ho messo su il muletto GT610 che per Office ed Excell va bene, l'H265 lo faccio la notte mettendo la CPU a far calcoli, il Rendering 3D lo fa sempre la CPU...

Il Gaming, tengo 800x600 i giochi che ormai ho iniziato e tutto il resto Playstation 5 che per quanto se ne dica ad ondate si trova 1:5....

ATI invece non esiste più..... e li i miner centrano poco, probabilmente da la precedenza alle console, attualmente. (Dove speravo almeno un ATI....ma nulla)

La differenza per la plebe la farà INTEL se vorrà e farà le scelte giuste.

Io la PS5 non sono riuscito ad accaparrarmela, e ancora ci sto provando, così come sto provando a comperarmi le AMD.
E possiedo una 3080.

Detto questo è difficile fanculizzare il PC se la maggioranza dei titoli giocati sono FPS MP, strategici, simulatori + RPG isometrici Larian.

giugas
16-04-2021, 10:32
Dai, diciamo che la luce che stiamo aspettando, con ansia vera, si trova in fondo ad un altro tunnel.

386DX40
16-04-2021, 10:41
Basta non comprare... quando il mercato si bloccherà, qualcuno miracolosamente tirerà fuori chip anche dai fustini del detersivo :D :D :D

E io che ho sempre sperato di trovare l'orologio cinese simil-sportivo che a fine anni 80/inizi 90, c'era eventualmente in regalo dentro il fustino ma in casa non si usava quella marca né quasi la lavatrice. :D

Comunque dubito che visto i posti di lavoro inerenti la costruzione di semiconduttori da noi, ci sia gente che si strappa i capelli per questo problema. Alla fine forse ci si rende conto che arrivati ad una certa età videogiocare e' un riempire pochissimo tempo libero per cui ci si puo' buttare sul retrogaming e problema risolto, telefoni idem, hardware in generale idem visto che almeno una decade di vita lo avrà bene o male.
Se una cosa funziona non andrebbe cambiata fin tanto che funziona e cercando di farla funzionare fin tanto che e' possibile. Non sarebbe male come filosofia di consumo.

Gyammy85
16-04-2021, 10:47
Veramente io leggo "domanda alta nel 2022", e questo non vuol dire automaticamente shortage, non è che nel 2023 la domanda si abbassa, boh

I CEO di Intel, NVIDIA e TSMC sono d'accordo: l'incremento dell'offerta arriverà nel 2023.

https://arstechnica.com/gadgets/2021/04/intel-nvidia-tsmc-execs-agree-chip-shortage-could-last-into-2023/

Un peggioramento dalle previsioni di poche settimane fa:

https://arstechnica.com/tech-policy/2021/04/global-chip-shortage-may-drag-into-2022/

Soprattutto perché Intel e Nvidia non hanno niente da tsmc attualmente
A proposito, ma perché Nvidia soffre di shortage, dato che si serve da samsung? mannaggia oh

nickname88
16-04-2021, 11:01
Veramente io leggo "domanda alta nel 2022", e questo non vuol dire automaticamente shortage, non è che nel 2023 la domanda si abbassa, boh



Soprattutto perché Intel e Nvidia non hanno niente da tsmc attualmente
A proposito, ma perché Nvidia soffre di shortage, dato che si serve da samsung? mannaggia oh

Intel non ha nulla su TSMC ? :rolleyes:
Ha e avrà ancora più visto che le prossime GPU verranno sempre da lì.

Gyammy85
16-04-2021, 11:04
Intel non ha nulla su TSMC ? :rolleyes:
Ha e avrà ancora più visto che le prossime GPU verranno sempre da lì.

