View Full Version : Freeze PC. Il colpevole è l'alimentatore?
Ciao, da alcuni giorni a volte il PC si freeza (roba che non rispondono manco più i led della tastiera PS/2 e il tasto reset sullo chassis) sia quando è sotto sforzo sia quando non lo è.
Dopo aver indagato un po' ho notato che sia AI Suite di ASUS che HWMonitor, rilevano dei voltaggi che credo siano un po' troppo bassi per la CPU:
+12V: 9,984V
+5V: 4,200V
+3.3V: 2,784V
Ora, considerando che ho già resettato il BIOS e che l'alimentatore è un XFX TS550 acquistato circa 6 anni fa, potrebbe essere lui il colpevole?
So che le misurazioni coi sensori interni non sono sempre affidabili, ma non ho un multimetro digitale a disposizione (e a essere sincero non saprei neanche come usarlo, anche se immagino sia facile documentarsi).
Grazie in anticipo per le risposte.
EDIT: Oggi ho riacceso il PC e i voltaggi sembrano nella norma:
+12V: 12,096V
+5V: 5,080V
+3.3V: 3,360V
li tengo sotto controllo per vedere se scendono...
alecomputer
14-04-2021, 16:47
Spesso problemi di frezee del pc sono causati da problemi con il disco fisso , o da driver malfunzionanti , o virus o windows malfunzionante .
Controlla il disco fisso con programmi tipo cristaldisk che ti puo dire se il disco fisso ha settori danneggiati , e fa una scansione con almeno due antivirus .
Di solito se l' alimentatore ha qualche problema il pc si spegne di colpo o ha difficolta ad accendersi , comunque tienilo controllato e acquista un tester digitale , costa poco e puo essere molto utile in certi casi come questo .
Spesso problemi di frezee del pc sono causati da problemi con il disco fisso , o da driver malfunzionanti , o virus o windows malfunzionante .
Controlla il disco fisso con programmi tipo cristaldisk che ti puo dire se il disco fisso ha settori danneggiati , e fa una scansione con almeno due antivirus .
Di solito se l' alimentatore ha qualche problema il pc si spegne di colpo o ha difficolta ad accendersi , comunque tienilo controllato e acquista un tester digitale , costa poco e puo essere molto utile in certi casi come questo .
Il disco col sistema è un SSD, quindi per fortuna un po' meno soggetto a problemi, ma sembra a posto. Avevo già fatto una scansione antivirus giorni fa (oltre a diversi controlli su Windows), senza rilevare niente.
Riguardo l'alimentatore, probabilmente di per sé funziona e ad esempio oggi i voltaggi sembrano regolari, quindi non vorrei che scendessero durante l'uso...
Ad ogni modo vedo se riesco a procurarmi un multimetro per controllarli meglio.
Nel caso dovessi cambiarlo, avete qualche suggerimento? (al netto di buttarsi ovviamente su produttori decenti e non cinesate). Il PC ha un i7 4770 e una ATI rx 580x, oltre a 2 SSD e 2 HDD.
..i voltaggi li devi vedere con il PC sotto sforzo..CPU o GPU o tutti e due..
Se è l'alimentatore ad avere problemi noterai..stranezze..
Usa HWINFO64 per monitorare, e lancia un cinebenchR23 e nel test tieni in vista HWINFO64 per osservare il 12v (e lui la causa al 90%,se ci sono problemi di alimentazione..)
..i voltaggi li devi vedere con il PC sotto sforzo..CPU o GPU o tutti e due..
Se è l'alimentatore ad avere problemi noterai..stranezze..
Usa HWINFO64 per monitorare, e lancia un cinebenchR23 e nel test tieni in vista HWINFO64 per osservare il 12v (e lui la causa al 90%,se ci sono problemi di alimentazione..)
Provato anche sotto sforzo ma non cambiano (sia quando sono giusti che quando sono bassi), peraltro come dicevo, i freeze accadono anche quando il PC è scarico.
..non saprei neanche come usarlo..
Così:
https://i.postimg.cc/HjK6tKgP/bore.jpg (https://postimg.cc/HjK6tKgP)
misuri su un molex,mentra il PC è in funzione..lì misuri il 12v e il 5v
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.