Infatti avevo scritto attualmente
Resta sempre lo shortage delle ampere vendute in questo momento medesimo presente e immediato, che sono su 8 nm samsung che fa solo quelle

Gringo [ITF]
16-04-2021, 11:34
A proposito, ma perché Nvidia soffre di shortage, dato che si serve da samsung? mannaggia oh

Semplice, ha ancora tanto vecchio hardware nei magazzini da vendere sovraprezzato, se vedete le schede spesso ci sono in unità di 1, massimo 2 pezzi a prezzi assurdi.
Appena vendute vengono subito rinpiazzate.
1050TI / 1660 TI ce ne stanno ad EONI ma vendute a 350/550€ e 600/800€ al posto di 250/350... ma ci sono sempre, anche quando i 2 pezzi sembrano venduti, riappaiono.

Intel non ha nulla su TSMC ?
Ha e avrà ancora più visto che le prossime GPU verranno sempre da lì.
... nessuno pensa che i ritardi possano essere anche un "Riadattamento" ai 10nm superfin o 12nm +++++++++ ..... meditate, Intel ha appena da poco riscosso dei fondi per produrre ed investire MADE USA, di firmato col sangue come ha fatto AMD e NVIDIA per Intel ancora non c'è nulla se non voci e qualche Sample per i test.

al135
16-04-2021, 11:35
di questo passo va a finire che devo accoppiarci una sorellina alla 3090 :asd:

nickname88
16-04-2021, 11:41
Infatti avevo scritto attualmente
Resta sempre lo shortage delle ampere vendute in questo momento medesimo presente e immediato, che sono su 8 nm samsung che fa solo quelle
Attualmente Intel si appoggia comunque a TSMC per alcuni prodotti.
Samsung fa solo quelle ? Samsung fa solo le sue porcatine per telefonini da 4 soldi in barba ai clienti. :rolleyes:

Cfranco
16-04-2021, 12:11
A proposito, ma perché Nvidia soffre di shortage, dato che si serve da samsung? mannaggia oh
Perché lo shortage è globale, mica ce l'ha solo TMSC, lì è solo più evidente perché sono i più grossi produttori mondiali, ma anche gli altri sono in affanno.

RaZoR93
16-04-2021, 12:13
2012-2019
https://www.counterpointresearch.com/wp-content/uploads/2021/02/Counterpoint-Research-Global-Logic-Semiconductor-Fabs-Capital-Intensity-Trend.jpg
Key reasons responsible for this supply shortage include under-investment in wafer capacity (especially in matured nodes of logic ICs) during 2015-2019, supply chain disruptions due to COVID-19 and geopolitical uncertainties, unexpected gadget demand for work from home (WFH), and improving visibility of emerging technology products such as AI/edge and EV
https://www.counterpointresearch.com/mega-wave-capex-cycle-logic-semiconductor-industry/Quel grafico non mostra "under-investment".
Inoltre quel ratio è piuttosto arbitrario. Il denominatore può aumentare per semplice potere contrattuale ed altre motivazioni che si riflettono nei margini. In altre parole, fatturato può aumentare per ragioni non legate linearmente all'output.

Se la domanda globale per PC, Tablet, ecc non fosse aumentata del 50% anno su anno causa COVID non ci sarebbe alcun shortage.
L'aumento di domanda non è organico e si normalizzerà da solo indipendentemente dall'output.

Lelevt
16-04-2021, 13:39
Secondo me dipende tutto solo dal mining. Non è possibile uno shortage così prolungato, nemmeno un'aumento così elevato delle richieste. Probabilmente ci sono aziende che acquistano GPU a centinaia di migliaia in blocco ed in continuazione e stanno assorbendo tutta la produzione.
L'unica speranza è che crollino le crypto.

nickname88
16-04-2021, 13:44
Perché lo shortage è globale, mica ce l'ha solo TMSC, lì è solo più evidente perché sono i più grossi produttori mondiali, ma anche gli altri sono in affanno.Non esageriamo, tutti in affanno ma non allo stesso modo e soprattutto non per gli stessi nodi di PP.

TSMC non è affatto in affanno quando si tratta di produrre roba Apple.
Samsung sforna palate di telefonini con il loro chip ( da dove escono questi ? )
Intel non mi pare che abbia problemi di irreperibilità.

nickname88
16-04-2021, 13:48
Secondo me dipende tutto solo dal mining. Non è possibile uno shortage così prolungato, nemmeno un'aumento così elevato delle richieste. Probabilmente ci sono aziende che acquistano GPU a centinaia di migliaia in blocco ed in continuazione e stanno assorbendo tutta la produzione.
L'unica speranza è che crollino le crypto.Mining ? Togliamo di mezzo la VGA.

Dove sono le PS5 ?
Dove la Series X ?
Se è vero che c'è così tanta richiesta il numero di possessori di queste due dovrebbe aumentare vertiginosamente ogni mese e invece a parte il record fatto con la scorta del debutto poi per il resto non sono più reperibili.

Le CPU AMD ? Si trovano a stento, nemmeno lontanamente paragonabile alla reperibilità che c'era con la serie 3000.
I notebook con le GPU mobile basate sulla vecchia generazione e vecchio PP a 12nm ? Usano pure quelle per minare ?

Vogliamo parlare di Turing ? La prima serie che ha avuto seriamente a che fare con il mining. Poco reperibili ma si trovavano e la cosa si è poi sciolta nell'arco di qualche mese. Nvidia è da Settembre che in teoria vende eppure siamo quasi a Maggio e ancora nulla e dicono che così sarà per tutto il 2022 e forse 2023 ( probabile visto che usciranno le nuove ).

euscar
16-04-2021, 16:35
Quasi quasi me l'aspettavo :rolleyes:
Un po' come per il covid, non ne usciremo prima della metà del 2022.

Vari fattori che in questo momento si accavallano contribuiscono ad una crisi (una delle tante crisi che ci sono state in passato e che ci saranno in futuro).
La storia insegna. Purtroppo è l'essere umano che dimentica :O


Comunque dubito che visto i posti di lavoro inerenti la costruzione di semiconduttori da noi, ci sia gente che si strappa i capelli per questo problema. Alla fine forse ci si rende conto che arrivati ad una certa età videogiocare e' un riempire pochissimo tempo libero per cui ci si puo' buttare sul retrogaming e problema risolto, telefoni idem, hardware in generale idem visto che almeno una decade di vita lo avrà bene o male.
Se una cosa funziona non andrebbe cambiata fin tanto che funziona e cercando di farla funzionare fin tanto che e' possibile. Non sarebbe male come filosofia di consumo.

Mi trovi pienamente d'accordo.
Infatti la adotto costantemente ;)

Ma siamo in pochi a pensarla così.

Il mondo è bello perché (a)vari(at)o. :D

386DX40
16-04-2021, 18:03
Mi trovi pienamente d'accordo.
Infatti la adotto costantemente ;)

Ma siamo in pochi a pensarla così.

Il mondo è bello perché (a)vari(at)o. :D

:)
Sebbene mi renda conto che ogni cosa sembra andare nella direzione di non "permetterlo". Piu' si va avanti e piu' questa filosofia diventa difficile da mantenere. Per esempio al cambio del digitale terrestre mi auguro che chi aveva comprato tv non compatibili magari pero' a migliaia di euro anni fa, ci attacchi un decoder da 29 euro invece che cambiare tv perche' "due telecomandi sono scomodi"..

aled1974
16-04-2021, 20:49
Lo è. La domanda nel complesso è circa un 10-30% sopra i supply. Non serve una domanda del +200% per generare shortage generalizzati e prezzi simili.
https://www.anandtech.com/show/16511/leading-foundries-enjoy-massive-revenue-growth-as-capacities-get-fully-loaded

Anche ipotizzando che l'eccesso di domanda venga solo da Nord america ed europa, parliamo di un mercato di oltre 700 milioni di persone.

questi sono semiconduttori a tout-court, non componenti per le sole gpu, quindi anche per prodotti con cui il covid c’entra nulla

come accennavo e prendendo spunto da un altro intervento (mi perdoni l’autore, non ricordo il nick) se ormai vengono messi ovunque, persino nel water, è chiaro che poi si va in shortage

senza polemica ma cerchiamo di non essere miopi, a volte mi sembra che chi interviene qui si basi sul proprio orticello o comunque sul nerd medio che frequenta questo forum

io ho 47 anni, ti posso assicurare che di tutti i miei amici over 40 in quest’anno di covid nessuno si è improvvisamente scoperto videogiocatore-pc, quindi nessuno di essi ha comprato un pc, o una scheda video. La maggior parte di loro avevano già da prima una console, per via dei figli, e con tale sono rimasti acquistando semmai altri giochi

di amici under 40 solo chi era già prima nerd è rimasto nerd, chi prima non era pc-videogamer non lo è diventato in questo ultimo anno, prole o non prole

basarsi solo su noi nerd frequentatori del forum, infoiati perché vogliamo sempre di più, sempre oltre, sempre il prodotto migliore, pensando che questo corrisponda percentualmente ad un valore nazionale mi sembra quanto meno azzardato

non credo che il fornaio, il taxista, il gestore dello stabilimento turistico, ecc… di punto in bianco scopre di dover assolutamente comprare la nuova gpu, la nuova cpu, il nuovo monitor…… perché col covid non lavora più :doh:

anzi, se non riescono ad arrivare a fine mese per via delle limitazioni date dal covid figurati se il loro primo pensiero è quello di sedersi ad una scrivania davanti ad un nuovo pc per giocare ai videogames. Con quali soldi?


magari nella tua cerchia di amici/conoscenti la situazione è diversa :mano: :boh:



il covid ha comunque contribuito allo shortage? Certo, ma che la domanda di semicon mondiale sia aumentata del 30% solo per il covid, che costringe* la gente a comprare gpu….. mi sembra un passo troppo lungo

* e quelli veramente costretti per gpu guasta o troppo obsoleta (3-4 gen prima) sono una minima parte


io continuo a pensare che rientra nel discorso “voglio di più…. voglio di più”, videogamer, miner, scalper, commerciante, o quel che sia. E ovviamente se la domanda aumenta, di contro l’offerta diminuisce e rincara. Ma non perché il covid trasforma milioni di persone in videogiocatori-pc dall’oggi al domani :doh:

ciao ciao

piwi
16-04-2021, 21:07
Tra i molti miei colleghi, gli acquisti (o le operazioni di "rianimazione" vecchiumi) sono stati fatti in favore dei figli in DAD. Improvvisamente, tablet e smartphone hanno smesso di essere ottimi sostituti per desktop e laptop; qualcuno ha anche chiesto consiglio per un monitor ... schede video o altro hardware costoso, nulla di nulla, la priorità è stata moltiplicare i PC in casa, ma risparmiando il più possibile.

aled1974
16-04-2021, 21:12
idem per i miei conoscenti, come accennavo :mano:


CVD

Nui_Mg
17-04-2021, 07:15
Tra i molti miei colleghi, gli acquisti (o le operazioni di "rianimazione" vecchiumi) sono stati fatti in favore dei figli in DAD. Improvvisamente, tablet e smartphone hanno smesso di essere ottimi sostituti per desktop e laptop
E non sai quanti universitari se la sono presa in saccoccia pensando che un tablet fosse sufficiente per coprire certe e fondamentali necessità (in primis le registrazioni audio/video delle lezioni quando non fornite dai prof.).

nonsidice
17-04-2021, 07:28
Anche per il mercato dell'auto uguale: ieri un mio amico ha fatto un preventivo per un'Audi, gli hanno detto consegna prevista inizio Dicembre :eek: :mbe:
Se rinunciava ad alcuni (tutti) gli optional tecnologici per magia la consegna potevano farla già a fine giugno. :(

Nui_Mg
17-04-2021, 07:58
ieri un mio amico ha fatto un preventivo per un'Audi, gli hanno detto consegna prevista inizio Dicembre :eek: :mbe:
Se rinunciava ad alcuni (tutti) gli optional tecnologici per magia la consegna potevano farla già a fine giugno. :(
Dì al tuo amico di farsi fare un preventivo per un'Ape nuova fiammante, va di moda: come visto in pubblicità, le usa pure Amazon per le consegne... :asd:

nickname88
17-04-2021, 10:04
Tra i molti miei colleghi, gli acquisti (o le operazioni di "rianimazione" vecchiumi) sono stati fatti in favore dei figli in DAD. Improvvisamente, tablet e smartphone hanno smesso di essere ottimi sostituti per desktop e laptop; qualcuno ha anche chiesto consiglio per un monitor ... schede video o altro hardware costoso, nulla di nulla, la priorità è stata moltiplicare i PC in casa, ma risparmiando il più possibile.

Le vagonate di PC venduti alle famiglie sono notebook di fascia bassa basati su prodotti di vecchia generazione e realizzati su vecchi PP cui il 90% di questi avevano CPU/GPU Intel integrati.
Non avrebbero dovuto influire più di tanto sulla realizzazione di Navi21 e GA102.

Moltiplicare i PC in casa ? Se non sbaglio il mondo PC è aumentato del 10%, non del 200/300%.

piwi
17-04-2021, 12:56
Non pretendo che il mio campione abbia valenza universale. Ho preso a riferimento situazioni comuni nell'ambito dei miei colleghi di lavoro, giovani con figli/mutuo, molti dei quali si sono rivolti a me per un consiglio. Generalmente, dopo che avevano portato il loro ferrovecchio con licenza Windows 7, magari fermo da anni, presso un negozio, e si erano sentiti dire che qualunque investimento sull'oggetto era inutile e non si poteva evitare l'acquisto del nuovo. Rottame poi "rimesso in strada" con un po' di lavoretti a prezzo zero, al massimo, di un SSD.

euscar
17-04-2021, 17:06
:)
Sebbene mi renda conto che ogni cosa sembra andare nella direzione di non "permetterlo". Piu' si va avanti e piu' questa filosofia diventa difficile da mantenere. Per esempio al cambio del digitale terrestre mi auguro che chi aveva comprato tv non compatibili magari pero' a migliaia di euro anni fa, ci attacchi un decoder da 29 euro invece che cambiare tv perche' "due telecomandi sono scomodi"..

Io al primo switch-off della televisione digitale terrestre avevo fatto proprio così: un decoder da 25/30 euro per ognuna delle tv di famiglia (che erano ancora catodiche, tra l'altro). Poi nell'autunno del 2016 ho preso per me un 43'' già predisposto per il DVB-T2. Ora pian piano sostituirò anche le due TV dei miei.
Sono cresciuto dando importanza alle cose e tenendo conto del loro costo in termini di ore-lavoro, della serie sono più formica che cicala.
Un po' questa pandemia ha insegnato ad alcune persone ad evitare gli sprechi, ma chi non ha problemi di liquidità non si pone minimamente la questione.

Se la luce in fondo al tunnel si vedrà solo nel 2023 la vedo dura per molte persone :(

piwi
17-04-2021, 20:26
A questo proposito, posso dire che a distanza di dieci anni circa dal primo switch-off, quando era comune trovare TV-CRT abbandonate di fianco ai cassonetti, ne ho recuperate diverse, ben pulite e messe all'opera in seconda casa. Non si butta niente !

randorama
17-04-2021, 22:57
io sto ancora usando un 19" che arriva dritto dritto dalla discarica, assieme al minipc a cui era collegato.
e l'idea di cambiarlo perchè il notebook aziendale è un fullhd 16/9 mi fa girare parecchio le scatole :mad:

nickname88
17-04-2021, 23:06
Non pretendo che il mio campione abbia valenza universale. Ho preso a riferimento situazioni comuni nell'ambito dei miei colleghi di lavoro, giovani con figli/mutuo, molti dei quali si sono rivolti a me per un consiglio. Generalmente, dopo che avevano portato il loro ferrovecchio con licenza Windows 7, magari fermo da anni, presso un negozio, e si erano sentiti dire che qualunque investimento sull'oggetto era inutile e non si poteva evitare l'acquisto del nuovo. Rottame poi "rimesso in strada" con un po' di lavoretti a prezzo zero, al massimo, di un SSD.Appunto, nelle situazioni comuni nessuno si compera la RTX 3080 o la RX 6800.
Il fatto che comperino 3 miliardi di prodotti di altro tipo e prodotti da altri produttori non dovrebbe influire minimamente con la produzione delle VGA sopra elencate visto che poi sono appunto "prodotti di nicchia".

roccia1234
18-04-2021, 11:08
Basta non comprare certo, se uno ha bisogno invece cosa fa ?
Se uno poi cerca le performance cosa fa ? Non tutti riescono ad accontentarsi di una grafica di bassa qualità e frame rate arrancante.

Bisogno o capriccio? Impariamo a distinguere le due cose.

TorettoMilano
18-04-2021, 11:32
Bisogno o capriccio? Impariamo a distinguere le due cose.

è un distinguo che porta da nessuna parte. se un'azienda vende "capricci" e decide di prendere in giro la vecchia clientela ovviamente non può aspettarsi rose

nickname88
18-04-2021, 12:18
Bisogno o capriccio? Impariamo a distinguere le due cose.Reali necessità materiali sono poche nella vita.
- pane
- acqua
- tetto
- riscaldamento
- vestiti da discount

Tutto il resto è un capriccio
C'è poco da distinguere quindi.

euscar
18-04-2021, 14:10
Bisogno o capriccio? Impariamo a distinguere le due cose.

Escludendo il caso di chi in questo periodo si ritrova con la scheda video KO e con essa ci lavora, per tutti gli altri (me compreso) è solo un optional, un di più di cui si può fare a meno, quindi direi che a parte i beni essenziali (di cui ti ha già fatto un elenco nickname88) tutto il resto è un capriccio (e non parlo solo di schede video e pc).

roccia1234
18-04-2021, 15:10
E quindi se tutto quello vada oltre quell'elenco (un pochino estremo, ma vabbè) è un capriccio... Che senso hanno queste due domande?

Basta non comprare certo, se uno ha bisogno invece cosa fa ?
Se uno poi cerca le performance cosa fa ? Non tutti riescono ad accontentarsi di una grafica di bassa qualità e frame rate arrancante.

euscar
18-04-2021, 15:31
E quindi se tutto quello vada oltre quell'elenco (un pochino estremo, ma vabbè) è un capriccio... Che senso hanno queste due domande?

Basta non comprare certo, se uno ha bisogno invece cosa fa ?
Se uno poi cerca le performance cosa fa ? Non tutti riescono ad accontentarsi di una grafica di bassa qualità e frame rate arrancante.

Non le avevo lette ... in effetti nickname88 nei suoi interventi a volte è un po' contraddittorio. Spesso faccio fatica a seguire i suoi discorsi, sempre abbastanza provocatori tra l'altro.


Per quanto riguarda l'elenco un po' estremo io intendevo dire che la maggior parte delle cose di cui ci circondiamo è effettivamente un surplus (ma che comunque utilizziamo per dare un senso alla nostra vita, che non sia il semplice sopravvivere) e che possiamo peremetterci perché apparteniamo a quella minoranza dell'umanità che sta bene.

Quindi per quanto mi riguarda, anche se ne si uscirà solo nel 2023, è un NON problema. Per altri "drogati" di hardware potrebbe non esserlo :rolleyes:

nickname88
18-04-2021, 17:58
Contraddittorio cosa ?

A uno che suggerisce di non comperare tutto ciò che non è di prima necessità cosa vuoi rispondere ?
Io non sono abituato a giocare a dettagli squallidi e frame rate che non sia 60fps costante, quindi il NON comprare NON è una soluzione.

Avrei dovuto vendere tutto se non avessi comperato la 3080 e lasciare non solo il PC Gaming ma tutto il gaming in generale.

roccia1234
19-04-2021, 06:21
Contraddittorio cosa ?

A uno che suggerisce di non comperare tutto ciò che non è di prima necessità cosa vuoi rispondere ?
Io non sono abituato a giocare a dettagli squallidi e frame rate che non sia 60fps costante, quindi il NON comprare NON è una soluzione.

Avrei dovuto vendere tutto se non avessi comperato la 3080 e lasciare non solo il PC Gaming ma tutto il gaming in generale.

Dove l'avrei scritto? Quota, prego.

Il voler giocare a 60fps fissi e dettagli non squallidi (presumo intendi tutto maxato) è un capriccio bello e buono, esattamente alla pari di quello che "se non è almeno un Mercedes classe S, io non ci salgo nemmeno per andare a fare la spesa".
Avere la gtx3080 per il motivo di cui sopra non è un bisogno (come tu hai scritto), ma il capriccio di un bambino viziato.
Quindi poche lagne e basta capricci, che gli 8 anni li hai passati.

Ed è anche per questi capricci da poppanti, che la situazione è questa, perché i bambinoni comprano anche dai bagarini a prezzi stellari, altrimenti "ueee, va solo a 55fps, ueeee"

euscar
02-05-2021, 20:02
Intanto la crisi silicio inizia a farsi sentire anche in Italia per FCA.

Notizia di oggi:
Fca a Melfi si ferma una settimana Colpa della crisi (mondiale) dei microchip. (https://www.corriere.it/economia/lavoro/21_maggio_02/fca-melfi-si-ferma-settimana-colpa-crisi-mondiale-microchip-22e65f94-aac5-11eb-8d36-3c9924df67f4.shtml)

nickname88
02-05-2021, 21:55
Dove l'avrei scritto? Quota, prego.

Il voler giocare a 60fps fissi e dettagli non squallidi (presumo intendi tutto maxato) è un capriccio bello e buono, esattamente alla pari di ....
Alla pari di pretendere un auto che sia migliore di una panda, di andare in giro con abiti decenti anzichè stracceria, avere uno smartphone, a mangiare pasti decenti oppure pari a voler praticare qualunque attività come svago personale.
Ossia pari a molto di ciò che compone le nostre vite in località che non siano del terzo mondo.

Ed è anche per questi capricci da poppanti, che la situazione è questa, perché i bambinoni comprano anche dai bagarini a prezzi stellari, altrimenti "ueee, va solo a 55fps, ueeee"A 60Hz oltre alla sincronizzazioni col refresh del monitor, hai soprattutto una visualizzazione del frame rate regolare, ossia un frame ogni 16.6ms precisi. Da 59fps in giù non più.
Detto ciò non devo mica difendere le mie necessità.

roccia1234
03-05-2021, 15:46
Alla pari di pretendere un auto che sia migliore di una panda, di andare in giro con abiti decenti anzichè stracceria, avere uno smartphone, a mangiare pasti decenti oppure pari a voler praticare qualunque attività come svago personale.
Ossia pari a molto di ciò che compone le nostre vite in località che non siano del terzo mondo.

A 60Hz oltre alla sincronizzazioni col refresh del monitor, hai soprattutto una visualizzazione del frame rate regolare, ossia un frame ogni 16.6ms precisi. Da 59fps in giù non più.
Detto ciò non devo mica difendere le mie necessità.

Perchè estremizzi tutto, cercando di farlo sembrare assurdo, solo per cercare di aver ragione?

Non c'è solo bianco o nero, non c'è o la panda o la maybach. Abiti decenti e non stracceria? Certo, ma voler indossare solo Armani/Prada/Gucci/salcavolo è un capriccio.
Lo smartphone è fondamentale oggigiorno: banche, spid, ecc ecc... ma voler solo il top di gamma da 1500€ è un capriccio.
Il pasto decente è fondamentale per la salute psicofisica, il capriccio è voler mangiare solo manzo di kobe o aragosta.
Attività e svago sono anch'essi fondamentali per la salute psicofisica, il capriccio è voler giocare solo al Sandy Lane alle Barbados, o voler giocare al pc solo con tutto a manetta a 60/120 fps fissi.
Ripeto: esigenza/bisogno e capriccio: impariamo a distinguerli (o perlomeno a chiamarli con il loro nome).

nickname88
03-05-2021, 17:46
Perchè estremizzi tutto, cercando di farlo sembrare assurdo, solo per cercare di aver ragione?

Non c'è solo bianco o nero, non c'è o la panda o la maybach. Abiti decenti e non stracceria? Certo, ma voler indossare solo Armani/Prada/Gucci/salcavolo è un capriccio.
Lo smartphone è fondamentale oggigiorno: banche, spid, ecc ecc... ma voler solo il top di gamma da 1500€ è un capriccio.
Il pasto decente è fondamentale per la salute psicofisica, il capriccio è voler mangiare solo manzo di kobe o aragosta.
Attività e svago sono anch'essi fondamentali per la salute psicofisica, il capriccio è voler giocare solo al Sandy Lane alle Barbados, o voler giocare al pc solo con tutto a manetta a 60/120 fps fissi.
Ripeto: esigenza/bisogno e capriccio: impariamo a distinguerli (o perlomeno a chiamarli con il loro nome).
Sei tu che stai cercando di avere ragione.
Il 90% degli aspetti della nostra vita è un capriccio !

nickname88
03-05-2021, 17:46
Perchè estremizzi tutto, cercando di farlo sembrare assurdo, solo per cercare di aver ragione?

Non c'è solo bianco o nero, non c'è o la panda o la maybach. Abiti decenti e non stracceria? Certo, ma voler indossare solo Armani/Prada/Gucci/salcavolo è un capriccio.
Lo smartphone è fondamentale oggigiorno: banche, spid, ecc ecc... ma voler solo il top di gamma da 1500€ è un capriccio.
Il pasto decente è fondamentale per la salute psicofisica, il capriccio è voler mangiare solo manzo di kobe o aragosta.
Attività e svago sono anch'essi fondamentali per la salute psicofisica, il capriccio è voler giocare solo al Sandy Lane alle Barbados, o voler giocare al pc solo con tutto a manetta a 60/120 fps fissi.
Ripeto: esigenza/bisogno e capriccio: impariamo a distinguerli (o perlomeno a chiamarli con il loro nome).
Sei tu che stai cercando di avere ragione.
Il 90% degli aspetti della nostra vita è un capriccio !

megamitch
03-05-2021, 18:00
Come mi pare abbia già scritto qualcuno, si potrebbe lavorare tanto sulla ottimizzazione del software.

Troppo spesso per lavoro ho sentito dire "compra più ferro", perchè chi sviluppa le applicazioni trascure l'aspetto prestazioni.

Ci sarebbe tanto di quel margine migliorando il codice. Ma si sa, costa per cui continuiamo a creare chip nuovi per sopperire alla scarsità del codice.

Peccato che le materie prime sono una risorsa finita.

euscar
14-09-2021, 17:01
Sempre più spesso si leggono notizie di questo tipo:

https://www.money.it/La-mancanza-di-chip-minaccia-l-industria-auto-e-non-solo

Ma noi qui dentro ne parlevamo già alcuni mesi fa.